PDA

Visualizza la versione completa : Hp2sport-panigale chi la più comoda ?


Alex 62
31-07-2016, 22:03
Chiedo ai possessori di hp2sport e non se hanno mai provato una Panigale, solo x capire se è più comoda o più scomoda da come si legge qui. io ho venduto 2 anni una panigale perché molto scomoda ....e ogni tanto venenondomi la scimmia x la hp2 sport vorrei capire se è un pelo più comoda:)

Alex 62
01-08-2016, 15:02
quindi nessun possessore di hp2 sport ha mai provato una panigale? leggendo i post sembra che sta hp sia la moto più scomoda del mondo da girare su strada...... ma io mi son seduto sopra e mi sembra una sportiva come tante a livello di scomodità, io per fare un esempio trovo stracomoda l'st4s che invece il 90% di chi ce l'ha nei forum dice che ha i manubri bassi, quindi?

la compro o no:lol:

Paolo Grandi
01-08-2016, 16:31
Imho, per fare Raticosa e Giogo (e ritorno) in giornata non dovresti avere problemi. Ma non andrei oltre... :lol:

er-minio
01-08-2016, 17:04
quindi nessun possessore di hp2 sport ha mai provato una panigale?

Purtroppo no.
Ma se me ne allungate una, la provo volentieri.

Non è tanto che l'HP sia scomoda "per se". É che è veramente dura. Guidarla su strada con fondi sconnessi è fastidioso.

Non ho provato nemmeno la S1000, nonostante il conce me l'abbia offerta diverse volte, ma parlato con gente che le ha avute entrambe e la S1000 mi è stata descritta come una poltrona a confronto.


Io, in strada, uscite da 2/300km ogni tanto le faccio, raramente, ma capita.

Alex 62
01-08-2016, 19:40
strano che con le regolazioni che hanno le ohlins non si riesca ad ammorbidire!!! ma avete smollato il precarico e la compressione?

ps: lunedi ero su al passo con una ninen t, praticamente una panca dietro ( e avevo smollato tutto) davanti un Diane:lol: mai provato una moto più scomoda :cool:

er-minio
01-08-2016, 20:07
No, non la smollo, perchè per come la uso io mi va bene. Per le poche uscite su strada soffro un po'.

Alex 62
01-08-2016, 22:00
Si ma allora se dici che è dura è ovvio, esce di fabbrica con un assetto da pista, se la comprassi io la smollerei subito, poi con il tele davanti ......

mascalzone_latino69
02-08-2016, 07:18
Allora quella che fa al caso tuo è una S ..ma non la S1000RR :lol:....ma la R1200S !!;)

Quoto Erminio x la valutazione su strada della HP....anche se io x ora l'ho usata solo su asfalto stradale e mal concio...purtroppo!:mad:
Se ti metti a smanettare con le sospensioni rischi di trovarti una moto che non va bene ne in strada ne in pista....

Mai provata una panigale ma ho un amico che l'aveva e l'ha venduta x i tuoi stessi motivi....forse anche quella troppo estrema...concezione pistaiola ...e su strada non si apprezzano o non si sfrutta il loro grande potenziale..

Alex 62
02-08-2016, 20:26
L'R 1200 S la provai una vita fa , sia su strada che ad Adria in un incontro bmw, mi era piaciuta molto, ma l'hp2 sport è un'altra cosa!!!!

Alex 62
02-08-2016, 22:08
altra cosa, ma il semimanubri sono regolabili? perché ho notato che dietro ci sono dei numeri...... e come prezzo vero quanto può valere una delle prime con abs e pochissimi kilometri?;)


ps: non ha il controllo di trazione vero?

er-minio
02-08-2016, 23:11
Puoi regolare pedane, leve, leve ai manubri e manubri.

Non ha nessun controllo di trazione.

Quelle con abs vanno tutte all'estero. L'abs è solo stradale, non come quello della S1000.

Prezzi dagli 11mila a salire.

mascalzone_latino69
02-08-2016, 23:32
Quelle con abs vanno tutte all'estero..

Perché dici che vanno tutte all'estero??..la mia l'ha...;)

er-minio
02-08-2016, 23:50
Anche la mia.

Quando la comprai (e ne ho viste 2/3) il conce (bmw roma) mi diceva che dalla germania ne comprano a pacchi ma solo con abs.

Mi pare che in germania ne abbiano immatricolate molto meno che in Italia dove c'era un incentivo. Ma non ricordo bene la storia.

Anche molte di quelle che vendono qui in uk provengono da altri paesi.

mascalzone_latino69
04-08-2016, 06:08
Io ho avuto l'esperienza con la mia prima S...
Ho percorso più di 110k km ( era full optional quindi con ABS ) e nonostante te il chilometraggio sono riuscito a venderla...
Amici con la S...senza abs ed un terzo dei miei km non l'hanno venduta nello stesso periodo in cui stavo x vendere la mia!;)
Quindi Labs sulle bmw penso sia meglio averlo (per la sicurezza in primis!) ed anche x una certa rivendibilita ...

Alex 62
04-08-2016, 21:59
io quella che avevo trovato aveva l'abs, ma penso di lasciar perdere x il solito problema del modulatore (chiesto a 2 officine se salta, cosa molto probabile, costa 1500 euro!!!) perché il vecchio proprietaio in 7 anni , pur avendo fatto solo 2000km, non aveva mai cambiato l'olio:mad: e poi c'è in giro ancora gente che si spaccia x collezionisti....... io gli consiglierei di comprare delle bambole che forse fa il caso loro:(

Karlo1200S
04-08-2016, 22:24
l'abs dell' r1200s non ha il modulatore...:confused:

er-minio
05-08-2016, 00:19
Con l'hp i chilometraggi sono contenuti, la cosa del modulatore (che mi è partito sul gs) mi preoccupa poco.

Poi, pure che parte, stai senza l'abs, ma frena uguale.

Alex 62
05-08-2016, 12:20
beati voi , io x 1500 euro + lo sbattimento ho lasciato perdere!!! tutte le bmw di quegli anni li , se non si cambia l'olio agni 2 anni, sono a rischio, è scritto d'appertutto:rolleyes:

er-minio
05-08-2016, 12:34
beati voi , io x 1500 euro + lo sbattimento ho lasciato perdere!!!

A me è partito sul GS. Ha 60mila km. Lo faccio riparare. 300/350 sterline e passa la paura.
C'è un thread nella stanza apposita.

Con l'Hp faccio 1000km scarsi l'anno...

mascalzone_latino69
05-08-2016, 14:40
tutte le bmw di quegli anni li , se non si cambia l'olio agni 2 anni, sono a rischio, è scritto d'appertutto:rolleyes:

Io lo cambio alla S ogni anno...quello dei freni, mentre tutti gli altri ad ogni cambio d'olio!!
Mai avuto problemi !;)

L'HP l'ho presa quest'anno con 1200km , ma penso che la tratterò allo stesso modo.:eek:

Me l'hanno consegnata con batteria nuova e tagliando fatto...oltre con treno di gomme nuove!!.. ad oggi ho fatto 1000km...e sembra tutto ok.. ma in inverno quello dei freni ho intenzione di farlo, anche xche penso non sia mai stato cambiato in 6 anni...:(

squalomediterraneo
05-08-2016, 17:16
Certo che desistere solo per l'eventuale guasto del modulatore...

Si parla tanto di mezzo unico, esclusivo, collezione a gogo, rivalutazione nel tempo e si pensa che tutto questo sia a costo zero ?

Il motore va (probabilmente) rifatto a 50 k e costa di più del modulatore.

Chiaro che se tra qualche anno cerchi una HP2 sport in splendide condizioni, tutto questo andrà pagato, perchè chi l'ha posseduta ci avrà speso a sua volta i soldini.

er-minio
05-08-2016, 19:21
Il motore tirato giù a 50mila dipende TANTO da come la usi. Se ci giri per strada non va fatto.

Alex 62
05-08-2016, 21:33
uno desiste se il prezzo è già al limite della trattiva e non c'è garanzia, poi con i propri soldi ogniuno fà quello che li pare, anche buttarli via:lol:

GriGio79
09-08-2016, 10:41
Io ho provato la Panigale (S), moto a corto raggio tanto quanto l'HP2s.

Più difficile e ancor meno a suo agio in strada...al confronto con l'HP2 mi sento in poltrona (e io non ho toccato le regolazioni), per max 250/300km.

Perché preferisco l'H? Perché se vado su qualsiasi passo trovo almeno 2 o 3 Panigale o Panigaline. Di HP2 c'è la mia 182a del 2008 (con ABS), che non ha mai avuto l'aspettativa/pretesa di vincere un campionato del Mondo*.

Discorso diverso se parliamo di Panigale R, Anniversario o, per i pochi eletti, Superleggera...che però a campionati del Mondo* son messe molto male.

*Si, io se guardo certe moto tengo conto anche del palmares.

:):):)

mascalzone_latino69
10-08-2016, 15:02
@Grigio: Come fai a sapere che è la 182a del 2008??