Visualizza la versione completa : ritirata ieri, prime impressioni
Ciao a tutti, torno dopo "3 multistrada" per scrivere le mie impressioni sulla S1000XR ritirata ieri nuova di zecca:
1) fastidioso "seghettamento" del motore fino a 3.500 giri circa, purtroppo nella marcia in colonna e quando necessario per mantenere i limiti nei paesi e in città, questa irregolarità rompe molto le P.....; chiedo aiuto in merito per sapere se è risolvibile.
2) faro anteriore, quello di un normalissimo scooter è molto più efficiente
3) sella, lo spazio longitudinale è molto risicato (pa..e compresse contro il serbatoio)
4) comandi non illuminati
5) vibrazioni presenti e fastidiose su quasi tutto l'arco di utilizzo
Sinceramente per ora, sono abbastanza pentio dell'acquisto.
Andrea
X me ti conviene cambiarla... Se l'approccio è questo mi sa che x le cose segnalate da te non c'è molto da fare...
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Ma non l'avevi provata prima dell'acquisto?
danilos2k
29-07-2016, 08:07
Io per il punto 4 la riporterei subito al concessionario
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Soto1000r
29-07-2016, 08:30
Io per il punto 4 la riporterei subito al concessionario
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Quoto in pieno!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Alex1972
29-07-2016, 08:32
X me ti conviene cambiarla...
Triplo quotone con avvitamento.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Alex1972
29-07-2016, 08:33
Io per il punto 4 la riporterei subito al concessionario
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
:D :D :D :D :D :D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Alex1972
29-07-2016, 08:36
Tecno...scusa...ma perché come moto posseduta risulta un Gs?
Non "arrivi da 3 Multi?"
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Cristiancb
29-07-2016, 08:44
Beh ma scusa perché l'hai presa allora ??
Alex1972
29-07-2016, 08:47
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160729/6924a9bd06b7a080b76c42c3f930ca4c.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
giansir85
29-07-2016, 09:22
1) non riesco a capire di cosa parli non saprei come aiutarti
2) io ho comprato ma non ancora montato le Philips H7 extreme vision
3) ci sono selle after market di molti tipi, oppure vai da RaceSeats e la fai come vuoi
5) considerando che ci sono 6 marce ed ognuna la usi in un range di 9mila giri, questa è una cazzata..in ogni caso ci sono mille topic su come mitigare(terminali, colle, plastiche, paramotore)..
Ps: direi che non l'hai provata molto..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giansir85
29-07-2016, 09:25
scusa la domanda, ma di lavoro fai il metronotte che ti servono luci potenti e tasti illuminati?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex1972
29-07-2016, 09:28
Giansir!!!!! Manca la soluzione al punto più importante. Il 4!!! È inaccettabile questa tua mancanza.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
giansir85
29-07-2016, 09:30
questo annoso problema si risolve facendo tanti fori sul manubrio e mettendoci dentro un filo di lucine di Natale....perdonatemi ma questa è l'unica proposta che posso portare sul tavolo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mai avuta una moto con tasti illuminati.... potrebbe pur essere utile...ma vado a a memoria di solito :P , non guardo il blocchetto....
Per la serie....cerco di guardare sempre il lato positivo delle cose.... :)
LucioACI
29-07-2016, 09:42
JCapita di sbagliare...nel 2007 acquistai la triumph scrambler dopo averla provata...ne ero innamorato esteticamente. Una volta cominciato a usarla mi accorsi che dopo 1 ora mi faceva venire i crampi alle gambe. L'ho venduta dopo 2 anni e 3700km...quello che l'ha comperata ride ancora...era pari al nuovo.zk...Non riuscivo a usarla.
Alex1972
29-07-2016, 09:53
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160729/0b03cf125e94e8d9743c837fa6fdf222.jpg
Effettivamente il loro perché ce l'hanno.
Già.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Rispondo un po' in generale a tutti quelli che si sono degnati e impegnati per prendermi per il Cu...
Purtroppo noto che se BMW vendesse una M..da, andrebbe comunque bene perchè quando si ha la mente ristretta e ottusa su una marca va tutto bene.
Saluti e non disturbatevi a rispondere, qui non ci metterò più piede, Vi do' comuque un cosniglio, fate un po' di alenamento per elasticizzare il cervello!!!
Sarnico45
29-07-2016, 10:20
Ciao Tecnomm, io ho vissuto l'esperienza inversa. Comperata una Multi 2015 a marzo 2015 e venduta a maggio 2015 sostituendola con l'XR. Della Multi non sopportavo il calore sotto la sella che non mi consentiva di fare viaggi oltre l'ora senza non dover fiondarmi al bagno per prolassi al retto tanto scaldava. I difetti che riscontri nella XR facendo riferimento alla Multi sono - a mio modo di vedere - reali ma alcuni veramente marginali. Il faro della XR fa schifo tanto è vero che tutti hanno cambiato le lampadine e si chiedono perchè non ci sia un faro a led. I fari della Multi 2015 sono una figata, belli ed efficienti. I comandi illuminati, non sono fondamentali, ma di notte sono realmente utili. Se li hai sei contento, se non li hai, vivi lo stesso. La posizione di guida, che cmq dipende molto dalla conformazione fisica del pilota, anche nel mio caso era migliore sulla Multi ma la sella si "smontata" dopo 20 giorni. I motori sono diversi ma i problemi che sembra avere il tuo, il mio non li ha o cmq non rilevo differenze rispetto alla Multi. Le vibrazioni sono presenti solo su un limitato arco di utilizzo che purtroppo coincide con la velocità codice autostradale ma con dei terminali al manubrio più pesanti, i guanti e scarpe adeguate, tutto diventa normale. Pur essendo potenzialmente simili sono due moto profondamente diverse. Io non tornerei mai indietro anche se la Multi è bellissima e forse più pratica ma emozionalmente non c'è storia.
Peccato che nn ci sia più djrisso altrimenti ti avrebbe risposto a tono.
Qui ci sono signori che magari ti prendono un po' in giro senza offenderti troppo.
Certo che se ti fossi sforzato di leggere un paio di post magari la metà delle risposte le avevi gia.
Sul discorso che non hai i tasti illuminati è un vero peccato che la moto tu l abbia comprata di giorno
Inviato dal mio LG-H815
Alex1972
29-07-2016, 10:23
Lo spirito goliardico di questo forum ne è un po' anche la caratteristica Andrea. Quando poi scrivi in una "stanza dedicata" come PRIMO MESSAGGIO osservazioni, magari anche giuste, ma facilmente attaccabili perché mal contestualizzate allora...beh giocoforza un po' di baldoria la si fa'.
Mi spiace molto che te la sia presa ma tant'è, buona strada ci si vede in giro ;-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Alex1972
29-07-2016, 10:24
Magari di sera...così vediamo i "famosi tastini". Eeedaaaiiiiii
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
marco red
29-07-2016, 10:28
Scusa Tecnomn, premetto che non voglio mettere in croce nessuno, ma l'hai provata intorno ai 9000 giri per capire che tipo di moto hai comprato? tu provieni da 3 multistrada, io prima di acquistare XR ho provato il Multi 2016
per 4 ore e non ho trovato 1 punto a suo favore eccetto che l'estetica delle borse laterali, la 5 e 6 marcia non sono neanche riuscito a metterle, con la prima puoi girare tranquillamente in città senza bisogno di mettere la seconda, è chiaro che XR essendo veramente pronta sui bassi (in 6 marcia a 30 km/h riprende senza problemi), ha un motore che esalta e trasmette insieme alla sua prontezza anche delle fastidiose vibrazioni, capisco anche che in primis si guardano anche i bei soldini che si sono spesi (anche il Multi non scherza), ma credimi... giocaci un pochino e ti renderai conto anche della figata del cambio elettronico e a proposito di cambio Ducati impreciso e scorbutico, un paio di volte mi sono dovuto fermare per inserire la marcia.
Comunque da parte mia sei il benvenuto.
pacpeter
29-07-2016, 10:46
Allora. Benvenuto nella stanza dei talebani. Divertiti a leggere i vari thread in cui qualcuno ( io per primo) ha osato accennare a dei difetti.
Mi dispiace di questo tuo inizio deludente immagino che ci si rimanga male.....
Sui blocchetti illuminati ti dico che il 390 di mio figlio li ha e il mio 1190 no.......
Ti consiglio di guidarla un pò. Alcune "caratteristiche" dopo un pò si sentono meno ci si abitua.
Comunque il primo messaggio di presentazione va fatto nella stanza: buongiorno sono nuovo
ahahahhahaha dai..è uno scherzo verde!
Dal suo profilo:
Età
61
Registrato dal
30-09-2009
Messaggi inseriti
2
---
Figurati se uno a 61 anni usa quei toni da quattordicenne coi primi mestrui.
E soprattutto è iscritto dal 2009 e se ne esce ora con 2 messaggi completamente inutili.
Ma poi diciamola sul serio: le vibrazioni non esistono, è una sensazione soggettiva. E' come dire 'alto'. Alto di chi? le vibrazioni ci sono rispetto a cosa? su, muchela.
Tasti illuminati? certo, perche prima di mettere una freccia devi guardare col dito cosa premi? ah allora guarda vai in auto che sei meno pricoloso.
Alex1972
29-07-2016, 10:53
Ribadisco. Battuta di pesca stroncata sul nascere.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ma va dai... questo era chiaramente uno che va a pesca...
LucioACI
29-07-2016, 11:00
La mia xr non vibra(cit. )
No so...come fa uno a registrarsi nel 2009 e rimanere in attesa anni per mettere solo 2 messaggi per pescare? alla faccia del cecchino!!!
pacpeter
29-07-2016, 11:32
losssò. ma se poi non è una pesca è mio dovere accogliere i forumisti in modo almeno cortese.
però se ha 61 anni con le vibbbrazzzzzioni gli si stacca la dentiera, ora che ci penso.........
Mica hai tutti i torti :)
Inviato dal mio LG-H815
per quanto mi riguarda anche io ho notato difetti che non avevo notato nella prova fatta un anno prima :P..
però il m io spirito è di dire ...guarda le cose positive prima... poi può cmq capitare che le cose non vadano come previsto.
Per esempio, io venivo da una Triumph Trophy 1200 ..moto che magari nemmeno conoscete.... 300kg di invendibilità pura...perchè in Italia questa moto non va... fossi stato tedesco o inglese.sarebbe stato diverso.. sono passato a BMW anche perchè era l'unico conce che me l'avrebbe presa in permuta dandomi due lire in mano....
Ho sempre amatro moto meno conosciute per non avere unq ualcosa che anno tutti...anche per questo non comprerei mai un GIESSE....
se non fosse stato registrato dal 2009 avrei detto che e' la reincarnazione di quello incazzoso che se ne e' andato
qualsiasi moto ha pregi e qualsiasi moto ha difetti,
bisogna farsene una ragione.
quello che conta e' il bilancio: se positivo cioe' piu' pregi che difetti, bene, altrimenti la cambi, fine.
e comunque pregi/difetti in alcuni casi sono soggettivi.
ancora di piu' le opinioni.
sui giudizi pero' andrei piu' cauto.
poi se magari sei permalosetto, o poco sicuro di te,
allora non ti va di accettare critiche alla tua moto da chi neanche ce l'ha,
e magari ha bollato un'etichetta ad una moto solo per averla provata fosse anche un giorno o due.
se invece non sei permaloso, stai allo scherzo, oppure semplicemente sei sicuro delle tue opinioni e sensazioni, semplicemente te ne sbatti.
mica siamo tutti uguali
ecco, avevo un attacco di filosofeggiamento dei poveri, sallatelo.
Iscritto dal 2009 e non ti eri ancora presentato? Andrea, sarebbe la prima cosa da fare :( :( :(
Riguardo alla moto i seghettamenti che dici davano fastidio anche a me, comunque dopo i primi 1000 km diminuiscono, poi ti toglieranno il limitatore e vedrai che non te li ricorderai più.
Come già detto usala e rimanda le impressioni un po più in là :D:D
Riccardo_V6
29-07-2016, 12:48
Ma voi davvero guardate i blocchetti per premere i tasti?
A me la retroilluminazione sembra più una questione di marketing. Nient'altro.
NO, mai +quellochemancaperarrivarea10caratteri
... e se è una pesca come dicono mi rimangio il post
Come non detto :lol::lol::lol:
Cmq se dopo 3 multi sei passato a bmw vuol dire che anche con quella non ti sei trovato bene/hai avuto problemi.
Forse era il caso di provarla con più attenzione e ponderare meglio l'acquisto.
Cmq benvenuto e addio!
Cmq benvenuto e addio!
ahahahahah, che sintesi! ROTFL
pacpeter
29-07-2016, 16:24
ha bollato un'etichetta ad una moto solo per averla provata fosse anche un giorno o due.
chi è stato? chi ha bollato la moto senza averla? io ho letto di gente che avendola provata ha rimarcato alcuni difetti , io in primis. ma qualcuno che l'ha bollata non ricordo di averlo letto........
la filosofia dei poveri non è la cronaca.
se si è letto come un'accusa allora vuol dire che ho scritto male.
solo un'iperbole su come potrebbe essere stata la chiave di lettura soggettiva di uno un po' inc@zzoso
pacpeter
29-07-2016, 17:05
zebu: ci conosciamo di persona, sappiamo entrambi come siamo.
io non so se il tipo pescava o no, certo ha mosso delle critiche pesanti alla moto, ma le risposte che ha avuto sono quantomeno discutibili.
si sono tutti inalberati manco gli avessero insultato la moglie come d'altronde era già successo in occasione dei thread sulle vibrazioni.
che il tipo abbia sbagliato l'approccio al forum è lapalissiano , che sia permaloso pure, diciamo che non sentiremo tanto la sua mancanza
Ohh.. Li fate scappare tutti!!!
XRossano
29-07-2016, 17:43
La mia xr non vibra(cit. ) Hahaha di sicuro Lucio.Tornando all'argomento del post,direi che l'unica cosa di cui eventualmente lamentarsi son le vibrazioni.Gli altri difetti lamentati non li ritengo dei grossi problemi.Eventualmente ci sarebbe da chiedersi perche' certe stupidate che montano anche auto utilitarie non esistono su moto con prezzi stratosferici,ma e' una caratteristica che hanno anche altre marche oltre alla bmw...
bmwer71 sono d'accordo con te....
tecnomn ha espresso il suo parare (che non concordo) ma le risposte che ha avuto sono da zitella mestruata!!!!
Bastava smontare le sue asserzioni punto per punto... invece è stato preso palesemente per il cu@o.
Io sono stracontento dell'XR ma devo ammettere che la qualità percepita del nuovo multistrada è molto maggiore dell'XR (accoppiamenti plastiche, qualità delle stesse, fari, sella....). Dopodiché non ho acquistato e non acquisterei il multistrada.... ma quello che si percepisce dal post di tecnomn è l'insoddisfazione riguardo una scelta..... mica possiamo sopprimerlo!!!!!!
Alex1972
29-07-2016, 19:16
Sul SERIO. Ma ci credete davvero o scherzate???
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Alex1972
29-07-2016, 19:21
Uno che "dovrebbe" essere iscritto al forum da circa 7 anni (quindi non proprio a secco delle dinamiche dello stesso) vien fuori con due 3d uno più troll dell'altro e si sta' qua a questionare sulle risposte? Le risposte (almeno le mie) sono state date consapevole fino a prova contraria che il personaggio è "un personaggio".
A dimostrazione del contrario porro' eventuali scuse. Prima di allora continuero' a fare la checca isterica perdipiu' col marchese (immaginario). Eeeeechecccassoo :cool:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Su su. Nessuno lo ha pesantemente perculato.
Erano tutte cose che poteva spulciare un pochino nelle prime pagine. In piu non si è nemmeno presentato. Se nn le rispetta lui...
Inviato dal mio LG-H815
Scusate.... ho capito solo adesso. Ho letto l'altro post a cui si riferiva Alex1972
mauro 59
01-08-2016, 21:05
Salve.......
.... come scritto in altra discussione sempre in questa stanza dopo 15 anni e circa 200mila km di boxer dal 30 giugno ho una xr .....moto realmente fantastica ....e il difetto che mi da più fastidio è la catena che in rilascio o a frizione tirata frusta rumorosamente la slitta superiore....per il resto nulla da dire.....
sabato e domenica 1100 km di estremo piacere .....
Lamps
Non ho mai sentito rumore di catena, non ti confondi con il cavalletto centrale che sbatte?
quoto Vale, credo anche io sia il cavalletto
Sbatte sbatte, eccome se sbatte....appena si allunga un attimo è un concerto....sul porfido di Milano sembra si smonti....
mauro 59
02-08-2016, 12:23
....no no niente cavalletto ....distinguo bene i due rumori.....catena 100% il colpevole.
Ho provato anche a ritirare la stessa al minimo ammesso ossia 45 mm....con situazione leggermente migliorata . Del resto le stesse buche affrontate in rilascio con sonora e caratteristica "frustata" rumorosa del ramo superiore della catena sulla sua slitta in tiro non si ferifica.
A scanso di equivoco ho fatto la prova legando la pedalina del cavalletto centrale con una grossa fascetta al supporto pedalino sinistro passeggero rendendolo fisso. Sbattimento e rumore uguale. Anche il capofficina bmw ha comfermato la genesi. E pare non ci sia soluzione.......
Alex1972
02-08-2016, 12:26
Lo fa lo fa....lo fa ah se lo fa.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
danilos2k
02-08-2016, 12:48
Io la uso a Milano tutti i giorni compreso pavè e non sbatte niente
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Alex1972
02-08-2016, 13:07
Beh Danilo ma tu hai fissato tutto con i fischer te credo :cool: :D :D :D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
A giudicare dai commenti sembra che alcune lo fanno e alcune no, sulla mia non ricordo di aver sentito rumori simili.
Mi sembra strano che non ci siano soluzioni, prova a sentire un'altra concessionaria.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Luponero
02-08-2016, 17:04
Anche sulla mia sbatte sia il cavalletto sia un po' la catena.
Alex1972
02-08-2016, 17:32
La mia XR non sbatte (cit.)
Fabry torna!!! :D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Si si è la catena... E sinceramente credo...Ma dico credo che chi crede di sentire il cavalletto in realtà senta la catena... Anche io ho provato a fissare il cavalletto... E i rumori che ho sentito erano sempre gli stessi ed è la catena... X i commenti del topic iniziale, era palese volesse fomentare la discussione dei difetti... Io non sono un BMWISTA... Ho sempre avuto ktm e ora sono innamoratissimo dell'xr... E prima l'ho provata e poi mi sono informato un Po qui... Se parti con quei presupposti o sei un ingenuo che compra le cose adcazzum ma se hai avuto 3 multi... Inzomma non dovresti essere di primo pelo in un forum...
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
marchino m
02-08-2016, 19:42
è la catena anche la mia lo fà,è una catena molto lunga e con una escursione notevole,è normale che sbatta,se invece la tendi troppo il rumore va via ma sotto i 30mm di escursione
Ma mi spiegate come fa a far rumore il cavalletto che appoggia su 2 supporti in gomma?
Io ho provato, mettendo sul cavalletto laterale la moto, aad abbassare tutto il centrale e lasciarlo tornare in posizione, beh il rumore è insignificante, assolutamente non udibile con motore acceso.
Il cavalletto appoggia su die gommini, se lo abbasso e lo lascio tornare in posizione fa un rumore minimo, assolutamente non udibile con il motore acceso.
disponibile ad ammettere che mi sono sbagliato,
ci farò caso meglio perché sono curioso di capire a questo punto.
vero è che mi succede piuttosto di rado e solo dentro Roma , che con le buche che ha è peggio che andare per tratturi, ma ci farò caso meglio
in ogni caso mi fa girare le p@lle ,
questo molto più delle vibrazioni che , ripeto, non sento più sulla mia (che ci devo fare?)
Ehhh dai è normale... Tutte le moto lo fanno...a meno che non si è abituati al cardAno...
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
:lol:
infatti, prima della XR ho avuto 10 anni di cardano, quindi ho dimenticato
mmerlong
25-09-2016, 22:48
Scusate se intervengo. Ho letto solo ora tutto il post e non entrero' in merito ai commenti vari e/o critiche . Rispetto alle impressioni espresse inizialmente da tecno vi voglio solo solo raccontare che proprio ieri ho scambiato la mia xr con il multi 2015 bianco di un mio amico e , benché non tornerei indietro sul piano della guida e del motore, vi assicuro che sul piano delle finiture della qualità percepita dei materiali delle plastiche ecc ecc., con il multi siamo su un altro pianeta ! Tutto è più curato e di più alto livello non ci sono plasticacce che qua e là che invece sulla nostra abbondano. Sembra di salire su una moto molto più raffinata e moderna, la nostra è di gran lunga più grezza ! E, ciliegina sulla torta, udite udite, la multi ha i comandi retroilluminato e vi assicuro che non sono solo una froceria, ma, oltre ad essere una figata, di notte sono davvero utili. Sono veramente molto incazzato ora con i nostri amici BMW che non hanno posto cura a quelle cose che fanno davvero incazzare alla lunga, dopo che ti sei abituato al motore alla guida ecc. Parlo delle plastiche che si rigano solo a guardarle della sella povera e di scarsa qualità e che si riga pure lei. L'abbiamo pagata pure noi 19k come quelli che hanno comprato il multi d'altronde! Che altro aggiungere?
giansir85
25-09-2016, 23:48
Multistrada a parità di dotazioni costa almeno 3k in piu..la differenza è li credo
Queste Bmw tanto blasonate per perfezione e stile.
La mia è la prima, ma sono caduto in un mezzo di bassa qualità percepita.
Mi sono fatto già sostituire il faro perché la plastica si era già cotta in circa un anno. Oggi ho visto che della polvere nel display strumenti.
Verrò preso a sassate qui, perché non ne parlo bene , ma purtroppo parlo di verità.
Secondo me non sono all'altezza del nome che si portano.
Luponero
26-09-2016, 13:48
Di certo potrebbero fare meglio, visto i prezzi!
Galaphile
26-09-2016, 15:19
Esteticamente trovo più bello il multi della nostra. Sabato ne ho visto uno full carbon ed era semplicemente fantastico da guardare. Detto questo la multi nuova costa di più, circa duemila euro e quindi credo siano da ricercare lì le differenze. Con 2000 euro sostituisci un bel po di plastica alla nostra con del bel carbonio.
Sul discorso plasticaccia aprirei una parentesi, al di là della qualità percepita quindi al limite verniciatura e trasparente la plastica è un materiale povero, nella nostra come in qualsiasi altra moto, altrimenti la stanza dei giochi di mio figlio che è piena di plastica varrebbe un milione 😂.
In ducati hanno curato di più l'effetto percepito, ma la plastica resta plastica non è ne metallo ne carbonio.
secondo me non è proprio così esistono diverse plastiche con caratteristiche di durata, robustezza, qualità e costo ben diverse e se fosse come dici tu che sono tutte uguali e che basta una verniciata sarebbe ancora più da meschini il non farlo....
davidone720
26-09-2016, 21:21
Percarita è vero che le finiture dell'xr sono migliorabili, ma ciclistica e motore non hanno niente a che fare con il multi, due miei amici con il multi s 2016 stanno impazzendo perché ad alta velocità non sta in strada e pare che siano tutte così
zampaDgiaguaro
26-09-2016, 21:22
Salve a tutti,
dopo aver letto di alcuni confronti con la Multi mi sento sentito chiamato in causa visto che anche io ho dato in permuta una multi del 2012 di cui ero super soddisfatto.Un'arma che io utilizzavo rigorosamente senza dtc e che mi faceva godere sia esteticamente sia per la sua brutalità evidenziata dal rapporto peso potenza. Della la mia bellissima xr rossa, con cui ho fatto 2500 km, tra curve spericolate e un viaggio di 2400 km, mi sento pienamente soddisfatto, ho sposato la nuova "filosofia" 4 cilindri e abbracciando il mondo bmw con grande entusiasmo. Detto questo è evidente che questa sia una moto che necessita di alcuni aggiornamenti che certamente bmw in futuro offrirà ai suoi fidati clienti.
Di seguito elencherò alcuni difetti che considero davvero evidenti ( fastidiosi )anche in confronto con Multistrada .
1 - A me purtroppo sbacchetta l'anteriore a velocità alta, vicino al limite. Dai 210 km/h in su incomincia un ondeggiamento orrendo che mi ricorda il mio vecchio varadero e che non sopporto.Ho riscontrato questo problema sia a cupolino basso che alto, con borse o senza. La soluzione, propostami dal capo officina bmw, di abbassare l'anteriore sfilando la forcella di una piccolissima tacca ha ridotto l'effetto barca, che però non è completamente sparito. Nei lunghi rettilinei devo aprire il gas in sesta molto lentamente altrimenti perdo l'anteriore. Non capisco come possa essere che una moto che deve andare in pista possa sbacchettare cosi. Credo sia un problema aerodinamico che crea portanza all'anteriore.
Vi prego di farmi sapere se doveste trovare una soluzione.
2 - Altro difetto è relativo ad alcune strane scelte estetiche, faccio esempi: La marmitta originale , che ho sostituito con akrapovic , cosi bassa e orizzontale, i telai per le borse cosi evidenti e quel parafanghino sotto il porta targa sono un pugno all'occhio. Non mi spiego come la bmw non abbia trovato soluzioni migliori per le valigie laterali sia come agganci che come ingombro per lo scarico. Da questo punto di vista purtroppo la ducati la fa da padrona.
3 - per ciò che concerne le vibrazioni e il rumore della catena sugli avvallamenti non li considero gravissimi tanto quanto le FIAMME lanciate dalla ventola di raffreddamento al raggiungimento dei 100 gradi. Il mio vecchio Multistrada del 2012 raggiungeva rarissime volte i 100 gradi e quando la ventola si azionava, saranno state 4 volte in 4 anni , non sentivo calore insopportabile.Ma la mia xr invece è una signorina fino a quando non parte la ventola, perche dopo sembra di essere investiti da un lancia fiamme , USTIONANTE! Credo sia stata progettata male l'estrazione dell'aria.
Detto questo la xr ha un motore fantastico, incredibilmente elastico, fluido e confortevole. Un Saluto a tutti i colleghi ixristi!
Percarita è vero che le finiture dell'xr sono migliorabili, ma ciclistica e motore non hanno niente a che fare con il multi, due miei amici con il multi s 2016 stanno impazzendo perché ad alta velocità non sta in strada e pare che siano tutte così
Se vuoi dipingere le mutande senza mani, scrivimi che ti faccio provare la mia.
Anche se all'ultimo tagliando qualcosa hanno fatto e si riesce ad aggiungere quei 15 km/h in più prima della pittura spruzzoaeromaterica.
Così vedi di persona una casa blasonata che fa le moto che non stanno in strada.
Ciao David, "stai leggero" con i difetti, altrimenti ti becchi anche tu del cogl...ne come hanno fatto con me.
Andrea
pacpeter
27-09-2016, 09:03
Comunque leggendo qua e là mi pare di capire che tutte queste moto alle alte velocità non sono granché.
Sopratutto i modelli nuovi.
Probabilmente hanno quote più svelte ma pagano in velocità.
probabilmente le " endurone " da oltre 240 all'ora con quelle forme tanta stabilità alla massima velocità non la avranno mai . comunque trovo la bmw xr più stabile delle altre che ho avuto e provato . il mio consiglio a chi avesse problemi di stabilità di far controllare bene la moto dalla concessionaria perchè non mi sembra che sia un difetto comune ( certo che il rigore di una stradale non lo avrà mai )
Galaphile
27-09-2016, 13:19
No assolutamente non è un difetto comune, la mia non lo fa. Anche se raramente sono oltre i 200, c'è gente con xr con cui ho girato che ci va a stecca e non ha questo tipo di problemi. Farei controllare anche le gomme. Pressione e equilibratura devono essere corrette per andare così forte. Poi io non andrei oltre i 200 con le valigie visto che è raccomandato di non superare i 180.
Luponero
27-09-2016, 13:45
Zampa sulla mia nessun problema di sbacchettamenti, ad alta velocità è piantata.
La catena sbatte anche a me.
Il calore nella norma.
Cambiare il terminale originale e mettere l'akrapovic è praticamente la stessa cosa, nel senso che, a parte forse il peso, sono uguali, vuoti entrambi.
probabilmente le " endurone " da oltre 240 all'ora con quelle forme tanta stabilità alla massima velocità non la avranno mai .
Quoto
:D:D
Io ho avuto il Multistrada 2013, oltre i 200km/h accelerando a "manetta" ondeggiava come ondeggia l'XR
Parlo di ondeggiamenti non assurdi però, togliendo un filo di gas e riaccelerando con meno violenza la moto si ricompone
Le moto con questa impostazione oltre i 200 si alleggeriscono non poco all'avantreno
davidone720
27-09-2016, 20:45
Mi spiace che qualcuno la prenda sul personale e mi scuso.
E di cosa ti devi scusare?
Hai detto la tua opinione, senza offendere nessuno.
Se a qualcuno non piace sono problemi suoi.
mmerlong
27-09-2016, 21:45
Io l'ho presa sul personale vs BMW dopo che ho provato il multistrada 2015 del mio amico, rendendomi veramente conto della differente qualità globale percepita. Premetto se tornassi indietro non prenderei il multi per altri motivi legati al motore/guida/ciclistica ecc. , però cavolo ! Ma quanto gli costava a BMW usare delle plastiche un po' più raffinate ? Almeno sulle parti più a vista .... Era meglio che non la provavo ci sono rimasto di m...da. Si qualcuno ha detto che la nostra costa meno ma non è vero: full optional il multi costa solo 1k di più che su un totale di circa 20k è un delta irrisorio.
zampaDgiaguaro
29-09-2016, 13:57
Ciao ragazzi ,
quindi lo sbacchettamento riguarda solo lan mia xr?ok allora controllerò le gomme che monta sin dalla consegna, le diablo rosso 2 , prodotto stracollaudato nel mia vecchia multi , ma che potrebbe presentare qualche difetto di equilibratura o altro . E che dite di quel parafango attaccato al porta targa , si piove levare o quest'ultimo si indebolisce troppo? per quanto concerne la marmitta Confermo che con la mia akrapovic nn cambia nulla se non dal lato prettamente estetico , nettamente migliore .Saluto e grazie in anticipo !
Luponero
29-09-2016, 17:02
Io ho le Bridgeston, se non erro.
zampa la mia sgondolava di brutto ma era colpa del givi da 42lt, smontato il bauletto finito lo sgondolamento
edit: lo faceva comunque solo sopra 200-210
zampaDgiaguaro
08-10-2016, 17:44
Ragazzi grazie innanzitutto per le vostre risposte. Ho la sensazione che l'ondeggiamento ad alte velocità sia dovuto alle gomme con cui l'ho ritirata. Premesso che le pirelli diablo rosso 2 sono ottime gomme con cui ho fatto tantissimi km con la mia multi del 2012, temo che su quelle che ho sotto la mia xr ci sia qualche anomalia , magari relativa all'equilibratura. E' possibile secondo voi che man mano che consumo i pneumatici il problema in questione sia stia riducendo?ieri sera su un rettilineo in autostrada e ovviamente senza alcuna valigia ho avuto questa netta impressione. Credo che passerò dal mio gommista di fiducia. :-p
Vuoi dire che la xr sgondola come la s1000r????
Io con la mia pantera sopra i 200 mi cado in mano e mollo l'accelleratore. Con la tuono arrivavo fino a 250 senza problemi.
Secondo me non è un problema di gomme come sostiene sotto effetto di stupefacenti.
Circondati
10-10-2016, 14:38
Devo segnalare che anche sulla mia si innescano sbandieramenti oltre i 200....sarà colpa del bauletto, 52 lt, o anche del fatto che sono diversamente magro ma altre moto come ad esempio il triumph tiger, non lo facevano....
Tutto cio sia con i diablo rosso 2, i metz k3, e anche con i metz roadtech...
Morale non vado oltre 200.....
Ale
Prova a togliere il bauletto ;) ti influenza e parecchio l'aerodinamica ed è anche pericoloso
Per gli sbacchettamenti chissà perché tutti pensano che sia utile abbassare l'anteriore (magari sfilando le forche..) ...in realtà in questo modo non si fa altro che accorciare l'interasse randendo la moto ancora piu " ballerina "... si deve fare esattamente l'opposto aumentare l'interasse scaricando leggermente il post per farla sedere un po' di piu...
Se non ci sono altri problemi (aerodinamica bauletti giacche sventolanti cerchi storti cuscinetti cannotto sterzo grippati postura alla guida ecc ecc...) senza aggrapparsi al manubrio (assecondare e non contrastare!) il Wobble, shimmy, tank-slapper, speed wobblen o come lo si vuole chiamare in genere si autoestingue!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |