Visualizza la versione completa : Honda sfida totale a bmw
mosesking
28-07-2016, 07:16
Oramai è sfida...a settembre in uscita la nuova Honda african twin ADV e sembra ci saranno sorprese..in rete foto spia e video
In rete dove, gentilmente?
feromone
28-07-2016, 07:56
Stavo riflettendo sul fatto che un colosso di 17 milioni di pezzi venduti possa dichiarare guerra a uno che fra si è e no ne conta 100 mila.
Penso piuttosto che Honda ragioni per quote di mercato....ora sta tirando e ne approfitta!
Magari si poteva svegliare anche qualche anno prima con qualcosa di più gradito anche dal punto di vista estetico, però i numeri le danno ragione in ogni caso!
1100 GS forever
Sirandrew1977
28-07-2016, 09:38
seguo con interesse...
Che Honda abbia le carte in regola per sfidare BMW non c'è dubbio. I suoi concessionari un po' meno: volevo provare la Crosstourer ma non c'era, l'Africa Twin tantomeno (ma come...! neanche da vedere?), e non stiamo parlando di un piccolo concessionario di paese, ma dell'Honda Palace a Roma! Se avessi mostrato interesse da BMW Roma mi avrebbero fatto provare anche la moglie dell'amministratore delegato :D
Dici? .....non dove sono stato io. 4 concessionarie lombarde, nessuna aveva una Adv da provare, solo le std.
Proviamo la moglie dell'amministratore delegato, se gnocca, e non se ne parla più.
sarei curioso di leggere la liberatoria che ti fanno firmare prima della prova:lol:
Se avessi mostrato interesse da BMW Roma mi avrebbero fatto provare anche la moglie dell'amministratore delegato :D
Curioso...
Africa Twin provata.
In BMW mi han sempre spaccato le balle che non fanno provare :)
Ciao. Sono la moglie dell'amministratore delegato e non sono d'accordo.
Luponero
28-07-2016, 13:17
Battaglia persa in partenza.
Purtroppo l'Africa twin non può avvicinarsi al GS.
L'ho provata e riprovata, a me personalmente dice nulla!
P.S. e non sono un particolare estimatore del GS
sarei curioso di leggere la liberatoria che ti fanno firmare prima della prova:lol:
cosa pensi ci sia scritto ?
quando l'ho provata io era un pezzo di carta malfatto e fotocopiato male dove vi era indicata la targa della moto la mia patente e l'orario della consegna della moto !
niente di drammatico........
l'ultima volta non mi hanno fatto firmare nulla , e stavo aspettando che tagliandassero la mia
asderloller
28-07-2016, 14:15
@denis70 c'è scritto che se rompi paghi tu.
comunque Honda farebbe bene a mangiare un bel po' di mercato a BMW, magari si danno una regolata.
ma ste foto in rete dove stanno?
cosa pensi ci sia scritto ?
quando l'ho provata io era un pezzo di carta malfatto e fotocopiato male dove vi era indicata la targa della moto la mia patente e l'orario della consegna della moto !
niente di drammatico........
quella per provare la moglie, intendevo:lol:
Sarà semplicemente quello già visto all'EICMA che magari metteranno in produzione......
http://www.advpulse.com/adv-bikes/honda-africa-twin-adventure-sports-concept/
(..) a settembre in uscita la nuova Honda african twin ADV (..)
..speriamo non arrivino altri 50.000 post sul nulla..
ste.2000
28-07-2016, 18:13
Ma perchè continuate a paragonare l'africa twin con il gs?!?!?!
Sono due moto di segmenti diversi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!
asderloller
28-07-2016, 18:45
Perché sennò di che cazzo parliamo?
ste.2000
28-07-2016, 18:48
in effetti.. hai ragione!!! :lol::lol::lol:
Ricettina x la Honda
Motore Boxer sotto i 1000cc
di conseguenza cardano
Prezzo giapponese
il resto vien da se, invece di perdere tutti sti anni con la "nuova" Africa Twin
Se ne hanno voglia possono far bene e di piu'
A noi, o almeno la maggioranza di noi piace il boxer perche' E' boxer mica perche' lo fa la BMW, anzi
Bladerunner72
28-07-2016, 21:37
Lasciale prima finire la sfida con Richard Ginori !
Prenoto anche io un salto sopra la moglie dell'amminitratore ahahaha
avete detto a Roma? Sono un bel po di km dalla lombardia...ne varrà la pena? ihihihih
sartandrea
29-07-2016, 22:04
insomma..... sfida totale :confused:
in Bmw alla fine della fiera hanno un solo modello di gran sucesso
altri, pochi, modelli hanno numeri nella media dei concorrenti
poi hanno i loro fallimenti, che senza i numeri del GS peserebbero molto di più nel bilancio
alla fine il pilastro portante della Bmw rimane sempre la solita moto
il GS Boxer
pensare che quando s'inventarono il primo Gs 80 era un enduro patetico già ai suoi tempi.....
E inventarono la serie k per uscire da un probabile imminente fallimento
Motofurbo
31-07-2016, 14:39
Provata l'Africa Twin qualche giorno fa: moto totale, versatilissima, comoda anche in due, motore strepitoso e sound da paura. Era un cambio manuale che sembrava un orologio svizzero, quindi non mi serve neanche il dct.
Per non dire dell'affidabilità poi.
In confronto secondo me il gs sembra una moto di 70 anni fa.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Provata l'Africa Twin qualche giorno fa (..) Per non dire dell'affidabilità poi (..)
..davvero non è successo qualche guasto durante la prova -immagino a/r a Berlino in giornata- e da "qualche giorno fa" ad oggi non si è rotta?
Pazzesco.. 'sti jap hanno davvero una marcia (automatica) in più.. :rolleyes:
Flying*D
31-07-2016, 15:23
Per il confronto con il gs devono mettere mano alla crosstourer, ma alla honda hanno tempi biblici il varadero non l'hanno mai cambiato drasticamente
Io ho fatto solo qualche Km a dorso di GS 1200 ad aria, e questa primavera a dorso di CRF1000 cambio manuale.
Sono due moto perfettamente sovrapponibili.
Forse la CRF addirittura più facile ed intuitiva, probabilmente perchè dotata di forca trazionale e non telelver.
Come motore i il boxer ha più carattere ma la resa su strada è simile.
Il Crosstourer è un V4 da turismo "alto" non c'azzecca con il GS, che comunque qualche possibilità di mettere le ruote in off la mantiene :-o
Dici? .....non dove sono stato io. 4 concessionarie lombarde, nessuna aveva una Adv da provare, solo le std.
nel periodo estivo è già difficile trovarne una da comprare, ma probabilmente BMW lo fa per incentivare il lancio dell'Africa Twin Adventure
barbasma
31-07-2016, 19:31
Il fatto che il GS sia la moto piu' venduta malgrado costi una follia non vi fa venire in mente che i clienti che possono comprarla manco considerino Honda?
E poi chi ha una Honda lo fa solo perche' non ha i soldi per una BMW... e' cosi' da sempre e sempre sara'.. hai una Honda? Al semaforo invidi le BMW...
Honda pagherebbe per poter marginare quanto bmw su una moto... ma non puo' mettere sul mercato una moto a 20000 manco se volesse...
Solo una nuova RC30 la potrebbe vendere a 20mila! Che moto.
sartandrea
31-07-2016, 21:51
....Honda pagherebbe per poter marginare quanto bmw su una moto...
non esattamente su una moto,
ma sulla moto che tiene in piedi Bmw Moto, il GS Boxer
perché non so mica al netto di tutto quanto gli rimane in tasca alla Bmw per una S1000RR da 200cv a 18.000€
oppure quali sono i margini su un R1200RS venduta a 2.000€ in meno del GS....
http://images.moto.it/images/3886839/HOR_STD/218x/p90223386-lowres.jpg
http://images.moto.it/images/3887065/HOR_STD/218x/normal-24.jpg
sinceramente non riesco a vederli sti 2.000€ in meno (o in +) ..... forse il telelever? :confused:
quali margini avrà col S1000XR da 160cv venduto a meno del GS?
e con l'ammiraglia k1600, col il suo 6 cil. in linea dedicato tutto per lei?
voglio osare....nel dire che oggi nel 2016 "guadagna" di più Honda con un GW che Bmw con due K1600 Gt
ci sarebbero altri esempi....
è stato scritto mille volte che Bmw senza il Gs Boxer avrebbe qualche conticino in rosso,
senza contare che senza il colosso "Bmw Auto" non so neanche quanti modelli avremmo visto in listino negli ultimi 30 anni....
con le spalle coperte è più facile "osare", sia come investimenti che tecnologia (trapiantata)
per carità, niente di illecito, però rimane un dato oggettivo
senza la M-Power il K100 dovevano ancora inventarselo..... :lol:
p.s.
ora ho la vaga sensazione che in Bmw hanno intravisto un bel problemone,
inventarsi il nuovo GS
barbasma
31-07-2016, 22:03
Non serve inventarselo... e' come la VW golf... cambi due robe.. vende a carrettate... a parte il passaggio da 2 a 4 valvole che e' stato epocale... il gs e' sempre la stessa moto.. e' vincente... alla gente non servono rivoluzioni ma affinamenti... basta che la nuova vada meglio della vecchia...
Sulla serie K sicuro bmw non margina tanto... e hai ragione.. con le boxer tiene in piedi tutto... R GS RT...
Uniche alternative credibili... ktm e ducati... entrambe stesso target prezzo... alto... e alti contenuti tecnologici... le uniche altre marche che non ti fanno vergognare in parcheggio...
MotorEtto
31-07-2016, 23:50
Io infatti con la mia GTR1400 da quasi 60.000 km mi vergogno come un ladro ai parcheggi... Ma che ci posso fare?
motorrader
31-07-2016, 23:54
..io e' un pezzo che non parcheggio piu'..
..per non sporcare..
:lol: :lol: :lol:
Flying*D
01-08-2016, 00:02
..
Honda pagherebbe per poter marginare quanto bmw su una moto... ma non puo' mettere sul mercato una moto a 20000 manco se volesse...
Vendono 17 milioni di circa di 2 ruote l'anno, non si preoccupano minimamente dei margini del GS...
barbasma
01-08-2016, 06:55
Infatti dubito fortemente che honda sfidi bmw... solo nella testa dei tifosi...
ste.2000
01-08-2016, 08:31
Provata l'Africa Twin qualche giorno fa: moto totale, versatilissima, comoda anche in due, motore strepitoso e sound da paura
Ma che sound da paura?!?! Sembra il macinino di mia nonna!! :lol::lol::lol:
Avevi forse le cuffiette con la replica della motogp?!
Motofurbo
01-08-2016, 08:35
Al momento ho una Suzuki Gsx r, con scarico yoshimura. Quindi conosco bene il sound di un quattro cilindri imbestialito.
Però il bicilindrico dell'Africa ha un suono azzeccato, che ti mette in connessione diretta col motore. Immagino con l'Akra sia ancora meglio.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ricettina x la Honda
Motore Boxer sotto i 1000cc
di conseguenza cardano
Prezzo giapponese
il resto vien da se, invece di perdere tutti sti anni con la "nuova" Africa Twin
Se ne hanno voglia possono far bene e di piu'
A noi, o almeno la maggioranza di noi piace il boxer perche' E' boxer mica perche' lo fa la BMW, anzi
Insomma il colosso mondiale del motociclismo dovrebbe fare un motore per una moto anche da fuoristrada che va parcheggiata sempre e solo sul centrale per non trafilare olio sul cilindro sinistro? Masochistico.....
Romano
Roma
tobaldomantova
01-08-2016, 09:33
Barbasma, con tutto il rispetto per le tue idee, ma sei brutalmente giù di strada........
Proviamo la moglie dell'amministratore delegato, se gnocca, e non se ne parla più.
......direi di no parlarne più....... :confused:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160801/101df10bcdcad84259ea484e691e1842.png
I margini li fanno anche sulle S1000, imho.
I CV sono relativamente gratis (nel senso che dato un motore 4 in linea che ha un certo costo industriale, che abbia 100 o 200cv incide poco. La progettazione è la stessa, i componenti grossomodo anche etc).
Discorso diverso è quali investimenti i margini devono ripagare, perché se ricicli un motore che hai in casa puoi permetterti di essere molto aggressivo con il posizionamento, se invece lo progetti da un foglio bianco....ma ormai si ragiona per famiglie, quindi in casa bmw le varie S1000 si spartiscono l'ammortamento del motore già nel business plan.
Ho lavorato nel settore, per altro marchio, e conosco la struttura del costo di una 4 cilindri, a 18mila € marginano e anche molto bene (>25% lordo)
Sul GS probabilmente marginano di più perché a fronte di un listino assurdamente alto il costo industriale non è tanto diverso da un 4 in linea.
Oggi, costruendo in europa (costo del lavoro, dell'energia, dei materiali etc) qualunque moto >10K€ fa buoni margini. Quelle sotto meno, ma parliamo comunque di margini che l'industria dell'auto si sogna.
Su Honda, pensate che se BMW fa 150 mila moto l'anno in tutto il mondo, Honda nella sola India vende UN modello di scooter (Activa) che è uguale da 10 anni (=ammortamenti finiti), a botte di >100mila pezzi al MESE....
Certo, lo vendono a 4 soldi (tipo 700€), ma per quanto poco margine unitario facciano va moltiplicato x1,5 MILIONI di volte!
Non credo abbiano complessi di inferiorità vs BMW
Infatti a me pare che sia invece bmw a tentare la scalata dei mercati emergenti con prodotti a basso costo come la G 310 :confused:
quello e' poco ma sicuro, le case europee piu' in voga, ducati,bmw e ktm sono brufoletti rispetto alle jap. E' che si rivolgono a un pubblico differente.
I jap oggi sono meno attratti dal mercato ultrasofisticato e quindi hanno dirottato parzialmente le forze verso la produzione di massa per i mercati crescenti.
E non solo BMW, che ha stretto una partnership con TVS. KTM è in parte di Bajaj e produce in India tutte le piccole. Ducati, Triumph, HD hanno aperto concessionarie e stretto accordi di sviluppo, Piaggio ha aperto una fabbrica x fare gli scooter etc etc.
L'europa è una torta piccola, serve x fare immagine di marca, le corse, l'alto di gamma. Ma i numeri si fanno altrove.
In europa si vendono circa 400mia scooter e 400 mila moto l'anno.
In India solamente, 3milioni di scooter (con crescita del 20% anno su anno) e (udite udite) qualcosa come 16milioni di moto! Ancora quasi tutte 110-125cc, ma stanno crescendo...
crying_freeman
01-08-2016, 14:55
dopo che ho venduto la supertenerè non sono più salito su di una honda moderna.l'ho fatto di nuovo per provare l'africa twin,e chiaramente mi sono tenuto stretto il gs
sartandrea
01-08-2016, 15:07
....L'europa è una torta piccola, serve x fare immagine di marca, le corse, l'alto di gamma. Ma i numeri si fanno altrove...
per me l'Europa (e Usa) sono mercati importantissimi per i colossi Jap.....
qualcuno ha dei numeri per capire quante di queste la Honda deve venderne .....
http://www.bikesindia.org/uploads/image/reviews/2014/aug/honda-cd-110-dream-01.jpg
per mettersi in tasca gli stessi ciccioli di una di queste, al netto
http://images.moto.it/images/933996/x574/crf1000l-africa-twin-abs-2016-018.jpg
10
20
100
giusto per avere un ordine di grandezza per le opportune proporzioni.....
pensi che loro che le producono abbiano bisogno di uno di noi per fargli i conti in tasca? se han fatto certe scelte un motivo c'e' . Anche perche' su quei numeri se fai un floppone non e' come vendere 100 o 500 scarver
sartandrea
01-08-2016, 15:17
pensi che loro che le producono abbiano bisogno di uno di noi per fargli i conti in tasca?....
se rispondi a me mai fatto i conti in tasca a nessun produttore
non a caso ipotizzo e chiedo sempre.....
dopo che ho venduto la supertenerè non sono più salito su di una honda moderna.
Mi sono perso qualcosa? :confused:
se rispondi a me mai fatto i conti in tasca a nessun produttore
non a caso ipotizzo e chiedo sempre.....
ma infatti, quel che intendevo dire e' che esistono i produttori di massa e quelli di nicchia. E' chiaro che se vuoi stare sul mercato devi avere marginalita' diverse sul singolo pezzo e anche attrezzature diverse.
SIcuramente un floppone come i tanti che BMW ha collezionato negli anni anche recenti , se venisse su motociclettine da milioni di esemplari all'anno sarebbe devastante,quindi certamente avran fatto i loro conti.
Io resto dell'idea che sia mille volte piu' facile realizzare prodotti stratosferici di nicchia senza grossi vincoli di prezzo che non prodotti di massa dove conta il centesimo.
per fare il ragionamento finale, restando in ambito moto:
La giap se vogliono hanno la tecnologia per stare pari alle europee.
Le europee anche se volessero non sono strutturate per poter competere con i numeri giap.
Forse solo la piaggio .
Provo a fare qualche stima, puramente basata sull'esperienza e qualche dato (però riferito al 2011/12, poi ho cambiato in parte settore)
Honda nel 2011 ha venduto in India 1M di moto nel segmento 50-125 (che poi vuole dire 110cc o 125cc).
Per chi è interessato, best seller la CB Shine 125, 580mila unità.
Listino medio 700€, con poche variazioni.
Ipotizzando un certo cuneo commerciale (visti i volumi in gioco i margini del dealer sono bassissimi) e un certo costo del prodotto (fatte tante simulazioni....), diciamo che ci ricavano 100€ a moto, a spanne. In effetti guardando i bilanci pare che Honda in India viaggi sul 20% di margine lordo.
Fanno 100milioni di €....
Una AT in europa, tolta Iva, ipt se non compresa, trasporto, margine del conce (variabile, ma di solito nella forbice 15-20%), incassa circa 9mila€, e ipotizzo costi ad Honda attorno ai 6500-7000€, quindi ipotizziamo 2500€ a moto di margine lordo.
Devono venderne 40mila l'anno per pareggiare il conto.....
Oh, tutto o quasi spannometrico, me se non sono 40 saranno 50 o 30. Insomma, conviene di più vendere le motine in India.
Ma non le venderebbe se non costruisse l'immagine di marca con le motone, le corse etc, le due cose non possono essere considerate slegate l'una dall'altra.
Ma in India honda c'è da oltre 30 anni, e con 5 megafabbriche e soprattutto 3000 concessionari, non si va li e si vende solo perché ti chiami BMW o Ducati o Piaggio (ma sembrano non capirlo...)
Edit: ho modificato i volumi, errore mio :-( la sostanza non cambia
crying_freeman
01-08-2016, 16:01
Mi sono perso qualcosa? :confused:
mi sono espresso male,intendevo dire che è stata l'ultima giapponese comprata prima di prendere solo tedesche e italiane,quindi l'africa twin è stata la prima che ho provato dopo molto tempo,ma non mi è piaciuta come speravo
Ah, e non pensiate siano numeri stratosferici. Nello stesso periodo Bajaj ha venduto 2,5milioni di moto, Hero 5,4 milioni....
sartandrea
01-08-2016, 16:34
....se venisse su motociclettine da milioni di esemplari all'anno sarebbe devastante,quindi certamente avran fatto i loro conti...
diciamo anche che cannare moto come la Shine 125 devi proprio farlo di brutto, ma rimane possibile
tanto per esagerare,
se la Piaggio aprisse da quelle parti una fabbrica per riproporre questa con un minimo di aggiornamento tecnologico per motore, sosp., freni, estetica e produzione....
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/472000.jpg
per me ne venderebbe
pulita come uno scooter, ciclistica :confused: da moto con tanto di ruota di scorta che da quelle parti è un surplus mica da poco... :confused:
non hai detto una scemata. Strutturalmente il galletto in chiave moderna e' la perfezione per le loro esigenze. E varie motine giap per quei posti sono certamente ispirate.
https://www.google.it/search?q=honda+cub&biw=1093&bih=494&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&sqi=2&ved=0ahUKEwjN8ZH4xKDOAhVIDsAKHQyTBssQsAQIIg#imgrc= KX8MEb6ZfB_m6M%3A
stavo per postare una foto del cub... che credo sia la moto universalmente prodotta in più esemplari di sempre, anche se sullo stelvio se ne vedono poche (forse perchè è troppo basso).
qua sono a 5700 metri...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160801/db36c5e5d2fbea5119f34b00904a9dce.jpg
Motofurbo
01-08-2016, 20:20
dopo che ho venduto la supertenerè non sono più salito su di una honda moderna.l'ho fatto di nuovo per provare l'africa twin,e chiaramente mi sono tenuto stretto il gs
Auguri
Forse non l'hai provata bene allora...
Guardate che fare una moto, per quanto basica ma pur sempre con un motore, due ruote etc, che costi a chi la produce 400€ è una sfida ben più difficile che fare un GS o una panigale...
E lo puó fare solo chi, per dire, può andare dal produttore delle gomme e negoziare questi 20milioni di gomme all'anno.
Se ti chiami Piaggio e fai 40mila vespe o giù di li, il gommosta di cui sopra ti manda a cagare o ti chiede il triplo!
sartandrea
01-08-2016, 22:48
senza offesa, ma ho l'impressione che stai partendo per la tangente....
vuoi vedere una moto esemplificativa sulla reale capacità dei colossi Jap?
http://images.moto.it/images/314141/HOR_STD/1000x/2015-yamaha-mt-07-eu-competition-white-studio-051.jpg
non ha importanza se ti piace o no
in rapporto ai 6000€ (iva compresa) c'è un concentrato di tecnologia di cui ho la sensazione che in pochi si rendono conto.... già solo il motore, e senza costruirla in India Cina o Polinesia del Sud dove paghi gli operai con 4 spiccioli al giorno
la MT07 è Made in Japan, non in Tanzania
personalmente la considero un traguardo tecnologico (nel suo ampio significato) ed economico ben superiore alla scarna 125 di poche centinaia di euro costruita in luoghi dove manco sanno il concetto del diritto....
parliamoci chiaro,
non è un'impresa colossale progettare una moto all'osso per puntare tutto sullo sfruttamento delle risorse umane e dei fornitori perché gli spari milioni di pezzi,
i costruttori Jap e occidentali quando hanno deciso di farlo l'han fatto e basta
anzi, facciamo il discorso contrario
dimmi il nome di qualche colosso cinese o indiano che sia veramente in grado di fare la sua MT07, un progetto tutto suo, 110% made a "casa loro", dalla prima linea su carta alla produzione finale
ma non una cineseria....
con gli stessi contenuti tecnologici, prestazioni, affidabilità generale e qualità costruttiva
per poi venire in europa e venderla non a meno, allo stesso prezzo, pur costruendola in cina o india o dove vogliono....
no perché sono oltre 20 anni che sento dire ....arriveranno moto e auto cinesi e sarà peggio di quello che subimmo con i Jap....
40 e oltre anni fa quando i Jap si presentarono con le loro moto ce ne siamo accorti subito..... hai voglia
adesso qualcuno scriverà che a loro non interessa il mercato moto "alto" dell'occidente,
io invece penso che, stringi stringi, non sono all'altezza e lo sanno
fra 20 anni vedremo
anche perché in altri campi, come gli smartphone, appena hanno potuto sono arrivati.... eccome
No, ma scusa yuza, ma è che ................. proprio la piaggio prendi come esempio di scala, che è il primo produttore europeo, e mi risulta molto ma molto in alto a livello modiale ???
no perché sono oltre 20 anni che sento dire ....arriveranno moto e auto cinesi e sarà peggio di quello che subimmo con i Jap....
40 e oltre anni fa quando i Jap si presentarono con le loro moto ce ne siamo accorti subito..... hai voglia
adesso qualcuno scriverà che a loro non interessa il mercato moto "alto" dell'occidente,
io invece penso che, stringi stringi, non sono all'altezza e lo sanno
fra 20 anni vedremo
Infatti ...... non è il caso di paragonare i cinesi con i jappo :(
Lukinen, ci sarà un motivo se prendo la piaggio, no? 😉
Sartandrea, hai ragione sulla mt07, ma stavo rispondendo ai post di prima. Comunque in India ci sono stato e le moto indiane le ho studiate bene e credimi, non gli manca molto a livello di competenze e tecniologia per fare una moto del livello delle MT.
Ma non gli interessa. La Hero è il più grande costruttore di moto al mondo (ne fa più di honda stessa) ma in europa e usa non la conosce nessuno. Non avrebbe la reputazione per vendere una "MT" da noi, anche se costasse mille € meno della yamaha.
Se si tratta si motori a iniezione da 70km/l, cruscotti digitali, fari full led, sospensioni raffinate etc lo sanno già fare...
Lukinen, ci sarà un motivo se prendo la piaggio, no? 😉
Capito :-o
sartandrea
02-08-2016, 09:43
....La Hero è il più grande costruttore di moto al mondo (ne fa più di honda stessa).....
....
Se si tratta si motori a iniezione da 70km/l, cruscotti digitali, fari full led, sospensioni raffinate etc lo sanno già fare...
m'hai fatto salire la curiosità.....
se ho capito bene questa è il Top della produzione Hero in India,
http://www.heromotocorp.com/en-in/the-bike/karizma-zmr-44.html
una sportiva da 223cc, 20cv e 160kg
che se per caso dovessero omologarla Euro4 mi sa che perde metà dei cavalli per strada
capisco che il mercato in India è quello,
allora ho verificato dove esporta il più grande costruttore del mondo
Angola
Bangladesh
Colombia
Costa Rica
Ecuador
Egitto
El Salvador
Etiopia
Guatemala
Honduras
Kenya
Mozambico
Nepal
Nicaragua
Panama
Perù
Sri Lanka
Tanzania
Turchia
Uganda
non esportano nemmeno nei più grossi paesi sudamericani,
dove i Jap vendono bene moto simili a quelle del mercato asiatico, oltre a qualcosa di più sostanzioso
adesso sono convinto,
non vendono da noi perché sanno di non essere all'altezza....
Ma certo, quello che vendono e funziona oggi in India è quello, anche se la Karizma (che tra l'altro ho provato) non è il miglior prodotto che puoi trovare (infattii vende pochini rispetto, che so, alla Bajaj Pulsar).
E funziona anche nei paesi che hai elencato, ma non funzionerebbe in Europa. Dove, infatti si sono affacciati (Eicma 2012 o 2013, avevano uno stand piuttosto grande) e hanno capito che c'è un gap da colmare. Da qui la decisione di cercare partner occidentali più per capire il mercato che per imparare da un punto di vista tecnico.
Poi sicuramente hanno comunque da imparare perché motori plurifrazionati euro4 non ne hanno mai visti, di contro sono dei maghi dell'efficienza termodinamica, ci sono motori 110cc in India che fanno oltre 70km/l e non capisci neanche se sono accesi da quanto sono silenziosi.
Non dico che arriveranno in europa e faranno il culo a tutti, dico solo che hanno le risorse economiche e almeno in parte tecniche per entrare nei ns mercati con prodotti (di gamma bassa) all'altezza. Ma come scrivevo sopra per farlo serve reputazione e immagine di marca che da noi non hanno e che non si crea dall'oggi al domani.
I Jap alla fine degli anni '60 arrivarono con una evidente superiorità tecnica, era una strada in discesa...
http://www.bajajauto.com/pulsarrs200/specifications.htm
200cc, 24.5Hp a 9.500giri, tripla candela, Efi, raffredamento a liquido. Non è tanto diversa dalle concorrenti Jap, però costa 120mila rupie, circa 1600€.
Qui per una 125cc con caratteristiche simili paghi 4-5mila€
per ficcare 3 candele nella testa di un 200cc devono aver mangiato la peperonata. Non ci stanno piu' le valvole per far posto alle candele...
I Jap alla fine degli anni '60 arrivarono con una evidente superiorità tecnica, era una strada in discesa...
e nonostante i risolini di scherno dei "vecchi motociclisti", quando i jap arrivarono in europa e usa con prodotti tecnicamente avantissimi (4 cilindri etc.)erano preceduti da anni di fama in cui gia' se la battevano ad altissimo livello nelle corse.
Io sono abbastanza convinto che la verita' sia nel mezzo per indiani e cinesi. Manca ancora qualche capacita' tecnica e stilistica, ma anche non gli interessa un mercato di prestigio per pochi numeri.
Penso che non vogliano fare flop tipo la VW con la phaeton. E VW gia' ha altro prestigio che non la hero cycle in europa. Ma cio' nonostante il prodotto prestigioso e' stato un floppone. Se tanto mi da tanto le case europee da quel lato non hanno nulla da temere.
sartandrea
02-08-2016, 11:12
stavo per scriverlo....
in una testa per un alesaggio di circa 66mm farci stare 4 valvole e 3 candele.... devi non aver dormito per mesi :lol:
poi per curiosità vorrei vederla sta testa dopo, chessò, 20.000 km....
peperonata di peperoncini piccanti con abbondanti spezie delle loro.... :-)
scherzi a parte, il n. di candele evidentemente è un plus per il cliente medio, che ci vede prova di capacità/superiorità tecnica.
varrebbe anche per l'iniezione (hanno una simil euro3 in cui HC e NOx sono misurati insieme, e la passano anche col carburatore), ma il cliente tipo teme di non trovare facilmente chi è in grado di metterci le mani in caso di guasti, quindi preferisce moto col carburatore....
spesso la dotazione tecnica non è limitata dalle capacità del produttore, ma dalle turbe del mercato/cliente. Per dire, lo scooter a ruota alta e il cub da loro non attecchiscono, nonostante la pessima situazione delle strade dia alla ruota alta un chiaro vantaggio.
In Vietnam e limitrofi è il contrario, solo cub e pochissimi scooter....mah
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |