PDA

Visualizza la versione completa : e ora sbizzarritevi


aspes
27-07-2016, 16:40
tra il tecnico e la sega mentale. Adatto a perculamenti e svaccamenti di thread. Ma anche a seriosi ragionamenti.
Mi ero orientato a dare una "pulita" interna al motore della mia obsoleta R100 , ma vale anche per la mia honda. O per un motore moderno molto chilometrato.

Prodotto: https://www.google.it/search?q=bardahl+engine+tune-up+and+flush&biw=1093&bih=494&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiWjufK7pPOAhVMIMAKHSCSD84Q_AUICCgD&dpr=1.25#imgrc=DBOSJdLityj6_M%3A

in pratica questo (o analoghi di altre marche ) si miscela all'olio , si fanno 50-100 km, poi si scarica tutto e si mette olio nuovo.

Tesi a favore: scioglie le rumente nel circuito di lubrificazione come dice la pubblicita'.
tesi a sfavore: rimette in circolo rumente che vanno a tappare da qualche altra parte e aumenta i giochi , visto che le morchie sui pistoni etc. vanno a crearsi dove c'e' il posto per solidificarsi. In poche parole, meglio lasciare le morchie dove sono.

Ho scritto alla bardahl e dicono che con le frizioni a bagno d'olio non va bene. E gia' le moto vere sono escluse...
dite la vostra..

DvD
27-07-2016, 16:42
Io dico che hai ragione

Inviato dal mio LG-H815

SKIZZO67
27-07-2016, 16:44
O si fa da subito o mai più.

DvD
27-07-2016, 16:44
Giusto. O lo fai quando è pulito o nisba.

Inviato dal mio LG-H815

wolter
27-07-2016, 16:47
Sarebbe tipo il Sintoflon?
Se si, ho sentito di gente che l'ha usato con soddisfazione, ma non sulle obso, quindi boh!

jermakki
27-07-2016, 16:47
Vuoi dire che le mukke non sono moto vere? :(

Dario C.
27-07-2016, 16:49
Io ho fatto sul mio GS 800 con 120.000km (al tempo) il trattamento con sintoflon.

Stessa trafila, metti il "coso" che pulisce nell'olio vecchio, lascialo per un migliaio di km, scarica tutto e metti l'olio nuovo, poi metti un'altro "coso" che forma un film antiattrito/usura sugli organi in movimento.

Posso dire che durante questo trattamento a volte, dal basamento/cambio si sentiva un rumore tipo "GGRR GGRR GGRR"
Che dopo rifatto il tagliando e aver sostituito l'olio e riscaricato l'olio mischiato al "coso" è sparito.

Insomma non lo so se funziona, mica sto dentro al motore.

piemmefly
27-07-2016, 16:51
Aspes, io invece sono interessato/affascinato sul fatto che tu pulisca internamente il motore... aspetto report dettagliato. ;)

SKIZZO67
27-07-2016, 16:53
La mia B è da sempre "curata" con prodotti Pro tec (nanotecnologia) sia per la pulizia che per il trattamento antiattrito.

er-minio
27-07-2016, 16:53
Sarebbe tipo il Sintoflon?

Il Sintofloooooon!

http://whatyearisit.info/img/what_year_is_it.jpg

PATERNATALIS
27-07-2016, 16:56
Ho scritto alla bardahl .

Immagino la faccia di chi ha ricevuto la mail....:confused::lol::lol::lol:

Ivoc
27-07-2016, 17:01
A me me pare na' strunzata.
Come dice Aspes a muovere le morchie ed affini a volte si creano più danni che altro.
Se leggete le caratteristiche di sti prodotti sembra che facciano un trattamento meglio che una rettifica :lol:
Aggiungo che ci sono motori che utilizzano una vernice protettiva all'interno, questa potrebbe venire intaccata e ostruire i passaggi dell'olio. :(

aspes
27-07-2016, 17:06
Immagino la faccia di chi ha ricevuto la mail....:confused::lol::lol::lol:

era semplicissima: il vostro prodotto si puo' usare su moto con frizione a bagno d'olio?
risposta: no.
sto pensando anche ai motori auto turbo, con le bronzine sulle turbine da 200000 giri.
Posso portare una testimonianza dagli anni 50 (capisco che son cambiate molte cose) . Mio padre mi racconta di quando usci' uno dei primi oli semisintetici con gli additivi detergenti. Molti lo adottarono.
Ci fu una ecatombe di motori, con tutte le morchie dovute agli olii minerali rimesse in circolo che ostruirono i condotti sugli alberi motore con conseguente fusione delle bronzine.
Insomma, a farla breve.... di istinto ho comprato il boccettino , ma non mi fidero' mai a usarlo.

er-minio
27-07-2016, 17:06
Ho scritto alla bardahl

"...numero di tessera 917655/UT come Udine Torino"

Rantax
27-07-2016, 17:07
Insomma, a farla breve.... di istinto ho comprato il boccettino , ma non mi fidero' mai a usarlo.


..... mi pare giusto....... ;)

aspes
27-07-2016, 17:08
Giusto. O lo fai quando è pulito o nisba.

Inviato dal mio LG-H815

quindi il pulitore si usa sul pulito. orpo! :lol:

aspes
27-07-2016, 17:09
Vuoi dire che le mukke non sono moto vere? :(

dai, un motore con cambio separato e frizione a secco e' un'automobile su due ruote....come il guzzi....:lol::lol:

Someone
27-07-2016, 17:16
Ho scritto alla bardahl

Continua a venirmi in mente Furio che telefona all'Aci...:lol:

asderloller
27-07-2016, 17:22
nel dubbio meglio non fare niente :confused:

perchè fare niente è comunque meno di fare qualcosa :confused:

tobaldomantova
27-07-2016, 17:26
Rimuovere delle morchie è pericoloso per i motori che non hanno un sistema di filtraggio dell'olio efficente. Se c'è un filtro vero, non di quelli a rete, le morchie dovrebbero fermarsi nel filtro. Detto questo, sti prodotti "pulitori", li lascio usare agli altri........

aspes
27-07-2016, 17:30
Continua a venirmi in mente Furio che telefona all'Aci...:lol:

ma dai, sapete benissimo che sono il contrario di furio! :lol:
ps: certo che se non si puo' usare con frizioni a bagno d'olio le moto gia' son fuori al 99%

Ivoc
27-07-2016, 17:38
E perchè?
Ritieni che ci siano solo 1% di HD?

:lol: :lol: :lol:

sartandrea
27-07-2016, 17:54
non è la stessa cosa, però ricordo anni fa quando nella Polo di mia moglie che mangiava olio usai il HPX per vedere se cambiava qualcosa

dopo circa 2000 km motore grippato,
s'era tappato un piccolo passaggio d'olio....

asderloller
27-07-2016, 17:56
quindi qualcosa è cambiato

Ivoc
27-07-2016, 17:58
Sì ma è soggettivo ... uno sperava in meglio invece è in peggio ... però è cambiato, anche il motore.
Se glielo chiedi (a quelli dell'olio) ti diranno che adesso il motore non fa più rumore ... :lol:

nicola66
27-07-2016, 18:41
tunap - 157 (http://www.tunap.it/it/servizi/best-seller/protezione-motore)

yuza
27-07-2016, 20:39
Io anni fa ho messo il ceramic power liquid nella xjr. Devo dire che era diventata meno rumorosa di meccanica, ma c'era sicuramente un po' di effetto placebo...
Peró da allora ci ho fatto almeno 30mila km e l'ho pure bombardata

kabur
27-07-2016, 20:51
Io il SITOOOOOOOOFLON l!ho messo sulla rt di 1 anno con frizione a bagno . A solo 25m. KM. va ancora !!!! Pensa un pò !!

63roger63
27-07-2016, 21:33
...come il guzzi...
Doveva essere il motore per la 500...scartato dalla FIAT fu messo su due ruote con un cardano ed è arrivato fino ad oggi.

Tratto dal libro "FIAT 500 fuoriserie":
Alla fine degli anni cinquanta Fiat e la Moto Guzzi condussero una trattativa assai discreta per valutare la possibilità di equipaggiare la 500 con un motore più potente,adatto a una versione sportiva,che avrebbe dovuto essere prodotto dalla casa di Mandello.
L'ufficio Esperimenti e Studi della Moto Guzzi realizzò fra il 1958 e il 1959 un primo prototipo di motore due cilindri a V di 90gradi.
Progettato dall'Ing. Giulio Cesare Carcano,aveva 496 cc di cilindrata (66x73mm) e sviluppava 21cv a 5.300giri/min.
Per la sperimentazione su strada fu utilizzata come muletto una Fiat Nuova 500,modificata nel cofano posteriore per le prese d'aria,la vettura raggiungeva i 115km/h mantenendo gli stessi consumi.
Quando il muletto venne scoperto dalla rivista Quattroruote, la Guzzi dovette smentire dicendo che si trattava di un esperimento militare.
Il progetto fu sviluppato con una nuova versione 594cc da 34cv ma poi non ebbe seguito in quanto la Guzzi non sarebbe stata in grado di soddisfare i volumi produttivi Fiat.
La sperimentazione del motore,però, fu ancora portata avanti e ne sarebbe infine nato il celebre motore 700 della Guzzi V7.

sartandrea
27-07-2016, 22:08
uuhmm

sta storia l'ho letta un po diversa. .....

aspes
28-07-2016, 10:30
si ma qui si fa di tutt'erba un fascio. Il bardahl che ho citato io non fa "protezione" motore, va aggiunto, si fa girare un poco e poi si scarica. E' un "detergente intensivo", infatti se lo si lasciasse a lungo lo rovinerebbe di sicuro il motore.

euronove
28-07-2016, 13:46
purtroppo il cruccio viene proprio dall'idea che ci possa essere troppa roba da pulire

ovvero troppa roba che viene staccata da dove è bella buona e brava da chissà quanto tempo, e messa in circolo per (almeno) quei 50-100 km

paradossale, ma è vero...

ma non c'è un prodotto che invece che spaventarci dicendo che pulisce TUTTE le morchie e TUTTO il motore, ci dice che da solo una spolveratina? :lol:

ciccioR1200R
29-07-2016, 06:46
Ma x caso in questo motore dovete fare un party...? Vista la necessità di una pulizia?..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

zonda
29-07-2016, 07:34
Usato il Sintoflon sulla vecchia Focus.
All'ultimo tagliando avevo caricato 5.6 litri di olio, dopo 10 mila km ne ho scaricati piu di 6 litri ahahhaha :lol:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

DOZ
29-07-2016, 08:31
Ma x caso in questo motore dovete fare un party...? Vista la necessità di una pulizia?..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Completamente concorde col signore qui sopra.
Sinceramente, non trovo riscontri sul motivo per cui dovrebbe servire quest'attività ..

zonda
29-07-2016, 13:17
Sulla focus è servita, ha guadagnato tanto in silenziosità ed elasticità, ma quella era proprio vecchia vecchia con 300 mila km

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

fluido
29-07-2016, 14:21
va aggiunto, si fa girare un poco e poi si scarica.

Fatto sul transalp (frizione da moto vera...) a... hm... 190mila km. mi pare.... era un pomeriggio che non avevo niente da fare e quindi quale occasione migliore per buttare un po' di soldi per un nuovo additivo miracoloso
Messo dentro, girato un po', scaricato l'olio che esce sempre nero uguale sia che cambio ogni 6000km. (gli antichi tempi delle seghe mentali) che ogni 25mila (ora)... successo niente, cambiato niente, ah no una decina d'euri in meno nel portafogli :)

PriceMan
29-07-2016, 14:55
Secondo me, prodotti del genere vanno usati ogni 10.000km, da che la moto è nuova però.

In questo modo si mantiene sempre la freschezza del motore.

Usarla su motori molto kmetrati e/o vecchi è un azzardo per i motivi detti (morchie in giro ecc.).

Paolo_DX
29-07-2016, 18:02
NON pulire motori vecchi
NON toccare morchie che dormono
La merda che c'e' dentro, sta bene dove sta.
Non farla andare in giro che non sei il primo che poi ha morchie nei passaggi olio e un motore da buttare.

NON.

Linguaccia
31-07-2016, 23:35
Ma funziona. Anche per il colesterolo ?

magnogaudio
01-08-2016, 02:10
Per prevenire l'arteriosclerosi dovevi iniziare a metterlo nel biberon, ora è tardi rischi un ictus.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

jocanguro
01-08-2016, 16:06
ah no una decina d'euri in meno nel portafogli

quotone !!!:lol: