Visualizza la versione completa : Gommista "solo manodopera"
Ero solo curioso visto che tu stesso critichi chi usa la moto poco.....per capire se superi il km previsto dai tuoi target.....potresti avere delle sorprese.. rotfl
nebbialibera
03-08-2016, 15:24
Probabilmente ha finito le risposte e non ne trova online in offerta speciale.
nicola66
03-08-2016, 15:27
Ero solo curioso visto che tu stesso critichi chi usa la moto poco.....
ma in che film l'hai sentita?
esclusivamente quelli che sono necessari fare.
tieni presente che quello che vince il mondiale motogp o sbk non arriva a 5.000
Ma, perdonami, prima affermi che, causa scarso utilizzo, potrei vendere la moto. E questo ci sta, dubbio più che lecito che è venuto anche anche a me quando è nata mia figlia.
Poi, però, ti rispondo con il mio chilometraggio reale, chiedendoti di fare altrettanto. Ma, a questo punto, mi rispondi che i km non sono importanti, che ne fai lo stretto necessario, etc etc.
Detta così, la tua è una completa contraddizione in termini. Ed appare come una frase buttata giù a cazzo solo per alimentare polemica! Pardon, si può dire polemica?
Cmq per me si può chiudere l' OT, ero semplicemente curioso di conoscere i tuoi numeri, visto che pontificavi...
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
nicola66
03-08-2016, 15:40
Ma, perdonami, prima affermi che, causa scarso utilizzo, potrei vendere la moto. E questo ci sta, dubbio più che lecito che è venuto anche anche a me quando è nata mia figlia.
non per scarso utilizzo.
per eccesso di rimorsi.
Ah Ah allora così è più chiaro... In ogni caso me li faccio passare, tanto sono abilissimo a trovarmi altri hobby non condivisi con il resto della famiglia!
Ma, io compenso, ora mi sto facendo perdonare, al mare e SENZA moto... poi un po' di montagna e li qualche giro ci scappa.
:-)
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
Io mi sono attrezzato ;)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/aed4022b9ba57da7a2bf6dd2cac5ea3b.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/40c41c9ca298c323e27ff9e20b1fb5e8.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicola66
03-08-2016, 18:29
da + soddisfazione una logistica così che la moto in se.
il decespugliatore è un intruso.
cannella
03-08-2016, 18:55
Il sice e un ottimo smontagomme, ne ho avuti 2 mai un problema.. ottima scelta
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
oh scolta, se tu non ce la fai non è che per questo nessuno ci debba riuscire.
Infatti ma sai facendolo per lavoro se ci metto troppo poco poi finiscono per pagarmi a cottimo...non è una bella cosa. Ahn mi raccomando fai attenzione a rimettere al loro posto (esatto) boccole e spessori. Non è cosí scontato quando devi stare sotto I 5 minuti per 2 ruote
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Scusate ma leggo solo ora sotto il nick di Nicola ...
ROTFL ....
Hahahahaah
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
Scusate ... ora potete bannarmi per tutto agosto :)
nicola66
03-08-2016, 20:29
Ahn mi raccomando fai attenzione a rimettere al loro posto (esatto) boccole e spessori. Non è cosí scontato quando devi stare sotto I 5 minuti per 2 ruote
grazie per la premura.
ma per come sono concepiti spessori e boccole bisogna farlo apposta per sbagliarli.
brontolo
03-08-2016, 20:59
(..) Ed appare come una frase buttata giù a cazzo solo per alimentare polemica! (..)
No, non lo fa ... a cazzo. Lo fa scientemente. Ed è bravissimo a farlo!
E a domanda diretta risponde quasi sempre con metafore, altre domande, link vari ..... ça va!
nicola66
03-08-2016, 21:03
sei in ritardo.
ti aspettavo prima.
brontolo
03-08-2016, 21:04
Arrivo ... arrivo.
Chi va piano .....
ilprofessore
03-08-2016, 21:14
Io mi sono attrezzato ;)
Stessa dotazione, ma mi manca il decespugliatore: quello lo frego a mio fratello, quando mi serve :lol:
nicola66
03-08-2016, 21:25
Scusate ma leggo solo ora sotto il nick di Nicola ...
Scusate ... ora potete bannarmi per tutto agosto
almeno fosse vero.
mukkista.
Stessa dotazione, ma mi manca il decespugliatore: quello lo frego a mio fratello, quando mi serve :lol:
Sono in fase di trasloco, non ho ancora trovato il posto x tutto...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/afe6f14ecad0b472f2d69d52e7c1093d.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/e08dc3209a3566febb8a5c82fee7fb80.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ilprofessore
03-08-2016, 21:35
Il tornietto e' un mio vecchio sogno, ma ormai ci ho rinunciato, anche perche' non saprei piu' dove metterlo.
Andrea1982
03-08-2016, 21:53
[QUOTE=pacpeter;Andrea: le gomme da 1300km erano le pirelli sp o sc?[/QUOTE]
Il primo treno che ho usato di bsb.:.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/24dd6f3aa690043356db04d0dd6c7235.jpg
tengono molto bene in strada ma
durano poco ovviamente..
ora ho da far fuori un treno di supercorsa sp v2
un treno di bsb con 6 turni di pista e le
Dunlop usate due turni più sette giri di pareggiamento..
Abbèbbè ne hai per un paio di mesi...........forse........
nicola66
03-08-2016, 22:13
ma da nuove quanti mm hanno? ci arrivano a 4?
Andrea1982
03-08-2016, 22:14
hahaha no guarda la
moto la userò solo pista .. basta sono stufo..(troppi rischi, troppa gente per strada, troppi controlli, troppe menate)
almeno in estate.,,, da ottobre in poi ne riparliamo..
le Pirelli spargerò la voce agli amici qui che le usano per strada e gliele rivendo a metà prezzo.. così ho gomme sempre fresche per la pista...
qs inverno monterò le rosso3 o le Dunlop rs3 con quelle 4-5k km conto di farli..
Vedo già l'annuncio. .......vendo bsb di legno......durano una stagione sicuro.....
Andrea1982
03-08-2016, 22:32
ahahahahhhh hai visto nelle foto del report? belin son nuove hanno ancora la cera 😂😂 le do un contovendita ad un negozio qui o al mio meccanico ...
vuoi un treno col post 190? 😂😂😂 rotfl
kappa495
03-08-2016, 22:44
Andato stamattina dal gommista consigliatomi in pvt da Angy (che ringrazio pubblicamente) passato lunedì mattina a prenotare la gomma (scelta comunque dietro suo consiglio), stamane alle 8.30 lasciato moto, colazione al bar attiguo, ore 9.30 circa ritirato moto, pressione fatta anche davanti, ingrassata catena e controllo pastiglie, speso 22€ in più del costo dello stesso pneumatico sul web..... Diciamo che sono moooolto orientato agli aquisti on line, ma su alcuni prodotti ove c'è dietro un servizio continua a mio avviso a non avere prezzo!!!
kappa495
03-08-2016, 22:45
...azz..... Mi è scappato un "aquisti" da prima elementare....
EnricoSL900
03-08-2016, 22:48
Quindi cambio di una sola gomma a 22€. Siamo più o meno alle cifre che avevo sentito io... :-o
C'è chi risparmia sul treno intero e chi cambiando solo il posteriore: quale la differenza?
Semplicemente moltiplichino dividi per due!
Se su un intero treno la differenza è di 20-30 euro, su una gomma singola sarà di 10-15...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
kappa495
04-08-2016, 23:02
...mi sono spiegato male..... Sul web AVREI pagato 73€, dal gommista finita e montata, presa da lui 95€....
nicola66
04-08-2016, 23:05
la posteriore della beta alp?
kappa495
05-08-2016, 16:06
la posteriore della beta alp?
No, Ducati Diavel.......
...mi sono spiegato male..... Sul web AVREI pagato 73€, dal gommista finita e montata, presa da lui 95€....
Ai 95 € hai dimenticato di aggiungere 1 € per il caffè di angy :lol:
nicola66
05-08-2016, 20:49
la posteriore della beta alp?
No, Ducati Diavel.......
allora aggiorna i dati personali del profilo.
kappa495
05-08-2016, 22:04
Beh Angy..... Ne avevo preventivati 5 di € per una colazione......:-)
Che roba e` il costo pesi ?
Beh Angy..... Ne avevo preventivati 5 di € per una colazione......:-)
:mad::mad::mad::mad:
nicola66
07-08-2016, 09:20
nel cambio gomme moto (ma anche auto) ci sono 2 fasi
una diciamo difficile, cioè stacco/riattacco ruote alla moto.
una elementare stacco/riattacco gomma al cerchio.
se la prima la faccio io, la seconda a 10€/5minuti credo compensi abbondantemente tutte le spese.
Alla seconda fase, aggiungi anche l' equilibratura statica, effettuata magari smontando e rimontando il cerchio spostando il bollino rosso per minimizzare i pesi applicati. Visto personalmente, l'operazione non la definisco elementare e richiede tempo.
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
cannella
07-08-2016, 11:28
http://cloud.tapatalk.com/s/57a6ff79eca7c/IMG_20160807_112749.jpg
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
.
se la prima la faccio io, la seconda a 10€/5minuti credo compensi abbondantemente tutte le spese.
Ma comprati i macchinari e fatti tutto da solo.....
Io non ne faccio neanche una questione economica.......anche se non li regalano i macchinari..........e comunque io un gommista 40/50 gomme da moto al giorno devo conoscerlo....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/files-124/IMG_20160807_112749.jpg
ecco, da uno così maleducato e con il delirio di einstein manco morto ci vado.
Aggiungo... o NON HAI VOGLIA DI FARLO....
Vedi la donna della pulizie.
Tutti e dico TUTTI sono in grado di rassettare casa eppure c'è chi paga per questo servizio.
....
No, Ducati Diavel.......
che gomma hai messo? mi sembra veramente poco compreso montaggio ed equilibratura
nicola66
07-08-2016, 13:12
Alla seconda fase, aggiungi anche l' equilibratura statica, effettuata magari smontando e rimontando il cerchio spostando il bollino rosso per minimizzare i pesi applicati. Visto personalmente, l'operazione non la definisco elementare e richiede tempo.
infatti si vede con quanti grammi sulle ruote bmw ti consegna la tua gs nuova di zecca.
dai per piacere tirami fuori qualcosa di + sofisticato.
nicola66
07-08-2016, 13:15
Ma comprati i macchinari e fatti tutto da solo.....
per cambiare 2 all'anno?
con 6 gommisti convenzionati nel raggio di tre km?
Per me gli ha messo una 245 45 17 da auto :lol:
Scusa la battutaccia del ca... :-o
Il solo montaggio non può e non deve costare piu di 30 euro per la coppia portando la moto, massimo 40!!
certo, come no.
se gli porti la moto quello sta lì un'ora per farti il lavoro, utilizzando anche macchinari costosi per smontaggio ed equilibratura, e ti chiede solo 30€.
una elementare stacco/riattacco gomma al cerchio.
se è così facile perchè non la fai tu? magari con due o tre leve da 30€?
forse è così facile farla con una macchina che costa 10K euro, e i suoi costi dovranno essere ammortizzati tramite il prezzo della manodopera?
nicola66
07-08-2016, 13:55
non riesco a farmi un'idea di come ci si possa mettere un'ora a cambiare 2 gomme ad una moto.
Penso che + rognosa della goldwing non ci sia nulla.
Serve per forza un ponte per sfilare la post e davanti c'è da smontare un po' di plastica.
Ma nemmeno li ci si mettono 60 minuti.
nicola66
07-08-2016, 13:57
se è così facile perchè non la fai tu? magari con due o tre leve da 30€?
gommista anche tu?
no, però io le gomme me le sono anche montate con le leve.
tu, invece?
vorrei vedere quanto ci metti a smontare le ruote, cambiare le gomme (con la macchina, eh), equilibrarle e rimontarle.
perchè è poi sempre facile giudicare il lavoro quando lo fanno gli altri.
tra l'altro, sbagliando in partenza pechè si valuta il costo dell'operazione soltanto paragonato al tempo dell'intervento, senza contare poi che bisogna anche includerci tutti i costi di gestione di un'attività, visto che un gommista guadagna sulla vendita ed IL MONTAGGIO dei pneumatici....
nicola66
07-08-2016, 14:48
no, però io le gomme me le sono anche montate con le leve.
pare diventi disciplina olimpica per roma 2024.
presentati.
Per l'occasione renzie ha acquistato diversi cannoni
Oh,siete dei barboni.
e triste acquistare on line prodotti che necessitano di terzi per il montaggio.
poi a pensarci bene,le pagate pure care quelle gomme visto che non c'è nessuna garanzia,se non quella del fantastico mondo di Oz.
Quindi basta un problema su una gomma,una volta,per vanificare il pseudo risparmio di anni.
Se uno vuole risparmiare davvero va dal suo gommista in novembre,chiede un paio di preventivi per un paio di coppie di gomme che monterà all'occorrenza.
le compra e le conserva,quando è ora si reca dal suo gommista.
nicola66
07-08-2016, 17:14
pensa quanto son barboni quelli che viaggiano con rayan air invece che in bussines class di Alitalia.
oppure quanto son barboni nel fare un'assicurazione on line.
pare diventi disciplina olimpica per roma 2024.
presentati.
ecco, appunto.
chiacchiere senza neanche il distintivo.
anche io ho montato gomme con le leve(che il vecchio gs80 aveva in dotazione)ma e' una rottura di maroni incredibile(per me)
nicola66
07-08-2016, 20:23
ecco, appunto.
chiacchiere senza neanche il distintivo.
non ho capito se:
1 non sai comprare le gomme in rete
2 se ti vergogni d'andare da un gommista che di sua volontà e senza alcuna minaccia si presta, dietro un compenso da lui deciso, di montarle.
3 entrambe le cose.
4 cmq non m'interessa a prescindere
4 cmq non m'interessa a prescindere
e allora che minchia scrivi a fare?
visto che non ti interessa, ti dico che non mi frega nulla di dove compri le gomme.
stavo solamente contestando il tuo/vostro discorso sul costo del montaggio e/o del tempo che ci si impiega per farlo.
magari presta più attenzione la prossima volta.
ilprofessore
07-08-2016, 21:46
Sulla mia VFR (con monobraccio) ci impiego circa 40-45 minuti a cambiare le 2 gomme, inclusa equilibratura.
Il vecchio gommista, sulla VFR 800 ci impiegava circa 30 minuti.
Il solo cambio gomma + equilibratura statica sono circa 5 minuti a gomma.
Se l'equilibratura e' dinamica, ci si impiega meno.
Penso che 10 euro a gomma e' un ottimo prezzo, 15 euro quello giusto, 20 euro e' caro.
Sempre compreso smontaggio e montaggio dalla moto, non ruote in mano.
Con ruote in mano, 10-15 euro al treno e' il suo prezzo.
Che poi chiedano piu' soldi, beh, questo e' libero mercato, ognuno fa quello che vuole.
PS: io non ho mai cambiato la valvola alla VFR 800 e non ho mai avuto problemi.
E tu per 10 euro lo faresti?
Compreso il rischio che comporta questa operazione.
cannella
07-08-2016, 22:27
Io per 5 € neanche te le scarico dalla macchina.. minimo prendo 40€ per montare le gomme ad una moto con pneumatici forniti dal cliente valvole a parte 5€ cad e niente smaltimento.. sono caro??vattele a montare da solo o da qualche benzinaro...non me ne fotte niente
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
nicola66
07-08-2016, 22:27
ormai lo fanno in parecchi in tutta italia.
per cui direi che fatti 2 conti gli conviene.
nicola66
07-08-2016, 22:51
valvole a parte 5€ cad e niente smaltimento..
e se mi porto anche le valvole (http://www.ebay.it/itm/50-Valvole-TR413-per-pneumatici-tubeless-auto-e-moto-Corte-cerchi-lega-e-ferro-/152010405873?hash=item236486b7f1:g:OsYAAOSwoudW4Wb ~)?
quanto allo smaltimento (già pagato 2€ all'acquisto) vorrei vedere come fai a fare portar le gomme vecchie al cliente che non le prende su.
gliele metti al collo?
cannella
07-08-2016, 22:56
No..glielo dico prima..a meno che non mi dimostri che ha pagato in Italia il contributo pfu.. se mi porti le valvole le metto senza problemi...
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
... PS: io non ho mai cambiato la valvola alla VFR 800 e non ho mai avuto problemi.
Eppure può capitare che si rompano, a me è successo sulla moto vecchia :mad:
Ha iniziato a perdere su un lato, forse era difettosa? Non so, ma adesso le cambio ogni volta. :)
cannella
07-08-2016, 23:00
Capita e come.. andrebbe cambiata ogni volta che si sostituisce la gomma..
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
Il mio gommista le cambia sempre.......non so se sia necessario però lo fa.
Naturalmente chi ha gommisti convenzionati vicino casa gli conviene farsele cambiare, io che devo portarmi le ruote in giro per decine di km prima di trovarne uno, o mi attrezzo e me le cambio io, oppure non porto le gomme al mio gommista elemosinando il montaggio..........è fuori dal mio modo di essere..........vado da lui con le ruote smontate e spendo 50/60€ in più? Va bene lo stesso.....poi per quello che uso io le moto le cambio ogni due anni.....
Però voglio provare a prendere uno stallonatore le leve ed un equilibratore statico .......l'investimento non è particolarmente oneroso e secondo me vale la pena provare.......
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Però voglio provare a prendere uno stallonatore le leve ed un equilibratore statico .......l'investimento non è particolarmente oneroso e secondo me vale la pena provare.......
Pensaci bene prima perché ti assicuro che è una gran rottura di scatole. E te lo dice uno che ormai da un paio di anni si cambia pneumatici da solo su moto e scooter.
Oggi pomeriggio ho cambiato il posteriore al mio v-strom e ci ho messo 1h20 facendo tutto con molta calma ma anche con notevole fatica, pur avendo tutto l'occorrente: smontagomme manuale ( il Tyrefast), equilibratrice ed ogni altro accessorio utile.
Per acquistare tutto ma proprio tutto l'occorrente spendi quanto un ottimo treno di gomme, se lo fai per risparmiare lascia perdere. Io ancora mi domando chi me lo fa fare.
EnricoSL900
08-08-2016, 14:56
Visto ora il Tyrefast: ne ignoravo l'esistenza. Io non sarei assolutamente capace di usarlo, e oltretutto da anni monto gomme Dunlop sport-touring che a detta di più di un gommista sono veramente rigide di carcassa: mi ci vorrei vedere a smontarle e rimontarle con quell'attrezzo lì... :-o
Oltretutto è molto più faticoso di come sembra nel video su YouTube. Quel pneumatico della presentazione è sicuramente allentato da usura e continui smonta/rimonta.
Nella realtà, soprattutto rimontare il nuovo, è davvero tosto anche usando moltissimo grasso scivolante.
Sempre meglio di farlo solo con le leve a mano ovviamente.
Figo il tirefast, anche se l'operazione non sembra così semplice...
https://m.youtube.com/watch?v=eiRJuRtdvK0&feature=youtu.be
Domanda: usando la leva, non si rovina il cerchio?
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
08-08-2016, 15:16
Un mio amico anni fa ha preso un vecchio smontagomme professionale d'occasione. Certo, occupa spazio è sicuramente costa più soldi, ma sapendolo usare è di certo un'altra vita.
Mi ricordo che una volta mi cambiò lui le gomme quando avevo il K1200R/Sport, ma l'attrezzo così vecchio mi scrostò irrimediabilmente il canale di entrambi i cerchi della moto praticamente nuova. Non fu un gran risparmio... :-o
[...]Domanda: usando la leva, non si rovina il cerchio?
No, la leva appoggia sulla scarpetta in nylon.
Domanda: usando la leva, non si rovina il cerchio?
Non vai mai a contatto col ferro, fai sempre leva sulla scarpetta di teflon. Comunque occorre fare un pizzico di attenzione.
sartandrea
08-08-2016, 16:38
Figo il tirefast, anche se l'operazione non sembra così semplice...
ho fatto un paio di conti per attrezzarmi con roba hobbystica però abbastanza seria
circa 300€
vuol dire almeno 15 treni di gomme "strane" smontate dal gommista,
mentre per gomme di larga diffusione non vale la pena l'acquisto l'online, vai direttamente dal gommista, al limite le differenze sono pochi €
resto come sono ;)
ilprofessore
08-08-2016, 21:55
Il vantaggio non e' solo nel costo, ma nella comodita' del "farlo quando vuoi".
Ad esempio, in Agosto rischi di non trovare gommisti aperti e quindi devi cambiare le gomme prima per essere sicuro di non restare a piedi.
Cosi' cambi una gomma che potrebbe ancora fare qualche km, con un costo aggiuntivo che non e' solo nella differenza fra online e gommista.
Riguardo il Tyrefast, ho visto solo l'inizio del filmato, ma con una leva cosi' corta la gomma la stalloni solo se pesi 200 kg!!!
Per Pippo:
sai che io mi sono fatto lo stallonatore in casa, con una spesa globale tra leve, protezione cerchi e materiale vario inferiore ai 100 euro.
Con i prezzi che facevano allora i gommisti (parliamo di 15 anni fa, 400 euro per dei Metzeler Z3 :rolleyes:) li ho recuperati con un paio di treni.
Adesso le gomme costano molto meno e ci sono gommisti che fanno ottimi prezzi. Diventa piu' importante la comodita' che il risparmio.
EnricoSL900
08-08-2016, 22:03
Io spendevo meno dieci anni fa che adesso, nelle gomme. Capitava che le Z3 le pagassi poco più di 200€, anche se ai tempi avevo un gommista che montava gomme di colore più scuro degli altri... :lol:
Però da lì ad arrivare a 400......... :rolleyes:
Lo so prof.....ricordo di aver letto nel Vic......
Io ne faccio una questione di comodità. ......ora ho le M5 ancora buone che potrei montare sul vfr quest'inverno. .......ma ho su le rosso 3 per la pista.....ad avere lo smontagomme lo farei da solo.....
ilprofessore
08-08-2016, 22:13
x EnricoSL900
E' stato proprio quello il motivo che mi ha spinto a cambiare le gomme in casa.
L'unico gommista che aveva un minimo di dimestichezza (ed attrezzatura) per fare le moto distava 35 km e costava quello che costava.
Dovevo perdere il sabato mattina per fare il cambio gomme (ed io lavoro il sabato), dovevo prenotarmi e discutere con lui su quali gomme montare (non le aveva tutte disponibili): una rottura.
Piuttosto, il tuo gommista era un mago per farti 200 euro le Z3 180/55+120/70.
Ho guardato adesso sul mio archivio cambio gomme e le Z3 le ho pagate 760.000 lire nel 1999.
Nel 2003 le stesse gomme le ho pagate 210 euro online, da Riga Gomme: fai te un po' di conti ...
kappa495
08-08-2016, 22:51
Quote:
Originariamente inviata da kappa495 Visualizza il messaggio
....
No, Ducati Diavel.......
che gomma hai messo? mi sembra veramente poco compreso montaggio ed equilibratura
....ovviamente scherzavo!!! Ho montato un gomma intermedia sul Dominator "tassellato" che di solito è tassellato ma quest'anno usandolo anche per giretti vari in Liguria ho deciso di renderlo appunto "intermedio" per evitare di buttare una Tkc 80 in due mesi.....
Comunque a me 20/22 € a gomma sembra un prezzo onesto, è un lavoro comunque da una mezz'oretta buona e ci va pure una certa attenzione.....
sartandrea
08-08-2016, 23:20
....Ad esempio, in Agosto rischi di non trovare gommisti aperti ....
Però dai
se ti ritrovi a metà agosto con la gomma finita vuol dire che sei stato un po distratto, oppure l'hai sventrata
l'emergenza che m'è capitata ad agosto è stato il cuscinetto mozzo post. quando prima di partire per un giretto decisi di cambiare il parastrappi quasi alla frutta che avevo già comprato....
col senno di poi lo cambiavo dopo, che cambiava poco niente sia per il parastrappi che per il cuscinetto visto che non era proprio finito
comunque attrezzarsi per le gomme da strada è più che altro una scelta filosofica per chi non fa pista, come per chi fa off
è praticamente una scelta quasi obbligata. ....
EnricoSL900
09-08-2016, 00:17
Piuttosto, il tuo gommista era un mago per farti 200 euro le Z3 180/55+120/70.
Ho guardato adesso sul mio archivio cambio gomme e le Z3 le ho pagate 760.000 lire nel 1999.
Nel 2003 le stesse gomme le ho pagate 210 euro online, da Riga Gomme: fai te un po' di conti ...
Forse sono andato troppo indietro nel tempo... ma nemmeno tanto. Magari parliamo del 2008/2009, non so... e comunque quelle che lui montava a me erano sicuramente più nere di quelle che compravi tu... :lol::lol::lol:
Ragazzi, le gomme costavano molto di piu' una volta, le pagai quasi un milione le 2 gomme della r1100rs, almeno 20 anni fa....
Ora una Rossio Corsa posteriore l'ho pagata 190 euro.
E ci faccia gli stesso chilometri
Ragazzi, le gomme costavano molto di piu' una volta, le pagai quasi un milione le 2 gomme della r1100rs, almeno 20 anni fa....
Ora una Rossio Corsa posteriore l'ho pagata 190 euro.
E ci faccia gli stesso chilometri
un milione?
Rudeby, vent'anni fa c'erano lire..
Un gommista sulla vecchie r100rs mi avevo fatto un disastro, quindi quando cambiai le gomme sulla nuova mi accordai con il concessionario per un buon prezzo, ma alla fine ando' oltre .....
La volta successiva le cambiai a 600.000 lire con prezzo Di concorrenza 120x 17 e 170x18
Ma parliamo Di 20 anni fa
20 anni fa anche io avevo la moto,ma cifre cosi non le ricordo,oppure ricordo male
Il vantaggio non e' solo nel costo, ma nella comodita' del "farlo quando vuoi".
Riguardo il Tyrefast, ho visto solo l'inizio del filmato, ma con una leva cosi' corta la gomma la stalloni solo se pesi 200 kg!!!
Io ne peso 80 e nemmeno palestrato, devo essere più forte di quanto pensavo visto che lo faccio da tempo ormai :D
Nessun problema ad usare il tyrefast per stallonare le gomme.
ilprofessore
09-08-2016, 21:14
Beato te, io con una leva molto maggiore facevo una fatica bestia.
Ci sono gomme che a stallonarle ci impieghi di piu' che a fare tutto il resto.
Non cercare di stallonarla al primo colpo. Premi bene in un punto acciaccando la gomma, poi ruoti e premi 10cm più il la, poi ancora più avanti, vedrai che ad un certo punto cede e si stallona. Fatto il primo punto viene via tutta facilmente.
Io la fatica vera la faccio sempre per rimontare la nuova.
qualche confronto, tra prezzo on line e prezzo con montaggio ( ruote gia' smontate dalla moto ) per un gs ad aria.
Pirelli Scorpion Trail II 110/80 R19 59V = 88.68 €
Pirelli Scorpion Trail II 150/70 R17 69V = 109.16 €
Totale : 197,84 €
gommista 1: 300 € montaggio ed equilibratura
gommista 2: 260 € montaggio ed equilibratura
sul primo gommista ci sono 100 euro di differenza , non poco.
sull'altra moto, monocilindrico con misure 90/90 21 e 130/80 /17 ormai sono anni che mi monto le gomme e faccio anche l'equlibratura.
smonare l'anteriore è una pacchia, sis tallona praticamente con le mani e con il set di leve che ho comprato , vine fuori facilmente.
sul posteriore ogni volta si smadonna, Non tanto per la stallonatura ( uso il cavalletto della moto ed e' una vera goduria ) ma per togliere il copertone, probabilmente e' il cerchio che forse all'epoca fu costruito con tolleranze strette e ( dico la mia ) non per pneumatici tubeless. Ma a dirla tutto , anche l'ultimo gommista che vi opero' disse che aveva sudato un poco.
dimenticavo... per non graffiare i cerchi uso quelle quelle coperture in nylon comprate su un sito cinese ( 5- 6 euro )
le leve , un set da tre , le pagai circa 18 euro ( sono di una famosa casa che ha sede nel varesotto )
una cosa che non capisco perché chiedono il contributo per lo smaltimento ( mi riferisco ai gommisti ) se già compreso nel prezzo di acquisto ( e sulla fattura compare )
Info di un anno fa:
Contributo aggiunto per smaltimento piombo equilibratura (materiale nocivo, da smaltire ad hoc)
;)
ilprofessore
10-08-2016, 18:47
E da mo che i "piombi" sono tutto fuorche' piombo, almeno quelli che uso io (volgare ferro zincato).
EnricoSL900
10-08-2016, 21:15
qualche confronto, tra prezzo on line e prezzo con montaggio ( ruote gia' smontate dalla moto ) per un gs ad aria.
Pirelli Scorpion Trail II 110/80 R19 59V = 88.68 €
Pirelli Scorpion Trail II 150/70 R17 69V = 109.16 €
Totale : 197,84 €
gommista 1: 300 € montaggio ed equilibratura
gommista 2: 260 € montaggio ed equilibratura
sul primo gommista ci sono 100 euro di differenza , non poco.
Eh, ho capito... ma tu andresti dal primo o dal secondo, scegliendo di far tutto col gommista? :-o
Ed ecco che, sommando 40€ che sembrano il costo medio di un servizio montaggio/smontaggio, vai a risparmiare 22€ se compri online. E torniamo al punto di partenza: per differenze così ridotte lo sbattimento non vale la pena... :-o
nicola66
10-08-2016, 21:27
quanto costerebbe dalle vostre parti
https://www.specialgomme.com/storepickup/
EnricoSL900
11-08-2016, 08:13
Quello dalle mie parti non lavora sulle moto. Contattato prima di far tutto dal gommista.
@ Baikal
La prossima volta che facciamo un giro faccio anche un cambio gomme... Da te!
May the Force be with you
nicola66
11-08-2016, 08:32
Quello dalle mie parti non lavora sulle moto. Contattato prima di far tutto dal gommista.
cioè non stacca le ruote dalla moto
ma le gomme dal cerchio spero di si altrimenti non fa anche le auto.
dimmi che le sai togliere le ruote dalla moto.
EnricoSL900
11-08-2016, 14:10
Dalla Mito sì, non mi faccio problemi. Il K da 3 quintali e un botto di soldi sui cavalletti da solo non ci penso nemmeno a mettercelo.
Metti che per poca dimestichezza me lo faccio cadere... poi altro che 50 euro di risparmio... :mad:
Per non dire che non ho il cavalletto per il monobraccio, e non è una roba proprio da due soldi.
EnricoSL900
11-08-2016, 14:30
Ce lo aveva la 1200R/Sport che avevo prima, ed era comodissimo in una miriade di situazioni. Però viaggiavo molto più di adesso, e sulla 1300S mi dispiaceva tagliare la pinna sotto-motore per montarlo... quindi da un paio di anni ne faccio a meno.
nicola66
11-08-2016, 16:42
quindi passa tutti i tempi garage sul laterale?
ma si rompe così
Mica si stanca il laterale
nicola66
11-08-2016, 17:08
lui no
tutto quello che ci sta sopra.
Rotfl...passo poco ma é davvero uno spasso..
Panzerkampfwagen
14-08-2016, 12:33
Va il giocs che sghignazza
Sent from Tapatalk on NeXT
EnricoSL900
14-08-2016, 15:29
Ultimamente la uso un sacco. :lol:
quest'oggi sono stato a chiedere ad un gommista della mia città un preventivo per due gomme montate misure ant. 120/70 R19 60V post. 170/60 R17 72V.
1) Metzler tourance next € 305
2) Pirelli Scorpion Trail 2 € 315
3) Continental TKC 70 € 325
e questo è quello che lavora di più
nicola66
19-08-2016, 19:51
listino sconto 10%
si vede che se lo può permettere.
ilprofessore
19-08-2016, 20:42
In rete trovi le Scorpion Trail II (codice W) a 209 euro, rese a casa.
EnricoSL900
19-08-2016, 21:21
Se è così, ci sono oltre cento euro di ricarico del gommista consultato. Sono gomme diverse da quelle che ho sempre montato io, quindi non conosco le cifre realistiche in ballo, ma se la media fosse quella in questo caso converrebbe senza dubbio prenderle online e spendere quaranta euro per farle montare...
ilprofessore
19-08-2016, 21:32
Completo il prezzario:
1) Metzeler tourance next € 204
3) Continental TKC 70 € 216 (sono solo codice T, giusto?)
Le gomme che io amo di piu' per il mio VFR 1200 (Angel ST) le trovo a 190 euro.
Prof angel st sono quelle che facevano prima delle gt?
Sono simili alle gt suppongo,le hai mai provate?
Io sulla mia uso le gt e mi piacciono molto ma il miglior prezzo che riesco a trovare nella mia zona è 300 portando solo le ruote.
In rete trovi le Scorpion Trail II (codice W) a 209 euro, rese a casa.
Io le pago 265 montate. Se aggiungo 50 euro per il montaggio, portando la moto, arrivo a 259.
Non ne vale la pena neppure in questo caso.
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
nicola66
20-08-2016, 08:30
tra un po' si arriva che costa + il montaggio che le gomme.
La strada è quella, 50 euro per montare le gomme è un furto a mano armata
Io le pago 265 montate. Se aggiungo 50 euro per il montaggio, portando la moto, arrivo a 259.
Non ne vale la pena neppure in questo caso.
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
Il tuo gommista di fiducia o ti fa un prezzo ottimo perchè sei un ottimo cliente oppure è una mosca bianca!
Cinque anni fa, quando avevo il Kawasaki Versys 650, da un gommista di Ovada
Metzler Z8 120/70 R17 - 160/60 R17 montate 300€.
Da allora solo online
L'ultimo treno di gomme che ho montato a Maggio sul GS LC , Metzeler Tourance Next acquistate on-line 206€ + manodopera di un meccanico moto molto qualificato e professionale 30€. Totale 236€ . Contro le 305€ che mi hanno chiesto vado a risparmiare 69 euro. Calcolando che la benzina costa 1,409 €/lt. sono circa 49 litri. Con 49 litri di benzina ci percorro 882 km ipotizzando un consumo di 18km/lt.
Il tuo gommista di fiducia o ti fa un prezzo ottimo perchè sei un ottimo cliente oppure è una mosca bianca!
Sto parlando delle Pirelli Scorpion Trail II per GS LC.
265 montate è il prezzo di mercato nella mia zona... Anzi, potrei risparmiare anche 10-15 euro altrove ma preferisco servirmi da lui per un discorso di fiducia e di comodità (è dietro casa, gli portò la moto la mattina prima di andare al lavoro e la ritiro con calma la sera o la mattina successiva). Diversamente dovrei perdere un sabato per recarmi altrove rinunciando ad un giro in moto o ad un week end con la famiglia.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
L'ultimo treno di gomme che ho montato a Maggio sul GS LC , Metzeler Tourance Next acquistate on-line 206€ ..
Curiosità: su quale sito?
Gomma Diretto? Pneuzilla?
Il,primo una volta era conveniente ma ora, come scritto sopra, la differenza è molto limitata.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Oponeo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Oponeo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Grazie per l'info!
In questa giornata di pioggia in montagna, non ho resistito a fare la verifica del prezzo.
Mi costerebbero 234 spedite a casa ma ancora da montare...
In questo sito non solo è equivalente ma mi costerebbe addirittura di più dei 265 montate che normalmente pago dal gommista e senza sbattimenti.
PS: nessuna polemica eh? La mia era solo una verifica di quanto mi costa la pigrizia e la comodità di servirmi dal mio gommista di fiducia. Ho avuto nuovamente la conferma che, almeno per me, non conviene sbattersi con acquisti online.
http://i63.tinypic.com/ems6g.jpg
Grazie per l'info!
In questa giornata di pioggia in montagna, non ho resistito a fare la verifica del prezzo.
Mi costerebbero 234 spedite a casa ma ancora da montare...
In questo sito non solo è equivalente ma mi costerebbe addirittura di più dei 265 montate che normalmente pago dal gommista e senza sbattimenti.
PS: nessuna polemica eh? La mia era solo una verifica di quanto mi costa la pigrizia e la comodità di servirmi dal mio gommista di fiducia. Ho avuto nuovamente la conferma che, almeno per me, non conviene sbattersi con acquisti online.
http://i63.tinypic.com/ems6g.jpg
io l'unica polemica che faccio è riferita ai gommisti della mia zona, ma non solo dei gommisti. Sembra che qui costi tutto sempre di più!
Un mio amico mi ha consigliato un altro gommista. Ci sono passato ma è chiuso per ferie fino al 21. A detta di lui che ha il Multistrada, le Pirelli Scorpion Trail II, le ha pagate 50 euro rispetto ad altri.
Personalmente non sono interessato alle Pirelli. Ero incuriosito dalle Continental TKC70 oppure dalle Bridgestone A40 adventure.
Quest'ultime le ho trovate su "pneumaticone" la coppia spedite con lo sconto se le prendi prima del 31/08 a 173 €.
Però sto cercando informazioni per sapere se e M+S. Anche se non credo.
Al momento dovrei avere ancora gomma sufficiente per 2000km! ma in 3/4 uscite le finisco.
nicola66
20-08-2016, 13:12
# romangi
aggiungi 12€ di ss.
per il montaggio non saprei, pare che valga la regola paese che vai tariffa che trovi
io con 10€ ruote in mano se voglio le monto.
http://i66.tinypic.com/314yu4y.jpg
# romangi
aggiungi 12€ di ss.
per il montaggio non saprei, pare che valga la regola paese che vai tariffa che trovi
io con 10€ ruote in mano se voglio le monto.
http://i66.tinypic.com/314yu4y.jpg
facendo un po di conti,234 piu 12 ss.piu 10 montaggio.
totale 256 euro con lo sbattimento di smontare e rimontare i cerchi.
con 256 vai dal gommista e ti fa il lavoro completo
Nicola per xrv dove le ordini?
nicola66
20-08-2016, 13:34
lo sbattimento di smontare e rimontare i cerchi.
se parti dal mio punto di vista che le ruote sotto alla moto dove sopra ci sto io
le tocco solo io
capisci che il tuo sbattimento per me equivale a garanzia totale.
nicola66
20-08-2016, 13:40
Nicola per xrv dove le ordini?
quelle che costano meno
dove le trovo meno
tanto per andare a 120kmh van bene tutte
finora le continental trailAttak son sempre state le + economiche
una volta le ho trovate da special gomme
un'altra da euroimport
un'altra ancora da pneumaticone
nicola66
20-08-2016, 13:47
cmq i vari prezzi finora postati una riflessione la fanno fare:
ma quanto costano veramente?
listini di partenza + ridicoli di una barzelletta
scontistica + variabile di un oroscopo
Per curiosità chiesi al concessionario Suzuki il prezzo di due tkc 70 montate, visto che pubblicizzava prezzi convenienti. Il treno di listino era di 400 e rotti euro (!!) e, con lo sconto arrivava a 320. Va da sé che non le cambiate da lui
Bella domanda, secondo me la metà di quello che le paghiamo
Per curiosità chiesi al concessionario Suzuki il prezzo di due tkc 70 montate, visto che pubblicizzava prezzi convenienti. Il treno di listino era di 400 e rotti euro (!!) e, con lo sconto arrivava a 320. Va da sé che non le cambiate da lui
in un altra discussione dove si parla di gomme , delle TKC70, un gommista di ravenna le "regala" montate a 240€.
85 € di differenza tra due gommisti italiani!
Questa scandalosa differenza si riscontra un po' su tutti i modelli di gomme. Quando montai le anakee 3 (mannaggia a me), le pagai 205€ montate. Un amico a Milano (40km da BG, ricordiamo) le pagò 270. Che altro dire?
Domanda ... facevano schifo anche le sue? Giusto per sapere.
nicola66
20-08-2016, 20:26
e si che son così carine a vederle.
ilprofessore
20-08-2016, 21:38
Prof angel st sono quelle che facevano prima delle gt?
Sono simili alle gt suppongo,le hai mai provate?
Io sulla mia uso le gt e mi piacciono molto ma il miglior prezzo che riesco a trovare nella mia zona è 300 portando solo le ruote.
Ho montato diversi treni di ST (che ho su anche adesso, dopo aver finito le Scorpion Trail II) ed un paio di GT, che hanno appunto sostituito le ST nella gamma Pirelli.
Le ST sono monomescola e mi trovo meglio come consumo (e' piu' uniforme) in quanto con le GT arrivo ad avere i fianchi a zero ed il centro con ancora meta' battistrada.
Le GT vanno bene se si fa tanta autostrada e poca montagna.
Come tenuta, sara' che con le ST ho un feeling particolare, ma per me sono equivalenti.
Domanda ... facevano schifo anche le sue?
Con quello che le ha pagate non ha osato ammetterlo ma non le ha più montate 😂
Ecco, abbiamo un confronto reale di prezzo (facevano c@g@re uguale), a prodotto uguale prezzo diverso. Qui è logico verificare la qualità del montaggio vista la differenza di prezzo. :lol:
Beh, le hanno bilanciate ad entrambi, valvole nuove ad entrambi e a me non hanno messo la ruota davanti al posto di quella dietro. Può bastare? 😂
nicola66
21-08-2016, 10:47
dato che c'è gente che paga dei montaggi come se fosse una revisione motore, la prossima volta chiedete di far girare solo il cerchio sulla bilanciatrice così vedete di quanto è sbilanciato e soprattutto dove.
... non hanno messo la ruota davanti al posto di quella dietro. ...
Dipende, potrebbero non aver rispettato il senso del rotolamento :lol:
Poi la scelta tra uno o l'altro a questo punto dipende da altri fattori ... chessò ... la segretaria com'era? Ti hanno offerto il caffè? La conversazione è stata amichevole? Tifa la tua squadra di calcio? Usava i guanti? ...
Non sembra ma a volte le differenze si trovano nelle piccole cose. :) :lol::lol::lol:
EnricoSL900
21-08-2016, 11:58
Dipende, potrebbero non aver rispettato il senso del rotolamento :lol:
Meno banale di quanto sembra... :-o
Ne ho viste più di una di gomme montate al contrario; una volta alla Hondina 125 4 tempi di un mio giovane collega... che per quanto lo riguardava non si era accorto di niente... :tard:
Ivoc, la segretaria dell'altro gommista non l'ho vista ma quella del mio sì 😍
Meno banale di quanto sembra... :-o
Ne ho viste più di una di gomme montate al contrario...
Io invece ho visto una cosa stranissima: gomma montata "in teoria" correttamente ma di fatto al contrario.
Il pneumatico era stato prodotto con la freccia di rotolamento al contrario!
Era un mio compagno di università che aveva scelto le mie stesse gomme su una moto uguale alla mia (Dominator): erano delle Pirelli MT60.
Un giorno gli parte l'anteriore e mi chiede aiuto per verificare se ci fosse qualcosa di strano nel suo pneumatico, visto che lo aveva mollato inspiegabilmente. Appena lo vedo, gli dico subito che secondo me era montato nel verso sbagliato ma, verificata la freccia di rotolamento, ci siamo accorti che il montaggio era stato effettuato tenendo conto della freccia e che questa era stata stampata al contrario!
Ovviamente lui ha provato, senza riuscirci, ad attribuire la colpa della caduta alla gomma difettosa. Il gommista non gli ha neppure cambiato la gomma poiché difettosa e si è limitato a rimontarla nel verso giusto, indipendentemente dal l'indicazione della freccia di rotolamento.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
nicola66
21-08-2016, 12:48
cosa non ci si inventa per giustificare una scivolata.
Vero, ma la gomma con la freccia al contrario l'ho vista con i miei occhi.
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
nicola66
21-08-2016, 14:05
andavano montate così
http://img.tarad.com/shop/2/29tire/img-lib/spd_20141106112815_b.jpg
dopo di che una 90/90-21 a tele diagonali può girare in qualsiasi senso.
L'unica differenza può essere nel drenaggio dell'acqua o nella tendenza a scalinare.
Le ho usate un paio di volte sulla XT e sulla KLR.
Siccome a sx le piallavo molto di + che a dx a metà vita la giravo sul cerchio. Andava uguale.
Di ritorno dal lavoro, stasera ho fatto tappa da un gommista che mi è stato indicato come uno che fa i prezzi inferiore ad altri di 50 €.
Così bello fiducioso ho domandato qualche prezzo per le gomme del GS aria/liquido.Ovviamente compreso il montaggio.
1) Michelin Road Trail 4 320€.
2) Metzeler Tourance Next 280€.
3) Continental TKC70 300€.
penso che siano prezzi ancora troppo alti.
Su un noto sito di aste on line ho trovato la coppia di Continental TKC70 a poco più di 207 €. Un offerta valida fino a domani.:hello2:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |