Entra

Visualizza la versione completa : Elefanten2017


Nik650
23-07-2016, 10:21
Ok, ci risiamo. E' la mia terza volta, il primo con il GS dato che le prime due volte sono andato con Harley Davidson.
Oggi ho prenotato la mia pensioncina vicino alla buca dei barbari.
Da domani penserò alle gomme , anche se credo che le gomme originali del mio GS siano più che idonee. Devo adeguare le catene che ho usato con l'H-D alle gomme diverse del GS. :D

Alessio gs
23-07-2016, 10:46
Ohhhhh finalmente, adesso arriva Brontolo e ti dice tutto....ciao...

ValeChiaru
25-07-2016, 18:18
Hai voglia a fare progetti, tanto dipenderà tutto solo dal tempo che ci sarà.. fatto quest' anno e sembrava una gita fuori porta normale (il meteo è stato tra i migliori degli ultimi anni).

chribu
26-07-2016, 12:12
meglio prendersi in tempo.... ;)

zoria
26-07-2016, 18:39
Sarai mica un filino in ritardo :):):)

lander76
27-07-2016, 17:01
ciao! io vado al treffen dal 1996 e in quell'anno lho fatto con un ducati 916...ero giovane! col gs sono stati itreffen più comodi e azzeccati..per le gomme ti consiglio di montare le m+s che tra l'altro pare siano obbligatorie anche per le moto in austria e germania o almeno cosi si dice..io personalmente le monto ma controlli non ne ho mai visti...tkc ottime!!! ci si vede su a gennaio allora!

lander76
27-07-2016, 17:05
Hai voglia a fare progetti, tanto dipenderà tutto solo dal tempo che ci sarà.. fatto quest' anno e sembrava una gita fuori porta normale (il meteo è stato tra i migliori degli ultimi anni).



verissimo..io ho preso neve e h2o al ritorno la domenica ma conun po' di attenzione e riducendo la velocità si andava via tranquilli! ricordo treffen ben più nevosi..2015 per esempio..da rovereto al brennero sotto una nevicata fotonica e con l autostrada piena di neve..40 km/h e piedi giù...il treffen è così;)

Nik650
31-08-2016, 19:45
non voglio portarmi i cavi da auto per il ponte batteria. Pesano 2 Kg.
Ho visto delle piccole batteria portatili , tipo quelle esterne da cell. ma molto potenti.

R72
01-09-2016, 10:39
si e posso confermare che funzionano, 9 milliampere

Belavecio
01-09-2016, 10:46
voglio vedere come prepari il GS..con il dyna ti inventavi di tutto.;-)

Miromoto
01-09-2016, 10:55
Ciao Nik ! Ci farai un resoconto spero ! Quello della 500 miles a cui partecipammo , resta una pagina fondamentale della letteratura ( da forum ) 😂👍..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650
02-09-2016, 16:07
Ciao Miro, ciao Bela. E si, con il GS è troppo facile. In pratica devo solo mettere due gommine giuste. La 500miles Svizzera è stata una delle manifestazioni più intense che abbia mai vissuto in moto. Mi mancherà .
Ma in generale nel cuore mi è rimasta H-D. Tornassi indietro non farei il passo anche se devo riconoscere le grandi qualità del mio GS.
Io però amo le cose difficili e complicate. Quelle che all'apparenza sembrano senza senso e stupide.
Il mio sogno rimarrà sempre lo Street Glide Ruschmore.
Un abbraccio a Voi.

Nik650
23-09-2016, 23:24
Parliamo di catene ? Quali portare. Fatte in casa o comprare quelle da auto ? Io le ho fatte , ma nel 2015 le ho rotte alla ruota di trazione. Vorrei montare quelle da auto come ho visto su qualche moto là in fossa. Ma quale misura dovrò cercare per il 150 posteriore del mio GS ?

ronchetti giorgio
23-09-2016, 23:39
parecchi elefant fatti .....ma cos'è la buca dei barbari.....a sentir certe cose......

ValeChiaru
24-09-2016, 20:25
Anno scorso non scesi nel pantano ma andai con le stradali però se dovessi scendere nel fangaio opterei per delle pronunciate tassellate e stop (avevo preso delle karoo3, marchiate anche m+s ma poi sono rimaste in garage)
Per la neve aspetta, se non nevica ti fai le pippe mentali.

Nik650
28-09-2016, 22:50
monterò le Heidenau K60 scout e porterò le catene , ma non scenderò in buca lo stesso. Già mi basta arrivare là , ma nella fossa scendo a piedi. Prendo una birra poi me ne vado.

franztex
10-10-2016, 16:09
Ciao ragazzi anche io stò pensando di tentare il treffen quest anno, con la GS LC , sarebbe il mio primo in assoluto, ho già prenotato hotel lungo la strada e vicino a solla , non dormo in tenda non me la sento. partirò da pordenone strada versante tarvisio il giovedi , notte a monaco e venerdi in buca , venerdi sera dormo vicino solla e sabato sera a salisburgo.
ho letto molto ma ho anche molta confusione , per le gomme penso che andrò su tkc 70 .
il mio dubbio principlae è la giacca : da moto o da sci ? ho una rallye 2 bmw e pensavo di mettere sotto una maglia tecnica da sci maniche lunghe , un pile leggero e sopra uno più pesante , può bastare ? o meglio organizzarsi in altro modo ??

grazie dei consigli a tutti

Nik650
10-10-2016, 17:31
Ciao Franz. IO faccio tappa a Rosenheim giovedì sera . Venerdì poi vado in buca e dormo a Zenting. Sabato rientro.
Gomme M+S Heidenau K60. Già provate con la mia Dyna H-D nel 2015; sono buone gomme abbastanza tassellate e morbide. Catene fatte in casa e pronte in borsa .
Coprimanopole Givi in neoprene ricoperte da sacchetti di nylon in modo che il neoprene non si bagni.
Guanti invernali Dainese, top di gamma.
Giacca tecnica 3 strati Spidi, pantaloni tecnici con interno termo Spidi . Stivaletti Alpinestars. Casco integrale Bell e sottocasco termo
Sotto la giacca un pile pesante e sotto una maglietta in microfibra. Calze in pile e sottopantaloni in microfibra.
2 pacchetti di Foot Warmers le sottilette riscaldate che impiego anche dentro alle coprimanopole .

franztex
11-10-2016, 10:03
grazie nik per le delucidazioni

ValeChiaru
11-10-2016, 10:55
Bisogna mettere pochi strati ma buoni altrimenti diventi l' omino Michelin e ne perdi di facilità nei movimenti.
Molto importanti sono le calzature; lascerei perdere dei buoni stivali touring anche se in goretex perché in genere hanno la pianta bassa; meglio qualcosa molto alto e isolato da terra.
Poi il freddo che uno sopporta è soggettivo.

Alessio gs
11-10-2016, 11:17
A prescindere dal tempo la Rally2 la lascerei a casa, se proprio non hai solo quella...ciao...

franztex
17-11-2016, 17:06
nessuno parte il giovedi da pordenone/friuli ? con tappa a monaco giovedi sera ??

fraf82
17-11-2016, 19:38
X caso c'è qualche piemontese? Mi sta salendo l'idea di andarci....

Inviato dal mio SM-J500F utilizzando Tapatalk

ronin68
18-11-2016, 11:54
Andato nel 2009 con il GS, non ci torno piu manco se strapagato..

frank50
18-11-2016, 14:20
non vi riempite di strati che vi infagottano e non scaldano più di tanto. Io sono andato su (GS '13 e RT LC '15) con giacca Revit + maglia tecnica LIDL e maglia Warm LIDL. Solo da Innsbruch a Monaco, causa nebbione fittissimo e umido ho indossato anche la giacca da pioggia Tucano. Sulla sella pelle di pecora naturale IKEA poi messa sotto al sacco a pelo. Sulle gambe Gaucho R120 (specifico per GS e serie R) e moffole in neoprene di Tucano che non si imbevono di acqua e ci gira dentro meno aria. Gomme M+S ma inutili fino all'ingresso Buca e catene Thule Gruppo 04 perfette per GS perchè si aprono quindi si montano anche sull'anteriore, ma mai usate.

ValeChiaru
19-11-2016, 18:45
Ronin68 come mai?

Comunque secondo me è inutile fare progetti adesso, ne parlerei seriamente non prima di una settimana; se la stagione è come quella di quest' anno non sarà che un' avventura fuori porta di qualche giorno.

franztex
21-11-2016, 08:10
ciao ragazzi ulteriore dubbio , conviene mettere la copertina per le gambe della tucano oppure no su gs 1200 lc ?? pensavo di mettere pantaloni goretex dainese con sua ulteriore imbottitura interna e calzamaglia tecnica da sci , ai piedi stivale touring bmw in goretex , e magari qualche busta di scaldini per i piedi .
che ne dite ??
ciao grazie

cosj10
26-11-2016, 01:14
Elefante 2016 fatto con honda 125 tutta statale da milano, mi sono divertita tanto.
Invece di andarci con le mega moto perché non andate con una moto piccola.
Io sono partita senza farmi problemi di neve o altro, tanto se cadi perché c'è il ghiaccio i danni sono minimi.
Pensateci

frank50
26-11-2016, 08:25
ciao ragazzi ulteriore dubbio , conviene mettere la copertina per le gambe della tucano oppure no su gs 1200 lc ?? , e magari qualche busta di scaldini per i piedi .
che ne dite ??
ciao grazie

R120N, allungando le stringhe ai lati del serbatoio Gaucho fondamentale abbinato alle moffole in neoprene all'interno dei paramani e Pelle di Pecora naturale di IKEA sulla sella e sotto al sacco a pelo in tenda.

per i piedi, già protetti dal 120m sovrascarpe impermeabili, magari imbottiti di Tucano.

Sabato 3 dicembre www.Motorstock.it farà sconti particolari per l'inaugurazione del nuovo punto vendita e spedisce ovunque; a Roma ha già i migliori prezzi tutto l'anno

firi
04-12-2016, 09:40
ciao
teoricamente io parto giovedi con tappa a monaco però faccio il giro per il brennero...

lander76
20-12-2016, 08:05
ciao elefanti...il mio gruppo quest'anno si è diviso: alcuni partono il giovedi per tappa in serata a monaco, io parto il venerdi perchè porto su dei ragazzi che lo fanno per la prima volta e mi sembrava brutto spiegargli la strada, meglio viaggiare insieme.
vado al treffen dal 1996 e l'ho fatto un po' in tutte le condizioni.
mi permetto qualche consiglio:
pochi strati di abbigliamento ma buoni, la mobilità è fondamentale per gestire la moto, senza aggiungere che più vi vestite e più rendete difficoltosa la circolazione del sangue: formicolio e freddo garantiti.
gomme: sarebbero obbligatorie in austria e germania le M+S anche sulle moto, personalmente non ho mai visto fare controlli, sono inoltre obbligatori: borsa primo soccorso e indumenti (o casco o giacchino) ad alta visibilità..se fermano controllano
per quanto riguarda catene o altro vi invito a riflettere sul fatto che queste danno trazione, ma inficiano sulla manovrabilità e frenata..con la neve c'è poco da combattere...siamo comunque su due ruote...piedi a terra, bassa velocità e dimenticatevi del freno anteriore!...in terra teutonica comunque tengono molto ben pulite le strade e abbondano col sale, quindi il problema in caso si pone se vi imbattete in una bufera (già successo..pazienza, sangue freddo e nel caso ci si ferma..prima o poi arrivano gli spargisale!!!)...io parto il venerdi mattina presto...faccio il brennero...

franztex
20-12-2016, 12:01
ciao lander per pochi ma buoni cosi intendi a livello di indumenti ?
io pensavo di usare a pelle calzamaglia e maglia maniche lunghe da sci quelle ultimo modello a pelle. sopra una maglia sempre da sci collo alto secondo strato sempre traspirante e sopra la giacca che è una bmw street guard due strati sotto il termico tipo minipiumino sopra il tecnico waterproof , per le gambe sopra la calzamaglia pantaloni sempre street guard due strati.
dici che basta ?

ValeChiaru
20-12-2016, 16:56
Fondamentali sono i capi termici sulla pelle, mani ben riparate, collo protetto dal sottocasco con il tessuto windstopper, calzature in goretex con pianta alta da terra e magari soletta della decathlon. Il resto è soggettivo.
Ah, antipioggia a modo e pinlock per la visiera.

Calenn
20-12-2016, 19:25
Io ne ho fatti 4 e ho indossato la maglia bmw phase change e se faceva propio freddo il giubbino BMW phase change.
Giacca e pantaloni rukka armax , niente altro.
Per le mani :moffole e guanti riscaldati della klan.
Per i piedi stivale moto goretex e calzini riscaldati della klan.
Temperatura più bassa incontrata è stata di -12'
Sempre trovato bene.

lander76
21-12-2016, 07:59
pochi ma buoni intendo che proteggano senza fare troppo spessore...tre strati di maglioni sicuramente tengono caldo...ma riesci a muoverti?! calzamaglia calzettoni sottopantaloni pantaloni? non guidi...cioe..guidi..ma perdi agilità e sensibilità, oltre a fare na gran fatica a muoverti...io consiglio abbigliameto tecnico da sci..li trovi anche senza spendere una fortuna.
le calze sono importantissime, devono isolare senza stringere: un piede "compresso" nello stivale si raffredda perchè è difficoltosa la circolazione, e anche con il più tecnico degli stivali avrai freddo..devi poter muovere le dita e starci comodo, in caso ricorri alle foot warmer che trovi anche da dec...on..
vari amminicoli elettrici (guanti, giubbini, stivali) che scaldano per resistenza elettrica sono sicuramente una gran comodità, però allora fatti due conti sullo "stress" che producono alla batteria della moto (se collegati a questa)...quando lassù fanno 10/12 gradi sotto zero e la moto resta all'aperto tutta la notte comunque avrai problemi di batteria se non in forma...se in più ci hai fatto un viaggio prosciugandola per scaldarti...magari darà problemi in accensione...ed è il motivo per cui porto sempre i cavi!!! un amico a al quale non si accende la moto c'è sempre!!!
se decidi di dormire nella buca, considera che dovrai arrivare su in tempo per prendere i posti "migliori" e fare provvista di paglia e legna (fondamentali)..e metti in conto che non dormirai per tutto il tempo (è un gran viavai di mezzi a tutte le ore e gran casino!) anche se da qualche anno hanno vietato l'uso di petardi e fuochi artificiali.. se pianti la tenda stai attento a dove la metti, buona parte del terreno è in pendenza, oltre a quello ci sono fuochi e falo' sempre accessi e capita che col vento si alzino le braci...più di qualche tenda si è bucata/bruciata cosi...

ValeChiaru
21-12-2016, 08:57
Per quanto riguarda la paglia AUGURI, anno scorso alle 12 del sabato era già terminata.
Ps per andare in moto occorrono indumenti da moto, per lo sci sono concepiti in maniera diversa perché fai movimento, a differenza che in moto.
Poi potremmo stare qui a parlare per giorni ma tanto il vestirsi e tutto quello di cui si parla è soggettivo.
Mi raccomando griglie e carne a GO GO!!!

lander76
21-12-2016, 11:54
indumenti da sci termici io li uso e mi ci trovo bene...chiaro, mi riferisco a sottopantaloni e maglia termica, non a giacca e pantaloni, quelli sono da moto in goretex! la paglia si sa è richiestissima (gia dal giovedi!! quindi è facile non trovarla il sabato!)..carne a gogo e aggiungerei BIRRA!!! ah...consiglio a chi scende in buca il mitico elefantburger..che sazia per due giorni!!!:-p:-p:-p:-p:-p:-p

per chiarezza (magari serve da aiuto) io viaggio cosi: maglietta t-shirt e maglia termica. pantaloni termici (quelli aderenti tipo calzamaglia per capirci) calze tecniche (ho trovato molto valide quelle trovate in ferramenta per chi lavora in esterno...costicchiano..ma vale la pena) con soletta footwarmer nello stivale, maglione di lana (ma lana lana) che non scalda..ma isola e mantiene la temperatura, giacca e pantaloni con inbottitura..se serve antipioggia, sottocasco (lungo, che si infili bene sotto la giacca) e fasciacollo in pile...

per chi deve fare il pieno di benza o fare spesa a schoenberg, che è a pochi km dalla buca, c'è un distributore salendo in paese sulla sx e poco più avanti a dx c'è un market aperto anche il sabato mattina..oltre ad una ferramenta in fondo al paese se servisse...bancomat e farmacia

tigro
10-01-2017, 20:54
Ma è così in disuso l'argomento elefantentreffen, che nessuno ne parla più?

Chi ci sarà?

mitch74
11-01-2017, 16:33
vedo le persone che lo fanno anche più di una volta e credo che un motivo ci sia.......a me francamente non interessa ma qui nel foggiano organizzano il gargantreffen....e vi assicuro non arriva a quelle temperature ma il maltempo di questi giorni non invidia nessuno......e li anzichè col gs ci sono andato col tricker di un amico.....non vi dico che soddisfazione arrivare ovunqe con una motina da 97 kg

okpj
12-01-2017, 16:56
eheh e ci credo

R72
13-01-2017, 15:27
ciao ragazzi ulteriore dubbio , conviene mettere la copertina per le gambe della tucano oppure no su gs 1200 lc ?

per me no, io la uso tutti i giorni ma per il raduno la tolgo

lander76
16-01-2017, 08:00
Ma è così in disuso l'argomento elefantentreffen, che nessuno ne parla più?

Chi ci sarà?


io ci sarò, insieme ad una combriccola di amici :)

mitch74
17-01-2017, 07:41
buon viaggio

R72
17-01-2017, 09:33
...grazie :)

lander76
17-01-2017, 12:57
:):)..grazie!

mitch74
20-01-2017, 20:25
pubblicato il nuovo gargantreffen 2017

mitch74
20-01-2017, 20:26
per maggiori info
http://www.motoclubgargaros.it/

capostaz
04-02-2017, 02:23
Buonasera a tutti. Sono uno che fa una marea di km ogni anno e non ero mai stato al Elefantreffen.
Quest'anno ho voluto farci un salto (in giornata) e l'unica data utile per me è stata la domenica.
Sono partito alle 5 di mattina da Bolzano per arrivarci circa alle dodici.
Sono si arrivato tardi e stavano iniziando a smontare (hanno aspettato che facessi la foto di rito...ero proprio l'ultimo).
Come ho già scritto nel dedicato gruppo su FB, per me è stata una delusione, sotto tanti aspetti.
Premetto che se l'Elefant funziona da una vita e ci va sempre un sacco di gente, ci saranno sicuramente molti appassionati per questa "DISCIPLINA" motociclistica particolare.
Comunque partiamo male in quanto per strada mai ho trovato indicazioni stradali per l'Elefant, se non sul posto; se uno non ha il Navigatore è morto.
Ho visto la buca ma mi sembrava veramente un CAMPO PROFUGHI...
Ho visto ferrivecchi a due ruote, ma proprio brutti e tutta una serie di umanità particolari.
In tanti mi hanno detto che l'Elefant va vissuto, ma stare dei giorni in tutto quel freddo e in tutto quel casino non mi ha attratto nemmeno un po'.
Comunque ho voluto vederlo per capire meglio e difficilmente ci ritornerò: in vita mia ho dormito centinaia di volte in sacco a pelo da quando ero ragazzo per cui sapevo cosa avrei visto, però cercare queste situazioni estreme bisogna proprio volerlo.
E poi sempre io giornata sono tornato a casa.
ABBIGLIAMENTO:
Si bisogna vestirsi molto bene ma soprattutto bisogna aver collaudato cosa poi si utilizzerà,in quanto è un viaggio con un sacco di freddo.
Le soste sono le benvenute per ricaricarsi ma io le faccio di norma quando riempio il serbatoio.. Un bel trucco è usare la giacca antipioggia che veramente ti lasci stupito da quanto ti protegge.
Ho anch'io utilizzato la copertina TUCANO del mio vecchio GS, adattandola al LC con fascette da elettricista.
Per fare quasi 1000 km in giornata e quasi tutti sotto zero con punte di -13, l'abbigliamento e la preparazione sono indispensabili, tenendo conto che il mio viaggio era ad una velocità media non turistica e questo comporta una maggiore sensazione di freddo.

mitch74
04-02-2017, 12:32
bel report,breve e coinciso...come dicevo all'inizio della discussione non mi ha mai appassionato l'idea,in effetti mi dimostri che è quello che avrei trovato...

zoria
05-02-2017, 16:09
Come si dice,l'elefantreffen lo si ama o lo si odia.L'unica osservazione che mi permetto di farti è che se volevi vedere " un qualcosa " del elefante,avresti dovuto esser in loco almeno il venerdi o il sabato.Non che in questi giorni tu avresti trovato divertimento,ballerine,sfilate,chioschi o quant'altro,ma sicuramente molto più movimento della domenica pomeriggio,ciao

capostaz
05-02-2017, 16:45
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/16298820_10212293991333552_8703900542232253281_n.j pg?oh=bc123473334401e023617bcfb6675bba&oe=590F4E13
:)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/16298622_10212299880840786_5694868522202165968_n.j pg?oh=9f70ce920fc8f1aa64138255c8fe8443&oe=5912043F
:)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/16265506_10212299880520778_3912003102787624958_n.j pg?oh=83f977bc2846a56eb04b42d9484a8435&oe=59473390
:)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/16265160_10212299881960814_3418098434789884652_n.j pg?oh=b21b6ed2f1c9200cac3c90ec7c0526e9&oe=594B03BF
:)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/16265960_10212299885640906_6769471008720995566_n.j pg?oh=dc3d80a162f9cad527770a2add900ade&oe=5910D62E

Gioxx
06-02-2017, 00:23
Magari se venivi nei giorni giusti ti sembrava diverso....ma dk


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mitch74
06-02-2017, 07:08
almeno,diversamente da me, puoi dire di esserci comunque stato..

Calenn
06-02-2017, 09:48
Mah...per me e ne ho fatti quattro, partire la domenica , andare a palla con quelle temperature , arrivare mentre sbaraccano , non ha senso e vale per qualsiasi evento
Non puoi giudicare un qualcosa arrivando a festa finita.
Poi che l'elefante sia una cagata pazzesca son d'accordo con te ma il bello è il viaggio e i due/tre giorni di ferie.

franztex
06-02-2017, 20:18
infatti che cavolo di senso ha farsi 1000km sotto zero per arrivare a mezzogiorno quando il mondo intero sa che massimo alle 14 di domenica deve essere tutto svuotato ???
booo

rsonsini
06-02-2017, 20:48
I giorni più belli sono il giovedì e il venerdì. Il sabato sarebbe già il caso di sbaraccare, anche se volendo ci si può fermare per la serata se l'intento è scassarsi di zuccherini alla vodka.
Comunque non ho capito che "umanità" hai incontrato andando la domenica. Avresti dovuto vedere certi sabati di anni con grande affluenza, altro che profughi...


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

rsonsini
06-02-2017, 20:49
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/a70634466c492f1957f683b346e0bfb9.jpg
Per dare un'idea, non so se si vede...


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

mitch74
06-02-2017, 21:03
allucinante

adamenmatti65
06-02-2017, 21:41
Si concordo con Gioxx, bisogna vivere la festa dal giovedi........se arrivi dopo la banda non ne capisci il senso....se ha in senso......

Come entrare al cinema quando si ri-accendono le luci e scorrono i titoli di coda.

Ritenta..e vacci con degli amici.

ValeChiaru
06-02-2017, 23:49
Ma è uno scherzo?
Stare davanti al fuoco al venerdì (o sabato o entrambi), ridere con gli amici, buttare il tel da una parte, mettersi nel sacco a pelo preparandosi alla lunga notte.. è inspiegabile e affascinante.
Poi uno che scrive di macinare km e si lamenta dell' assenza di indicazioni per Solla (piccolo paese vicino al confine con la Repubblica Ceca, secondo te ci sono le indicazioni al Brennero o a Monaco?!?) mi chiedo il perché di questo post.
Non dico che ti debba piacere ma mi chiedo come fai ad essere motociclista.. pensi di essere stato all' elefante perché hai una foto lì davanti?
Non voglio continuare..

Superteso
07-02-2017, 07:35
D'altra parte..... se il massimo é postare video del transito dentro un nuovo tunnel....... azzo che fascino 😆

rsonsini
07-02-2017, 08:10
Va beh comunque volevo dire a nik650 che anche per me la swiss 500 miles è stata una delle manifestazioni più intense a cui abbia mai partecipato. Secondo me anche più dura dell'elefante (l'anno che l'ho fatta io).


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

capostaz
08-02-2017, 21:53
Mah...per me e ne ho fatti quattro, partire la domenica , andare a palla con quelle temperature , arrivare mentre sbaraccano , non ha senso e vale per qualsiasi evento
Non puoi giudicare un qualcosa arrivando a festa finita.
Poi che l'elefante sia una cagata pazzesca son d'accordo con te ma il bello è il viaggio e i due/tre giorni di ferie.
grazie, hai ragione, ma avevo libero solo la domenica

capostaz
08-02-2017, 21:54
almeno,diversamente da me, puoi dire di esserci comunque stato..
hai colto in pieno il mio ragionamento
:!:

capostaz
08-02-2017, 21:56
infatti che cavolo di senso ha farsi 1000km sotto zero per arrivare a mezzogiorno quando il mondo intero sa che massimo alle 14 di domenica deve essere tutto svuotato ???
booo
il mondo è bello perchè vario.., ci sono andato di domenica perchè avevo libero solo la domenica.
Per me fare un sacco di km in un giorno non è mai un problema
Almeno posso dire di averlo visto di persona e sicuramente non sarà uno dei miei prossimi obiettivi

capostaz
08-02-2017, 21:57
Si concordo con Gioxx, bisogna vivere la festa dal giovedi........se arrivi dopo la banda non ne capisci il senso....se ha in senso......

Come entrare al cinema quando si ri-accendono le luci e scorrono i titoli di coda.

Ritenta..e vacci con degli amici.
grazie ADAM, ma difficilmente ci ritornerò.. e sono uno che con gli amici va sempre in giro

capostaz
08-02-2017, 22:03
Ma è uno scherzo?
Stare davanti al fuoco al venerdì (o sabato o entrambi), ridere con gli amici, buttare il tel da una parte, mettersi nel sacco a pelo preparandosi alla lunga notte.. è inspiegabile e affascinante.
Poi uno che scrive di macinare km e si lamenta dell' assenza di indicazioni per Solla (piccolo paese vicino al confine con la Repubblica Ceca, secondo te ci sono le indicazioni al Brennero o a Monaco?!?) mi chiedo il perché di questo post.
Non dico che ti debba piacere ma mi chiedo come fai ad essere motociclista.. pensi di essere stato all' elefante perché hai una foto lì davanti?
Non voglio continuare..
Come ho scritto ...il mondo è bello perchè vario.
Mai detto che non è bello stare con gli amici.
Invita mia ho dormito centinaia di volte in sacco a pelo anche a temperature inferiori di quelle di qui.
Per le indicazioni credevo visto che questa è la più grande manifestazione dell'anno (o almeno la più famosa) di trovare almeno uno straccio di cartello.
Per la foto.. si sono stato all'ELEFANTREFFEN, ho visto coni miei occhi.
Difficilmente ci verrò ancora.
Come ho scritto all'inizio il mondo è bello perchè vario e buon divertimento a chi tornerà qui, a quello che io ho percepito come una specie di campo profughi.
Ovvio che sono mie sensazioni.

capostaz
08-02-2017, 22:06
D'altra parte..... se il massimo é postare video del transito dentro un nuovo tunnel....... azzo che fascino 😆
Il massimo è vivere come a uno piace, con le proprie passioni, che possono essere motociclistiche, fotografiche, ecc...
Io di mio, con i miei 30kKM annui godo soprattutto con gli occhi, e poi con quello che ho memorizzato

capostaz
08-02-2017, 22:06
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/a70634466c492f1957f683b346e0bfb9.jpg
Per dare un'idea, non so se si vede...


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
si si vede benissimo... GRAZIE

Superteso
08-02-2017, 22:08
Il massimo è vivere come a uno piace,

E ci mancherebbe.....


Nessuno te lo impedisce.

rsonsini
08-02-2017, 22:20
Si si, a ognuno piace quel che piace, ci mancherebbe. Però se mi racconti che sei andato a vedere un film al cinema ma sei arrivato a venti minuti dalla fine, e non ti è piaciuto, permetti che io ti dica di vederlo tutto prima di giudicare.
Io il primo anno ho messo la tenda e nella notte ho dovuto resistere a uno che mi faceva un burnout in fuorigiri a circa mezzo metro di distanza mentre un tipo accampato di fianco voleva letteralmente farmisi.
C'è stata anche tensione. Ad un certo punto due si sono pestati perché uno ha sparato un razzo a cazzo ed è finito su una tenda incendiandola completamente. La vittima (austriaca) è tornata a casa in felpa, mentre nevicava.
Un'altra volta mi sono lanciato nel fango perché tre persone su un'ural che occupava tutto il sentiero mi stavano puntando, gas a martello...
Ecco, io magari a questo punto posso anche non andare, che più o meno un'idea di quello che capita in buca me la sono fatta.
Ma tu da cosa l'hai capito che non ti piace? Dal disordine?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

capostaz
08-02-2017, 22:33
Si si, a ognuno piace quel che piace, ci mancherebbe. Però se mi racconti che sei andato a vedere un film al cinema ma sei arrivato a venti minuti dalla fine, e non ti è piaciuto, permetti che io ti dica di vederlo tutto prima di giudicare.
Io il primo anno ho messo la tenda e nella notte ho dovuto resistere a uno che mi faceva un burnout in fuorigiri a circa mezzo metro di distanza mentre un tipo accampato di fianco voleva letteralmente farmisi.
C'è stata anche tensione. Ad un certo punto due si sono pestati perché uno ha sparato un razzo a cazzo ed è finito su una tenda incendiandola completamente. La vittima (austriaca) è tornata a casa in felpa, mentre nevicava.
Un'altra volta mi sono lanciato nel fango perché tre persone su un'ural che occupava tutto il sentiero mi stavano puntando, gas a martello...
Ecco, io magari a questo punto posso anche non andare, che più o meno un'idea di quello che capita in buca me la sono fatta.
Ma tu da cosa l'hai capito che non ti piace? Dal disordine?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
ah ah ah .. che forte
Non che io sia un tipo stra-ordinato, ma a pelle non mi è piaciuto
E non sono uno che va troppo per il sottile.
OH che sia chiaro non critico chi ci va...

Karlo1200S
08-02-2017, 22:46
Per carità, come dice RS, a ognuno piace quel che piace, ma forse Capostaz non hai visto abbastanza per capire se poteva piacerti o meno...:confused:

adamenmatti65
09-02-2017, 00:19
Ciao capostaz.
Pero' ti volevo dire che tu sei stato a Solla non all'Elefanttreffen.

Ripeto sei andato al cinema, hai trovato chiuso e non ti e' piaciuto il film??????

Quanto ti sei fermato....mezz'ora??? bevuta la birra? mangiato il gulash caldo, ? wustell?
visti i fuochi e il fumo nella notte.???.sentito .i canti....????.fraternizzato con il gruppo Russo????
l'odore delle braci? Portato un po' di vino a qualcuno per potersi scaldare con il loro fuoco?
Peccato....
Invece che 30k kilometri l'anno ti converrebbe farne un po' meno con piu' senso.
Ma ad ognuno piace quel che piace......bello il tunnel.....era diverso facendolo nell'altro senso???
Non son qui a giudicare...ad ognuno piace quel che piace......ma tu sei stato a Solla.

ValeChiaru
09-02-2017, 10:27
È stupido e impossibile pretendere che l'evento piaccia a tutti ma ti stiamo dicendo che non ha senso questo tuo post perché stai dicendo la tua su una cosa che non hai minimamente provato; sarebbe come recensire una moto sulla quale non sei salito.
La foto davanti alla scritta l'hai fatta quindi in te trovo tanta incoerenza.. anche perché dalle foto sembravi felice di ciò.
30000 km l'anno e non hai che la domenica libera? Sarà stato un caso che avevi altri impegni, allora avrei fatto per bene anno prossimo organizzandomi 2-3 gg.
Tornare a casa e "profumare" del fumo dei falò, stare insieme a chiacchiera.. tutte cose che ti sei perso, ed una foto all' ingresso non te le farà percepire.
Non hai visto nulla, rimani libero di aggrapparti alla scritta "a ognuno piace quello che piace".. ma almeno abbi il buonsenso di non ribattere se tutti qui dentro ti dicono la stessa cosa perché la verità è che tu dell' elefanten non ne puoi parlare per il semplice fatto che non ci sei stato; mi sembra semplice come concetto.
Un altro che ci va per poter dire agli amici "ci sono stato".

mitch74
09-02-2017, 21:11
non per difendere capostaz ma sinceramente, fare ciò che fanno nella "BUCA" per poi rischiare di prendersi a mazzate con un deficiente che normalmente i razzi dovrebbe ficcarseli in altro posto mi sembra veramente deludente....concordo invece con chi dice che l'emozione forte di una situazione estrema possa gratificare l'animo col tempo......per quanto riguarda le tendate (anche se non assolutamente con quelle temperature) io e il mio gruppo le facciamo spesso.....il più anziano del gruppo ha7 3 anni ma è un fringuello, e non vi dico cosa ci mangiamo e beviamo.....per il resto.....De gustibus non disputandum est

rsonsini
09-02-2017, 21:27
Ma quello si capisce, gli ubriachi che attaccano briga in tedesco, le pistolettate sparate in aria nella notte, la gente che ti caga vicino alla tenda, la gente che arriva il sabato alle 11 con la moto lucida portata in furgone, i cessi, la fila per prendere la birra e quello che una volta ci è entrato con un quad con le ruote chiodate, si è messo a fare un burnout e ci ha inondati di scintille, quelli che la vivono come l'unica occasione (o magari una delle tante, vai a sapere) per vivere la loro omosessualità, quelli che quando arrivano al cancello parcheggiano col culo per prendere l'adesivo e poi vanno a bere la birra lasciando la moto in mezzo... Tutte cose che riporto per esperienze vissute di anno in anno... A me infatti è un po' passata la voglia, devo dire.
Però ne ho mangiata di pappa prima di dire che son stufo, solo questo dico... E non sono neanche sto gran veterano...


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

ValeChiaru
10-02-2017, 09:34
Da quando in qua l' Elefanten è solo la buca? Nessuno ti obbliga ad andarci una volta lì.
L' Elefanten è l' Elefanten, con i suoi pro e contro.

okpj
10-02-2017, 10:34
Quest'anno sono andato all'Agnellotreffen con la morosa. Abbiamo dormito al rifugio.
L'ho fatto perchè volevo andarci e anche come mini-prova per un eventuale Elefantentreffen e ho capito una cosa: questi raduni li vivi al top se hai un gruppo di amici (basta essere almeno 3 o 4) e te lo fai in tenda. Fuoco, salamelle, birra...
Spettacolo.

Già come l'ho vissuto io ne ho goduto per 1/3. Figurarsi arrivare allo sbaracco.

mitch74
10-02-2017, 12:03
quoto okpj ...con gli amici è tutta un'altra storia.....domani comincia il gargantreffen qui da noi.....io ad esempio non posso andarci da domani perchè lavoro,quindi raggiungo gli amici dalla domenica mattina e pranzo in loco con loro per poi tornare la sera.....per me l'importante è essere in compagnia e viverlo come divertimento e non sofferenza...poi ripeto se continua ad andarci tanta gente all'elefantreffen il suo motivo lo avrà sicuramente

mitch74
13-02-2017, 16:19
9° gargantreffen 2017
quest'anno è stato numerosissimo e frequentatissimo anche da molti gruppi di lecce e bari,vi invito a passarlo insieme il prossimo anno