Visualizza la versione completa : Forte calore alla gamba destra [4º THREAD]
.....
Cioè se la tua scalda la mia scalda quella degli altri scalda
Se il mio cambio a volte non è piacevole cioè preciso silenzioso pure quello degli altri è uguale.......
No, per esempio la mia adv a quel che leggo scalda meno spesso delle altre, ma scalda innegabilmente.
Invece il mio cambio, rumore innesto della prima a parte, è praticamente perfetto.
Non tutte le moto sono identiche, anche se identiche.
@albatros1
ormai mi rifiuto di leggere i tuoi post......
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
quotissimo
nestor97
07-09-2016, 09:59
@albatros1
....ma è possibile che ci voglia un traduttore per poterti leggere ?????
Quando uno scrive o parla in pubblico, si pretende che venga fatto almeno con forma grammaticalmente corretta nel rispetto degli interlocutori, a prescindere dai contenuti espressi !!!!!
;)
Vediamo un po'...... se si usa la dettatura vocale anziché la tastiera, escono frasi difficilmente comprensibili..... quindi, se si usa un programmino per la lettura, dovrebbe riportare tutto all'originale.....
Star Trek missione interstellare, questo è il traduttore:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/37c1e81ddd3afac8db6c1b231c74b651.jpg
Fa anche da teletrasporto, ma basta non utilizzare la funzione. 😉
@Doctorbike
sei il nro 104...solo un altro utente della lista calda ha "risolto" conl'Akra.
@Carletto
Vedi il copri traduttore forato?...è per il calore... :lol::lol::lol:
Cipeciop
07-09-2016, 11:20
Gabry ...... ai novità sul deflettore dotta al cilindro??? ci sono state evoluzioni???
Cipeciop
07-09-2016, 11:22
Sotto al cilindro
Che cos'è il "deflettore dotta al cilindro" ?
Cipeciop
07-09-2016, 11:45
Sotto al cilindro....... Carretto sei terribile...... non fai passare una..... peggio di una moglie
Si si, vero. Sarò senz'altro gnucco io, ma non ho ancora capito che cosa significa DOTTA.
Non importa Cip, lasciamo perdere sennò sembra che polemizziamo. ✋
Cipeciop
07-09-2016, 12:27
Condivido..... Carletto ti volevo chiedere… Forse mi è sfuggito tra i vari post, ma tu hai montato la piastra di Ikes?
albatros1
07-09-2016, 13:09
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
@Cipeciop, si l'ho montata. Il calore era modesto prima e, mi pare....forse....è migliorato un pochino.
Cipeciop
07-09-2016, 15:34
Io la monterò con me ho detto nei prossimi giorni… Mi auguro tanto che il miglioramento sia netto!
Cipeciop
09-09-2016, 21:29
Eccomi...... montata piastra Ikes v.2...... Oggi fatto giretto in città con moglie.......temperatura esterna sui 30 gradi......la moglie ringrazia Ikes.........valuteremo anche nei prossimi giorni, quì a Reggio danno ancora per qualche giorno 32/33 gradi......vi terrò aggiornati.
@Cipeciop
Ottimo sei il 29esimo utente che utilizza con successo lo spoiler di Ikes!
Adesso apro un conto corrente per le offerte...:) :)
@Ikes
Ed avresti ragione!
La Tua idea funziona davvero...non si sa bene ancora come, se porta aria o crea turbolenza e porta via il calore ma funziona!
albatros1
11-09-2016, 13:01
Quella lamiera li piegata crea aspirazione
Cioè aria calda presente tra la lamiera che protegge il motore e il motore e tubo scarico gas viene aspirata e inviata verso la ruota
così riscalda pure le gomme che non guasta
A me sarebbe venuta idea di mettere deflettore davanti in modo da convogliare aria dentro lo spazio motore lamiera invece ikes ha
avuto idea di metterla dietro
È stato bravo e basta
Neanche bmw c'è arrivata
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Ikes, contatta GSemotion e mettila in produzione, chissà che non tiri su qualche cento euro che ti ci paghi il prossimo cambio gomme!
Mi intrometto anche io nella discussione. Se è vero che c'è calore lato dx quello che sembra più insopportabile è il calore per il passeggero. Ho letto di deflettori ikes (che so non quali siano). Per chi li ha montati il passeggero ne ha avuto benefici? Se si, quali consigliate?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Il deflettore di ikes.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
@pat961
eh...così è dura, dopo 1000 post, decine di foto, 2 versioni di spoiler, oltre quella di Gabry66, misure e due liste con oltre 100 utenti.
Un po' di pazienza e trovi tutto...
Cmq, ad oggi, e per amore del 3d:
104 utenti hanno lamentato calore (59 ADV, 39 STD, 6???)
2013: 5
2014: 50
2015: 13
2016: 21
???: 15
30 utenti hanno +o- risolto con gli spoiler tipo Ikes (23 ADV e 7 STD)
Scusatemi.....noto ora il thread, X nn scorrerli tutti, dove trovo la modifica di ikes , o chi me la spiega?
Un lamps......
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
L'ho Trovato grazie.....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Domanda ma questo oggetto della touratech potrebbe svolgere lo stesso compito https://shop.touratech.it/prolungamento-protezione-motore-expedition-bmw-r1200gs-a-partire-dal-2013-bmw-r1200gs-adventure-a-partire-dal-2014.html
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Da fermo si 😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
albatros1
14-09-2016, 21:29
Quella prolunga li e notevole
Potrebbe apportare una modificazione dei flussi ma bisognerebbe provare
La modifica di ikes e semplice e economica
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Secondo me no, il problema è prima di quello orrendo coso, esattamente dove Ikes ha piazzato la piastra.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Avendo ora, finalmente, la mia ADV 2017, rientro nella discussione a conferma di quanto accennato brevemente nelle prime impressioni.
Dunque, il my2017 scalda anche lui. Niente di eccessivo ma il calore si sente.
Temperatura esterna 27-28c, andature variabili, max 5000rpm per il rodaggio, solo driver.
Il calore si avverte nella zona sella dx.
Mi fermo e controllo a "mano": la sella è calda lato dx esterno, non interno. Quindi il calore sale dal basso esternamente. Tutta la parte di telaio dx è sensibilmente bollente.
Ho montato un prototipo del deflettore "simil Gabry66" sul paramotore provando un inclinazione accentuata e la situazione è leggermente migliorata. proverò inclinazioni diverse per vedere quale è la migliore.
Oggi, realizzo la piastra di IKES v.2.0 regolabile e vedremo.
http://i.imgur.com/Gz5YWSK.jpg
SirJon, sbrigati perché arriva l'inverno e non scalda più!!
Ma che cosa hai usato le ali di balsa di un modellino aeronautico. ??
Siam troppo forti, ne pensiamo una più di Bertoldo!!
albatros1
21-09-2016, 13:05
Adesso ho visto la ala di legno !!!
Va a finire che qualcuno decolla !!!!!
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
A prima vista sembra una paletta di turbina primo stadio
@SirJon
la tua 2017 dimostra che tutte le pippe sul paracilindri più largo ed il gommino paracolpi "a forma di deflettore" erano tutte stupidaggini.
Il problema c'era e rimane li, chiaramente.
Solo la soluzione di Ikes e le altre 2 possono portare miglioramenti.
Nel frattempo la mia ADV 2016 ha cambiato proprietario, in attesa della nuova STD.
Questa storia è davvero singolare, possibile che la mia non crea nessun problema e molte sì??
Non credo che la mia abbia "deflettori" diversi, e caxxatine diverse, e se è vero, forse il problema sarebbe da ricercare altrove.
Culo semplicemente culo.
Ringrazia Dio.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
albatros1
21-09-2016, 15:35
Sì ma la devi accendere la moto !
Da fredda anche la mia non scalda
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
........possibile che la mia non crea nessun problema e molte sì??
.........
Giusto per rappresentare i molti che non hanno (QUI ci vuole l'acca nè Alba!!! Non là!!!) il problema, ....ci sono anch'io e mi chiedo, siamo noi che abbiamo culo oppure loro che non ce l'hanno ??
Ai posteri......perché noi non ne veniamo fuori! 😀
@Carletto
I molti che non hanno riscontrato il problema sono pochi (49 incluso Te) rispetto a quelli che lo hanno riscontrato (105 con me).
@xpdev
Ovviamente anche il 2017 scalda, come era atteso.
E, nonostante la temperatura più ragionevole, ho comunque montato il deflettore tipo IKES v.2 (quello più lungo) e...funziona. Indiscutibile che tutta la zona destra sia sensibilmente meno calda.
Infine circa il deflettore di Gabry66, l'ho fatto in legno come prototipo veloce per fare le prove.
Eh no, SirJon, dimentichi tutti quelli che non scrivono qui e che sono di certo molti di più dei frequentatori di QdE (senza offesa né!).
Anche perché è risaputo che quando uno ha il pb, arriva qui a chiedere aiuto....mentre io scrivo per il piacere di leggere e scambiare opinioni.
ciao,non so se ne vaete già parlato,ma anche io come tutti o quasi ,avverto questo problema del forte calore alla gamba destra,pensavo di smontare i collettori e eliminare il catalizzatore,che ne pensate qualcuno lo ha già fatto,
sarebbe un lavoro che mi farei io,perciò anche a costo zero,valvola e sonde rimarrebbero dove sono.
albatros1
22-09-2016, 18:14
Io sono dell'idea che non è possibile che alcuni hanno un problema di calore e altri invece no
Se la mia 2016 scalda mi sembra impossibile che un'altra 2016 sempre adv non scaldi
Poi c'è chi sopporta e chi invece no e si lamenta come fosse un grosso problema
Poi se guidi in agosto con 30 gradi anche un calore sopportabile diventa fastidioso e insopportabile
Però moto prodotte nello stesso anno dovrebbero essere uguali nei pregi e nei difettucci
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
nestor97
22-09-2016, 18:15
..@gio4622
....se ti leggi le 11 pagine avrai tutte le risposte....;)
albatros1
22-09-2016, 18:20
Però sono convinto che la std diffonda il calore in modo diverso da adv perché il serbatoio è diverso le plastiche sono diverse e creano giri d'aria vortici diversi
Sarebbe interessante che chi ha sto problema dica anche se ha la std o Adv oltre che anno di produzione
La mia scalda poco la coscia destra ma comunque scalda
adv 2016
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
ho letto le pagine,mi sembra di aver capito che non si parla in principalmodo di catalizzatore,ne delle sua eliminazione
albatros1
22-09-2016, 19:38
Ho scoperto per puro caso un deflettore del calore per gs 22euro
http://www.dsbikeprotection.com/home/462-deflector-calor-bmw-r1200-lc-adv-2013-2017.html
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Eh....per 22 euro, chi ha il problema potrebbe fare un piccolo investimento....
Beh Carletto, se si ragiona qui, e come sai se ne discute qui, dovresti considerare almeno i numeri di qui...eppoi...delle 14370 GS, STD/ADV vendute in italia dal 2013 a fine 2015, come potresti stabilire chi sono i di più?
Comunque, con la piastra di IKES scalda meno e, interessante quello scovato da Albatros.
Sembra anche facilmente realizzabile...faccio un prototipo in legno? :lol::lol:
E...22€ free shipping!
38€ in carbonio...
strommino
22-09-2016, 22:11
Ma mettendo il paracoppa più lungo dite che si risolve il problema del calore? Perché io in concessionaria al momento dell'ordine mi sono fatto mettere compreso nel prezzo il paracoppa maggiorato!
Scusa ma il prototipo in legno messo così vicino a quella "hot-zone" non ti preoccupa?
ritengo anche io che non esiste che a qualcuno scaldi e ad altri no. Io ho una adv my16 da una settimana e posso dire che la chiappa dx è notevolmente più calda della sinistra.
La cosa particolare che mettendo la mano tra chiappa dx e polpaccio si avverte distintamente il calore. Mettendo la mano in fuori o più avanti o più indietro invece la temperatura è più bassa ( sempre e solo dal lato destro ). Prima leggevo ma non provando la sensazione aspettavo la moto. Ora nei miei 2 cents rientra l'idea che dipenda dal catalizzatore e che in effetti il calore invece di uscire orizzontalmente vada verso l'alto. Da qui il probabile funzionamento dell'estrattore. Mentre sono perplesso sulla soluzione texana o sulle alette.
Qualcuno ha provato a mettere una aletta unica in corrispondenza del cavalletto centrale?
Altra mia idea che proverò questo week end è di mettere un pezzo di tubo ( anche quello per irrigare ) lungo 15/20 cm da presa d'aria per convogliarla sopra il catalizzatore. Ma rimango comunque perplesso perchè a mio avviso cambierà poco in quanto necessario un estrattore come quello di ikes. Comunque mi vedrò con mio amico ingegnere cervellone e vediamo se partorirà qualcosa di semplice ed efficace. Lamps
... anche varie mie passeggere occasionali si lamentano del calore alla chiappa destra. E io, con fare incredulo, verifico puntualmente di persona con mano. Entrambe le chiappe, naturalmente, per rendermi conto della differenza di temperatura.
Grande GS!
strommino
23-09-2016, 14:42
Toglietemi una curiosità, ma questo problema si verifica sia su adventure che std? Chiedo poi, io ho detto al conce di montarmi il paracoppa maggiorato, non si risolve un po' con quello? O lo devo fermare e mi faccio regalare altro alla consegna della moto?!
... anche varie mie passeggere occasionali si lamentano del calore alla chiappa destra. E io, con fare incredulo, verifico puntualmente di persona con mano. Entrambe le chiappe, naturalmente, per rendermi conto della differenza di temperatura.
Grande GS!
Adesso ho un buon motivo per cambiarla, ......voglio una Adv CHE SCALDI !! 😁😁😊😊
Grande Vitt!!
piegopocopoco
23-09-2016, 17:34
A.A.A.A. vendesi STD TB freddo, cercasi passeggere disponibili a sondaggio e ADV con problemi di caldo, si acquista solo in blocco!
strommino
23-09-2016, 17:48
Ragazziiiii...fatemi capireeee...scalda ADV o STD?
iteuronet
23-09-2016, 17:53
Strommino secondo i rilievi statistici pubblicati l ´ADV.Devo dire che io ho una STD,ma rappresento ,essendo affetto (i plurale perché lo é anche la passeggera) dal problema ,quasi un ´eccezione
obelix adv
23-09-2016, 18:20
io ho adv 2016 uscita dalla fabbrica il 29 05 2016.devo dire che non scalda sempre ma solo alcune volte e non tantissimo.Pero' la differenza tra lato dx e lato sx c'e'
Oggi ho ordinato il deflettore di calore che ha suggerito albatros. Vi dirò non appena montato se efficace
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Youzanuvole
24-09-2016, 10:56
...verifico puntualmente di persona con mano..
😁😁😁😁😁😁😁😁
Ciao bella
varie mie passeggere occasionali si lamentano del calore alla chiappa destra. E io, con fare incredulo, verifico puntualmente di persona con mano. Entrambe le chiappe, naturalmente
Immagino tu non abbia un grande interesse a risolvere il problema, quindi....:eek:
albatros1
24-09-2016, 11:56
Sì invece perché si prende di quei ceffoni😷
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Albatros ha scritto bene. Sia per quanto riguarda la veridicità dei contenuti che - finalmente - per la forma...
Comunque oggi Milano-Splugen via Montespluga. Nessun riscaldamento di caviglie, polpacci o chiappe. Faceva freschino.
centaurobm
25-09-2016, 09:40
Buongiorno, vorrei dare anche il mio contributo allego foto gamba di mia moglie dopo rientro da Bologna a fine giugno.
La mia adv lc è di 10/'16 ed in conce ho segnalato la cosa da moooolto tempo prima di giugno. La uso quotidianamente per tragitto casa lavoro e scalda quasi immediatamente.Inoltre secondo me ha un problema di innesti in scalata con cambio elettroattuato sia in salita (sembra muoia, ha un vuoto preoccupante,che in scalata, sembra di non usare la frizione ed alle volte la ruota si blocca per un attimo).La risposta del conce è sempre la stessa: l'abbiamo provata e per noi tutto ok.
Adesso aspetto la 2017 per fare prova e cercare di capire se hanno cambiato qualcosa e poi mediterò cosa fare.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160925/b7322b996928f5f61d6a26ac2aec185c.jpg
@centauro, mi spiace....
Dicevi che la tua è una 10/'16, intendevi '15, immagino.
Non illuderti, non hanno cambiato assolutamente nulla.
La differenza te la fa che vai verso l'inverno.
Io me la son tolta la adv 2016 e non avevo fastidio così forte e presente come altri, ma quando c'era mi rompeva proprio le palle.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
centaurobm
25-09-2016, 17:31
@carletto si ho toppato :lol:
@xpdev che devo fare? Ci provo spero almeno il cambio sia meglio , poi altri dicono che non scalda....quest'estate mia moglie dopo quel giro si è rifiutata di farne altri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La my 05/2016 aveva il cambio perfetto, altri invece si lamentano.
Idem x il calore, alcune ne sono immuni, altre no.
Bah.....
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Caro centauro, non si sa che dire..... le cose stanno come dice xpdev.
La mia, 05/2016 come calore va benissimo, il cambio così così....non essendo costante il suo comportamento, non riesco a migliorarmi. Con l'elettroassistito invece, le cose stanno migliorando, forse aveva bisogno di un po' di rodaggio...chissà...
geminino77
25-09-2016, 19:43
Ragazzi fatevene una ragione è random questa è la verità .......non pensò che BMW possa fare molto però....appena ritiro la mia vi dirò se sento calore o no anche sull Rt lc a destra scaldava di più ma era una cosa assolutamente normale...vi saprò dire se rispetto all Rt c' è tanta differenza..lamps a tutti
@geminino77
Sono convinto anche io che non possa fare più di tanto, è probabile che al prox motore vedremo uno stravolgimento del tutto a DX,
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Quoto Carletto per quanto riguarda il calore, circa il cambio assistito continua ad essere incostante.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
varadero65
25-09-2016, 21:04
@centaurobm
veramente impressionante ... Mi spiace.
Io, 3000 km, non soffro il problema. Cambio in linea con il bialbero (a parte la prima che al semaforo fa girare tutti ...). 05/2016.
Speriamo non cami la situazione.
albatros1
25-09-2016, 21:29
La my 05/2016 aveva il cambio perfetto, altri invece si lamentano.
Idem x il calore, alcune ne sono immuni, altre no.
Bah.....
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Il cambio perfetto ?? ??? (
Forse il cambio elettro assistito interferisce
Ho già parlato con un tipo col gs 2015 che Lui dice il suo cambio va bene
Ma lui non ha eletro assistito però !
Mi viene il dubbio che se non è appunto elettro assistito va a interferire cioè crea problemi
Però bisogna anche pensare perché bmw ha rifatto il cambio ????
No perché c'è poco da dire i rapporti sono gli stessi le ruote dentate le stesse ma ha cambiato i cuscinetti e la croce che innesta le marce
Quindi cambiamenti non piccoli e banali ma pesanti e il risultato c'è stato
Adesso non posso dire che bmw ha un cambio scadente perché lo ha messo apposto quindi mi tocca dire brava bmw
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Il mio cambio 2016 era perfetto, tranne il Clank alla prima.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
25-09-2016, 21:38
@centaurobm sei fortunato se la signora non ti cita per danni!!!!:lol::lol:
Forse non è il tuo tipo...ma fai un pensierino alla STD, da quello che leggo+esperienza diretta direi che risentono molto meno del problema...
Io l'ho avuta la STD 2014, non ricordo assolutamente calore alla gamba, qualcosina alle caviglie, ma stupidaggini.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
albatros1
25-09-2016, 21:49
Il problema del calore è na cosa veramente particolare
Quindi chi ha sto problema in modo insopportabile provi a montare i deflettori di ikes
Se non ha risultato o insoddisfacente ALLORA cambiate moto
A male estremi estremi rimedi
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Ho letto su questa discussione del "problema" calore... boh, sarà che ho avuto altre moto, ma dopo i primi 1.000 km posso dire che questa moto è una di quelle che scalda di meno tra quello che ho avuto e tra quelle che ho provato.
E' pur vero che si avverte giusto un po' di caldo... ma ragazzi, sul lato "calore" c'è VERAMENTE di molto, molto peggio.
Ovviamente questa è la mia esperienza, "rookie" sul GS, ma non sulle moto in generale.
daigas53
26-09-2016, 01:15
http://i65.tinypic.com/2lvlfeh.jpg
barbasma
26-09-2016, 09:34
Certo che se girano tutti come in autostrada ligure ieri dove nei rallentamenti le moto facevano a zigzag e la scarpa piu' robusta che ho visto usare in moto era un paio di hogan... altro che calore
Mio piccolo contributo: ADV 2014 scaldava come un termosifone, cambiata con
ADV 2015 calore molto ridotto, montato comunque deflettore ikes e' quasi sparito,
poi con Akra praticamente non sento nulla.
Certo che se girano tutti come in autostrada ligure ieri dove nei rallentamenti le moto facevano a zigzag e la scarpa piu' robusta che ho visto usare in moto era un paio di hogan... altro che calore
È questo cosa c'entra ?
Si parla della coscia che si surriscalda e del polpaccio del passeggero e non venitemi a dire che devo mettere il pantalone tecnico, che altre moto scaldano di più ecc. ecc. ecc.
Le vecchie raffreddate ad olio NON AVEVANO sto problema, ergo a maggior ragione un motore di anni dopo come progettazione non dovrebbe avere sto problema.
Almeno con la ADV o con molte di esse qualcosa è andato storto sulla progettazione.
Un conto è x esempio KTM che per la sua architettura ti brucia le palle e basta, un conto è il boxer.
Io scelgo la moto anche in base alla sua comodità, il NON farsi mandare a fuoco i maroni e le gambe in estate è parte della
comoditá.
Poi possiamo dire quel che vogliamo, ma se il futuro Bmw è arrostire il pilota come fanno altre marche x tirare fuori dal boxer più cavalli, allora me ne freghero di Bmw è mi guarderò intorno.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
centaurobm
26-09-2016, 16:25
Certo che se girano tutti come in autostrada ligure ieri dove nei rallentamenti le moto facevano a zigzag e la scarpa piu' robusta che ho visto usare in moto era un paio di hogan... altro che calore
Barbasma giusto per completezza, mia moglie aveva scarpe tecniche (delle quali si evince il profilo dalla foto) e jeans non era sicuramente in infradito e pantaloncini.
Sono perfettamente d'accordo con xpdev NON voglio sentir parlare di abbigliamento tecnico per risolvere questo problema perché a mio parere è una grossa stupidaggine.
Ho avuto diverse moto nella mia vita (fz750, 2 honda dominator, transalp,tdm900, gs std my'09) ed ognuna scaldava a suo modo ma questa penso sia un po' eccessivo.
Poi se tanto mi da tanto perché alcune lo fanno ed altre no? Non montano la stessa componentistica? Sono assemblate diversamente? Vorrei una risposta coerente a queste domande....sta di fatto che ad oggi ho fatto 9000km contro i 15000 della std il primo anno
Ps. Tralascio i restanti difetti manifestati (faretti supplementari che si spengono a turno dopo aver preso un po' di pioggia, quadro strumenti che si riempie di condensa sempre dopo altro temporale,trafilaggio olio da basamento motore zona cambio) che sono stati risolti dopo vari giri in concessionario.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A questo punto è evidente che lo standard costruttivo non è affatto uno "standard", sono allibito a leggere queste cose...😞
barbasma
26-09-2016, 18:17
Quello che so e' che paragonare moto senza cat con quelle moderne col cat non ha senso
Il ktm950/990 col cat era un altoforno... i cat andavano levati subito per poterla usare decentemente.. ho fuso dei pantaloni solo passando a fianco a moto parcheggiata...
Sui vecchi boxer avevi il padellone col cat e molti lo levavano per mettere la famosa Y che lo bypassava
Sulle moto moderne con la moda dei terminali corti.. dei motori grossi e superpotenti il cat lavora a temperature folli.. e ce lo ritroviamo nel...ehm sotto il culo piu o meno.. o sulle caviglie...
Se la tua scalda...scaldano tutte imho.. la questione e' che qualcuno lo sente altri meno... se giri in jeans e stivaletti bassi.. lo senti da matti.. se giri con stivali alti e panta moto... si confonde col calore generale...
Personalmente trovo girare in estate in moto una tortura e quindi lo evito di base a meno di non essere oltre i 1500metri fisso...
Sicuramente una paratia anticalore potrebbe aiutare ma forse devierebbe il calore da altre parti... boh
Ho una STD 2014.
Mai sentito calore alla gamba, neanche dopo centinaia di km, neanche dopo svariati km di autostrada a medie innominabili.
Possibile che sia così diffuso come difetto?
Sulla STD quasi nessuna.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Sulla STD quasi nessuna.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ecco, non mi spiegavo il problema infatti. Grazie :lol:
centaurobm
26-09-2016, 19:05
@barbasma
Il gs std era cat e non ho mai avuto problemi, che scaldino tutte allo stesso modo direi di no visto che qualcuno si è dovuto arrangiare con soluzioni artigianali (ne deduco che non è questione di percezione personale)
Quello che non riesco ad accettare passivamente che sia considerato 'normale' un risultato come quello della foto e che mi si venga a dire che per usare la moto devo agghindarmi con tuta e stivali tecnici per percorrere anche piccoli tragitti tipo casa-lavoro....direi che non ci siamo proprio...permettimi di dire che anche in conce hanno ammesso tra le righe che qualcuno lo segnala ed anche loro senza una posizione ufficiale di mamma BMW non possono fare nulla...ergo per la direzione va tutto bene,il problema non esiste...stesso discorso per gli altri problemini che ho avuto....ho dovuto portare foto con cell per allegarle alla richiesta da mandare in BMW ed intervenire, SIA CHIARO LUNGI DA ME INCOLPARNE IL CONCE...ma mi domando cosa voglia dire unstoppable se alla prima sciacquata si manifestano certe cose....scusate l'OT ma questa cosa del caldo sulla gamba mi fa veramente alterare
Ripeto quello che ho chiesto in conce: non voglio altro che la mia moto sia uguale alle altre quelle che non scaldano oppure che mi si dia una spiegazione plausibile non una soluzione empirica su come vestirmi o proposte di acquisto di eventuali fianchetti da montare sul telaio per modificare il flusso d'aria e raffreddare la zona o soprattutto di rassegnarmi al fatto che sia cosi.
Adesso attendo che arrivi in concessionaria il
My'17 per farmelo prestare per una giornata e verificare se scalda alla stessa maniera o no, e se il cambio è (come sospetto fortemente) migliorato
A quel punto tirerò le somme e deciderò cosa fare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Barbasma, ma non è così, lo abbiamo detto più volte!
La mia Adv 05/2016 NON scalda affatto (anzi la trovo una delle più fresche mai avute - e ne ho passate veramente tante).
Ho girato tutta l'estate con scarpe non certo da moto, jeans e T-shirt senza problemi. Dato che io sono uno che il caldo lo soffre abbastanza, ti posso assicurare che ho sentito il caldo dell'estate, come tutti, ma quello della moto no, e come me ce ne sono altri. Quindi le Adv, NON sono tutte uguali e non è questione di sensibilità personale, credimi. 😊
barbasma
26-09-2016, 22:24
Beh la cosa mi consola.. le ktm invece bruciavano tutte..
Ci vorrebbe una pistola a rilevazione termica per controllare una che brucia con una che non lo fa e capire da dove viene... cat difettosi???
Esatto. Non so se siano difettosi, ma il calore sembra salire da lì, risucchiato in una sorta di vortice probabilmente innescato dalla aerodinamica. Forse ...
barbasma
26-09-2016, 22:54
Sicuramente il calore viene dal cat ma capire su moto identiche perche' su alcune viene smaltito e su altre bruci i polpacci...
Aggiornamento per quelli ai quale interessa e per quello che vale:
109 utenti hanno riportato il problema (62 ADV, 39STD, 8???) - 30 risolto con spoiler
50 utenti NON hanno lamentato il problema
n,b.: per chi insiste a dire che lo STD è un eccezione o non ha il problema...mah? Inferiore si, ma esiste anche sullo STD.
Il tutto per quello che è stato riportato qui nei 4 3d fino ad oggi...
la mia ADV my2017 scalda, non in modo eccessivo ma la zona dx, telaio, esa, pedane e sella driver, ALU dx sensibilmente più calda.
Ho provato allora sia la piastra di IKES che un prototipo della soluzione di Gabry66 (che ricordo aveva anche misurato le temperature con sonda).
Dopo aver montato le "soluzioni" la temperatura è precipitata in tutte le zone descritte...telaio, esa, pedane, sella e ALU tutto MOLTO meno caldo, QUASI a livello SX.
Il tutto provato a 29C, giro di 390km, Autostrada, superstrada, misto veloce, misto stretto, traffico cittadino...
Provengo da RT LC 2015 dove non ho avvertito nessun calore ma, dove ho già verificato i flussi aerodinamici completamente diversi, incluso le uscite dei radiatori. Credo i cat siano simili se non identici quindi, i flussi aerodinamici sono fondamentali (la piastra di IKES lo conferma direi)
Piccola divagazione sul cambio, già sottolineata: da RT a ADV 2017 dal giorno alla notte.
Innesto prima sempre un po' "saltellante" ma niente rispetto a prima. Passaggio 1a-2a...le prime volte mi chiedevo se avevo inserito la marcia...non si avverte NIENTE ma NIENTE...2a-3a quasi simile. Le altre, burro totale.
L'elettroassistito mi sembra invece un pelo + duro ma non sempre e solo a salire. Scalata perfetta.
Rogerpoeta
27-09-2016, 11:42
Buongiorno a tutti,
possiedo GS1200LC STD di agosto 2013, e mio fratello la stessa moto di maggio 2013, ora non so dirvi se nei modelli successivi STD (dal 2014 ad oggi) hanno cambiato il tipo di catalizzatore, ma vi assicuro che il calore nella parte dx si sente(sentiva) eccome,e' il calore sprigionato da catalizzatore che veniva sfogato verso l'alto a determinate velocita'
Per la precisione non sempre si sentiva, a volte in presenza di vento laterale il calore veniva dissipato diversamente e quindi si percepiva meno.
a mio parere invece tutte le moto scaldano uguali, a patto che qualcuno modifichi lo scarico con uno after market o addirittura elimini il catalizzatore.
Mio fratello ed io abbiamo montato la piastra sotto coppa, quella con inclinazione verso il basso come il progetto di un utente del quale non ricordo il nome, beh posso garantire che un miglioramento c'e' stato, non una totale scomparsa, ma un miglioramento eccome...
Il calore viene in parte risucchiato verso il basso per effetto della deportanza dell'aletta piegata verso il basso (in marcia) per cui si dissipa piu' posteriormente
Questa e' la mia prima moto,riconosco che il calore era un po' fastidioso
Quindi non so se la precedente scaldava e se altri modelli scaldano uguali, so di certo che non andro' mai in giro in bermuda ed infradito come ho visto parecchie persone quest'estate al mare all'isola d'elba....
Lo ritengo un vero azzardo alla propria salute
Il calore invece dei due cilindri lo ritengo abbastanza nella norma
Andrea
@Rogerpoeta
Eri, sei, il nro 101 della lista ed ora il 31mo che ha montato lo spoiler tipo IKES.
Per la cronaca vers.1 lunghezza 21 cm + 6 di aletta, vers.2 lunghezza 30 cm + 6,5 di aletta.
Sulla statistica non mi trovi concorde, che ha un problema lo lamenta e cerca di farsi sentire, chi non lo ha spesso se ne fotte alla grande e non entra in statistica.
È una statistica dei soli casi che hanno il pb. Gli altri, possono essere migliaia, non c"entrano.
Esatto!
Chiarita + e + volte la questione statistica. Come anche la diatriba sul campione rappresentativo o meno...
I numeri fanno riferimento a chi ha partecipato a questo 3d.
Sono oltre 15000 GS (STD + ADV) venduti dal 2103...quindi...
Nico, chiariamoci meglio. Il "come preferite" lascia la bocca sgradevole....
Non è una statistica relativa a quante moto hanno il pb, è però significativa come statistica di chi risolve e chi no con i vari metodi discussi.
Grazie SirJon mi hai tolto l'ultimo dubbio sull ADV 2017: la prendo !!
@NicoSan
Altrimenti se qualcuno vuole esprimersi, per il problema, e seriamente con i dati alla mano, sui 15236 GS LC venduti 2013-2015, ma è il benvenuto!!!
Personalmente, preferivo che non scaldasse...la mia e quella degli altri.
@jumpGSADV
Caspita che responsabilità...io comunque mi trovo benissimo
Riepilogo la mia situazione già segnalata (non trovo il post) e aggiorno:
Gs std 2015 con paramotore givi (molto chiuso e molto allungato a coprire il catalizzatore).
Di base calore al polpaccio del guidatore e al lato interno della coscia del passeggero con velocità costante in autostrada.
Piegato il paramotore da 6 cm dal fondo a 30° (prima prova, nel caso non vada, proverò la piega a 45°).
Nulla è cambiato per il guidatore mentre il passeggero non lamenta più caldo alla coscia ma al polpaccio e in misura minore.
Stasera tolgo il paramotore givi e rimonto l'originale (più corto e più forato) e domani riprovo prima della ulteriore prova con paramotore piegato a 45° .
Ciao
Franco
P.s. La mia moto precedente era un ktm 990 quindi di calore me ne intendo :confused:
Carletto, senza voler polemizzare, ma esporre dei numeri di un campione non significativo relativo a 150 persone "snocciolando" che il 66% lamenta lo stesso problema getta un'ombra sul prodotto che tra l'altro è il più venduto e pare con grande soddisfazione del pubblico. Per me va' benissimo esprimere il proprio malcontento per un'aspettativa "tradita", l'ho fatto anch'io per la risonanza ciclica, ma il post con le cifre da "ISTAT", almeno a me, appariva come un sottolineare la piena ragione di chi si "lamenta" poichè sono la stragrande maggioranza; la mia risposta voleva solo evidenziare che non mi sembra così. Ecco tutto.
La successiva spiegazione di Sir, anche se accettabile, mi sembrava essere una "frettolosa" risposta a chiudere il discorso; da qui il "come preferite".
Nessun amaro, non è mia intenzione.
geminino77
27-09-2016, 21:28
Ultimamente ogni pagina del forum ...solo lamentele capisco che poi gli altri utenti moto dicono di noi bmwisti che siamo delle fighette lamentose....
@geminino77
Se la tua non scalda, son contento x te.
Ma non "lapidare" chi ha il problema, chi gli girano i coglioni visti i 22.000€ almeno spesi e che si lamenta a ragione in un post in cui l'oggetto del discorso è proprio quella cosa che li fa stare incazzati !!!!
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
@Nico, questa cosa non si capiva....
Certo, credo proprio che tu abbia ragione CHE NON È un problema molto diffuso, la mia ad esempio, non scalda proprio per niente.
È chiaro però che in un 3ad dedicato al problema calore si parla di quello e sembra che sia diffusissimo, cosa che invece io non credo proprio.
geminino77
27-09-2016, 22:37
@xpdev ma chi sta lapidando....dico solo che anziché scrivere qua e dedicare tanto tempo scriverei a BMW o al concessionario se ritieni che sia un difetto della moto scusa ma ha molto più senso....
Ha molto più senso ma è tempo perso.
Lo sanno benissimo.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Eh....purtroppo ha ragione xpdev..
marcogiesse
28-09-2016, 07:39
Purtroppo la mia ...SCALDA...ma non viene dal cat...difatti sostituendo il terminale originale il problema quasi scompare...
albatros1
28-09-2016, 09:36
[...]
Hai una adv o std????
E di che anno ?
Che scarico hai montato ?
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Al di là delle opinioni, sembra proprio difficile spiegare le questioni come è già successo nel 3d. Il "mi sembra" vale anche per me ed infatti sono felice possessore di un oggetto da 23k€ anche se scalda.
Qui, vale solo per quei 150 utenti che in questo 3d hanno espresso le loro personali situazioni, anche soggettive ovviamente, come si è letto abbondantemente da oltre 3 anni sulla questione del calore o meno, e qualcuno proponendo delle soluzioni, postando foto, disegni e misure, che tra l'altro funzionano. Solo questo.
Niente ISTAT, niente campione rappresentativo, niente con la statistica vera e propria.
Poi, ripeto, sono soddisfatto dell'oggetto e, se 100 utenti che hanno speso insieme oltre 2 milioni di euro hanno un problema e chissene...
Infine, riportare in forma numerica quanto citato da 150 utenti credo, potesse essere di supporto alla conversazione dei 3d. Altrimenti possiamo solo dire, dopo 3 anni di 3d: Manag, xchè non chiudi sto 3d che sembra non serva?
@marcogiesse
Sei il 110mo dei "caldi"
marcogiesse
28-09-2016, 11:24
Per Albatros1, in firma c'è tutto, comunque GSA my 2016/09 terminale è un Mivv.
antonio78
28-09-2016, 12:01
Ragazzi perchè non facciamo una bella lettera e la mandiamo tutti a bmw?? Vediamo cosa rispondono..
centaurobm
28-09-2016, 14:50
Proporrei di presentarci tutti quanti assieme,la mail è "insignificante" la presenza fisica renderebbe meglio l'idea della portata del problema.
Magari in questa maniera qualche persona di buon cuore in BMW si decide a prendere in considerazione la cosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
antonio78
28-09-2016, 14:57
Io parlavo di una raccomandata.. magari con una lettera scritta da un legale...
centaurobm
28-09-2016, 15:21
Una class action?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
centaurobm
28-09-2016, 15:21
Scusate qualcuno conosce un conce a Milano o limitrofi con la my 17 disponibile alla prova?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Purtroppo la mia ...SCALDA...ma non viene dal cat...difatti sostituendo il terminale originale il problema quasi scompare...
non sulla mia (terminale AKRA) come penso non su quella di tanti altri che hanno sostituito il terminale!!
marcogiesse
28-09-2016, 16:47
Guarda Luca ne ho avuto la riprova nelle vacanze appena passate dove ho rimontato l‘originale, smadonnate da parte della moglie x il troppo calore...e sono entrato nel club dei fortunati a cui il freno posteriore in pratica nn funzionava più... ovviamente nei 10mila km precedenti con il terminale nn originale mai avuto problemi.
scalda scalda...ma per cortesia....comprateve na moto elettrica va....
non ci sono più i motociclisti di una volta
scalda scalda...ma per cortesia....comprateve na moto elettrica va....
non ci sono più i motociclisti di una volta
Scusa lollopd, tu che ferro hai ?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
iteuronet
28-09-2016, 17:34
Una class action?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In mancanza di riscontri oggettivi sarebbe tempo perso.Si fa a fatica qua dentro,dove tra l áltro intervengono utenti che non solo non hanno il problema,ma dispensano consigli o perle di saggezza,evidentemente all ´oscuro
di come si possa vivere cent´anni.......
Detto questo quoto l ´invito di Sirjon,che se non altro ha provato a riunire con un criterio statistico empirico,ma a mio avviso efficace,coloro i quali avevano interesse al presente post.Non certo per rompere le palle.
centaurobm
28-09-2016, 17:42
scalda scalda...ma per cortesia....comprateve na moto elettrica va....
non ci sono più i motociclisti di una volta
Scusa lollopd come sono i motociclisti di una volta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
managdalum
28-09-2016, 18:35
Lollo ha una ADV LC
e ha sempre ragione :lol:
centaurobm
28-09-2016, 20:13
Non discuto, ma sono curioso...magari ci rientro anch'io nel mototipo d'altri tempi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
28-09-2016, 22:35
Pssssssssssssssss: Lollo ha sempre ragione perché a quelli come lui la si da sempre, a prescindere :lol:
Bluerrad
28-09-2016, 22:51
Comunque io con la STD, ci sono momenti in cui comincia a scaldare, o meglio, percepisco un maggior calore dalla parte destra. Allora penso a questo 3D. E nel dubbio, aumento un po' l'andatura e il problema scompare senza che me ne accorga.
Comunque, cia ragione quelli dei motociclisti di una volta. Io con il Guzzi quando ci giro in inverno benedico quelle belle teste comode a portata di mano su cui appoggiare i guanti in pelle.
Ma poi non capisco ti prendi l'ADV, ti fai crescere la barba, torni ragazzino, poi la moto scalda...
Io comunque continuo a pensare sia un problema di assimetria della ventola.
Dopo centinai di post a riguardo mi tocca continuare a leggere delle cose che definirei ......
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
caPoteAM
28-09-2016, 23:47
mettiti d'acordo con Manag e falli bannare
OK, appurato che un bel po' di utenti ha il problema... allora mi chiedo (e lo dico sinceramente, senza polemiche): qual è la differenza con quelle che non hanno il problema?
Scusate se sembro ottuso, ma se era scritto in tutti i 383 messaggi precedenti, io non l'ho capito... o mi sono perso...
centaurobm
30-09-2016, 06:58
@ bluerrad non è un problema di ventola, poiché non cambia niente se la ventola è in funzione o no....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
nestor97
30-09-2016, 07:28
......seconda ADV LC e seconda moto che non scalda......:eek:
....perlomeno più del dovuto......;)
secondo me non esistono gs lc che scaldano, gs lc che non scaldano,ma esistono persone che sopportano di più e persone che sopportano di meno il caldo,premesso ciò a me da leggermente fastidio il calore chiaramente nella stagione estiva,presto smonterò collettori originali e elimnierò il catalizzatore,che secondo me è uno dei responsabili,di questo calore,vi terrò aggiornati.
gio4622
Sbagli proprio il punto di partenza. Sicuro scaldano tutte, ma alcune sono fuori dal comune ed insopportabili.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Xpdev quali sarebbero i motivi per cui non tutte scaldano allo stesso modo.?
Basta che leggi tutti i post precedenti, così ti fai una tua idea.
Il forum c'è apposta.
Se cerchi ne ho fatto uno riassuntivo anche io.
Vedi il post 331 nel 3' Thread
caPoteAM
30-09-2016, 14:33
Togliere il catalizzatore, soluzione ideale per l'ambiente
daigas53
30-09-2016, 14:37
Xpdev quali sarebbero i motivi per cui non tutte scaldano allo stesso modo.?
Menopausa? :lol:
xpdev ho il tuo riassunto, fra le possibili tante cause ,parli anche di catalizzatore infatti,o sbaglio?
barbasma
30-09-2016, 20:03
La causa del calore e' principalmente il motore e la combustione
Io l'ho levato, adesso la moto e' freschissima tranne quando la lascio sotto il sole cocente ma sto pensando un rimedio anche per quello
Ottimo. Proverò
K51 my 2016
Gio, partecipi da tempo al 3ad.....Non è vero che scaldano tutte uguali. Hai visto la foto della gamba scottata?
xpdev, dici....scaldano tutte...ti assicuro che con moltissime moto precedenti ho dovuto rinunciare alla moto proprio in estate perché io soffro veramente il caldo, quest'anno finalmente me la son goduta proprio!
Che dire....non so, ....ma è così.
barbasma
30-09-2016, 23:21
Io con 30 gradi userei la moto solo se al posto del motore avesse un frigorifero
xpdev ho il tuo riassunto, fra le possibili tante cause ,parli anche di catalizzatore infatti,o sbaglio?
Chiaro, i geni della BMW hanno spostato tutto a dx.
La sostanza del discorso è che sara' anche il catalizzatore il colpevole (ma non solo lui, è una concomitanza di cose) , ma che NON È POSSIBILE su una moto che costa l'equivalente di 48.000.000 milioni delle vecchie lire DOVER scatalizzare per non sentire il calore, ma dico, siamo matti ?
Qui non parliamo della KTM la cui architettura del motore non lascia scampo, qui parliamo di una moto il cui motore è montato sulla STD e non crea (salvo qualche sporadico caso) alcun problema di calore, ma che montato sulla adv crea problemi molto ma molto più spesso.
È palese che Bmw ha fatto una cazzata da qualche parte sulla adv e per me è una questione aerodinamica.
caPoteAM
01-10-2016, 00:12
oddio potrebbe anche essere che le dimensioni del serbatoio influiscono sui flussi d'aria non permettendo il corretto smaltimento del calore, non vedo altre differenze con la Std
barbasma
01-10-2016, 00:14
Sulla RT scalda? Lo chiedo perche' anch'essa ha molta carena...
managdalum
01-10-2016, 00:18
Sembrerebbe di si (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443287)
Bluerrad
01-10-2016, 00:55
@ bluerrad non è un problema di ventola, poiché non cambia niente se la ventola è in funzione o no....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Lo so lo so, era solo per depistare ogni tanto quando si arriva troppo vicini alla soluzione.
Comunqu tutto il tempo che l'utenza ha speso a rileggersi tutti i messaggi si poteva organizzare una raccolta fondi, affittare un banco e con quelle pistole termiche osservare i flussi d'aria.
managdalum
01-10-2016, 08:32
Siamo sempre li.
Tempo fa sembrava che un forumista volesse spaccare il mondo: aveva preso contatti con altri per fare comparative, misurazioni, ecc. poi è sparito.
Per il fatto che tutte scaldino, direi proprio di no.
La mia non lo fa, quella del mio compagno di uscite nemmeno, la sua precedente neppure e quella che avevo usato prima di prendere l'attuale, neanche ...
managdalum
01-10-2016, 14:11
Parlando di STD, ovviamente
centaurobm
01-10-2016, 14:33
Disponibilissimo ma senza mezzi per prove...ora anche senza la gamba della moglie,visto che ora si rifiuta di salirci
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LC scaldano tutte, indistintamente se paragonate al vecchio aria ed olio.
Poi ci sono le adv che scaldano in modo indecente e quelle che non scaldano.
Le STD scaldano in modo indecente una percentuale piccolissima, sempre a badare da quel che scriviamo qui sul forum.
Sicuramente anche la percezione del pilota ha la sua valenza, ma ci sono cose oggettive (vedasi gamba zavorrina o telaio a dx molto più caldo del sx) che è impossibile confutare.
OK, tutto chiaro... ma ripeto la domanda: se oggettivamente alcune scaldano troppo e altre no, come mai?
Qual è la differenza? Qualcuno che lo ha capito o intuito? E' pur sempre lo stesso progetto, lo stesso motore, lo stesso telaio... boh...
RB74
ma se qualcuno avesse trovato la causa, pensi che staremmo ancora a scrivere come negli ultimi 15 post ?
Questo Thread ed i precedenti ci sono apposta, se vuoi farti una idea ed eventualmente aiutare se ti si accende la lampadina, leggi tutto, almeno questo Thread che è abbastanza esaustivo.
LC scaldano tutte, indistintamente se paragonate al vecchio aria ed olio.....
.
@RB74, non è così (secondo me)
xpdev, si è invece dimenticato di aggiungere "secondo me".
Un centinaio di moto col problema segnalato, non sono sufficienti per fare un'affermazione come quella sopra. 😎😏
piegopocopoco
02-10-2016, 16:51
...io a suo tempo scrissi che montando solamente il paramotore originale avevo riscontrato una sensazione di caldo anomalo alla gamba dx, montando anche il paracarene questa sensazione era scomparsa, tornando come è uscita di fabbrica, senza calore anomalo anche con pantaloncini corti, scarpine da barca...., inoltre vorrei segnalare che, proprio seguendo il forum mi sono trovato spesso a "tastare" il serbatoino dell'olio freno posteriore mentre andavo, mai trovato troppo caldo!
albatros1
02-10-2016, 20:48
Sì potrebbe provare in estate a circolare senza paramotore e vedere se scalda ancora oppure no !
Forse qualcuno ha già provato !
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
RB74
ma se qualcuno avesse trovato la causa, pensi che staremmo ancora a scrivere come negli ultimi 15 post ?
Questo Thread ed i precedenti ci sono apposta, se vuoi farti una idea ed eventualmente aiutare se ti si accende la lampadina, leggi tutto, almeno questo Thread che è abbastanza esaustivo.
Siccome l'ho letto tutto... appunto chiedevo se qualcuno aveva avuto un'idea.
Sennò non lo chiedevo, avrei letto e preso atto.
Purtroppo a me non si è accesa nessuna lampadina, ma nel caso appaia "la luce" faccio sapere.
Piripicchio
03-10-2016, 08:42
Post eccessivamente lungo, difficile leggerlo tutto...
Mi chiedo semplicemente una cosa, chi ha montato il terminale l'akrapovic ne ha trovato giovamento nelle temperature percepite sul lato destro?
Io mi sono fatto la mia idea... sono vortici di corrente provenienti dal terminale, tant'è che io sento aria calda nella coscia solo in autostrada a circa 100/120 km/h
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non sono assolutamente sicuro delle cause e, sto aspettando un sensore per rilevare tutte le temperature ma, i due tubolari del telaio sotto evidenziati risultano bollenti, molto più dell'area sopra il cat, ESA e terminale. Questo potrebbe parzialmente spiegare il calore percepito anche nella zona sella e perché BMW ha introdotto proprio sopra il tubolare superiore quello spessore di materiale anticalore che prima non c'era (e non è presente nemmeno nel GS STD 2017). Niente di simile si avverte sul lato sx. Specifico che, montati i due spoiler IKES e Gabry66 le temperature percepite precipitano e, provato ieri, passeggero incluso, che percepiva più il calore del sole (lato esterno della gamba sx) che qualsiasi calore nelle aree in discussione.
http://i.imgur.com/UoftxJk.jpg
Dico la mia da ignorante e da neopossessore di un gs adv 2016. Scusate se scrivo belinate ma faccio altro nella vita.
1) ero scettico sulla soluzione likes perché se era catalizzatore come poteva funzionare un estrattore "prima"?
2) ho messo una soluzione "alette" nel traversino centrale del cavalletto centrale e quindi dopo il catalizzatore. Piegato di 45 gradi tipo soluzione likes. Risultato ...Zero
3) fermo a un semaforo ho notato con enorme stupore che la mano nella zona incriminata era "normale" ossia come a sinistra e ossia non scaldava da ferma!
4) ho cominciato a pensare allora che non sia il catalizzatore ma il calore del motore ( magari incanalato tra motore e paramotore o altro )
5) la soluzione likes allora ha un perché: se è il motore che scalda e non è il catalizzatore, la soluzione ikes "abbassa" il flusso ed è "dopo" la fonte di calore e non prima
Riassumendo: una ipotesi potrebbe essere che il motore per colpa dei tubi dell'adv incanala più aria verso l'interno e per qualche motivo ristagna e quindi si avverta calore tra polpaccio e natica dx.
Invito tutti vedere se anche a voi da ferma non emana calore e a valutare se effettivamente dipenda dal motore e non dal catalizzatore.
Ciao
Piripicchio
03-10-2016, 12:56
@SirJon
io non percepisco un calore eccessivo, ma si sente comunque questo calore, la mia è una Adv my2017 con sopra il tubolare superiore quello spessore di materiale anticalore.
Un paio di giorni e comincio a rilevare le temperature con un sensore ultrapreciso. Almeno per capire bene dove sono le zone + calde. A "mano" il calore principale é dove ho descritto. Premesso che nn avverto niente di particolare ma con gli spoiler é inferiore. Il ragionamento di fedmex ci sta...+ facile pensare a deviare il flusso verso il basso piuttosto che depressione sul cat e su tutta la zona esa per capirci...
...........
Io mi sono fatto la mia idea... sono vortici di corrente provenienti dal terminale..........
Ora mi attiro un po' di simpatie né.....😀😀😀
@Piripicchio, è SICURAMENTE così !!
Anche io ho fatto delle prove per cercare le differenze di temperatura nelle varie zone laterali a dx e a sx....(pur non avendo il pb)....e guarda caso è proprio il terminale la parte più calda in assoluto. Mentre il motore lo puoi addirittura toccare per brevissimo tempo, i collettori di scarico e il terminale ti ustionerebbero immediatamente.
E dato che IL CALORE È IN ALTO vicino alla coscia pilota e polpaccio passeggero, è evidente che si tratta dei flussi d'aria calda di ritorno dalla marmitta. 😯
Piripicchio
03-10-2016, 14:17
@CarlettoBrumBrum
Per questo sono curioso di sapere se anche i possessori di terminale Akrapovic percepiscono questo stesso "fastidio"
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si ma - ripeto - perché al semaforo da fermo non avverto il calore nella zona incriminata? Anzi il calore è poco e identico a quello proveniente dal lato sinistro e solo in movimento sento il fastidio ( perché poi altro non è e c'è ben di peggio ) ?
caPoteAM
03-10-2016, 16:28
Oramai si parla di questo problema da quando è uscita la LC, problema presente su entrambe le versioni anche se sulla ADV sembra più presente e soprattutto più fastidioso.
Fino ad oggi non vedo soluzioni definitive e credo che molti di quelli che hanno iniziato questa discussione non scrivono neanche più perché si sono arresi.
Dal lato mio faccio 2 considerazioni, probabilmente il tutto dipende dai flussi d'aria che non sono sufficienti per smaltire il calore, calore che indubbiamente proviene da qualche componente posizionato sul lato destro visto che nella parte sinistra il calore non è presente.
Marmitta, Catalizzatore, Sonda sopra il collettore................
Ora qualcuno ha ipotizzato che possa dipendere dal paramotore che spezza i flussi di aria, se così fosse però forse un maggior calore lo dovremmo sentire anche a sinistra, comunque su questa tema una sperimentazione la potremmo fare subito.
Vediamo se fra i possessori di std che sente maggiormente il calore monta o meno il paramotore, parlo di STD in quanto le ADV lo hanno tutte di serie per cui mi sembra un po' più complicato chiedere a qualcuno di smontarlo per provare.
Io di LC STD ne ho avute 2 e specialmente la prima in determinate occasioni era quasi insopportabile, sulla MY 2016 lo fa un po' di meno ma comunque qualche volta è presente, non riesco a capire quale sia la discriminante ma c'è, su tutte e 2 montavo il paramotore originale, aggiungo che sulla prima, la my 2014 avevo montato anche il deflettore IKES ma senza apprezzabili benefici.
geminino77
03-10-2016, 16:35
ma perchè ad alcuni tipo me e forse altre migliaia di utenti questo problema non c'è ......eppure parliamo della stessa moto questa secondo me è la cosa veramente strana.
si ma - ripeto - perché al semaforo da fermo non avverto il calore nella zona incriminata? Anzi il calore è poco e identico a quello proveniente dal lato sinistro e solo in movimento sento il fastidio ( perché poi altro non è e c'è ben di peggio ) ?
Non lo avverti proprio perché sei fermo. Quando la moto avanza, i flussi aerodinamici POSTERIORI, se si potessero vedere, .....vedremmo che tornano avanti verso il pilota.
Questa cosa è ad es comprovata dalla aerodinamica delle auto sportive. Dopo un periodo in cui si utilizzava la c.d. codatronca, si passò ad affusolare anche il posteriore delle auto, e addirittura si scoprì che l'aerodinamica posteriore NON era meno importante di quella frontale. Poi arrivarono gli alettoni e tutto cambiò....
Ma per farla semplice, avete mai avuto una 2 tempi, mal carburata e con marmitta alta (tipo la nostra) ?
Ogni volta che tornavo a casa, c'era una donna che rompeva le scatole perché l'olio in eccesso era tutto schizzato sulla schiena del giubbino. E più andavo forte e più l'olio riusciva a raggiungermi. Invece da fermo, tutto bene.
lmonterz
03-10-2016, 16:47
...la butto lì....
...e se fosse un problema di mappatura, il catalizzatore lavora male e il terminale arriva al calor rosso ?
....se fosse così...forse si potrebbe (in parte) spiegare: non tutti utilizziamo la stessa mappatura...
caPoteAM
03-10-2016, 16:48
Lo strano del problema e' proprio li, non lo fa a tutti e non lo fa sempre, altrimenti era troppo facile
lmonterz
03-10-2016, 16:50
....la mappatura si può cambiare...
...e anche la qualità della benzina incide !
caPoteAM
03-10-2016, 16:52
Io ho solo road e rain ed utilizzo solo la road, però sulla precedente Lc che era un po' più spinta in accellerazione il calore si sentiva di più
iteuronet
03-10-2016, 17:22
ma perchè ad alcuni tipo me e forse altre migliaia di utenti questo problema non c'è ...... .
Perché tu vero uomo duro e puro integralista BMW,io fighetta lamentosa (vedi post precedenti)
Per quanto riguarda il paramotore ,Capoteam,non ho mai pensato a toglierlo.Cmq il ceko a cui ho venduto l ´LC fine 2012 (una delle primissime)anch´essa con paramotore ,di ritorno dall ´Italia,mi ha fanculato.Non solo per aver preso la fregatura,ma anche per essere finito arrosto pure lui.:lol:
caPoteAM
03-10-2016, 19:07
Io non dicevo di togliere il parametro ma di vedere se anche chi non ha il parametro ha lo stesso problema.
iteuronet
03-10-2016, 20:18
Io non dicevo di togliere il parametro ma di vedere se anche chi non ha il parametro ha lo stesso problema.
certo mi sono espresso male:non mi sembra una cattiva idea .Era cmq una prova da fare
geminino77
03-10-2016, 20:25
@iteuronet se vuoi sentirti dire che anche la mia scalda te lo dico e ti faccio contento...se vuoi fare commenti stupidi al gioco non ci casco buona serata....
caPoteAM
03-10-2016, 21:25
Premetto che la mia non scalda tanto, in ogni caso quando scalda è sopportabile per cui contributo che cerco di dare è assolutamente per spirito di solidarietà.
Vorrei fare un'analisi molto semplice, forse mi ripeterò ma non male non fa.
Analizzando il motore LC è montato su diverse moto e da quanto mi risulta solo sul Gs nelle varie versioni è presente in maniera più o meno percepibile.
La percezione può essere soggettiva, chi lo sente di più, chi di meno, chi per nulla, oppure oggettiva e più derivare dall'uso della moto in determinate circostanze, percorsi che si fanno, uso in città o esclusivamente fuori, le variabili possono essere tante.
Ritornando al motore riterrei che sia da escludere visto che il calore sulle altre non si avverte.
A questo punto l'altra variabile è l'aerodinamica confermata dal fatto che ci sono grandi differenze anche fra STD e ADV che è dotata di maggiori sovrastrutture.
Non essendo il motore per i motivi sopra esposti e perché altrimenti scalderebbe anche a sinistra oppure anche da fermi bisogna passare ad analizzare altro.
Marmitta, catalizzatore che evidentemente vista la conformazione della moto non ricevono un flusso di aria sufficiente, magari perché il paramotore spezza il flusso, emanando calore.
Calore che si percepisce non da fermo, secondo me neanche in fase di rilascio ma a velocità costante e/o accellerazione.
Naturalmente queste sono considerazioni in base alla mia esperienza.
Mi sto comunque convincendo che forse più che i possessori di ADV possano essere i possessori di STD a dare un contributo per individuare l'organo che emana calore e da li cercare di risolvere il problema.
Dico questo perché immagino che la conformazione dell'ADV che è meno filante aggravi ulteriormente il problema facendo percepire il calore un un range più ampio.
Questa sera ritornando dall'ufficio ho cercato di fare più attenzione per cercare di capire dove andava a colpire il calore facilitato anche da una temperatura esterna meno calda che non concorreva a confondere le idee.
Allora la sensazione che, ribadisco non in maniera da disturbare, il calore colpisse esattamente la parte fra il collo e lo stinco, naturalmente destro.
Questo mi fa escludere che possa essere la marmitta la causa principale perché ancorché concordo con chi ha detto che anche l'aerodinamica posteriore influenza molto non andavo a velocità tale da poter essere influente e in ogni caso mai avrebbe potuto riscaldarmi lo stinco senza riscaldare anche il polpaccio.
A questo punto penso proprio sia il benedetto catalizzatore.
A voi la palla
a voi le critiche
Ma scusa, io non ho capito "tra il collo e lo stinco"...... lì ci sta di mezzo quasi tutto il corpo...
strommino
03-10-2016, 23:08
:lol::lol::lol:
Collo del piede mi sa...
caPoteAM
03-10-2016, 23:11
direi proprio di si, sarei stato il primo a sentire il calore fino al collo, massimo che mi è capitato, ma con una honda è stato di bruciarmi le palle ma al collo non ci sono mai arrivato
piegopocopoco
03-10-2016, 23:29
..ma è già tanto quello che ti sei bruciato...:lol::lol::lol:non occorre salire ...
@caPote, ok chiarito il collo di cui parli, ma non si diceva spesso che il calore colpisce:
A) il sottocoscia di chi guida e
B) il polpaccio del passeggero?
Qui stai limitando molto la zona...
caPoteAM
03-10-2016, 23:43
lo so, appunto dicevo che i migliori test si possono fare con la STD in quanto probabilmente meno pesante nelle strutture, serbatoio, paracilindri, paraserbatoio, influenza meno i flussi e si riesce a capire dove effettivamente arriva il calore. Con la ADV le turbolenze potrebbero essere maggiori andando a colpire col gioco dei flussi d'aria parti diverse dal corpo.
Un calore sotto la coscia lascerebbe pensare che sia il calore della marmitta ma ad occhio mi sembra difficile in quanto esposta ai flussi d'aria più di altre parti della moto essendo abbastanza esposta.
iteuronet
04-10-2016, 00:01
se vuoi sentirti dire
Quello che vorrei sentirmi dire (anzi declinerei al passato perché mi son rotto e provo a venderla) é come eliminare cio che ,a mio avviso, é un problema .Sono felice,ed anche un poco invidioso, per coloro che non manifestano il difetto, ma proprio per questo motivo ,essi non sono di aiuto nell índividuare soluzioni.Allungando ,e quindi rendendo meno snella, la consultazione del post.
Capoteam:a suo tempo ho ricoperto con foglio di gomma 1,5mm tutta l área del cat.Longitudinalmente estendendosi dalla piastra sottocoppa sino ad arrivare,all áttacco del silenziatore.Coprendo anche la valvola di scarico.A suo tempo non ricordo significativi miglioramenti.
@iteuronet, si.....parlavi con me evidentemente, ....anch'io penso che chi non è intenzionato a risolvere il problema perché ha già deciso di cambiare moto, non è di aiuto alla soluzione.
Anzi, questi ultimi, anche se inconsciamente, in realtà cercano altre persone che la pensino nello stesso modo.
barbasma
04-10-2016, 12:34
Generalizzare il soggettivo
Mo' ce provo....
http://imgur.com/a/VlFkg
... una robetta provvisoria, per vedere l'effetto che fa (Jannacci).
albatros1
04-10-2016, 13:08
Mi complimento con l'idea di metterci na ventola
Sembra folle ma alla fine no !!!
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
strommino
04-10-2016, 13:15
Ma nun se po vedè...
antoniovit22
04-10-2016, 18:27
Ma nun se po vedè...
Quoto 🙈
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
04-10-2016, 19:21
Se funziona cioè toglie il calore non è male si vede poco
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
È solo un gioco. Lo avevo presentato anch'io sul ktm postando foto. Anche se la ventola fosse collegata, non farebbe assolutamente nulla, purtroppo. 😶
La ventolina è collegata direttamente alla batteria tramite microswitch e il suo fissaggio è un pò posticcio perchè è una prova. Ad esempio, non so se sarebbe meglio estrarre o soffiare aria dalla triangolatura telaio...
Se dovesse avere una qualche utilità sarebbe un attimo fissare il tutto bene e in modo meno evidente. Il problema è che questa prova avrei dovuto farla in luglio, non ora che la temperatura è ben diversa.
Magari da fermo potresti sentire qualche effetto
Ma andando zero....prova a pensare a120 km il flusso d'aria in quel punto contro l'effetto di quella ventolina🙃
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caPoteAM
04-10-2016, 23:33
alla ventola non c'ero arrivato, poi funziona o non funziona in ogni caso complimenti per l'dea.
Io stavo pensando di mettere un tubo all'altezza del cambio che canalizza l'aria verso il catalizzatore, alla fine del tubo per amplificare l'effetto si dovrebbe mettere un'estrattore, tanto per capirci tipo quello che si mette alla fine del phon, certo che ora viste le temperature è più difficile, io oggi sia all'andata che al ritorno dall'ufficio non ho avvertito nulla.
iteuronet
05-10-2016, 11:12
CaPo post #394.Con la ventola giá dato.Va detto che era messa in altra posizione ovvero staffata sul margine inferiore del vano portabatteria.Come ipotizzo´a suo tempo Xpdev,riscontro negativo.
Tuttavia lateralmente se funzionasse la si potrebbe coprire con la mascherina paracalore Wunderlich [...].
strommino
05-10-2016, 11:39
Mi diresti di quale pezzo si tratta?
Infatti ragazzi, in questo momento il problema del caldo alla gamba sparirà fino a quando le temperature non risaliranno.
Secondo me le ventole non servono (il flusso di aria già a 50km/h è ben maggiore di qualsiasi ventolina da PC), l'unica è convogliare aria fresca dal davanti (modifica americana ed italiana) o l'estrattore dal fondo (ikes)
L'ultima soluzione rimasta è che mamma BMW trovi qualcosa per risolvere....
ma scordatevi applicazioni sulle ADV g'à esistenti, sarebbe ammettere il problema e non lo faranno mai.
Vedremo se nel restyling della STD si potrà capire se in qualche modo c'è qualcosa che devia i flussi freschi in quella zona, ma sicuramente dovremo attendere il restyling della ADV per capire se tentano una soluzione aerodinamica.
Altrimenti speriamo che abbiano trovato quale componente in maniera random fa scaldare alcune ADV ed altre no, in modo che correggano il problema in fase produttiva.
Per il resto rimane ben poco a noi umani per trovare una soluzione..... salvo vendere la ADV per chi non sopporta il caldo o si è particolarmente incazzato per dover trovare una soluzione maccheronica su una moto che costa un botto. Leggasi il sottoscritto
iteuronet
05-10-2016, 13:17
Mi diresti di quale pezzo si tratta?
http://www.wunderlich.de/shop/it/protezione-termica-r-1200-lc-destra-2.html
A dire il vero ,poiché il problema riguardava sopratutto il passeggero ,visto che in commercio si trovano praticamente tutte le protezioni per le triangolazioni,avrei potuto proseguire nella ricerca.Ma sono stato frenato dal costo,dall íncertezza del risultato e dal fatto che chiudendo tutte le zone ai lati,oltre che da un punto di vista estetico,forse sarei andato incontro ad altri problemi.Non ultimo quello del raffreddamento dell ´ammo.
A completamento di quanto afferma xpdevse a qualcuno dovesse fare schifo la modifica del texano (che sembrerebbe risolutiva)segnalo
http://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-protezione-laterale-per-paracilindri-originale.html
ovvero quella piu ´tecnologica´e meno home made.
strommino
05-10-2016, 13:48
Dici che con questi si possa avere qualche miglioramento ?
iteuronet
05-10-2016, 15:08
Dici che con questi si possa avere qualche miglioramento ?
Se lo sapessi lo facessi:lol:.
Davvero non saprei.La modifica del texano,ripeto,per gli ammericani é vincente.Sarebbe quindi ,prima di acquistare i deviatori da inserire nel paramotore,fare una prova con dei pannellini fissati con fascette.Io ,che ho una STD,provate varie soluzioni,ho trovato parziale beneficio con lo spoiler di Ikes.Senza tuttavia risolvere il problema del passeggero.
ziofranco.GS
05-10-2016, 15:16
ritirata lc adv triple black mod.2017, dopo aver riconsegnata la moto "vecchia" di due anni con 50k. Ebbene...... scalda anche questa sotto la coscia dx. Usata per circa 2000 km, meno male che buona parte sono stati fatti sulle dolomiti. Sulla precedente avevo montato lo spoiler sotto il paramotore. Non è cambiato nulla, speriamo nel mod. 2024.
caPoteAM
05-10-2016, 19:10
la soluzione americana? me la sono persa, quale è?
iteuronet
05-10-2016, 20:00
la soluzione americana? me la sono persa, quale è?
http://hardtxrider.blogspot.cz/2016/07/gsa-right-side-heat-issue.html
rispetto agli ´ufficiali´ che sono dritti,quelli in foto sono concavi e fanno veramente schifo.Non vorrei che fosse proprio la forma a determinare il ´presunto´miglioramento.Proprio per questo a suo tempo decisi di non provare ad acquistare quelli di cui al catalogo Wunder.
Chiaro che la forma concava aiuta, sia a pescare aria che ad accelerarla leggermente mentre scorre sopra.
Cmq non pensare che sia così brutta a vedersi, è molto in basso ..... E cmq si vedono cagate wunder ben peggiori sulle adv.
caPoteAM
05-10-2016, 20:19
ma ci possiamo fidare di uno che mette quella roba sopra la sella
Ti fidi di Bmw ?
Guarda te che cagata ha partorito.... manco le avessero provate tutte in Norvegia [...]
caPoteAM
05-10-2016, 20:42
io mi fido di tutti e di nessuno però malgrado i difetti evidenziati continuo a pensare che è la moto che più soddisfa le mie esigenze
Chiaro che la forma concava aiuta, sia a pescare aria che ad accelerarla leggermente mentre scorre sopra.
Cmq non pensare che sia così brutta a vedersi, è molto in basso ..... E cmq si vedono cagate wunder ben peggiori sulle adv.
....e visto che il cat è piu basso io proverei un deflettore simile proprio nella parte bassa del paramotore....
Ragazzi è arrivato il freddo................ma teniamo viva la discussione ugualmente ;) :) il problema è che non potremo testare le soluzioni.
mattia_j
08-10-2016, 15:15
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161008/77a034c2bc24c3ce4858b4ff96ce9f79.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161008/1ad4bf209a3bd242da1931a3b1a8053b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161008/8ab11d945b6c71d31db17f76a5418154.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161008/5817290b81a1b7065d0e9bbc5e7884ed.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161008/0072d98a7049da5c615ce0b65337cc1a.jpg
Ho aspettato il freddo per realizzarlo così sono sicuro funzionerà!
Ora però i miei amici mi prendono un sacco in giro 😔
Ma deflettore bianco con moto bianca sta proprio bene per me, mi dispiacerà doverlo togliere nel caso non funzionasse.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ora però i miei amici mi prendono un sacco in giro 😔
...ma veramente???
:-o
mattia_j
08-10-2016, 17:10
...ma veramente???
:-o
Si si
E non me lo spiego davvero.
Sará invidia, pazzesco...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
geminino77
08-10-2016, 17:26
Dai è un pesce d aprile vero......
In fatto di estetica, tra la mia ventolina e questo "pattino" è una bella gara ...!
Bannatelo immediatamente per ERESIA !!!!!!
Strummer
08-10-2016, 18:01
:eek: :eek: :eek: http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161008/4132c87cc12a415d646e8b7975f75039.jpg
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
barbasma
08-10-2016, 19:38
Beh se e' lo zoccolino della Varenna...
Bello Mattia; l'importante è individuare la soluzione poi vedremo come migliorarlo ;)
Dai che in inverno non ci prenderanno in giro.............poi tutta invidia! :)
geminino77
08-10-2016, 22:48
Fallo omologare da BMW....oramai siamo veramente alla frutta....
Mamma bmw farà qualcosa di invisibile in acciaio! :)
....non appena saprà che è un problema e non solo per un centinaio di esemplari.
mattia_j
09-10-2016, 22:34
Amici miei sembra funzionare davvero. Testato oggi. Tira su un flusso d'aria davvero notevole! E poi è anche bello! 😂
Aspetto luglio per cantar vittoria peró...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
09-10-2016, 22:40
....Anche agosto..:blob6:
@mattia, intanto già rifacendolo in policarbonato trasparente/fume' (a seconda dei gusti) già sarebbe migliore a vedersi.
Se poi trovi anche degli attacchi meno....."da elettricista" ancora meglio (anche se capisco il pregio di questi per poterli orientare a piacere..).
caPoteAM
09-10-2016, 22:45
che hai da dire contro gli attacchino ci tengo il portatelepass con quelli
barbasma
09-10-2016, 22:47
Ma in velocita' fa come le pinne dell'aliscafo?
millling
09-10-2016, 23:04
@mattia, intanto già rifacendolo in policarbonato trasparente/fume' (a seconda dei gusti) già sarebbe migliore a vedersi.
Se poi trovi anche degli attacchi meno....."da elettricista" ancora meglio (anche se capisco il pregio di questi per poterli orientare a piacere..).
Su internet trovi tutto, anche il carbonio e la resina a sto punto.:lol:
Bluerrad
09-10-2016, 23:27
Ora si spiega tutto.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161009/6baaf0d981029e1922727ca710d98c85.png
piegopocopoco
11-10-2016, 00:09
..lo voglio, lo voglio!!!! ...se per averlo devo dichiarare che scalda...lo dichiaro!
Non ho voglia di cercare il post, ma all'inizio della discussione avevo profetizzato che occorrevano delle "alette"- spoiler, ed occorreva provare facendo "portanza" o "deportanza"...qualcuno ironizzò...si andasse a cercare il post e porgere le sue più sentite scuse...:lol::lol::lol::lol:
PS...adotto spesso il famoso proverbio cinese....:angel4::angel4::angel4:
....occorreva provare facendo "portanza" o "deportanza"....
Scusa se mi permetto di puntualizzare, semplificando al massimo:
La portanza e la deportanza sono "forze" aerodinamiche (anche idrodinamiche)
Per quanto attiene il nostro problema e la soluzione dell'alletta i concetti di cui sopra non c'entrano nulla, é pur vero che quell'aletta genererà Una minima deportanza, ma l'effetto principale é deviare il flusso di aria proveniente dal frontale, stesso concetto del deviatore di flusso applicato dal Texano al paramotore.
La soluzione di ikes invece,non sappiamo precisamente cosa faccia, od almeno sappiamo che probabilmente non.consente all'aria di risalire verlo l'ammortizzatore posteriore e che questo forse crea una depressione che risucchia l'aria verso il basso.
Ma siamo nel campo della teoria assoluta, occorrerebbero strumenti per verificare cosa faccia effettivamente.
Ma quel che ci interssa é che funzioni.
Le altre soluzioni viste fino ad ora sono solo deviatori di flussi di aria.
millling
11-10-2016, 22:21
Io penso solo che se noi col GS ci facciamo tutte ste pippette per un po di calore...
Cosa faranno quelli col KTM, col Tiger Triumph, col Dugatti ecc..:toothy7:
[...]
Vendono e si comprano la bmw
millling
11-10-2016, 22:26
:lol::lol::lol:Gia fatto.
Esattamente, anche perché questo, al confronto del calore del 990, è tepore. 😊
Sul SAdv 1290, avevo le selle riscaldate di serie.....MAI ACCESE !!! nemmeno a -7°.
Certo che sul GS Adv, ci potevano pensare però....
millling
11-10-2016, 23:37
....A sto punto anche le mutande riscaldate potevano inventarsi..
geminino77
12-10-2016, 18:50
Vi farei vedere cosa ha visto un concessionario BMW su un gs adv....da non crederci....mi ha fatto la foto perché non ci credevo...
Una suora vestita solo col velo ??
geminino77
12-10-2016, 20:26
Ma va un altra soluzione anti calore da premio nobel....
piegopocopoco
16-10-2016, 00:41
...mi sono espresso male, per portanza o deportanza, nel nostro caso, intendevo che l'aria passasse sopra o sotto l'aletta, in buona sostanza intendevo : regolare l'aletta in maniera che l'aria affluisse o non affluisse affatto (in mezzo ci stanno le varie regolazioni)...ho mancato di precisare, chiedo venia...
Non importa tanto ora fa freddo :)
caPoteAM
16-10-2016, 09:45
20 frustrate sul culo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |