Visualizza la versione completa : fodero forcella per pinze ate
Ho trovato per puro caso mentre gonfiavo le gomme che il fodero sinistro ha una spaccatura all'altezza del morsetto che serra il perno ruota. Io non ho ancora cambiato gomme da quando l'ho comprata quindi qualche gommista prima di me ha serrato troppo la brugola di bloccaggio. Sto valutando se si riesce a fare una saldatura visto che il pezzo non e' portante e l'unico sforzo che deve fare e' bloccare il perno, ma e' cosa complicata , visto che e' lega. Nel frattempo, qualcuno ha in fondo alla cantina un fodero sinistro per pinze ate ? sono tutte uguali le forcelle adatte alle ate nei vari anni e versioni? la moto e' una RT 1979
Valuto anche gambale completo di stelo e tutto.
Un fodero io ce l'ho! Unica cosa, la sede del perno era diventata un po' "lasca", come se si fosse consumata...e allora con l'aiuto del magher lo avevo cambiato. Ora, non vorrei dire una fesseria, ma siccome il mio perno ruota č da 14 e non da 17 come le pių recenti post 74, basterebbe alesarlo un po' e dovrebbe andare bene. Se vuoi provare a smanettarci, te lo regalo volentieri, anzi facciamo cambio con la famosa pompa freno... Devo solo trovarlo ma penso di sapere dove sta... :)
volentieri. Bisogna solo confrontarlo col mio per vedere se non ci sono altre differenze, visto che ovviaemnte dovrebbe lavorare con le mie canne etc. . E se c'e' "carne" sufficiente ad alesarlo. Intanto smonto il mio.
se e' diverso ho visto che su motorworks lo hanno per 60 sterline usato. Che sarebbe meglio che avventurarsi in saldature strane.
Dobbiamo trovare solo il modo di fare lo "scambio di prigionieri" (non quelli delle teste...) :)
bravoalfa
22-07-2016, 17:28
Ne ho io uno ma devo controllare se č destro o sinistro, eventualmente rilevo il categorico che se non ricordo male dovrebbe essere stampigliato sulla fusione.
comunque il pezzo e' rotto da tempo immemore. Io ho comprato la moto ormai 3-4 anni fa. Erano state cambiate le gomme e passtiglie prima che io la ritirassi e non ho mai mollato la ruota non avendone necessita'. Addirittura chi aveva spaccato il pezzo tirando troppo la brugola si e' premurato di passare un po' di nero sulla crepa perche' non si vedesse, e infatti me ne sono accorto per puro caso dopo 3 anni.
Non sarebbe successo niente perche' il tutto "stava insieme" comunque, ma preferisco non commentare quello che probabilmente e' stato il gommista prima che la moto mi fosse consegnata. Nel frattempo devo procurarmi la chiave da 36 per mollare lo stelo da sopra, arrivo a 32 con quelle che ho....
trovata bussola da 36 ho smontato tutto. Svitando il tappone sotto il fodero si estrae tutti i pompanti e lo stelo lasciando il fodero completamente vuoto. Ottimo, di solito ci sono mille pezzettini. Il codice scritto sul fodero da cambiare e' : 31421233(150)
ho notato che non ci sono boccole di alcun tipo, lo stelo scorre direttamente sull'alluminio del fodero. Proprio primordiale come forcella.
bravoalfa
26-07-2016, 21:41
spiacente il mio fodero non ha gli attacchi per le pinze.
grazie bravoalfa, in compenso quello di antonio (colore a parte) direi che va bene.
Mi incuriosisce la composizione della siglatura. Il numero che ho messo tra parentesi e' perche' e' stampigliato a parte della siglatura totale. il fodero di R90S e' uguale al mio ma grigio, e l'unica differenza e' che riporta 151 dove il mio 150. Chissa' cosa significa quella ultima cifra?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |