Visualizza la versione completa : E poi boh, decidi il prezzo di vendita...
rsonsini
18-07-2016, 13:42
Non metto i link perché ognuno mette in vendita al prezzo che vuole, e ci mancherebbe anche altro. Io stesso ho messo prezzi alti per le mie moto (salvo poi vendere nella realtà a cifre ridicole) ma va fatto un distinguo:
Magari hai la moto che vale X, e tu la vendi con accessori che valgono Y e ti fai prendere un po' la mano nella quantificazione di tale valore.
Quello che non capisco è quando ti vendono una moto di 2 anni fa, con 20000km allo stesso prezzo a cui si acquista la moto nuova con magari degli optional.
Esempio Adv lc: la moto con 3 pacchetti, valige e navi a me la vendevano a 20500. Supponiamo anche di andare con la faccia da culo e perdere 1000€ di sconto.
Cosa dovrebbe spingermi ad acquistare da un privato una moto usata, magari priva di garanzia, per risparmiare 2 o 3 mila euro?*
*Quanto sopra senza pregiudizio.
piemmefly
18-07-2016, 13:48
Il colore blu magari non presente tra i nuovi modelli ?? :lol:
Perché chi la compra vuole spendere moolto di più. .....
asderloller
18-07-2016, 14:17
boh, sticazzi è tra le opzioni?
salvo poi vendere nella realtà a cifre ridicole
stai vendendo qualcosa? fammi sapere, così offro direttamente la cifra ridicula:lol:
rsonsini
18-07-2016, 14:39
boh, sticazzi è tra le opzioni?
Un grande apporto. Se non ti interessa un thread non rispondere non sei costretto.
Sent from my iPhone using Tapatalk
lucky1975
18-07-2016, 14:45
Condivido in pieno... Ci sono molti annunci che la gente chiede prezzi assurdi... E se lo si fa notare si incazza pure, come se la sua moto fosse meglio di quella nuova...
Una volta si parlava che il mezzo appena immatricolato perdesse subito l'Iva, invece ancora molti pensano che avere una BMW sia un assegno circolare.... mha...
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
piemmefly
18-07-2016, 14:47
Penso che uno stabilisca il prezzo dal totale dell'offerta del concessionario al lordo di eventuali sconti.
Quella è la cifra del valore attribuito alla moto, al quale, applichi uno sconto (at minchiam) "usato", cercando di stare il più alto possibile per spuntare il maggior ricavo.
Effettivamente, il prezzo chiesto credo che non si discosti di molto dal nuovo.
Il venditore avrà in testa una cifra inferiore: applica lo sconto, facendo felice l'acquirente e togliendosi la soddisfazione di piazzare la moto al prezzo che aveva in mente.
La politica credo proprio sia quella di non partire bassi (o semplicemente giusti) per poi non dover ritoccare troppo, come tu stesso hai detto.
Oppure, come spesso accade, è per accontentare la richiesta della moglie che dice: "un'altra moto ??? allora vendi quella che hai già"... e in fondo, a quella cifra, sai già che non la venderai mai :lol:
è bello seguire per mesi e mesi i post di vendita su qde, fino al raggiungimento di un prezzo sensato... penso che gli annunci a prezzo folle vengano messi per ragioni di entertainment.
Se i soldi li hai te la prendi nuova.
Se non ci arrivi anche quei 2/3.000 euro ti aiutano a prendere la moto che sogni.
È anche vero che basta finanziare il nuovo per la parte che non hai e risolvi.
Il problema è che ci rimetti altri soldi e/o potrebbe essere che il finanziamento non te lo concedano per vari motivi il altro ;)
Ecco le risposte....
federic0
18-07-2016, 15:07
comunque BMW assegni circolari una cippa de minkia...'taccivostra sto GS800 ce l'ho sul groppone da 2 mesi...ormai aspetto l'AT euro4
asderloller
18-07-2016, 15:21
@rsonsini vuoi che ti citi qualche apporto fondamentale che hai portato in altri thread?
posso citarti anche la storia delle mestruazioni?
io tvb anche quando mi tratti male :eek:
...comunque per me "sticazzi" era la cosa migliore!
aaaah! piuttosto vi saluta coso...!
rsonsini
18-07-2016, 15:29
Se non ci arrivi anche quei 2/3.000 euro ti aiutano a prendere la moto che sogni.
No dai, mi sembra eccessivo, no?
Sent from my iPhone
asderloller
18-07-2016, 15:33
@ireland perchè sei un intenditore.
@rsonsini mi hai messo tra gli ignorati come ilmaglio?
dannigas
18-07-2016, 15:36
via ragazze, non litigate su...
comunque BMW assegni circolari una cippa de minkia...'taccivostra sto GS800 ce l'ho sul groppone da 2 mesi...ormai aspetto l'AT euro4
E' un ragionamento che non tiene in generale, dipende da una marea di fattori il fatto di poterla vendere oppure no con velocità (optional, km, prezzo richiesto, condizioni, modello ecc.), il solo marchio BMW non basta, come tutte le moto.
Ti faccio un piccolo esempio, un GS STD LC 2016 senza uno straccio di optional (quindi base) per quanto lo si voglia vendere a basso prezzo, avrà sempre i suoi lunghi tempi di attesa prima di beccare l'acquirente, non ci piove.
Salvo venderla in un bagno di sangue economico. Se si pensa di venderla più o meno allo stesso prezzo di una full usate, è pura utopia.
Paolo_DX
18-07-2016, 16:51
Beh c'e' in giro di tutto. Ho trovato degli scrambler con su 1000km che costavano 700 euro in meno del nuovo. Ammazzatevi, la compro nuova e vuoi vedere che pago cash e MINIMO 500 euro di sconto me lo fanno persino sulla scrambler?
ma CHI prende un usato per 200/600 euro in meno soltanto? Per quelle cifre la prendo vergine. Anche un GS per 2000 euro lo prendo vergine. Quando ero andato a vedere la RT ce n'erano seminuove tipo 4000km di ex proprietari scazzati per la storia dell'ammortizzatore, e le vendevano con 2000/3000 di sconto sul listino.
Listino da scontare in caso di acquisto del nuovo e pagamento cash, boh davvero non capisco la convenienza di prendere una moto usata per 2000 euro che non sai chi l'ha avuta, perche se la rivende, con optional ormai immodificabili e compaglia bella
federic0
18-07-2016, 17:53
ci sono ora anche parecchie AT seminuove, anche quelle che i conce davano in prova, io non la prenderei mai quella data in prova, soprattutto la AT che è stata massacrata dai tester tipo "aòòò annamo a vedè quanto spigneeee" etcetc
asderloller
18-07-2016, 17:54
la f800gs è un assegno post datato più che altro
@asderloller
Direi "cabriolet"
Diciamo che 2-3000 euro in meno non sono poi mica cosi pochi,1 con quelli che risparmia magari può poi farci altro,tipo cambio silenziatore,equipaggiamento,etc etc.....dipende sempre da che disponibilità hai,e dipende sempre prendendola nuova,come la vuoi con quali optional etc,perchè i 20000 si sforano in 1 attimo.....
Fresco di preventivo da configuratore,coi 3 pacchetti e di colore bianco ,la adv viene 21.780 senza valigie(1500 per le 3 valigie nuove?euro + euro meno):weedman:
giessehpn
18-07-2016, 18:33
Quoto il primo messaggio e il 18#.
Un'altra cosa che non capisco è perché i conce (praticamente tutti in tutto il mondo!) piuttosto che abbassare il prezzo tengono in vetrina per mesi e mesi delle moto che con il passare del tempo si fanno sempre più invendibili.
Io abbasserei pur di svuotare il negozio / liberarmi di certe moto. ...ma non sono un commerciante...;)
per determinare il prezzo reale di una moto,oltre a eurotax si può andare dal conce chiedendo quanto ti dà sanza comprare nulla.
in contanti e subito.
la cifra che ti viene offerta è piu o meno ciò che vale.
parliamo ovviamente di moto attuali e vendibili,se no non le ritirano a nessuna cifra.
levrieronero
18-07-2016, 21:13
Il tuo ragionamento non fa una grinza... ci sono prezzi assurdi.
L'unico appunto che posso farti (fare in generale) é che i prezzi del nuovo, magari full optional (inteso, veramente full) sono più alti di quello che pensi. Io ho acquistato una std t.b. 2016 full tranne i faretti e di listino passa (passerebbe) i 25.000... L'avessi trovata al 25% in meno, se usata poco poco... sinceramente l'avrei (forse) comprata...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andreap62
18-07-2016, 21:20
vogliamo anche dire che un conto son le richieste....(a volte veramente assurde)....ma sinceramente c'è difficolta anche a vendere sottocosto...
Io ho acquistato una std t.b. 2016 full tranne i faretti e di listino passa (passerebbe) i 25.000...
Manco la ADV Full ci arriva a 25.000 di listino.....
rsonsini
18-07-2016, 21:38
Domani se riesco vado a farmi fare un preventivo per un adv, voglio capire se le cose sono cambiate da due anni fa.
Comunque, probabilmente quelli che la mettono a 20500€ con 15/20.000km sono non pochi. Il prezzo più basso (rapporto anno chilometraggio) è da Zani Motors a Cremona per un 2014 bianco, 5000km circa, 16900€ senza borse (ne navigatore). Non è un privato sognatore, perciò. E siamo 3500/4000€ sotto al prezzo di un nuovo, poco scontato.
Aggiungo che la richiesta media è di 17500€, che ribadisco, è una cifra troppo vicina a quella del nuovo, che tolta l'IVA e nella configurazione citata all'inizio costa 17700 più o meno.
Sent from my iPhone using Tapatalk
@rsonsini
Se gli usati come valore sono allineati in zona medio alta e si continuano a vendere, vuol dire che c'è anche a quei prezzi richiesta, quindi non cambierà nulla.
Non parlo delle "follie" a 20.000€ con 5.000 km x esempio.
Ma delle altre.
rsonsini
18-07-2016, 21:54
Esatto, mi domando perché. Risparmi l'IVA ma hai la moto più vecchia e non uni pro. In più c'è il chilometraggio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Absotrull
19-07-2016, 01:55
@asderloller
Direi "cabriolet"
Io sono entrato nel concessionario Yamaha per comprare lo scooter che ho in firma in contanti e senza permuta.
Mi piaceva la XSR700 e - senza impegno - ho chiesto al conce cosa valutava la mia GS800: quotazione Eurotax + sconto sulla XSR + ulteriore sconto sullo scooter che mi aveva già prezzato.
Durata della trattativa 1 minuto; ho accettato ululando pensando allo sbattimento che avrei dovuto subire per vendere la GS800 da privato, magari poco più che alla quotazione Eurotax
Bisogna essere realisti
levrieronero
19-07-2016, 11:24
Manco la ADV Full ci arriva a 25.000 di listino.....
Di listino, configurata da fabbrica, la moto costa 16.430 + (570 + 1.160 + 1.430) per i 3 pacchetti + 590 versione t.b. + 240 antifurto + 400 cambio assistito + keyless 260 = 21,280
aggiungi:
Akrapovic, > 1000
Navigatore, > 650
Valige laterali con borse interne, > 1.000
Bauletto, > 580
Borsa serbatoio, > 260
Parabrezza scuro, > 225
Pedane larghe regolabili, > 200
Paramotore, > 360
Parafaro, > 100
Piastra maggiorata sotto motore, > 250
Sella rallye > 350
ti assicuro che non ho buttato lì una cifra che è sbagliata di tanto... ho aggiunto vicino (>) a mia memoria quanto costano... il totale fa 4.975 che aggiunti ai 21.280 fanno 26.255 ... con qualche piccolo possibile errore... ma come vedi non ho scritto una castroneria....
Questo conferma quanto ho detto nel mio primo messaggio.... i prezzi sono folli, ne sono consapevole, le richieste sono spesso eccessive, ma dipende anche da cosa si ha e cosa si vende... e se all'acquirente interessa una moto full (e, appunto, intendo full) o accessoriata con alcuni accessori, ed altri no...
Ben inteso, a me non interessa, la moto non la vendo, ho dato una permuta che mi è stata iper-valutata (ed era un permuta molto molto particolare... una HP2 Sport del 2008 senza ABS), ho ricevuto un trattamento gentile e professionale, sono uscito contento... del resto non mi interessa, ma a fare i calcoli con la matita invece che ad orecchio, i conti vengono spesso diversi da quanto pensiamo.
asderloller
19-07-2016, 11:31
come mai guardi i prezzi del nuovo?
Boxerfabio
19-07-2016, 11:35
Una adv veramente full full con trio, borse interne, akrapovic e navigatore col culo che si compra con 20500 euro.
Ne costa 24000. Sconto 8% e sono 22000. Trovarlo usato senza un graffio, gommato, tagliandato e magari sotto i 10000km a 18500 vuol dire tenere in tasca 3500 euro. Ovvero assicuraIone bollo benza e ferie per due anni.
IlMaglio
19-07-2016, 11:46
io tvb anche quando mi tratti male :eek:
Anche io tvb e certo non sei e non sei mai stato un mio "ignorato" :wave:
Quanto all'argomento in discussione, è probabile che il mio GS, causa raggiunti limiti di età (miei) e di tempo, sarà messo in vendita nummo uno per giovane squattrinato. Quelli che sparano cifre alte fanno forse spesso il ragionamento: se vendo a questo prezzo mi faccio la moto nuova.
Io i mezzi che mi soddisfano li tengo a lungo perciò risparmiare 2-3 mila euro all'acquisto non mi interessa: moto "vergine" e risparmio sostanzialmente inesistente, nel tempo lungo.
asderloller
19-07-2016, 11:47
@ilmaglio pronta la moto per @rsonsini
vuoi mettere il blasone di guidare la moto di paperlupo? :confused:
a quanto gliela fai? direi 25000.
rsonsini
19-07-2016, 11:52
Una adv veramente full full con trio, borse interne, akrapovic e navigatore col culo che si compra con 20500 euro.
Scusa eh, la configurazione che mi hanno proposto a 20500 te l'ho scritta. Ci aggiungi roba e mi dici che la moto costa di più. Ok non ci eravamo capiti.
Poi mi dici che 3000€ ti ci fai l'assicurazione e le ferie, e allora vedo che non ci siamo capiti su tutta la linea.
La mia domanda nasce dalla curiosità di capire cosa spinge uno a chiedere per una moto usata la stessa cifra di un nuovo.
Il mio preventivo di febbraio 2014 non è in discussione.
Sent from my iPhone
Boxerfabio
19-07-2016, 12:23
Ok Ho capito.
Allora ti dico la mia.
Ho sempre venduto l'usato a caro prezzo. Perché erano come nuove e molto accessoriate con gusto. E ho sempre venduto senza la foga di vendere o di disfarsene per un'altra scimmia. Quindi mettevo il prezzo per il quale ero disposto a separarmene. E con un po di calma ho sempre trovato chi apprezzava le mie moto. Tutto qui secondo me. Chi ha fretta invece alimenta i vari rivenditori che comprano cash a niente e rivendono al prezzo dei privati.
rsonsini
19-07-2016, 13:07
E tu hai venduto al prezzo del nuovo iva esclusa?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Un usato ha senso solo dopo almeno 2 anni, cioè quando perde il massimo in termini di svalutazione rispetto al nuovo, cioè il 30-40% in meno del nuovo.
Non ha senso comprare un usato-nuovo per risparmiare le briciole
Posso?
io non capisco invece chi propone a prezzi fuori mercato il proprio usato, con il preventivo del nuovo (o addirittura il contratto firmato) e prezzo del rientro.
Mettono in vendita l'usato a prezzi improponibili e alla fine... vanno al rientro così poi prendono il minimo e in compenso poi (giustamente) il rivenditore li mette in vendita a prezzo più alto.
Perchè non metterli da subito a prezzo poco più altro del rientro?
Tra l'altro si agirebbe calmierando i prezzi e rendendo più fluido il mercato dell'usato, o no?
PS mi astengo dai commenti sul ns mercatino dell'usato però...
Al di là del limite del buon gusto (che ammetto, è difficile da acquisire...) perchè, visto che NON è un sito di annunci, non si possono fare commenti poco attinenti. Tipo:
"vendo per inutilizzo... 30.000 km in due anni.."
Esticazzi! che 30 kkm in due sono inutilizzo... boh, a me suona come presa per i fondelli, sarò malfidente...
rsonsini
26-07-2016, 10:42
Ho capito una sfumatura a cui non avevo pensato:
C'è anche chi mette l'usato a prezzo alto per sfruttare la richiesta del nuovo non disponibile.
Sent from my iPhone
C'è anche chi mette l'annuncio ma non ha propriamente la volontà di vendere.
Sto cercando un KTM 990 Adventure ed ho contattato un po' di persone che hanno inserzionato la propria moto sui soliti siti.
Più di uno mi ha dato prova di non voler effettivamente vendere la moto.
rsonsini
26-07-2016, 12:48
Hanno fatto i difficili?
Sent from my iPhone
"vendo per inutilizzo... 30.000 km in due anni.."
Esticazzi! che 30 kkm in due sono inutilizzo... boh, a me suona come presa per i fondelli, sarò malfidente...
L'inutilizzo potrebbe benissimo essere dal momento della vendita in poi.
Se io faccio 30000km in 1 anno e poi so che a fine anno metterò su famiglia, cambierò lavoro, dovrò ristrutturare casa, ecc...,ecc... immagino che per ul lasso di tempo la moto non farà manco 1 metro, quindi ecco il motivo di vendita per inutilizzo.
Non è che uno per capirlo deve avere la muffa sulla sella
...il confronto va sempre fatto con i veicoli configurati allo stesso modo: non vale dire un GS full di 2 anni costa come un "base" nuovo.
Poi molti pubblicano annunci con prezzi sopra alla media aspettando l'affarista (ormai quasi tutti) che chiedono lo sconto ed avendo un prezzo sostenuto, c'è il margine per accontentarlo.
Più che i difficili, mi è stato testualmente risposto:
"... ma sai ho messo l'annuncio a questo prezzo, poi se vendo, bene, altrimenti me la tengo e sono contento"
piuttosto che
"...vendendo questa moto è come se mi privassi di una parte di me, ho già comprato la tal altra moto e ho provato a metterla in vendita perchè non riesco più ad usarla, poi la moglie, ecc..
In questi casi, come detto anche ai venditori, traspare la voglia di NON vendere.
Dal canto mio non ho fatto proposte indecenti, bensì più in linea con il valore al quale queste moto vengono vendute ed in base alla dotazione presente.
Bha...
Belavecio
26-07-2016, 17:25
2/3k euro in meno,su di una moto usata,di privato,senza garanzia casa madre e con un passaggio in più..non me pare un gran risparmio.
Perchè scusa un gs 2016 base ti sembra una moto povera? ci metterei paramani, cerchi a raggi e borse (le 2 laterali) e stop.
E ho già speso abbastanza.
Penso che due amici, uno col gs standard così configurato, e uno coll'adventure full full che vanno a farsi un giro assieme si divertano uguale.
Se si cerca il piacere di guidare una moto.......se si cerca di appagare altre cose....a bè allora.
Scusate rispondevo a Xpdev qualche riga prima.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |