PDA

Visualizza la versione completa : MyRouteApp


yanez312
17-07-2016, 21:55
Buongiorno a tutti, qualche giorno fa mi è arrivata una mail dal team TyreToTravel che mi proponeva di passare dal'utilizzo di Tyre (ho acquistato la licenza Gold) a MyRouteApp, applicazione che fa più o meno la stessa cosa via web.
Ho dato una occhiata, la applicazione sembra interessante, ma l'abbonamento Gold senza scadenza costa la bellezza di 99 EUR !!!
Siccome ho acquistato qualche tempo fa la licenza di tyre mi scontano i 24,70 eur spesi, ma in ogni caso mi sembra troppo...
Qualcuno ha provato ad abbonarsi con licenza Gold??

Lamps

brag
13-08-2016, 07:47
Con il TomTom mi è arrivato anche Tyre, e poi la proposta per questa MyRouteApp; mi sono registrato e l'ho provata perché ho un Mac e non riesco ad usare Tyre senza un emulatore.

Ho provato a creare un percorso in Grecia con la versione free e faceva fare dei giri incredibili e non sono riuscito a forzarlo sul percorso voluto neanche inserendo molti WP.

Di più non so :confused:

duck70
09-06-2018, 17:39
Allora, una rapida recensione.
Ho effettuato la registrazione per 30gg, queste le mie considerazioni:
1. è un'applicazione web, non si installa nulla sul pc
2. per creare un waypoint non puoi inserire le coordinate GPS, ma solo nome / indirizzo, etc.
3. è possibile scegliere tra mappe google, tom tom e garmin
4. la funzione "espandi", che crea punti intermedi tra i waypoint inseriti al fine di rendere il percorso più preciso, è disponibile solo per mappe google e tom tom (grande limite questo per chi come me ha il Navigator VI !!!!!)
5. il numero max di waypoint della funzione espandi è 100, un po' pochini ... io nei miei ne metto sempre di più
6. è possibile selezionare alcune opzioni di navigazione: evita autostrade, etc., ma sicuramente meno di basecamp
7. una volta creato l'itinerario lo puoi salvare, esportare, condividere, etc.
8. a seguito dell'import del gpx in basecamp viene creato un percorso con soli via point (quindi nulla viene salvato nei favoriti)

In sintesi, mi sembra un buon tool, io lo userei principalmente per la prima versione del percorso. Poi la traccia va sicuramente lavorata su basecamp che ha strumenti migliori, soprattutto per il posizionamento dei wayoint.
Ho qualche dubbio che le mappe Here utilizzate dal tool siano allineate con quelle del Navigator VI; un vero peccato che la funzione espandi non è disponibile su
mappe Here.

Forse 99€ sono un po' troppi.

roberto.nuzzi
09-06-2018, 18:16
Io uso la versione free e mi trovo benissimo. Puoi usare la mappa michelin con i percorsi panoramici. Ce l'hai sul pc, sullo smartphone e sul tablet. Io ho il tomtom e non ci sono problemi. Trasferisco i percorsi in gpx e non sbaglia di una virgola.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Belavecio
09-06-2018, 20:09
mi trovo benissimo.la versione free è cmq la migliore di quelle provate..tyre compreso.

duck70
09-06-2018, 20:32
Rispetto a basecamp è più intuitivo ma ha molte meno funzionalità.
Mi interessava molto la funzione "espandi" per rendere preciso il percorso ma questa ci sta solo nella versione a pagamento e comunque non per mappe garmin.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

brag
09-06-2018, 21:17
Da quando scrissi il mio precedente commento il programma è parecchio cambiato tanto che ora lo uso abitualmente ;)

Nella versione "web" si possono inserire facilmente anche le coordinate utilizzando l'apposito pulsante.

http://i67.tinypic.com/5ti07.png

duck70
10-06-2018, 13:04
Ho notato che la funzione "espandi" inserisce gli shaping point linearmente senza apparenti grandi ragionamenti. Infatti spesso vengono posti al centro di un incrocio invece che subito dopo nella direzione di marcia.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

yanez312
10-06-2018, 18:02
La funzione serve per limitare le possibilità di scelta del percorso del navigatore, anche se in punti casuali i waypoints inseriti sortiscono l'effetto.
Personalmente ho acquistato dopo parecchie prove la versione a pagamento con una offerta che prevede 30% di sconto. Ho abbandonato tyre perchè con MyRouteApp riesco a modificare i percorsi durante il viaggio con tablet o telefono, quindi li importo sul NAV IV senza PC collegandolo al telefono. La cosa sembrerebbe inutile, ma per chi come me fa viaggi di più giorni diventa indispensabile se alla sera si vuole cambiare il percorso

yanez312
10-06-2018, 18:04
... dimenticavo, la versione a pagamento permette di usare la mappa HERE che sembra identica a quella del Navigator

duck70
10-06-2018, 18:54
Si ma sulle mappe here non ci sta la funzione espandi ...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

yanez312
10-06-2018, 19:46
Infatti, d'altronde con la stessa mappa non dovrebbe servire. Quindi le possibilità sono due:
- usare la mappa di google "espandendo" i punti di passaggio impedendo quindi la possibilità alo navigatore di "metterci del suo";
- usare la mappa e l'algoritmo di calcolo uguale a quella usata dal navigatore senza espandere

Io uso la seconda, almeno finchè non mi accorgerò che ci sono differenze tra i due percorsi

yanez312
10-06-2018, 19:55
Ho fatto alcune prove, se si desidera espandere il percorso aggiungendo WP basta farlo su mappa google e poi passare a mappa HERE. Non so a cosa serva perchè come dicevo la mappa e l'algoritmo di calcolo sono uguali, comunque se proprio si vuole...

duck70
10-06-2018, 20:07
Se espandi su mappa Google e poi cambi mappa si rischia che i punti aggiunti non siano sulla strada. Le mappe infatti risultano abbastanza diverse.
La funzione espandi a mio avviso è l'unico motivo x acquistare la versione a pagamento. Inserire shaping point in un percorso è fondamentale per essere certi di seguire esattamente quel percorso. Ma se non è disponibile per mappe garmin non ha molto senso pagare 99€ .

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

comigs
10-07-2018, 13:59
Recupero questo thread. Da tempo uso myrouteapp e mi sono sempre trovato bene. Ora che hanno messo google maps a pagamento sto provando le mappe OpenStreetMap ma e' un disastro: per esempio tracciando un itinerario sul Gavia non mi fa passare dal passo ma forza l'itinerario da un'altra parte anche se aggiungo waypoints :(

Prima di pagare per il gold volevo assicurarmi che e' soltanto un problema di mappe. Grazie!

brag
10-07-2018, 18:30
Le OpenStreetMap in genere sono aggiornate ed attendibili; forse per il Gavia al momento gli risulta una interruzione. Prova ad esportare il percorso e ad importarlo sul tuo navigatore e vedi che cosa succede. Se usi il TomTom e scegli ITN nel file ci sono i way point e sul navigatore poi te li calcola correttamente.

Comunque, concordo, è una bella rottura :(

roberto.nuzzi
10-07-2018, 18:37
A me non faceva fare il colle della scala vicino a Bardonecchia mentre la strada era regolarmente aperta. Comunque io uso la mappa michelin con i percorsi panoramici evidenziati in verde

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

comigs
10-07-2018, 19:14
Grazie, proverò. Come GPS uso il Navigator V per cui Garmin.

Ma le mappe Michelin dove sono? Io su myrouteapp vedo solo Garmin, TomTom e openstreetmap.

Grazie.

roberto.nuzzi
10-07-2018, 19:22
Quando clicchi sul simbolo delle mappe trovi open street map, normale e michelin. Le altre sono gold quindi a pagamento

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

roberto.nuzzi
10-07-2018, 19:26
Questo quello che apparehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180710/18372280d269c022f7eff0baf69e9338.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

comigs
11-07-2018, 00:20
Trovato, grazie mille! Ora smanetto un po' e vedo cosa riesco a fare.

Le mappe michelin mi ricordano le mitiche mappe di 20 anni fa quando si andava di paese in paese, bei tempi!

brag
11-07-2018, 06:45
Da quello che vedo io quella opzione permette di selezionare il tipo di visualizzazione, ma per il calcolo utilizza sempre OpenStreetMap >> i.e. anche se selezioni Michelin a Passo Gavia non ti ci fa arrivare.

roberto.nuzzi
11-07-2018, 07:45
Certo

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

yanez312
11-07-2018, 08:49
Ho provato a inserire il percorso:
1-Edolo
2-Passo di Gavia
3-Santa Caterina Valfurva
4-Pezzo - Ponte di legno

Se inserisco la mappa TOMTOM fa il percorso nell'ordine inserito
Se inserisco Openstreetmap non passa da 3 a 4
Se inserisco Google fa il percorso nell'ordine anche se diverso da TomTom
Se inserisco Here (Garmin) non passa da 3 a 4

yanez312
11-07-2018, 09:09
Ecco il percorso Tomtom e garminhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180711/a8e516d6e294e747f6acedfbb07da57f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180711/3d7ee63c765c12e59ae88d8fe822cb60.jpg

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

roberto.nuzzi
11-07-2018, 09:23
Quindi hai la versione gold a pagamento. Non capisco perché la versione gold di myroute app ti consente tutte quelle funzioni mentre tyre pro (che è a pagamento per chi non ha tomtom) non può usare google maps

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

aleb80
11-07-2018, 16:24
Sto usando la versione Gold di prova da qualche giorno e devo dire che mi piace. Probabilmente acquisterò la versione Gold per avere le varie mappe. Non ho trovato però la possibilità di acquistare a 99€ l' abbonamento a vita ( se non ho capito male leggendo qua e la c'era questa possibilità) , ma ho trovato solo l' abbonamento per tre anni a 79€.
Come detto sopra è molto comodo perché può essere utilizzato per modificare i percorsi durante i viaggi di più giorni e posi permette di creare gruppi di condivisione itinerari e altre cose niente male

brag
11-07-2018, 17:08
Personalmente la trovo un'ottima applicazione, e veramente semplice da utilizzare.
Ho utilizzato anche la "Gold" per il periodo di prova, ma il prezzo mi sembra un po' eccessivo per cui continuerò ad utilizzare la versione base anche perché per operazioni particolari posso usare BaseCamp per sistemare i files generati da MyRouteApp.

comigs
12-07-2018, 09:28
Ho provato a inserire il percorso:
Se inserisco Openstreetmap non passa da 3 a 4

Esatto, ho provato in vari modi ma niente da fare. Ho provato anche con altri passi tipo Furka e Susten in Svizzera e anche lì non è molto preciso o crea itinerari improbabili.

Penso che proverò la gold per un anno a 30 euro (senza navigazione dal cell). La gold a vita era in offerta a 70 euro fino ai primi di giugno quando hanno tolto Google Maps, ora ci sono solo i pacchetti 1 e 3 anni.

Ho smesso di usare Tyre perché su Mac era complicato e mi toccava usare Windows su piattaforma virtuale. Myrouteapp è stata una buona alternativa creata se non sbaglio dallo stesso developer, evidentemente non riescono a tenerlo gratuito perché le mappe Google / Garmin hanno dei costi di gestione.

Non escludo però che qualcuno si inventi un'alternativa altrettanto valida e gratuita.

yanez312
13-07-2018, 14:15
già inventata: https://www.mappite.org/
Progetto italiano, oltimamente con opzione a pagamento per sostenere i costi di gestione, mappa Open Street Map

aleb80
18-07-2018, 14:06
Penso che proverò la gold per un anno a 30 euro (senza navigazione dal cell). La gold a vita era in offerta a 70 euro fino ai primi di giugno quando hanno tolto Google Maps, ora ci sono solo i pacchetti 1 e 3 anni.



Intendi che da Giugno hanno tolto Google Maps anche da MyRoute?

roberto.nuzzi
18-07-2018, 14:10
Certo

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

comigs
18-07-2018, 14:23
Sto provando la versione gold e va decisamente meglio. Stranamente le mappe Garmin (HERE) saltano dei pezzi mentre quelle di Google Maps sono perfette.

Sent from my VIE-L09 using Tapatalk

yanez312
18-07-2018, 14:27
Intendi che da Giugno hanno tolto Google Maps anche da MyRoute?

E' rimasto solo sulla versione a pagamento

comigs
18-07-2018, 19:54
Esatto, senza pagare c'è solo openstreet map che non mi è sembrata affidabile con le prove che ho fatto.

Sent from my VIE-L09 using Tapatalk

brag
18-07-2018, 20:14
Tutte le mappe hanno qualche imprecisione ;)

OpenStreet personalmente ora la trovo ottima; l'ho usata recentemente sia in Italia che all'estero senza grossi problemi (in città e fuori).

Qualche anno fa aveva molte interruzioni inesistenti, ma bastava poco per capire che si poteva tranquillamente proseguire.

roberto.nuzzi
18-07-2018, 20:18
Comunque molti passi non te li fa fare anche se adesso sono aperti

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

aleb80
19-07-2018, 13:37
Sto provando la versione gold e va decisamente meglio. Stranamente le mappe Garmin (HERE) saltano dei pezzi mentre quelle di Google Maps sono perfette.

Sent from my VIE-L09 using Tapatalk

Devi disabilitare l' opzione chiusura stagionale delle strade nel toolkit e va tutto a posto

roberto.nuzzi
19-07-2018, 14:32
Nella versione free non puoi

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

aleb80
20-07-2018, 09:58
Ah ok , io ho la versione Gold. Da quello che capisco la versione free non è male , ma toglie tante cose che rendono questa piattaforma interessante

roberto.nuzzi
20-07-2018, 10:20
Comunque nel toolkit non vedo l'opzione chiusura stagionale neanche per la versione gold

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Butch Coolidge
23-07-2018, 11:28
Ho abbandonato tyre perchè con MyRouteApp riesco a modificare i percorsi durante il viaggio con tablet o telefono, quindi li importo sul NAV IV senza PC collegandolo al telefono.


Come colleghi il telefono o tablet al navigatore? E come esporti la rotta da MyRoute App? Clicchi semplicemente 'esporta' e va in automatico?


Grazie per le informazioni

Lele67
31-07-2018, 18:59
Scusate ma da Myroute è possibile stampare un roadplanner del percorso

Grazie

yanez312
01-08-2018, 15:47
Come colleghi il telefono o tablet al navigatore? E come esporti la rotta da MyRoute App?

Procedura per importare da telefono android (samsung Note 8) a NAV VI
1-esporto la rotta da Myrouteapp usando la funzione "Salva come/ GPX 1.0" collegando direttamente il navigatore al telefono tramite connettore telefono/femmina USB
2- importo rotta riavviando navigatore

https://www.amazon.it/UGREEN-Adattatore-Adattatore-USB-Tipo-USB-Adapter-Compatibile/dp/B072V9CNTK/ref=sr_1_2_sspa?ie=UTF8&qid=1533131179&sr=8-2-spons&keywords=Adattatore+USB+C+a+USB+3.0&psc=1

ATTENZIONE: il link si riferisce a porta del telefono USB tipo C, cerca l'adattatore per il tuo telefono!

yanez312
01-08-2018, 15:51
Scusate ma da Myroute è possibile stampare un roadplanner del percorso
L'unico modo che conosco è:
Salva come/.PDF

Butch Coolidge
01-08-2018, 16:19
Procedura per importare da telefono android (samsung Note 8) a NAV VI


Ho provato esattamente così ma non funziona, ecco il motivo della domanda. Ma io parto da iphone/ipad, sicuramente qui sta il problema. Ho però forse trovato la soluzione, nella discussione su Mappite: scrivere il file su una microSD (tramite appositi lettori adatti a IOS) e quindi inserire la scheda nel navigatore.


Grazie comunque per la risposta!

yanez312
02-08-2018, 21:47
Per iOS prova a guardare questo:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9833889

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Lele67
03-08-2018, 20:40
Grazie Yanez, peccato non mostri i progressivi kilometrici

roberto.nuzzi
09-08-2018, 17:18
Ormai tyre e myroute app sono pressoché inutilizzabili. Molti passi alpini non te li fa fare, le strade a pedaggio non si possono evitare. Continuano a fare aggiornamenti ma non ci sono miglioramenti importanti

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

aleb80
27-09-2018, 11:39
Qualcuno sta attualmente usando la versione gold di MyRoute ?

strommino
17-10-2018, 22:21
Io la uso


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

yanez312
22-10-2018, 21:43
Anche io la uso

buglia
24-11-2018, 12:39
sbaglio o la versione gold usa mappe google....può valere la pena pagare ?

strommino
24-11-2018, 15:38
La versione gold usa mappe Google, io pago l'annuale e per quanto mi riguarda non ne faccio più a meno...tra l'altro le mappe Google sono quelle che mi piacciono meno, uso le MICHELIN che evidenziano le strade panoramiche, poi la funzione Street View, per come è concepita in questo software, mi piace molto! Insomma, è il secondo anno che pago ma non me ne pento, poi, quando necessario, modifico i percorsi in viaggio e li invio al TomTom !

buglia
24-11-2018, 18:04
quanto e’ l’abbonamento annuale ?

buglia
24-11-2018, 18:06
trovato 29,95 x anno..

strommino
24-11-2018, 18:06
Non ricordo esattamente ma mi sembra meno di 30€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto.nuzzi
24-11-2018, 20:15
Con la versione gold ti fa fare i passi alpini chiusi in inverno? Es. colle dell'agnello. lombarda, ecc.

strommino
24-11-2018, 20:21
Non esattamente, ti fa vedere il percorso saltando il punto con una linea retta, come se fosse in linea d’aria, perciò le distanze non saranno esatte! Come si vede nella foto, il punto 2 è il colle della Maddalena, il 3 il col de vars che dà come chiuso e la linea retta salta il punto mostrandoti però il percorso...se intendi la funzione come mappite, no, non è uguale...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181124/32a4fb3bf7696462a186b12678292a76.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto.nuzzi
24-11-2018, 21:18
Provato adesso il col de var me lo fa fare, la Lombarda no.

Quindi qual è il vantaggio della versione gold a pagamento?

strommino
24-11-2018, 21:46
Il poter usare le mappe Google, le mappe garmin, lo Street View, il fatto di poter dividere, invertire i percorsi, aumentare automaticamente i waypoint, si dovrebbero poter caricare i percorsi nei nuovi TomTom senza passare dal pc ma via mydrive e non ricordo cos’altro...comunque a me piace molto! Uso solo questo per programmare i miei percorsi...tramite street view mi piace anche dare un’occhiata alle strade, per come è concepito il loro street view è molto comodo secondo me, meglio di quello di Google, naturalmente è lo stesso ma un modo diverso di usarlo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto.nuzzi
25-11-2018, 17:44
Con la versione gold si possono evitare le strade a pedaggio? Con la versione free e tyre non si può più e questo mi da fastidio

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

strommino
25-11-2018, 22:59
Si, si può! Trovi l'opzione in TOOLKIT