Entra

Visualizza la versione completa : Perché gommadiretto fa prezzi diversi


zergio
17-07-2016, 21:02
Su lo stesso tipo di pneumatico.
Stessa marca modello e stesse misure compreso codici velocità e peso.

L'unica differenza è un codice EAN diverso sulla scheda prodotto.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

mascalzone_latino69
17-07-2016, 21:33
Forse xche cambia la produzione inteso come DOT?!:!
Magari x smerciare gomme che ha a magazzino da parecchio tempo, abbassa il prezzo x invogliare o x indirizzare verso una gomma piuttosto che un altra.;)

zergio
17-07-2016, 22:01
L'ho pensato anch'io ma non c'è menzione di questo.
Più confronto le schede più non trovo differenze.
Tranne EAN che penso sia un loro codice visto che su Google non trovo niente.

Sull'età deigli pneumatici dicono.

Offriamo esclusivamente pneumatici nuovi da produzioni attuali. Marchiamo la merce di magazzino, che ha piú di due anni, come merce DOT, specificando l´anno di produzione. Ain Tramite il contrassegno DOT al fianco del pneumatico puó riconoscere la settimana e l´anno di produzione. Per favore faccia attenzione che tramite un immagazzinamento corretto con il passar del tempo le caratteristiche specifiche del materiale possono migliorare, in quanto la gomma del pneumatico non é sottoposta subito al gravame stradale e puó continuare ad indurirsi. Secondo la BRV (confederazione dei grossisti di pneumatici e della mano d´opera di vulcanizzazione pneumatici) pneumatici immagazzinati secondo normativa vengono ritenuti , fino a 3 anni dalla fabbricazione come nuovi di fabbrica e fino a 5 anni come nuovi.

Interessante che fino a tre anni considerano un pneumatico "nuovo di fabbrica" oltre i tre fino a cinque "nuovo".


Bazinga dal mio GT-N8000 utilizando Tapatalk

EnricoSL900
17-07-2016, 22:29
L'EAN è il codice numerico associato a quello a barre che identifica praticamente qualsiasi prodotto in vendita: al supermercato, la cassiera passa sul lettore il codice a barre, il lettore lo associa all'EAN e capisce che prodotto tu stai comprando e a che prezzo lo devi pagare.

Più o meno.

reka
18-07-2016, 08:48
Se l'EAN è diverso è perchè sono usciti di fabbrica per due canali diversi, magari uno era destinato alla rete di distribuzione classica e l'altro ad un particolare grossista.

StiloJ
18-07-2016, 09:27
Potrebbero derivare da differenze circa la classe di carico, di temperatura, stabilimento di produzione omescola (p.e. alcuni nokian invernali, a parità di nome e disegno del pneumatico hanno mescole specifiche per i mercati del nord europa).
Purtroppo anche io mi sono trovato spesso di fronte a queste differenze di ean senza poter capire le reali differenze.

zergio
18-07-2016, 14:53
Stessi codici velocità e peso.

Sullo stesso prodotto Con medesime caratteristiche, dunque, ci sono anche 30euro di differenza.
Diciamo un 25 per cento.
un differenziale così marcato deve (dovrebbe ) avere una ragione che continua a sfuggirmi.

Non è tanto per il sito quanto perché anche dal gommista a parità di marche e misure potrebbero esserci queste differenze.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

rasù
18-07-2016, 14:55
secondo me non sanno nemmeno loro della differenza... per loro referenze diverse son lotti diversi magari acquistati a prezzi o sconti diversi e rivenduti col ricarico abituale

pancomau
18-07-2016, 16:10
Secondo me l'ipotesi dei "canale di vendita diverso" è la più probabile. Da intendersi anche come mercato di destinazione diverso.
Per vari motivi, alcuni di contenuto, come ad esempio mescole, ed altri puramente commerciali, la stessa gomma non è detto che sia identica (o venduta allo stesso prezzo) in Italia o in Portogallo... o in Cambogia.

Essendo Gommadiretto uno dei maggiori grossisti, presente su molti mercati, è possibilissimo che possa comperare da fonti diverse, o anche solo partite diverse direttamente dal produttore.

Per fare un esempio... La castrol commercializza lo stesso olio con bottiglie e diciture diverse in Germania ed in Italia... ed ad un prezzo decisamente diverso. Oppure altri produttori commercializzano "sostanzialmente" lo stesso olio con prezzi che hanno un rapporto 3:1 tra Europa e USA (questioni prevalentemente di mercato). Non vedo perchè lo stesso non possa capitare ai pneumatici.


edit:
P.S.
Ho sentito anche dire da alcuni gommisti nostrani, che la roba che vendono loro è "robba bbuona" mentre quella venduta da gommadiretto o simili è la robaccia destinata ai mercati del "terzo mondo".... ;)
Ovviamente senza un briciolo di prove, nè in un senso, nè nell'altro....

zergio
19-07-2016, 14:58
Mi piacerebbe pensare che dormano in piedi ma tendo sempre a non sottovalutare con chi ho a che fare.

Una gomma anteriore che può costare 113 o 147 euro dallo stesso venditore mi puzza tanto.

Che poi se mi scrollo di dosso la convinzione effimera che più costa più vale forse il problema non sussiste.

Bho

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk