Visualizza la versione completa : Si parla sempre delle solite moto.
63roger63
17-07-2016, 20:42
Da troppo tempo non sfogliavo una rivista di settore...ed ho scoperto che ci sono altre moto sul mercato:
600GT
http://images.moto.it/images/319973/HOR_STD/1000x/article-906-3big.jpg
La nuova Trek
http://i.ndtvimg.com/i/2016-02/benelli-trk-502-auto-expo_827x510_41454671422.jpg
Black Douglas Sterling
http://s1.cdn.autoevolution.com/images/news/black-douglas-sterling-mk5-countryman-deluxe-exudes-vintage-style-photo-gallery-93916_1.jpg
...tanto per fare qualche esempio.
giessehpn
17-07-2016, 20:49
...e se continuassimo a parlare delle solite? :)
Bella la sterling.
C'è in versione avenciure?
Marcello.74
17-07-2016, 22:11
ovviamente Benelli coi cinesi in mezzo, non si sono persi d'animo nel fare un mix tra GS e Multistrada ... 'cci loro che peracottari
infatti è meglio parlà sempre delle solite
EnricoSL900
17-07-2016, 22:19
Roger... no, niente... :lol:
63roger63
17-07-2016, 23:20
...e lo scrambler Honda con motore del CBR?
http://www.motofire.com/wp-content/uploads/2015/11/honda-cb-six50-side-2-750x480.jpg
http://www.motofire.com/wp-content/uploads/2015/11/honda-cb-six50-side-750x480.jpg
63roger63
17-07-2016, 23:21
Anche quello di Benelli non è male:
http://www.motofire.com/wp-content/uploads/2015/11/BenelliTop-750x480.jpg
EnricoSL900
17-07-2016, 23:27
chi mi parla un pochino della nuova Afffricatuìn? :lol::lol::lol:
63roger63
17-07-2016, 23:28
Non dai...non buttarmi alle ortiche questo tread...:lol:
EnricoSL900
17-07-2016, 23:30
Diobono, hai inanellato una serie di vespasiani che nemmeno alla Pozzi Ginori... :lol:
rsonsini
18-07-2016, 08:40
La sterling esiste veramente?
Sent from my iPhone
63roger63
18-07-2016, 10:43
Si, le Black Douglas Sterling Autocycle Countryman deLuxe sono italianissime; sono infatti progettate e costruite a Vignate, in provincia di Milano, da Fabio Cardoni e dall’ingegnere Giuseppe Guerra.
http://www.moto.it/prove/black-douglas-sterling-autocycle-salto-nel-passato.html
https://www.youtube.com/watch?v=YW9vdYSQlkE
rsonsini
18-07-2016, 10:47
E' una buona idea, di nicchia, ma buona. Peccato il motore cinese.
magnogaudio
18-07-2016, 10:50
Vuoi mettere 12000 euro, ma il motore lo fanno a Taiwan ! Quello dei Kymco !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
63roger63
18-07-2016, 10:51
Volendo visto che sono artigianali e italiane si potrebbe far montare un altro motore...ho giusto un 125 suzuki di una VanVan...
asderloller
18-07-2016, 10:54
la prima pare na vultus crossoverizzata.
magnogaudio
18-07-2016, 10:55
O quello a rullo della Velosolex !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo che alla Benelli di soldi da investire ne hanno, evidentemente.
Non vendono un tubo, ma le moto che fanno sono piene di componentistica fatta ad oc.
Voglio dire, non è roba raffazzonata...mah...
63roger63
18-07-2016, 10:58
ma il motore lo fanno a Taiwan... mio iPhone
Mi fate sorridere...perché il "tuo iPhone dove lo fanno? ...e non mi sembra economico nonostante sia fatto in Cina...:lol:
63roger63
18-07-2016, 11:03
...ma volete mettere la figata di arrivare in cima ad un passo...magari con gli scopettoni...:eek:
https://www.youtube.com/watch?v=2igLNM2jkZg
...e con le ruote da 21 puoi farci del fuoristrada...
Carmeloc
18-07-2016, 11:10
Bella la sterling, la metto come avatar..
inviato in qualche modo
nulla da dire sulla provenienza dei motori... ma per 150 euro utili compresi quanto ben fatti potranno mai essere?
l'elettronica è un altro mondo...
http://quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7761245&postcount=28
Volendo visto che sono artigianali e italiane si potrebbe far montare un altro motore...ho giusto un 125 suzuki di una VanVan...
se il motore lo porti da casa.... altrimenti si va sui 20.000 euro minimo:lol:
magnogaudio
18-07-2016, 11:15
cosi abbigliato potrebbe benissimo pilotare un Fokker triplano.
rsonsini
18-07-2016, 11:44
Che c'entrano i motori con l'elettronica?
Sent from my iPhone
er-minio
18-07-2016, 11:54
...e non mi sembra economico nonostante sia fatto in Cina...:lol:
Hai mai messo le mani, anche 10 minuti, su una Hyosung? ;)
Ammesso che non ti rimanga qualche pezzo in mano.
geminino77
18-07-2016, 11:55
si sempre che sul passo ci arrivi......dai facciamo i seri 12.000 per una cinesata...anche no
Si, le Black Douglas Sterling Autocycle Countryman deLuxe sono italianissime; sono infatti progettate e costruite
http://www.moto.it/prove/black-douglas-sterling-autocycle-salto-nel-passato.html
costi di sviluppo? quale sviluppo?
63roger63
18-07-2016, 12:01
...infatti ho cercato ma di elettronica all'interno di un semplice motore non ne vedo...:lol:
http://www.fedrotriple.it/triumph_story_1941_1950/1945-twin-postwar.jpg
63roger63
18-07-2016, 12:02
si sempre che sul passo ci arrivi...
Perché non ci dovrebbe arrivare...se è arrivato fino a Birmingham da Milano...
63roger63
18-07-2016, 12:04
costi di sviluppo? quale sviluppo?
Per metterla su strada ci saranno i costi dell'omologazione che per forza di cose va spalmata su pochi pezzi.
rsonsini
18-07-2016, 12:39
Mi dici quali motori cinesi hai potuto utilizzare?
Sent from my iPhone
geminino77
18-07-2016, 12:56
ci ha messo 1 anno pero'.....ad arrivare a birmingham
a proposito, si vede che non compro piu' riviste e perdo colpi...ieri di lontano vedo una naked cazzuta che mi sembrava una mv agusta, mi sono avvicinato e.....
https://www.google.it/search?q=honda+cb650f&biw=1093&bih=494&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0ahUKEwjOg7_s7fzNAhVJB8AKHadRBucQsAQIJQ#imgrc= lnkTcLB2UNtkpM%3A
e non era niente male manco da vicino.
Bella la Sterling, seguo anche a un po' la loro pagina facebook che è abbastanza curata
Per metterla su strada ci saranno i costi dell'omologazione che per forza di cose va spalmata su pochi pezzi.
ah ecco, spese legali...
63roger63
18-07-2016, 13:45
Mi dici quali motori cinesi hai potuto utilizzare?
my iPhone
Ti rispondo con una domanda:
Se il tuo approccio verso i manufatti cinesi è quello della diffidenza perché hai speso dei bei soldini per prenderti un IPhone che è fatto in Cina?
...e un televisore che è fatto in Cina?
...e un frigorifero che è fatto in Cina?
...e una lavatrice che è fatta in Cina?
...e componenti della tua moto che sono fatti in Cina?
...etc...etc...:lol:
rsonsini
18-07-2016, 13:50
Tanto per cominciare io ho anche posseduto un veicolo interamente prodotto in cina, motore compreso. Tu? Parlo per esperienza. Esattamente come quando compro iPhone, o qualsiasi altro prodotto fatto in cina. I prodotti li acquisto, poi se fanno schifo me lo annoto e non li ricompro.
EnricoSL900
18-07-2016, 15:25
Certo che son dei geni.
Io al loro posto non avrei mai pensato che potessero esistere persone in grado di pagare 12000€ un canchero col telaio rigido e il motore fatto in Cina giusto per fare i diversi all'aperitivo sui Navigli. È proprio vero che c'è gente per tutto.
Paolo_DX
18-07-2016, 16:56
Vuoi mettere 12000 euro, ma il motore lo fanno a Taiwan ! Quello dei Kymco !
quello li è il mio scooter BMW 650gt :confused:
pero', mitico il motore kymco: lo scooter pesa 50kg piu del timacs, ma di motore lo massacra duro, sempre e comunque... vanno forte sti prodotti taiwanesi :lol::arrow::eek:
Certo che son dei geni.
Io al loro posto non avrei mai pensato che potessero esistere persone in grado di pagare 12000€ un canchero col telaio rigido e il motore fatto in Cina giusto per fare i diversi all'aperitivo sui Navigli. È proprio vero che c'è gente per tutto.
c'e' gente che spende migliaia di euro per mettere un telaio rigido senza sospensione dietro alle HD.
Altra che compra quella autentica cazzata tecnica delle bici a scatto fisso......
Absotrull
19-07-2016, 02:25
Certo che son dei geni.
Io al loro posto non avrei mai pensato che potessero esistere persone in grado di pagare 12000€ un canchero col telaio rigido e il motore fatto in Cina giusto per fare i diversi all'aperitivo sui Navigli. È proprio vero che c'è gente per tutto.
Sui Navigli ci ho abitato 25 anni ed ho visto cose...
Il motociclista da Naviglio appartiene ad un mondo a parte, alieno :lol:
Altro che 12000 anche più se può distinguersi :(
125 (la blu nelle nostre foto) e 230 (nella colorazione nera), al prezzo di 9.950 euro la prima e 11.500 la seconda
Wow!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |