Visualizza la versione completa : R1200gs my 2012: aumentare capacita di carico.
Frankbook
15-07-2016, 11:03
Salve a tutti,
Si sta avvicinando il giorno della partenza per il mio primo viaggio in moto in coppia.
La meta la decideremo negli ultissimi giorni, nel frattempo nel tentativo di rendere meno traumatico l'impatto con la moto alla mia compagna ed evitare polemiche e liti furiose sulla composizione dei bagagli mi chiedevo come ottimizzare gli spazi ed eventualmente aumentare la capacita di carico della moto.
Premesso che ho il tris vario, e che ciascuna valigia ha una capacita massima di peso tollerabile (10'kg per le laterali e 5 per il top), chiedo agli esperti viaggiatori:
Osservate scrupolosamente questi limiti di carico?
Come e dove posso ancorare quelle sacche a tenuta stagna (tipo ortlieb, tribord ecc)
Mi è sembrato di capire che il viaggiatore tipo usa due valigie laterali e al centro al posto del top posiziona una di queste sacche particolarmente capienti.
Empiricamente avevo pensato di posizionare due sacche piu piccole, ognuna Al di sopra della valigie laterali (la vedete fattibile come cosa?) anche se ho notato che le vario non hanno degli appigli ai quali ancorare queste sacche e in piu ci sarebbe il problema del possibile superamento dei limiti di peso.
Avevo ancge pensato di lasciare il top case centrale a casa e prendere una sacca grande da mettere al centro, in questo caso pero la zavorrina perderebbe la comodita dello schienale dove magari ogni tanto può appoggiarsi.
Voi in genere per i viagg in coppia come vi organizzate?
Magari anche qualche foto della moto carica sarebbe utile.
Graxie
in problema non è quanta più roba portare....ma portarne poca e funzionale :)
domanda:
camping o alloggi convenzionali ?
solo o in due?
potresti usare la destra con borsa interna e top case con borsa interna e cercare di far entrare tutto la dentro (la sinistra per robe secondarie tipo antipioggia ecc ecc)
oppure se non riesci a far stare tutto dentro leverei il top case, comprerei una borsa rollo da posizionale al suo posto, mettere tutti i vestiti la dentro e salirla e scenderla la sera
nelle laterali tutto quello che è secondario
Frankbook
15-07-2016, 11:26
Viaggero in coppia per la prima volta, per questo voglio rendere meno duro il viaggio alla comoagna, per auesto assolutamente no camping!
Privarmi del top pero significa perdere lo schienale passeggero e una soluzione pratica per gli spostamenti intermedi. Magari mi trattengo piu giorni nello stesso posto, scarico le laterali in hotel e per le piccole escursiomi giornaliere utilizzo solo il top.
Nessuno ancora delle sacche supplementari sulle valigie laterali?
adamenmatti65
15-07-2016, 11:33
Dipende anche da quanti km devi fare......e che clima vai a trovare....mare/monti.......mi sembra un approccio un po ostico......quanti giorni? fare una gitarella di 3/4 giorni prima?
Rischi che la zavorrina non voglia piu ripetere l'esperienza....
Sempre disponibile per consigli.......
La mia strategia imparata in 20anni di viaggi è: portarsi meno del minimo indispensabile. Oltre all'abbigliamento tecnico della moto - che comunque ho addosso durante il giorno -: ora viaggio con 3 mutande, 2 paia di calzini, 3 t-shirt, 1 paio d'infradito, un pile, un windstopper, un paio di pantaloni. Mi lavo le mutande, le calze e la t-shirt ogni sera sotto la doccia (ossia vado in doccia con calzini, mutande e t-shirt così lavo me e la roba). Quindi tecnicamente quindi si potrebbe ridurre ancora il bagaglio :lol:
Viaggero in coppia per la prima volta, per questo voglio rendere meno duro il viaggio alla comoagna, per auesto assolutamente no camping!
Privarmi del top pero significa perdere lo schienale passeggero e una soluzione pratica per gli spostamenti intermedi. Magari mi trattengo piu giorni nello stesso posto, scarico le laterali in hotel e per le piccole escursiomi giornaliere utilizzo solo il top.
Nessuno ancora delle sacche supplementari sulle valigie laterali?
Mare o Monti? riesci fare itinerari partendo da un punto solo? oppure ogni sera ti devi spostare?
detto questo: per le vario fanno delle borsini da metterci sopra. oppure ti prendi delle sacche a tubo e le fissi col ragno. di solito il bauletto dietro è vuoto per metterci dentro le giacche da moto se devi visitare. ricorda un lucchetto da bici per legare i caschi sulla sella della moto, è scomodo averli appresso.
Frankbook
15-07-2016, 11:41
Grande! Ma secondo te una soluzione del genere è proponibile ad una donna? Gia ho dovuto fare opera di persuasione e convincimento per partire in moto.
Avrei preventivato una settimana, inizialmente si oensava al mare, poi le ho proposto un itinerario simile al viaggio che ho fatto da solo l'anno scorso (dolomiti, carinzia, grossglockner) che mi ha entusiasmato e vorrei bissare con lei.
Non vorrei perdere il top case. La trovo una comoda soluzione per gli spostamenti in loco, nei miei viaggi in moto mi piace improvvisare e spesso mi trattengo piu giorni nellonstesso posto, in questi casi lascio le laterali ij ca,era e mi sposto utilizzando solo il top.
La soluziome dei borsini con il ragno mi sembra interessante, hai qualche indicazione piu precisa?
Io quando viaggiavo in coppia usavo bauletto (Givi TRK 52) per la mia compagna e valigia dx per me.
Valigia sx ci mettavamo scarpe,ciabatte e teli mare in microfibra se si andava al mare...
Antipioggia e guanti di riserva dentro a una borsetta stagna legata sopra al bauletto.
Borsa serbatoio ci mettevo la fotocamera,go pro, e caricatori vari più il mio marsupio e la borsa (sacra per le donne) della mia compagna.
piemmefly
15-07-2016, 11:46
Se il limite indicato per le valigie è di 10 kg, io eviterei di appesantirle ulteriormente fissandogli ulteriori bagagli al di sopra.Già le vario, quando sono estese e cariche, fanno effetto "sacche da mulo"... e poi, essendo in plastica (mi pare attacco compreso).
Per il resto, io starei attento a non sforare proprio la massa complessiva omologata per il veicolo, e l'ottimizzazione del bagaglio si impara con l'esperienza e dai consigli altrui ;).
Buona esperienza...
SOLUZIONE ECONOMICA ME RECUPERARE UN Pò DI SPAZIO....DA USARE PER SCARPE TELO MARE ECC ECC
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406175
Frankbook
15-07-2016, 13:04
Ottimo! Pero le vario non hanno quegli appigli a cui agganciare le cinghie.
stefano6310
15-07-2016, 13:33
Senza il top case la signora ti molla subito. Che consigli dare? Difficile anche perché dipende dai gusti personali e solo con il tempo si impara ad ottimizzare. Di solito si tende a mettere roba perché 'non si sa mai ' ma poi si torna che se ne usa metà. Pensa bene cosa è indispensabile pensando anche al riciclo (la maglietta messa per un paio di sere poi può diventare la maglietta da viaggio) al lavaggio e male che vada se manca qualcosa si acquista. Se possibile lasciati un po' di spazio per mettere via guanti, cintura etc nelle soste. Un ragno e un paio di cinghie con uno zainetto o roba simile sono sempre utili. Per il resto divertitevi, la prossima volta farete tesoro dell'esperienza e migliorate
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Stikkiubbonnie
15-07-2016, 14:21
Noi siamo andati via una 15ina di giorni in Francia e Germania con la rollo dietro per 3000km. E non mi ha lasciato, ma quest'anno opterò per il top posteriore.
Sent from
Stikkiubbonnie
15-07-2016, 14:26
Ricorda però una cosa: i panni sporchi prendono più spazio!! 😁
Sent from
Non serve portarsi via nulla.. bastano 4 cose in croce e si lava la sera. con due laterali quello grande per lei, quello piccolo per te e quello centrale vuoto per usarlo durante il giorno per posare le giacche se vi fermate a fare due passi è più che sufficente. più cose ti porti più devi rilavare una volta arrivato a casa e stirare. tanto più di 3 magliette non le indossi neanche se fai 3 settimane! le lavi alla sera e via!
non portati nulla meno di quello che pensi necessario. salva spazio per i carica telefoni, batterie della macchina fotografica, dei farmaci, minimo attrezzature se fori una gomma...
Frankbook
15-07-2016, 17:42
Grazie per i preziosi consigli
che state dispensando.
Per gs3no: Presumo che utilizzi esclusivamente capi in microfibra, per esser sicuro che si asciughino velocemente durante la notte. Altrimenti come fai?
ESISTONO, le borse da installare sulle vario, prodotte dalla GS Emotion, facili da montare , esteticamente carine e nn costano una fucilata
RE_NIKO77
15-07-2016, 19:14
Io solitamente uso le borse laterali (alu bmw) e due sacche touratech (una sopra all'altra).
Se non bastasse, ho preso le due valigiette della givi da legare sopra alle borse laterali.
Oltre alla borsa serbatoio.
Nel tuo caso puoi legare le due borse al posto del topcase direttamente ai maniglioni o al supporto del topcase.
Per fermarle uso gli elastici da 100cm sempre touratech che a mio avviso sono molto resistenti e facili da usare.
ettore61
15-07-2016, 20:24
Il primo viaggio che ho fatto, Normandia e Bretagna, circa 15 gg, mi son portato dietro la casa.
Dopo una settimana, mi son fermato in un ufficio postale, ho comprato una scatola, e metà della roba me la sono spedita a casa.
Ora dopo anni di giri, il problema rimangono sempre, le scarpe con tacco, zatteroni ( tamarrate fotoniche, ma non posso dirlo a mia moglie) e il Phoon.
creme cremine cremette...... ZK.
le due laterali piene, il baulone della RT pieno, io trovo molto comoda la borsa da serbatoio, dove metto le tute x l'acqua documenti portafogli macchina fotografica etc. etc.
poi Rollo con le cose leggere montata sopra il baulone.
per il peso non ho mai controllato, non volo Ryanair.
Ottimizzare sempre l'abbigliamento, all'occorrenza lavare (in estate asciuga subito) io ho anche adottato in alcuni viaggi slip e calze a "strappo" ovvero usa e getta e vai sempre leggero te e la moto ;)
pierachi
15-07-2016, 21:57
senza farti troppe seghe mentali portati ciò che presumi ti possa servire in viaggio. quando avevo il gs non ci siamo fatti mancare niente, compreso moka elettrica e phon con diffusore!!!!Lascia perdere il max del peso prescritto per le borse o top. servono solo per pararsi il culo.acquista da decathlon o ferrino due borse tubolari e montale al di sopra delle vario bloccandole con delle cinghie da far passare negli anelli posti al di sotto del sellino posteriore.se hai la possibilità acquista o fatti prestare un bauletto serio.IL Bmw vario non serve a una minchia!!. Io avevo il givi da 55 lt. al di sopra puoi ancora montargli una borsa morbida da riempire con varie cianfrusaglie o roba da spiaggia. 4 anni di viaggi estivi per oltre 35.000 km.mai alcun problema di stabilita' o altro. il bello del Gs e che solo o in due o stracarico come un mulo ti da' sempre la stessa sicurezza.
RE_NIKO77
15-07-2016, 21:59
Io in tutti i viaggi in coppia che faccio preparo scrupolosamente le valigie...poi al ritorno riporto sempre la metà della roba inusata...😂😂😂
Grazie per i preziosi consigli
che state dispensando.
Per gs3no: Presumo che utilizzi esclusivamente capi in microfibra, per esser sicuro che si asciughino velocemente durante la notte. Altrimenti come fai?
Tutto cotone, se non si asciugano stese fuori la notte (o sui termo scozzesi e irlandesi) le metto legate sul bauletto dietro ;)
Portati poco e niente altrimenti è solo peso e riportarai il 70% delle cose non usate.
Ora dopo anni di giri, il problema rimangono sempre, le scarpe con tacco, zatteroni ( tamarrate fotoniche, ma non posso dirlo a mia moglie) e il Phoon.
creme cremine cremette...... ZK.
Ahahah ahahah le scarpe non sono problema nostro, ma le creme, cremine e cremertte, trucchi trucchini e trucchetti sono identici ahahah
Loferico2
16-07-2016, 18:27
Proprio in questo momento ti sto scrivendo dal traghetto olbia nizza per il mio viaggio in normandia.. Ho il tris e borsa serbatoio , (viaggio con moglie).
Per quanto non abbia mai esagerato con i carichi ti posso confidare di non aver mai pesato le valige piuttosto mi sono sempre preoccupato di imparare a prendere le misure in largezza (ho un tris givi non vario). Ho girato in coppia per francia e spagna in diverse occasioni e sempre per almeno 10 giorni; i bagagli gli organizzo cosi: una laterale a testa e il top se pre pronto per il necessario dei due giorni successivi e tute impermeabili... Borsa da serbatoio per materiale tecnico come cartine macchina fotografica e documenti vari... non e' facile scegliere cosa portare specie se hai una donna...serve un po di pratica
Roba usa e getta tipo mutande e calzini vecchi; fai spazio, idem per le magliette da usare in moto.
Borsa rollo su bauletto centrale. Io non amo la borsa da serbatoio, ma porta tanta roba ed un po di peso davanti. Le antiacqua stanno bene anche legate fuori. Ciabattine di tessuto, e scarpe polivalenti Il resto già detto molto; buono il lava ed asciuga ;)
Per viaggiare magliette tecniche di decathlon...running o montagna...portano via il sudore dalla pelle e quando le lavi si asciugano in un attimo!
Con 3 di quelle ci fai anche un mese se vuoi.....e occupano zero spazio. ;)
JanAnderson
17-07-2016, 09:52
Ultimo viaggio in coppia fatto in Basilicata a maggio:tris alu,la destra per lei,la sinistra per antiacqua,scarpe e ciabatte per entrambi,borsa da serbatoio per me.Nel centrale beauty case con trucchi e menate varie più l'irrinunciabile, per lei, phon.....le borse interne da 40 lt. prese al decathlon, 2,99€ l'una in una cesta del corridoio centrale.
Un pile,un pantalone,cinque magliette in cotone ed intimo per una settimana per me.La sua borsa era talmente gonfia che ancora non so come abbia fatto a chiuderla.Di giorno abbigliamento tecnico,visto che giravamo in moto.
Antonio Tempora
17-07-2016, 17:35
Ciao
La prima foto ti mostra il mio GS in assetto di viaggio "lungo" come quello che fare mo tra due settimane in Marocco e Portogallo, circa 10 mila kilometri andata e ritorno senza traghetto se non quello da Ageciras a Ceuta.
https://imageshack.com/i/pnbzs3EHj
Mia moglie può caricare abbigliamento extra motociclistico nella borsa per il top-case, la borsa laterale grande è per il mio compreso il lap-top con il quale continuo a lavorare almeno 2 ore al giorno, la borsa lato scarico è per le scarpe, la borsa "saponi" e quella del "trucco" di mia moglie.
In quelle aggiuntive laterali in una teli, sandali e costumi + creme solari, nell' altra kit per il caffè ( Moka-Caffé-Fornelletto-bomboletta gas-zucchero-bicchierini acciaio-cucchiaini ) kit doccia (bagno schiuma-spugne-asciugamani in microfibra ) nel caso si capiti in alberghi un pò troppo spartani, i miei sigari, le guide turistiche e la fiaschetta con il brandy "per quando fa freddo"....
La borsa da serbatoio è solo per la mia attrezzatura fotografica compreso il cavalletto fissato sul top case.
Le borse Touratech sono per gli attrezzi per un eventuale intervento di riparazione come il kit per le forature.
La seconda foto è la versione "Viaggi al Mare " come quello fatto in Grecia a fine Giugno con ombrellone e sedia pieghevole.
https://imageshack.com/i/pm2syPioj
Al posto del top-case c'è una borsa da 50 litri dove entra un sacco di roba compreso un kit utile per quando si soggiorna in "studios" o in alberghi dotati di cucina: un contenitore con 4 piatti 2 forchette 2 coltelli 2 bicchieri - 2 tovagliette...Così possiamo mangiare con le nostre cose.....
Questa è la foto di una nuova aggiunta
https://imageshack.com/i/pl5N34hPj
Le borsette laterali una per ogni lato con un kit pioggia ( mai usato ) in ognuna.
Insomma io a meno di viaggi "enduristici" non comprendo l' esigenza di viaggiare in maniera spartana.
Il GS è la moto ideale per andare a pieno carico come dimostrano le ultime due comparative tra le maxi-enduro su Motocicliscmo in Macedonia.
L' unica moto che a pieno carico non ondeggiava a 130 KmH era il GS.
Dopo 250.000 kilometri di viaggi con il GS1100 ed il GS1200 mi sento di poterti rassicurare che quello che entra nelle borse interne Vario può essere caricato, quello che avanza entra nelle borse aggiuntive e c'è ancora posto per i "souvenirs" come quando tornando dal viaggio in Siria e Giordania nel 2007 mi portai 2 bottiglie da 1,5 litri piene di sabbia del Wadi Rum
https://imageshack.com/i/plXZlntEj
Goditi le vacanze e soprattutto falle godere alla tua compagna di viaggio.
Frankbook
17-07-2016, 19:50
Le borse aggiuntive esterne sulle laterali sono quelle gs emotion o borsaro?
Antonio Tempora
17-07-2016, 20:30
Le borse aggiuntive esterne sulle laterali sono quelle gs emotion o borsaro?
Touratech.
Uguali fatte da Wounderlich
-Giuseppe-
17-07-2016, 20:41
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160717/d583f1514c165ed956bdb46d5ff4dc48.jpg
In 2 e con attrezzatura da camping.... vestiti per circa 25 giorni.
Ingegnarsi con portaattrezzi di ogni tipo (io reperiti da dechatlon)...
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
rambarall
17-07-2016, 22:06
Io e la mia compagna abbiamo fatto la Provenza in luglio 2012 molto caldo quindi panta da moto per il viaggio e poi sotto magliette da montagna che in albergo la sera venivano lavate,il mattino erano belle che pronte .Il top case non era pienissimo, avevo messo dentro le tute antipioggia e la felpa (mai usate ambedue).Piegare bene il tutto fa sicuramente occupare meno spazio.
ValeChiaru
18-07-2016, 09:09
Io ho risolto così:
https://s31.postimg.org/tsbyg9n4b/image2.jpg (https://postimg.org/image/9xpwu57wn/)
https://s32.postimg.org/jhb1lz9gl/image1.jpg (https://postimg.org/image/j4jnfsr6p/)hostare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
La borsa per la valigia più grande è questa https://www.nencinisport.it/it/nencini-sport-borsa-porta-scarponi-colore-nero.html?RwDet=true&articoli_ID=48563 sembra fatta apposta ed ha pure la cinghia a tracolla.
Il ragno l' ho pagato 5 Euro; con queste 2 soluzioni ho le vario comodissime.
Per i viaggi lunghi ho optato anche per una borsa serbatoio con attacco rapido e http://www.bmwgsemotion.com/borseest.html
Moto pronta a tutto.
P.S. Vedrai che la soluzione migliore è viaggiare, solo così troverete la vostra comodità, abitudine ecc.
La borsa interna grande ti permette di lasciare attaccata la vario con sopra la borsa esterna (magari per quelle cose che usi meno, tipo compressore, olio, lampadine ecc).
Sembra una cavolata, ma se vai verso posti dove potrebbe piovere (vedi anno scorso in Irlanda) ho optato anche per i sacchi neri da spazzatura (magari di marca e robusti per nbon far entrare umidita') per metterci i caschi chiusi quando non li uso così da non portarli a giro.
Elycando
18-07-2016, 12:10
@ Frankbook, se può esserti d'aiuto...
Qui si parla di RT ma credo che quando si tratta di caricare, e caricare, e caricare... Non vi siano molte differenze tra GS e RT:(:rolleyes::rolleyes:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413096&highlight=caricare+RT
Nello specifico nel thread:
post #21
post #56
post #88 (Adrix64, un uomo un mito:lol:!!!)
E infine il post #126 di Damiano dello scorso giugno:cool:
Meno male che almeno per guidare, ho la patente C...
:lol::lol:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:
Porca paletta e io che mi sto facendo le seghe mentali per portarmi via il bloccadisco e una catena per legare la moto.
Comunque io mi organizzo così: una borsa laterale a testa ,45lt ognuna,il bauletto per le tute antipioggia,macchine fotografiche,lucchetti vari,grasso x la catena,cartine,guida.Uso anche io le polo in tessuto tecnico ,ti permettono di lavarle e asciugarle alla svelta,comunque a metà giro cerchiamo una lavanderia o chiediamo nei b&b se ci prestano la lavatrice e l'asciugatrice. L'opzione campeggio in due in moto non la prendo nemmeno in considerazione
http://i.imgur.com/xgVuOXr.jpg
@antonio tempora
dove hai preso il pupazzetto bmw ?
Antonio Tempora, ma hai un tablet sulla moto ???
mi rispondo da solo dopo adeguato ingrandimento: no è il road book...
stupendo il pupazzetto!!!
Elycando
18-07-2016, 15:54
E si, devo dire che la GS di Antonio è una tra le più "accessoriate" da viaggio che abbia mai visto...
Ma il pezzo pregiato secondo me è proprio il pupazzetto Bmw: STU PEN DO ! ! !
:thumbup:
Le borse aggiuntive esterne sulle laterali sono quelle gs emotion o borsaro?
trovi anche da decathlon al settore bicicletta, in più sono anche impermeabili e 2.5l all'una! inoltre sopra hai lo spazio per legarci altra roba. Mai legato nulla e ci metto le tute d'acqua nostre.
Le ho montate dal 2010 e mai tolte..;)
https://lh3.googleusercontent.com/WOOsEyoRES-wf5tRo-80fcFrpIAs65zgZGmdPaEI2fjP1CoWdhvulBh-VVWApKa2yN30roVrMDnQP2WHFhv4BMVEjEUQRTPOieS0SDXvyC nFgcT2onTJ4c3F6tn40a13SInQ_SP2xmhEcBDdn1emcw-hjeIx0UCd_Y4CZ1Vgp8ljMPSEUfWHBUDGlyPBcjZUdZA7o_d3b oya0nCp5Mkg59E-ecY26bJb0halotuu5VyfdmWhVusO4bhLlJQjFanbi2FnMLGTJR RGN-9SB1tH1cv1TPs-pX_HXqKyfeZi862z4fHzI08AydJRWtpxJpqm3a01GVKDRYXI7C s8KGa11ZEuENkc16MOPXJ5TADbNtoX2KFZrb-uULf5aeXzkj2sVQShgjm2RUhgxrU8Nj57XLSeKlhQGPac5QZ29 5iMwiMHtGmQSLb3seQIxk_O_NY4VC9lZIn0GaGj0Clm3z4SV_Q 8Z5BPsFdWHH5h0zuFYU_HAm1-hGzZKoEDNy27y58k34jW0_zo1pPWfeYkoeu6jzaPVsN5-I88fLqmFdZ7OFzuI4MQzqG4pKftw8Dfuq-1nAh_EdPPfOXXT_CVEr9vnmE-RVPHIhc=w1248-h701-no
asderloller
18-07-2016, 17:31
ad ogni vacanza in moto portiamo sempre meno...
Marco.road
19-07-2016, 12:51
portati il minimo indispensabile e una buona carta di credito.........
buona strada
Antonio Tempora
19-07-2016, 14:01
@antonio tempora
dove hai preso il pupazzetto bmw ?
Nelle filiali BMW dovresti trovarlo. Io l' ho preso a quella di Roma Via Prenestina.
Comunque questo è Musetto, il mio orsacchiotto preferito, nato a Cortina in Febbraio 1993, venuto con noi in viaggio di nozze in Sud Africa nel 1994 e con me come co-pilota nel Top Dream BMW 1995 in Namibia, sia nel viaggio ufficiale sia in quello con altre 6 moto nel Kaokoland su 3500 kilometri di pista fino alle Cascate Epupa al confine con l' Angola.....
https://imageshack.com/i/poxIyFLlj
https://imageshack.com/i/pmGX0djwj
La moto è ferma nel mio box e Musetto è felice con la sua Principessa in attesa di una prossima avventura dove mia moglie non voglia partecipare.....
https://imageshack.com/i/plroxZvxp
....Colleziono orsacchiotti dal 1990: circa 150 di peluche e circa 300 in oggettistica.......Viviamo in 50 metri quadri ed ho un ufficio di 90.......
Saluti
Antonio Tempora
19-07-2016, 14:12
Antonio Tempora, ma hai un tablet sulla moto ???
mi rispondo da solo dopo adeguato ingrandimento: no è il road book...
stupendo il pupazzetto!!!
E' un Road Book Touratech con comando elettrico.
Utile quando viaggi in posti dove non puoi fare affidamento su un Navigatore satellitare.
Quando chiedi indicazioni ad un "locale" è quasi sempre presbite e non può leggere il nome della località sulla cartina.
Può non sapere leggere in lettere latine perchè parla una lingua diversa ( Arabo - Sanscrito- Cirillico...) così con un copia-incolla scrivi ( grande ) le località nella lingua originale.
In aggiunta ci metti la foto del luogo che intendi visitare così non sbagli ed alle brutte ti fai chiamare un taxi gli mostri tutto e ti ci fai portare.
Tornato utile in Siria ed in Libia ma anche in mezzo al Peleponneso dove le indicazioni erano in Greco e ci eravamo persi trovando un simpaticissimo signore che si ricordava della guerra e continuava a dirci " Italiani e Greci una faccia una razza..." poi ci ha dato le indicazioni.
Ciao
Antonio sei un Guru dei viaggi in moto, complimenti !!!
Portati il minimo indispensabile, i vestiti si lavano e se qualcosa è necessario o si è dimenticato tanto lo si compra la. Il decathlon di solito è una salvezza
la mia ricetta:
1)mollare alla signora la borsa interna di una valigia laterale e dirle chiaramente che quello è lo spazio che ha a disposizione (e tassativamente fregarsene di cosa ci mette dentro, molto importante per evitare future recriminazioni :lol::lol: )
2) l'altra borsa laterale per le mie cose
3) borsa da serbatoio per i piccoli accessori della moto e le tute anti-pioggia
4) bauletto per le cose da usare in viaggio (documenti, zaino, felpa ecc.)
cavalcapassi
22-07-2016, 18:45
Io sopra le vario non caricherei tanto.....forse è quello che ha indotto BMW a non fare degli appigli sopra le valigie.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |