PDA

Visualizza la versione completa : Muraglione domenica da incubo


Mevardalug
14-07-2016, 21:03
Ciao.
Mi viene da pensare che qualcuno pensa a noi, poi penso ma come mai solo ora????

http://www.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/12378

http://www.motoblog.it/post/232721/sorpassi-azzardati-al-muraglione-32-patenti-ritirate-nel-weekend

Superteso
14-07-2016, 21:09
possono benissimo andare a scopare il mare.

Dove erano ieri quando il testa di cozzo di turno, mentre io viaggiavo rigorosamente in colonna seguendo fedelmente il veicolo che mi precedeva, ha pensato di sorpassarmi a destra invadendo pure la banchina non transitabile, per accodarsi davanti a me?

BKRider
14-07-2016, 21:21
Non penso che sia sbagliato ciò che fanno, considerando che la strada non è una pista e che spesso si esagera nella manetta, però allo stesso modo rimango sbigottito nel vedere nelle riviste e poi nelle concessionarie auto e moto sempre più potenti e sempre più piene di diavolerie elettroniche che sembrano studiate proprio per aumentare il margine di sicurezza che però si sposta sempre più in la, viste le prestazioni dei mezzi, un cane che si morde la coda

paolo b
14-07-2016, 21:22
(..) Dove erano ieri (..)

..c'è scritto.. sul Muraglione!

Bladerunner72
14-07-2016, 21:24
Il pezzo di motoblog è roba di tre anni fa....

Superteso
14-07-2016, 21:25
si paolo :lol:

e gli altri 999'000?

dpelago
14-07-2016, 21:56
Il Muraglione?

Se lo conosci lo eviti.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

frankbons
14-07-2016, 21:59
Sabato mattina ,intorno alle 11 venivo dal Mugello,per scendere a Forlì. Ho visto la,pattuglia prima di San Godenzo. Andavo piano,anche perché qualcuno mi aveva avvisato.

nicola66
14-07-2016, 23:19
Il Muraglione?

Se lo conosci lo eviti.


è talmente delocalizzato e di scarso collegamento che bisogna andarci apposta.

papipapi
14-07-2016, 23:24
Ciao Mevardalug, seguendo il consiglio di amici i quali dicono di evitare il Sabato e Domenica il Muraglione, personalmente l'ho fatto il 29/30 Giugno ed era perfetto http://i63.tinypic.com/v5h7rk.jpg, ci sentiamo verso fine mese che passo dalle tue parti per la Slovenia :glasses7::?::toothy2:

Paolo Grandi
14-07-2016, 23:57
Ogni tanto hanno bisogno di darsi visibilità...
Mi meraviglio solo del fatto che ora dovrebbero prendere direttive dai CC. Che ste robe non le fanno.

cecco
15-07-2016, 00:10
Personalmente sono in trepida attesa del decreto che scioglierà il Corpo Forestale trasferendo il personale nei Carabinieri (almeno così dovrebbe essere). Mi sembra una decisione sacrosanta, visto che tanto nei boschi non trovano niente di meglio da fare!

xpdev
15-07-2016, 00:23
Personalmente sono in trepida attesa del decreto che scioglierà il Corpo Forestale trasferendo il personale nei Carabinieri (almeno così dovrebbe essere). Mi sembra una decisione sacrosanta, visto che tanto nei boschi non trovano niente di meglio da fare!

Hai idea di chi effettua i controlli sul bracconaggio, discariche abusive, inquinamento fiumi ecc. ???

Prima di sparare sentenze .... informati.

PS io faccio altro lavoro, sia chiaro.

Paolo Grandi
15-07-2016, 08:55
Quoto Cecco.
È proprio perchè avrebbero ben altri e più importanti compiti da svolgere che fa non poca specie questa attività collaterale.
Attendiamo il decreto.

nicola66
15-07-2016, 09:18
quindi lo strano non sarebbero i controlli in se, ma chi li fa.

Paolo_DX
15-07-2016, 10:27
un po come quando vedo la pattuglia della guardia di finanza che ferma gente a caso in citta su auto normali e poi li fottono per la cintura o lo gomme lisce.
ma il loro cazzo di lavoro non sarebbe qualcos'altro?
Oppure l'italia non conosce evasione fiscale quindi la finanza fa bene a star li a controllare la revisione della punto di mia zia erminia?

wolter
15-07-2016, 11:01
L'aspetto davvero negativo di questo atteggiamento repressivo è che punisce indistinamente chiunque transiti per quelle strade... anche il tranquillo con la moto in regola che vuole semplicemente godersi il paesaggio.

Sarei d'accordo con un'azione decisa contro quelli che davvero esagerano, che purtroppo sono tantissimi, ma non è solo questo.

Lele65
15-07-2016, 11:01
Il comunicato (che sa un po' di...Istituto Luce) e' un copia-incolla di quelli precedenti ...e' il solito format dove si cambia data+luogo+n.di patenti ritirate e il documento è già pronto per essere pubblicato con tanto di effetto mediatico !

Someone
15-07-2016, 11:05
Conoscendo bene posti, protagonisti e situazioni, mi sono già espresso su questi controlli in maniera non certo positiva (ne ho anche subito uno senza conseguenze, per chi avesse qualche dubbio).
Purtroppo è tutto vero: sia quello che scrivono le forze dell'ordine (una effettiva minoranza di esagerati fuori di testa), che quello che scrivono gli utenti (controlli repressivi mirati e vere e proprie trappole per chi si trovi a passare li).
Stà menata va avanti dal 2013, a rotazione su tutti passi toscani. Chi doveva capire ha già capito (io ho proprio cambiato moto), chi non ha capito fa ricorso...

Lele65
15-07-2016, 11:27
Conoscendo bene posti, protagonisti e situazioni, mi sono già espresso su questi controlli in maniera non certo positiva (ne ho anche subito uno senza conseguenze, per chi avesse qualche dubbio).
Purtroppo è tutto vero: sia quello che scrivono le forze dell'ordine (una effettiva minoranza di esagerati fuori di testa), che quello che scrivono gli utenti (controlli repressivi mirati e vere e proprie trappole per chi si trovi a passare li).
Stà menata va avanti dal 2013, a rotazione su tutti passi toscani. Chi doveva capire ha già capito (io ho proprio cambiato moto), chi non ha capito fa ricorso...

Certo Jean,
ne abbiamo già parlato varie volte visto le zone in cui abitiamo …sappiamo che ci vuole prudenza unita al buon senso (che spesso latita) e una buonissima dose di culo (in sintesi trovarsi nel tal posto nel momento sbagliato)…perché , come sappiamo, se ti trovi a percorrere in moto la tal strada con limite di 50/h pressochè eterno anche in mezzo ai boschi e riga continua perenne per 20 km con davanti la macchina civetta che gira a 49/h…il 99% dei motociclisti (sottoscritto incluso) inconsapevoli prima o poi appena ha un tratto con sufficiente visibilità da un colpo di gas per togliersela dai maroni con il risultato che poi ti stroncano …creando in aggiunta l’effetto kgb (che una gran pagina di democrazia non l’ha scritta…)

Paolo Grandi
15-07-2016, 11:58
Appunto perché ormai si sa il modus operandi, non è poi così complicato premunirsi.

Operano solo nel Casentino.
Solo nei WE.
Dall'Emilia, a salire problemi non ce ne sono.
Quando si percorrono quelle strade, nei WE, e si trova un'auto con i vetri oscurati che procede a bassa velocità ...meglio evitare di sorpassarla, con riga continua.
Insospettirsi se non provengono motociclisti in senso contrario.
Salutarsi sempre :lol:
Sui passi scambiarsi informazioni chiaccherando amabilmente :lol:

Tenere comunque un comportamento stradale civile (che non vuol dire andare a passo d'uomo) ;)

63roger63
15-07-2016, 12:51
Sempre sentito parlare del muraglione ma mai fatto.
Martedì scorso, destinazione aquafan, prendo l'occasione e lo metto sul mio percorso. Avrò incontrato si e no una decina di auto...moto zero.
Non mi è sembrato un gran che...meglio il passo della Consuma che ho fatto al ritorno.

63roger63
15-07-2016, 12:56
Sul fatto dei controlli è giusto che ci siano...sul fatto che lo facciano i forestali mi domando se sia giusto "dirottare" i carabinieri, come qualcuno si auspica, al posto loro per quattro cretini che prendono la strada per una pista

stac
15-07-2016, 13:36
Operano solo nel Casentino.
Solo nei WE.
Dall'Emilia, a salire problemi non ce ne sono.
Quando si percorrono quelle strade, nei WE, e si trova un'auto con i vetri oscurati che procede a bassa velocità ...meglio evitare di sorpassarla, con riga continua.


Operano anche fuori dal Casentino.
Io sono stato fermato sul Viamaggio lato romagnolo.
L'auto civetta non aveva vetri oscurati e dai racconti, il fatto che non l'abbia incontrata a successivamente sorpassata è stata solo fortuna.
Il posto di blocco in cui tutte le moto, che transitavano venivano fermate, non vedeva la presenza di auto con insegne della forestale, nessun forestale indossava la divisa e solo alcuni avevano una pettorina indicante il corpo.
L'impressione che davano era una sola.
Un dispiegamento di forze notevole per una questione così limitata, soprattutto oggi, alla luce dei recenti fatti di cronaca.

EnricoSL900
15-07-2016, 13:41
Roger, a essere onesti i cretini son più di quattro, e mi ci metto dentro anche io che in gioventù i miei centottanta orari dentro San Bavello li ho fatti parecchie volte. E ogni volta che ci penso mi do del coglione fortunato.

Però non è questo il modo di invertire una tendenza: non è piazzando trappole e stroncando le gambe a chiunque infranga un codice della strada anacronistico che crei coscienza civica e rispetto delle regole. Così fai cassa, sì, ma nessuno di quelli a cui ritiri la patente e sfili mezzo stipendio dal portafogli si farà un esame di coscienza: tutti si sentiranno semplicemente aggrediti, vittime di un sopruso. Perché questo è.
Per decenni hanno lasciato sostanzialmente degenerare la situazione (io stesso, l'ho già detto, mi metto fra quelli che in passato hanno pesantemente esagerato), e oggi dicono di voler "difendere la vita" sospendendo la patente a chi supera una macchina civetta che si muove a quaranta orari. Si dovrebbero vergognare, altro che difendere la vita.

wolter
15-07-2016, 14:05
Di cretini ce ne sono tanti, altro che 4.
Passano nei paesi a velocità folli, tante le SS con i riccioli ma non sono solo loro, sabato ho incrociato anche tantissimi GS che andavano forte.

Davvero per chi abita li è un problema enorme.

Di strade belle ce ne sono tante nella zona, forse il muraglione è tra le più conosciute e per questo trafficate, ma le alternative non mancano.

Probabilmente la cosa migliore è starne alla larga nei weekend estivi, per poi tornare a godersele in primavera e autunno, con giudizio però.

Ivoc
15-07-2016, 14:37
Aaaaahooooo ma te da che parte stai? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Mevardalug
15-07-2016, 14:56
Chissà poi agli harleysi cosa dicono i forestali, uno su mille avrà la marmitta chiusa....

EnricoSL900
15-07-2016, 15:06
Peppone, forse non hai capito di cosa si parla. Bastonare chi stappa le marmitte è sacrosanto e auspicherei in questo campo la fine del doppiopesismo fra harleysti e resto del mondo.
Qui discutiamo di patenti ritirate dopo sorpassi ai danni di una auto civetta che fa i quaranta su una strada di montagna con striscia continua ininterrotta per cinquanta chilometri.

Son due cose un filo diverse.

pacpeter
15-07-2016, 15:17
diciamo anche che il comportamento dei fenomeni dei passi è a dir poco deplorevole, forse meglio definirlo criminale.
quindi ben vengano le patenti ritirate e multe da capogiro. ' anno scorso hanno sequestrato moto senza targa, delle prontopista.........

detto ciò trovo altrettanto inaccettabile il comportamento dell'auto civetta, possibile che nessuno la filmi?

c'è proprio nel profondo qualcosa di sbagliato da entrambe le parti, sia nei comportamenti dei motociclisti sia in quelli delle forze dell'ordine.

Lele65
15-07-2016, 15:22
Comunque…quando leggo di tutte queste corse su strada (boh) non posso confermare …posso dire invece che dalle mie parti (e bada bene che angeli non ce ne sono) ogni tanto c'è qualcuno che apre il gas ma penso , anche quando se ne parla in paese tra appassionati abbiamo la stessa sensazione, che 10-15 anni fa la gente andavano il doppio (nonostante che ora le SS nel frattempo hanno 50-60 cv in più) …e mi capitava di vedere dei “numeri” che adesso fortunatamente sono rose e fiori in confronti !
Intendo che c’è sperequazione … tempo fa c’erano veramente tanti che aprivano la manetta (e molto di più di adesso) e si ammucchiava tutto con qualche controllo e 50.000 lire di multa nella peggiore delle ipotesi … ora c’è pochissima gente che va forte e il clamore (sanzioni comprese) sembra a volte esagerato … prima quasi nulla ora pare troppo e la verità (come spesso accade) forse starebbe nel mezzo ;)

Bladerunner72
15-07-2016, 15:22
Se non sbaglio tempo fa c'era stato uno che aveva fatto il video dell'auto civetta, forse era stato pubbliato su Moto.it. però non so se tecnicamente si possa eccepire qualcosa. A me capita di trovare anche pattuglie di vigili o carabinieri che fanno apposta ad andare a 30 all'ora tra i paesi per tenerti dietro, a quel punto accosto, mi fermo e li lascio andare. Se non altro gli tolgo il gusto del giochino.

wolter
15-07-2016, 16:02
cosa significa avere culo....

http://i.imgur.com/Z4oGPWn.jpg

:lol:

Paolo Grandi
15-07-2016, 16:04
Comunque…quando leggo di tutte queste corse su strada (boh) non posso confermare …

Anche a me non sembra...

Ma la moto la uso poco, sempre più in pianura, quindi magari mi sfuggono...

:lol:

Una cosa invece è certa: da S. Godenzo fino a S. Benedetto in Alpe non c'è un cazzo. A parte alberi, 2 bar, e ora asfalto nuovo.

Saranno stati mandati dall'Anas, che ha paura si consumi subito... :lol:

63roger63
15-07-2016, 17:00
Si dovrebbero vergognare, altro che difendere la vita.

Ci dovremmo vergognare perché, come tu hai testimoniato, quando i controlli sono minimi o, peggio, nulli ci dimentichiamo il "saper vivere civile".

Da parte mia, quando ne ho occasione, ricordo sempre ai "signori dalla manetta facile" che non ci sono solo loro sulla strada...sia come velocità sia come rumore.

Bisogna anche pensare che lungo quelle strade che a noi piacciono tanto vi abitano persone e dai oggi e dai domani se rompiamo i coglioni agli autoctoni (con velocità e rumori molesti) la loro esasperazione si tramuta o in una richiesta di un severo controllo da parte delle forze dell'ordine (ipotesi migliore) o in atti delinquenziali (olio sulle curve).

Lele65
15-07-2016, 17:16
E comunque …siamo su un forum di motociclisti ed è giusto parlare di moto e quindi essere “leggeri” ma leggendo i comunicati in questione pare quasi la caccia a una piaga sociale (anzi LA piaga sociale) di un Paese alla stregua di un virus o della guerra …quando basta leggere (purtroppo) la cronaca e tutti sappiamo che attualmente siamo in uno stato di pericolo di ben altro genere o dimensione !
Pertanto , qualora “avanzi” qualche agente CFS (intendo se i boschi e i fiumi sono tutti in ordine e quindi non danno da fare appieno) penso che impiegarlo in un aeroporto , in un porto, in una stazione o in qualche quartiere difficile (anzichè dar caccia a 4 sfigati che danno gas su per un Passo semideserto) oggigiorno sarebbe una scelta corretta …solo perché le priorità fanno parte del quotidiano e quindi della Società.
E’ una mia modesta ma opinione personale (conta per uno) e , pur sapendo che mi attirerò insolenze da parte di qualcuno , è ciò che penso in questo periodo...

wolter
15-07-2016, 17:33
@peppone: Loro... noi semmai ;)

@Lele65: son d'accordo che i problemi veri siano altri, ma credimi li non si tratta di 4 smanettoni che si ingarellano, ma una vera e propria pista aperta al traffico, che in una domenica d'estate raccoglie centinaia, se non migliaia di motociclisti... e spesso, ma molto spesso, ci scappa anche la tragedia.
Per cui il problema va affrontato, ma lo stanno facendo nel modo sbagliato.

sillavino
15-07-2016, 18:39
ma è come la val trebbia: la domenica è ....festa!!!!

stac
15-07-2016, 19:31
bravi loro che non hanno passato la line ma sopratutto l'automobilista che ha capito la situazione ed ha lasciato strada. io in quel caso ringrazio sempre con un gesto l'automobilista ;)

Non vorrei, che quello che tu dici sia l'automobilista sia in realtà l'auto civetta, che rallentando e accostando induce i motociclisti a sorpassarla.
Il motociclo che sorpassa con linea continua, anche senza oltrepassarla commette comunque l'infrazione.

nicola66
15-07-2016, 19:58
come sarebbe?
commette infrazione se prima c'è
http://www.rmastri.it/42/immagini/s56.gif

stac
15-07-2016, 20:11
@nicola 66
Hai ragione.

http://www.patentati.it/quiz-patente-b/lista-domande/segnali-divieto/divieto-sorpasso.html

rsonsini
15-07-2016, 20:17
io vorrei che si dicesse qualcosa a quelli che si auspicano di buttare la ghiaia nei punti strategici.
Non ho parole.

Superteso
15-07-2016, 20:29
se vuoi lo dico io........


ma ha la firma che è un selfie

rsonsini
15-07-2016, 20:35
Boh, ti giuro certe volte rimango basito... Ognuno ha le sue idee ma a tutto c'è un limite.
Cioè l'atto di augurarsi che altri motociclisti rischino la vita, magari marciando nel pieno rispetto delle regole, non è possibile definirlo senza farsi bannare di santa ragione.

geminino77
15-07-2016, 20:36
Ma il video dei fenomeni intutati che tagliano curve a destra e sinistra....perché non vanno in pista...anziché essere di pericolo per gli altri... Mah....

Paolo Grandi
15-07-2016, 20:44
Ho come il dubbio che qualcuno non abbia mai superato un auto che procede lentamente su una strada con curve, dove però c'è visibilità (reale) :(
Che non è quella suggerita dal video, in quel punto.

robygun
15-07-2016, 21:01
Vuoi fermare i pilotoni cretini?

PRESIDIA IL TERRITORIO!!

Prendi un'auto coi colori d'istituto e la mandi a fare su e giù per i passi.. Ogni tanto gli fai fare un posto di blocco e controlli un po' di gente...

Nulla di più di un normale turno di pattuglia ..
Non c'è bisogno di inventarsi agguati , trappole o altre cacate simili

dp8
15-07-2016, 21:15
L'ultima volta che ho fatto il muraglione sarà stato maggio.. Gente che superava in punti senza visibilitá, invasioni di corsia che ho perso il conto.. Arrivo quasi in cima e mi ritrovo un gruppo di gente disperata, elisoccorso e pattuglie varie intente a recuperare un ragazzo finito in un dirupo..
Che dire.. Come è già stato scritto se lo conosci lo eviti, anche perché esco per divertirmi invece mi sono preso più strizze in quei 30-40 km che negli ultimi 10 mila.. Totalmente a favore dei controlli quindi

Superteso
15-07-2016, 21:22
eccierto.....

magari con una badilata di ghiaia.

rsonsini
15-07-2016, 21:33
Eh già.


Sent from my iPhone 

paolo b
15-07-2016, 21:34
(..) loro, restando nella corsia non commettono alcuna infrazione (..)

Te l'ho chiesto nel 3d sul "sorpasso (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=441819)", ma probabilmente non l'hai letto.. ripropongo:

CdS, art 148, "Il Sorpasso", art. 3:
"Il conducente che sorpassa un veicolo o altro utente della strada che lo precede sulla stessa corsia, dopo aver fatto l'apposita segnalazione, deve portarsi sulla sinistra dello stesso, superarlo rapidamente tenendosi da questo ad una adeguata distanza laterale e riportarsi a destra appena possibile, senza creare pericolo o intralcio. Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in più corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare"

Prendiamo la foto portata ad esempio.. a me pare evidente che trattasi di carreggiata divisa in più (due) corsie, ergo "il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare".. se poi vogliamo parlare della "adeguata distanza laterale"..

EnricoSL900
15-07-2016, 22:35
del resto certa gente a prenderla a badilate si farebbe solo bene.
https://www.youtube.com/watch?v=xOeENegkXYs

In effetti CiccioR6 è veramente fermo imbullettato; io al suo posto quel video me lo sarei tenuto per me. :lol:

Però questo, scherzi a parte, mi porta ad un'altra considerazione.
Io sul Muraglione ci vado da venticinque anni, e ne ho quarantadue; ho imparato ad andare in moto su quella strada, e per forse quindici anni l'ho frequentata ogni settimana. La conosco curva per curva, la potrei fare con gli occhi bendati.
E conoscendo la strada dico con certezza che non ho visto condotte di guida veramente pericolose, a meno che quello non fosse il suo (basso) limite.
Conosco i punti dove sorpassa, conosco quelli dove allarga o stringe sulla corsia di sinistra, so cosa c'è dietro ogni curva che a voi magari sembra presa imprudentemente. E a vederlo, lo sa anche il tipo. Non va un granché, ma almeno non sembra guidare come se non ci fosse un domani.

Non mi stancherò mai di dirlo: il limite non è lo stesso per tutti, e inoltre vedere il video di qualcuno che non si conosce, per di più su una strada che non si conosce, e prenderlo per un pazzo... beh, forse è un po' azzardato.
Io in certi tratti della Chiantigiana col 750SS venticinquenne ho il ginocchio a terra ad ogni curva, se voglio fare un po' di cinema, ma in realtà magari sto cazzeggiando ad anni luce dall'andar forte: se vi piace, pensate che sono un pazzo furioso e buttatemi un po' di ghiaia sotto le ruote, ma sono meno pericoloso di tanti di quelli prudenti a cinquanta orari con la scopa infilata nel culo, credetemi.

paolo b
15-07-2016, 22:51
non devi fare riferimento al sorpasso ma alla segnaletica stradale (..)

Mi sa che continuiamo a non capirci.

A me questa non sembra equivocabile:
"Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in più corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare".. che ci sia tratteggiata, continua o doppia continua, cartello di divieto o meno.. se ci sono (almeno) due corsie DEVI usare quella a sx del mezzo da sorpassare.

A meno di specifiche deroghe.. che nell'attuale CdS ho trovato solo riguardo alle bici/mezzi non a motore, ma magari mi è sfuggito qualcosa.. per questo chiedo se esiste un articolo, e non la pagina di un libretto di autoscuola. Continua insomma a sembrarmi un caso di "opacità/confusione della norma", passibile di differenti interpretazioni..

Quanto al "superamento "che non è sorpasso", io ho trovato riferimenti solo per quel che riguarda la marcia in autostrada.. in soldoni, non è "sorpasso a destra" ma "superamento" se non ci si sposta di corsia.. ma in presenza di più corsie e con i veicoli ognuno all'interno della propria... sbaglio?

nicola66
15-07-2016, 22:51
del resto certa gente a prenderla a badilate si farebbe solo bene.
https://www.youtube.com/watch?v=xOeENegkXYs

se la velocità indicata è reale abbiamo un ciclista che fa gli 87 in salita.

EnricoSL900
15-07-2016, 23:05
Avevo qualche dubbio in merito alle velocità anche io. :lol:

Il nomade
15-07-2016, 23:30
Personalmente sono in trepida attesa del decreto che scioglierà il Corpo Forestale trasferendo il personale nei Carabinieri (almeno così dovrebbe essere)
Grazie al cielo dovrai trepidare ancora un po': dovrebbe essere stato approvato il rinvio della soppressione del CFS.
E comunque... "Credo che non sia stata una scelta felice – ha detto il capo della Polizia nel suo intervento alla Scuola superiore interforze – la rispettiamo, ma credo che la forza del nostro sistema sia nella diversità che si fa sintesi, non nelle acritiche, ragionieristiche operazioni di fusione”. “Quando ero giovane anche io pensavo che fosse economicamente più redditizio fare semplificazioni – ha detto ancora l’ex prefetto di Roma – ragionieristicamente è perfetto, ma si perde di vista che dietro ogni organizzazione, ogni storia, ci sono dei vissuti e dei saperi”. E dunque, ha concluso il capo della Polizia, “nel nostro paese la pluralità delle forze di polizia non è un elemento di inciampo, una sottrazione di risorse o un appesantimento del sistema, ma semplicemente una risorsa."
Gabrielli, attuale capo della Polizia. Non proprio un fesso qualsiasi.

Su una cosa ti do ragione: la Forestale ha cominciato a sbagliare quando, a partire dalla base, hanno cominciato a "lasciare i boschi".
Ma non è affatto vero che "non trovano niente di meglio da fare". Dalla Cites alla Polizia Agro alimentare, ai controlli ambientali, al controllo del dissesto idrogeologico, la Forestale ha competenze uniche.
Nota di colore: sapevi che per molti decenni dopo la istituzione del Corpo Forestale, per essere nominati i funzionari dovevano possedere DUE lauree?

wolter
15-07-2016, 23:37
Quindi non ho capito se quel sorpasso potevo farlo oppure no...

EnricoSL900
16-07-2016, 00:01
la velocità non è rilevante è la guida da pirla.. poi 10 minuti tutti in terza marcia......

Francamente a me non sembra guidare così "da pirla", è il fatto che con un seicentino salga usando così poco il cambio magari vuol dire che così impegnato a fare il tempone non è.
E tu risparmi un camion di ghiaia, con quello che cost al giorno d'oggi.

Ivoc
16-07-2016, 00:30
Pepp1 ... per me sei un ciclista e anche uno di quelli che scassano i marroni anche se li sorpassi nell'altra corsia. Fai il moralista e poi proponi badilate e ghiaia in mezzo la strada per far cadere i motociclisti, magari godi anche quando vedi delle moto a terra. :(

EnricoSL900
16-07-2016, 08:27
Quindi la soluzione potrebbe essere tirar via l'asfalto da tutte le strade, come se si tornasse indietro di 150 anni. Buono a sapersi, ma poi come la mettiamo coi giessisti da strada bianca?

E tornando seri, sulle nostre strade ci sono talmente tanti cartelli provvisori di segnalazione buttati (spesso dimenticati) lì alla cazzo che è praticamente impossibile, da utenti, dare importanza a qualcuno di essi.
Io una volta sulla ghiaia in strada ci sono caduto per davvero, quindi prima di scrivere minchiate e poi dire "no, ma"... vedi di riflettere un secondo.

rsonsini
16-07-2016, 08:58
Quoto.


Sent from my iPhone 

pacpeter
16-07-2016, 09:10
Il video di ciccio r6 fa vedere chiaramente come non si guida. A parte l'abitudine a tagliare le esse in troppi punti esce largo invadendo la corsia opposta. Quando si esce larghi é perché non si riesce a starci ed é il momento più pericoloso se arriva qualcun'altro.....non sei in grado di correggere.....
Sulla storia della ghiaia. Non insisterei. Si era espresso in maniera forse poco chiara ma ha spiegato che non intendeva creare situazioni di pericolo

frankbons
16-07-2016, 11:04
Scusate ma io proprio alcuni non li capisco . Me ne andavo tranquillo da San Godenzo al muraglione, sabato mattina, pattuglia dei forestali ,non hanno neanche pensato a fermarmi,forse andavo tranquillo? Boh? Ogni tanto col mio gs affrontò delle curve con un po i brio,ma senza mettere in pericolo chi mi viene di fronte o mi sta davanti. Per tutto il resto,per quelli che fanno i 150 km/h ,ricordo che ci sono gli autodromi. Ci divertiamo e se ti fai male...so cazzi tuoi. Stop fine discorso.

rsonsini
16-07-2016, 11:29
questa é follia:mad:


Questa. E'. Spartaaaaa!!!

https://www.youtube.com/watch?v=NshwAA41BA4

Mevardalug
16-07-2016, 11:36
E noi siamo gladiatoriiii....

Ivoc
16-07-2016, 12:47
Aaaaah i moralisti, quelli che quando li sorpassi poi ti si attaccano alla coda anche se andassi dentro ad un burrone :lol:

Sui cartelli stradali di lavori in corso o altro sarebbe da aprire un'altro tread, se ne vedono di ogni e sfido i "moralisti" a seguirli tutti. :lol:
A volte mi sembra il film Hazard, ti piazzano cartelli apposta per farti la multa :(

PATERNATALIS
16-07-2016, 14:00
questa é follia:mad:
N

E' purtroppo la realta'. Non ci si puo' fidare dei cartelli sui limiti di velocita' praticamente mai. Faccio un esempio: per tornare a casa devo passare su una strada che a un certo punto passa vicino a un ospedale. Limite trenta ( no comment) con tanto di misuratore radar lampeggiante.
Ma per i successivi 5 Km fino alla fine della strada ( ho controllato) si sono scordati il fine limite. Peccato che si tratti di una strada a due carreggiate con due corsie ciascuna.
Per fortuna io abito 200 metri dopo l' ospedale.....

EnricoSL900
16-07-2016, 14:06
Anche io lo vorrei vedere peppone a trenta all'ora per cinquanta chilometri perché ha visto un cartello di limite provvisorio dimenticato da chissà chi e mai seguito da uno di fine cantiere... :(

EnricoSL900
16-07-2016, 14:16
Scusate ma io proprio alcuni non li capisco . Me ne andavo tranquillo da San Godenzo al muraglione, sabato mattina, pattuglia dei forestali ,non hanno neanche pensato a fermarmi,forse andavo tranquillo? Boh?

O forse hai solo avuto la fortuna di non incappare nella tagliola dell'auto civetta con la telecamera a trenta orari fra i tornanti.
Fatti un esame di coscienza e dimmi sinceramente se in casi del genere ti fai dieci chilometri dietro una macchina per non superarla sulla striscia continua.

Ripeto per la millesima volta: stanno sparando nel mucchio, e hanno il fucile caricato a pallettoni. Prima di dire che fanno bene, mettetevi nei panni di chi ci ha rimesso mezzo stipendio e la patente, perché non succede solo agli esagitati da pista.

PATERNATALIS
16-07-2016, 14:21
Che poi il muraglione fa cagare, digiamogelo

PATERNATALIS
16-07-2016, 14:21
Mai vista la forestale sulla Futa, digiamogi anche questo

Superteso
16-07-2016, 14:25
Le mie moto già in garage con motore spento, hanno il tachy che indica già 50km/h

PATERNATALIS
16-07-2016, 14:28
Come si pronunzia "tachy" ?:confused::confused::confused::confused::lol:

Superteso
16-07-2016, 14:30
Così come si scrive ovvio 😊

frankbons
16-07-2016, 14:38
O forse hai solo avuto la fortuna di non incappare nella tagliola dell'auto civetta con la telecamera a trenta orari fra i tornanti.
Fatti un esame di coscienza e dimmi sinceramente se in casi del genere ti fai dieci chilometri dietro una macchina per non superarla sulla striscia continua.

Ripeto per la millesima volta: stanno sparando nel mucchio, e hanno il fucile caricato a pallettoni. Prima di dire che fanno bene, mettetevi nei panni di chi ci ha rimesso mezzo stipendio e la patente, perché non succede solo agli esagitati da pista.
Guarda,sarei meschino se dicessi che non ho mai sorpassato sulla statale 67. Però, a tirare come alcuni o come quelli del video e mettere a rischio la vita degli altri ...ce ne vuole.

Ivoc
16-07-2016, 14:43
OOoooohh, adesso passiamo ai "distinguo" e ai "però" ... :mad:

EnricoSL900
16-07-2016, 16:16
Vi voglio vedere discutere con il forestale, poi. Qui casca l'asino, ed è dall'inizio della discussione che lo ripeto: nessuno mette in dubbio che ci sia chi esagera nei comportamenti di guida, nella rumorosità degli scarichi o nell'inclinazione della targa.
Il problema sono i metodi adottati per "difendere la vita", che sembrano fatti apposta per spillare soldi e ritirare patenti e non fanno la minima distinzione fra comportamenti pericolosi e normali condotte di guida sanzionabili per il solo motivo che abbiamo un codice della strada e delle strade degni di un paese del terzo mondo.

Una strada come il Muraglione, se fosse in Austria, in Svizzera o in Germania, avrebbe il limite a 70/90 e la striscia discontinua su tutta la sua estensione: ce ne sono a decine, di paragonabili.
Solo che le condizioni di quelle strade in genere sono perfette o quasi, e allora non servono limiti fuori dal tempo e divieti di sorpasso lunghi cinquanta chilometri per parare il culo alle amministrazioni in caso di incidenti.
Solo che avrebbe anche un asfalto perfetto

EnricoSL900
16-07-2016, 16:18
Ah, che il Muraglione faccia cagare, specie nel suo lato toscano, è opinione dal mio punto di vista tutt'altro che condivisibile...

Paolo Grandi
17-07-2016, 22:10
Penso fosse sarcasmo ;)

Penso :confused:

Comunque anche il lato romagnolo, recentemente riasfaltato, ora ha finalmente il suo perché :cool:

Il tam tam della giungla parla poi della riasfaltatura prossima dei Tre Faggi.
Se così fosse veramente, mi trasferisco definitivamente là...durante la settimana gg feriali... :lol::lol::lol:

EnricoSL900
17-07-2016, 22:21
Mica male, anche i Tre Faggi... :cool:

nicola66
18-07-2016, 00:07
Una strada come il Muraglione, se fosse in Austria, in Svizzera o in Germania, avrebbe il limite a 70/90 e la striscia discontinua su tutta la sua estensione: ce ne sono a decine, di paragonabili.


o molto + probabilmente avrebbero fatto 40 anni fa una galleria sotto il passo

Youzanuvole
18-07-2016, 08:10
Sabato ho fatto la raticosa ed a parte che è una collina mi è sembrata una bella strada.

Ieri il Chianti dove pattuglie di carabinieri ai tornanti non stanno nascosti dietro agli alberi ma all'ombra sotto gli alberi. E giustamente!
Non trovando un benzinaio, mi sono fermato a chiedergli dove potevo trovarlo: prima m'ha guardato come un Marines guarda un iracheno a Falluja, poi mi ha aiutato 😁

A certa gente però un pó la vita gli puzza: cosa mi rappresenti uscendo da un tornante in mono ruota, sbagliando traiettoria e rischiando di mettere l'anteriore nel parabrezza di una mondeo?

E tu, tu soprattutto, coglione col ktm 1190 nero, che te ne esci in discesa nella mia corsia, ringrazia il cielo che non c'era da far manovra..

E grazie a te, gentile signore chiantigiano col cancello aperto sul tornante che ho sbagliato in pieno: quando sono entrato nel tuo giardino ero io a chiederti scusa, a spingere indietro il gs come un pollo ed a ripartire con la coda fra le gambe 😕

nicola66
18-07-2016, 08:24
i 1190 sono o grigi o arancioni o bianchi.
si ha conoscenza di uno solo nero circolante.

Youzanuvole
18-07-2016, 08:27
Il faro era quello, il serbatoio nero; sono sicuro.
Sabato verso mezzogiorno una decina di km dall'inizio della salita con Bologna alle spalle

rsonsini
18-07-2016, 08:30
Quello nero ha un alibi di ferro


Sent from my iPhone 

Youzanuvole
18-07-2016, 08:36
C'è comunque una differenza sostanziale fra i passi Appenninici ed i miei:

Bernina: serie di curve; serie di tornanti

Appennini: serie di curve, tornante, serie di curve, tornante.

Facile sbagliare se arrivi troppo forte.

Bellissimi strade però, molta invidia 👍🏻

Edit ieri vi ho pensato: fermi a fumare una sigaretta prima dell'autostrada, parlando con gli amici gli ho accennato la stessa cosa; la risposta è stata: "monta il navigatore, che ti dice che curve hai dopo. È più facile, Guidi meglio"

😁😁😁

Ivoc
18-07-2016, 09:53
...Edit ieri vi ho pensato: fermi a fumare una sigaretta prima dell'autostrada, parlando con gli amici gli ho accennato la stessa cosa; la risposta è stata: "monta il navigatore, che ti dice che curve hai dopo. È più facile, Guidi meglio" ...

Sì, è vero.
Io guido così da anni, sono abbastanza paracarro e il navigatore mi evita di "rifare" tornanti come il tuo. :lol:

Se posso darti un consiglio in merito ... io uso un TomTom, non va male a questo scopo anche se sono convinto che Garmin vada uguale lo stesso. La guida con il nav. necessita di un po' di assuefazione, considera che devi togliere lo sguardo dalla strada e quindi questa cosa deve avvenire in modo automatico e rapidissimo quindi le prime volte fai attenzione.
Il nav. deve essere ovviamente (a mio parere) centrale e il più alto possibile in modo da ridurre la latenza tra le due visioni.
Tra i pregi potrai affrontare la strada con più scioltezza permettendoti di andare ad un ritmo più costante senza rischiare più di quel tanto. ;)

kazzarola
18-07-2016, 10:18
E' una lotta senza fine..
Far capirte a certi possessori di moto, che i passi non sono piste, è come cercare di far capire a certi possessori di bici, che in certe strade (ed in certi orari) non possono occupare tutta la carreggiata..

Comunque è selezione naturale (purtroppo però spesso ci va di mezzo chi non deve): se passi l'età della coglionaggine, poi rallenti. Almeno la maggior parte.

Certo, ora tocca a me cazziare il ragazzino di turno, così come ho subito io all'epoca.
Spiace dirlo, ma è così..

Paolo Grandi
18-07-2016, 12:24
Insomma...

I peggiori secondo me sono proprio dai 40 in su...

orsowow
18-07-2016, 13:12
Finchè ci saranno i soliti coglioni che guidano alla cazzo di cane e che, dentro il casco, urlano """Wrooom wroooom ... ho la R1 e sono più figo di Valentino ... wrooom wrooom ...""", troppe patenti salteranno.
Sono over 40 (molto over), non sono un fermone e il Muraglione l'ho fatto una decina di volte.
Non mi hanno mai fottuto.
Un motivo ci sarà pure ...

ireland
18-07-2016, 13:33
L'aspetto davvero negativo di questo atteggiamento repressivo è che punisce indistinamente chiunque transiti per quelle strade... anche il tranquillo con la moto in regola che vuole semplicemente godersi il paesaggio.

Sarei d'accordo con un'azione decisa contro quelli che davvero esagerano, che purtroppo sono tantissimi, ma non è solo questo.

Dove lo ha letto?
Da quale documento evince che siano stati colpiti motociclisti che transitavano in modo tranquillo?
E' successo a lei?
Può dire il nome di chi è stato sanzionato "ingiustamente"?
conosce il numero delle sanzioni elevate nella campagna "Defend life" del 2013, 2014 e 2015!?!? Conosce il numero dei ricorsi effettuati?? E di questi ricorsi conosce in quanti poi non hanno pagato????

PATERNATALIS
18-07-2016, 13:40
Bello darsi del Lei....
Comunque Domenica ho fatto bologna - pistoia- abetone-bologna
Nessuna pattuglia ( e sono 250 Km) ma un traffico di auto bestiale e pieno di deficienti con moto da pista che ti arrivano di fianco in curva alla Motogp per poi partire a razzo contromano al primo rettilineo e staccare di brutto salvo spiattellarsi contro uno sfigato che arriva dall' altro lato. E magari fosse un TIR. Ho visto anche ciclisti superare automobili in discesa mentre arrivavo io. Insomma, la sagra del cretino.

wolter
18-07-2016, 13:47
"Defend Life". :lol:
Se la modalità di rilevare l'infrazione è mettere sul passo una macchina "in borghese" a 30km/h istigando il sorpasso di chi sopraggiunge più velocemente, la vita la si sta mettendo in pericolo, non difendendo.

Con questa modalità, anche chi va a spasso tranquillo rispettando i limiti si vede penalizzato, perché magari è stato costretto a fare, in piena sicurezza e con ampio margine, un sorpasso, con striscia continua, dove le condizioni del traffico e della visibilità lo permettevano.

rsonsini
18-07-2016, 13:54
quoto wolter

stac
18-07-2016, 14:14
Dove lo ha letto?
...

Io sono stato fermato in uno di questi famigerati posti di blocco.
Non sono stato sanzionato perchè in regola e perchè sono stato fortunato a non ritrovarmi davanti una vettura, che stando ai racconti degli sfortunati procedeva molto lentamente e invitava al sorpasso.
Tutte le moto, che transitavano venivano fermate e controllate, poi si attendeva il ritorno dell'auto dotata di telecamera. Chi era a posto con la moto e non aveva sorpassato veniva lasciato andare, i "delinquenti" restavano.
Nello stesso momento a qualche decina di Km diverse abitazioni venivano "visitate" e "ripulite" e sulla E45, tanti furgoni solitamente Mercedes, con targhe dell'est, transitavano sbattendosene dei limiti, con dentro chissà cosa...

Ivoc
18-07-2016, 14:22
Stac ... sei polemico :lol:
Ma ti sembra importante andare a disturbare degli onesti svaligiatori di appartamenti? :lol:

Meglio istigare all'infrazione ... :(

EnricoSL900
18-07-2016, 14:22
Quoto PATERNATALIS. Bello davvero darsi del Lei...

Però ammetto d auspicare un ritorno al Voi. :confused:

EnricoSL900
18-07-2016, 14:24
Almeno fra motociclisti e Forestali, ai quali probabilmente l'utente ireland appartiene...

Ivoc
18-07-2016, 14:30
Ieri girello in montagna ... tranquillo (quasi) verso passo Radici (RE) e poi ritorno verso passo Pradarena, strade non troppo larghe, poco traffico d'auto, qualche moto.
I limiti incontrati erano praticamente 30Km/ora costanti e qualche 20Km/ora ... mi dovrebbero spiegare i detrattori dei sanzionatori loro come si sarebbero comportati.
Se mi dovessi autopunire dovrei strapparmi più volte la patente e la sanzione raggiungerebbe decine di migliaia di € pur viagginado in tutta tranquillità per 270Km.
Se poi vogliamo aprire un discorso sulle linee di mezzeria tirate a cazzo sono sempre disponibile.

ireland
18-07-2016, 14:35
Allora le sanzioni non sono state elevate "ad minchiam" confermi anche tu (così non ci si lamenta che do del "lei") con la tua esperienza. Sai cosa penso che non hai avuto fortuna, semplicemente capisci che sei su strada e ti godi la tua moto per quel che ti da, che ti piace viaggiare magari con una bella zavorrina e che ti piace la tua vita e la tua grossa e grassa Moto acquistata magari con qualche sacrificio.
Non si va li a rubare soldi ma a difendere la vita di quelli che come NOI...viaggiano e rispettano la libertà degli altri ad usufruire della strada dove ci sono regole ben scritte.
Di tutti i verbali elevati il 45% ha fatto ricorso. Ricorsi vinti :"zero" hanno pagato e qualcuno ancora aspetta per riprendere la patente.
La forestale verrà chiusa e transiterà nei CC...meglio perché chi paga le tasse avrà un risparmio e vedrà quello che paga speso in modo migliore e secondo questo cretino si avranno anche più controlli.
I furgoni che razziano!?!?!? Già in altri 3ad mi sono espresso...l'unico controllo a cui poterli sottoporre è al CdS e per una sanzione quasi ridicola, inoltre è un controllo molto complesso e la sanzione è molto una forzatura che volta il fianco a ricorsi (che non fanno perché gli conviene pagare). Se volete vi posso spiegare nel dettaglio che sanzione è.
Le sanzioni non sono state elevate a gessasti che pascolavano a 80/90/100 km/h tra le curve ed i tornanti senza invadere la corsia opposta (anzi a giessisti o altri motociclisti che DANZAVANO tra le curve) ma a personaggi intutati in pelle su moto da pista con targa e centraline modificate e marmitte senza db killer che in tutta onestà "se ne so passati" mettendo in pericolo la loro vita (di cui sinceramente ...) e soprattutto quella degli altri utenti della strada.
Pensateci un attimo...a chi di voi non successo di prendersi un colpo su quelle strade per colpa di uno di questi piloti "de noantri"!?!?!?

Ivoc
18-07-2016, 14:47
... Pensateci un attimo...a chi di voi non successo di prendersi un colpo su quelle strade per colpa di uno di questi piloti "de noantri"!?!?!?
Anche a me e li ho stramaledetti! (pur avendo anche io la tuta in pelle)
Vorrei che però vigesse nelle FdO anche il buonsenso anche se sono coscente che molte volte a loro viene richiesto di fare "cassa".
Mi piacerebbe anche che si battessero per una gestione più sensata dei cartelli stradali, ad oggi mi pare un "tantino" schizzofrenica. :mad:

Lele65
18-07-2016, 14:51
Ireland ,
siamo su un forum di appassionati e in tale ambito (oltre a darci tutti del tu perché siamo…uguali) ognuno può dire ciò che pensa pur sempre in ambito civile …e tanti , come il sottoscritto , di mestiere fanno onestamente altro e magari non hanno gli strumenti o l’interesse di raccogliere le informazioni del caso che hai dato.
Pertanto si prendono spunti (pur con le “molle” perché ci sta che ognuno la “racconti”) da chi è stato testimone in “giornate” del genere …posso dirti , come scrissi all’epoca durante una discussione analoga, che due anni fa un signore (dai capelli brizzolati quindi non di primo pelo) mi disse che gli fu ritirato il libretto di circolazione per un portarga aftermarket (montato dalla Officina Suzuki su una Suzuki Yoshimura) che pur rispettava la giusta inclinazione di 30° affibbiandogli l’articolo “non so quale” per modifica strutturale del mezzo …e questo tizio ti assicuro era incaxxato come una pantera in gabbia.
Allora e molto pacatamente , penso che se sfondi il posteriore a chi gira con le slick facendo il tempo hai sempre ragione ma se fai repressione (che può far rima con prevenzione ma l’è un alter quel…) incondizionata ,nel senso che giochi sul doppio senso di un articolo del CdS per ritirare un libretto, alla fine oltre a scatenate i “barbari” (ci sono gli irriducibili che gireranno senza targa o con questa taroccata) allontani la gente che magari non andrà a 49/h per 30 km ma che guida a 50-90/h divertendosi con coscienza…
E comunque , infine, mi ripeto...anche ieri ero in moto e non mi sembra di guardare altrove ma tutti questi pazzi non mi è capitato di incontrarli …considerando che 2-3 episodi in un giorno di traffico elevato come quello dello scorso wkend non fanno media…ribadisco il pensiero che noi motociclisti siamo migliorati e tanto negli ultimi 10-15 anni sotto questo profilo (in generale si correva molto e molto di più) pertanto un lato positivo a mio avviso c’è …poi che nella vita (o es.nel lavoro) si possa far di meglio sono d’accordo ma oggi non partiamo da zero ;)

EnricoSL900
18-07-2016, 14:55
Insomma quelli che dicono di essere stati multati perché pur guidando con prudenza hanno superato la macchina sbagliata son tutti bugiardi.

Come bugiardo è quello che dice di averlo vinto, il ricorso, immagino...

Mevardalug
18-07-2016, 15:01
Finchè ci saranno i soliti coglioni che guidano alla cazzo di cane e che, dentro il casco, urlano """Wrooom wroooom ... ho la R1 e sono più figo di Valentino ... wrooom wrooom ...""", troppe patenti salteranno.
Sono over 40 (molto over), non sono un fermone e il Muraglione l'ho fatto una decina di volte.
Non mi hanno mai fottuto.
Un motivo ci sarà pure ...

Non hai trovato i forestali, altrimenti mi telefonavi che ti riportavo a casa...:D:D

Mevardalug
18-07-2016, 15:14
Ireland ,
…ribadisco il pensiero che noi motociclisti siamo migliorati e tanto negli ultimi 10-15 anni sotto questo profilo (in generale si correva molto e molto di più) pertanto un lato positivo a mio avviso c’è …)

Sai cosa penso Lele, che la media, intendo dell' età del motociclista sia un attimo aumentata, forse è questo il miglioramento che c'è stato..

ireland
18-07-2016, 15:24
Chi ha vinto il ricorso negli anni 2013 e 2014 o per i primi sei mesi del 2015, probabilmente faranno parte di quelli multati perché avevano il porta targa che nonostante la giusta regolazione di angolatura non era omologato, forse ci può essere e comunque non gli do del bugiardo ma vorrei vedere la sanzione, il ricorso e la sentenza...perchè sono come San Tommaso.
Io per lavoro non effettuo controlli al CdS, per tanti anni ho fatto controlli sulla filiera agro-alimentare ora mi occupo di controlli in relazione al cromo esavalente (cromo VI) e tetracloroetilene, il CdS è l'ultimo dei miei pensieri e concordo che ci possa essere stato qualche collega che negli anni passati possa aver "esagerato" ma non mi risultano azioni disciplinari e/o azioni penali...perchè?!?!? Come mai?!?!?
La domenica vado in moto, con la mia vecchia GS ADV, non vado piano ma mi godo la vita e quello che mi offre. Quando vedo una Super sport che arriva dallo specchietto dico alla mia compagna di non prendere paura che arriva un imbecille (e visto la qualità del sorpasso e la quantità di rumore che fa) di rado mi sbaglio...però salutano tutti da bravi motociclisti con il piedino...!
Che dire?!?!? Io a prescindere da quello che faccio per vivere sono favorevole ai controlli (fatti con cognizione di causa e buon senso) e contrario alla ghiaia o all'olio al centro della curva.
Però magari sbaglio...sarebbe migliore un mondo senza controlli senza regole ne leggi?!?!
Ma se invece uno di questi scienziati da pista in senso opposto allarga troppo la curva e ti prende in pieno!?!? Poi certo...non essendoci leggi puoi far di lui quello che vuoi!?!?!? Forse allora sarebbe meglio.
Non difendo i miei colleghi che la domenica invece di starsene al mare con le famiglie godono a rovinare i centauri. Ma non difendo neanche chi "ulula" parafrasando qualcun altro, dentro il casco

Someone
18-07-2016, 15:31
Ireland è un forestale? Basta saperlo...

Me mi hanno fermato (non una volta sola) ed infilato in parcheggio per un'oretta, sotto il sole. Non avendo nulla cui appigliarsi tutte le volte mi hanno lasciato andare.
La prima cosa che saltava all'occhio era che fermassero solo moto. I camion, ad esempio, eran liberi di salire e scendere tagliando (ovviamente) le curve. Non ho visto controllare loro, così come non ho visto controllare macchine.
Gli sarà piaciuto il fatto che avessi la tuta di pelle...del resto se vado a pescare mi metto gli stivali e quando vado sott'acqua la muta, ma tant'è

Ivoc
18-07-2016, 15:41
Chi ha vinto il ricorso negli anni 2013 e 2014 o per i primi sei mesi del 2015, probabilmente faranno parte di quelli multati perché avevano il porta targa che nonostante la giusta regolazione di angolatura non era omologato, ...
Ecco con tutto il rispetto che posso portarti e per il lavoro che fai ma in questa frase ci sta un po' tutto quello che si è detto sull'argomento.
Ma scusa avevano il "portatarga non omologato"??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Quindi tu giustifichi i tuoi colleghi che si attaccano alle viti pur di fare multe?
Come puoi pensare che con ragionamenti così non si possa generare odio nei confronti della divisa che portate?
Naturalmente senza offesa ma se puoi chiarire il concetto te ne sarei grato.

pacpeter
18-07-2016, 15:47
quando vado sott'acqua la muta, ma tant'è

Prova a metterti la muta in moto. Magari non ti fermano.........

Ivoc
18-07-2016, 15:48
A te Pepp1 la multa la faranno solo quando la faranno anche ai pedoni. :lol: :lol: :lol:

Ivoc
18-07-2016, 15:49
Pac ... ma non "tira" un po' la muta in moto?

ireland
18-07-2016, 15:58
@Ivoc
non giustifico i miei colleghi ne dico che sia giusto e/o equilibrato. Al contrario dico che quel verbale vorrei vederlo, vorrei leggere il ricorso e la sentenza. Evidentemente se il ricorso è stato vinto la sanzione era sbagliata.
Che ci siano colleghi che non sono bravi (come in tutti i lavori) ci può stare! Però vorrei giudicare con cognizione di causa!
Io prima di scrivere una sanzione ci penso almeno 5 volte.
Ripeto che sono un motociclista da sempre e non sto ne difendendo ne giustificando nessuno. Semplicemente al bar se ne dicono tante e di più...per esperienza personale so che la "verità" (passatemi il termine) sta nel mezzo! Però pensare che stanno li per far cassa non sta ne in cielo ne in terra. I soldi delle sanzioni al CdS non vanno neanche allo Stato...lasciamo stare a chi vanno ed a cosa servirebbero perché senno fomenterei una rivolta...):

Someone
18-07-2016, 15:59
Ivoc, la stagna non necessariamente...non so quanto possa proteggere. Magari una di quelle in kevlar...

ireland
18-07-2016, 16:01
...ad essere onesto al 100% comunque confermo che in quel di Arezzo anche io sono stato trattato come un delinquente solo perché motociclista...e dai miei stessi colleghi, uno in particolare!

nicola66
18-07-2016, 16:20
Chi ha vinto il ricorso negli anni 2013 e 2014 o per i primi sei mesi del 2015, probabilmente faranno parte di quelli multati perché avevano il porta targa che nonostante la giusta regolazione di angolatura non era omologato

con targa in posizione corretta come fai/fate a stabilire che un portatarga non è omologato?
cosè? hai/avete in auto sul posto la certificazione dei disegni tecnici d'omologazione originali di tutti i veicoli?

perchè qui siamo al voler rompere i coglioni costi quel che costi.

Someone
18-07-2016, 16:46
...ad essere onesto al 100%

Ora mi piaci già di più...

Ivoc
18-07-2016, 16:54
Ivoc, la stagna non necessariamente...non so quanto possa proteggere. Magari una di quelle in kevlar...
Sicuramente uno con una muta tradizionale ci dimagrisce in moto :lol:

ukking
18-07-2016, 17:39
Dopo il post 136, secondo me si può chiudere.... ;)
Aggiungo solo che, sempre per restare nei confini di Defend Life, mentre sulla Calla ci si può effettivamente divertire anche andandosene a passeggio godendosi il fresco, al contrario rispettare i limiti sullo Spino è roba da masochisti. All'estero, avrebbero lasciato il limite generale extraurbano e via.

A me personalmente, sul Muraglione hanno sempre fatto più paura i ciclisti "da discesa" e i camperisti, ma è vero che cerco di evitare le ore più trafficate.

Alex.Vt
18-07-2016, 18:42
...ad essere onesto al 100% comunque confermo che in quel di Arezzo anche io sono stato trattato come un delinquente solo perché motociclista...e dai miei stessi colleghi, uno in particolare!

Si ma per curiosita' all'interno del Vostro Corpo si sa' che succedono queste cose , ma nessuno ha mai scritto o segnalato che il tutto e' controproducente per l'immagine del Corpo Forestale , a cui peraltro va tutta la nostra solidarieta' visto lo scioglimento deciso da Renzi e che mettera' fine alla Forza di Polizia piu' anziana tra quelle operative in Italia e che vista l'estensione dei nostri boschi ha una sua ragione di esistere , e ne danneggia l'immagine presso l'opinione pubblica ?

Paolo Grandi
18-07-2016, 19:52
Detto più volte. Non è per far cassa che hanno messo in piedi Defend Life.

Per me 2+2=4. Ora.

Un comandante (Arezzo) che forse vuole visibilità.
Un corpo FFOO che, ora, si sa dovrà essere assimilato ad un altro ben più importante.
Che guarda caso (i CC) ha tra i suoi compiti principali il presidio del territorio e i controlli stradali.

A me sapeva tanto di marketing, ma adesso aggiungerei anche un "impara l'arte e mettila da parte" :cool:

A supporto di questa tesi, fui fermato in un pre-Defend. Un Forestale, particolarmente preparato, stava facendo formazione ad altri suoi colleghi, che visibilmente e palesemente non sapevano una mazza di CDS e cosa controllare :lol:
Ora probabilmente ne sanno un po' di più... ;)

stac
18-07-2016, 22:16
... anche io sono stato trattato come un delinquente solo perché motociclista...

E' proprio questo, che non va...

Da cittadino invece non approvo un così massiccio dispiegamento di forze per una questione così marginale, soprattutto pensando alla reale situazione della sicurezza.

EnricoSL900
18-07-2016, 23:54
A me personalmente, sul Muraglione hanno sempre fatto più paura i ciclisti "da discesa" e i camperisti, ma è vero che cerco di evitare le ore più trafficate.

Allora non hai capito: te sei uno di quelli pericolosi, non di quelli che possono aver paura. :lol:

nicola66
19-07-2016, 08:15
cmq se io fossi un agente della forestale e avessi scelto per convinzione e non per "opportunità" quella professione (http://www.parlamento.it/parlam/leggi/04036l.htm) avrei parecchie riserve nel dovermi prestare a fare un servizio del genere. Altrimenti mi sarei arruolato nei CC o PS.

ukking
19-07-2016, 08:18
Lo so che qui vige l'equazione smanettone=pericoloso, ma io non l'ho mai condivisa..
E comunque, negli anni, sono stato fermato 6-7 volte, ma mai una multa, tiè!!:lol:

kazzarola
19-07-2016, 08:42
Ukking...shhh..non dirlo due volte.. ;)

frankbons
19-07-2016, 08:51
Parlate tanto del corpo forestale,ma non avete fatto i conti con quelli in divisa grigia,la polizia provinciale,ancora più cattiva su strada.

nicola66
19-07-2016, 08:54
la pol. provinciale l'ho vista fermare per strada una volta sola, 15 anni fa, sulla 62 della Cisa. Mai + vista da nessuna parte. Prima di allora neanche sapevo che esistesse.

eruzione
19-07-2016, 09:42
https://www.youtube.com/watch?v=R83riI3fh6M

Lele65
19-07-2016, 10:18
Ovviamente secondo codice sono tutti da multa perché c'è riga continua perpetua quindi ...a solo livello di pericolo qualcuno non è pericoloso , altri lo sono di più mentre l'ultimo con il Kappa (quello che fa una curva cieca contromano) e' da galera !

Lele65
19-07-2016, 11:43
Ok in curva ma si tratta di curva "aperta" con piena visibilità intendo ...per questo ho usato il termine "non pericoloso" (oppure se preferisci "molto meno pericoloso")

wolter
19-07-2016, 14:46
Quando arriva il dritto c'è la striscia continua e ti si fottono ugualmente.

Paolo Grandi
19-07-2016, 14:48
...dov'è che uno deve andare.. non può aspettare un pezzo di dritto..vuoi comunque superare perchè ne hai le balle piene..aspetta almeno il dritto...

No! :lol:

Non ci sono pezzi dritti... :lol:

Solo curve. Molte, con visibilità. Proprio come quelle del video (viste dal vero) ;)

rsonsini
19-07-2016, 14:56
Gli chiedete in che veste si reca all'assemblea dell'anas, così per curiosità?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Lele65
19-07-2016, 14:59
Come solito fai della cagnara ,pardon polemica, per nulla (probabilmente e' più forte di te)...se sei in curva "aperta" quindi con visibilità , non sorpassi se arriva qualcuno a meno che non sei votato a qualche sacrificio !
Differente la curva "chiusa" dove andare contromano ho detto e ripeto essere da galera ...e dire che la differenza tra le due situazioni , pur irregolari entrambe per il CdS , mi pare macro-evidente !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
19-07-2016, 15:18
Peppone, non per fare i rompicoglioni, ma quello che dice Paolo Grandi è vero. Sul Muraglione (ma non solo lì) di pezzi dritti praticamente non ce ne sono per almeno una ventina di chilometri filati, a cavallo della cima del passo.
Tu come ognuno di noi sai benissimo che una moto ingombra molto meno ed è molto più veloce di una macchina nel momento in cui c'è da sorpassare: bastano un centinaio di metri e anche meno per un sorpasso pulito e non pericoloso per nessuno. Solo che anche in quelle circostanze, che poi sono quelle della stragrande maggioranza dei casi pesantemente sanzionati dalla Forestale, a livello tecnico si commette una infrazione perché chi gestisce le strade si lava la coscienza con il limite a 50 e venti chilometri di divieto di sorpasso.

Vuoi ammettere che magari non conosci la situazione, non conosci la strada, non conosci lo zelo di chi opera... e quindi magari non sai con esattezza di cosa parliamo?

rsonsini
19-07-2016, 15:19
Adesso ti cambia le carte in tavola, stai a vedere eh...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ivoc
19-07-2016, 15:26
... Vuoi ammettere che magari non conosci la situazione, non conosci la strada, non conosci lo zelo di chi opera... e quindi magari non sai con esattezza di cosa parliamo?

Pepp1 è un tuttologo ... "lui" sa!!!!
:!::!::!::!:
:lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol:
:lol::lol:
:lol:

Lele65
19-07-2016, 16:42
io non so chi ti ha dato la patente ma la curva aperta non esiste. se vuoi discutere usando un linguaggio comune, ovvero l'italiano adeguati così capisci quello che scrivo.;)

Direi che risponderti è tempo perso e se volessi scendere , pardon adeguarmi al tuo livello , dell'ignorante non me lo lascerei dare ma va bene così (da te mi posso lasciar dire anche questo) ...d'altronde sono stato Triumphista e sono tuttora iscritto a TCP dove ho amici e anche lì in tanti abbiamo avuto modo di leggere le tue "performances" quindi nulla di nuovo perchè evidentemente è il tuo "lifestyle" (l'ho già detto ...mi ricordi "il Marchese del Grillo":lol:) nei confronti degli altri :rolleyes:

p.s. comunque le curve "aperte" esistono...e che ti piaccia o meno le percorri anche tu :)

Enzofi
19-07-2016, 17:07
si, ma, se, però

Paolo Grandi
19-07-2016, 17:09
Sarebbe per me un onore vedermi intitolata una parte di strada...basta che non sia post mortem naturalmente... :lol:

Asfalto drenante, possibilmente... :lol:

In mancanza, va bene anche una curva qualsiasi di San Martino del Lago. Una delle poche, credo, esistenti in provincia di Cremona... :lol:

PMiz
19-07-2016, 17:26
Io mi chiedo perche' sulle nostre strade di montagna (ma purtroppo anche sulla maggior parte di quelle di pianura) la linea continua impera ...

Normalmente mi reco in Austria per una settimana di ferie in estate e, appena varcato il confine, mi ritrovo con le linee tratteggiate anche nei tornanti ...

Sono loro che sbagliano o noi?

:dontknow:

Dario C.
19-07-2016, 17:28
Non per nulla.. ma è dal 2009 che tutti gli anni d'estate parte la defend life.... e tutti gli anni dite le stesse cose... non vi è venuto a noia?
Così per sapere èh....

Questo post è gemello di quello del saluto tra motociclisti!

Lele65
19-07-2016, 17:34
non ti ho dato dell'ignorante, ho scritto che la curva aperta non esiste e che la curva è quella definita dal codice della strada ed è a quella che mi riferisco io. tu non si sa.;)
non sono cose che invento io è il cds..

Avevo detto che non ti rispondevo più ma come si dice dalle mie parti ....stai cercando di "confezionarla" :rolleyes: perchè nei post precedenti avevo scritto un qualcosa di diverso parlando di situazioni meno o più pericolose nel "concreto" che è un po’ diverso che citare il Cds ...perché altrimenti qualsiasi persona normale può aprire wikipedia o il dizionario (e non importa aver frequentato nessun Ateneo….) a citare il significato letterario di “curva” facendo finta di "sapere una pagina in più del libro"

E comunque...ti sentirai anche più dotto di me ma non sei “sul pezzo” per intero …probabilmente non per sbadataggine ma semplicemente perché quello che scrivono gli altri lo ritieni a prescindere da persone “inferiori” quindi a te non importa comunque di prenderlo in considerazione …perché traspare chiaramente che la verità assoluta è sempre e solo la tua (ovviamente per te) .
Passo e chiudo questa volta

ps. qua in QdE siamo tutti molto educati ...in TCP ricordo che c'è chi lo è stato molto meno in passato (ma quello che non ci piace lo si dimentica in fretta...non sono psicologo ma penso sia un fattore automatico) :lol:
Ops...avevo detto che chiudevo con te questo topic ...ora per davvero ;)

Ivoc
19-07-2016, 17:38
La linea continua la pagano di più, non c'è chi definisce e si prende la responsabilità di definire dove può essere o meno discontinua. I "tecnici" nel dubbio si tutelano limitando al massimo l'esposizione legale, ciò è dimostrato anche dai tanti (troppi) 30Km/ora piazzati dove c'è anche un piccolo avvallamento, fosso "profondo", buche nell'asfalto, banchina non transitabile, strada stretta ... in pratica dove ci può essere un minimo rischio di querela per danni al comune piazzano segnali che limitano tutto. Se è capitato un incidente in un incrocio può succedere che mettono un cartello differenziato ... 50Km per le auto e 30Km/ora per i veicoli a 2 ruote ... se non siamo alla frutta poco ci manca.
Per tutti quelli che dicono che questo cose sono giuste ... andassero aff...

Lele65
19-07-2016, 17:40
Non per nulla.. ma è dal 2009 che tutti gli anni d'estate parte la defend life.... e tutti gli anni dite le stesse cose... non vi è venuto a noia?
Così per sapere èh....
Questo post è gemello di quello del saluto tra motociclisti!

Hai ragione Dario...ma noi si guida pur sempre allo stesso modo e sono questi che insistono e non vogliono capire :lol::lol::lol::lol::lol:
Va che è una Battuta eh :happy1: !?!

Ivoc
19-07-2016, 17:42
E' qui che si fa il cazzeggio???
Per i discorsi seri passare al prossimo tread :lol:

Paolo Grandi
19-07-2016, 18:36
... e tutti gli anni dite le stesse cose... non vi è venuto a noia?...

Beh! Ripetere giova, anche per aver nuove info.

Intanto si è appreso che il CFS non è ancora sotto i CC. Non è questione da poco.
Che hanno ripreso con questi controlli atipici, che nel 2015 avevano in pratica sospeso.
Che i metodi sono leggermente cambiati, forse. Le prime volte, ore di attesa e auto civetta a velocità ridicola. Ora non so, mi informerò meglio. Visto che è zona che frequento spesso.

pacpeter
19-07-2016, 19:14
Amen............

paolo b
19-07-2016, 19:17
(..) morale : i limiti son li per tutelarti (..)

..binda la supercazzola!

Someone
19-07-2016, 19:24
E alla fine si torna alla soluzione ipotizzata in altro forum: comprare un bel passo (il Muraglione come strutture va benissimo) e farne un altro Nurburgring...

LucioACI
19-07-2016, 19:28
Boh,Peppone,mi piacerebbe vederti andare in moto,da come scrivi sembri senza peccato...fortunato te.

Ivoc
19-07-2016, 19:34
Io capisco che sia frustrante saver buttato 20.000 euro per una moto da 130 cv e dover andare a codice, ma...
...
morale : i limiti son li per tutelarti. non ti piace quella strada perchè ci sono troppi limiti? ma vai altrove non c'è l'obbigo di fare il muraglione tutte le domeniche.!!!!!:lol::lol:

Vedi, il Muraglione è uno di quei passi che non ho ancora attraversato.
Prediligo le strade con poco traffico, attraversare i paesini guardando e a volte salutando le persone che sono sedute davanti casa a veder chi passa. Pur non essendo un velocista e disprezzando chi esagera per imprudenza non disdegno saltuariamente, quando la strada lo permette, di aprire la manetta del gas.
Se non sbaglio dispongo ancora di 24 punti, alcuni li ho persi in macchina :confused: , quindi non ritengo di appartenere alla categoria degli imprudenti estremi. Detto questo è inutile nascondere il problema della viabilità in Italia, ho già scritto che molti limiti sono messi a tutela dei tecnici e dei comuni e non per reali situazioni di pericolo. Basterebbe togliere i cartelli con i limiti e mettere i "vecchi" cartelli di pericolo generico ... il triangolo con il punto esclamativo. Inserire nel codice che in presenza di questo cartello e in caso di incidente non si può fare causa al comune o al gestore del tratto di strada, definendo in modo chiaro i casi in cui la pubblica amministrazione è ritenuta inadempiente.

In altri paesi non buttano via tutti i soldi in inutili cartelli stradali. :)

Ivoc
19-07-2016, 19:37
Ricordiamoci che un cartello stradale "normale" costa dai 100 ai 200€ più il montaggio, questi cartelli hanno anche una scadenza temporale dopo di che andrebbero cambiati (nessuno lo fa).

Se avete voglia di leggere ...
il link (http://www.diritto.it/archivio/1/22371.pdf)

Qualche prezzo (file:///C:/Documents%20and%20Settings/J/Documenti/Downloads/2013_02_1_12_12_21.pdf)

Someone
19-07-2016, 19:46
Io tempo addietro mi ero chiesto di chi fosse l'azienda che li fabbrica...magari di qualche politico? O di qualcuno addentellato bene? Perchè non è possibile, appena vai all'estero la prima cosa che noti è "l'assenza" di cartelli

pippo68
19-07-2016, 20:03
...

1. sulla strada non ci sei solo tu. salvo prova contraria su quelle strade ci vanno i pedoni, le bici, i carretti con il cavallo, i trattorini con il rimorchio, le corriere, i camper le auto ed anche le moto. ci vanno tutto l'anno, quando piove, nevica , c'è la nebbia, c'è la valanga, il dissesto idrogeologico e la muca il cervo il gatto la quaglia il fagiano che attraversa.

2, si fa schifo anche a me fare i 30 , magari faccio i 50. se prenderò la multa pace amen, lo so prendo il rischio. non capisco perchè devi lamentarti e scegliere tu il limite da mettere.

3, immaginati la seguente situazione. tu che ti sdrai con la tua crosstourer perchè si è inchiodato il cambio , scivoli e resti in mezzo alla carreggiata sotto la moto. arriva uno a 120 ti centra e fine dei giri in moto. arriva uno in moto a 60 scivola pure lui ma si ferma prima. arriva quello a 30 perchè c'è il segnale di strada sdruciolevole vi vede si ferma, blocca il traffico vi soccorre e puoi tornare a girare in moto. togli la strada sdruciolevole e metti il camper con il motore surriscaldato o la corriera che incorcia una ltra corriera e deve fare manovra e son fermi.

morale : i limiti son li per tutelarti. non ti piace quella strada perchè ci sono troppi limiti? ma vai altrove non c'è l'obbigo di fare il muraglione tutte le domeniche.!!!!!:lol::lol:

Per una volta mi trovo d'accordo con peppone......non sono un santo chiariamo......però quello che ho visto sul lago di Campotosto assieme al pac mi ha fatto venire un pochino di voltastomaco .......mai visto una concentrazione cosi alta di imbecilli.....neanche ai "tempi d'oro" sul bracco ......e chi c'era negli anni 80/90 sa di cosa parlo......

ivanuccio
19-07-2016, 20:57
In Germania,fuori Freiburg c è una strada di montagna che sale in Foresta nera.C e né più di una.Al sabato su questa strada,vengono tolti i limiti di velocità.Vai su come ti pare,basta che te ne stai nella tua corsia.lo sfogatoio.Ho incrociato di tutto,moto e auto sportive,sidecar,tutti a manetta,tutti nella loro corsia.Su un curvone c e pure una birreria col pubblico.Son passati un po di anni,sarà ancora così non so.Pragmaticita teutonica?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
19-07-2016, 21:47
Basta andare al TT

Attentatore
19-07-2016, 21:49
secondo me oramai multano....boh qualsiasi cosa fastidiosa...

Lele65
19-07-2016, 22:29
Anni fa io e i miei amici arriviamo di Sabato mattina su un paese dell'Appennino Reggiano (direzione confine tra (Emilia e Liguria) non siamo dei Santi ma di solito andiamo con sale in zucca quindi allegri ma via "lisci". Parcheggiamo in una piazzetta (sosta caffè) e mentre ci svestiamo arriva un tizio con moglie al seguito e ci dice "se non venite da queste parti stiamo bene lo stesso"....ci guardiamo straniti e pensiamo a uno scherzo (il barista scuoteva la testa) poi quando capisco che dice sul serio gli dico che evidentemente sta sbagliando persone perché è la prima volta che capitiamo li . Questo cafone (non trovo altri termini) inizia ad attaccare bottone dicendo che e' un agente in borghese della PM e che sono stufi dei motociclisti (dopo il barista con negozio ci dice che se non passassero più motociclisti lui chiuderebbe bottega) quindi inizia a chiederci i documenti dandoci dei maleducati ...finché un mio amico gli da il tesserino dell"Arma (Maresciallo) e gli chiede a sua volta i documenti ...tutto sfocia in un diverbio al limite con Moglie (e cane annesso) che si incazza e gli dice di lasciar perdere perché stanca di queste figure ! In sintesi abbiamo incontrato l'esaltato di turno ....

Stessa compagnia in Francia...stesse moto stessa andatura (ovvero non da fermi ma nemmeno scannati anzi a dir la verità rispetto dei limiti nei centri abitati ma fuori gliela diamo) e al paese in cui ci fermiamo "Bienvenue" (anche da parte di gente che passava a piedi di li ) e poco dopo si fermano i gendarmi a parlare di moto e dandoci consigli sul percorso !
Siamo sempre noi ...andiamo in moto nello stesso identico modo ...non siamo monaci la ma nemmeno diavoli qui ...e allora , Muraglione o meno , non è che qui si esagera un po' ? Intendo da entrambe le parti e quindi non solo dai motociclisti (dieci forse meno sfigati a parte)? Possibile, e qui ritorno al titolo , che non ci sia un modo più mirato per punire solo chi veramente gira con le gomme slick tralasciando il restante 95% che magari non rispetterà appieno il codice ma che però va in moto cum granu salis ?
Perché il problema , a mio parere , sta tutto li....

Enzofi
19-07-2016, 23:39
Da noi tutto è moltiplicato. Ogni passo o curvone appenninico è una pista. A parte il fatto che basta vedere gli ingarellamenti nelle corsie preferenziali, quelle dove vi sono bei rettilinei e pochi semafori.

frankbons
20-07-2016, 02:09
L'agente di pm,fuori servizio è una persona come tutte le altre. Non un agente o uff.di p.g. È stato fortunato che non si è beccato una denuncia dal maresciallo dei cc. Vabbe',di gente esaltata c'è ne a iosa qui in Italia. Però poi piangono....

ukking
20-07-2016, 08:43
Possibile, e qui ritorno al titolo , che non ci sia un modo più mirato per punire solo chi veramente gira con le gomme slick tralasciando il restante 95% che magari non rispetterà appieno il codice ma che però va in moto cum granu salis ?
Mi hai fatto ricordare! Una decina di giorni fa, proprio al Muraglione, è arrivato un gruppetto di moto, e il primo aveva le slick......... :rolleyes:
Io sono sicuro che non riuscirei a mandarle in temperatura neanche in pista, ma dubito che qualcuno riesca a usarle decentemente su strada! L'avessi fermato io per un controllo, avrebbe lasciato la moto lì...

63roger63
20-07-2016, 09:28
quindi inizia a chiederci i documenti dandoci dei maleducati ...finché un mio amico gli da il tesserino dell"Arma (Maresciallo) e gli chiede a sua volta i documenti ...

Se un pubblico ufficiale in borghese chiede i documenti di norma dovrebbe presentarsi prima lui con i suoi...e poi chiedere...

63roger63
20-07-2016, 09:43
...però se è infrasettimanale e so che li c'è uno che lavora sul cantiere a fianco i 30 li faccio già sta sotto il sole gli alzi pure la tempesta di sabbia...
Quoto e condivido il tuo pensiero.
Qualche volta sono andato insieme al "gruppo" ma sinceramente non è nella mia natura spararsi su per una salita e fermarsi mezz'ora per recuperare...spararsi una discesa e fermarmi mezz'ora per recuperare...spararsi una salita e fermarmi una mezz'ora per recuperare...così per tutto il giorno...:(
A me piace viaggiare...godermi il panorama...la strada...gli odori...la gente.
La settimana scorsa sono andato all'aquafan...tramite Muraglione all'andata e il passo della Consuma al ritorno tutto tramite strade secondarie e sconnesse...uno spettacolo per la GSA...zero traffico e zero coglioni su due ruote:
http://i64.tinypic.com/zthilx.jpg

63roger63
20-07-2016, 09:47
L'agente di pm,fuori servizio è una persona come tutte le altre...

Non credo sai...

https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20120525085320AAkovMo
A)DEVI DARE OBBLIGATORIAMENTE I DOCUMENTI:se rifiuti di dire il tuo nome, puoi essere denunciato e rischi la pena dell’arresto fino a 1 mese (art. 651 c.p.). Invece se non fai vedere i documenti puoi essere
denunciato e rischi la pena dell’arresto fino a due mesi (art. 294 reg .att. tulps e art. 221 tulps).

B)Se ti ferma un agente di polizia/carabiniere:
Se chi ti controlla è un agente in borghese deve prima identificarsi (generalità, numero di matricola,
corpo di appartenenza) e mostrare il tesserino di riconoscimento; se non lo fa, non sei tenuto a
seguire i suoi ordini.

luk 67
20-07-2016, 10:16
In Teoria un agente di polizia municipale non fa queste cose ne tantomeno fuori servizio ed in borghese ; io non li ho mai visti poi se ti contesta un infrazione prima deve qualificarsi

Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk

Lele65
20-07-2016, 11:25
Il mio amico CC gli dato infatti il documento POI gli ha chiesto i suoi ...gli ha detto qualcosa nell'orecchio (della serie non abbiamo fatto nulla quindi la smetti ?) e da li e' iniziato l'alterco !
Alla fine il tizio ha detto al mio amico "perché in fin dei conti siamo quasi colleghi" e in risposta "ma manco per idea !"

PMiz
20-07-2016, 11:39
... appena vai all'estero la prima cosa che noti è "l'assenza" di cartelli

Notato anche tu?

Ivoc
20-07-2016, 11:46
Lo han notato tutti ...
In Croazia invece un po' come qua ... schizofrenici :lol:

frankbons
20-07-2016, 12:05
Non credo sai...

https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20120525085320AAkovMo
A)DEVI DARE OBBLIGATORIAMENTE I DOCUMENTI:se rifiuti di dire il tuo nome, puoi essere denunciato e rischi la pena dell’arresto fino a 1 mese (art. 651 c.p.). Invece se non fai vedere i documenti puoi essere
denunciato e rischi la pena dell’arresto fino a due mesi (art. 294 reg .att. tulps e art. 221 tulps).

B)Se ti ferma un agente di polizia/carabiniere:
Se chi ti controlla è un agente in borghese deve prima identificarsi (generalità, numero di matricola,
corpo di appartenenza) e mostrare il tesserino di riconoscimento; se non lo fa, non sei tenuto a
seguire i suoi ordini.
Forse non mi sono fatto capire,scusa, gli appartenenti alla Polizia Municipale, ai sensi dell’art. 57 cod. proc. pen., hanno la qualifica di agenti di polizia giudiziaria soltanto nell’ambito territoriale dell’ente di appartenenza e limitatamente al tempo in cui sono in servizio e ciò a differenza di altri corpi (Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza,Polizia penitenziaria,Corpo Forestale, ecc.) i cui appartenenti operano su tutto il territorio nazionale e sono sempre in servizio. Il riconoscimento di tale qualifica è quindi subordinata alla limitazione spaziale che i detti agenti si trovino nell’ambito territoriale dell’ente di appartenenza ed alla condizione. Scusate O.T.