PDA

Visualizza la versione completa : R 1150 ferma da 2 anni


kztrust
14-07-2016, 20:26
Buongiorno a tutti, per cause diverse la mia r1150 r è rimasta ferma in garage 2 anni....prima di metterla a dormire avevo appena fatto un corposo tagliando dei 40k km. Ho tolto la batteria ed è rimasta lì...ora avevo intenzione di rimetterla in strada batteria nuova revisione ecc ma oggi mi sono accorto che la frizione tirandola è molto molla, non oppone nessuna resistenza...qualcuno mi sa dire cosa potrebbe essere? So per certo che questa primavera quando l'ho spostata in garage per prendere delle cose non era cosi...era normalmente dura...
Grazie a tutti quelli che vorranno darmi un parete

veltins
14-07-2016, 21:22
Ti consiglio prima di metterla in moto,di chiamare un meccanico,dopo 2 anni di fermo le parti motore saranno completamente asciutte....rischi di fare danni


F@bio M@mm@n@

dino_g
14-07-2016, 23:23
Frizione a comando idraulico... controlla prima di tutto lo stato del liquido.

joe1949
15-07-2016, 00:18
Ti consiglio prima di metterla in moto,di chiamare un meccanico,dopo 2 anni di fermo le parti motore saranno completamente asciutte....rischi di fare danni


F@bio M@mm@n@
In che senso scusa, parli dell' olio?

Skiv
15-07-2016, 07:52
Non sono d'accordo, cosa mai deve accadere che non possa accadere dopo il fermo invernale?
Appena messa in funzione la pompa olio inizia a lavorare, come tutti gli organi motore.
Stiamo parlando di 2 anni non di lustri.

daniele52
15-07-2016, 08:06
togli le candele,cavalletto centrale,rapporto più alto,se la ruota post. gira a mano il motore non è bloccato e rimontato le candele, puoi provare l'accensione.per la frizione controlla se nel relativo serbatoio c'è olio,se ne manca c'è una perdita,e dovresti trovarne traccia a terra

veltins
15-07-2016, 08:11
In 2 anni tutto l'olio scivola sul fondo lasciando secche tutte le altre parti. La moto sicuramente si avvierà non lo metto in dubbio,ma sicuramente i pistoni si muoveranno a secco e non fa bene...almeno un po di olio nei cilindri lo metterei...


F@bio M@mm@n@

roberto40
15-07-2016, 08:25
Io ho acceso la V-Strom dopo 9 anni di fermo, la guzzi dopo 12, altre moto d'epoca anche peggio e non è mai successo nulla.
Certo l'olio deve essere presente, per stare tranquillo fai al limite fare qualche giro al motorino di avviamento senza candele, poi le rimonti e provi.
Vai tranquillo.
Per la frizione invece controlla il livello, potresti avere qualche perdita oppure potrebbe essersi rotto l'attuatore o la pompa.

magnogaudio
15-07-2016, 08:34
Se non ci sono perdite dal circuito idraulico della frizione, potrebbe esserci un trafilamento dalla guarnizione presente sul pistoncino che fa da pompa,
Oppure, un cedimento dei cavi idraulici che si sono dilatati. Sostituirli con quelli in treccia d'acciaio potrebbe essere la soluzione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gabrielegenoa
15-07-2016, 10:06
la mia r1150r quando la ho ritirata era ferma dal conc. da 2 anni (ho visto l'esenzione bollo). unico problema riscontato pompa della benzina andata, era seccato tutto e funzionava malissimo. sostituita in garanzia. per il resto, ad oggi, 1200 km percorsi dal ritiro, tutto bene (sgratt sgratt)......

joe1949
15-07-2016, 16:19
Non so se le Bmw sono "speciali" anche in questo, oltre che nelle guaine che si sublimano (grr) :mad: che la mia mukka ce l' ho da appena una settimama, mma poco tempo fà. ho rimessi in moto senza guai la mia vecchia Honda 750 ss del '76 dopo alcuni anni di fermo e non è accaduto nulla di drammatico, tolto un po' di fumo da condensa per un paio di minuti, e quella è pure un carter secco!

kztrust
15-07-2016, 20:04
Salve a tutti e grazie per le indicazioni,ho controllato attentamente e nn c'è traccia di olio da nessuna parte ne per terra ne vicino alla leva...

joe1949
15-07-2016, 21:09
Dai una bella spurgata al circuito idraulico e vedrai che si sistema!

ireland
15-07-2016, 22:22
Accendila! Sul cavalletto centrale! La fai girare un pochino ma neanche troppo e poi piano piano la rimetti in movimento! Se va, si accende cammina e frena va bene! Se c'è qualcosa di rotto ormai si è rotto!

joe1949
24-07-2016, 09:55
@kztrust E allora, va o non va?

Petersonrr
06-12-2016, 11:54
Salve a tutti!!! mi ricollego alla discussione perchè mi trovo in una situazione simile.
ho appena acquistato una r1150r:arrow::arrow::arrow::arrow::eek::eek::eek:: D:D:D, la moto ha poco meno di 25k km ed è stata ferma dall'estate 2015. Caricata la batteria si è accesa al primo colpo e, avendo fatto un giro prima di acquistarla, va da Dio, lo dico avendo provato altre r1150r prima di decidere di acquistare proprio questa. Ora la domanda è: cosa devo far controllare al meccanico per poterla utilizzare tranquillamente? Io pensavo, visto che già così va benone, ad un semplice tagliando con cambio olio motore, filtro aria, filtro olio, controllo stato pasticche e gomme...dovrei far controllare anche l'olio del cardano? c'è qualcosa che sto trascurando e che invece dovrei tenere d'occhio? Grazie mille per le risposte!!!!

FATSGABRY
06-12-2016, 12:15
Nulla..se rompi qualcosa lo cambi

roberto40
06-12-2016, 12:19
Se la batteria era scarica fai un reset alla centralina.
PEr quanto riguarda il tagliando, aggiungi a quanto detto olio cambio e coppia conica e dot 4 per freni e frizione.
Fai controllare apertura delle valvole e allineamento corpi farfallati, candele e filtro dell'aria.
Fai controllare lo stato del telelever, spesso la gomma dello snodo si rompe.
Allenta quanto prima le fascette dell'impianto elettrico e poi goditi la tua moto.

Petersonrr
06-12-2016, 12:36
ok grazie mille!!!

er-minio
06-12-2016, 12:46
In 2 anni tutto l'olio scivola sul fondo lasciando secche tutte le altre parti.

C'è una tensione minima per il quale non tutto il lubrificante va via per forza di gravità. In due anni almeno.

Fare come consiglia Roberto (giri a vuoto) taglia la testa al toro, ma anche io ho riavviato moto ferme da più un anno senza grossi cerimoniali e funzionano ancora :wink:

Petersonrr
06-12-2016, 13:07
Purtroppo quando sono andato per vederla il vecchio proprietario l'aveva già messa in moto...quindi niente giri a vuoto... però, vi ripeto, la moto l'ho provata e rispetto ad altre r1150r, che in teoria dovevano essere in "esercizio" e quindi andare meglio di questa, viaggiava fluida e senza problemi...quindi voglio fare un tagliando accurato per scongiurare eventuali futuri problemi;).

roberto40
06-12-2016, 13:12
Tranquillo, con moto ferma da un'anno non succede nulla.
Fai i controlli che ti ho consigliato e viaggia sereno.

angelor1150r73
07-12-2016, 22:24
controlla pure la cinta dell alternatore....non si sa mai

joe1949
08-12-2016, 19:03
Ma sopratutto, visto il clima che c' è in Sicilia, usala e riusala appena puoi!! ;)

Petersonrr
12-12-2016, 11:01
ok grazie a tutti!!!

madciccio
09-01-2017, 23:08
Io farei il pieno oppure meglio ancora, dopo due anni, prima di avviarla farei una bella pulizia del serbatoio.
La pompa della benzina è sempre a rischio in queste ripartenze

joe1949
10-01-2017, 00:04
Sarebbe buona norma, spece nei casi in cui il serbatoio è in metallo (ferraccio) :lol: mettere a nanna la moto col serbatoio pieno di benza, così si evita che entri aria e che il serbatoio faccia ruggine all' interno, anche se è credenza comune che è meglio che il serbatoio sia vuoto; al limite si mette un po' di pellicola per tappare il foro di sfiato, ricordandosi poi di toglierlo al momento dell' avviamento!! :cool: