Entra

Visualizza la versione completa : Diamo un po' di lavoro ad Aspes


dpelago
12-07-2016, 14:33
Visto che da qualche giorno non Ti importuno, ecco un nuovo quesito :cool:

Un noto mensile pubblica la lettera di uno zelante lettore, che dati alla mano, fa notare come lo scooterone Honda, abbia spazi di frenata inferiori a quelli rilevati per l' Aprilia RSV4.

Il mensile, difende i propri rilevamenti. Argomenta dicendo come a velocità intermedie ( non ricordo il dato preciso ) , lo scooter sia nel range per il quale l'impianto frenante è progettato ( esprime grossomodo questo concetto ), laddove la supersportiva, vede l'elettronica invasiva intervenire per non sollevare il posteriore, allungando gli spazi.

A me la spiegazione piace poco.

Reputo infatti che un impianto frenante che agisca con un forza maggiore, difficilmente possa essere messo fuori gioco da una elettronica, che ne vanifichi il lavoro a velocità medio basse.

Una sportiva è dotata di freni più performanti, oltre ad un pneumatico anteriore con ben altra impronta a terra, rispetto ad uno scooterone. Per non parlare della forcella, ben più avvezza a sopportare le forze in gioco.

Percui deduco che in nessun frangente una RSV4 possa soccombere ad un Integra circa gli spazi di arresto. Fatte salve condizioni di asfalto paritetiche, e un tester degno di tal nome.

Esimio Ing. Aspes... Lei che cosa ne pensa ?

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

postilla11
12-07-2016, 14:40
.... pronto ACI... se vado in direzione dsud a una media 110 Kmh eviterò il temporale :-)

cesebeccadopo
12-07-2016, 14:40
Partendo a che ora?

catenaccio
12-07-2016, 14:42
e la pressione atmosferica a quanto sta? reumatismi?

nicola66
12-07-2016, 14:43
la variabile pneumatico/fondo stradale è il medesimo?

cmq potrebbero farla una prova di frenata oggettiva, la procedura sarebbe la stessa che fanno alla revisione con un paio di accorgimenti in +

cesebeccadopo
12-07-2016, 14:43
Cozze?
Cozze al mare ce ne sono?

dannigas
12-07-2016, 14:43
aspettiamo di sentire Magda

Alessio gs
12-07-2016, 14:49
Troppe varianti in gioco, passo....ciao...

DvD
12-07-2016, 14:59
Una cazzata piacerebbe scriverla, tanto poi non ho credibilità da perdere :

l'impronta a terra della gomma anteriore credo sia la stessa. magari in piega potrebbe essere differente ma in verticale credo più o meno tutti siano li....

postilla11
12-07-2016, 15:15
non ce la faccio ppiuùùùùù :clown:

il franz
12-07-2016, 15:20
A che velocità è iniziata la frenata?
L'integra non ha il problema del ribaltamento.
A Bolzano con il Multistrada nella prova della frenata a 80 km/h ero sempre in monoruota. Con un pilota pesante la tendenza a ribaltarsi di certe moto è accentuata.

Flying*D
12-07-2016, 15:23
la variabile pneumatico/fondo stradale è il medesimo?

integra monta 120/70ZR-17M/C, l'aprilia montera' di sicuro un 120...

andando OT, bello l'Integra...:rolleyes:

il franz
12-07-2016, 15:33
Con un asfalto decente e gomme touring con moto del genere (manubrio semi rialzato) ci si ribalta anche sul bagnato.
Questa è una frenata a 70 km/h con "schivata".

http://img292.imagevenue.com/img.php?image=915220911_Michelin_PilotRoad4_2014_2 308_122_131lo.JPG#

nicola66
12-07-2016, 16:16
integra monta 120/70zr-17m/c, l'aprilia montera' di sicuro un 120...


...70/17 ?

yuza
12-07-2016, 16:18
Che abbiano spazi di arresto simili, in simili condizioni, e alla stessa velocità mi sembra pacifico, avendo gomme (impronta) e pesi paragonabili.

Quello che scrivono sulla rivista è che una sportiva potrebbe frenare più forte avendo freni più grossi etc ma non può per i limiti fisici, che l'abs comunque rileva.

Per le auto è diverso per esempio, perché l'impronta a terra può essere doppia o tripla (es. 185/50 contro 325/20) e non c'è il rischio di ribaltamento.

Flying*D
12-07-2016, 16:26
...70/17 ?

si, +10 ricerche con google...

nicola66
12-07-2016, 16:32
sai anche dirmi che differenza di curvatura del profilo hanno i due pneumatici in causa?

buona ricerca.

DvD
12-07-2016, 16:33
Ma nn sono uguali?

Inviato dal mio LG-H815

Flying*D
12-07-2016, 16:52
buona ricerca.

Anche a te...:cool:

EnricoSL900
12-07-2016, 16:55
Ma l'Integra di che colore? No, perché fa differenza... :confused:

nicola66
12-07-2016, 17:03
ma la prova di frenata da che velocità l'hanno misurata?
da 90km/h a zero?

managdalum
12-07-2016, 17:42
del pianale si è già parlato?

EnricoSL900
12-07-2016, 17:49
E della viscosità dell'olio? :confused:

magnogaudio
12-07-2016, 19:47
È qui che si spiega come eliminare le frenate dall'intimo?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gigibi
12-07-2016, 19:48
Si devono cambiare le pile all'RDC e se non c'è bisogna metterlo.

Ivoc
12-07-2016, 19:52
Scusate ma del peso del conducente ... già detto?

okpj
12-07-2016, 21:32
Quant'è il peso e com'è distribuito nello scooter? Pesa di più dietro?

PATERNATALIS
13-07-2016, 09:28
Te lo credo che frena e non si capovolge. Ha il sistema inerziale di spostamento del peso del carburante mediante pompa dedicata sul serbatoio ballast posteriore. Tutto ovviamente a controllo compiuterizzato.

jocanguro
13-07-2016, 10:25
è qui la sagra dei cazzari ....:lol::lol:


perché non ne trovo più in giro a roma ... vi siete concentrati qui...:D

tant'è vero che siccome Aspes è una persona SERIA, ancora non è intervenuto...



modo serio on
per me i veri cazzari sono quelli della rivista, a naso una rsv4 dovrebbe frenare assai dippiu di uno scooterone...
avranno sbajato qualche dato...:mad:

DvD
13-07-2016, 10:28
si ma a naso come ? aquilino? gobbo? greco? egizio? a patata? si fa preso a parlare di nasi...un naso a patata frena di più di uno all'insù?

magnogaudio
13-07-2016, 10:31
Collaudatore con artrite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gekkonidae
13-07-2016, 10:38
Aspes ZK ti sto aspettando!!!

:lol:

rasù
13-07-2016, 10:45
ormai gli impianti frenanti sono abbastanza potenti da far bloccare le ruote e gli pneumatici su asfalto pulito ed asciutto non perdono aderenza fino a sollecitazioni mostruose

quindi lo spazio di frenata è funzione unicamente della posizione del baricentro del mezzo+carico trasportato rispetto al punto di contatto al suolo del pneumatico anteriore, meglio è posizionato il baricentro e più forza frenante si può applicare senza problemi di ribaltamento o perdita del posteriore.

aspes
13-07-2016, 10:46
ragazzi, grazie della stima ma quello che posso dire io lo puo' dire la maggioranza di voi.
Penso che sulle moto il limite fisico che porta al ribaltamento o al bloccaggio dell'anteriore sia oggi facilmente raggiungibile (in assenza di controlli elettronici) quasi da tutti i modelli.
Tali limiti tra l'altro sono molto piu' stringenti a velocita' relativamente limitate come quelle a cui avranno fatto la prova. E quindi non mi stupisce piu' di tanto se gli spazi sono uguali o con lievi differenze, oltretutto il peso che in teoria conta, conta meno se lavoriamo con impianti in grado di ribaltare entrambi i mezzi.
Da questo lato forse lo sputer e' avvantaggiato da una distribuzione dei pesi che privilegia il posteriore, e quindi magari meno propenso al ribaltamento. Se la supersportiva invece e' caricata davanti magari i sistemi elettronici davvero "allentano" un po' perche' la ruota dietro si alza. Chiaro che se si frenasse dai 200 all'ora (ipotizzando per assurdo che siano raggiungibili dallo sputer), allora verrebbe fuori il maggior livello dell'impianto aprilia.

Bladerunner72
13-07-2016, 10:54
Ma poi l'Integra è un roito e la RSv4 è bellissima, quindi anche se l'Integra frenasse in meno spazio chissenefrega, Aprilia tutta la vita.

Ecchecaiser

cesebeccadopo
13-07-2016, 11:05
Gentil signore, parla bene che l'integra mia, bianca (perché il colore... certo che fa la differenza!), i 200 li faceva anche in quarta.

DvD
13-07-2016, 11:08
Ma parli dell'auto!

Inviato dal mio LG-H815

mgviwe
13-07-2016, 11:09
ma gli strumenti di misura erano certificati dall'Istituto Colonnetti?

cesebeccadopo
13-07-2016, 11:24
@ dvd Si. :glasses7:

PATERNATALIS
13-07-2016, 11:25
Agevolo esempio di frenata di r 1200 CON SERVOFRENO :lol::lol::lol:

https://www.google.it/search?q=r+1200+rt+2005+frenata&biw=1440&bih=719&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjFibDTjfDNAhWJaRQKHU_aBoUQ_AUIBigB#tbm= isch&q=r+1200+rt+stoppie&imgrc=fVSVXl6B0D9ntM%3A

dpelago
13-07-2016, 11:27
Grazie per la spiegazione, Aspes.

P.s. Pari chiarezza sarebbe gradita da colui il quale si pregia di rispondere alle missive dei lettori ....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

rasù
13-07-2016, 11:36
la maggior differenza nelle prestazioni degli impianti frenanti, tra supersportive e non la fa di solito la resistenza alla fatica. Probabilmente una RSV4 al trentesimo giro di pista frena sempre come al primo, con l'integra al terzo giro vai dritto con le pinze in fiamme:lol:

DvD
13-07-2016, 11:37
@ dvd Si. :glasses7:

Pongi pongi po po po...ti piace vincere facile.

Fallo con l' integra scooter

rasù
13-07-2016, 11:39
Agevolo esempio di frenata di r 1200 CON SERVOFRENO :lol::lol::lol:


ma poi la usa nel traffico senza patemi? prima o poi gli si apre il telelever in due...

yuza
13-07-2016, 12:15
Aprilia usa fare le prove di frenata da alta velocità in un aeroporto militare vicino a Noale.

Si mettono proprio li a tirare ripetutamente i 300 e poi pinzare, con la moto strumentata per vedere flessioni, temperature, fading etc...

Honda userà i banchi.... :-)

Quindi: le Honda frenano meglio a velocità rullo, le Aprilia a velocità aeroporto.

jocanguro
13-07-2016, 12:17
Ma la gomma montata sulla rsv, anche quella di serie, sarà di certo più sportiva e performante di quella dell'integra, o sbaglio,
e con la maggior tenuta della gomma, avoglia a frenare di più ...

dai sono marchette dell'honda per far credere agli sputeristi che sono sicuri con una frenata da supersportiva...
oppure semplice errore di digitazione del pirla di redattore della rivista...

DvD
13-07-2016, 12:30
Viste le misure uguali basterebbe mettere la stessa gomma

Inviato dal mio LG-H815

Gekkonidae
13-07-2016, 12:31
al mugello ho visto sorpassi in staccata da paura di integra su rsv... miscredenti!!!


:lol:

pacpeter
13-07-2016, 12:38
Ma la gomma montata sulla rsv, anche quella di serie, sarà di certo più sportiva e performante di quella dell'integra, o sbaglio,
e con la maggior tenuta della gomma, avoglia a frenare di più ...

su asfalto asciutto e gripposo, una gomma turistica ha tanto di quel grip che ribalti la moto.

come diceva aspes, conta e parecchio la distribuzione dei pesi, la posizione di guida del pilota che sulle ss è molto buttata in avanti, l'interasse, l'angolo di inclinazione delle forche ecc. inoltre la presenza di frenata integrale o non ha la sua importanza. io ci credo che un' integra sulla frenata singola faccia meglio dell'aprilia.
le ss moderne sono sempre più piccole e corte per privilegiare la maneggevolezza, poi però si impennano con un non nulla e anche in frenata pagano pegno. insomma sono moto da usare in pista e non per strada oggi più che ieri

rasù
13-07-2016, 12:43
è quello che dico anch'io...

sartandrea
11-01-2017, 16:14
vi convince questa spiegazione? :confused:

http://www.motociclismo.it/honda-nc750x-frena-meglio-di-aprilia-rsv4-ducati-1299-panigale-s-bmw-s-1000-rr-a-volte-si-66932


una NC 750 con monodisco frena meglio a 90-130 km/h perché ha dei freni "spompatelli" e senza la mega-elettronica delle ultime SS.....

asderloller
11-01-2017, 16:15
forse ha più senso il commento del lettore che parla di distribuzione pesi diversa.

btw ci capisco na sega aspettiamo @aspes :confused:

rasù
11-01-2017, 16:18
che cagata mostruosa... nulla vieterebbe di modulare a 6 o 7 (sono misure ridicole, ma uso il loro criterio) un impianto capace di fare 10 ed avere esattamente gli spazi di frenata dell'impianto peggiore che ha 6 o 7 come "potenza massima".

Wotan
11-01-2017, 16:20
Il motivo per cui una NC frena in spazi più brevi di una SS non è certo il fatto di avere freni o elettronica peggiori, è piuttosto una questione di quote ciclistiche.
Ne ho scritto tempo fa qui (http://www.saferiders.it/si-ferma-prima-una-tourer-o-una-race-replica/).

rasù
11-01-2017, 16:21
ma era una domanda già trattata, se non ricordo male

rasù
11-01-2017, 16:22
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=459831

eqqueqqà

kazzarola
11-01-2017, 16:23
Mah...l'articolo (due righe) mi lascia perplesso.
Non è più facile che sia un problema di mescola delle pastiglie, che nel caso di una SS devono essere scaldate prima di lavorare bene in esercizio e le prove le fanno con freni freddi? Cazzarolata, eh? ... ;)

sartandrea
11-01-2017, 16:24
l'argomento freni è stato trattato "n" volte.... :lol:

è la risposta del più grande giornale specialistico italiano che m'ha lasciato un po lì.... :confused:

Andrea1982
11-01-2017, 16:40
mah io preferisco frenare con la mia rr (cui ho sostituito le pinze e messo le m4) piuttosto che su una nc750 ...
se non altro per un appagamento alla vista..😂
comunque credo sia molto difficile che freni meglio/di più...
cavolo sospensioni che sospensionano, doppio disco da 330 mm e un impianto fatto per fermare una moto da 300 orari..
mah..
resto della mia idea...


Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.

PMiz
11-01-2017, 16:47
La risposta di Motociclismo e' tecnicamente ridicola, come ha fatto notare il lettore nel commento ...

Wotan
11-01-2017, 17:28
mah..
resto della mia idea...E' il bello delle idee: ognuno può avere quelle che vuole.

Andrea1982
11-01-2017, 17:30
fino a quando non ci tasseranno pure quelle..
😂


Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.

jocanguro
11-01-2017, 17:41
La spegazione della rivista è ridicola... se questo surplus di potenza (coniugato a posizione e baricentro e punti di contatto ruote) fa si che a basse velocità la supersportiva non possa frenare troppo senno' si cappotta in avanti, allora a alte velocità come farebbe a fermarsi bene ?
mica ha alettoni aerodinamici come le formula uno che potrebbero giustificare assetti e schiacciamenti tali da sfruttare la superpotenza frenante ..
ma ora vado a leggermi l'articolo di Wotan, di certo Lui mi illuminerà !!:!::!:

sartandrea
11-01-2017, 17:47
ho letto l'articolo di Motociclismo per la terza volta.... non so perché :lol:

er-minio
11-01-2017, 17:54
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=459831

Unisco i thread.

pacpeter
11-01-2017, 18:43
Vero... una ss tende a ribaltarsi più facilmente di una stradale.
Infatti una delle moto che ha gli spazi d'arresto più corti é la diavel. Lunga e bassa, difficile da ribaltare.

jocanguro
11-01-2017, 18:50
Unisco i thread.
ma son scherzi da farsi ..??
stavo leggendo l'altro thread, avevo aperto questo , e mi sono ritrovato ribaltato dillà...:!::lol::arrow:


ho riletto tutto, anche l'articolo di Wotan su Saferiders...

ma continuo a seguire il mio naso (grosso) qualcosa mi puzza ... insisto sulle markette dell'honda...:mad:


Piuttosto Claudio :
Bellissimo il tuo articolo su questo argomento su saferiders, tuttavia una cosa non mi ha convinto affatto...
tu paragoni la grossa turistica e la sportiva, ok:D
dai per scontato parità di gomme attriti, condizioni stradali, :D
ma perché il paragone lo fai alle due velocità massime dei due mezzi che sono ovviamente diverse (240 vs 300) ???:-o
il giusto paragone era dovuto a pari velocità , è ovvio !!

Fil
11-01-2017, 18:57
La prossima volta che mi troverò alla San Donato con la RSV4 mi verrà mi mente questo thread e frenerò ancora prima:mad:

pacpeter
11-01-2017, 18:59
Qualcuno mi spiega allora come mai questi spazi di frenata misurati sono a favore della stradale?
Misurati, non a sensazione

Andrea1982
11-01-2017, 20:43
qualcuno spiega a me come mai sul cbr non montano pinze e disco della nc?
comunque quando si frena mi hanno spiegato che si sposta il fondoschiena verso la coda della moto proprio per evitare che si sollevi il posteriore..
comunque tutte le nuove ss hanno l'antiribaltamento e alcune la frenata combinata che può essere disinserita...


Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.

Andrea1982
11-01-2017, 21:06
...



Honda userà i banchi.... :-)



Quindi: le Honda frenano meglio a velocità rullo, le Aprilia a velocità aeroporto.


yuza for president!
lol lol lol lol



Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.

asderloller
11-01-2017, 21:17
La Tracer frena in un fazzoletto

pacpeter
11-01-2017, 21:52
La tracer con sosp orig frenava male per colpa della forca. Ora con le ollins é un'altro pianeta.
Per strada non é pensabile guidare una giornata spostando continuamente il corpo. Inoltre in una frenata da panico uno non pensa a spostare il culetto....

Le ss sono fatte per la pista. Sempre più estreme, alte, corte, dure di sosp per strada sono sempre più anacronistiche.
In pista si frena forte e spesso. Ecco perchè i freni sono così potenti. Devono reggere frenate intense e ripetute non una sola da velocità neanche tanto alte. Ecco perchè hanno dei freni così grossi. Non servono di certo per una sola frenata . Io a 100 km/h se mi trovassi un camion che mi taglia la strada preferirei essere sopra una nc che sopra una s1000rr.

nicola66
11-01-2017, 21:59
La Tracer frena in un fazzoletto

carta o cotone?

Angy
11-01-2017, 22:04
Terra.
Fazzoletto di terra.

Gran Membro dei Magnifici Pirla ™

asderloller
11-01-2017, 22:06
Volevo lanciare un amo a @pacpeter per farlo straparlare ancora della Tracer

Andrea1982
11-01-2017, 22:09
frenata di emergenza su una f650 twin.. già sperimentato .. macchina che mi ha tagliato la strada di colpo..
preferisco frenare con la mia rr
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170111/f6b0c582a2b95a5e861431451d630de8.jpg


Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.

pacpeter
11-01-2017, 22:37
Mi dispiace per la botta.
Ma i numeri li devi confutare con qualcosa di più. .......
Non io mi sono schiantato con la fottocento, i miei dischi sono più grossi ecc.

il franz
11-01-2017, 22:40
Io a 100 km/h se mi trovassi un camion che mi taglia la strada preferirei essere sopra una nc che sopra una s1000rr.

Si, esattamente quello che penso anch'io.

Andrea1982
11-01-2017, 22:40
per quello non discuto, però mi piacerebbe avere spiegazioni più convincenti di quelle dell'articolo anche perché per esperienze dirette mie c'è un abisso come potenza frenanate!


Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.

DvD
11-01-2017, 22:40
Io sul camion

inviato dal mio C60 pink

Andrea1982
11-01-2017, 22:47
rotfl +10 zen
dvd


Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.

pacpeter
11-01-2017, 22:49
Andrea: confondi la potenza frenante con l'aggressività della pinzata della tua ss.
Un buon freno stradale deve avere un attacco più dolce.

DvD
11-01-2017, 22:50
Tze io ho i freno a tamburo e quando inchiodo è una macchina da dialisi...rossi di qui bianchi di la

inviato dal mio C60 pink

pacpeter
11-01-2017, 22:51
In una frenata secca a 100 km/h con la tua userai la max il 60% della potenza frenante. Se vai oltre ti cappotti

pacpeter
11-01-2017, 22:52
Parlo ad andrea

Andrea1982
11-01-2017, 22:52
dici? ecco già è una spiegazione più plausibile!
comunque nel dubbio vorrei essere sul camion pure io 😂😂


Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.

DvD
11-01-2017, 22:55
Certo pac, io scherzavo.




...ero sul camion..

inviato dal mio C60 pink

Wotan
11-01-2017, 23:03
se questo surplus di potenza (coniugato a posizione e baricentro e punti di contatto ruote) fa si che a basse velocità la supersportiva non possa frenare troppo senno' si cappotta in avanti, allora a alte velocità come farebbe a fermarsi bene ?
La potenza frenante deve essere in grado di rallentare la massa, la cui inerzia cresce col quadrato della velocità. A bassa velocità, ogni buon impianto frenante, senza necessariamente essere eccelso, è in grado di fornire una potenza del genere, ma alle alta velocità le cose cambiano, è necessaria una grande potenza, ed è lì che emerge l'impianto racing. Il quale ovviamente ha anche altri pregi rispetto agli impianti standard, quali la prontezza di azionamento, la resistenza nell'uso estremo e la modulabilità millimetrica.


mica ha alettoni aerodinamici come le formula uno che potrebbero giustificare assetti e schiacciamenti tali da sfruttare la superpotenza frenante ..Beh, non proprio, ma quasi. Ad alta velocità gli spazi di frenata migliorano drasticamente, grazie al fatto che la resistenza aerodinamica ritarda la tendenza al ribaltamento e riduce gli spazi di frenata. Le moto da gara al termine di un lungo rettilineo tirano almeno 0,5 g in più rispetto alla decelerazione che riescono a ottenere nei tratti più lenti.



Piuttosto Claudio :
[...]
tu paragoni la grossa turistica e la sportiva, ok:D
dai per scontato parità di gomme attriti, condizioni stradali, :D
ma perché il paragone lo fai alle due velocità massime dei due mezzi che sono ovviamente diverse (240 vs 300) ???:-o
il giusto paragone era dovuto a pari velocità , è ovvio !!Non faccio il paragone del spazi di frenata a velocità differenti, semplicemente dico che la potenza frenante è tarata sul peso e sulla velocità massima, e quindi una moto pesante ma più lenta ha bisogno di freni simili a quelli di una leggera, ma più veloce, per frenare al limite al massimo della propria velocità.
Se le due moto hanno impianti tali da consentire di raggiungere il limite di aderenza fino a, diciamo, 200 km/h (e ciò oggi è la regola, su un certo livello di moto), a parità di velocità la tourer/custom si fermerà prima supersport, grazie alla propria tendenza a non ribaltarsi.

pacpeter
11-01-2017, 23:04
Riassumendo: freni della ss mooolto potenti. Anche troppo per una singola frenata. La ciclistica é il limite. Ma se ripetessimo la stessa frenata ripetutamente la tua s1000rr avrebbe un modesto allungamento degli spazi di arresto, la nc dopo poco non frenerebbe più una cippa.
Quindi se incontrassi un solo camion vorrei essere sulla nc, se ne incontrassi 3 vorrei stare sopra la s1000rr......

pacpeter
11-01-2017, 23:06
Io parlo di velocità basse. Esempio a 100 km/ h.

Andrea1982
11-01-2017, 23:07
ora mi è chiaro!
moto solo pista
per strada giro col camion 🤣
tnx


Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.

nicola66
11-01-2017, 23:07
cmq da tutto si evince che se il camion sta a meno di 33 metri con la ss sei fregato.

tornando seri però c'è un errore di fondo, perchè si sta affermando che la SS per evitare il ribaltamento è costretta ad allungare la frenata. Ma tecnicamente il ribaltamento fa parte integrante della frenata, cioè se invece di andare a sbattere duro al 32 metro, perchè te ne manca uno, ti ribalti al 25 metro hai portato a casa il risultato di non sbattere contro il camion di DVD che non c'ha manco la patente C.

sartandrea
12-01-2017, 09:23
comunque nella pratica questo monodisco della NC dev'essere un gran freno

fa meglio delle dirette concorrenti spompatelle tutte col doppio disco,
a dimostrazione che il doppio disco serve solo per la fatica, intesa come uso intensivo.... molto intensivo

aspes
12-01-2017, 09:34
[QUOTE=Andrea1982;9284855
comunque tutte le nuove ss hanno l'antiribaltamento e alcune la frenata combinata che può essere disinserita...

[/QUOTE]

Andrea, l'antiribaltamento, che sia in avanti o che sia all'indietro, funziona semplicemente limitando la prestazione. Il che vuol dire che se in frenata stai per ribaltare ti allunga la frenata. E se in accelerazione stai per impennare oltre certi limiti ti taglia la potenza. Contro la fisica non si va.
Verissime tutte le varie considerazioni sulla resistenza alla fatica necessaria alle sportive. COme dire, posso farti anche ribaltare con un disco solo, ma magari a pieno carico giu' dallo stelvio al 30esimo tornante invece che ribaltarti vai dritto.

asderloller
12-01-2017, 10:49
raga, 800 adv con pieno tutto sul posteriore, tris alu (rigorosamente vuoto).

faccio meglio di una motogp :confused:

rasù
12-01-2017, 10:51
se c'è un po' di vento contrario basta il tris a farti fermare in tre metri...

http://image1.redbull.com/rbcom/010/2016-03-03/1331780298065_4/0010/1/550/366/4/dragster-nhra.jpg

asderloller
12-01-2017, 10:52
si grippa l'asfalto quando inchiodo :confused:

pacpeter
12-01-2017, 11:15
ti si grippa mai la tastiera?

asderloller
12-01-2017, 11:24
mai, è Yamaha :confused:

DvD
12-01-2017, 11:25
Seh, yamamay...

inviato dal mio C60 pink

asderloller
12-01-2017, 11:26
Theresa May per Yamamay

http://londra.avvocatotarricone.com/wp-content/uploads/2016/09/Theresa-May.jpg

p.s.: aveva appena visto una tracer :confused:

Andrea1982
12-01-2017, 12:04
rotfl +10 tracer-may


Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.

sartandrea
12-01-2017, 12:06
mai, è Yamaha :confused:

la voglio anch'io una tastiera Yamaha per Pc :lol:

anche se le migliori erano le vecchie IBM... a fine giornata avevi dei polpastrelli :lol:

asderloller
12-01-2017, 12:08
http://static.musiciansfriend.com/derivates/18/001/449/280/DV016_Jpg_Large_H64306_back_R.jpg

con questa suona sempre tutto bene quello che scrivo :confused:

jocanguro
13-01-2017, 11:04
Se le due moto hanno impianti tali da consentire di raggiungere il limite di aderenza fino a, diciamo, 200 km/h (e ciò oggi è la regola, su un certo livello di moto), a parità di velocità la tourer/custom si fermerà prima supersport, grazie alla propria tendenza a non ribaltarsi.

Sarà .. Wotan...
comincio a crederci, ma soprattutto per la tua riconosciuta capacità di analisi tecnica ..:D;)
e anche perché quando guidai qualche SS era 30 anni fa e non c'era poi grande differenza di geometrie ciclistiche con le gt di allora,
oggi certo si , già salendo sulla r1200rs come postura mi pareva un missile rispetto alla 1600gt, figuriamoci una s1000rr:mad: