Visualizza la versione completa : Per ronin68 e altri interessati: Il retaggio ottomano in Europa
Ciao Gabriele, in un altro post mi hai chiesto di Grecia, ma ho già scritto molto e quindi vorrei darti un suggerimento diverso.
Se hai tre settimane, riesci a fare un bel giro nel "L'Europa ottomana" che credo sia un tour molto affascinante.
L'Europa ottomana è praticamente tutta la penisola balcanica. Al giorno d'oggi mantiene forti retaggi della dominazione turca. Sui libri di scuola superiore abbiamo una fotografia abbastanza distorta di quella che è stata la dominazione ottomana: in sostanza lo mostra come un impero totalitario dove l'oppressione era all'ordine del giorno. In realtà non è stato proprio così...
Premesso questo potresti fare un Ancona Spalato e seguire la costa fino a Igoumenitsa, scendere fino a Methoni e farti tutta la costa del Peloponneso fino a Corinto e Atene. Da lì alla penisola Calcidica e continuare fino ad Edirne. Quest'ultima è spesso snobbata da chi viaggia verso la Turchia, ma in realtà la zona delle moschee è strepitosa. Da lì Plodvid, Sofia, Sarajevo, Mostar e ancora a Spalato per il rientro.
Credo che siano sui 5000 km, il che ti permette di viaggiare, visitare, farti qualche sano bagno aMMare e anche un "tuffo di Balcani buono" che ti dà un'idea di quel pezzo di mondo molto affascinante. Se ti appassioni, potrai sempre approfondire con viaggi mirati in un futuro. Se invece lo trovi dispersivo e preferisci concentrarti su una zona più specifica fammelo sapere.
feel free to reach me for any further question ;)
ciao
Bel tour Zeno e ti ringrazio per la dedizione e complimenti per l'intuito, Difatti insieme a un mio collega indigeno stiamo pianificando un tour in Albania. Partenza il 2 agosto arrivo a durazzo e da li girare attraverso i vari parchi.
Non ho contemplato la turchia sinceramente per l'attuale destabilizzazione politica presente nel territorio... :-(
Bel tour Zeno e ti ringrazio per la dedizione e complimenti per l'intuito, Difatti insieme a un mio collega indigeno stiamo pianificando un tour in Albania. Partenza il 2 agosto arrivo a durazzo e da li girare attraverso i vari parchi.
Non ho contemplato la turchia sinceramente per l'attuale destabilizzazione politica presente nel territorio... :-(
Per questo il mio suggerimento era solo Edirne. In ogni caso l'Albania in 10 giorni la fai tutta alla stragrande. Sarà una prossima meta per un giro breve.
Perfetto, raccolgo la tua segnalazione. Sto preparando un tour per l'albania, posto di seguito i dettagli delle tappe che vorrei fare prima di passare in Grecia.
Sei sempre una grande fonte di ispirazione per me. Mi hai messo la pulce nell'orecchio con Edirne.. Ora studio l'itinerario che hai proposto e lo posto di seguito appena possibile
samarcanda
14-07-2016, 17:55
ciao Zeno è un po' che non ti becco in giro x Verona :lol:
lo sai che dovresti essere denunciato per istigazione ai viaggi :lol:
mi auguro tu stia bene e sia in procinto di partire per qualche bel giro
ciaoooooo ;)
ciao Zeno è un po' che non ti becco in giro x Verona :lol:
lo sai che dovresti essere denunciato per istigazione ai viaggi :lol:
mi auguro tu stia bene e sia in procinto di partire per qualche bel giro
ciaoooooo ;)
già tornato in realtà... fatte vivo! che giro hai fatto o farei quest'anno?
In realtà forse ora meglio non oltrepassare il confine turco.....!!!
Gabriè che t'hanno fatto i turchi?
Romano
Roma
a me niente ma c' e appena stato un tentativo di golpe..
Mo stai a vedè i dettagli.....
Romano
Roma
Oltre al l'itinerario di per sé questo 3D lo possiamo usare anche per approfondire i fatti successi e capire se andare ad Edirne è pericoloso oppure no.
Voglio essere sincero, mi è dispiaciuto che Erdogan non è stato cacciato; i militari, per costituzione turca lasciata da Ataturk, sono i tutori della laicità dello stato. Il Golpe militare aveva lo scopo di cancellare quello che Erdogan ha negli ultimi 13 anni circa: instaurare un califfato. Il dato che dovrebbe farci riflettere è che il capo di stato maggiore turco e l'ammiraglio della Marina sono stati messi perché fedelissimi del 'regime'. Erdogan dal suo insediamento ha cercato di demolire il più possibile l'apparato militare proprio per evitare che questi esercitassero la loro funzione costituzionale.
Sebbene Erdogan alle ultime elezioni avesse perso moltissimo elettorato, soprattutto nelle zone orientali del paese, ha comunque un 50% dei voti e ieri notte si è visto. Inoltre, credo perché non ho dati, l'esercito non era compatto per le ragioni riportate sopra; e sebbene non ci sia stata rappresaglia verso il colonnello che ha tentato il golpe, e quindi nessuna difesa di Erdogan ufficiale, il golpe è fallito. Prima o poi sapremo cos'è realmente successo.
Ora Erdogan negli ultimi 2 anni ha commesso tutti gli errori politi possibili ma da questi fatti ne è uscito ancora più forte. Vediamo che succederà.
Per tornare a noi e al l'itinerario proposto, allo stato attuale terrei Edirne dentro al programma e valuterei pochi giorni prima se passarci oppure no. Non credo ci siano problemi di sicurezza ma è troppo presto per dare certezza.
Un abbraccio a tutti gli amici turchi
Bah... Se ci si pensa bene tutti i problemi di integrazione dell'Islam con la cultura occidentale sono cominciati a insorgere unitamente alla disgregazione dell'impero ottomano. I Turchi, Ataturk in primis , ne sono stati tra i maggiori fautori portando l'Islam di fatto da cultura esotica a devastante esempio di incapacità di integrazione.
Romano
Roma
Ciao Romano alias il Conte ;-) non credo l' islam necessiti più di altre religioni /culture di integrazione dal momento che mi pare sia la dominante sul pianeta
Veramente il cristianesimo è ben più diffuso e conta ancora circa il 50% in più di fedeli rispetto all'islam. Ma qui non si parla di primati, bensì di tolleranza e integrazione
Romano
Roma
Non so quanti di voi stanno seguendo l'evolversi della situazione in Turchia ma è veramente drammatica. Erdogan ha trovato il pretesto per fare una pulizia di ogni oppositore: Militari, Giudici, Poliziotti, Impiegati statali non allineati al suo progetto di formazione "democratica" della dittatura.
Vengono catturati a centinaia e sbattuti in strutture seminudi. E' una tragedia umanitaria che l'Europa, che si spaccia per paladina dei diritti umani, dovrebbe intervenire seriamente.
Forse è meglio restare fuori dai confini turchi in questo periodo, e un altro grosso di mondo se ne va. Ormai non mi resta che lasciare la moto a casa e fare ferie diverse visto che quello che mi interessa non è raggiungibile in modo ragionevole.
branchen
19-07-2016, 09:43
Veramente drammatico, sto seguendo abbastanza costantemente, avendo amici con parenti turchi (e un ex collega curdo).
Consiglio a tutti di stare lontani dai confini turchi, in qualsiasi momento la situazione potrebbe cambiare nettamente (e non credo in meglio)
http://www.viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/turchia.html
Fethullah Gülen ha detto che questo Golpe è stato un "finto golpe" studiato per dare potere ad Erdogan. Ora, non se sia vero ma se lo fosse sarebbe un dramma immane.
Ho qualche dubbio sulla veridicità di questa affermazione anche se un detto popolare non fu mai azzeccato: "Non si dice vacca mora se non ha almeno un pelo nero".
branchen
19-07-2016, 10:22
Anche la nuora turca del mio amico, atterrata a Milano da Istanbul ieri mattina, ha detto la stessa cosa: sembrava un finto golpe, quelli più presi di sorpresa sono stati i militari!
Ad alcuni era stato detto di "prepararsi per una esercitazione".
Ho letto su un sito inglese che mancano all'appello anche 14 navi turche, ma non ne trovo notizie su altri siti...
Il pazzo vuole reintrodurre la pena di morte "perché il popolo la vuole", qui ci sono tutti i presupposti per una tirannia...
Anche la nuora turca del mio amico, atterrata a Milano da Istanbul ieri mattina, ha detto la stessa cosa: sembrava un finto golpe, quelli più presi di sorpresa sono stati i militari!
Ad alcuni era stato detto di "prepararsi per una esercitazione".
La cosa è chiara di dove vuole portare la nazione. E' un altro squilibrato, lo si sapeva, ma non credevo si potesse arrivare a tanto.
Il pazzo vuole reintrodurre la pena di morte "perché il popolo la vuole", qui ci sono tutti i presupposti per una tirannia..
Sarà la parte più estremista del suo elettorato. Nel 2014 ero nel far-est del paese e passavano auto con gli autoparlandi sul tettuccio e cartelloni con la sua faccia a fare propaganda. Molti, almeno là, si giravano dall'altra parte. il dramma è che la sua politica ha fatto crescere il ceto medio in modo fortissimo. dal 2003 al 2013 ha aumentato il reddito procapite di 4 volte (ossia è come se lo stipendio medio passasse da 1000 a 4000). Il consenso nel ceto medio nel centro dell'anatolia è altissimo. cala invece ad est e ad istanbul e più a ovest. non lo so... ma spero che qualcosa succeda e sparisca. è peggio di putin...
e il bello e' che gli elicotteri sul ponte del bosforo hanno sparato alla folla che protestava a favore e difesa di Erdogan, lui stesso che avrebbe inscenato sta farsa..... paura !!!
Cmq veniamo un po' al "mio" viaggio :) Vista la situazione io mi dedicherei piu all'esplorazione dell'entroterra albanese tra paesaggi montani che mi hanno detto essere bellissimi, questa una lista abbozzata di spunti suggeritomi da un amico albanese.:
1) parku kombetar Lure
2) syri kalter sarande
3) parku kombetar theth (1 giorno)
4) koman
5) fierze
6) valbone
7) korab (monte)
8) voloreke
Poi l'idea e' proseguire verso la Grecia, fare le meteore, forse portarmi verso la penisola calcidica (tre dita) e poi indirizzarmi attraverso il Peloponneso.. poi magari li prendere un traghetto e fare qualche isola che meriti davvero.
Suggerimenti ?
Poi l'idea e' proseguire verso la Grecia, fare le meteore, forse portarmi verso la penisola calcidica (tre dita) e poi indirizzarmi attraverso il Peloponneso.. poi magari li prendere un traghetto e fare qualche isola che meriti davvero.
Suggerimenti ?
Per l'Albania non posso aiutare visto che sarà una delle mete del 2017 visto che tutto il resto che mi interessa è chiuso :(
Per la Grecia invece, visto che scendi da nord non perdere una sosta caffè o pranzo a Kastoria. Da lì andrei in Calcidica e investirei qualche giorno. Poi Meteore. Da qui hai due soluzioni:
1. Delfi -> Galaxidi -> Napulia
2. Tappa a Skiathos.
2.1 Il giorno che scendi fai il giro della penisola di pelio e dormi a Volos (nulla di che ma è tappa tecnica). QUI (https://www.google.it/maps/dir/39.3762525,22.9603293/39.3405805,23.2040736/39.2161342,23.3285477/Trikeri+%CE%A4%CF%81%CE%AF%CE%BA%CE%B5%CF%81%CE%B9/39.3718055,22.9611695/@39.226088,22.9426996,10.5z/data=!4m27!4m26!1m5!3m4!1m2!1d23.1081066!2d39.4227 388!3s0x14a70e706cfeab89:0x1477eacbd8feb4ea!1m5!3m 4!1m2!1d23.2705384!2d39.229244!3s0x14a718c4fd7e9a9 1:0x55a4b26600a9c328!1m0!1m10!1m1!1s0x14a739ecef8d 4a9b:0x57f2f1fe1f45ce39!2m2!1d23.0771373!2d39.1002 506!3m4!1m2!1d23.1838001!2d39.2473695!3s0x14a71788 b3a63861:0x31de81e0beee9bc!1m0!3e0?hl=it)l'idea, ma considera che solo quella sono 230km
2.2 Traghetto su Skiatos. e se ti piace puoi lasciare la moto ferma e saltare a Skopelos.
2.3 Da skiatos ci dovrebbe essere un traghetto che ti porta sul "Continente" Kostantinos (mai fatto ti devi informare) ma dovrebbe essere molto panoramico e inoltre fai uno golfi in cui sono state combattute le battagli navali tra Atene e Serse. e direzione Delhi.
Dipende da quanti giorni vuoi giocarti ma la possibilità 2 è fuori dai giri in grecia perchè richiede un po' di giorni extra; ma come direbbe un saggio "me cojoni"! Da Delfi poi è già stato scritto molto che non voglio insistere.
Ciao a tutti, riprendo ora questo post appena rientrato da quasi 3 sett di errabondaggi nei balcani, Albania Grecia attraverso un pezzetto di macedonia. Provero' a scrivere un breve report di viaggio sorpatutto sui luoghi albanesi che ho visitato e che davvero meritano per la loro bellezza.. e della Grecia e dell'indiscutibile fascino delle sue regioni non senza qualche mia personalissima nota negativa.
Con il dovuto rispetto cercando di non suscitare animosita devo segnalare pure un generale marcato atteggiamento speculatorio da parte dei greci e ruffianismo. Non so' forse dipendera dal periodo di meta' agosto in cui sono andato, davvero uno dei peggiori secondo me per viaggiare. Oppure dalla differenza di comportamento incontrato rispetto alla gente albanese. Un popolo che purtroppo nei decenni e' stato secondo me giudicato male e tanto criticato. Io invece viaggiando in questo territorio ho trovato gente forse troppo ingenua ma gentile altruista semplice. Persone che si sono fatte in quattro ogni volta che ho avuto bisogno di aiuto. Per esempio quando ho forato la gomma e il kit che avevo con me non ha funzionato.. Non c'erano gommisti nel raggio di 20 km eppure nel villaggio piu vicino dove la gente ancora spinge i carretti con i somari su strade disastrate che pareva il Pakistan mi hanno lo stesso aiutato a riparare la gomma con mezzi di fortuna ma ci sono riusciti e senza volere un soldo.. Questo ed altro cerchero' di scriverlo sul report che piano piano cerchero' di redigere.
ettore61
23-08-2016, 21:26
rimango in attesa del report.
Attendiamo con ansia in trepidante attesa :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |