Visualizza la versione completa : City Navigator Europa NT 217.10: e(o)rrori!!
palopalo
12-07-2016, 12:18
Ho scaricato circa un mese fa la suddetta versione per il mio polivalente Montana 610 che utilizzo per auto, moto ed escursionismo.
Purtroppa la cartografia è piena di gravi errori e impedisce praticamente di utilizzare l'autorouting.
Se si carica un percorso preisposto con BaseCamp non si hanno grossi problemi, ma se si utilizza il comando "Dove si va" succede il patatrac. Non vengono riconosciuti i sensi unici, si viene invitati dalla voce della affabile Silvia a "Svoltare a destra su sentiero sterrato" (benché sia attivo il profilo "Automobilista" con esclusione delle strade sterrate), oppure viene indicato di percorrere le rotonde in senso oraria (quindi contromano). Oltrepassata una uscita autostaradale sono stato invitato ad imboccare CONTROMANO la rampa di immissione.
Dopo ripetuti contatti con il Support di Garmin, al quale ho inviato immagini degli strafalcioni proposti al display del navigatore e al quale ho chiesto se il problema era dovuto ad un difetto del mio dispositivo, finalmente due giorni fa ho ricevuto una loro comunicazione in cui affermano che "a seguito delle verifiche effettuate il problema risiede nella cartografia e non nel dispositivo.
Essendo stato un sostenitore di garmin fin dagli inizi con il 60 Csx devo amaramente concludere che la qualità è andata veramente scemando....
Altri hanno avuto gli stassi problemi ?
Lamps
In effetti sia io che mio padre su due dispositivi diversi abbiamo notato un po' di comportamenti bizzarri con la nuova mappa.. principalmente distanze di avviso sballate e routing "fantasiosi"..
Ma come si può essere sostenitori di Garmin? In ogni caso sul mio Nav 5 BMW non ho avuto questi problemi così gravi. Per quanto riguarda i sensi unici, se l'ente proprietario li cambia dopo che Garmin ha acquistato le mappe (che come minimo sono aggiornate a 12 mesi fa) è sicuro che avrai problemi, ma questa cosa è nota. Non mi riferisco alle rampe ovviamente. Per i rondó, la cosa è strana, quantomeno non mi è successo. Forse devi settare il lato di marcia sul navigatore? È possibile? Anche se lo dovrebbe capire da solo a seconda del paese in cui viene usato. 😳😳😳😳
Superteso
12-07-2016, 12:56
A volte costruendo un percorso con mapsorca va in crash
con MS capita spesso, ma è un baco di MS. Se lo fai paro paro con BC, non si pianta.
Per tornare in TOPIC, io non ho problemi con la 2017.
A volte costruendo un percorso con mapsorca va in crash
Confermo!
Capita anche a me... ma il limite è dell'applicazione, non della mappa...
palopalo
13-07-2016, 17:01
Confermo che Garmin mi ha comunicato trattarsi di errore relativo alle mappe. I sensi unici da me "controllati" sono vecchi di decenni: cosi pure l'uscita di Diepoldsau dell'autostrada svizzera A13 (E43) per la quale venivo invitato a uscire dalla rampa di immisssione.
Il Paese settato è l'Italia che in effetti viene proposto di default nella ricerca delle località.
Attendo nuove comunicazioni da Garmin in merito alla soluzione del problema (di NON poco conto)
Perché non pubblichi qui la comunicazione di GARMIN? A beneficio di tutti.
palopalo
13-07-2016, 22:11
Purtroppo non trovo più l'ultimo messaggio di risposta della Garmin da me riportato: fai conto che tra e-mail e telefonate è da più di un mese che contatto il Customer Care e ne avrò fatte una ventina.
Allego qui sotto il testo della mia ultima comunicazione in risposta ad una loro risposta ad un mio precedente messaggio.
Il 07/07/2016 08:46, product.support@garmin.com ha scritto:
Gentile Maurizio,
fatto salvo che cartografia e software siano entrambi aggiornati all'ultima versione, la invitiamo anche a verificare il profilo impostato sul prodotto (pedonale – automotive – motocicletta ecc.)
Cordiali Saluti
Francesco L
Customer Care Division
Garmin Italia S.r.l.
T +39 0236699699
http://www.garmin.com/it-IT
La ringraziamo fin da ora, se vorrà fornirci il suo parere al fine di migliorare il nostro servizio compilando il breve sondaggio disponibile al seguente link
https://www.garmin.com/Feedback/se/533892592C2FD956
Gentile signor Francesco,
come comunicato in precedenza la versione software installata sul mio Montana 610 è la 2.40 (che mi risulta essere la più recente) e la cartografia utilizzata è la CN Europe NT 2017.10 ALL.
Le confermo che il profilo utente da me attivato è sempre stato "Autoveicolo".
Mi permetto di ricordarle, come esposto nel mio precedente messaggio, che il mio dispositivo presenta alcune anomalie: blocco della navigazione una volta perso il segnale satelliti (galleria), mancata sospensione della navigazione dopo comando "arresta navigazione" ....e mancata "riprendi navigazione" successiva.
Attendo ulteriori vostre notizie
Cordialità
M. C.
La risposta ricevuta a questa mia diceva praticamente che:" Dai riscontri fatti abbiamo accertato che il problema non risiede nel dispositivo ma nella cartografia. Provvederemo quanto prima a correggere l'errore"
per curiositè, hai mai provato il reset del tuo nav ho la sostituzione del fw? NB sostituzione, NON reinstallazione.
cmq, anche il montana di un altro utente faceva cose stranissime in navigazione....ma dipendeva solo dalle opzioni attive nel profilo di navigazione selezionato.
palopalo
13-07-2016, 22:36
In una delle prime comunicazioni intercorse mi era stato chiesto di fare il Main Reset: cosa che ho puntualmente provveduto a fare, ma questo non ha risolto i problemi.
Come vedi da quel che ho scritto, anche a me viene il sospetto che vi sia qualcosa che non funziona nell' hardware del Montana 610, e l'ho più volte fatto presente, ma stando alla loro ultima risposta ........
Non è un problema di malfunzionamento.... ma di impostazioni. Son trascorsi tre anni e purtroppo non ricordo più come avevo risolto con il montana dell'utente (Guidopiano) ma ricordo che dipendeva dall'attivazione o meno di alcune opzioni peculiari di quel nav, nelle varie modalità di guida.
palopalo
13-07-2016, 23:47
Il Montana 610 è ben più recente di 3 anni.
Per quanto riguarda i settaggi relativi alla navigazione vi è ben poco da fare: l'unica è il "Profilo utente" ed io nelle mie esperienze, ho sempre utilizzato il Profilo Automobilista.
Più di questo non saprei cosa dover settare e nulla in merito mi è stato indicato. Garmin mi ha promesso che mi darà comunicazione quando il problema relativo alla cartografia sarà risolto. Solo dopo di allora potrò avere conferma o meno se il problema è nel dispositivo. Fino ad allora farò altri tentativi "empirici" ......
Nel 610 il menù a cui faccio riferimento io si chiama routine settings.
Prova a creare un profilo di navigazione nuovo, da zero, il 610 consente di farlo, poi naviga con quello e verifica...
palopalo
14-07-2016, 19:55
Proverò a creare un "Profilo utente" personalizzato e vediamo se migliora: ti farò sapere, ma per alcuni giorni non potrò operare.
Lamps
Il Maiale
14-07-2016, 20:18
portate pazienza, state parlamdo o scrivendo a ragazzi, che il gps o le cartografie non le hanno mai viste:) a domanda consultano il vademucum e rispondono.....è così purtroppo
overlookh
14-07-2016, 22:20
portate pazienza, state parlamdo o scrivendo a ragazzi, che il gps o le cartografie non le hanno mai viste:) a domanda consultano il vademucum e rispondono.....è così purtroppo
Hai proprio ragione. Anche in Garmin anche loro come tutti quei poveri disgraziati che lavorano in un call center di ogni settore.
palopalo
28-07-2016, 12:30
Finalmente dopo tanto tergiversare (da parte del support Garmin) li ho "forzati" ad ammettere che per risolvere il problema era necessario, preliminarmente, la sostituzione del mio Montana 610.
Ho provveduto quindi a consegnarlo ad un CAT corredandolo di una lunga comunicazione scritta circa i difetti riscontrati e facendo riferimento alle numerose Email intercorse con il support.
Ho "spinto" per la sostituzione del dispositvo (l'ho acquistato il 30/05 !!)
Verificherò con nuovo (speriamo !) dispositivo se le disfunzioni si ripresentano: in tal caso il problema risiede nella cartografia o nell'incompatibilità di quest'ultima col Montana 610.
Lamps
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |