Entra

Visualizza la versione completa : Spagna in agosto: traghetto o moto?


alexa72
12-07-2016, 11:04
In agosto vorrei andare in Spagna (partenza 30 luglio, ritorno 15 agosto) per visitare la parte sud fino, magari fino a Gibilterra.
Il dubbio che ho è se andarci in moto, passando per le Alpi e correndo parallelo alla costa (così mi godo anche un po' di strade montane) o se andare a Genova (quasi 400 km da casa mia) e prendere il traghetto per Barcellona. L'unica cosa che mi spaventa un pò, sono i commenti che ho letto in rete sui traghetti della GNV (sulla nave Fantastic sarebbe disponibile la cabina interna per circa 390€ con due buoni pasto): sporcizia, casino, ritardi...:rolleyes:
Mi sembra così strano che il servizio offerto sia scadente, qualcuno ha esperienza in merito?
Grazie mille a tutti!!!

P.S.: le alternative che ho per arrivare a Barcellona sono tre: (due) moto, macchina con carrello, traghetto :)

robygun
12-07-2016, 12:47
Fatta la tratta Genova-Barcellona giusto a giugno.. con cabina interna..
La nave è vecchiotta ma tenuta bene, le cabine piccole ma ben tenute e pulire..

C'è un po' di casino all' imbarco causa magrebini che caricano il mondo, e chi va a Barcellona vieni imbarcato per ultimo.. niente di trascendentale però, un paio d'ore di ritardo alla partenza le abbiamo assorbite tutte in navigazione arrivando puntuali..

Per la stessa ragione ( magrebini) il passaggio ponte o le poltrone sono, a parer mio, impraticabili..

Secondo me ne vale la pena, arrivi a Barcellona fresco e con un bel po' di km in meno sulle spalle ( e nelle chiappe)..

gladio
12-07-2016, 14:18
vai con la nave, civitavecchia - barcellona, comodissima e neanche troppo costosa.

Visca
12-07-2016, 14:33
Ci sarebbe anche l'opzione di spedire la/le moto....e ti rimando a questo post.....https://www.google.com/url?q=http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php%3Fp%3D8974807&sa=U&ved=0ahUKEwjsm_me9-3NAhVJCcAKHT7cDbEQFggEMAA&client=internal-uds-cse&usg=AFQjCNHxt4DZTQ4nhlIJtryw21_QJK58hQ

http://www.gestival.eu/Transfermybike.mp4

http://www.transfermybike.com/

alexa72
12-07-2016, 15:23
Ragazzi, grazie per i consigli!!!
Ho dato un'occhiata al servizio trasporto moto, niente male! E, tutto sommato nemmeno troppo costoso: 480€ per spedire le due moto a Barcellona con carico nella sede di Castelfranco Veneto, vicinissima a casa mia; quello che mi frega è il volo aereo, 330€ con Ryanair per due :rolleyes: Non so se si riesce a trovare un volo più economico, ma a questo punto preferisco l'auto con carrello: un giorno e mezzo di viaggio per una spesa di circa 300€. L'unica incognita è: dove lascio l'auto per 15gg? :rolleyes:
Oppure rimane il traghetto da Genova (500€ circa tra biglietto e trasferimento) anche se, sinceramente, preferisco guidare l'auto piuttosto che infilarmi nel caos :-o

robygun
12-07-2016, 15:40
Per parcheggiare l'auto direi il parcheggio lunga sosta di un aeroporto... Barcellona ne ha giusto uno.. o di una città più a sud, dipende dalla zona che vuoi girare..

alexa72
12-07-2016, 15:55
Giusto, non avevo considerato l'Aeroporto, anche se con il carrello la lunghezza è di circa due auto :confused:
Forse è meglio trovare posto in una cittadina nelle vicinanze? magari più "tranquilla" e "sicura" :confused:
Lamps!

chimico01
12-07-2016, 16:08
[..]L'unica incognita è: dove lascio l'auto per 15gg? [..]


Considera questa (http://www.aparcandgo.com/es/parking-aeropuerto-barcelona-el-prat) opzione, però magari prima parlagli del carrello.
Se no, parcheggi in uno dei vari paesi della cinta barcellonese, fra tutti ti segnalo Sant Cugat, in quanto piuttosto tranquillo.

Edit: Appena visto che arrivo tardi...

robygun
12-07-2016, 17:56
Io a lasciarla in strada per una settimana o più non mi fiderei, neanche in Spagna..

Manda una mail al parcheggio che ti potrebbe interessare e spiegami il problema..

chimico01
12-07-2016, 22:03
a Sant Cugat il problema sarebro più i vigili che altro. Non si può lasciare l'auto nello stesso posto per più di 72h. Ovvio che se nessuno dice nulla non fanno nulla, ma un'auto con targa straniera attira l'attenzione. A me l'hanno notificato dopo 3 mesi... su simpatico suggerimento di un mio vicino

dumbo54
13-07-2016, 00:32
Bò, noi andiamo in Portogallo e ce la facciamo tutta in moto.
Perché il bello del viaggio è anche e soprattutto il viaggio.
Poi, de gustibus...
Piuttosto, l'Andalusia in agosto... ci siamo stati qualche anno fa...
Che dire, buona bollita !!:D

mascalzone_latino69
13-07-2016, 07:04
Quoto Dumbo!
Il viaggio a volte conta più della meta!!;)
Se lo pianifichi bene, vedrai posti che non sai nemmeno che esistono!!:!:

alexa72
13-07-2016, 07:21
Buongiorno!!!
Pensavo che chiedendo consiglio a voi, mi sarei tolto molti dubbi...invece, me ne avete messi in testa ancora di più ;)
Che strano, mia moglie mi ha detto la stesse cose di dumbo :confused:
In Spagna in agosto ci siamo stati qualche anno fa, ma abbiamo fatto tutta la parte nord (fresca e molto bella). Ma a sud fa molto caldo anche sui rilievi vicini alla costa? :confused:
Minchia che confusione in testa :rolleyes:

nicfran
13-07-2016, 07:26
anch'io con zavorrina e un amico con zavorrina in settembre andiamo a Gibilterra da verona, viaggio di andata rigorosamente in moto il ritorno nave a barcellona questa la nostra scelta
speso € 584.00 in 4 con 2 moto 2 cabine 4 cene 4 colazioni prenotato 10 giorni fa anticipo €117,00 pagamento 30 agosto se confermiamo mi sembra accettabile

sosero2
13-07-2016, 08:42
Io ogni volta (sono andato tante volte) che ho preso il traghetto mi sono pentito. È un supplizio interminabile su qualsiasi tratta.
Il vantaggio di farlo tutto in moto è che passi nelle zone più belle d'Europa.
Per quanto riguarda l'attraversamento della Spagna in Agosto lascia perdere i luoghi comuni: tutto il centro è un altopiano sui 1000 metri compresa l'Estremadura. Le temperature sono altine ma secche e godibilissime. Da evitare invece la costa Sud perché si schiatta di caldo ed è piena di turisti allo sbando.


Romano
Roma

siviaggiare
13-07-2016, 10:53
Un po' caldino in Spagna in agosto . Praticamente impossibile da girare

alexa72
13-07-2016, 10:54
Ok, allora vado nel nord Europa o giro tutte le Alpi :) e il sud della Spagna me la faccio in autunno/inverno :cool:

makol75
13-07-2016, 11:42
La spagna del sud in agosto? Booo!!! portati il climatizzatore

alexa72
13-07-2016, 11:43
Finitela di torturarmi con sta storia del caldo! Non ci credo che NEL SUD DELLA SPAGNA IN AGOSTO ci si cuoce :lol::lol::lol:

chimico01
13-07-2016, 12:31
Io ho fatto Andalusia in agosto. Caldo, ma secchissimo (mi si sono screpolate le labbra nella strada da Úbeda a Cordoba), si resiste. E io soffro il caldo (particolarmente quello umido).

ClaudioBacco
13-07-2016, 12:33
Tra moto e traghetto io sceglierei moto, il viaggio è tutta un'altra cosa!! Concordo che la costa all'estremo sud sia bollente ma se la eviti non avrai grossi problemi!

alexa72
13-07-2016, 14:25
Stasera mi confronterò con mia moglie...speriamo bene :)

inviato con la caffettiera

Visca
13-07-2016, 14:47
Ragazzi, grazie per i consigli!!!
Ho dato un'occhiata al servizio trasporto moto, niente male! E, tutto sommato nemmeno troppo costoso: 480€ per spedire le due moto a Barcellona con carico nella sede di Castelfranco Veneto, vicinissima a casa mia; quello che mi frega è il volo aereo, 330€ con Ryanair per due :rolleyes: Non so se si riesce a trovare un volo più economico

giustamente fai tutte le tue considerazioni....credo però che se non si vogliono fare tanti chilometri d'autostrada.....fino a Barcellona da Castelfranco Veneto sono 1250 + 1250km. A/R, (benzina, pedaggi, pranzo, cena, 1 pernotto) x 2 persone + il rientro alle stesse condizioni.....anche spendere 165€ a cranio di volo A/R non sia una esagerazione....poi se si hanno giorni di vacanza da colmare, allora non ci si pone nemmeno il problema....vai di moto e goditela! (no autostrada però!)

dumbo54
13-07-2016, 23:27
Noi ci siamo fatti l'Andalusia fra fine luglio e il 10 agosto, nel 2011 se non ricordo male. Unica volta con il GS.
E' MOLTO caldo, comunque fin verso le 13/14 si può girare tranquilli, perché non è afoso, si tratta di caldo torrido, con poca o pochissima umidità.
Noi tendevamo a completare i giri in moto entro la 15-15.30, poi albergo, doccia e fuori a piedi.
La sera anche nelle città si respira, poi tutti i locali hanno dei nebulizzatori che rinfrescano in modo piacevolissimo.
Bere molto per reidratarsi.
Consiglio abbastanza spassionato: evita la costa sud che dà sul Mediterraneo, troppo casino, piuttosto fatti un paio di giorni sulle spiagge oltre Gibilterra, è già Atlantico, ma non è freddo, ed è molto meno frequentato.
Per darti un'idea delle temperature, quando siamo arrivati a Siviglia il termometro della moto segnava 42°, alle 4 del pomeriggio, come essere in un phon. E i 38-40° li abbiamo "visti" spesso. Comunque, meglio i 38° andalusi dei 34-35° padani con afa annessa, mooolto meglio!!
Noi quest'anno facciamo i Portoghesi...letteralmente! ;)
Però si parte il 21 e si rientra il 6-7 agosto (le donne e i loro "problemi"...)
Vabbé, buona strada, divertitevi e non prendere quegli orridi e puzzolenti traghetti!!:wave::wave::wave:

anonymous
14-07-2016, 00:23
Anche noi anni faabbiamo preso il traghetto all'andata da Livorno, tutto sommato piacevole, volevamo arrivare a Gibilterra ma era diventata una tortura x il caldo e abbiamo ripiegato. Veramente troppo caldo.

alexa72
14-07-2016, 15:11
Ragazzi, traghetto scartato! Non mi va di incazzarmi il primo giorno di ferie :lol:
A sto punto sto pensando ad una alternativa: nord della Francia (Normandia) passando per le Alpi con rientro passando per il Verdon e Alpi francesi, cercando di stare sui 6000 km max.
Che ne dite?
Lamps!

sosero2
14-07-2016, 20:40
Normandia, poco esaltante. Una volta arrivato in Alvernia puoi tranquillamente andare verso Lorena e Alsazia (destra) o Pirenei (sinistra) per poi scendere in Provenza e passare (se proprio devi) nel bordello del Verdon. Sabato stavo lì ed era già un casino, figurati in Agosto. Piuttosto le Gole del Tarn o del Daluis: più belle e sconosciute ai più.


Romano
Roma

alexa72
15-07-2016, 07:24
Davvero la Normandia è poco esaltante? Ma la costa non è bella da vedere? Per non parlare della zona dello sbarco.
Conosco tutte e tre le gole che hai nominato, grazie del consiglio (di solito ci vado in primavera).
Lamps!

asalm
15-07-2016, 09:01
Già che ci siamo chiedo a Lor Signori qualche informazione su Limosino e Perigord...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sosero2
15-07-2016, 10:42
Limousin molto bucolica e gradevole, mentre il Prigord lungo la Gironda ma, soprattutto il Lot, offre gli scorci tra i più affascinanti d'Europa, con poco turismo ed il tempo che sembra essersi fermato.


Romano
Roma

asalm
15-07-2016, 13:01
Grazie Romano, dovrebbe essere la meta del prossimo viaggio... Sul Vufero ovviamente...😄😉


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

zergio
15-07-2016, 19:43
Da ancona ho preso la nave da Civitavecchia.
Volevo andare in spaga non in autostrada fino a Barcellona.
In spagna ci sono stato 15 giorni e non ho fatto molte cose per motivi di tempo.

Considerando che 1000 km fino a Barcellona mi avrebbero comportato un soggiorno intermedio e due trasferimenti (del menga) la nave mi è costata lo stesso.
Sbarcato fresco a barcellona sono subito ripartito per valencia e li è cominciata la MIA vacanza verso il sud.

A barcelona ci vado in ryanair quando mi sfuggirà un weekend.

Bazinga dal mio GT-N8000 utilizando Tapatalk

Visca
15-07-2016, 19:55
Per chi chideva del Perigord...segnalo le grotte di Lascaux e quelle di Pedirac, Collonges-la-Rouge (paesino molto particolare)...visita al castello di Monbazillac con annesso ristorante e menú a base di Foie-gras accompagnato da ottimo vino dolce delle omonime cantine...Bérgerac niente di che...dovrebbe ancora esserci thread ..."cerca Perigord"

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

asalm
15-07-2016, 21:10
Grazie mille! 😀


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dumbo54
15-07-2016, 22:59
Davvero la Normandia è poco esaltante? Ma la costa non è bella da vedere? Per non parlare della zona dello sbarco.
Lamps!

Fatto l'anno scorso Normandia e Bretagna, un po' di corsa ( 14 giorni inclusi trasferimenti da e per).
A noi è piaciuta tantissimo.
Certo con il meteo abbiamo avuto un c**o... In tutto avremo preso 4 o 5 ore di acqua, anzi di acquetta. Per il resto sempre sole e temperature gradevolissime.
La zona è splendida, due settimane son poche.
Guarda che comunque, a parte il caldo, l'Andalusia merita, anche se a noi è piaciuta forse di più la Spagna del nord...

alexa72
26-07-2016, 11:32
Ragazzi, manca meno di una settimana e sono ancora bloccato a metà itinerario :rolleyes:
Allora, dopo aver passato lo scorso we al fresco in giro per le Alpi :eek: non sono riuscito ad andare oltre le Alpi francesi :mad:
Ho impostato i primi 6 gg a zonzo per le montagne fino ad arrivare a Carcassonne. Poi mi piacerebbe proseguire per il sud della Spagna stando nei pressi della costa fino a Gibilterra.
Però...anche i Pirenei ed il nord della Spagna/Francia mi attirano molto, soprattutto per il clima.
Sto impazzendo!!! Mi sa che partirò e deciderò in base all'umore :)
Lamps!

robygun
26-07-2016, 11:42
Ad agosto io starei al nord.. già a giugno a Pamplona c'erano 34°, immagino al sud in agosto..

PS se stai al nord ti consiglio Oviedo, Picos de Europa, e bacino del Riano (non mi viene la N con l, onda sopra)..

alexa72
26-07-2016, 13:45
Grazie del consiglio! Credo proprio che starò al fresco :confused:

chimico01
26-07-2016, 14:44
Quest'anno fa caldo. Molto.

Il_Conte
28-07-2016, 13:04
Fatta l'andalusia nelle prime due settimane di luglio del 2013 ....... a mio parere un caldo intollerabile, da non rifare mai più! I posti bellissimi, meritano veramente, di sicurò lo rifarò per vedere altre cose ma in primavera o a settembre inoltrato/ottobre!

alexa72
28-07-2016, 13:36
Deciso!!!
Ho quasi finito l'itinerario, scartando definitivamente la parte sud della Spagna (la faremo d'inverno). Allora, fino alla Francia tirata autostradale di giornata fino a Susa (in auto con carrello), dove parcheggeremo l'auto (ci sono due grandi supermercati, uno stadio e la Polizia Stradale muniti di bei parcheggi), e inizieremo il giro in moto, con passaggio oltre il confine dal Moncenisio, due/tre Colli e sosta presunta dalle parti di La Mure o poco oltre.
Poi attraversiamo la Francia con sosta a Carcassonne il giorno seguente, poi Andorra, Pirenei fino alla costa nord della Spagna. A quel punto, arrivati al quarto giorno (ne abbiamo 15 in totale), proseguiremo verso ovest fermandoci, magari, un po' sulla costa e poi, al sesto/settimo giorno si ritorna più o meno per la stessa strada fino alle Alpi francesi dove cercheremo di fare più Colli possibili prima di risalire in auto e tornare a casa.
Che ne pensate? Unica cosa non ho fissato alcuna sosta/visita nelle città dove passeremo perchè abbiamo dato priorità alle strade montane ;)
Lamps!

GATTOFELIX
28-07-2016, 16:36
Anche noi in Spagna quest'estate o meglio in Settembre (io e moglie)...
Genova/Carcassone - Carcassone/Biarritz/Bilbao - Madrid (5 giorni) - Saragozza (3 giorni) Avignone e Mont Ventoux per i bellissimi ... panorami...
http://theantennasitearchive.com/pictures/france/donated/beaumont-du-ventoux-d97401.jpg

Avignone/Cannes - Cannes/Genova ... totale 16 giorni
Spero che a Settembre faccia meno caldo

alexa72
28-07-2016, 19:58
Però bei panorami, ma quella strada la faccio in solitaria, senza moglie :lol: perchè a lei quel tipo di panorama non piace :lol:
Ho corretto il percorso...del post precedente.
Lamps!

alexa72
13-08-2016, 11:39
Ragazzi, tornati ieri sera dal giro, oltre 5000 km di divertimento :D
In sintesi ci siamo fatti gran parte della Francia: entrati dal Moncenisio, attraversata nella parte sud passando per Carcassonne (bellissima la parte fortificata), Andorra, Pirenei fino alla costa nord, poi invece di andare in Spagna ci siamo fatti Mont St. Michel (bellissima, se visitata di mattina presto...poi arriva la massa :rolleyes:), le spiagge dello sbarco di Normandia (da vedere!!!), per poi puntare a sud attraversando Parigi e passando per il parco naturale del Morvan (bello!) per finire sulle Alpi per goderci i Colli e le gole di Daluis.
Insomma, 12 gg. di clima fresco, strade bellissime, poco traffico, gente rispettosa e praticamente niente pioggia (mezza giornata).
Quando ho un po' più di tempo faccio un report ;)
Grazie a tutti per i consigli!!!
Lamps!