PDA

Visualizza la versione completa : Led o xenon su r1150r? Qualcosa sta cambiando?


corrix26
11-07-2016, 22:37
Buonasera gente. Dunque, la questione che sto per sollevare, per certi versi è trita e ritrita. Ma si sa, la tecnologia va avanti, e allora credo sia giusto sollevare di nuovo il problema della scarsa illuminazione della mukka.
Il punto è questo: la r1150r fa poca luce, e questo si sa. Qualcuno ha provato lampade di varie marche con effetto xenon e scarsi risultati. Ho letto anche l ottima guida non ricordo di chi, sul montaggio del bixenon mediante sostituzione faro con quello della hornet 600. Ottima soluzione, che però purtroppo, snatura l'originalità della moto. Del resto, togliere quel bel faro bosch per piazzare un faro Honda, proprio il massimo non è. Altra possibilità è quella del montaggio xenon h4 solo anabbagliante, che però presenta limiti sul faro lungo. Oppure montare un bixenon tagliando il retro del fanale originale per poi reincollarlo dopo aver fatto posto alla profonda h4 bixenon: mi sa un po' di accrocco...
Allora, visto che vorrei evitare anche l'opzione di faretti aggiuntivi, che mi sanno troppo di gs, mi chiedo:
1) che altre possibilità abbiamo per avere più luce?
2) le lampade h4 a led, a che punto evolutivo sono? Chi le ha già provate? Sono in grado di sviluppare luce in modo preciso e direzionale nella parabola del faro originale?
Io con questa moto ci sto viaggiando e vorrò viaggiarci tanto, ma proprio tanto, e avere più luce, specie quando si è lontani da casa, lo trovo molto utile, quasi essenziale.
Chi ha proposte o novità interessanti?

frank50
11-07-2016, 23:34
sulla RT LC ho immediatamente sostituito la moscia lampada BMW con una Led col ballast canbus e mi si è fatto giorno anche alle 13,00. guarda APARTS.it

ovviamente la parabola va regolata in modo che il fascio di luce non sia più alto di una targa di auto a 10 mt, così non abbagli nessuno.

Led è bianco, xenon 4.800 K° è comunque azzurrino (Pula/Revisione biennale)

joe1949
12-07-2016, 00:06
Ciao Frank50, sono anch' io da pochissimo possessore di una r1150r e sono assai interessato alla cosa dato che ieri sera, prima uscita notturna, ho notato l' inadeguatezza del faro anteriore: si tratta di queste lampade?

http://www.aparts.it/lampadine-a-led/579-lampadine-t10-canbus-.html

Se per qualche motivo il link contravvenisse al regolamento, prego la Moderazione di avvertirmi che editerò innediatamente il post eliminandolo!

frank50
12-07-2016, 08:48
il sito è quello ma per la sola lampada anabbaglianteLED guarda anche qui e chiedi l'attacco diverrsoda H7: http://www.easyelettronica.it/epages/55342.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/55342/Products/0213


oppure chiama Paolo di Marmorata Freedom Machine a Roma (dopo le 10,00, non ho sottomano il tel. ora) e ti saprà dare tutte le info necessarie ei ti spedisce quello che ti sserve

joe1949
12-07-2016, 09:09
Grazie Frank, ma la r1150r non monta in origine un' H4?
L' ideale sarebbe trovare un klt led H4

corrix26
12-07-2016, 11:36
Per ora grazie per le risposte. Spero ce ne siano altre. I kit h4 si trovano, ci sono sia cineserie (che io eviterei consigliandolo anche agli altri) che prodotti di marca. Io mi affiderei sempre a un buon marchio, ma il punto è un altro: è avere risposta da qualcuno che ha fatto qualche prova. Sarebbe interessante saperne la moto, il prodotto usato, rendimento e se possibile, foto.
A voi! ;)
Lamps

tex_Zen
12-07-2016, 14:24
io sulla 1200r ho montato due H7 xeno

pagato il kit con centraline 20euri o giu di li

il montaggio non è proprio immediato, bisogna trovare dove metterete centraline (montate sotto quella centrale della moto) e cablato le lampade modificando li spine originali per essere collegate alle centraline.

risultato ottimo, di sera si vede a giorno, in maniera passiva il faro è bello visibile anche di giorno da chi si incrocia a tutto vantaggio della sicurezza.
unico problema è l' abbagliante che pur funzionando bene è poco funzionale, mi spiego:
la lampada per far bella luce ha bisogno di scaldarsi 5-10secondi, va da se che usata come abbagliante, quando si accende non fa così tanta luce quanto potrebbe.
ora vedo se trovo una H7 più pronta da sostituire perché di notte, a lampada calda, illumina tutto e tutti.

Roth
12-07-2016, 14:40
tex_zen di che hanno è la tua 1200r ?

tex_Zen
12-07-2016, 15:11
è una 2007

joe1949
12-07-2016, 17:28
io sulla 1200r ho montato due H7 xeno

pagato il kit con centraline 20euri o giu di li

...

In effetti l' utilizzo dell' abbagliante in quella maniera con le lampade xenon non è corretto: nelle auto (e anche le moto) che montano lo xenon di primo equipaggiamento l' abbagliante (ma anche il lampeggio) è dato dallo spostamento repentino di uno schermetto metallico tramite un' elettromagnete: in pratica la lampada è sempre solo una che funge sia da anabbagliante che da abbagliante; comunque io vorrei evitare modifiche rognose o peggio ancora irreversibili! :confused:

frank50
12-07-2016, 21:15
io sulla 1200r ho montato due H7 xeno

pagato il kit con centraline 20euri o giu di li

unico problema è l' abbagliante che pur funzionando bene è poco funzionale, mi spiego:
la lampada per far bella luce ha bisogno di scaldarsi 5-10secondi, va da se che usata come abbagliante, quando si accende non fa così tanta luce quanto potrebbe.
ora vedo se trovo una H7 più pronta da sostituire perché di notte, a lampada calda, illumina tutto e tutti.

il limite dello xeno è proprio il tempo di riscaldamento mentre il Led è immediato

frank50
12-07-2016, 21:17
Per ora grazie per le risposte. Spero ce ne siano altre. I kit h4 si trovano, ci sono sia cineserie (che io eviterei consigliandolo anche agli altri) che prodotti di marca. Io mi affiderei sempre a un buon marchio, ma il punto è un altro: è avere risposta da qualcuno che ha fatto qualche prova. Sarebbe interessante saperne la moto, il prodotto usato, rendimento e se possibile, foto.
A voi! ;)
Lamps

la differenza tra lampade LED cinesi e di marchio è di poche decine di Euro, ormai, non rischierei soprattutto per la durata

corrix26
12-07-2016, 23:31
Dunque, la questione dei prodotti di marca o cinesi credo sia basica: un impianto elettrico non può prescindere da prodotti validi, perché se quando va bene si brucia solo una lampada, quando invece si è sfigati si combinano danni più seri. Specie sulle parti elettriche ed elettroniche, tutti noi dovremmo reimparare a comprare roba seria ed evitare cineserie, che tanto si sa, chi più spende, meno spende.
Ora, a parte questo, considerando che sulla r1150r il bixenon non ci entra, mentre lo xeno faro basso è limitante sulla qualità della luce sul faro lungo, qualcuno ha per caso provato lampade h4 a led sulla mucca?
Ah, grazie frank50, sei molto partecipe alla discussione, mi fa piacere. :)

the wall
12-07-2016, 23:35
Mi aggrego qui anch io visto che mi interessa x la mia r850r comfort si trova qualcosa???grazie

joe1949
13-07-2016, 06:31
Oggi chiamo il mio concessionario Citroen che è anche un amico, oltre che un motociclista (Africa Twin tipo vecchio) ed è parecchio attento ai problemi di illuminazione: vediamo che consiglio mi da, poi riferisco

Mario1150
13-07-2016, 08:21
Ho montato varie lampade... Mi sono trovato bene con la berner si adatta molto alla geometria della parabola...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

frank50
13-07-2016, 08:40
Ah, grazie frank50, sei molto partecipe alla discussione, mi fa piacere. :)

grazie, trasferisco volentieri la mia esperienza di Xeno e Led fatta in circa 300.000 km in 8 anni di KLT, GS, ADV bialb., RT LC e ADV LC

corrix26
13-07-2016, 11:51
grazie, trasferisco volentieri la mia esperienza di Xeno e Led fatta in circa 300.000 km in 8 anni di KLT, GS, ADV bialb., RT LC e ADV LC

ho appena chiamato marmorata. Mi ha detto che secondo lui il led sulla r1150r non ci sta per via della profondità del dissipatore di calore posteriore, insomma, anche la lampada led sembra troppo profonda per essere inserita nel faro originale. Io poi a marmorata ho chiesto se secondo lui nel faro in questione, riesco ad infilarci una lampada led con dissipatore di calore in maglia metallica flessibile. Lui mi ha risposto che forse ce la faccio, ma me lo sconsiglia, poichè la parabola della moto non è molto compatibile con il tipo di propagazione di luce del led: secondo lui vedrei una sorta di vuoto luminoso al centro della strada e una illuminazione non eccezionale nella restante zona illuminata (mi chiedo come abbia potuto darmi un giudizio sulla efficienza luminosa, visto che dice che una h4 a led non entra nel faro...).

frank, la tua moto su cui hai piazzato la lampada led, ha un gruppo ottico lenticolare o a parabola classica?

corrix26
13-07-2016, 11:53
Ho montato varie lampade... Mi sono trovato bene con la berner si adatta molto alla geometria della parabola...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciao. hai un link? non riesco a capire di che lampada parli... grazie

wildinnocent
13-07-2016, 18:26
ho appena chiamato marmorata. [...]con il tipo di propagazione di luce del led: secondo lui vedrei una sorta di vuoto luminoso al centro della strada e una illuminazione non eccezionale nella restante zona illuminata (mi chiedo come abbia potuto darmi un giudizio sulla efficienza luminosa, visto che dice che una h4 a led non entra nel faro...).

frank, la tua moto su cui hai piazzato la lampada led, ha un gruppo ottico lenticolare o a parabola classica?

Il problema delle luci a LED è che hanno un tipo diverso di propagazione, quindi risultano molto luminose se viste da davanti ma il potere illuminante (a meno di avere una prabola studiata appositamente) si disperde troppo e di fatto illuminano poco in lontananza

frank50
13-07-2016, 21:29
ho appena chiamato marmorata. Mi ha detto che secondo lui il led sulla r1150r non ci sta per via della profondità del dissipatore di calore posteriore, insomma, anche la lampada led sembra troppo profonda per essere inserita nel faro originale. Io poi a marmorata ho chiesto se secondo lui nel faro in questione, riesco ad infilarci una lampada led con dissipatore di calore in maglia metallica flessibile. Lui mi ha risposto che forse ce la faccio, ma me lo sconsiglia, poichè la parabola della moto non è molto compatibile con il tipo di propagazione di luce del led:

frank, la tua moto su cui hai piazzato la lampada led, ha un gruppo ottico lenticolare o a parabola classica?

la mia parabola RT LC era quella di serie per lampada alogena BMW, Paolo ha smanettato non poco per inserire la LED, ma perchè ha scelto di non smontare il faro ed era la sua prima volta con la RT LC. andrebbe fatta la prova per la R1150. Io non ho mai riscontrato buchi neri di illuminazione ed il fascio era molto profondo e illuminava alla grande. Non abbiamo/ha rimesso il tappo della parabola per via del dissipatore, ma non facendo guadi me ne sono fregato nei 15.000 km in 8 mesi, incluso l'Elefantentreffen

joe1949
14-07-2016, 07:42
Allora, ho parlato con il mio concessionario Citroen e restauratore di auto d' epoca (per hobby): il problema della r1150r è che il faro tondo è chiuso posteriormente e quindi niente lampade a led con dissipatori a ventolina e quant' altro pena forare il faro nella parte posteriore!
Opzione che sicuramente personalmente scarto a priori; intanto su suo consiglio ho lavato a modo il vetro dalla parte interna e la parabola che in 12 anni di utilizzo proprio puliti non erano e già la cosa è migliorata anche se non in maniera eclatante!

roberto40
14-07-2016, 08:24
Ragazzi, questo è il regolamento del forum (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=92&a=16), dategli cortesemente un'occhiata, con particolare attenzione all'articolo 3.
Grazie.

frank50
14-07-2016, 08:27
il problema della r1150r è che il faro tondo è chiuso posteriormente e quindi niente lampade a led con dissipatori a ventolina e quant' altro pena forare il faro nella parte posteriore!

solo per curiosità, non avendolo presente: la lampada alogena come è inserita nel faro della R1150R? Non c'è un tappo di plastica nera a chiudere avvitandolo a scatto, dopo la famigerata molletta di ritenzione? Nella KLT, GS, ADV, RT LC c'è ed è q uello che non abbiamo/ha rimesso Paolo per far posto al dissipatore

joe1949
14-07-2016, 13:46
No, Frank, c' è solo la "famigerata" molletta e nulla più, di tappi di plastica non ne ho visti, ma magari può esserci stato ed esser stato eliminato da qualche precedente proprietario, ma ora, guardando la part list non c' è ombra di tappi, quindi penso che non fosse previsto

corrix26
19-07-2016, 20:32
Quindi niente, alla fine la soluzione sembrerebbe essere quella dell'eresia: montare faro Honda hornet con le due lampade separate e montare lo xenon almeno sul mezzo faro...
Peccato, un vero peccato dover rinunciare o alla luce, o al fanale originale...
Se qualcuno ha novità che le scriva, altrimenti grazie a tutti per l'interesse ;)

joe1949
20-07-2016, 07:10
Mah, finchè le H4 a led non avranno luminosità superiore senza dover montare raffreddatori e alimentatori temo che non ci sia granchè da fare

barand
12-09-2016, 12:13
riprendo il 3d,
Un amico vuole montare lo xeno sulla sua R1200R; mi sono incartato con il tasto cerca e chiedo una domanda, per quelli che han montato lo xeno sulla R1200R:
la lampada è un H7 o H11?
Ho visto questo kit (H7)della xenonlamp http://www.shop.xenonlamp.it/personalizzati_bike.htm
va bene?
per l'installazione ci sono marticoleri modifiche da fare?
Grazie
Roberto

tex_Zen
12-09-2016, 22:30
la r1200 monta due h11
probabilmente vanno camblate adattando delle spine.
sulla mia ci ho perso un buon pomeriggio per fare un bel lavoro dovendo sostituire tutti i connettori e cercando il posto migliore dove mettere le centraline.

ricordati si non esagerare con i K delle lampade, 3500 son giusti e prendi due lampade separate, una standard per l' anabbagliante e una con accenditore rapido per l' abbagliante (prima di far luce servono 5/7secondi perche vadano in temperatura quindi per l' abbagliante serve una apposita che faccia luce da subito)

il_Masaccio
20-07-2017, 11:09
la r1200 monta due h7
Riprendo il post perchè vorrei cambiare lampade con qualcosa di più efficiente. La mia r1200r 2011 da libretto istruzioni monta H11 non H7.
Cosa mi consigliate?

tex_Zen
24-07-2017, 01:33
pardon, la 1200r monta h11, ho corretto il post

masaccio lo xenon è un altro pianeta rispetto le originali, cambiale, quantomeno quella anabbagliante