Visualizza la versione completa : Primo viaggio in moto in coppia al mare
Frankbook
10-07-2016, 12:54
Salve a tutti,
Forse riesco a convincere la mia compagna a partire in moto per una settimana al mare.
Si tratta di una sperimentaxione assoluta e ovviamente non posso proporle mete lontane che richieserebbero tappe molto faticose.
Visto che si parte da Bologna avevo pensato ad una settimama in sardegna o alla croazia.
Cosa mi consigliate?
Per la Sardegna ho consultato il sito della Grimaldi, due posti in poltrona piu la moto andata e ritorno me la cavo con circa 200 euro, che ne dite?
A proposito che differenza c'è tra poltrona e passaggio ponte?
Mentre per la Croazia brancolo nel buio. Trovandomi a Bologna quLe sarebbe il porto piu vicino per i collegamenti in Croazia? Quale meta dovrei prendere in considerazione per trovare le spiagge piu belle?
La mia intenzione sarebbe quella di trovare una base per alloggiare e poi di giorno in giorno spostarmi per raggiungere le localita piu suggestive.
In definitiva, cosa mi consigliate tra la Sardegna e la Croazia? Se avete anche altri suggerimenti li accetto ben volentieri.
Grazie
er-minio
10-07-2016, 12:57
Cosa mi consigliate?
Di non andare in moto al mare.
É la cosa più scomoda in assoluto. :lol:
A meno che la tua lei non sia ben predisposta verso il viaggetto in moto...
Frankbook
10-07-2016, 13:07
non ti seguo! Scusa, essendo agosto, immagino il traffico che troverei e il problema parcheggio auto se andassi con la moto.
In campania, ad agosto se vuoi andare nelle località piu gettonate (penisola sorrentina e costiera amalfitana) o ci arrivi via mare o su due ruote o altrimenti sei condannato a trascorrer mezza giornata nel traffico (e in romagna è più o meno lo stesso, se non peggio).
Frankbook
10-07-2016, 13:11
In ogni caso, una volta sbarcato ad Olbia, posso prendere in considerazione ogni posto della Sardegna (non per forza i siti piu inflazionati tipo golfo aranci o costa smeralda).
La mia lei purtroppo non è amante della moto, l'unico modo per farle posare le chiappe sulla sella è quella di portarla al mare.
3 anni fa sono stato in Normandia (5000 km in 9gg), l'anno scorso dolomiti e austria, Mia non le posso proporle simili imprese.
Allora evita di portarla in moto, rischi di passare una settimana di merda e minare seriamente il vostro futuro. :lol:
er-minio
10-07-2016, 13:28
non ti seguo! Scusa, essendo agosto, immagino il traffico che troverei e il problema parcheggio auto se andassi con la moto.
Premetto: al mare in moto ci sono andato per una vita. Con diverse ragazze sul sellino posteriore. (non così tante purtroppo :lol: ) L'ultima volta due estati fa, in costa azzurra, tra l'altro facendoci discreti viaggi tra posti dove dormivamo e mare ogni giorno, con la mia ragazza che non ama particolarmente la moto, ma avevamo trovato una specie di "metodo".
Perchè ti consiglio di no se a lei non piace: solo l'idea di rimettersi il casco a fine giornata, con la capoccia impastata di sale e la faccia rossa da sole, al terzo giorno invece di mettersi il casco le sembrerà di infilare la capoccia in un calzino usato, ma di quelli di spugna da sport, belli "raschiosi".
Idem per scarpe ed eventuali pantaloni lunghi (in caso) e o giacche/giacchette più o meno leggere a meno che non vai direttamente in bermuda e maglietta in moto (fatto pure quello, non è un j'accuse :wink: ).
Se ti devi portare l'ombrellone andrai in giro tipo cavaliere nero.
Gli asciugamani, una volta leggermente bagnati diventano il triplo (noi usiamo parei), etc. etc.
Farà un caldo di cristo... etc.
Tieni a mente un possibile "polpaccio su tubo di scarico". :lol:
Insomma, via terra, preferisco risalire in macchina in costume e ciabatte... dove l'unico sbattimento è quello di mettere l'asciugamano sul sedile e buttare tutto il resto nel portabagagli.
Nulla di trascendentale, in moto anche si fa, ma se a lei non piace andare in moto, rischi di fargliela odiare ancora di più. :wink:
Frankbook
10-07-2016, 13:35
quello di quest'anno è un tentativo, una tappa di avvicinamento. O si converte alla moto o dall'anno prossimo mi ritaglio spazio e tempo per viaggetto in solitaria.
Comunque io l'idea di scorazzare tra le spiagge della sardegna e crozia in moto non la vedo una cosa cosi difficile da affrontare, almeno a bordo di un gs 1200 con il tris vario, hai voglia di infilare asciugami e salvagente...
er-minio
10-07-2016, 13:38
non la vedo una cosa cosi difficile da affrontare, almeno a bordo di un gs 1200 con il tris vario, hai voglia di infilare asciugami e salvagente...
Difficile non lo è assolutamente.
Facevo presente le varie cose che daranno fastidio ad una persona a cui non piace andare in moto :wink:
Aleboxer
10-07-2016, 14:00
Concordo con er minio.
Le cose da lui dette, sarà un caso non lo so, ma sono capitate quasi tutte a me😂😂😂.
Valuta per bene spostamenti ed inconvenienti. Casco mica casco. Asciugamano o ombrellone.
Insomma, il problema fondamentale è lei, cioè che parti già che a lei non piace la moto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MassimoP_VR
10-07-2016, 14:05
valuta il nord ovest della Sardegna; tipo Santa Teresa Gallura e a scendere:
è spazzata dal vento , ogni giorno, io ci sono stato in agosto e c'era vento giorno e notte.
il che si traduce che in moto diventa quasi un piacere.
mai più di 27 gradi in 15 giorni, a ferragosto.
viceversa, se tu ti trovassi a nord-est tipo S.Teodoro/zona Olbia, potresti sperimentare un caldo feroce giorno e notte (sperimentato)
e come ti hanno già detto, in moto è la peggiore delle torture.
r1200gssr
10-07-2016, 14:30
Io primo viaggio in moto con moglie fatto in sardegna una settimana. Traghetto palermo-cagliari, passaggio ponte meglio di poltrona, paghi di meno, poi per riposare ti arrangi con materassino da palestra, fanno tutti così. Base fissa vicino cagliari, dopo colazione partenza ogni giorno una meta diversa e ritorno la sera alla base, doccia e via a cena. Le è piaciuto, non è stato massacrante e mi stressa per andare in croazia in moro😂
K25
In moto sul traghetto è d'obbligo la cabina, anche per le traversate diurne.
Frankbook
10-07-2016, 16:55
Io primo viaggio in moto con moglie fatto in sardegna una settimana. Traghetto palermo-cagliari, passaggio ponte meglio di poltrona, paghi di meno, poi per riposare ti arrangi con materassino da palestra, fanno tutti così. Base fissa vicino cagliari, dopo colazione partenza ogni giorno una meta diversa e ritorno la sera alla base, doccia e via a cena. Le è piaciuto, non è stato massacrante e mi stressa per andare in croazia in moro
Esattamente è quello che vorrei fare.
Sbarco a Olbia e poi faccio base in un agriturismo, b & b, alberghetto. Ogni mattina una spiaggia in località diversa, la sera cena e via. L'Importante è trovare un posto strategico da cui partire quotidianamente, secondo me nel raggio di 50 km dal punto base si possono vedere tante località diverse.
Non mi sembra una cosa irrealizzabile.
In moto sul traghetto è d'obbligo la cabina, anche per le traversate diurne.
La cabina l'ho presa 4-5 volte esluso quando ero bambino ;) e la nave la prendo diverse volte all'anno...
Esattamente è quello che vorrei fare.
Sbarco a Olbia e poi faccio base in un agriturismo, b & b, alberghetto. Ogni mattina una spiaggia in località diversa, la sera cena e via. L'Importante è trovare un posto strategico da cui partire quotidianamente, secondo me nel raggio di 50 km dal punto base si possono vedere tante località diverse.
Non mi sembra una cosa irrealizzabile.
È una ottima idea, le località sono tutte belle, scegli tranquillamente e divertitevi
La cabina l'ho presa 4-5 volte esluso quando ero bambino ;) e la nave la prendo diverse volte all'anno...
Ho preso il traghetto per e dalla Sardegna solo una ventina di volte.
Per arrivare a Civitavecchia mi devo fare più di 300 Km. Normalmente indosso abbigliamento tecnico, stivali, guanti ecc...
Già attendere l'imbarco con pantaloni di cordura o pelle e stivali ai piedi è un dramma, ma almeno una volta a bordo, vado nella mia cabina fresca, con bagno privato, mi faccio una doccia, mi metto un paio di pantaloncini e delle infradito, lascio caschi e altro, e me ne vado in giro per la nave, sui ponti esterni, al bar, al ristorante o al self service e quando sono stanco mi faccio una bella dormita.
Non sono zavorrato, non mi devo preoccupare di dove lasciare la mia roba, non mi devo preoccupare che qualcuno mi prenda il posto.
Mi fanno pena gli accampati nei corridoi, quelli stesi vicino i cessi, ma mi dispiace anche per quelli nel locale poltrone, storditi da miasmi e sonorità varie.
Non parliamo poi di come sono ridotti a volte i bagni...
Pensare, che nelle traversate diurne le cabine non costano nulla...
Cabina tutta la vita!!!
Anche solo come deposito bagagli vale almeno 200€ a tratta...
lorenzo.ghirardi
11-07-2016, 12:01
forse se non ama la moto è meglio iniziare con la classica giornata al lago, giusto per vedere se sopporta il casco o se dopo un'ora ti fa fermare per litigare.
ho visitato il nord della sardegna cambiando 2 alberghi, mi è sembrata un buon compromesso per poter lasciare le borse in stanza ed ogni giorno viaggiare leggeri (lo ammetto, non indossavo pantaloni lunghi e giacca ma pantaloncini corti e maglietta)... poi ho cambiato fidanzata.
in bocca al lupo
Non mi sembra una cosa irrealizzabile.
In bocca al lupo, fratello!!!!
Esperienza mia: premesso che a mia moglie piace andare in moto ( diciamo che le piace abbastanza)...
In moto niente mare, tutt'al più ti fermi due/tre giorni in un posto giusto, dimentichi la mukka e fai mare, e basta.
Fatto così in Andalusia e in Sardegna.
Per il resto del tempo-vacanza, giri in moto.
Con la mia consorte raggiunto compromesso: lei al mare in giugno con figlia e nipotina, a luglio-agosto due settimane in moto con me, senza mare a rompere le palle.
Molto meglio questa seconda soluzione, potendo.:lol:
Ah, sul traghetto : cabina o ponte, le poltrone sono un martirio.
:D:D:D:D:D
elikantropo
11-07-2016, 19:56
Andare in spiaggia con la moto mi fa schifo anche se son da solo.
Panzerkampfwagen
11-07-2016, 20:03
Vero.
Ti insabbi e son cazzi a tirarla fuori.
Sent from Tapatalk on NeXT
ettore61
11-07-2016, 20:36
Ho una moglie che è una che il casco con i capelli sporchi non se lo mette.
gli ultimi 3 anni, solo mare e moto.
Grecia, Sardegna, Sicilia, con scarpe con il tacco e il fono in moto e non ti dico gli abiti per la sera.
Bastano pochi accorgimenti.
1° è inutile che ti sveni per la cabina, la travesata per la Sardegna è veloce.
2° evita spiagge del cavolo, se non c'è la doccia non mi fermo nemmeno.
3° Mai stato sul molo con abbigliamento tecnico o stivali, scarpe da tennis e pantaloni estivi, fotte na sega dell'abbigliamento tecnico, in Grecia, senza casco e infradito.
Sulla nave ci sono le docce, anche se l'anno scorso, Civitavecchia Palermo, l'ho fatto in cabina,il prezzo era conveniente, ma Ancona Igou...... poltrona business, a mia moglie non è piaciuto, ma il viaggio era un po lungo.
Non andare in Croazia, il mare, forse è bello ma le spiagge, non esistono, ( fanno cagare)
Comunque con la moglie in moto bisogna mediare, ma appena si lamentano, tiri giu 4 madonne, vedrai che ci pensano 2 volte prima di rirompere i maroni.
altrimenti vale sempre la regola: se vuoi e cosi altrimenti ciccia.
Vanje1965
11-07-2016, 20:42
Ma quante storie! La settimana in moto falla all'Elba. Belle spiagge, viaggi corti, clima tollerabile, con tutti i vantaggi di mettere il GS dove vuoi e di non dover fare mille mila km per andare a casina. E vai di sandalino e bermuda. Io ci ho fatto più volte la sardegna, mi sono insabbiato e sono uscito, la mia metà (grande passeggero) non si è mai annoiata. Scorci, odori, libertá. Falle vedere cos'é che ci appassiona così tanto, e di come puó essere inserita, nella tua vita CON la moto. Non esagerare con il tragitto e per stavolta metti la moto davanti alla tua metá.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Frankbook
11-07-2016, 20:52
Secondo me c'è un equivoco di fondo: mi parlate di rischio di jnsabbiarmi con la moto. Ma io intendo andare a mare con la moto nel senso di usare la moto come mezzo di trasporto per raggiungere localita di mare, mica la moto me la voglio portare in acqua o sul bagnasciuga!!!
Quando sono a casa al sud vado sempre a mare sulle due ruote ma mi fermo sulla strada o ad un Parcheggio e la trovo una soluzione comodissima oltre che necessaria causa traffico.
ettore61
11-07-2016, 21:11
e chi ha parlato di insabbiamenti, si insabbiano i capelli della moglie al massimo, i ci vado con la RT, se si insabbia, ci vuole il trattore per tirarla fuori.
:lol::lol::lol::lol::lol:.
in Sardegna, con i soldi che avrei speso per parcheggiare l'auto, ho pagato la benzina, solo per la spiaggia, tutte anche le più scrause, 8 euro al giorno, con file interminabili per arrivarci, e non provare a parcheggiare lato strada anche a un km dalla spiaggia, volano multe a tutto spiano, viste con i miei occhi, ho pure insultato i vigili..
inoltre alla sera se esci, altre code e smadonnamenti e soldi per i parcheggi.
10 gg, ci lasci un bel 150 euro solo per parcheggiare.
e ti dico, non mi è neanche piaciuta, la Sicilia da 10 a 0 alla Sardegna.
parere personale.
Panzerkampfwagen
11-07-2016, 21:15
Maddai?
Non intendevi tipo Parigi Dakar?
Uh..
Sent from Tapatalk on NeXT
kramponi
11-07-2016, 21:47
Il mio primo viaggio in assoluto in moto è stato su un Ninja 600 per l'isola d'Elba con zaino sulle spalle. Arrivata distrutta all'imbarco a Livorno da Milano, ma poi nessun problema. Cmq l'ho fatto perché già mi piaceva la moto. Se alla tua compagna non piacciono le 2 ruote, lascerei perdere, rischieresti una settimana di malumori.
Avevo cm qualche anno in meno, oggi non farei più nessun viaggio con lo zaino sulle spalle...w i bauletti😀😀
Elycando
12-07-2016, 09:40
Grecia, Sardegna, Sicilia, con scarpe con il tacco e il fono in moto e non ti dico gli abiti per la sera.
Azz Ettore...
Ma come cacchio fai a guidare con le scarpe col tacco??
:lol::lol::lol:
Antonio Tempora
12-07-2016, 09:56
Ciao
Viaggio in moto con mia moglie dal 1992 quando acquistai la Honda Dominator solo per tornare in Corsica e visitare la Saleccia.
https://imageshack.com/i/pmKVlyLYj
Con quella moto abbiamo fatto più volte Corsica-Sicilia-Elba-Sardegna.
Poi con il GS1100 del 1994 più di km.120.000 attraverso Grecia-Turchia-Marocco-Tunisia-Francia-Spagna e naturalmente tante vacanze di mare in Sardegna-Corsica-Elba.
https://imageshack.com/i/pnPzDFRRj
Con l' attuale GS1200 del 2006 Km.130.000 attraverso Balcani-Turchia-Siria-Giordania e naturalmente vacanze solo mare in Grecia-Elba-Corsica.
https://imageshack.com/i/pl24y28lj
Se mia moglie continua ad accompagnarmi non come "zainetto" ma vero e proprio "co-pilota" non è solo perchè le piace la moto, condizione necessaria ma non sufficiente, ma soprattutto perchè le rendo piacevole il viaggio.
1- "I capelli si sporcano ed il casco puzza di sudore" - I capelli si lavano e bisogna SEMPRE indossare il sottocasco, soprattutto d' Estate, vedrai che il casco non si inumidisce di sudore ed i capelli non si spezzano. Vestitevi leggeri ma "tecnici". Tutti parlano dell' evoluzioe tecnica delle moto negli ultimi 20 anni ma quello che ha VERAMENTE contribuito allo sviluppo del Moto-Turismo è stata l' evoluzione dell' Abbigliamento-Tecnico: Capilene o simili per l' abbigliamento intimo e Goretex rendonoi i viaggi molto più confortevoli. Ti garantisco che d'Estate, con il sole a picco è MOLTO più confortevole ( e sicuro ) un casco areato, una maglietta ed un boxer in capilene, una giacca in goretex ed una pantalone lungo di cotone con protezione e scarpe con protezione, che bermuda-Tschirt-infradito.....
https://imageshack.com/i/pomBLSzBj
2- "Gli asciugamani ed i teli da spiaggia si bagnano e raddoppiano di volume" - Io metto 2 teli e 2 parei in una delle borse aggiuntive laterali ( sopra le Vario - vedi foto ) con la borsetta creme solari, i miei sandali ed il kit " mi spoglio e vado in spiaggia" (costume e T-Schirt ). Considerando che dormite in albergo puoi sempre sciacquare ed appendere ad asciugare.
https://imageshack.com/i/polqJCHyj
3- Guidi un GS1200, moto adatta ai viaggi con la propria compagna o moglie ( ma pure fidanzata-strappona-amica compiacente che te la dà e te la fa vedé.....). Caricala e fregatene di "Viaggiare Leggero". Non è un viaggio Off-Road ma una vacanza in moto al mare con percorsi a breve raggio.
4 - "Passaggio ponte o Poltrona" - Cominciare un viaggio in maniera disagevole non è mai un buon inizio.....Perchè non scegli di investire in una cabina o meglio ancora una meta, Elba o Corsica ( comunque io arrivato a Livorno da Roma prendo lo stesso la cabina per arrivare a Bonifacio ) con una traversata meno lunga della Sardegna ?
5 - Bagaglio - Le donne hanno esigenze diverse dalle nostre: falle portare quello che le piace, una volta messo nelle borse aggiuntive le cose più ingombranti è incredibile quanta roba entri nelle borse interne. A mia moglie lascio la sua più quella lato scarico per le sue scarpe ( io ne porto solo un paio lei almeno 3 ). Vedi la foto del suo bagaglio per il viaggio Siria-Giordania del 2007.
https://imageshack.com/i/pon3ylKEj
6 - Mestruazioni e Pipì - Le donne sono diverse da noi anche fisiologicamente: Fanno la pipì piùspesso ed hanno le mestruazioni. Tienilo in conto per fare soste lungo il tragitto e calcolare "quei giorni" nel calendario del viaggio.
7- E' una vacanza al mare in moto - Meglio fare soste nello stesso albergo e girare alla scoperta delle spiaggie tornando nella stessa camera senza l' incubo di "Fai e Disfai i bagagli ogni giorno".
Ti auguro di fare una splendida "Prima di Tante Altre" Vacanza in moto e di poter postare anche tu alla fine una foto come questa nostra alle Eolie nel 1994
https://imageshack.com/i/pnYsgjZ5j
Noi quest' anno, dopo una breve vacanzina in Grecia a fine Giugno, ce ne andiamo in Marocco-Portogallo questo Agosto. Km.10.000 di cui i primi 3 giorni Km. 2500 per arrivare ad Algeciras. Tutti alberghi. 3 giorni di mare sulla Costa Atlantica. Resto visite e panorami e 4 notti a Lisbona...
Buon Viaggio
@Frankbook
se dopo questa settimana non ti molla, forse è quella giusta:)
asderloller
12-07-2016, 10:51
bel post @antonio tempora!
anche per me la zavorrina è un membro fondamentale dell'equipaggio ;)
spesso si accorge di pericoli a cui non faccio caso, magari quando la stanchezza ha preso il sopravvento e poi è bellissimo condividere il viaggio in moto, che è sempre avventuroso!
bello vedervi affiatati così, la moto IMHO aiuta anche la coppia :lol:
@Antonio Tempora i tuoi interventi e i tuoi report come al solito sono di altissimo livello.
E concordo con te ,abbigliamento tecnico sempre
il franz
12-07-2016, 11:46
Antonio Tempora e sua Moglie sono straordinari, ma per tutto il resto con donne "alla scoperta della moto" quoto Er-Mino (integralmente)
Solo per esempio (poi ognuno ha i propri convincimenti e esperienze personali).
6 Anni fa' ,mia zavorrina di allora,mai stata in moto (eccetto "marchette da week end") decisa a sperimentare la vacanza "Lunga" in moto(con mia comprensibile preoccupazione..)..
Grecia,caricato oltre ogni ragionevole possibilita' e... se la ricorda ancora adesso!!(anche se non stiamo piu' insieme) .
20ore di nave (cabina tutta la vita anche se fossero la meta' delle ore!!!),fatte (in 10gg) IOS,PAROS,SANTORINI E MYCONOS,sono diventato un master di carico e scarico moto da traghetti (con un paio di cagoni per via delle rampe..) ..
Consigli per LEI: Miniabiti e parei (se accuratamente arrotolati secondo una tecnica che non ho mai approfondito,le consentono di cambiarsi praticamente tutte le sere (e per una novizia della moto e' un Jolly che puoi giocarti..),il resto normale dotazione. .
E,abbiamo fatto poi Spagna ,Austria Croazia ecc...
Buon viaggio.
Frankbook
12-07-2016, 22:52
complimenti vivissimi ad Antonio tempora e gentile consorte, siete dei grandi. Spero anche io che l'esperimento di quest'anno sia per me il primo di una lunga serie di viaggi in coppia.
Siamo ancora in fase di studio, l'unica certezza è che partiremo in moto nella prima settimana di agosto. Considerando che la seconda la faremo al mare, sfruttando la casa di famiglia senza troppi sbattimenti, stiamo un po' rimodulando il tutto e valutando anche altre mete. Nel senso che valuteremo negli ultimi giorni che direzione prendere.
Del resto i miei unici viaggi in moto (In solitaria, Normandia e Austria) sono stati tutti all'insegna dell'improvvisazione, faremo anche stavolta così.
Vi terrò aggiornati..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |