Visualizza la versione completa : Marocco-Sahara-Mauritania
Buonasera a tutti, avevo bisogno di aiuto ovvero:
Sto organizzando un viaggio ( come tutti gli anni ) avevo pensato di arrivare in Tunisia e Arrivate i Marocco passando per l'Algeria, poi ho scoperto che era impossibile attraversare il confine fra gli ultimi due stati.
Così ho pensato di fare Marocco-Sahara occidentale- Mauritania, che dite se po fa? avete notizie in merito?
Saluti
Alex
seagulls
08-07-2016, 16:14
Mauritania?
Non raggiungibile! Cerca un'alternativa al Nord Africa; ora non è il momento.
ciao.
Certo che la Mauritania la si può attraversare
Come no...puoi scorrazzarci in lungo e in largo....vai nella sezione "Sicurezza"
http://www.viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/mauritania.html?no_cache=1
Siamo tutti attratti da questo viaggio, io per primo !
Penso che pero' come hanno scritto non sia proprio il momento...:mad:
Nessun problema sull'asse Nord\Sud da Ndb a Nkc e poi eventualmente Rosso o Djema per entrare in Senegal. Tranquilla anche la zona fino ad Atar\Cinguetti\Ouadane, sulle strade troverai un sacco di check di militari\gendaremerie e Gssr che è la nuova polizia regionale turistica per cui portati un sacco di fiches (tra andata e ritorno ce ne vogliono almeno una 70 considerato che cominciano\smettono di chiederle da Sidi AkhFennir in West Sahara).
Discorso diverso sulla route dell'Espoire... a gennaio mi han detto che da Kiffa impongono scorta militare fino a Nema (ma in effetti andare da quelle parti ha senso solo se vuoi entrare nel Mali da nord). Eviterei anche perchè a parte la mitica Oualata non c'è molto altro da vedere di significativo in quelle zone. Volendo spingersi verso sud est esiste comunque una via poca trafficata e abbastanza sicura sull'asse Aleg\Kaedi\M'bout\Selibabi.
Benzina si trova senza problemi sulla NDB\NKC mentre se vuoi salire verso Atar conviene portarsi una tanica perchè ad Akjout c'è solo al mercato nero in fusti. Arrivato ad Atar nessun problema così come le oasi di Cinguetti o Ouadane.
Alloggi abbastanza cari per quel che offrono... intorno alle 10000 UM circa 30 euro per dormire\cenare e colazione.... molto restii a contrattare... i mauri son tutti affaristi.
Occhio al visto... in teoria si può fare a Roma (120 euro per un'entrata) o a qualcosa meno a Rabat, ma in dogana da qualche mese fanno le bizze e non lo riconoscono costringendoti a farlo direttamente al confine per altri 120 euro. A gennaio mi hanno piantato una grana infinita perchè io ed altri 5 avevamo un visto gratuito per ONG e han voluto parlare con l'ambasciata di Roma e 10 euro di mancia per farci entrare.
Per cui ti consiglio di farlo direttamente lì, dopo il controllo dei militari c'è il baracchino dei visti... ti fanno la foto e lo stampano all'istante. Puoi pagare ovviamente in euro.
Hanno tolto il "Transitaire" che si erano inventati a gennaio 2015, perciò si compila il solito "passavant", si firma dai doganieri e si lasciano 10 euro se non ricordo male. C'è pieno di Faux Guides che volendo ti aiutano a sbrigare tutte le pratiche... ne puoi fare tranquillamente a meno e risparmiare qualche soldo. Sempre in dogana trovi il cambia valute e compagnia di assicurazione per provvisoria che costa circa 20 euro per 15 gg.
Ndb e Nkc non hanno niente da offrire... si salva un pochino Cap Blanc, il Banc d'Arguin (senza farlo tutto che ci vuol autonomia e capacità in off puoi entrare dalla sterrata che parte dalla Gare du Nord a metà tra Ndb e NKC e fare una puntata fino alla sede del parco), il mercato del pesce di NDB e le spiagge limitrofe al pomeriggio quando rientrano le pinasse), il parco di Dwialing al confine con il Senegal e ovviamente le oasi di Terjit\Cinguetti\Ouadane che puoi raggiungere senza problemi su delle toule onduleè facili.
Per il West Sahara... 'na palla unica rotta solo da Layoune\Boujdour e Dakhla (che è in effetti l'unica cosa di carino scendendo)... benzina ogni 150 km, al tramonto i check ti fermano e ti obbligano a dormire lì, per cui regolati.
Se vuoi fare off la cosa è un pochino più interessante.. da Smara e volendo anche prima scende la pista Paris\Dakar e sono quasi 1000 km fino al confine di off. Occorre autonomia di almeno 480/500 km.
Ti consiglio la sosta prima del confine al Hotel Barbas, circa 80 km dalla dogana... la mattina partendo alle 8.00 arrivi giusto giusto per l'apertura dei cancelli alle 9.00.
Non ho report di quest'anno che sono sceso in Burkina, c'è solo un video dove puoi vedere qualcosa qui:
Bike 4 Sahel (https://www.youtube.com/watch?v=Dv_qpZzT8jg&feature=youtu.be)
oppure questo è il report del girello dello scorso anno
Western Sahara Mauritania On Off Report (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432134)
Se ti serve altro non hai che da chiedere.
Come no...puoi scorrazzarci in lungo e in largo....vai nella sezione "Sicurezza"
http://www.viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/mauritania.html?no_cache=1
Paolo... lo sai benissimo che fosse per loro non dovresti nemmeno uscire dall'Italia.... cerchiamo di essere obbiettivi che non tutti i mauri son terroristi. Basta stare lontano dall'Est.
Quoto Fagot, infatti, dai un'occhiata a "sicurezza" per il Regno Unito, per esempio
Diego, mi sembra di capire che l'amico, che non sapeva che il passaggio tra Algeria e Marocco è quantomeno "azzardato"...per non dire altro,...non dico che mi appaia un filo sprovveduto (senza offesa) ma andare a dirgli che non ci sono problemi a visitare la Mauritania beh....se ci va da solo e senza cognizioni di quello a cui potrebbe andare incontro, ritengo sia un po' rischioso....non tutti hanno l'esperienza che hai Tu e sanno che comportamenti tenere, dove andare e dove no.....poi, se lui vorrà, conoscendo le proprie capacità , dirigersi in quei territori....buon per Lui ( magari è il "David Livingstone" degli esploratori)....per non saper nè leggere nè scrivere preferisco sconsigliarlo che dire Vai a cuor leggero. Tu giustamente hai fatto una disamina corrretta della situazione ma tieni anche presente che un conto è essere "navigati", un conto è partire allo sbaraglio....perchè di "Sbaraglio" stiamo parlando visto che sarebbe la prima volta che entrerebbe in territorio a lui sconosciuto, per di più in un periodo un po' travagliato....P.S. l'accostamento sicurezza tra Mauritania e Regno Unito mi suona un po' ridicolo...
O.T - Caro Diego...scusa per l'appunto....sono alla fine riuscito a combinare la trasferta in Madagascar...parto a Ottobre con alcuni ex Dakariani (molto ex)...se fossi interessato mi farebbe molto piacere la tua compagnia
Non hai idea di quanta gente ci passi su quella striscia di asfalto da 3k che scende da Tangeri a NKC... con tutti i problemi della parte orientale è ormai rimasta l'unica via di accesso sicura al centrafrica. I mauri lo sanno e proprio per questo motivo la presidiano in modo capillare, idem per i marocchini che hanno questo atteggiamento in Western Sahara da anni. Sulla pista per Djema rispetto a 5 anni fa dove trovai solo il guardiaparco ora ci sono tre check.... l'Africa Race continua a scendere tutti gli anni... ho consigliato la cosa ad altri qui dentro e tutti quando rientrati hanno confermato il clima di tranquillità che si percepisce.
Parlando con i locali (compresa la gendermerie e i militari) mi hanno confermato che l'insicurezza c'è solo verso le zone desertiche ad est al confine con il nord del Mali, dove i "cattivi" si sono ritirati dopo le azioni di pulizia dell'esercito francese e maliano.
Per scendere fino a NKC o Dakar non mi sembra che sia necessaria questa grande esperienza... fatta la frontiera in Marocco son tutte uguali.
Paolo... lo sai benissimo che fosse per loro non dovresti nemmeno uscire dall'Italia.... cerchiamo di essere obbiettivi che non tutti i mauri son terroristi. Basta stare lontano dall'Est.
Non parliamo di Napoli e dei suoi terribili quartieri da dove non esci più :lol:
....Sai...gli unici e soli problemi di "Insicurezza" che ho avuto nei miei giri, sono stati proprio con Gendarmerie locali e Check-Point dell'esercito....presidi più o meno regolari capitanati da sprovveduti o incapaci graduati più intenti a spillare mance che ad effettuare veri controlli...forse sono un po' prevenuto!....farsi sparare addosso senza sapere perchè non è stato piacevole ma sto parlando di altra zona e di parecchio tempo fa... se ora la situazione è come la descrivi non metto lingua.....
Mai avuto un problema ad un check "serio" sotto il tropico... son tutti giovani che si fermano almeno 3 o 4 settimane nel baracchino e ci vivono con branda, fornello a gas e Ak47. Il pane a volte qualcuno di passaggio glielo lascia. Non vedono nessuno o quasi per cui se passa uno straniero, in moto oltretutto, è solo un'occasione per fare due chiacchiere o fumarsi una sigaretta insieme. Con la fiche ho sempre risolto velocemente quando volevo, mentre se anche per me era occasione per una pausa, dopo averla data scendevo, due passi, due chiacchiere, un tè o un caffelatte alla mattina nel loro baracchino. Mai avuto richieste di soldi... mi han chiesto spesso invece medicinali, per lo più antidolorifici perchè qualsiasi problema hanno devono aspettare la fine del turno e il rientro in caserma per risolverselo. Paga media mensile 300 euro.
C'è solo un punto dove ultimamente han preso l'abitudine di chiedere mance: la dogana di Djema. 10 euro per mettere timbro in uscita e ritirare passavant... non sono affatto dovuti... si sono adeguati alla brutta tradizione di Rosso, dove c'è qualcuno che è riuscito a lasciare per nulla 150 euro. Ma anche lì basta un po' di determinazione e fargli capire che sai come funziona la cosa che smettono di chiedere la seconda volta.
Grazie Ragazzi, grazie a tutti di cuore siete un riferimento, un abbraccio a tutti
Alexbox
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |