Visualizza la versione completa : Bobina bruciata
che palle !
durante la mia vacanza in irlanda ( tornato oggi) . ho sentito la moto non reattiva come sempre, strappava nella marce basse e non riprendeva alle alte. ho intuito che andava a 5 e poi una telefonata in italia al mio conce.me lo ha confermato. anche se non si è mai accesa la spia di avaria motore, il difetto rendeva di fatto la moto inguidabile e poi c'erano da fare 2000 km per tornare a casa.
così il nav. mi ha portato da mamma a cork ( deviazione di un 100 km e giornata fottuta ) e meno male che avevano la bobina di ricambio ( la n.1 ) . intervento in giornata e spesa di 265 euri :mad: ( mi pare di aver capito che in italia mi sarebbe costato un cento in meno - vai a capire questi listini :confused::( ) . il tizio , un paraculo di nome Jer, mi dice che la bobina si sarebbe bruciata perchè ho lasciato la moto parcheggiata sotto la pioggia ( e si che di pioggia se ne intendono ) sul cavalletto laterale e così facendo l'acqua è defluita intrufolandosi e bruciando la bobina.
ora, è vero che ho lasciato durante le notti la moto sul laterale, è vero che ha piovuto di brutto insieme a forte vento, ma è possibile secondo voi una cosa del genere ?
il punto più importante per me è che ora non sento più la moto affidabile !!:(
lo bobine sono 6 , la moto ha 53000 km e non sempre si può raggiungere o è disponibile un centro di assistenza .
che palle !:mad:
comincia a farsi spazio l'idea di cambiarle preventivamente ( le rimanenti 5 bobine ) ma con quale garanzia di durata ? :mad:
l'inaffidabilità della moto è una cosa che non sopporto .
Se solo quella cavolo di goldwing fosse meno :kermit: :lol:
che ne dite ?
Dico che le bobine sono un problema di tutte le moto, ma che quelle bmw siano delicate è cosa nota. Questa del cavalletto laterale è una indicazione da tenere in conto.
Sotto il sole no a causa dei comandi, sotto l'acqua nemmeno, forse sotto la neve.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Ma se si viaggia quando piove si può piegare?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
A motore caldo l'acqua evapora 😃😃😃😃 spiritoso 👍👍👍
Se piove molto, bolle!
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
l'inaffidabilità della moto è una cosa che non sopporto .
sacrosanta verità.... ti toglie la gioia di andare in moto:mad::mad:
Sotto il sole no a causa dei comandi, sotto l'acqua nemmeno, forse sotto la neve.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Il sole è cosa ormai vecchia di qualche anno. Adesso la novità è l'acqua😃😃😃
A me é andata peggio , dopo una cavalcata Pesaro Venezia sotto un deciso acquazzone ( l'unica acqua che ricordo) la moto ha iniziato ad andare male in staccata. Arrivato in officina era evidente che andava a 5 . la bobina 1 era completamente ossidata e con essa si era rovinata anche la candela che nel tentativo di smontarla si é spezzata .
Risultato smontaggio della testa , cosa non semplice , e + di 600 euro di riparazione.
Posssibile che una moto fatta per viaggiare in tutte le condizioni possa avere un inconveniente del genere???????
E me cojons! Ma scusa la candela la ha spezzata il meccanico? E poi ti ha fatto pagare la riparazione??
Fiskio@62
05-08-2016, 15:25
in effetti
Ogni tanto mi si accende la spia motore e dopo, questi comincia a funzionare in modo irregolare. Spegnendo il motore in movimento il difetto scompare per poi saltare fuori in modo irregolare.
Ho preso appuntamento con il concessionario oggi e la diagnosi ha dato bobina n
4 da sostituire. Ma oggi il difetto nel viaggio dal conce non l'ha fatto, 120 km totali.
Costo bobina 140 E più 4 o 5 ore di manodopera.
La faccio sostituire subito oppure aspetto un pò per vedere se il difetto ritorna?
Ho fatto anche un pieno di benzina a 100 ottani per vedere se magari era una benzina di scarsa qualità che ha generato il tutto...
La moto ha 27000 km...:(:(
sim2, hai una GT del 2017 con 53000 km?
Ho letto che ad alcuni hanno passato la sostituzione della bobina anche a garanzia scaduta .
Vero?:(
Dubito che si riferisse ad una 2017 visto che il post porta la data 07/2016..probabilmente l'ha sostituita dopo cambiando anche la firma
Certo, che sciocco... scusate
Buongiorno a tutti.
Credo di essere entrato anche io nel club di quelli della bobina bruciata.
Anche se non in maniera costante, capita che, a motore molto caldo, la moto "perda un colpo" per un attimo e si accenda la spia gialla di avaria.
In diagnosi dà errore su di una bobina.
Il bello è che a freddo, o con temperatura esterna bassa - provato sui Pireni ad agosto - la spia resta spenta e il motore non dà quel colpetto di cui sopra.
In ogni caso, sembra comunque che vada a 6 cilindri: anche a spia accesa, il motore gira rotondo e la ripresa è regolare, così come l'accelerazione.
Al tagliando la farò controllare meglio e sostituire, se sarà necessario.
queste bobine si danneggiano a prescindere dall'acqua ???
jocanguro
18-09-2017, 14:37
La faccio sostituire subito oppure aspetto un pò per vedere se il difetto ritorna?
Stessa cosa anni fa su k1300gt , a freddo al'accensione per qualche secondo andava a 3 e poi regolarizzava, qualche volta ci sono anche uscito dal garage e ci ho fatto 100 200 mt e poi regolarizzava...
ma tiravo avanti...
un mattina ha cominciato ad andare a 3 e non ha più smesso... officina e sostituzione bobina..
se sei comodo e hai tempo, fattela cambiare subito...;)
sul fatto di bruciare la bobina per acqua dovuta al temporale,,... a me me pare na strun.....:mad:
si guastano già da sole tanto bene...
SoloKappistaASogliola
18-09-2017, 17:15
bobine bruciate.... oogni annetto ritorno su questo forum nella speranza di sentire.. 26.000 euro e va tutto bene.. manco per ca...o!
A quanto pare il K 1600 o lo si ama, o lo si detesta.
:eek:
bobine bruciate.... oogni annetto ritorno su questo forum nella speranza di sentire.. 26.000 euro e va tutto bene.. manco per ca...o!
Perché vuoi acquistarlo?
jocanguro
21-09-2017, 12:06
Dai SKAS , manchi solo te al club dei frontemarcia....
:lol::D
danilo mario ernesto
27-09-2017, 21:03
Purtroppo la prima serie sembra avere le bobine di burro!28.000km e bobina del 5 cilindro bruciata ,sostituita in occasione degli interventi previsti per i 30,000km(candele ,elettronica,regolazione gioco valvole)e sborsati la bellezza di 595 eurozzi.Certo che per una moto top gi gamma destinata a macinare km mi sembra assurdo...............comincio a rimpiangere le mie ducati.......altro che bmw!!!!!
Cosa hai pagato per 595 euro? Il tagliando completo?
danilo mario ernesto
27-09-2017, 21:06
Dimenticavo di dire che non ho mai parcheggiato la moto sul cavalletto .......quindi bruciano perché di scarsa qualita'!!!!!
danilo mario ernesto
27-09-2017, 21:08
No assolutamente, solo quello citato:candele,elettronica,bobina 5 cilindro e regolazione gioco valvole!!!!
Oltre alla bobina hanno scoperto che il radiatore sporco ha causato il danneggiamento di tubi e valvole di raffreddamento.
Totale spesa circa 400 E , fuori garanzia, 26000 km , 5 anni di vita e sempre fatto tutti i tagliandi.
Il radiadiatore a me è sembrato sempre pulito, ma dietro la grata il terriccio accumulato nel tempo non è visibile e con alte temperature come estate scorsa causa surriscaldamento che danneggia tutto quanto citato.
Per cui ad ogni tagliando fate pulire bene il radiatore...
No assolutamente, solo quello citato:candele,elettronica,bobina 5 cilindro e regolazione gioco valvole!!!! non hanno cambiato olio e filtro? ma sei sicuro?
Il radiadiatore a me è sembrato sempre pulito, ma dietro la grata il terriccio accumulato nel tempo non è visibile e con alte temperature come estate scorsa causa surriscaldamento che danneggia tutto quanto citato.
Per cui ad ogni tagliando fate pulire bene il radiatore...
Aggiungo che quella grata è asportabile senza necessità di attrezzi. Basta tirare le due estremità superiori e viene via. Per cui quando la lavo tolgo quel pezzo e pulisco anche quella zona. Imparato a mia spese durante lo smontaggio del radiatore...
salvoilsiculo
16-11-2017, 10:21
.....Possibile che una moto fatta per viaggiare in tutte le condizioni possa avere un inconveniente del genere???????
Da ciò che ho letto e continuo a leggere, forse questa è un'affermazione come dire azzardata o una speranza ottimistica!?
Patù 767
16-11-2017, 12:52
Oggi finalmente ritiro il mio K :arrow: mi sa che gli faccio la garanzia a vita :rolleyes:
noooooooooo Patu' fai i 5 anni che poi compriamo il nuovo GW :D
Patù 767
16-11-2017, 13:36
noooooooooo Patu' fai i 5 anni che poi compriamo il nuovo GW :D
GRANDEEEEEE :lol: ok seguo il tuo consiglio 5 e poi vai di GW :cool:
Eccomi qua che mi aggiungo pure io alla bobina n1 bruciata .20 mila km del 2017
Lampeggi a tutti
A parte la rottura di balle....in garanzia almeno?
Eccomi qua che mi aggiungo pure io alla bobina n1 bruciata .20 mila km del 2017
Lampeggi a tutti
che palle, facci sapere
problema bobina anche a modelli recentissimi............mamma BMW persiste per la sua strada
Si si in garanzia fortunatamente ,con l'occasione del tagliando la sostituiscono
Se è in garanzia, aldilà del disagio, non mi preoccuperei...
Il casino è quando ti fan pagare tutto per un problema che non risolvono da anni
Cercavo una Z4 e ho parlato con chi ce l'ha
Auto bellissima, ma il 6L con le bobine proprio non va d'accordo
sempre lì fan brutta figura, da anni
Ma ci vuole tanto a perfezionare un componente che da 20 anni si fa riconoscere?
Mancu li cani.....
Io sarò un po' bue, ma credo che le bobine saltino perchè le ventole attaccano tardi... quindi ragionevolmente in piena estate, sarebbe una phigata avere il classico interruttorino che se devi fare tre minuti di coda... ti fa accendere manualmente la ventola... penso che lo faro' fare... poi va beh... ci possono essere anche altre cuase ma questa mi sembra essere molto sensata...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |