Entra

Visualizza la versione completa : e adesso perculatemi pure....


aspes
06-07-2016, 16:05
tra il 1 e il 3 di luglio ho scorrazzato su e' giu' per la francia con amici. Mentre ero sul colle del Nivolet, ogni tanto ci fermavamo a fare foto.
Un bel momento faccio una foto e mentre mi appresto a rimettermi i guanti uno mi cade. A moto spenta la mettto sul laterale e scendo per prenderlo. La pendenza e' impercettibile ma dolcemente la moto si "scavalletta" e si corica a terra mentre la acchiappo e bestemmio. Brutto idiota a scendere senza metterci una marcia. Comunque i danni sono nulli, si e' appoggiato il parateste della touratech.
So che la tiro su senza problemi e mi accingo a fare la classica manovra usando la lunga leva offerta dal manubrio.
La manovra ha successo...quasi successo. La vigliacca e' in folle e mentre arrivo quasi ad averla sollevata con la pendenza fa qualche cm avanti e mi si corica ancora. Ho a sfavore la pendenza, ho il serbatoio pieno raso, e le borse laterali piene . COn la mano cerco di mettere dentro una marcia ma la pedalina e' a filo asfalto.
Faccio un secondo tentativo di cattiveria e niente da fare.
Al terzo senza tanto pensarci e perdendo razionalita' provoco un bel dolore alla schiena.
Mi rassegno ad aspettare gli amici. Passa un ciclista e mi chiede se ho bisogno di aiuto, la mia genovesita' sta inducendomi a dire "no grazie tutto a posto, parcheggio sempre cosi'", quando un ultimo barlume di lucidita' mi induce ad accettare. Ovviamente in due ci si mette un attimo. Il danno al parateste e' tanto insignificante che gli ho dato una lisciatina con la carta a vetro e riverniciato. Resta la lezione che la cazzata e' sempre dietro l'angolo, in 99 casi su 100 se scendo dalla moto e la lascio sul laterale ci metto una marcia, stavolta che ero pure in lieve discesa non l'ho fatto. Coglione...

asderloller
06-07-2016, 16:07
beh, pensa ste stiravi la versys 1000, non si sarebbe fermato nessuno a darti una mano :lol:

er-minio
06-07-2016, 16:13
Dopo aver sdraiato un paio di moto in maniera simile, e da quando giro con l'Adv che non è proprio pratica da manovrare in contropendenza... ho preso il vizio di metterle sempre e comunque con il muso a monte. Ormai è automatico.

I feel your pain :lol:

aspes
06-07-2016, 16:13
piu' che altro in mia compagnia c'erano altre 5 moto , tra cui una MTS nuova fiammante. Guardando le plastiche della MTS ho pensato a quante bestemmie risparmia il gs in queste situazioni. DI fatto se la caduta e' la classica distrazione da fermo o quasi fermo (il 90% delle cadute) con il gs i danni sono pressoche' nulli, con tutte le "sporgenze" che ha.
La mts nella medesima situazione si faceva 1000 euro di danni (e la versys pure)

asderloller
06-07-2016, 16:15
la versys ha il pro che non si può guardare, quindi non te ne accorgi :confused:

aspes
06-07-2016, 16:16
no dai, l'ultima e' bella !

asderloller
06-07-2016, 16:19
vabbè aspes, chiedi di percularti e poi stai a fa la pezza sulle battute, lascia fare :confused:

Rephab
06-07-2016, 16:24
Una cosa simile mi stava succedendo con il GSX-R anni fa... mentre risalgo in moto mi sono accorto che il laterale era praticamente perpendicolare al suolo perchè la moto stava avanzando da sola.

Col GS invece una figura di merda clamorosa tornando dalla Scozia: piazzola di sosta vicino Lussemburgo, freno, vado con il piede a mettere il laterale e sento il classico rumore del "cavalletto aperto ed in posizione", invece il bastardo si è chiuso... non ho fatto neanche in tempo ad accorgermene che la moto era a terra... bella carica.
Un paio di uomini di buona volontà mi hanno dato una mano e me la sono cavata con la laterale SX ammaccata quanto basta per farle guadagnare quella giochetto millimetrico con il telaietto...
Devo comunque ringraziare i telai di protezione dell'adventure.

DvD
06-07-2016, 16:26
Ha ragione il pattinatore in acido..
Così imparate a mettere le maniglie anche all'esterno delle porte.

Fridurih
06-07-2016, 16:27
la versys ha il pro che non si può guardare, quindi non te ne accorgi :confused:

simpaticone :mad: :chain:

er-minio
06-07-2016, 16:28
Guardando le plastiche della MTS ho pensato a quante bestemmie risparmia il gs in queste situazioni.

Uno dei pochi lati positivi del boxer.
Che poi non è un lato positivo perchè le moto non andrebbero sdraiate. Ma è un mondo difficile. :lol:

Io non sono mai stato un grande fan delle barre paramotore ad esempio. Ma l'anno scorso, dopo aver lanciato l'adventure contro un marciapiede dopo aver preso un pedone... quando, a bocce ferme, sono andato a ritirare su la moto, già pregustavo parabrezza spaccato + altri diecimila pezzi disintegrati.

Graffio infinetesimale sul paracilindro e graffio (e schiacciamento) della barra paramotore.
Risolto in parte passando una serata a tirarla in fuori con una cinghia da carico...

asderloller
06-07-2016, 16:31
@fridurih in realtà scherzo. ho da poco fondato la "Kawasaki Versys Foundation" per sostenere psicologicamente i possessori della suddetta moto dalle vessazioni continue da parte dei motociclisti :confused:

Fridurih
06-07-2016, 16:31
e allora ti voglio bene :!: :lol:

asderloller
06-07-2016, 16:32
@er-minio da come ne parli pare che hai preso un uccello più che un pedone.

uccello il volatile eh :confused:

er-minio
06-07-2016, 16:45
@er-minio da come ne parli pare che hai preso un uccello più che un pedone.

No, purtroppo era un pedone che attraversava a cazzo. Prima volta in vita mia. E spero ultima.
Me la sono veramente fatta sotto. Per fortuna avevo rallentato e l'ho presa col manubrio a velocità minima e non si è fatta nulla: culata a terra.

Lei si scusava perchè era colpa sua.
Io mi scusavo perchè l'avevo tirata a terra.
La polizia (chiamata da me) si scusava perchè dovevano farmi l'alcool test.

The quintessential british accident.

uccello il volatile eh

ROTFL :lol:

No, considerando quanto mi sta costando la cosa in tariffa assicurativa extra era proprio un cetriolo su per...

aspes
06-07-2016, 16:48
perche' tariffa assicurativa se avevi ragione?

charlifirpo
06-07-2016, 16:57
Ha steso un pedone, per quanto guidasse con attenzione difficile sostenere la totale ragione...

er-minio
06-07-2016, 16:59
perche' tariffa assicurativa se avevi ragione?

Perchè con le assicurazioni inglesi te la prendi sempre in saccoccia.

Parliamo di pedone che attraversa una strada a 3 corsie non sulle strisce, dietro una curva a 90 gradi (incrocio regolato da semaforo verde per me). Io giro, passo il semaforo e la trovo in mezzo alla corsia centrale. Freno e mi butto verso il bordo della strada (sinistra) lei prima si ferma e poi comincia a correre nella mia stessa direzione. Anche perchè dietro a me c'era altro traffico che arrivava.

L'ho presa quando stavo praticamente sul marciapiede. Infatti la moto si è sdraiata sopra il bordo del marciapiede e contro un palo.

La polizia intervenuta (chiamati io visto che c'era di mezzo un pedone), vedendo che io ero nel panico totale, mi ha tranquillizzato dicendo che dalla posizione della moto, da dove era caduta lei, etc. etc. era palese che non era colpa mia.

La cosa più bella è che alla fine è venuta la figlia della signora (lavorava li dietro) e quando la porta via sento che le dice: "mamma, ma devi proprio imparare ad attraversare la strada prima o poi!"

Nel senso... non era la prima volta che la tiravano sotto IMHO.

Segue investigazione della Metropolitan Police... per posta...
Ho dovuto compilare un modulo da 200 pagine con tanto di disegnini, etc. etc.

Dopo due mesi mi arriva il verdetto: non siamo in grado di stabilire una colpa: non addossiamo colpa a nessuno, andate in pace.

Io per legge sono obbligato a comunicare ogni sinistro all'assicurazione.

Lo faccio. Specificando 3mila volte che non hanno dato colpe e che io non chiedo nessun risarcimento danni (altra cosa: sono obbligato ad essere assicurato kasko, per via dell'HP2).

Al rinnovo mi alzano la polizza di 500 sterline l'anno.
Quando mi lamento mi spiegano che il pedone ha comunque tre anni per farmi causa, quindi per loro è un rischio maggiore.

Visto che qui in UK ti chiamano ogni due per tre quelli del telemarketing chiedendo se sei stato coinvolto in un incidente per proporti gli avvocati insegui ambulanze "no win no fee"... spero che questa non si faccia abbindolare. Mi mancano ancora 1.5 anni per uscire da questo "periodo" di rischio.

Se vogliamo fare i conti della serva:

1500GBP spalmati su 3 anni di premi assicurativi.
Barra paramotore/serbatoio storta: altri 1000?

Lei non si è fatta niente. Bacio per terra e va bene cosí.

per quanto guidasse con attenzione difficile sostenere la totale ragione...

In realtà altre compagnie assicurative, facendo il preventivo, non fanno l'aumento di premio (è una decisione della singola assicurazione) ma poi non mi assicurano per altri motivi.
Purtroppo sono legato a BMW Financial Services con l'assicurazione e possono fare il bello e cattivo tempo anche perchè sanno che non posso andare altrove.

DvD
06-07-2016, 17:02
Se fossero onesti passati i 3 anni te li dovrebbero ridare.
Rischio maggiore ma se non è servito....

asderloller
06-07-2016, 17:03
ammazza, ci fai sembrare quasi onesti :confused:

zooropa_68
06-07-2016, 17:05
Quasi bella come quella accaduta ad un carissimo amico un'era geologica fa. Aveva una Virago (io l'XT600), partiamo da Savona diretti ad Auschwitz via Slovenia Croazia etc....prima sosta autogrill di Novi Ligure (si un caffè dopo 80km ci voleva 😀), dopo il caffè decide di fare il pieno mette in moto e parte verso il distributore.....con il bloccasterzo!!! Si è sdraiato sul piazzale dell'autogrill, non vi dico le smadonnate (sue) e le risate (mie e di cento altri spettatori)😀
P.S. alla fine comunque siamo arrivati alla meta 😎

Sent from my SM-A310F using Tapatalk

er-minio
06-07-2016, 17:09
ammazza, ci fai sembrare quasi onesti

Le assicurazioni inglesi sono la cosa più putrida che puoi immaginare.

[/OT] :wink:

branchen
06-07-2016, 17:15
Guardando le plastiche della MTS ho pensato a quante bestemmie risparmia il gs in queste situazioni. DI fatto se la caduta e' la classica distrazione da fermo o quasi fermo (il 90% delle cadute) con il gs i danni sono pressoche' nulli, con tutte le "sporgenze" che ha.


Vale anche per la Super Ténéré.
Con le barre paramotore (io ho quelle del Tosco, che sono anche poco invasive come estetica) poi, praticamente non si fa nulla.

asderloller
06-07-2016, 17:26
comunque @aspes, successo pure a me.
la zavorrina voleva fotografare le mucche, falso piano, cavalletto e parte da sola...

fortunatamente è partita dritta e l'ho ripresa, sennò quante ne avrei tirate...
ovviamente sarebbe stata colpa della zavorrina, mica mia :confused:

er-minio
06-07-2016, 17:36
Mica l'ho capita Tommone! :lol:

rasù
06-07-2016, 17:51
ho temuto fino all'ultimo che fosse il cbx.... il paramotore l'hai messo?

@er-minio: spiegagli che può farti causa entro tre anni anche chiunque voglia inventarsi un sinistro... quale aggravamento di rischio ci sarebbe?

Ste02
06-07-2016, 18:02
il guanto caduto è bastardissimo!

Io che sono atletico chiaramente mi sono chinato a prenderlo senza scendere dalla moto perchè era troppa fatica.
95 cm di sella.
Moto sdraiata e io sotto.

ma tante altre volte ci son riuscito

mamba
06-07-2016, 19:17
Vale anche per la Super Ténéré.
Con le barre paramotore (io ho quelle del Tosco, che sono anche poco invasive come estetica) poi, praticamente non si fa nulla.

Branchen la scorsa estate mi è successa la stessa cosa con l'ST in Slovenia,la moto non si è fatta assolutamente nulla,ho sostituito solo il suo paramotore,quell'aletta laterale perchè sono un perfettino ma bastava anche una grattatina con la carta,null'altro.

ettore61
06-07-2016, 19:24
la versys ha il pro che non si può guardare, quindi non te ne accorgi :confused:

:lol::lol::lol::lol::lol:

Someone
06-07-2016, 19:41
Mi se ne sono scavallettate due negli anni...
Entrambe nuovissime.
Vi lascio immaginare le madonne

roberto40
06-07-2016, 19:47
Avevo una K 100 LT, del 1987.
Aveva il cavalletto laterale che non restava in posizione ma aveva il ritorno automatico.
Vado a lavare la moto e decido di tenere il laterale aperto con la gamba e di far scendere la moto.
D'improvviso ritiro la gamba per riflesso e la moto si è spiaggiata, con me a terra. Non sono rimasto incastrato solo perchè c'erano le valigie e la barra paramotore.
Danni zero, orgoglio ferito, grande figura.:lol:
Se non mi aiutavano a sollevarla probabilmente sarebbe ancora li.

romargi
06-07-2016, 21:11
...Coglione...

Corretto... :lol::lol::lol: io stesso ho usato lo stesso aggettivo per definire il sottoscritto in occasione di una cazzata ben più grave rispetto alla tua: io sono riuscito a far fuori DUE moto contemporaneamente con una sola manovra!!!! :cool::cool::cool:

Adesso ci rido sopra... ma sono stato un vero pirla. :mad:

Tranquillo, non sei il solo: cazzate ne facciamo tutti! :lol::lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=65118

mamba
06-07-2016, 21:35
Però ragazzi un flip-up in centro piazza con la MTB frenando di colo perchè non avevo visto una transenna non ha prezzo.Ogni volta che ripasso sento ancora i sanpietrini che ghignano!!

Ziofede
06-07-2016, 23:29
La vigliacca e' in folle e mentre arrivo quasi ad averla sollevata con la pendenza fa qualche cm avanti e mi si corica ancora.


Serve un freno a mano stile africatuindiciti ? ?? :lol::lol:


Un po' di anni fa, in fuoristrada, coricando il GS, con le borse laterali, sono stato costretto a spingerla coricata su un fianco (leggasi attrito radente) per parecchi metri prima di trovare un punto di poca pendenza per tentare di sollevarla.

La moto con la prima inserita e i freni tirati (eravamo in due) ...scendeva come se fosse in folle :(

Le cunette dello Jafferau ....lasciano il segno :lol:

nicola66
06-07-2016, 23:36
Le assicurazioni inglesi sono la cosa più putrida che puoi immaginare.


se assicurato ai Lloyd's?

cit
06-07-2016, 23:50
a me non succede perchè quando mi fermo lo faccio con una marcia inserita e per spegnere estraggo il laterale.
in compenso le mie moto le ho sdraiate più volte per altri motivi.

biwu
07-07-2016, 00:00
Comunque la MTS si appoggia su manubrio e pedana del passeggero. Le plastiche in genere non toccano terra.

Ovviamente parlo per esperienza personale :mad:

Claudio Piccolo
07-07-2016, 00:19
conoscete questo posto?...


http://i68.tinypic.com/2djrm1.jpg

è una piccola balconata sulla strada, la sotto c'è Cortina...posto ideale per una foto panoramica. Maggio 2014... mi ci fermo, stampella... non faccio a tempo a mettere a terra anche il piede destro che la stampella si chiude (vizio di mettere sempre in folle) e mi ritrovo la Nimitz sulle ginocchia...uààààà....mi cadeeee...la mollooo...no!!! la tengooo!!!.... ziokàn la mollo!!...la tengoo!!...aaargggghhh!!!!.... è passato così un tempo infinito di tira e molla.... 30 secondi buoni... a un certo punto si è fermata anche una signora in macchina che mi fa.... serve aiuto?...e io... ormai violetto in faccia... con l'ultimo filo di voce...no no...tutto bene...e con un ultimo disperato sforzo ho raddrizzato il moloch.

La foto l'ho scattata 10 minuti dopo, dopo aver ripreso fiato e perso un po' di tinta.


15 giorni fa ci sono ripassato...ma prima di spegnere ho lasciato al marcia. :lol::lol:

http://i64.tinypic.com/2z4wsi9.jpg

Ivoc
07-07-2016, 00:47
La mia concede 5 gradi d'inclinazione per parte poi ... non la tiene sù neanche Hulk.
Caduta 3 volte per vari motivi, danni minimi ... l'ultima volta in mezzo a taanta gente ... non ho avuto il coraggio di togliermi il casco :confused:

pippo68
07-07-2016, 01:00
A me con l'rt........ presa da poco.....parto dal distributore.......

Ciuffff....si spegne e vedo che sta per cadere.....neanche ci ho provato a tenerla.......si è spiaggiata sul cilindro sx con lo spider in plastica e sulla borsa......danni nulli.......ho aspettato che qualcuno mi aiutasse a tirarla su.....se fossi nel deserto dei tartari probabilmente la tirerei su da solo, ma visto che c'è in giro gente volenterosa la sfrutto... e la mia schiena ringrazia......

IlMaglio
07-07-2016, 09:14
Ma la moto non si spegne quando ha la marcia ingranata e si apre la stampella laterale? Io la spengo sempre così... poi giro la chiave. Son caduto una volta con la RT per risalirci sopra mentre era parcheggiata su un dosso...

nicola66
07-07-2016, 09:19
cmq il laterale a sx nei paesi dove si marcia a dx è un errore storico.

aspes
07-07-2016, 09:38
ho temuto fino all'ultimo che fosse il cbx.... il paramotore l'hai messo?



non posso mettercelo, e' inguardabile, e quella moto se non la puoi guardare perde gia' il 50% del suo scopo di esistere.
peraltro in caso di appoggio da fermo tocca un carterino (identico su ambo i lati) che costa 30 euro. E che nella mia da un lato era un po' segnato, e l'ho lucidato a specchio senza nemmeno spendere i 30 euro.

aspes
07-07-2016, 09:45
probabilmente la tirerei su da solo, ma visto che c'è in giro gente volenterosa la sfrutto... e la mia schiena ringrazia......

miii...io mi vergogno a chiedere aiuto e piuttosto schiatto sul posto, ma stavolta ho accettato la offerta spontanea del ciclista anche perche' se aspettavo che gli amici tornassero indietro sai che perculate....se il ciclista fosse passato in silenzio penso che non avrei chiesto. SOno altamente antisociale....:lol:

rsonsini
07-07-2016, 09:48
Di chi era quel thread esilarante sulla caduta per blocca disco davanti ai genitori degli amici del figlio? Era epico.


Sent from my iPhone 

franzisco
07-07-2016, 10:17
In genere quando si affronta una lunga salita o discesa quando ci si ferm in piano ci sembra di essere VERAMENTE in piano....ecco, un paio di settimane fa dopo la salita al Passo Baremone c'è un collegamento in quota col Passo Maniva, parzialmente sterrato e molto esposto, nel senso che non ci sono protezioni a valle se non qualche palo verticale valido solo per le 4 ruote.
Mi fermo e metto sul laterale, faccio un paio di foto verso il baratro e penso che se uno esce in quel punto lo raccolgono solo con l'elicottero.
Contemporaneamente mi si gela la schiena perchè vedo la moto che si sta raddrizzando di quel tanto dovuto al movimento in avanti sul laterale, ero a un metro per fortuna e la blocco appoggiando le mani su faro e paramotore (adv 1200 LC). :confused:
Stavo per fare la cazzata più costosa della mia vita motociclistica.
Se mi andava giù avrei dovuto chiedere un passaggio a Mamba :D

rsonsini
07-07-2016, 10:28
Io lì stavo per volare giù. Smettevo di rotolare in piazza ad Anfo.


Sent from my iPhone 

rasù
07-07-2016, 10:39
non posso mettercelo, e' inguardabile, e quella moto se non la puoi guardare perde gia' il 50% del suo scopo di esistere.


ammiro il tuo sangue freddo!:lol:

il paramotore è brutto di sicuro, e ti fa onore non voler privare il mondo della visione di una cbx come mamma honda l'ha fatta:lol:

Paolo_DX
07-07-2016, 10:45
cmq il laterale a sx nei paesi dove si marcia a dx è un errore storico.

il laterale sta a sx perche la stragrande maggioranza della gente è destrorsa, tanto che anche moto non inglesi o giapponesi hanno il laterale a sx.

Differente musica per esempio il tappo della benzina, per la maggioranza sulle auto europee e' sulla finacata DX, sulle giappe a SX.

ASPES: ahhahahah pollo :p

aspes
07-07-2016, 11:27
ammiro il tuo sangue freddo!:lol:

il paramotore è brutto di sicuro, e ti fa onore non voler privare il mondo della visione di una cbx come mamma honda l'ha fatta:lol:

e poi il cbx ha un angolo di piega in curva tutt'altro che disprezzabile, e non voglio limitarlo.

nicola66
07-07-2016, 11:56
il laterale sta a sx perche la stragrande maggioranza della gente è destrorsa, tanto che anche moto non inglesi o giapponesi hanno il laterale a sx.


no guarda ti sbagli
è a sx per la solita storia antica che a cavallo si saliva da sx perchè si teneva a sx la spada.

pensa solo al fatto che fermandoti accosti a dx ma scendi dal lato dove scorre il traffico. Cosa che nei paesi anglosassoni + giappone logicamente non avviene.

er-minio
07-07-2016, 11:57
Esatto. Prima tenevano tutti la sx.

Infatti qui ti accosti e scendi lato marciapiede, che ha senso.

asderloller
07-07-2016, 11:59
eh, mo' ha senso guidare contromano... :confused:

aspes
07-07-2016, 13:31
comunque e' vero che io che son destro scendo a sinistra, spinto la moto tenendola a sinistra etc. Magari se mi fossi abituato da zero a fare il contrario sarebbe diverso. Peraltro ricordo in passato anche moto con cavalletto a destra, rarissime ma c'erano

nicola66
07-07-2016, 13:40
il primo che inventa un doppio laterale che esca contemporaneamente (cioè una specie di centrale basso) diventa milionario.

aspes
07-07-2016, 13:48
bisognerebbe fare il laterale con un dentino di blocco nella posizione tutto aperto, da sbloccare prima di ritrarlo altrimenti non consente l'avviamento (se non in folle).
Invece coon la storia di non dimenticarlo aperto in passato facevano persino l'aberrazione contraria, il laterale che si richiude automaticamente appena sollevi la moto.
Sulle moto pesanti poi con tutte le puttanate che mettono non capisco perche' non adottino definitivamente un centrale elettrico. No, piuttosto ti mettono il parabrezza elettrico che serve molto meno.

Panzerkampfwagen
07-07-2016, 13:55
Almeno voi potete dare la colpa al cavalletto, alla pendenza, alla folle...le cavallette! Non è stata colpa mia!

Io mi fermo a bordo strada e non mi accorgo della profondità del canale in banchina.

Due zampate a vuoto tipo monopattino e giù di piatto nell'aiuola.

Mi hanno tirato su, ma la tentazione era di restare sdraiato lí sotto la moto fino all'imbrunire nella speranza di non essere notato.

Alla domanda "si è fatto male" ho risposto "per ora no, farà male quando lo racconto"


Sent from Tapatalk on NeXT

Panzerkampfwagen
07-07-2016, 13:56
Ahia!

Appunto.


Sent from Tapatalk on NeXT

Paolo_DX
07-07-2016, 14:13
no guarda ti sbagli
è a sx per la solita storia antica che a cavallo si saliva da sx perchè si teneva a sx la spada. ...

lo sai vero, perche la spada normalmente stava a sinistra? :lol::lol:

guarda che tutto parte da li, la gente per lo piu era destrorsa anche prima dell'invenzione del cavalletto :lol:

Al massimo puoi provare a chiedere perche' al padreterno.

nicola66
07-07-2016, 14:19
si portava a sx perchè logicamente si sguaina con la dx.

però immagino tu sappia che i cavalli non avevano il cavalletto laterale. Neanche i maschi.

EnricoSL900
07-07-2016, 14:29
Io una volta ho parcheggiato senza aprire il cavalletto: scendo al volo e.........hop! :lol::lol::lol:

Paolo_DX
07-07-2016, 14:32
si portava a sx perchè logicamente si sguaina con la dx.

però immagino tu sappia che i cavalli non avevano il cavalletto laterale. Neanche i maschi.

Le moto di cui si parlava invece si. Sullo stesso lato della spada. Cavallo o non cavallo.

ENRICO, ahahahah bel colpo.
Comunque io con la RD in gioventu, arrivo bello fresco ad un samaforo, rosso.
Rallento, mi fermo, tiro giu il piedino sinistro per apporggiarlo... non scende... *SPLATT*
L'occhiello della stringa della scarpa si era infilato sulla leva del cambio.
Mi son rialzato con l'aria consumata di uno che lo ha fatto per sport. Ovviamente dentro ero morto ghhghg

jocanguro
07-07-2016, 14:54
Portogallo, vacanze, 2003 ..
k1200rs
ma che bel panorama, che bello sfondo del mare, come verrebbe bene una foto con la moto sul marciapiede e lo sfondo del mare ...:)
e che ci vuole::lol:;)
la salgo per sbieco a motore sul marciapiede che era anche un po basso , la posiziono e si scatta...:)
poco gas, il marciapiede si sente, mi si impunta, si spegne, mi sbilancio, il marciapiede mi falsa la lunghezza a sinistra e non mi appoggio bene, e la moto mi cade a sinistra e si rompe la pedana sinistra...
Porcooooooqui e porcolaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:mad::mad::mad:
e vai in giro nel portogallo del sud a cercare un 'officina moto bmw con il ricambio giusto ......:mad::mad:
maremmmma maialaaaaaaaaaaa

Aspes... siamo in tanti ad aver coglionato !!!!;)

stino
07-07-2016, 14:58
La mts nella medesima situazione si faceva 1000 euro di danni (e la versys pure)

Rabbrividisco alla sola idea

aspes
07-07-2016, 15:38
L'occhiello della stringa della scarpa si era infilato sulla leva del cambio.


un evergreen, a me e' capitato ma me ne sono accorto mentre guidavo, quindi l'ho sbrogliato senza fermarmi.

aspes
07-07-2016, 15:40
peraltro da ragazzo....vi ricordate le marmitte a espansione dei 50 , fatte di due semigusci con la saldatura in costa?.
Moto coricata con marmitta rovente poggiata sul piede...mi e' rimasto il marchio...

romargi
07-07-2016, 16:03
Io mi fermo a bordo strada e non mi accorgo della profondità del canale in banchina.

Due zampate a vuoto tipo monopattino e giù di piatto nell'aiuola.

Uguale uguale!

Stavo salendo sopra un marciapiede/parcheggio, la persona davanti a me rallenta ed io mi fermo a metà tra marciapiede (ruota anteriore) e strada (ruota posteriore). In corrispondenza di metà moto – quindi dei miei piedi – c’era un bel canale di scolo acqua che io chiaramente non avevo visto. Quando faccio per estendere la gamba (peraltro avevo già un quasi-crampo dopo 700km di giro) trovo il vuoto del canale e finisco rovinosamente a terra, cercando di mettermi a mo di scudo tra il suolo e la moto. Per fortuna Caribù e Ginogeo (rispettivamente davanti e dietro) sono venuti subito in mio soccorso azzerando i danni.

PATERNATALIS
07-07-2016, 16:11
bisognerebbe fare il laterale con un dentino di blocco nella posizione tutto aperto, da sbloccare prima di ritrarlo altrimenti non consente l'avviamento (se non in folle).
Invece coon la storia di non dimenticarlo aperto in passato facevano persino l'aberrazione contraria, il laterale che si richiude automaticamente appena sollevi la moto.
.

Scusa ma non e' gia' cosi? Sulla RT il motore con stampella estesa va in moto solo in folle. Appena metti la prima si spegne.

Quanto alla seconda parte la R 65 ha una stampella che grazie a una strana geometria si chiude da sola appena parti ma sta estesa da fermo. Semplice e funzionale.

aspes
07-07-2016, 16:17
certo pater, ma se tu spingi in avanti la moto qualunque cavalletto laterale si chiude.Io intendevo un dispositivo di blocco in aperto.
PEraltro ve ne dico un'altra, in cui mi son trovato e mi son salvato.
Avete presente l'ingresso del box, dove spesso c'e' un piccolo gradino o comunque dislivello? tiro fuori le moto a mano , se il cavalletto laterale e' aperto capita che mentre una ruota e' fuori dal box e l'altra e' ancora dentro, e quindi sul dislivello, il cavalletto laterale punta al pavimento e ti porta la moto a ribaltarsi sul lato destro.E se tu sei a sinistra bastano pochi gradi. Da quando me la sono rischiata muovo sempre la moto da fuori a dentro e viceversa con cavalletto chiuso

aspes
07-07-2016, 16:18
Per fortuna Caribù e Ginogeo (rispettivamente davanti e dietro) sono venuti subito in mio soccorso azzerando i danni.

quindi ti han consolato facendo il trenino ...:lol:

romargi
07-07-2016, 16:25
Passi ancora Caribù "davanti"... ma Ginogeo "dietro" proprio no!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

aspes
07-07-2016, 16:32
ma tanto han fatto presto "son venuti subito".

Paolo_yamanero
07-07-2016, 16:38
La mia concede 5 gradi d'inclinazione per parte poi ... non la tiene sù neanche Hulk.
....


Confermo...

romargi
07-07-2016, 16:40
ma tanto han fatto presto "son venuti subito".

Ma minchia... non me ne passi una!!! Certo che io ti ho alzato la palla... :lol::lol::lol::lol::lol:

Paolo_yamanero
07-07-2016, 16:57
...Certo che io ti ho alzato la palla...

Fai un respiro profondo, prenditi in caffè, e ricomincia tutto da capo...

orlando
07-07-2016, 17:13
ecco, volevo dirvi.... grazie di esistere!!!
buoni km

Ste02
07-07-2016, 20:46
certo pater, ma se tu spingi in avanti la moto qualunque cavalletto laterale si chiude.Io intendevo un dispositivo di blocco in aperto.


Così se lo dimentichi aperto e parti ti cappotti meglio ancora.

about.me/stefanolago

nicola66
07-07-2016, 21:08
comunque e' vero che io che son destro scendo a sinistra, spinto la moto tenendola a sinistra etc.

scendi a sx perchè è già inclinata a sx
e spingi stando a sx perchè te la tieni appoggiata sul fianco dx col quale hai + controllo.
con la bici cosa fai?

rsonsini
07-07-2016, 22:58
Le Harley hanno un sistema che fino ad un certo grado di inclinazione se il cavalletto è fuori resta fuori. Se metti la moto dritta chiudi senza fatica.


Sent from my iPhone 

nicola66
07-07-2016, 23:08
perchè quelle + le tiri su + ti tirano giù

louis
07-07-2016, 23:14
La mia prima BMW, K100RS, aveva il laterale che stava aperto solo se appoggiato. Una minkiata.

Ho risolto con un optional: la stampella stava aperta ma si sbloccava appena tiravo la frizione. Rozzo ma efficace.

igire
08-07-2016, 00:03
Arrivo a un passaggio a livello giusto perché la sbarra si chiuda davanti al mio naso....

Metto in cavalletto laterale e aspetto...

Intanto passa il tempo è quella fottuta sbarra non si alza

Passa il tempo (più di 10 minuti) e comincio ad innervosirmi...

Ogni tanto mi alzo in piedi chiudo il cavalletto , poi mi stanco, lo riapro, appoggio la mukka mi appollaio sul sedile e smadonno...

All'ennesimo giro la appoggio in laterale che... Non c'è !!! :mad:


La moto va' giù inesorabilmente giusto nel lampo che passa il treno e si aprono le sbarre

Dietro ho il mondo in coda imbufalito per l'attesa sotto il sole


Balzo felino, scatto di Hulk, alzo la moto e scappo a casa :

Tre giorni bloccato a letto pieno di diclofenac

Questa sì che è una signora figura di m.... :confused:

FATSGABRY
08-07-2016, 07:25
Le Harley hanno un sistema che fino ad un certo grado di inclinazione se il cavalletto è fuori resta fuori. Se metti la moto dritta chiudi senza fatica.


Sent from my iPhone 
Di tutte le moto avute HD ha il miglior sistema esistente..la puoi mettere anche in discesa

aspes
08-07-2016, 09:55
Così se lo dimentichi aperto e parti ti cappotti meglio ancora.

about.me/stefanolago

no, perche' ci sarebbe sempre l'interblocco con la marcia inserita che fa spegnere il motore.
Comunque questo thread da' l'occasione per dire una cosa fondamentale:
la buona progettazione di un cavalletto laterale e centrale e' tutt'altro che banale, e deve tener conto della robustezza, della facilita' di manovra, della sicurezza,della stabilita', di non strisciare in terra. Insomma se ci fate caso sono pochissime le moto perfettamente soddisfacenti da questo punto di vista. Che fa una gran differenza nel piacere e confidenza di uso.
Per me per esempio e' fondamentale poter aprire il laterale stando in sella prima di scendere. Con la R100 d'epoca bisogna avere la gamba lunga 2 metri per farlo.In compenso ha una squadretta per vincolare la molla in cui a seconda del foro utilizzato puoi scegliere se ritorno automatico oppure se resta aperto.

rsonsini
08-07-2016, 10:53
La tuono old per esempio cadeva da sola. Ma tipo ogni giorno.


Sent from my iPhone 

Paolo_DX
08-07-2016, 10:59
ebeh, allora un plauso agli scooter BMW: apri la stampella laterale e si innesca anche un cazzuto freno a mano. Non si sposta di un centimetro, non puo scavallettarsi da solo, ne 'scivolare giu' dalla stampella. Stampella che da aperta, spegne il motore.
In altre parole e' IMPOSSIBILE partire con stampella aperta ed e' IMPOSSIBILE che lo scooter cada dalla stampella.

IlMaglio
08-07-2016, 11:49
Credo che il ritorno automatico della stampella sia ormai fuori omologa.

michele2980
08-07-2016, 12:36
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160708/e341f6cd7924a25311456cec251a9661.jpg

Per fare sta foto del cakkio , era domenica di agosto non c'era in giro un cane , il tornante è parecchio in contro pendenza , mi fermo poggio il piede SX a terra e OK , faccio per mettere giù il DX in modo che il SX prenda il cavalletto ma a causa della pendenza mancano circa 10cm e patapum ci ho messo circa 1 ora a cercare di tirarla su essendo caduta parallela alla discesa, tra i vari metodi provati ho usato anche un tronco trovato li vicino per fare leva ma niente, se non arrivano 2 in moto ad aiutarmi mi toccava scendere a Oulx a piedi :mad:

Risultato paramani piegato che non permette al gas di tornare a zero , ho messo il lato a stella della 13 fissa e stella per tenere il paramani lontano dalla manopola e sono salito sullo Jafferau bestemmiando :mad:

Paolo_DX
08-07-2016, 13:41
eeeh quando c'era il duce le moto non cadevano dalla stampella ghghgh

pippo68
08-07-2016, 22:23
Le Harley hanno un sistema che fino ad un certo grado di inclinazione 

1 grado.....che è pure il massimo angolo di piega. ..... ahahahahah

Ste02
08-07-2016, 23:00
Bah sulle moto off si bypassare sempre il sensore del cavalletto perché con tutte le sassate che prende resti a piedi una volta su due. Mai partito a cavalletto fuori, onestamente...

about.me/stefanolago

celio
08-07-2016, 23:16
@aspes Io avrei pagato solo per vedere la scena. Io mai fatto quelle figure, mai! Solo una volta davanti l'albergo con tutti i clienti fuori a guardarmi. Doppi anni ancora qualcuno me li ricorda.

ogni tanto fermati ed ascolta.....

celio
08-07-2016, 23:17
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160708/e341f6cd7924a25311456cec251a9661.jpg

Per fare sta foto del cakkio , era domenica di agosto non c'era in giro un cane , il tornante è parecchio in contro pendenza , mi fermo poggio il piede SX a terra e OK , faccio per mettere giù il DX in modo che il SX prenda il cavalletto ma a causa della pendenza mancano circa 10cm e patapum ci ho messo circa 1 ora a cercare di tirarla su essendo caduta parallela alla discesa, tra i vari metodi provati ho usato anche un tronco trovato li vicino per fare leva ma niente, se non arrivano 2 in moto ad aiutarmi mi toccava scendere a Oulx a piedi :mad:

Risultato paramani piegato che non permette al gas di tornare a zero , ho messo il lato a stella della 13 fissa e stella per tenere il paramani lontano dalla manopola e sono salito sullo Jafferau bestemmiando :mad:
Davanti un muro così mi sdraio volontariamente e rendo omaggio.

ogni tanto fermati ed ascolta.....

Ste02
08-07-2016, 23:24
nel frattempo la moto te la tiro nel fosso io!

Panzerkampfwagen
09-07-2016, 07:07
Rotfl!

Vi aspettavo.


Sent from Tapatalk on NeXT

Evangelist
09-07-2016, 17:36
se scrivo le volte che ho caduto (:cool:) una moto da fermo viene notte...

la 1150 tipo 23 minuti dopo averla ritirata..

con gli anni ho imparato il "cazzi suoi".. mi sfilo da sotto e lascio fare ai 9,8 M/secquadrato..

mai rotto niente di grave, gli specchi del K saltavano via... le altre hanno le barre paramotore...

lo considero il mio tributo all'asfalto... preferisco assaggiarlo a 0 km/h che a cento

Strummer
09-07-2016, 17:53
Parole sagge !

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

feromone
09-07-2016, 18:09
La volta che ho riso di più è quando il mio amico d'infanzia Nicolino, tutto intento a sgasare con il suo College Prototipo arricchito di sella lunga e manicotti stretti, è andato a buttare giu il piede per fermarsi; ha cominciato ad annaspare freneticamente e facendo cerchi in aria con le braccia è poi stramazzato al suolo con un tonfo sordo....con il laccetto delle scarpe infilato nella leva delle marce ahahahhahahah!
E voi vi lamentate per la figura da coglione per un misero cavalletto eheheheh!

1100 GS forever