Visualizza la versione completa : avantreno leggero
frankbis
05-07-2016, 16:26
Ciao a tutti, dopo una esperienza in Ducati con il nuovo Multistrada, sono ritornato alla Bmw Gs 1200. La conoscevo già , avendo posseduto modelli precedenti, sempre a LC, per cui ho deciso di montare un baule Trekker da 58 litri,per non montare le borse laterali, abbastanza costose. Appena ritirata ed a velocità rodaggio non ho notato nulla di strano, una adesso che ha 1300 km comincio a smanettarci ed ho notato che ha un avantreno molto leggero: colpa del baule ho detto! Orbene smontiamolo e proviamola senza; sicuramente va meglio , ma nelle gallerie soffre molto di turbolenze e spesso noto leggeri ondeggiamenti dell'avantreno che devo sempre correggere; persino nei sorpassi ad autotreni, noto una leggerezza del carico anteriore che qualche volta mi spaventa.
Pensate possa dipendere dalle gomme? o da cosa?
teoconte
05-07-2016, 16:52
Mai avuta questa sensazione in qualsiasi condizione: da solo o con passeggero, senza o con tris vario.
Ho ancora le A3 di serie a pressione da libretto; parabrezza std tutto alto.
A me lo fa leggermente quando ci sono turbolenze di scia in autostrada..... lo fa poco con conti trail attack 2 e lo faceva molto con Tkc 70 anche solo dopo i 130 km senza problemi di scia. La cosa aumenta se sono stra-carico. Ho avuto 3 gs lc e il comportamento era il medesimo. Prova a modificare carichi, assetto sospensioni e/o gomme.
...::: K51 my 2016
Confermo le leggere turbolenze mai preoccupanti su autostrade trafficate. Nelle altre condizioni mai
piegopocopoco
05-07-2016, 20:59
.....stesse condizioni di @edramon....secondo me sono le gomme......tutti mi dicevano che il GS consumava più il davanti....nel forum c'è chi ha cambiato le A3 a 13.000 km con la ruota anteriore ancora buona!
frankbis
05-07-2016, 21:44
Le mie gomme sono Metzler Next, che hanno sostituito quelle di serie, appena comprata la moto. Per i settaggi , sento maggiormente questa sensazione con sospensioni normali e dynamic, na tendenzialmente lo fa con tutte le modalità di guida. Cosa sarà? può essere anche una cattiva equilibratura?
Ricordo che con altro GS 2013, caricato come un mulo il bauletto, ma non si è mai scomposto....boh!!!
Christian75
05-07-2016, 23:28
Frank
Quanto sei alto ?
Quanto pesi ?
Ciao
Meglio tardi che mai
06-07-2016, 00:10
Tue stesse gomme, quasi 7000 km, e mai sensazioni di leggerezza
Ne stracarico, né a velocità max.
Sospensioni di solito su un casco e normal
frankbis
06-07-2016, 08:48
Frank
Quanto sei alto ?
Quanto pesi ?
Ciao
Altezza 180cm e peso 90kg...
Io mi sono trovato benissimo con le Pirelli Scorpiontrail II. Scomparso lo shimmy che faceva con metzeler e dunlop
Anche io ho le scorpion trail 2: shimmy no.
Ma a velocità ben oltre il codice, in autostrada, ho sentito alleggerirsi l'avantreno.
Ero abituato al K1300GT......
Preciso: ero solo.
tris valigie, modalità soft, 1 casco e valigia.
Le ruote a raggi possono influire ?
Le ruote a raggi credo proprio di no
Non vorrei fare del sarcasmo ma sulla GS (almeno sulla mia) esistono due aggeggi con delle molle che sono regolabili. Io peso 110 kg in assetto da moto e sono alto 180 cm. Partenza per Montenegro, laterali allu piene, sacca da 49 lt Ortlieb bella piena. Setting su un casco più bagagli, autostrada verso Ancona.......5/10 km, stop in piazzola e setting su due caschi. La vita è di colpo cambiata. Personalmente l'unica gomma che mi ha dato sensazione di leggerezza d'avantreno, anche precaricando di parecchio il mono post è stata la TKC70, per il resto nessun problema...............velocità max registrata dal navi 171 km/h.
Nemesis82
06-07-2016, 21:46
anche a me e capitata una cosa del genere , le gomme influiscono fino ad un certo punto , credo che sia una qstione di regolazione degli esa , di solito io da carico viaggio sempre su due caschi e non ho mai avuto nessun ondeggiamento
frankbis
06-07-2016, 22:13
Finalmente sembra di aver risolto: oggi pomeriggio mi sono recato in officina BMW, diversa quella dove ho acquistato ed abbiamo scoperto che non era stata fatta l'equilibratura !!!!!
quindi effettuati tutti i test abbiamo scoperto una differenza di circa 15 grammi di equilibrio in meno. Sistemato il tutto non sembra avere problemi.
Alla faccia di quelli che dicevano del bauletto......
Un saluto a tutti e buona strada.:D:D:D
Gs2000Marco
10-07-2016, 20:43
Infatti gomme ..capitata la stessa cosa anche a me...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non vorrei fare del sarcasmo ma sulla GS (almeno sulla mia) esistono due aggeggi con delle molle che sono regolabili. Io peso 110 kg in assetto da moto e sono alto 180 cm. Partenza per Montenegro, laterali allu piene, sacca da 49 lt Ortlieb bella piena. Setting su un casco più bagagli, autostrada verso Ancona.......5/10 km, stop in piazzola e setting su due caschi. La vita è di colpo cambiata. Personalmente l'unica gomma che mi ha dato sensazione di leggerezza d'avantreno, anche precaricando di parecchio il mono post è stata la TKC70, per il resto nessun problema...............velocità max registrata dal navi 171 km/h.
Non fatico a crederti.... eri molto carico.
A me è capitato ad alta velocità, con il tris borse montate, ma quasi vuote.
Rinaldi Giacomo
12-07-2016, 14:02
Finalmente sembra di aver risolto: oggi pomeriggio mi sono recato in officina BMW, diversa quella dove ho acquistato ed abbiamo scoperto che non era stata fatta l'equilibratura !!!!!
quindi effettuati tutti i test abbiamo scoperto una differenza di circa 15 grammi di equilibrio in meno. Sistemato il tutto non sembra avere problemi.
Alla faccia di quelli che dicevano del bauletto......
Un saluto a tutti e buona strada.:D:D:D
Spero per te che il problema sia quello,anche se personalmente non credo.L'errata equilibriatura della ruota,di solito,da altri problemi,tipo vibrazioni (masse in rotazione) e altro.
A mio modesto parere punterei sull'assetto del mezzo,troppo basso al posteriore,che tradotto significa molla amm. troppo debole,quindi trasferimento eccessivo di carico sul post. e di conseguenza alleggerimento dell'anteriore.
Concordo in pieno, Rinaldi su qs. non ha nulla da imparare da nessuno, ovvio. A mio avviso 15 gr. si sentono a malapena. Se non te lo avessero detto .............. è come se perdessimo uno dei tanti piombi di equilibratura che sono costretti a mettere per effetto del sensore di pressione, sfido ad accorgersene.
piegopocopoco
12-07-2016, 23:52
...ma 15 gr. di equilibratura non sono pochi!!!!! mica vanno ad etti nelle gomme....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |