PDA

Visualizza la versione completa : Scottoiler........fai da te.


Pagine : 1 2 [3]

MUMU
09-08-2018, 16:45
come sai che preferisco stare dietro?

Angy
09-08-2018, 17:02
Gyusto.....mettiti in coda.

Dovrei avere tutti i pezzi...geo.
Credo però che ci sia da fare qualche modifica allo staffaggio.



Gran Membro dey Magnyfycy Pyrla

brag
24-10-2025, 20:07
Risollevo sto' vecchio trd perché vorrei montare un oliatore:

Sono indeciso tra:


Scottoiler vSystem https://www.scottoiler.com/it/product/scottoiler-essentials-micro-vsystem-automatic-chain-oiler/ (a depressione, e quindi bisogna intercettare un certo tubo, ma è un'installazione comunque facile)
Tutoro > https://tutorochainoiler.com/ (meccanico, non necessita di alimentazione elettrica o tubi di depressione)


Il Tutoro ha recensioni simili allo Scottoiler e apparentemente ha un funzionamento ancora più semplice :-|

Vostre esperienze / suggerimenti?

stac
24-10-2025, 21:32
Non posso consigliarti perchè non conosco lo Scottoiler, ho però avuto il Tutoro.
Funziona con un pistone che viene azionato dai sobbalzi del mezzo, quindi la quantità di olio erogato dipende dal fondo stradale. I materiali sembrano fragili, ma in 35000 Km non si sono rovinati, ad eccezione del doppio erogatore che poggia sui 2 lati della corona.
Utilizza un olio abbastanza fluido, un olio idraulico.

brag
24-10-2025, 21:56
La moto si imbrattava di olio????

stac
24-10-2025, 22:14
Dipende da quanto apri il rubinetto e dal fondo stradale.
Io ho sempre preferito un'elevata lubrificazione.
Comunque è olio e non grasso per cui facilmente eliminabile, anche solo con un panno.

brag
24-10-2025, 22:18
Da quello che scrivono il flusso dovrebbe essere indipendente dal tipo di fondo stradale :confused:

These activations can occur from just a few times a minute to hundreds a times
a minute, depending on the terrain being crossed.
However, irrespective of the number of activations the TUTORO outputs the same slow steady rate of oil flow regardless of the roughness of the terrain!

Superteso
24-10-2025, 22:30
Il Tutoro ha una regolazione meccanica. C'è un rubinetto che regola il flusso, con il caldo elevato diventa poco gestibile.
Ora ho scottoiler elettronico.
Un altro pianeta.

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

brag
25-10-2025, 07:56
Hai il "vecchio" con il display o il nuovo con l'app?

Superteso
25-10-2025, 08:30
Centralina sul manubrio, eSistem v3.1

Lo regoli come vuoi mentre vai [emoji106]
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20251025/f066747a76abc17df7bf0a0989dac68f.jpg

brag
25-10-2025, 09:02
Grazie :)

Ho letto che quelli elettronici sono molto più precisi, ma sono anche decisamente più cari.

Nessuno ha esperienza con il vSystem (quello a depressione)????

robygun
25-10-2025, 11:28
Io ho avuto lo Scottoiler a depressione per un po'.. sostituito con un PdOiler elettrico perché non era molto regolare nell'erogazione, variava molto in base alla temperatura..
Montato il pdoiler, regolato al minimo e dimenticato (a parte le ricariche, ovviamente) ..

iteuronet
25-10-2025, 11:36
di quelli 'meccanici' ne ho avuti di svariati tipi.MA, tutta la vita, un ' elettronico.Non si scappa

brag
25-10-2025, 12:36
Grazie a tutti,
dai vostri commenti ho capito che devo orientarmi su quelli elettrici ;)

Anche se ... giusto per chiacchierare ... poi bisogna valutare i costi perché con il prezzo di uno Scottoiler elettronico o simili si acquistano ~ due kit catena, e quindi i dubbi vengono :confused:

steppenwolf
25-10-2025, 13:03
Ok elettrico.
Ma come faresti con la prolunga per attaccarlo alla presa?[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

brag
25-10-2025, 13:06
Ovvio, gli metto un powerbank vicino :lol: :lol: :lol:

steppenwolf
25-10-2025, 13:07
[emoji106][emoji106][emoji56][emoji56]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

robygun
25-10-2025, 13:44
... poi bisogna valutare i costi perché con il prezzo di uno Scottoiler elettronico o simili si acquistano ~ due kit catena, e quindi i dubbi vengono :confused:

https://pdoiler.co.uk/store/p/style-02-lk6yn

135 Sterline

iteuronet
25-10-2025, 13:55
visto che ci siamo .Roby PD installato in autonomia? facile da connettere?

robygun
25-10-2025, 14:04
Con un minimo di manualità non ci sono problemi, basta trovare un positivo sotto chiave.. io mi ero collegato alle luci di posizione..

brag
25-10-2025, 14:10
135 Sterline

I sacce, come dicono gli inglesi :lol:

Ma poi se ci metti dazi e spedizione diventa troppo caro ... ci compri un trittico e mezzo, cioè almeno 45.000 km :lol: :lol:

Ce n'è uno sulla Baia, ma ... prima vendita, niente foto, per cui sto' ... indagando :lol:

P.S:: quanto sono belli i VECCHI cardani .... un goccio d'olio quando ti ricordi e vai ... fanno un slog, sblank, stong, ma te ne freghi perché tanto sai che non si rompono MAI :D

robygun
25-10-2025, 14:52
In effetti non è economico, io l'avevo preso ben prima di Brexit e COVID vari e mi pare d'averlo pagato meno di 100.. ti dirò però che la comodità di non dover pensare alla catena in viaggio è impagabile..

ilprofessore
25-10-2025, 15:08
Montati una marea di Scottoiler standard, quelli a depressione che vanno collegati ad un tubo del vuoto del motore.
Io non ho mai avuto problemi e tuttora sul Vstrom fa alla perfezione il suo lavoro. Su qualche altra moto ha un funzionamento non lineare. Cioè, apri poco e butta niente, apri un pelo di più e butta troppo.
L'ultimo preso, quello della Vstrom, è la versione piccola, con il serbatoio da 25 cc e mi è costato 90 euro da Louis.
Io uso normalmente olio per miscela 2 tempi, molto fluido. Va bene in inverno, dove giro poco, che d'estate, dove con un pieno faccio circa 2000 km. Ovviamente il pieno non significa da 100% a zero, altrimenti si rischia che entri aria e bisogna rifare il prime (riempimento in modo che funzioni a sifone).
Sicuramente va meglio quello elettronico, ma costa un botto ed è per forza più delicato. Certo che se fai molti km all'anno forse conviene fare la spesa.

stac
25-10-2025, 20:46
Parecchi anni fa ho avuto il Lubri-Roll, mi era piaciuto molto.
Il sito c'è ancora.
https://www.lubriroll.it/index.html

brag
25-10-2025, 21:26
Nella pagina ordini non c'è né il prezzo, né altre informazioni. Ho provato ad usare il form di contatti, ma restituisce errore.

Bohhh :-|