PDA

Visualizza la versione completa : TKC 70...in evidenza.


63roger63
04-07-2016, 11:30
Deciso a montare le Roadtec 01, negli ultimi giorni mi son fatto tentare dalle TCK 70...però cercando in rete ho trovato chi si lamenta della rottura dei tacchetti all'anteriore:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/22/e1307ecb0565c6a63105d87ca5062390.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/22/9a98fde5913adaab587d9c924ca20379.jpg

....:confused:... è capitato a nessun altro?

for.mod.:
nonostante ci sia un tread nella stanza dei GS sulle gomme ho messo qui questa domanda per un maggior risalto..."mediatico"...:lol:
Mi scuso in anticipo se ciò non confà al regolamento:
https://www.youtube.com/watch?v=9AEbhWNlUVI
:lol:

nicola66
04-07-2016, 11:36
praticamente gemelle
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/432750_2814_big_metzeler_hp1.jpg
http://www.conti-online.com/www/linkableblob/motorrad_de_de/9657604/onlineData/tkc70_uv-onlineData.png

cotess
04-07-2016, 12:17
Monto le TKC 70 da circa due mesi e ne sono assolutamente entusiasta.......onestamente non mi pare di aver visto principi di rottura come quelli evidenziati.....stasera controllo bene e vi aggiorno.

Corrado

nicola66
04-07-2016, 12:29
roger dai facci da tester.
http://www.pneusnews.it/2016/03/03/mitas-lancia-pneumatico-terra-force-r-aprile-2016/

Nomex
04-07-2016, 13:10
Le tacche si possono rompere perché di gomma tenera impattando su uno spigolo

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

RESCUE
04-07-2016, 13:34
Stasera controllo anch'io.

Timariesci
04-07-2016, 14:12
Fatti 13000 km su Gs 1150 senza nessun problema se non un pocodi rumore, tenuta ottima su asciutto e bagnato, da evitare per uso autostradale si consumano troppo velocemente nel centro. Le rimonterò con temperature più basse.

63roger63
04-07-2016, 14:25
praticamente gemelle
]

Ma a te ti hanno trovato nell'ovo di pasqua o nel fustino del detersivo?:lol:

63roger63
04-07-2016, 14:30
Ah! Anche nei sacchetti delle patatine...alle volte si trovano anche lì i gadgets...

I-I0f
04-07-2016, 19:50
Sono al 3o treno... mai avuto problemi simili.

Federico.Ugo
04-07-2016, 19:57
Per fortuna che qualcuno ha trovato un difetto!
ne ho sentito parlar solo bene fino ad ora e ormai non ne potevo più :lol:

appena finisco le heidenau (se mai finiranno!) di corsa tkc 70 ;)

RESCUE
04-07-2016, 22:25
Verificato stasera, km 2800/2900 nessun segno visibile ai tasselli.


Però volevo fare un sondaggio, in quanto durante il passaggio su tombini in ghisa/ferro anche poco in piega, diciamo sono molto sensibili solo una frazione di secondo e sembra che risentano molto di più rispetto ad altre gomme del cambio asfalto/ghisa/asfalto (io ho provato TA2 e Mezt) questo anche con strade asciutte.

cotess
05-07-2016, 09:07
Allora....verificato....gomme con circa 1500 km.......domenica un centinaio di km in 2 su strade bianche militari con buche pietroni e quant'altro,.....per ora nessun segno evidente di usura anomala o rottura.

rombodituono
05-07-2016, 15:36
Io le monto da 7500 km e le trovo eccellenti. Finalmente ho trovato una valida alternativa alle amate Anakee2. Guardandone lo stato di usura direi che almeno altri 5/6000 km potrebbero farli.
L'unico piccolo difetto che posso trovare è che l'anteriore è un pelo rumorosa, ma avendo usato parecchi treni di Heidenau K60 sono vaccinato :)

eruzione
05-07-2016, 16:28
@Rombo
Io monto le heidenau, mi dici a tuo giudizio le differenze?

rombodituono
06-07-2016, 19:23
@eruzione: sono due gomme completamente diverse.
La TKC70 è sostanzialmente sorella di Anakee o Tourance, quindi una gomma che si lascia guidare quasi come una stradale pura (ti scrive uno che non è uno smanettone piegatore), e che va bene giusto per la strada bianca tipo Eroica (a parte che l'eroica si fa pure con le Pirelli rosso corsa).
Heidenau è una gomma onesta, tutto sommato sincera, lenta nei cambi di direzione, da prendere con le molle sul bagnato, con un anteriore molto rumoroso, una resa chilometrica eccezionale e che è l'unica vera opzione possibile per il viaggiatore che deve fare lunghi viaggi on/off (inteso come off da bicilindrico).
Per me la gomma da viaggio è solo Heidi, la gomma da tutti i giorni o per i viaggi 100% asfalto TKC70 o Anakee

63roger63
07-07-2016, 11:19
praticamente gemelle...]

Per l'uso che ne faccio io si...sono gemelle....son tonde, son di gomma e girano all'unisono....:eek:
Ero attratto dal tassello solo per l'estetica ma dal mio punto di vista non sono ne carne ne pesce.
Se c'è chi fa lo stella alpina con le stradali, sgonfiandole un poco, non vedo come io non possa fare delle semplici strade bianche per arrivare alle calette.

GS3NO
01-04-2019, 16:08
ho montato due treni di TKC70 sulla GS e uno sull'Africa... che ti devo dire? che mi trovo da dio sia su asfalto sia sullo sterrato. Ho amici che hanno seguita la mia scelta, tutti su GS e pure loro le hanno rimontate quando le hanno cambiate.

Per me sono gomme super!

Fede54
01-04-2019, 17:09
Dovessero regalarmele NON le voglio!! fatti 7000 km la posteriore si è letteralmente dechappata al centro, son tornato a casa sulle tele e seduto sul serbatoio per evitare scoppiasse la gomma...
Il tecnico Continental ha confermato il difetto ma è stato comunque un buco nell'acqua, nessun riscontro da parte della casa (volutamente minuscolo!) da allora MAI più continental!:cwm21:

Andrea1982
01-04-2019, 18:32
C’era un mio thread a riguardo

intitolato qualcosa tipo w il mezzo tassello..

successo in qualche punto sulla gomma posteriore di lesionare il tassello ma nessun problema son morbidi e fatti apposta

roba che pari botte o spigoli con gomme stradali si bucavano

(v. chi alla pit con le strade infami italiche ha bucato)

io ho superato i 7k km ho le gomme praticamente alla tela sia davanti che dietro (e non scherzo quando dico sulla tela) e tengono ancora in maniera fantastica!

direte pochi km per come sono abituato io sono uno sproposito

(stessa moto con t31 qs estate 2500km eran da buttare)

su maxi enduro le gomme migliori che potessi montare

Fede54
01-04-2019, 20:47
Ho giusto trovato le foto esplicative del "problema avuto... a dire dei "tecnici" è stata invertita la mescola :confused:


http://i67.tinypic.com/fnhapt.jpg

http://i63.tinypic.com/2egfyi9.jpg

Unknown
01-04-2019, 21:06
Le montai prima della "Mukke Insonni" 2016 e ci feci pure l'hard Alpi tour de no' altri da fresche. Successivamente le ho usate per 34k km ed ora ho cambiato il posteriore, l'anteriore è un po' scalinato ma tiene bene. Lo cambierò alla prima sensazione di scarsa tenuta. Uso 60% stradale, 30% strade bianche, 10% posti infami e moto stracarica (Mula caricata per portare di tutto in montagna). Sulla foglia bagnata in off fanno pena, ma basta saperlo. Mai perso pezzi di tassello e di sasso spigoloso ne hanno visto parecchio. Per me è una gomma fantastica. Ho una F650 però ...

Andrea1982
01-04-2019, 22:16
@fede 54 a me sembra solo una gomma consumata dai km e spiattellata al centro
non è una critica la mia eh sia chiaro
ma ci può stare anche a metà tra spalla e centro si nota che i tasselli sono consumati



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
01-04-2019, 22:31
Ma che DOT hanno?

Bruno62
01-04-2019, 23:27
Sono al sesto treno, tranne una anteriore fallata (subito sostituita in garanzia) del secondo treno, mai avuto nessun problema, soddisfatto al 100% :!::!:

gonfia
02-04-2019, 00:06
Dovessero regalarmele NON le voglio!! fatti 7000 km la posteriore...


Scusa Fede, una curiosità ... con altre gomme sulla stessa moto quanti km fai in condizioni d’uso analoghe?



Tapatalk

Soyuz
02-04-2019, 08:50
Come dice Andrea ...per me sono solo gomme finite, io ne ho di foto con gomme in quelle condizioni, ferro al posteriore e tele all'anteriore.
Le sfrutto fino alla fine ....faccio tanti kilometri all'anno e le gomme mi durano poco....è una necessità per me.... 7000km è tanta roba per una gomma.

Fede54
02-04-2019, 09:08
Amici con le stesse gomme ci hanno fatto 9/10.000 km... io ho avuto problemi già a 2000 Km ma ero in Bulgaria e ho tirato fin che ho potuto.. scodate intraversate senza volerlo poi quasi di colpo la sorpresa qualcosa che brilla sulla gomma e..sono le tele!! il bello che quando ho spiegato la cosa a Continental mi hanno detto (viste le foto)che facevo born out... il tecnico e il gommista invece mi han detto che erano difettose!

Slim_
02-04-2019, 09:25
Burn out anche con l'anteriore ?

Andrea1982
02-04-2019, 10:19
i km percorsi sono molto soggettivi e oggetto di molte variabili
dallo stile di guida al tipo di asfalto alla stagione al carico sulla moto...
a 2000 km se capitasse sarebbe un difetto ma a 7k a mio avviso no..
oltretutto fosse stata difettosa hai voglia a farci 5k km su strade sconosciute in sicurezza..

va bene la soggettività e il feeling
ma credo ci fosse qualcosa di sbagliato o nelle pressioni
o asfalto particolarmente viscido
che ti dava quella sensazione di insicurezza

dico sensazione perché la gomma a7k ci è arrivata e non sei mai volato per perdita di aderenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
02-04-2019, 10:21
Amici con le stesse gomme ci hanno fatto 9/10.000 km...!


Se il parametro è quello allora erano difettose anche quelle dei tuoi amici, perché c’è chi ce ne fa 13\14.000 [emoji6]




Tapatalk

Fede54
02-04-2019, 12:35
@Slim l'anteriore non era male la posteriore invece...

@Andrea1982 non sei mai volato per perdita di aderenza...

Quanta strizza però!! sorpasso 2 camper scollino, passo sull striscia di mezzeria e mi si intraversa la Tenerona ho avuto un gran culo a tenerla zizagando.. torno dalla Bulgaria e decido di "finire" 'ste maledette gomme, Passo Spluga strada leggermente umida, naturalmente vai piano, su un tornante scivolo e vado dritto.. per fortuna c'è ghiaia mi fermo li...
Con quelle gomme l'aderenza era un'optional!!

@gonfia Se il parametro è quello allora erano difettose anche quelle dei tuoi amici,....

Verificato anche quello...non era lo stesso lotto! mio figlio Bmw Adv viaggiava come sui binari io facevo curve anche sul rettilineo!:-o
E poi il tecnico Continental ha certificato gomma difettosa

gonfia
02-04-2019, 12:47
Quindi direi che non è il caso di fare di tutta l’erba un fascio...no?


Tapatalk

robiledda
02-04-2019, 14:02
Io sono al secondo treno, ottime e nessun problema.

Con il primo 17400 e ne avevo ancora un po', con il secondo sono a circa 10000 e ce n'è, ce n'è...

Consumo di più l'anteriore

Andrea1982
02-04-2019, 14:19
le pressioni erano ok?
se ti han detto difettata ci può stare anche in una produzione industriale qualche pezzo difettato può uscire credo..
allora l’errore è stato di non cambiarla subito da “nuova”
ovvio che a gomma finita e consumata non son scemi da cambiarla in garanzia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fede54
02-04-2019, 15:15
NON faccio di tutta l'erba un fascio,io dico solo che per come sono stato trattato da Continental dopo aver accertato il difetto di mescola da un loro tecnico se me le regalano le rendo immediatamente... MAI più Continental sulla mia moto!
Andrea, purtroppo ero in Bulgaria con la moto e non ho potuto far nulla per ovviare all'inconveniente...

paolo33
03-04-2019, 07:58
Se ti facevano cosi schifo le potevi cambiare subito in Bulgaria anzichè rischiare per tutto il viaggio di ritorno.
Perchè non lo hai fatto ?

Andrea1982
03-04-2019, 08:04
@fede54
mi spiace hai avuto sfortuna allora

cmq si allora per rovinarti il viaggio sarebbe stato meglio cambiarle in bulgaria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fede54
03-04-2019, 15:35
Seeeee cambiare le gomme in Bulgaria... ho preferito gestire "l'emergenza" divertendomi comunque alla grande ;)
Se per sostituire le gomme del Gs in Turchia (Bmw Motorrad Adana) facevano venire un tecnico specializzato da Istambul in Bulgaria starei ancora aspettando le gomme :confused:
Paolo33 Facile dire le potevi cambiare, devi valutare anche dove ti trovi no??

R72
03-04-2019, 15:38
le ho montate sul Suzuki per usarle in inverno per andare all'elefantentreffen, ne sono soddisfatta davvero, penso che le metterò anche sulle BMW

Toto4
03-04-2019, 16:03
Io le sostituisco venerdì , sono a 12.000 km e ne hanno ancora un po , soprattutto al posteriore.
Ovviamente le cambio ancora con TKC70, gomma eccezionale per quello che devo fare io ovviamente.

GS3NO
02-09-2019, 16:30
Mi stranizza a leggere questo. cioè 3 treni su 2 moto diverse e mi sono trovato e mi trovo divinamente... bah, forse una partita difettosa - può succedere - ma a me piacciono moltissimo

RESCUE
02-09-2019, 20:08
“Dove le metti, stanno” (cit.)

er-minio
02-09-2019, 20:26
bah, forse una partita difettosa - può succedere

Probabile.
Appena completato i primi 5500km con le TKC70 e devo dire che, a parte qualche remora iniziale, mi sono trovato molto bene.

Mi si sono leggermente "sfragolate" e alzati i tacchetti in viaggio, ma al 99% dovuto ad una pressione troppo bassa con il GS carico come un mulo (+ me sopra che non sono un peso piuma).

Andrea1982
02-09-2019, 20:31
io son a 4800 km conto di arrivare a 5500-5800 portandole a zero battistrada
secondo treno che uso
ottime
pieghi come se fossero stradali
tengono anche con 35 gradi
in inverno mai un problema..

però
ieri sera mi son ordinato le pirelli str
trovate in offerta e son curioso di provarle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
02-09-2019, 20:40
io son a 4800 km conto di arrivare a 5500-5800 portandole a zero battistrada

Minchia. Ci dai il gas.
Io ad occhio e croce dovrei farci almeno il doppio.

Vari stati di consumo, in viaggio le due settimane scorse (5mila km):

http://www.jnkmail.com/private/qde/tkc01.jpg

Qui si comincia ad intravedere un minimo di scalinatura, ma ripeto, al 99% colpa mia che le tengo troppo basse.
http://www.jnkmail.com/private/qde/tkc02.jpg

http://www.jnkmail.com/private/qde/tkc03.jpg

Qui dovrebbero stare sui 4mila/4500km.
Ci avevo anche fatto diversi km di sassate varie (salita e discesa del Parpaillon + parte di Assietta).
Confermo quanto dice Andrea, su asfalto ottime.
Si è "mosso" un pelo il posteriore, ma era in situazioni un po' del cavolo e, ancora, moto carica come un mulo.

Prima ho avuto 3 treni di Trailsmart (ottime). Cominciando a fare qualche timido giretto su strade non asfaltate, volevo provare qualcosa con un minimo più di grip.
Non so quanto sia effetto placebo o abitudine, ma mi hanno dato l'impressione di aver maggiore direzionalità all'anteriore andando su terra/sassi. Ma sono troppo sega per esprimere un parere preciso :lol:

Andrea1982
02-09-2019, 21:41
cavolo sembran nuove..
io ci ho fatto un po’ di off
ma son decadute tanto col
caldo..
diciamo che scorso treno usate in inverno le ho cambiate a 7500km sulla tela..

più che altro nn è tanto il posteriore
che avrà un 2-3 mm di battistrada
quanto lo scalino anteriore (pressioni da libretto sempre)
sto cercando di guidare il più pulito possibile proprio per limitare il consumo gomme e devo dire che da quando ho messo corona +2 denti riesco a tenere mediamente 1-2’marce in più del solito..

si consuma strano il
post delle tkc il tassello fa una specie di triangolo rettangolo dove il cateto minore è l’altezza del tassello nel senso di marcia l’ipotenusa è il tassello in se è il cateto lungo ènla parte di carcassa
quindi viste da un lato sembra abbiano un sacco di battistrada
viste dall’altro sono forse 2mm

cmq per ora son le gomme migliori provate sulla mia 1190


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

masban
02-09-2019, 22:59
Le ho appena montate sulla fottocento, dopo 2 treni di heidenau. Cercavo maggior stabilità in autostrada ed invece sorpresa! La moto sembra più sensibile a scie e vento... sbachetta un po'. Ho.cambiato sono le gomme.... proverò a smontate ruote e rifare equilibratura.... per tentarerisolvere da qualcosa devo cominciare.

Andrea1982
02-09-2019, 23:28
se ci fai un po’ di km si spiattellano un pochino in centro e non te lo fanno più vedrai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1982
03-09-2019, 10:02
@er-minio

ecco due foto fatte stamattina
ora ho alzato di 0.2 davanti e dietro rispetto le pressioni a libretto
come faccio sempre
con gomme quasi finite per ridargli un po’ di forma..
calcola che solo gli ultimi 1500km li ho fatti con corona +2 (che mi permette di dare molte meno botte di gas..
con la piattaforma inerziale a moto piegata nn fa accelerare niente, poi però appena raddrizzi ti tira un calcio nel sedere e pialla il post.. ora sto tenendo marce più alte faccio scorrere molto di più freno meno ed entro in curva più forte di contro ho anteriore messo peggio del
posteriore o quasi.. se vai a vedere nel 3ad w il mezzo tassello c’è la foto del vecchio treno post inverno col posteriore piallato in centro e anche lì ancora peggio anteriore completamente liso sulla 3/4 [emoji23] guido di merda lo so, pian piano imparo )

cmq grandi grandi gomme le adoro
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190903/6c6e230104d267cebaba2d98aace688b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190903/f9a5da1c92a41f1ff3d2779d051eec63.jpg

qs anteriore sinistro
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190903/09cfd78e54541ec14242e742eaeec20f.jpg


ant destro

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190903/10fc717696054a5d0b9641b56e2294a6.jpg


circa 4800 km
se nn piove e resta caldo senza farmi multare per gomme liscie a 5500 ci arrivo tranquillo (da così gli ultimi km decadono veloce le gomme)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
03-09-2019, 10:55
Ah, vedo che il tacchetto si è alzato esattamente come sulla mia.
Allora tutto ok.

cmq grandi grandi gomme le adoro


Concordo.
Penso saranno la mia nuova "gomma" per il gs.

RESCUE
03-09-2019, 10:57
Andrea che moto hai?

gonfia
03-09-2019, 11:04
Ha il KTM 1190ADV S, e non è vero che guida di m... va molto forte e bene![emoji41]
È che ha una certa propensione alla rotazione rapida del polso dx, cosa che non aiuta a far durare le gomme !! [emoji16]


Tapatalk

Andrea1982
03-09-2019, 11:25
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
ma non è vero..

infatti ora consumo uguale ant e post

oltretutto ho fatto gli ultimi 1500 km con sta frattura al perone che non vuole guarire [emoji23](chissà come mai visto che uso solo il tutore e non il gesso e nn ci sto a riposo)

cmq

ora son in scimmia di provare le
pirelli str
(prese perché trovate a 180 euro spedite .. qualche mese fa eran più care online..
tkc mediamente stanno sui 195-200 euro spedite.. nn cambia molto come prezzo ma ero curioso e poi mi piace abbestia il disegno delle pirelli [emoji23])con l’inverno in arrivo secondo me (nonostante in molti mi dicano durino meno delle tkc), 4-5k km ce li farò (spero)
vediamo come mi troverò..
mal che vada il treno dopo saranno di nuovo tkc
(evito gomme trail perché mi piace far un po’ di sterrato e con queste non essendo capace mi danno un aiuto psicologico)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Soyuz
03-09-2019, 12:00
Per me non c'è paragone tra le due, la gomma è soggettiva intendiamoci, poi un 1150adv pesa 270kg e fa lavorare la gomma anteriore come poche moto ma a parità di mezzo e pressioni Pirelli è superiore a Continental ed anche Metzler lo è.

Continetal ha solo due vantaggi : consumo buono e paro ant/post anche io faccio 5000/5500km a totale cancellazione battistrada con un treno di Continetal , e se non hai abs e usi il freno posteriore in maniera compulsiva hanno un pelo più di grip per via del cordone centrale, cordone però che ti limita su sterro.....

Con Pirelli ed anche con Metzler è un altro viaggiare in ogni condizione e su tutti i fondi . devi solo convivere con la gestione fine gomme ...normalmente si fanno due posteriori per un anteriore, per fare 7000km hai bisogno di 2 posteriori.....cosa strana dato che con la Trail II tribolo non poco per finire la posteriore , quando ormai l'anteriore è andata da un pezzo....ma non regalo niente a nessuno.

Metzler in 10/11000 kilometri ti fa risparmiare una gomma anteriore rispetto a Continental ...oltretutto costano meno...c'è da fare attenzione negli ultimi kilometri.

-Giuseppe-
05-09-2019, 12:54
Consumate 4 treni ... Forse le migliori gomme avute.
Le 70 vanno un gran bene, e se proprio devo fargli un aappunto, l'anteriore è un filo rumoroso....
Ma mai avuto problemi di sorta.
Io ho una guida molto sportiva e non mi hanno mai tradito.
Fatto sempre tra 7 e i 9 mila km.

er-minio
05-09-2019, 12:59
l'anteriore è un filo rumoroso...

A me il rumore da autotreno non dispiace :lol:

Soyuz
05-09-2019, 19:01
Le più rumorose sono le Karoo Street...ma di molto, però è un rumore piacevole si propaga dagli 80/90km in su poi a 120/130km il rumore delle turbolenze copre tutto.
A me piace...in accelerazione il 1150 ha un rumore stupendo, in chiusura senti la gomma posteriore ...sembra un Mig in picchiata ...FANTASTICO

Scorpion Rally Str molto meno rumorose, il rumore si innesca a velocità più alte ed è un rumore diverso tipo risonanza veramente brutto....ne ho montato un treno oggi...il rumore sarà brutto ma per il resto sono micidiali

Tck non le ho trovate particolarmente fastidiose .

Pensavo di essere malato , ma anche tu Er-minio na controllata :-))

-Giuseppe-
05-09-2019, 19:36
L'unico "scherzetto" a dire la verità, l'ho avuto proprio sull'adv 1150...ma "cioh" messo molto del mio...:cool::lol:
Visto l'estrema confidenza che mi davano, in un tornate stretto ho toccato l'arco del parateste...sollevandomi l'anteriore e facendomi chiudere lo sterzo, il resto lo potete immaginare. Ma è stata colpa mia al 100%
Sono fantastiche, le preferirei piú durature....ma la botte piena e la moglie ubriaca è difficile da ottenere.


Ma il mio cruccio piu grande è............ma come casso si fà a farle durare 13 mila km:confused::rolleyes::rolleyes::lol::lol::mad::ma d:

Andrea1982
05-09-2019, 22:11
ehehehe me lo chiedo anche io
poi mi rispondo che sull’sh 125 il treno di gomme originali mi era durato 12k km
ora ho su le pirelli angel scooter e ne hanno 9k..
basta non superare gli 11kw con la manetta [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
22-02-2020, 12:26
Ma le tkc 70 nuove???..qualcuno le ha provate??
Ho provato sul cerca ma non ho trovato nulla,se c’è già una discussione aperta scusate

robiledda
22-02-2020, 18:55
all'EICMA mi avevano detto che sarebbero state commercializzate da febbraio-marzo...

ziofranco.GS
24-02-2020, 14:46
8000 km e vanno benissimo, già acquistati altre 2 volte e mi sono sempre trovato bene. Per il consumo nella parte centrale, ne più ne meno degli analoghi Pirelli acquistati solo una volta.

Giacomino1980
24-02-2020, 17:20
Ciao Ziofranco,per tkc nuove intendo le rocks....credo siano uscite solo quest’anno,poi magari mi sbaglio
Queste:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200224/e990e14a884973c87e5aa181d352737b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk