Visualizza la versione completa : Ducati Supersport 916
branchen
01-07-2016, 20:09
Nuova Ducati Supersport al WDW (http://www.giornalemotori.com/2016/07/01/anteprima-assoluta-al-wdw-svelato-progetto-ducati-supersport/)
http://www.giornalemotori.com/wp-content/uploads/2016/07/lato.png
2° comandamento!
I numeri sono infiniti, quei 3 lì sono intoccabili!
branchen
01-07-2016, 20:24
dovrebbe essere "quella nascosta nel cassonetto" ah ah ah
LucioACI
01-07-2016, 20:30
...puttanci la 916...ancora mi sveglio sudato quando me la sogno.
EnricoSL900
01-07-2016, 22:11
A me la vecchia 916 non è che evochi chissà che cosa... piuttosto il rammarico è che a vederla così sembra che abbiano messo la carrozzeria di una ER6F su un Monster 1200... :-o
branchen
02-07-2016, 06:34
E' un 939cc ma non è il motore esattamente della Hyper
http://www.motorcyclenews.com/news/new-bikes/2016/july/ducati-project-1312-supersport/
EnricoSL900
04-07-2016, 13:49
Non la fanno certo per fare i numeri: quelli li fanno con la Multistrada, appena "sdoppiata" in una versione avvenciur che costa una tombola, e la Scrambler.
Per fare questa hanno speso relativamente poco visto che tutta la ciclistica la avevano dal Monster, e del motore pare abbiano rifatto solo le termiche. In questa ottica, e non guardando solo al mercato italiano, l'idea non è malvagia.
È la moto che pare esteticamente piuttosto bruttina, oltre a non sembrare granché comoda specie per il passeggero... ma per dare un giudizio in merito ammetto che sia necessario almeno vederla dal vivo.
EnricoSL900
04-07-2016, 14:41
Ma infatti volevano fare qualcosa di meno estremo di una Panigale. E la Supersport, per Ducati, da un quarto di secolo in realtà non è la sportiva da pista ma quella stradale... ovvero quella sensata.
In questa ottica, se la moto fosse ragionevolmente comoda e stesse intorno ai due quintali di peso, sarebbe una idea molto molto sensata. Tanto poi vorrei vedere quanti sono quelli che con la Panigale (e con tutte le altre supersportive...) ci vanno regolarmente in pista.
Ho fatto tre giorni allo Stelvio con il K1300S e la fidanzata, e per quanto ci siamo trovati comunque piuttosto bene non mi avrebbe fatto schifo una moto di un cinquanta chili più leggera, anche rinunciando a cinquanta cavalli.
La concorrenza nel settore sport-touring non è così esasperata, e onestamente nemmeno così attrattiva. Ho visto in questi giorni parecchie Kawa Z1000SX, e onestamente almeno da un punto di vista estetico non la trovo così riuscita: quasi quasi vista dal vivo per me è più bella la Suzuki che tutti hanno schifato e che non avevo mai incontrato prima di ieri allo stand del raduno... ma in linea generale non è che ci sia da gridare al miracolo.
In un settore del genere, una moto ben fatta, non brutta e sufficientemente comoda potrebbe vendere più di quanto ci aspettiamo.
EnricoSL900
04-07-2016, 15:37
Che stare in moto per ore seduti a schiena dritta sia confortevole è opinione diffusa, sì.
Ma non tutti apprezzano i dolori lombari, e fra questi alcuni si chiedono cosa li causa. Ecco, quelli sono coloro per i quali esistono ancora le sport-touring...
Detto questo, va precisato che il concetto di moto supersport comunemente diffuso non corrisponde a quello che negli anni era diventata la Ducati SS, che era molto lontana da una Yamaha R6 o da una Honda CBR600.
Era una moto sportiva da strada, con una ciclistica agile e un motore pieno di coppia sotto anche se non certo mostruoso in alto. Una moto con cui tanti (anche io!) avevano preso anche a fare del turismo, tanto che poi arrivò la ST.
Moto ottima nella guida ma affetta da qualche problema soprattutto elettrico, oltre che esteticamente bruttina: non era facile che avesse successo, soprattutto nella sciagurata versione restyling che pure aveva un motore spettacolare come il tre valvole. Un motore morto in culla, purtroppo.
Quella che chiamano oggi Supersport in realtà è più la rivisitazione della ST. Speriamo abbia migliore fortuna...
branchen
30-09-2016, 17:33
Ecco le foto della Ducati Supersport 939
www.voromv.com/2016/09/novedades-2017-ducati-super-sport-ss.html
https://2.bp.blogspot.com/-8IygpzMDw4w/V-5qydNRaaI/AAAAAAAAW3s/JYRvRAmnX5YSn5WUCr45BPcM_m2bH09IACLcB/s1600/Ducati%2BSuper%2BSport%2BSS%2B939%2B2017%2Bwww.vor omv.com%2B3.jpg
Ora a Enrico gli piglia uno sturbo... :lol:
67mototopo67
30-09-2016, 17:55
Peccato la frizione a cavo!
nicola66
30-09-2016, 18:17
praticamente un monster con la pelle della panigale piccola.
branchen
30-09-2016, 18:25
praticamente un monster con la pelle della panigale piccola.
potrebbe essere proprio l'uovo di Colombo
lander76
30-09-2016, 18:27
oh io il 916 l'ho avuto! che moto stupenda, praticamente una sbk omologata per la circolazione...regolazioni infinite, te la cucivi addosso meglio di un vestito: al posteriore aveva omologato sia il 180 che il 190 ( considerate che parliamo di 20 anni fa:crybaby:), interasse con doppia misura a libretto perchè si poteva modificare cosi come l'altezza del posteriore, per non parlare del gruppo sospensioni...:eek::eek::eek::eek::eek:
nicola66
30-09-2016, 20:42
potrebbe essere proprio l'uovo di Colombo
strano che nn abbiano ancora fatto una panigale naked
Hedonism
30-09-2016, 22:05
io l'ho vista al WDW e ci sono salito sopra
la moto è bellissima, è carenata tipo Panigale, il muso è molto simile, ovviamente ha il codino più largo per ospitare il passeggero, avrà la possiiblità dimontare il pacchetto touring, questo ci hanno detto alla presentazione. i Semimanubri sono più rialzati, tipo RS per intenderci. CV circa 130 se no ricordo male. figata atomica
queste le foto "rubate allo stand, lamoto è quella la ricordo perfettamente
http://www.daidegasforum.com/images2/466/ducati-supersport-939-SS_2017.jpg
https://1.bp.blogspot.com/-sU6npkpJ7yo/V8NAB2DfZuI/AAAAAAAADi0/8Bxb6MUqq5oS03nCjtmv6ufJepmx2s_UQCLcB/s640/received_677945322371464.jpeg
http://th.motoblog.it/px8lebQGzwJMr9m_PNB06LWO-RY=/fit-in/655xorig/http://media.motoblog.it/2/243/ducati_supersport_01.jpg
i teminali sono più corti del monster in modo da ospitare le borse, avrà l'elettronica della multistrada
EnricoSL900
30-09-2016, 22:42
Devo ammettere che è bella, e in effetti è più una sportiva che una sport-touring: la sella del passeggero non mi sembra così accogliente, ad esempio.
Tutta la linea della coda mi ricorda un po' il Multistrada 1200, ma non posso dire che sia un impatto sgradevole. Brutta la marmitta, invece: non vedo come mai non fare uno scarico non sdoppiato ma più lungo, che comunque sarebbe passato al di sotto della eventuale borsa laterale... ma per quello di rimedi ce ne saranno subito a milioni... :cool:
Cosa che non si può dire del forcellone storpio. :mad:
Però potrei sopportarlo, ecco... :lol:
Devo cambiare la mia sport classic Ducati
Manubrio troppo bassi
Cosi' rimango in casa Ducati
Quanto costera', certamente molto meno del 959 panigale
nicola66
30-09-2016, 23:22
bella la sport classic.
gialla?
La faranno anche con la semicarena?
A me piace il motore a vista ....
EnricoSL900
30-09-2016, 23:54
Quanto costera', certamente molto meno del 959 panigale
Questo non creTo... :lol:
OcusPocus
01-10-2016, 00:35
Io avrei fatto un piccolo ulteriore sforzo per renderla davvero "touring" in due, ma bella
Flying*D
01-10-2016, 11:42
io l'ho vista al WDW e ci sono salito sopra
Come ti sei trovato? non ho idea di quanto tu sia alto, ma come dimensioni e posizione, anche se da fermo, come ti e' sembrata?
EnricoSL900
01-10-2016, 13:57
Ho avuto il 748, tanti anni fa. Il cilindro posteriore era bello chiuso dentro alla carena e ben coperto dalla scatola filtro.
Motina bella fresca, in estate. :(
nicola66
01-10-2016, 14:43
cmq credo che sviluppata in colorazioni appropriate possa essere un bel oggetto.
bianca & telaio e ruote rosse è terrificante.
fastfreddy
01-10-2016, 17:32
Finalmente una Ducati sensata! ...nella prima immagine (moto rossa di lato) sembra sgraziata, nelle foto di Hedonism invece sembra una bellissima sport tourer (che surclassa per stile Z1000SX e RS) molto sport e poco tourer in verità ...ma per correggere il progetto basterà un bel manubrio :) ...speriamo si veda a Eicma e speriamo si svaluti presto ...un bel flop e noi essisti squattrinati avremmo trovato l'erede
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Come stazza potrebbe assomigliare al nuovo VFR 800?
fastfreddy
01-10-2016, 22:58
Le moto così non vendono in italia da 15 anni. Con le crossover non si venderanno nemmeno adesso. non vende più nemmeno il monster..
si svalutera' a tuono... ottimo :)
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
fastfreddy
01-10-2016, 23:26
io consiglio, avuta.. questa.. si smonta si rompe , ma la paghi poco e se la usi pochissimo ed esci in compagnia con qualcuno che ti riporta a casa se si rompe, per quel poco tempo che va, è un gran bel viaggiare.
https://www.youtube.com/watch?v=xutk9mUyITw
Beh, rottame per rottame mi tengo la S che mi piace di più ...in prospettiva però mi piacerebbe una moto più recente
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
fastfreddy
01-10-2016, 23:55
Non riesco a farmi piacere i 4 cilindri ...stavo per acquistare una Triple 1050 ma ho dovuto rimandare ...vedremo
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
02-10-2016, 14:10
La ST4S aveva dei difetti, sì, ma si sapeva quali erano e una volta corretti quelli diventava una moto affidabilissima.
Avevo un amico belga che ci aveva fatto più di 100000 chilometri. Purtroppo non sapremo mai quanti altri ne avrebbe potuti fare... :(
nicola66
02-10-2016, 14:47
e quali erano?
perchè quello del rumore insopportabile per una ST della frizione è insanabile.
metallo76
03-10-2016, 00:36
la leggenda!!!
https://www.youtube.com/watch?v=fdt2ImfhEI8
https://www.youtube.com/watch?v=fdt2ImfhEI8
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161002/c502caa39d60a372f85500722cbf0868.jpg
E io che dovrei dire??
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Hedonism
03-10-2016, 09:14
Come ti sei trovato? non ho idea di quanto tu sia alto, ma come dimensioni e posizione, anche se da fermo, come ti e' sembrata?
sono 1,65 e la posizione in sella non è particolarmente caricata sui polsi, ovviamente è stretta in vita e la sella del passeggero (che era ancora in fase di maquette attaccata con lo sputo) è simile a quella del monster, ma ci hanno chiesto di non sedercisi (sella passeggero) perchè il supporto era ancora provvisorio.
vado a memoria, ma credo sia un p' più caricacata in avanti della BMW RS
Hedonism
03-10-2016, 09:15
Come stazza potrebbe assomigliare al nuovo VFR 800?
come dimensioni è praticamente la fotocopia della Panigale :eek::eek: fatta eccezione per il codino che è decisamente più largo.
Con uno stile di fisico così... un genere di moto così... Può accompagnare, solo. :lol::lol::cool:
Hedonism
03-10-2016, 09:20
Le moto così non vendono in italia da 15 anni. Con le crossover non si venderanno nemmeno adesso. non vende più nemmeno il monster..
no sarà certamente la regine delle vendite, ma se le SS non vendono è comunque, oggi, a causa soprattutto della scarsissima offerta che vede quelle brutture di suzuki gsx FFrr XX non so nemmeno come si chiama, e compagnia bella, honda e kawasaky
ricordiamoci inoltre che l'Italia non è (per fortuna) l'unico mercato, anzi...... in Francia per esempio le SS e le moto tipo Bandit S hanno sempre venduto bene.
nicola66
03-10-2016, 09:33
http://www.ducati.it/cms-web/upl/MediaGalleries/323/1/MediaGallery_1323896/Color_959-Panigale_eu_red-01_1067x600.jpg
https://2.bp.blogspot.com/-8IygpzMDw4w/V-5qydNRaaI/AAAAAAAAW3s/JYRvRAmnX5YSn5WUCr45BPcM_m2bH09IACLcB/s1600/Ducati%2BSuper%2BSport%2BSS%2B939%2B2017%2Bwww.vor omv.com%2B3.jpg
anche se
telaio
motore
sosp post
non son neanche parenti
rimane una moto da single.
Bellissima ma assai estrema: personalmente avrei visto di buon occhio una rivisitazione in chiave moderna di questa...
http://www.ducati.it/cms-web/fs//MediaGalleries/19/MediaGallery_19752/05-GT-1000.jpg/05-GT-1000.mediagallery_output_image_[1920x1080].jpg
... che uscì in un periodo poco felice per questo genere di classico-retrò, anticipando decisamente i tempi
Hedonism
03-10-2016, 10:40
io dico che bisogna provarla, anche le proporzioni, senza nessuno su, sono di difficile interpretazione.
la seduta del pass. è più ampia, e la distanza della / pedane passeggero sembra ragionevole, non farei troppo affidamento alla foto della moto rossa, immagini ufficiali non ce ne sono. gli scatti della moto bianca invece sono quelli del modello esposto al WDW, magari hanno sistemato qualcosa, per esempio le maniglie passeggero non erano presenti....
aspettiamo domani sera :)
Flying*D
03-10-2016, 12:34
https://2.bp.blogspot.com/-8IygpzMDw4w/V-5qydNRaaI/AAAAAAAAW3s/JYRvRAmnX5YSn5WUCr45BPcM_m2bH09IACLcB/s1600/Ducati%2BSuper%2BSport%2BSS%2B939%2B2017%2Bwww.vor omv.com%2B3.jpg
http://storage.kawasaki.eu/public/kawasaki.eu/en-EU/model/15ZX1000M_40AGRNDRS3CG_C.png
http://images.mcn.bauercdn.com/upload/306868/images/vfr1.jpg
Zio Marko
03-10-2016, 13:28
Questa Ducati mi intriga parecchio.. sarò un nostalgico dei semimanubri... Spero non abbia troppi difetti :)
... sarò un nostalgico dei semimanubri...
Io li avevo messi (proprio quelli di un'SS) anche sul Monster...per dire
Zio Marko
03-10-2016, 15:16
Io avevo messo la piastra del k1200s sul k1200r, e se potessi li metterei anche sulla r1200r..!
Bisogna vedere la triangolazione sella manubrio pedane
Se non sbaglio i semimanubri sono sopra la piastra della forcella
Io con I semimanubri cosi' posizionati mi trovo benissimo sulla vecchio BIMOTA dell'avatar
Mentre se sono sottopiastra carico troppo I polsi e non riesco a guidate bene....l'eta'......
Zio Marko
03-10-2016, 20:00
Domani cmq dovrebbe uscire un nuovo video ufficiale della moto. Attendo con curiosità
bobo1978
03-10-2016, 20:09
Dov'è l'attacco borse??
Hedonism
03-10-2016, 20:41
come ho scritto prima la moto rossa è un rendering, non fateci troppo affidamento, lamoto vera è quella postata da me, quella bianca.
il codone era ancora in fase di studio, non so se manterrano l'estetica presentata, ma quando ci hanno mostrato la moto, dietro mia precisa domanda "avrà le borse?" hanno confermato e detto che sarà disponibile il pacchetto touring (non so se ci sarà anche il cavalletto centrale).
bobo1978
03-10-2016, 21:05
Comunque è veramente bella.
Forse eccessivamente corta,ma son sicuro che con le borse Ducati starà benissimo.
Si inserisce in tutte quelle SPORTtourer leggere primeggiando per estetica.
Certo un 4L è un'altra roba da guidare ma questo pompone è sotto i 1000cc....
Più morbido.
Bobo
Secondo me la morbidezza non dipende dalla cilindrata
La Mia buell 1125 e' piu morbid a del 2 valvole ducati
bobo1978
03-10-2016, 22:09
Si vero ,dipende da motore a motore.
Però ora come ora si riesce a fare un 1200 bici tipo ktm che viaggia fluido fluido pur avendo tanti cavalli in alto.
Questo è ancora più semplice con un bicilindrico più piccolo.
Guarda,ho provato anni fa una SF 848.rispetto al mio pompone sembrava una 600 4cilindri.e non era ad una messa a punto elettronica al pari di oggi.
Quindi se tanto mi da tanto....
Ci sono delle piccole accortezze elettroniche che servoassistono i pomponi moderni,il tuo sicuramente è morbido,ma se lo tratti ruvidamente,apri e chiudi,ti "pugna" nello stomaco come solo lui sa fare.
Anche il mio sa essere morbido ma devi usare tu certe accortezze ,col polso.
Invece con l'elettronica "ritardano" l'apertura e la chiusura delle farfalle,restituendo sempre un comportamento ovattato
Farà storcere il naso a puristi(opzione rimovibile a quasi tutti con la mappa sport) ma che in un uso quotidiano affatica meno.
EnricoSL900
03-10-2016, 23:11
La mia paura è proprio quella di un motore loffio sotto, bobo.
Provata la Hyperstrada qualche anno fa: il motore non mi entusiasmò ma non era nemmeno poi male. Non presente ai bassi quanto un due valvole, ma nemmeno così strabordante sopra da renderlo insensato.
Aggettivo che darei assolutamente al 1200DVT che provai sul Multistrada. Morto fino ai seimila giri, una palla di cannone da lì in su... ovvero dove non lo usi mai.
A me i bicilindrici piacevano per il tiro in basso, e oggi per avere un motore che tira sotto mi tocca usare un 1300 quattro cilindri... :(
Il mondo va alla rovescia. :-o
Vero enrico
Come il Ktm duke, monocilindrico che gira solo alto
Ma almeno respect to a quelli spinti di 20 anni fa non salta sotto I 4000 giri
Ora e' solo una questione Di mappature per dare il carattere
fastfreddy
04-10-2016, 08:32
oddio, non credo sia una cosa generalizzata ...avete mai provato la nuova Caponord? ...per i miei parametri quella spinge bene già poco sopra il minimo
branchen
04-10-2016, 08:36
in ogni caso manca poco, stasera la vedremo
LaSuocera
04-10-2016, 10:49
La mia paura è proprio quella di un motore loffio sotto, bobo.
Provata la Hyperstrada qualche anno fa: il motore non mi entusiasmò ma non era nemmeno poi male. Non presente ai bassi quanto un due valvole, ma nemmeno così strabordante sopra da renderlo insensato.
Il 939 dell'Hyper, che ho, assomiglia di più ad un pompone per tiro ai bassi. La coppia rispetto all'821 è sensibilmente maggiore. Se devo trovare un difetto è una certa ruvidità nell'apri chiudi in mappa sport
@EnricoSL900: tranqui, il 939 non è affatto l'821. Il carattere ricorda molto da vicino il "vecchio" pompone ad aria 1100.
Un bel salto in avanti.
Questa motina promette bene. ;)
fastfreddy
04-10-2016, 14:34
http://www.motoroids.com/news/2017-ducati-939-supersport-images-revealed-ahead-of-2016-intermot-debut/
direi che più che il 1100 ricorda un 800 ad aria con 110 cv, il 939. come quello con 70-75 cv ti metteva in mano una resa effettiva da 125 cv, questo ti permette di stare con le moto da 160 cv dichiarati sino ai 190 orari reali.
fastfreddy
04-10-2016, 18:25
vedremo a EICMA ma direi che è più sanguigna del VFR anche se meno pulita come design ....comunque bella ...ci voleva
Bella è bella...
Però...
Boh...
branchen
04-10-2016, 19:01
mi sembra un bell'oggettino, spero di vederla dal vivo presto
Ecco qua tutti i dati tecnici :
http://www.motociclismo.it/ducati-supersport-2017-info-foto-e-scheda-tecnica-66293
Quindi sarebbe la VFR in salsa Ducati?
EnricoSL900
04-10-2016, 20:30
Perché, l'unica buona sport-touring mai esistita è la VFR e tutte le altre sono libere ispirazioni a quell'esempio di perfezione?
EnricoSL900
04-10-2016, 20:50
Anche a me, Giocs. :eek:
E in proposito avrei una K1300S bellerrima che aspetta solo te... :lol:
Un solo appunto: la mancanza delle sospensioni elettroniche sulla S. Sarebbero state una ragione validissima per scegliere senza rimpianti il modello base risparmiando un bel po' di soldi, e invece questi infami hanno fatto la S con le Öhlins tradizionali... :mad:
E il preventivo sale... :mad::mad::mad:
happyfox
04-10-2016, 21:30
Da quello che vedo dalle foto, mi pare, come impostazione di guida e sellino passeggero, molto più "sport" che touring...
ilprofessore
04-10-2016, 21:52
A me i semimanubri sembrano belli alti, quasi come quelli della VFR.
Hedonism
04-10-2016, 21:54
confermo, i manubri sono molto alti, io che sono basso e "braccino" non mi sono trovato affatto caricato sui polsi, ti dirò che forse, per gli spilungoni potrebbe risultare piccola.
tra un mese ci rimettiamo il culo sopra :)
Stupenda.
Ho un Orango addosso incredibile!
Non è regalata ma i prezzi da 13 a 15 mila euri mi sembrano corretti.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
nicola66
04-10-2016, 22:53
corretti o consoni?
Di sicuro non é il Ducati più "fuori prezzo" che ci sia: concordo anzi che sia un posizionamento quasi corretto, specie la S, che ovviamente per 1.700 euro in più cannibalizzerá la "base".
Non condivido affatto il paragone con la Vufera 800: 250 e passa kg di moto contro 210 (40 kg in meno per ducati :rolleyes:) : una Kulona inkiavabile contro una 30enne in ottima forma ...:eek:
Brava Ducati. :)
15000 € con gli Öhlins non è fuori dal mondo, anzi!... Oggi di bello e tosto che ci compri?
Beh, beh... 113 cavalli e una coppia di quasi 97 Nm a 6500 giri non mi sembrano dati per definire una moto "ferma"!! ;)
E poi prova a starle dietro sul misto con una giapponese super-super-sport con tanti cavalli in più e mi saprai dire! :)
fastfreddy
05-10-2016, 00:44
Mi sarebbe piaciuto almeno il contagiri analogico (odio questi quadretti digitali) ma per il resto è quasi la quadratura del cerchio ...il rapporto peso-potenza è quello giusto per divertirsi senza sentire la mancanza di cavalli ...su strada basta e avanza ...un bel manubrio e diventa la z1000sx italiana
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Ninodangelo
05-10-2016, 01:00
Il senso è che con la coppia max a 6.500 i cavalli li hai sempre tutti in mano. La base mi ha fatto tornare in mente la vecchia Golf base coi paraurti neri.
Nel 2001 i motori erano Euro 0....
asderloller
05-10-2016, 10:57
@peppone costa 12.990 a quanto pare, la base ovviamente.
http://www.moto.it/intermot-colonia/ducati-939-supersport-2017-ad-intermot-2016-foto-e-dati.html
Flying*D
05-10-2016, 11:01
scusa freddy ma...
se questa viene 15000 euro con 110 cavalli e la
panigale 959 viene 15900 con 157 cv
....
la 959 viene 16.500.. comunque non c'e' comunicazione ufficiale sul prezzo della SS, sicuro che siano 15k? considerando la componentistica forse piu' verso i 14k..
Il serbatoio 16 litri e' ridicolo, zk, farlo di 20 e' cosi' difficile?
Flying*D
05-10-2016, 11:03
Appena letto, parte da 13 ma arriva a 15....
I prezzi partono da 12.990 euro per la versione standard, si passa a 14.690 per la SuperSport 939 S in livrea rossa fino ai 14.890 per la livrea bianca.
Hedonism
05-10-2016, 11:21
mi sembra si faccia un po' di confusione....
la Panigalina è una moto da pista. il confort anche per il pilota è inesistente, come è inesistente la possibilità di caricare un minimo di bagagli senza usare il nastro americano...
il Monster 821, è la sorella dello Scrambler..... ai 110 km/h ti si stacca la testa dal collo per tutta l'aria che arriva.... per le borse, vedi Panigalina.
questa è una Sport Tourer, si Tourer perchè ha i semimanubri ma rialzati... e se ti vuoi fare un giro a Misano, ti diverti pure.... ha la possiblità di avere un set di borse, magari care e piccine come quelle della Diavel... ma ci sono.... la sistemazione del passeggero non è certo quella della RT ma di gran lunga migliore di quanto offre la Panigale....
e le maniglie sono in optional, per chi le gradisce.
aggiungo che fatta eccezione per l'Italia (che ricordo essere un mercatino di provincia.....) la quasi totalità dei motociclisti, uomini e donne, girano in "solo"..... sembra che il passeggero sia una istituzione tutta nostra...
il franz
05-10-2016, 11:39
aggiungo che fatta eccezione per l'Italia (che ricordo essere un mercatino di provincia.....) la quasi totalità dei motociclisti, uomini e donne, girano in "solo"..... sembra che il passeggero sia una istituzione tutta nostra...
Italia mercato di provincia? Ma se è il primo in Europa.
http://www.moto.it/news/mercato-europa-2014-vendite-in-ripresa-l-italia-prima-nell-immatricolato.html
Quella del passeggero non l'ho mica capita.
branchen
05-10-2016, 11:50
Qualcuno riesce a fare un render di come sarebbe una ipotetica versione gialla ?
Hedonism
05-10-2016, 12:29
Italia mercato di provincia? Ma se è il primo in Europa.
http://www.moto.it/news/mercato-europa-2014-vendite-in-ripresa-l-italia-prima-nell-immatricolato.html
Quella del passeggero non l'ho mica capita.
si e le moto dove sono??...
Italia
Pos. Marca Modello
1 HONDA SH150AD
2 HONDA SH300
3 HONDA SH125AD
4 PIAGGIO BEVERLY NEW 300 i.e.
5 KYMCO AGILITY 125
6 YAMAHA XP500 TMAX (530cc)
7 BMW R1200GS
8 PIAGGIO LIBERTY 125 3V
9 YAMAHA XMAX 400
10 YAMAHA XMAX 250
mentre in Gemrania vendono le moto
Pos. Marca Modello
1 BMW R1200GS
2 VESPA GTS 300 SUPER
3 KTM 125 DUKE
4 YAMAHA MT07
5 YAMAHA MT09
6 YAMAHA YZF-R125
7 KAWASAKI ER-6n
8 KAWASAKI Z800
9 BMW S 1000 R
10 YAMAHA WR125
ed anche in UK
1 HONDA CBF125M
2 YAMAHA YZF-R125
3 BMW R1200GS
4 HONDA NSC110
5 YAMAHA YBR125
6 HONDA WW125EX2
7 BMW R1200GSA
8 HONDA CBR125R
9 TRIUMPH TIGER 1200 EXPLORER
10 HONDA SH125i
OcusPocus
05-10-2016, 13:01
Vabbè alle moto che vendono in UK l'SH300 o il Tmax gli girano intorno;-)
Comunque è una sport Tourer come lo è la Kawa SX e meglio della Suzuki...la VFR, invece, è quasi Tuorer GT al confronto...se dovessi viaggiare prenderei quest'ultima, ma se il viaggio lungo è episodio raro e ci si vuole divertire con una moto dal piglio sportivo ma non estrema (molte condizioni eh...) allora questa è bella
bobo1978
05-10-2016, 13:06
Il serbatoio 16 litri e' ridicolo, zk, farlo di 20 e' cosi' difficile?
In effetti almeno un paio sarebbero stati graditi.
Però per una moto che farà tranquillamente i 19/20 al litro....250 km di autonomia con 300 di massima non sono pochissimi.
Tanto quanto una globe-trotter quale era la 990adv
Hedonism
05-10-2016, 14:43
Vabbè alle moto che vendono in UK l'SH300 o il Tmax gli girano intorno;-)
rimane il fatto che non è il mercato principale di Ducati, che evidentemente e ragionevolmente si propone, per esempio, negli USA....
il franz
05-10-2016, 15:32
Hedonism, i numeri sono tutti interpretabili il GS1200 in Inghilterra è 3o ma ne vendono meno che in italia che è 7o, quello che si evince è che il mercato Italiano non è certo di provincia.
Poi di passeggeri in Italia ne vedo con la stessa frequenza che ne vedo in Norvegia come in Turchia. Comunque è come si dice off topic, scusate.
Sono d'accordo con Hedonism, all'estero vedo meno coppie con una sola moto che in Italia.
Flying*D
05-10-2016, 16:02
Qui al nord è molto più comune incontrare coppie su 2 moto, la percentuale di moto con 2 persone è più bassa che in Italia
nicola66
05-10-2016, 16:12
Ducati sul sito dice di avere oltre 700 concessionari in 90 paesi, per cui almeno una per tipo per concessionario sono almeno oltre 1.400 già vendute di default.
Ma almeno il doppio è da mettere sicuramente in conto.
Quasi 3 mila pezzi di un nuovo modello per una casa che in tutto è attorno ai 55 mila sarebbe un risultato non indifferente.
Cmq cosa vuol dire dichiarare oltre 700 punti vendita? Che nn sanno di preciso quanti ne hanno?
Hedonism
05-10-2016, 16:19
io mi son posto solo il dubbio se nel 2016 dove il gs ha 125 cavalli ed un ktm artigliato ne ha 160, una ducati vestita da quasi panigale con la cavalleria e la coppia del monster 821 con 1000 cc e quasi 15000 euro possa fregiarsi di una sigla super sport.
mi sa di fregatura e di marketing puro..
mi ricorda.....
a me invece sembra che la fregatura l'abbian presa quelli che han cambiato un GS o un KTM con quella dell'anno seguente per soli 10 CV in più, quando i 110 o 150 che avevano prima non li hanno mai usati tutti....
questo è il marketing puro....
di moto acquirente (non pilota) che riesca a sfruttare i 115 CV della nuva SS, non dico su strada, cosa impossiible, ma anche in pista ce ne sono veramente pochi.... forse nessuno.
Hedonism
05-10-2016, 16:22
Hedonism, i numeri sono tutti interpretabili il GS1200 in Inghilterra è 3o ma ne vendono meno che in italia che è 7o, quello che si evince è che il mercato Italiano non è certo di provincia.
l'articolo parla di primato in Europa sulle immatricolazioni, ma le moto non ci sono.... tutto qui
per quanto riguarda Ducati, basterebbe avere un po' di pazienza e contare il venduto nei vari paesi e sono convinto che a questo punto l'Italia sia poco più che marginale.
Hedonism
05-10-2016, 16:27
p.s. ma no si puo' cambiare il titolo del post con il nome corretto?
A me pare così bella che, se, grazie al downsizing, diventa sfruttabile anche da quelli che non sono nembokid, farà dei bei numeri.
Il nove novembre andrò a Milano con un amico che ha già l'assegno pronto e, ducatista a tutta prova, indovina cosa da' dentro: l'821!
fastfreddy
05-10-2016, 18:53
scusa freddy ma...
se questa viene 15000 euro con 110 cavalli e la
panigale 959 viene 15900 con 157 cv
http://images.mcn.bauercdn.com/pagefiles/555992/959panigale_1.jpg
che pesa 193 kg (17 in meno) a secco e ha 1 litro in più di serbatoio... ma che senso ha?
non vi sentite un po presi in giro....
Premesso che con tutta probabilità la prenderei usata, secondo me a 13k euro (il prezzo base) è una moto interessante per tutte le caratteristiche già dette dagli altri (erogazione, ergonomia, si spera qualità, ecc)
Sul fatto che sia più sport che tourer c'è poco da dire ...è una Ducati, è italiana, ci sta ...anche le GT a quattro ruote se si chiamano Ferrari non sono una Mercedes SL
Sul rapporto peso-potenza e la cavalleria in generale mi sembra che siamo su livelli di tutto rispetto per una moto stradale ...quelli che vogliono 150cv (per non usarli) possono tranquillamente comprare altro ... il mio vecchio catenaccio è già una moto soddisfacente e questa Ducati sarà non poco più veloce di una vecchia R1100S, quindi ...quel che importa è che sia ciclisticamente apposto e bella da guidare
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
bobo1978
05-10-2016, 18:58
@Peppone
Si ok,i cavalli non esagerati cond va di moda ora, ma....
La Hyperstrada 939 con il pilota a sbandierare al vento supera i 220 orari
Ora questa con quella carenatura li mi sa che arriva a 240
Poi come tu ben sai,c'è da vedere quanto un camion che si muove(aerodinamicamente parlando) come il GS,sia rapido dai 130 in poi.....è?
Dai che è veramente bella è?
Anche se la coda e le proporzioni mi ricordano questa
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/010ae06583d167767b3e7dd6c949446d.jpg
Che nonostante sia una moto cheap è veramente ben fatta.
Non è questo il discorso. hai una supersport con la cavalleria del monster 821, stesa coppia. che viene sverniciata sul dritto da un gs,
mi sembra che sia il top del non senso in un mercato dove ducati vende la multistrada da 160 cv.
.
Ma chissenefrega di quanti cavalli abbia.
E da quando il prezzo di vendita è correlato alla potenza ? ( Vedi HD ).
Con questa declinazione Ducati vuole rinverdire i fasti delle sportive stradali. Non è la performance assoluta il must perseguito, ma il piacere di guida su strada, unitamente alla fruibilità in coppia, ed alla possibilità di ospitare decentemente un passeggero.
Posto che le moto vanno guidate, chiunque sa che i cavalli dichiarati sulla scheda tecnica, nulla dicono del piacere di guida, e dell'efficacia del complesso moto, in mano al guidatore tipo.
Se Ducati ha declinato la moto in tal senso, lo avrà fatto a ragion veduta, dopo un congruo numero di prove.
Costa troppo ? Probabile. Ma non trovo una sola Ducati che abbia nel listino il suo appeal maggiore.
Doelago Ducati MTS 1200 DVT
Il sito ufficiale Ducati riporta i prezzi.
S14.690 €
Base 12.990€
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Hedonism
05-10-2016, 20:24
lo scrambler costa 10 k e rotti....
quanto al GS che ti vernicia, stiamo sempre parlando di velocità oltre i 200 orari.... non so come girate voi per strada... ma io sono decisamente più pacato....
se voglio farmi un giro in collina, lei c'e', se voglio farmi un giro a misano, magari proprio w solo al WDW sono sicuro di divertirmi e non poco.
per me è un SI, se non avessi iniziato la mia special, sarei già dal conce, ma non escludo, dopo prova di passare notti insonni pensando alla mia RT inutilizzata.....
Youzanuvole
05-10-2016, 20:28
Boh.
Imho Ducati non è questa roba qui: Piacerà anche a qualcuno, ma farà la fine dell'F 800 gt.
Faccio presente che gli italiani hanno messo lì 916, monster, 999, Multistrada, hyper e Panigale in 20 anni; e che i tedeschi invece in soli due anni hanno creato la loro prima opera d'arte 😂
Edit: ma dov'è Enrico col piccone in mano?!
Avevo la 749s ed i miei amici rossi ubriachi mi presero per il qlo da qua a la perchè era "sbagliata".
Stasera li chiamo per percularli un pó, se sono sopravvissuti alla vista ed alla lettura di questo gioiello 😁
Invece secondo me è bellissima, contrariamente alla 749S di Terblanche...
Poi forse è il momento giusto, le SS sono in crisi, ma forse si è aperto uno spazio per delle sportive non estreme, ma con componentistica di qualità come questa...
A me piace un bel po'!
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Hedonism
05-10-2016, 21:14
A ecco, abbiamo gli stessi amici ducatisti ;) almeno uno che capisce le mie perplessitá mi basta e avanza :lol:
si però di panigale con meno di 3000 km in concessionaria, "usate" ce ne sono fin troppe.... quindi...
Youzanuvole
05-10-2016, 21:19
...quindi i tedeschi hanno corretto il tiro creando una st intelligente, che venderà meno di qualsiasi ST in circolazione 😁
branchen
05-10-2016, 21:52
certo eccola!
Bravo dai mi hai fatto ridere :lol:
Però continuo a pensare che il giallo sulla Supersport starà benissimo!
branchen
05-10-2016, 21:53
Concordo sul cambiare il titolo della discussione, ma anche se l'ho aperta io, non riesco a cambiarlo...
EnricoSL900
05-10-2016, 21:59
Edit: ma dov'è Enrico col piccone in mano?!
Avevo la 749s ed i miei amici rossi ubriachi mi presero per il qlo da qua a la perchè era "sbagliata".
Eccomi, ma niente piccone.
A me piace un bel po', anzi, e non escludo la follia.
Va vista nell'insieme: va vista dal vivo, va visto come accoglie realmente un passeggero e vanno viste le borse laterali. Bisogna capire se può in qualche modo accogliere un bauletto e diventare una moto da turismo a tutto tondo almeno una volta ogni tanto. Tutto questo almeno nel mio caso, ovviamente.
Non ha 160 cavalli? E meno male, cazzo.
Non ho mai provato un motore Ducati più snaturato e brutto da guidare del 1200DVT: hanno fatto un simil-boxer per giessisti pentiti, ma quello per conto mio non ha niente a che vedere con i motori Ducati. Pare sia spento fino ai 6000 giri, e quando arriva a quel regime fa un botto di entrata in coppia che pare un due tempi.
Non mi meraviglierei se questo motorino qui, evidentemente meno alla ricerca della prestazione pura da scrivere sul depliant, fino a un certo regime andasse quanto e più del 1200. E se anche andrà un filo meno, il suo non essere impressionante agli alti lo renderà senza dubbio molto piacevole da guidare anche a passo svelto. Sono convinto che un motore così non crei in chi guida l'impressione di andare molto molto meno di quello che la moto potrebbe fare: ti diverti perché hai l'impressione che stai usando davvero il potenziale della moto.
Quanto alla 749/999, anche io l'ho capita tardi. L'ho capita quando ho visto che ruffianata era la successiva 1098, che era priva di qualsiasi spunto di originalità ma strizzava l'occhio ai nostalgici del 916... che pure di cose illogiche ne aveva. E parlo di una posizione di guida da fachiro, del forcellone monobraccio, delle marmitte a oltre un metro da terra... tutte cose di cui si poteva benissimo fare a meno e che, marmitte a parte, erano state corrette sul 999. Che inoltre aveva gli attacchi pedane regolabili, la piastra superiore di sterzo ricavata dal pieno, uno splendido forcellone scatolato nella seconda versione...
E oggi, se si guardano una 999 e una 1098 parcheggiate una a fianco dell'altra, oltre a non poter fare a meno di notare (piaccia o no) l'indubbia originalità della 999, si fa fatica a pensare che questa sia stata prodotta prima e non dopo la 1098...
branchen
05-10-2016, 22:03
Quoto Enrico su tutto, soprattutto sulla 999 (che tra parentesi ha vinto 3 mondiali SBK, quindi proprio malaccio non andava...)
Si è carina, praticamente ha una impostazione come la mia st ma la sella troppo bassa (si rimedia con quella optional) io ho provato bene una yper 939 e devo dire che anche con pochi cavalli va a meraviglia, vedo 2 diffetti :
no abs conering e pinze da zio (le ho avute sull'899 e non ero soddisfatto)
prezzo verso la follia ( si compra una tuono 1100 con quei soldi) o in alternativa una 959, che di motore e cambio è un altro pianeta!!!
vedrem.....
OcusPocus
06-10-2016, 03:46
Ma perchè continuiamo a dire:"Con quei soldi ci compri Tuono, Panigale, ecc" sono prodotti diversi per utenze diverse, anche coi soldi della Golf ci compri la Lotus...allora? Le altre ST costano più o meno così
OcusPocus
06-10-2016, 07:19
Comunque, visto che se ne è parlato, condivido articolo sui dati 2015 Ducati. Quasi 55.000 moto vendute nel mondo, quasi 10.000 piu del 2014. 15.000 scrambler che è tra le 10 moto piu vendute in molte parti del mondo. L'Italia è il secondo mercato (vale un 12% del totale mentre fino a 3-4 anni prima valeva più del 20).
Direi che a scontentare I nostalgici del pompone de noaltri se ne potranno fare una ragione.
m.ducati.it/news/record_di_vendite_e_forte_crescita_per_ducati/2016/01/14/4008/index.do
nicola66
06-10-2016, 07:20
per un rapporto tra moneta e relativa tecnica/qualità che ci si può comprare.
mi pare evidente che pur costando uguale una tuono sia + sofisticata.
OcusPocus
06-10-2016, 07:46
Vabbè, Aprilia da questo punto di vista sarebbe imbattibile....alla fine una Caponord base si potrebbe portare via al prezzo di un BMW 700GS un po' accessoriato.....però, purtroppo, Tuono e Caponord rimangono a fare polvere
nicola66
06-10-2016, 08:22
veramente di tuono per strada ne ho viste + che di CRF1000.
caponord invece nn pervenuta, anche perchè per quanto scontata che sia, costa cmq una cifra che nella categoria affollatissima degli aquiloni fa prendere del seminuovo molto + commerciale.
Aprilia col V4 1100 potrebbe fare una ST coi fiocchi, se solo ci capissero qualcosa di moto...
Hedonism
06-10-2016, 09:17
mah.... se guardiamo a "con quei soldi compri" diventa difficile sborsare oltre 10k euro per una moto da enduro che costa come una R6..... che ti svernicia sul dritto ed in curva.... forse, ma dico forse, bisogna guardare al segmento ed all'uso per la quale è destinata?
la "concorrente" della Tuono è il Monster ed il prezzo per le top di gamma è rispettivamente di euro 17.980 e 18.690 senza considerare gli sconti.
OcusPocus
06-10-2016, 09:55
Mi piacerebbe che Aprilia vendesse un qualsiasi modello più della AfricaTwin ma non ci si avvicina nemmeno, purtroppo, se facesse la migliore ST possibile non la compreremmo lo stesso, quindi mi fa un po' ridere che continuiamo sempre a tirarla fuori.
Comunque vabbè...le case sembrano puntarci sulle ST, mi aspetto vendano nelle loro varie declinazioni, e credo Ducati abbia fatto bene a fare questa.....forse ST invece che SS sarebbe stato nome più azzeccato
Aprilia ha mille problemi a cominciare dalla rete, non ci piove.
Ma fossero un pelo più capaci avrebbero, nell'ordine
- lanciato la tuareg 750 quando BMW lanciava la 800gs (era pronta)
- fatto la moto3 e una piattaforma 300-500 4t propria per cavalcarne l'onda
- declinato il V4 in altre interpretazioni (tipo appunto una ST. Da solo non fa grandi volumi ma permette di spalmare gli investimenti, avvicinare clienti nuovi, riempire la gamma e i dealer etc etc)
Invece c'è chi parla di fare un 600 2t supersportivo....ma da vendere a chi?!?!
OcusPocus
06-10-2016, 10:18
Yuza la penso come te, ma staremmo parlando di una realtà diversa, che non esiste.
.
Comunque vabbè...le case sembrano puntarci sulle ST, mi aspetto vendano nelle loro varie declinazioni, e credo Ducati abbia fatto bene a fare questa.....f
Quoto, erano anni che non si vedevano tante ST nuove come negli ultimi due.
Direi che il mercato delle crossover è saturo, ben vengano delle sportive con quote "umane".
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Hedonism
06-10-2016, 11:41
Forse è una richiesta dei Dealer di altri mercati dove la gente le panigale non se le fila nemmeno di striscio perchè in strada non si possono usare. Ed allora la mossa li paga. qui da noi fa la fine delle vecchie ss...Kaput!!
2 cose:
1) la MT non mi piace e come a me tanti altri preferiscono il Monster, che a torto o ragione, esattamente come HD, ti vende anche uun quid iin più ossia appartenere al brand Ducati.... con un appeal che Yamaha se lo sogna la notte...
2) la questione dei diversi mercati, l'ho scritta io all'inizio... stiamo facendo una valutazione su un oggetto destinato ad un mercato MONDIALE, ma siamo tarati a poco più del nostro orticello..... l'ho scritto prima l'Italia non è il punto di riferimento per le strategie di una casa che vuole fare numeri su scala internazionale.
all'estero c'è gente che sta facendo il giro del mondo in Panigale, ed altri che la usano anche per fare anche del turismo, perchè vogliono la moto sportiva, e secondo me la Panigale è l'ultima moto da comprare per usarla anche così. ci sono tantissimi potenziali clienti ai quali piace la panigale ma ne sono, giustamente, intimoriti se non altro per la postura da fachiro.
Io, per dire, da "giovine" andai ad un raduno dello Stelvio con un Gsx-R...Andato e tornato contento.
A me quella SS piace e credo potrebbe (potesse...) servire per andare in giro e farsi la sparata ogni tanto. Il problema è che oggi come dai gas ti coriandolizzano la patente
branchen
06-10-2016, 12:39
Il problema è che oggi come dai gas ti coriandolizzano la patente
Con una Multistrada/KTM/XR qualsiasi da 160 cavalli secondo te vai più piano?
Secondo me la Supersport è mirata proprio a chi cerca una posizione di guida più sportiva, e infatti io condivido la scelta della potenza "umana"
Con una Multistrada/KTM/XR qualsiasi da 160 cavalli secondo te vai più piano?
Infatti la mia motina ne ha "solo" 100...ed intendevo dire che i cavalli dell'SS bastano e avanzano
EnricoSL900
06-10-2016, 14:03
Io la comprerei. Volevi un camingàut? Eccomi.
E non sono mai stato tenero con il nuovo corso Ducati: chi mi conosce lo sa.
Per me questa è la moto "giusta" per fare tutto, non quella "sbagliata" come per te: è questione di punti di vista.
Per te è troppo scarsa sia per la pista che per il turismo, mentre per me è quella giusta via di mezzo che mi permette di fare il viaggetto di qualche giorno come di staccare le valigie e fare la puntatina fra i cordoli o, più realisticamente, le due pieghe in collina nel fine settimana. Lo fa anche il K1300S che ho adesso, ma con mezzo quintale in più da portarsi dietro, che dà molto più fastidio di quanto comodo facciano i 50 cavalli in più, per quanto siano ben spalmati su tutta la curva di erogazione e non solo un picco in alto.
Troppo cara... mah... forse sì. Il fatto è che va riconosciuto a Ducati un fascino di Marchio superiore a quello di quasi tutta la concorrenza, e questo fascino fa parte del prezzo del prodotto. Brutto da dire, ma è così per una motocicletta esattamente come per un paio di scarpe di Gucci o un piumino Moncler: anche Ciesse Piumini si è data una rimbellettata all'immagine e fa un ottimo prodotto con un giusto prezzo (posso dirlo per esperienza diretta), ma non ha il prestigio di Moncler. Fine del discorso.
Io, conscio di tutto questo ma con gli occhi attenti anche al "cosa compro" in senso strettamente materiale, la Supersport la comprerei.
Non firmerei il contratto oggi, questo no. Ma sono aperto a vedere la moto da vicino e valutarla per quelle che sono le mie esigenze di amante delle sport-touring: quindi vorrei vedere come accoglie il passeggero, come saranno le valigie con i loro relativi attacchi, se sarà possibile aggiungere un bauletto...
Alla luce di queste caratteristiche potrei valutare l'acquisto, sì. Sedicimila euro di listino sono tanti, ma realisticamente ne dovrei tirar fuori sei-settemila più il mio usato: la prospettiva cambia parecchio, almeno per me, come credo cambi tanto anche per la quasi totalità dei possibili acquirenti visto che dubito sia la potenziale prima moto di chiunque...
Le cose si possono guardare da molteplici angolazioni... ;)
EnricoSL900
06-10-2016, 14:07
Che poi una Panigalina in pista sia più veloce o che con una GS in viaggio sia possibile portarsi dietro più bagaglio ogni amante del genere ne è perfettamente al corrente.
Semplicemente siamo amanti del fare tutto con una moto sola: con il GS ci fa tristezza andare a far due pieghe e con la Panigalina è un problema portare la fidanzata in ferie...
il franz
06-10-2016, 14:39
Siete troppo sofistici :-)
La nuova Ducati la vedo bene per fare quello che si vuole.
Il prezzo un po' sopra la media è anche dovuto al fatto che in Italia il costo industriale è massacrato dalle tasse.
Che poi il turismo o pista che sia sui può fare con qualunque moto sempre con tanta soddisfazione e basta vedere dal minuto 5.20 a 5.47 per capire cosa intendo :-D
https://www.youtube.com/watch?v=QhvE8iApKP0
Hedonism
06-10-2016, 14:42
113 Cv sono pochi per la pista...... tutti pilotoni qui.... :mad:
Zio Marko
06-10-2016, 15:04
Quindi ricapitolando, moto sportive con semimanubri, possibilità di bagagli e passeggero: BMW r1200rs, Kawasaki z1000sx, Ducati supersport... dimentico qualcun'altra?
Sono stato in pista con 180 e 125 cv e mi sono sembrati più troppi gli ultimi, dipende cosa c'è attorno.
Che poi c'era uno con un Monster 1000 che mi ha dato 2 secondi, vabbè....:-(
con il GS ci fa tristezza andare a far due pieghe
no, infatti :cool::lol:
matteo10
06-10-2016, 15:48
Premessa importante: non ho mai avuto moto coi semimanubri.
Ma secondo voi c'è davvero tanta differenza rispetto alla Panigale 899 nell'uso "turistico"?
Perché io guardandole non mi immagino sulla nuova a fare un weekend per colline, in due, molto più comodo che sulla sportiva.
nicola66
06-10-2016, 15:51
con 1500 euro ne porti a casa una e ti avanzano 13500 euro da farci quel che vuoi :)
benzina soprattutto.
tanta.
le SS erano le sportive pure di casa ducati
A parte l'omissione della maiuscola ;) tutto corretto. Aggiungerei (come già detto in qualche altro post) che per farle andare forte -perchè ai tempi andavano forte- bisognava saper guidare davvero
OcusPocus
06-10-2016, 16:29
Zio Marko direi anche le VFR e la R1200RS con sportività "diversa" ;-)
La ST4 l'ho guidata (l'hanno avuta due amici) e per quanto non amassi (e non ami neanche ora) i bicilindrici che sotto i 3mila giri strappano (infatti ho venduto la RSV!) devo ammettere che si guidava bene e che nelle mani giuste era un osso duro nel misto.
Concordo che se uno volesse una Ducati da farci bene due pieghe come il we al mare con la morosa una ST4 (o anche una ST3) sarebbero perfette, viste le quotazioni ridicole.
E con i rimanenti 13500€ ti compri una RSV4 solo pista :-)
le ST avevano una guida piuttosto Ducati vecchia maniera, facilitata dalle leve allungate al manubrio ma pur sempre classica. La Hyper 939 da cui questa nasce è una moto che eccede nel senso opposto, non si ha praticamente la sensazione di star facendola piegare...
happyfox
06-10-2016, 16:50
Non mi sembra (anzi) la + economica, la + potente, la + comoda (anche per passeggero) tra le sport-tourer, quali (in ordine di tourer crescente) Suzuki GSX S1000F, Kawasaki Z1000 SX (la nuova ulteriormente migliorata in tutto), R1200 RS... Mah!
Ai tempi i 78 cavalli del M900
Avuta!
Correva l'anno 1993, teste fatte, scatola filtro aperta, kit Dinojet, e scarichi. Finita pure su "Il libro del Monster".
Sarà che ero "ragazzo" ma mi sembrava andasse forte davvero
allora avrai riconosciuto la foto sopra :)
Ricorderai che per sapere se era una di quelle col motore dell'SS si guardava la testa del cilindro verticale: su quelle "buone" c'era un pezzetto di lamiera a tappare la presa di forza del contagiri meccanico...che bella che era
branchen
06-10-2016, 17:06
per il nostro amico che cercava il renderring della versione gialla.
.............
con 1500 euro ne porti a casa una e ti avanzano 13500 euro da farci quel che vuoi :)
@ enrico: il fascino di marca fa sangue solo a chi non guarda i contenuti e ha il salame bolognese sugli occhi.
grazie per il rendering Peppone :lol::lol::lol:
in effetti la VTR 1000 F Firestorm l'avevo rimossa dai ricordi, un po' perché a carburatori, un po' perché era raffreddata a benzina :lol::lol::lol:
Comunque la Supersport la vedrei bene sia gialla, sia nei colori "Senna".
Ma tanto prima o poi la faranno.
Faccio outing anch'io: mi piacerebbe davvero come seconda moto.
Vedremo ad EICMA che effetto mi fa.
le moto vecchie erano così anche perchè si girava con pneumatici che
le hyper , ma anche i gs e tutte le moto di una certa categoria, montano gomme praticamente da corsa con un elettronica che permette di fare certe pieghe in sicurezza. una volta ci pensavi e ripensavi prima di lanciarti nella curva
beh ma l'ST4 non è mica una moto di 30 anni fa, né mi sembra abbia misure incompatibili col meglio su piazza in fatto di gomme, oggi. e se la guidi oggi con le stesse m7rr o rosso3 della Hyper 939 attuale, ha comunque un feeling del tutto differente.
posto che l'elettronica sulla 939 con la bella stagione e a gomme fresche se non sei completamente insensibile lavora ben poco, parola di boy scout:lol:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14479563_988590444585531_2674456400103395392_n.jpg ?oh=3bb187a34f5e690872934f59def041fd&oe=58A2609E
Sara' mia in sostituzione Di una sport classic mono posto rossa che e' troppo caricata Sui semimanubri
Ed ha sempre 35/40 cv in piu' Che non sono pochi.....
Anzi devo dire che sulla sport classic non sento la mancanza di cavalli
Sento l'emozione quando guido moto piu' potenti, ma sinceramente la mancanza di cavalli non la sento proprio con questi motori subito pronti
Hedonism
06-10-2016, 19:23
siamo arrivati alle moto da 1500 euro per paragonare le nuove uscite, bene, adesso aspettiamo quello che "con il DR400 ci faccio tutto"
:mad:
fastfreddy
06-10-2016, 19:43
infatti è qui che mi sembrava un non senso la ss. troppo scarsa per la pista, troppo scarsa per il turismo troppo pesante per la sparata alla supermotard. troppo cara per i contenuti .
mi sembra più la classica mossa per completare l'offerta di prodotti , un bel vestito , un prezzo da supersportiva (senza esserlo). Infatti l'unico veramente interessato all'acquisto tra quelli che hanno scritto.. non la compra nuova ma la valuta tra qualche anno come usato.:lol:
La prenderei usata perché la moto è il mio giochino del weekend per sei mesi l'anno e quindi non mi va più di spenderci troppi soldi
Comunque potremmo come sempre parlarne per settimane che tanto ognuno ci vede quel che vuole in una moto ...a me sono sempre piaciute le sportive, anche le super sportive, ma queste versioni meno estreme mi sembrano quelle più giuste per andare su strada, che è quello che mi piace fare in moto ...e poi, come diceva giustamente qualcuno, quando i cv sono quelli giusti hai l'impressione di sfruttare il mezzo nella sua completezza e ne trai più soddisfazione (anche se in verità ci sarebbe ancora tanto margine)
Personalmente poi non credo che con una moto molto più veloce della mia ci metterei molto meno tempo a fare i miei giretti o ne avrei maggior soddisfazione ...già devo stare attento a non farmi prendere troppo la mano con la S
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
bobo1978
06-10-2016, 20:14
Il prezzo un po' sopra la media è anche dovuto al fatto che in Italia il costo industriale è massacrato dalle tasse.
Per risparmiare c'è la versione "dark"
Quella in nero.
La bolla di consegna poi viene stracciata se va tutto bene nel trasporto e si risparmia l'IVA più uno sconticino extra.....
😂
Diccelo Franz!
bè se vogliamo parlare di Ducati in particolarmodo di St io sono qui, chi mi conosce e o mi ha incontratato con la mia (ricordo che è una St4 abs con cerchi veri marchesini e ohlins rifatte) vado un pelo meno che con la mia ex 899 e s1000 r, ovvio che di motore c'è un abisso , ma il leggera discesa noi mi passerebbero :lol:, in tutti i casi il cambio della serie delle panigali è un 'altro mondo rispetto a tutte le altre ducaudi, li son indietro.... ho proposto 2 mesi fa a Domenicali in persona , che se uscirà una nuova ST con il motore "giusto" sono pronto a una comparativa con la mia, anche per vedere se c'è tutta sta differenza tecnologica con quelle di adesso:D
Visto che siamo sul revival, mi permetto di ricordarvi questa:
http://images.mcn.bauercdn.com/upload/921/images/114466@suzuki-tl1000s.jpg
L'ho avuta ... sniff ... che bestemmie l'ammortizzatore rotativo posteriore ... ma che motorone ...
nicola66
06-10-2016, 21:16
la disperazione dei jap di fronte alla 916
ROTFL :lol: ... bella questa ...
Però perlomeno il motore era "buono" ed affidabile ...
La ciclistica invece era "particolare" ...
nicola66
06-10-2016, 21:30
sta ancora girando quel motore.
Chissà perché scelsero di complicarsi la vita con quell'ammortizzatore rotativo...
Chissà quanto gli costò sviluppare una schifezza del genere riesumata dalla preistoria dell'automobile...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Mica tanto preistoria ... gli ammortizzatori rotativi sono stati usati anche in F1, anche fino a pochissimi anni fa ...
Per esempio:
http://www.formulapassion.it/2013/03/f1-lotus-e21-il-segreto-nella-sospensione-posteriore/
Erano stati introdotti in F1 dalla Sachs nel 2003 ed installati sulla Ferrari F1 di quegli anni ... anche la Brawn GP che vinse il mondiale nel 2009 montava ammo rotativi ...
Diciamo che il concetto è valido ... la realizzazione Suzuki invece no ...
Essenzialmente il problema era che conteneva poco olio, il che lo portava a surriscaldarsi e quindi a perdere efficacia ...
Visto che siamo sul revival, mi permetto di ricordarvi questa:
L'ho avuta ... sniff ... che bestemmie l'ammortizzatore rotativo posteriore ... ma che motorone ...
avuta anche questa, a parte il motore il resto era da mettere nella pressa!!!!
Motore capolavoro. Birra ovunque, super longevo, elaborabile a piacimento.
Questa base Costa 13.000
La panigalina base 17.000
Sono 2 cose diverse, questa e' come il monster con il manubrio basso, la panigale e' da pista, va bene ma come seconda moto, la panigalina
Specialr
07-10-2016, 01:43
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161006/d8dfe09f2900d123f74d56c7f4e5f7f3.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aprilia Futura ... mai vista su strada ... solo in foto ...
Hedonism
07-10-2016, 08:32
perchè con 1500 euro porti ancora a casa questa
capisci che questa cosa non ha alcun senso, vero?
detta così non dovremmo comprare nessuna moto nuova, perchè ci sarà una moto simile di 20 anni prima ad un decimo del prezzo.....
Hedonism
07-10-2016, 08:35
per 15000 euro compri una moto da 110 cavalli..
guarda che le moto non vanno un tanto al CV.....
ma poi..... 115 Cv di un bicilindrico, magari con una bella coppia spalmata nei medio bassi, ti dai una goduta che te lo dico...
Hedonism
07-10-2016, 09:55
parti da un concetto errato, sintetizzato nel "con soli 110 cv"
la SS è una moto moderna, leggera, sicuramente con ottima ciclistica, che regalerà una grande godibilità.
sulla carena che protegge più o meno dalla pioggia sinceramente non lo capisco..... io ho fatto tursimo con il VStrom (solo cupolone) e con la Guzzi Breva..... scaricata l'aria dal casco con il plexy, si viaggia tranquillamente.....
e poi ripeto ancora una volta..... questa cosa del passeggero..... premesso che sarà sicuramente più comodo sulla SS che su quei trespoli che hai postato...., ma all'estero tutte queste coppie in moto non ci sono..... e quello che ho visto erano prevalentemente italiani, altrove ognuno ha la sua di moto; in Ducati lo sanno, come sanno che i semimanubri superracing allontanano una fetta di clienti.
io la comprerei, e non escludo che lo farò, dovrei cedere la RT che presumo abbia un valore di permuta superiore al listino, ma esattamente come per la Panigale, la mia RT non è esattamente sovrapponibile alla SS, si tratterebbe di un downsizing in termini di confort, magari guadagnando qualcosa in praticità e, sicuramente in sportività..... dipende dalle esigenze di ognuno.
fastfreddy
07-10-2016, 10:57
vebbé ma ragazzi, si suppone che chi guarda una moto nuova come questa voglia anche qualcosa di più moderno dei catenacci citati ...bellissimi ma catenacci rimangono ...io adoro la mia S ma l'estate scorsa mi sono accorto delle ere geologiche che la separano da una moto moderna tentando di tenere il passo di un amico con la S1000XR
Hedonism
07-10-2016, 11:02
aspetta che adesso arriva il post della serie:
"da quando hanno inventato il bidet, la f@@a non sa più di niente"
asderloller
07-10-2016, 11:05
da quando hanno inventato il bidet, la f@@a non sa più di niente
:confused:
lieto di aver dato il mio contributo :lol:
EnricoSL900
07-10-2016, 14:24
A me continua a piacere. Probabile che non la comprerò, ma mi piace.
Dei 110 cavalli invece di 160 non me ne può fregar di meno; la moto PER ME globalmente più piacevole da guidare che ho in casa è una 750SS del 1991 da 60 cavalli... pensa quanto me ne può fregare delle prestazioni di punta.
Però è una motina agile come una bicicletta, leggera, ben frenata e con buone sospensioni non solo relativamente alla sua età. E ha un motore che in assoluto cammina poco, ma che ti dà un'impressione contraria per quanto è dolce ma presente fin dai medio-bassi.
Nello stretto è tuttora una moto veloce anche in senso assoluto, se la si sa guidare.
Ecco: se mi ridanno una moto con queste caratteristiche riportate in chiave moderna e unite a una comodità sufficiente a fare giretti di qualche giorno in coppia... sai quanto me ne frega dei cinquanta cavalli che secondo peppone mancano per giustificare il prezzo?
Ah, per inciso: il prezzo a cui fa riferimento peppone è quello della S con le sospensioni Öhlins, e paragonarlo con quello della Panigale piccola che non le ha potrebbe essere fuorviante anche oltre l'assurdità del confronto.
Per non dire che anche accettando il confronto io dovendo scegliere preferisco delle sospensioni migliori a un motore più prestante. Ferma restando la sicuramente ottima qualità delle sospensioni della 959 come della Supersport base.
happyfox
07-10-2016, 14:37
Mah! Questa SS a me non dice niente... Come già detto da più di qualcuno, non mi pare né chissà che sportiva, né tanto meno turistica. Allo stesso prezzo si trovano sport-tourer (GSX S1000 F e Z1000 SX) che offrono di più in confort e sportività.
fastfreddy
07-10-2016, 14:46
Ferma restando la sicuramente ottima qualità delle sospensioni della 959 come della Supersport base.
Non so se Marzocchi ha in catalogo robaccia (dubito) ma quelle che avevo sulla Stelvio erano ottime forche
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
branchen
07-10-2016, 15:17
Speriamo che le sospensioni della S non siano come le Ohlins della Multistrada 1° serie, che pagavi come oro, poi erano trattate solo per la corsa utile dello stelo...
Lo so che funzionalmente non faceva differenza, ma pagandole care arrabbiate preferirei che fossero davvero il TOP...
EnricoSL900
07-10-2016, 21:42
In effetti qualche dubbio sulle attuali Öhlins che monta non solo Ducati mi viene.
Mi sa che i tempi delle 851SP con la FG9050 sono finiti... però minchia che forcella! Feci una volta un giretto con la SP3 di un amico e mi ricordo che a volere si potevano contare i grani dell'asfalto sotto la gomma... :eek:
Quoto Enrico su tutto, soprattutto sulla 999 (che tra parentesi ha vinto 3 mondiali SBK, quindi proprio malaccio non andava...)
Lo dico da sempre
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Peppone hai ragione
Ma io non vedo le strade piene di vagonate di street triple .....
Moto da ragazzini, un 50enne non la comprerebbe mai
...quanti la comprano una moto così a quel prezzo li oggi? per me quasi nessuno o uno che la tiene come terza moto in garage....
...Ps domani vado al bar dagli intutati che vengono solo in supersportive e chiedo cosa ne pensano di una supersoprtiva da 210 kg con 110 cavalli che costa 15000 euro con le ohlins (senza dire che è una ducati)...:)
Quanti la comprano lo sapremo fra qualche mese, magari a inizio estate prossima, poi sono d' accordo con Enrico: per divertirsi nel misto non c' è bisogno di 150/180 cavalli ma di una bella coppia solida e di un buon telaio; te li raccomando poi gli "intutati" in supersportive da 180 cavalli: di solito quelli aprono solo sul dritto, e nemmeno tutti per paura dei velox, poi sul misto con il mio monsterino 800 da meno di ottanta cavalli alla prima curva impegnativa li passo di esterno e... cio ciao... se si va in pista è tutto un altro discorso, ovviamente, ma gli "intutati" mica ci vanno tutti, si e no uno su cento, mica vogliono correre il rischio di sbucciare le carene e le tute! :lol:
fastfreddy
08-10-2016, 00:30
Beh, ognuno assegna il valore che vuole alle cose, in base ai proprio gusti ...io continuo a non capire come si faccia a pagare 20k euro un GS, quindi
Vedremo come va ma non penso andrà peggio delle concorrenti e in quanto alla linea, anche se ci sta che ognuno veda le cose a modo suo, mi sembra tutt'altro che una brutta moto ...è snella, filante, abbastanza ben proporzionata, lascia intravedere un bel po' di bella meccanica, cosa che normalmente appaga l'occhio di chi vuole una sportiva, è moderna e tecnologica
Detto questo sono d'accordo che forse non avrà un gran successo perché ormai la gente compra roba strana e soprattutto ha gli occhi al posto del kulo
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Propone
Se proprio devo dire la verità, ora che è passato il tempo e posso dirla,
Mi fanno ancora male i soldi spesi per le BMW quando costavano davvero, ed erano moto tra i 60/90 cavalli, ma allora ero ingenuo......
questa qua costa quanto il 748 di 20 anni fa erano 25 milioni!!!!
Peppone, io sono un caso "patologico" con tutti i miei ferri vecchi e alla veneranda età di 67 anni suonati non ho nessuna intenzione di prendere nessuna moto nuova, ma anch' io, come Bim, rimpiango i soldi cacciati via ai tempi che furono tra vari Guzzi Le Mans, Honda Bol d' Or, Suzuki Katana, Kawa gpz 900, per tralasciare le altre, tutte prese nuove e a cadenza di una moto all' anno e a volte anche due!
Rimane il fatto che per chi ama la guida sportiva ma non disdegna qualche giretto fuori porta, anche in coppia, con una ciclistica al di sopra di ogni sospetto e un motore assai fascinoso, con sovrastrutture di alto livello, a quel prezzo quella motina non è assolutamente da scartare, poi alla fin della fiera costa, in versione "luxus" quanto un' orripilante Bmw R 1200 R attuale in versione base, che esiste solo sulla carta... lo so che stiamo parlando di tipologie assai diverse, ma il prezzo è quello!
PS: mi guardere bene dal dar dentro una Bimota se fossi nei panni di Bim, ma nemmeno in un cambio a pari con una qualsiasi super sportiva! ;)
Hedonism
08-10-2016, 13:41
qui c'e' la sagra delle belinate.....
ma peppone è un altro nickname di nicola66?
nicola66
08-10-2016, 13:53
certo che la raffineria di Ravenna ne ha fatti di danni.
o almeno c'è da sperare che sia colpa sua.
bobo1978
08-10-2016, 16:50
Pippone non dovresti scrivere mentre guidi.
Hedonism
08-10-2016, 18:58
no, perchè hanno venduto 15000 scrambler alla modifica cifra di 10K euro
fastfreddy
08-10-2016, 19:38
Come già detto sono d'accordo che commercialmente parlando è un prodotto non facile da vendere
(ma un bel chissenefrega ce lo mettiamo? ...per quanto mi riguarda non sono mai stato a far di conto quando si è trattato di motori ...per me è una passione e un gioco e come tale non ci penso proprio, anche se capisco chi ragiona con la calcolatrice)
Come contenuti invece le altre citate mi rimbalzano parecchio salvo la ktm che però ha il fascino di un bulldog rispetto alla Ducati che sembra un levriero (anche l'occhio vuole la sua parte)
Una cosa che invece non capirò mai è come si possa ritenere ferma una moto che ha un rapporto peso potenza di 2 a 1 ...probabilmente siete tutti dei piloti qua dentro (cosa di cui dubito alquanto vedendo come guida la stragrande maggioranza dei motociclisti dotati di 150 e più cv)
Il mondo è bello perché vario anche se capisco che la gran parte del mercato farà le tue considerazioni
Hedonism
08-10-2016, 19:51
lo scrambler costa 8500 euro che è in linea con i prezzo della street twin.
ma anche no
solo la Icon costa sotto i 9k
le altre versioni sono tutte oltre i 10K. (10.150)
secondo il tuo discorso dovrebbero esserci invece ben 15K Yamaha R6 (quasi il doppio dei cavalli) che costa 11900 Euro ossia appena 1.750 euro in più.... (il costo di un termignoni alto, molto venduto, e una coppia di specchietti fighi....)
non mi sembra che le cosa siano andate così....
Hedonism
08-10-2016, 19:55
continui a mischiare CC con CV, naked, con carenate.... il tutto sulla base del prezzo...
nessuno è indeciso se acquistare una hornet o un CBR sono due dannatissime moto completamente diverse....
un Ktm 450 costa 10k, come una Scrambler, come un Tmax, poco meno di una R6, che costa coma la SS Ducati..... non mi sembra affatto che ci si trovi davanti un dilemma nello scegliere la moto....
Hedonism
08-10-2016, 20:04
Il tuo discorso regge solo se i 110 cavalli , che sono anche troppi , li fai pagare il giusto. quando li paghi troppo è ridicolo.
il mio discorso è supportato da fatti, vedi le vendite dalla Scrambler, o GS che non ha certo 160 CV
mentre il tuo si basa solo su supposizioni personali.... e comunque la categoria di moto alla quale ti riferisci, ossia le SBK (con potenze 150/160/180 CV) mi sembra che siano praticamente estinte sulle strade di tutti i giorni.
Insomma da quello che si evince Peppone non digerisce ne le Ducati ne le Harley: padronissimo, ci mancherebbe, ma questo raffronto cavalli/prezzo come soli parametrida tenere in considerazione mi pare troppo semplicistico: afine anni '70 c' era il Kawa Z 1000 che era una delle moto più potenti e costava qualcosa meno di 4 milioni; con lo stesso identico motore la Bimota ti forniva la KB 1 che costava il doppi, ma valeva il triplo!
Hedonism
08-10-2016, 20:12
intanto la supersport come la definisci tu non esiste.... perchè la cilindrata riconosciuta è la 600 cc
quindi ribadisco... stai facendo confusione....
ma poi, con sta propaganda.... la moto costa 13000, mentre la S costa 15000
i limiti per la strada ci sono per tutti...... quindi? se non ha senso la SS di Ducati, che senso ha la Mt10 o la R1?
poi ti voglio vedere ai 130 km/h effettivi , non dico per per 2 ore, ma solo 15 minuti di fila con una nuda.... ma te ci giri in moto o scrivi e basta?
fastfreddy
08-10-2016, 20:18
ma poi anche paragonare la SS alle quattro cilindri è una cosa che andrebbe bene per le quattro ruote, dove la gente passa senza battere ciglio da un suv a una sportiva ...i motociclisti sono appassionati e discriminano molto di più ...c'è tanta gente che non sopporta i plurifrazionati come me ...e anche la potenza come dice hedonism non è l'unico parametro ...dimentichiamo inoltre anche il richiamo del marchio ...Ducati oggi come oggi è assieme a BMW nei sogni di tutti i motociclisti, anche di quelli che fanno finta di snobbarlo
secondo me ha più di un senso questa moto ...non avrà vita facile ma ha tante carte da giocare
Hedonism
08-10-2016, 20:46
hai fatto l'esempio sbagliato, perchè proprio l'iPhone ha contenuti tecnici inferiori ai concorrenti, costa di più e vende di più....
però fa tutto quello che serve all'utente medio, esattamente come credo che potrà fare la SS
ripeto.... di 150/160/180 Cv non men faccio nulla.... se vai indietro di qualche pagina in questo forum, la gente chiede la Multistrada 800.... ossia meno CV e magari un prezzo più basso della sorellina VIP.... ma di certo si viaggerebbe intorno ai 12/13K....
ma poi parlaimo di soldi e Cv su un forum BMW??? dai su.... io ho una RT da 25K euro con 120 CV.... che, tra parentesi, mi bastano e mi avanzano...
la SS Ducati ha la stessa cavalleria dell SBK degli anni 80, dove c'erano signori come Rainey ed Lawson che giravno con i telai a culla chiusa..... ma dove devi andare te? dai su... come si fa a dire che 115 / 120 Cv sono pochi.....su strada e su una bicilindrica che ha, cito, "113 CV a 9000 giri al minuto e una coppia massima di 9,86 Kgm a 6.500 giri, di cui l’80% già disponibile a 3.000 giri" ossia 1200 giri sopra il regime minimo di un qualunque 4 cilindri.....
mi dispiace che ti sei infilato in cul de sac, ma cXXo dai... sul 10 pagine di 3d non c'e' uno che la pensi come te... fattene una ragione...
Hedonism
08-10-2016, 20:59
non compro neache MV o Goldwing o Panigale.... che vuol dire?
ho 50K euro di moto in garage, al momento sono ok. ma potrei dare dentro la mia RT, forse...
e tu? che moto hai?
Hedonism
08-10-2016, 21:09
peppone.....
ho venduto la Guzzi Breva per un K1200R Sport...... che ho poi ceduto per un GS e poi RT
oggi non avrei preso il K1200 R Sport bensì la SS Ducati...
ma oggi è oggi e ieri era ieri....
darei indietro la mia RT per una SS con il relativo conguaglio a mio favore (visto la differenza di prezzo di listino)?
SI
e poi..... se qui dovessimo parlare solo di moto che compriamo..... ciano... a QdE
bobo1978
08-10-2016, 21:19
Il fatto è che la Sport tourer è un concetto vintage di moto.
Quando tutti giravano in due su una RR con 1 zaino cadauno sulle spalle,il top dopo anni di sacrifici in termini di confort era una sport tourer per lo smanettone.
È un concetto un po' vecchietto di moto sportiva tutto fare.
Adesso che il panorama di biker è tutto da ipertrofia prostatica,che comprano la sella con l'incavo x il dolore al coccige,va la Xover,l'endurona.
Quindi Peppo,è inutile che ci sfrimbagli lo scroto col tuo ragionamento precisino sui cv/prezzo....ragionamento anche plausibile....ma è lo stesso.
Le super pompate ST da 160 Cv in realtà non vanno una sega perché sono dei plinti di cemento.
Una K1300s o una VFR1200 viene sverniciata di motore da una Suzu gsxr750
Quindi???
Dove li vuoi sti cavalli??su 300kg???
Sarà una moto che industrialmente costa zero...ma che amplia la gamma.
Qualcuno che magari non è negli anta la compra.
Anche perché tra tutte quelle che ci sono ora è la più fica.
Poi tu non comprarla.
Ci batte sega.
Paolo_DX
08-10-2016, 21:23
tanto per dire
SE, e ripeto SE, volessi prendere una moto con impostazione sportiveggiante ed estetica supersport, ma senza scegliere una moto spaccapolsi, spaccaculo ecc -ci siamo capiti- questa ducati sarebbe interessante. Motore con ottima coppia a un regime ragionevole soprattutto per uso stradale (la sua destinazione) potenza adeguata ma ancora non troppo alta da diventare di faticosa gestione. Ciclistica piu che decorosa (sicuramente meglio della mia tracer, con cui mi diverto tantissimo lo stesso) Insomma ce n'é piu che abbastanza per andare forte e divertirsi su strada, senza trovarsi costretti ad una panigale, piu estrema, scomoda e costosa.
Del resto non sono io il cretino che quando compra una moto se non ha 200cv 'fa schifo' anche se so che c'e' gente cosi e poi non ci gira nemmeno in pista.
La speed triple l'appeal di questa ducati non lo avra' MAI.
MAI.
E' proprio per quello che non la vendono a 14k euro l'inglese: non ne venderebbero UNA.
E non conta se va meglio o peggio: a 14 cartoni gli resterebbero tutte a culo.
Ducati sta vendendo una mitragliata di scrambler ad una media di 9400 euro, e la moto in se non li vale. Ma ne stanno vendendo una mitragliata, nonostante i 75cv ecc ecc bla bla.
Perche e' carina, divertente, peculiare. E Ducati.
Hedonism
08-10-2016, 22:39
Avevo il 1100, andava bene, ma ai 130 in autostrada, vibrava e scaldava troppo. Dopo 3 ore ero demolito.
Bel cardano e bella coppia, niente allungo forse aveva 70 cv, ma sulla Route des grand alpes in due e valige ce la siamo goduta
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
michele2980
08-10-2016, 22:55
Paolo dx perché quando hai comprato la tracer non hai comprato invece la hipersrada?
Ecco credo che il concetto che stia tentando di spiegare quello scassapalle di peppone sia questo.
E un po lo condivido ....(ho detto un po)
Da quando Ducati ha iniziato a uscire dal suo terreno fatto di roba cazzuta e ed è entrata con la penultima multi nel nuovo corso per fare la concorrenza a bmw e il loro merda di segmento premium sembra che producano solo prese in giro
Motard lunghi come cruiser
Turistiche con le valigie di cartone e tagliandi da svenamento a 20k km
Naked cattive solo da guardare
Adventur più fighette di una superbike
Superbike che non vincono neanche la superstock
Moto finto vintage stra economiche che costano un rene
Il tutto a prezzi folli perché oggi una roba è valida se costa tanto, per essere figo devi essere seduto sulla tua Ducati parcheggiata davanti al locale giusto mentre mandi un semplice whatsapp ma dal tuo fighissimo ifone 10 con indosso il moncler
Tutti specchietti per le allodole che dovremmo essere noi....
Ps Paolo la speed bella costa 14400 ma se ne vuoi una mi sa che ti devi mettere comodo .... ;)
fastfreddy
08-10-2016, 23:13
dite quello che volete ma vista su youtube è stra-bella ...vedremo dal vivo ma secondo me è molto meglio che dalle prime foto
michele2980
08-10-2016, 23:18
Ci mancherebbe fosse anche brutta!
Ormai si concentrano solo su quello!! peccato che non sia un caso che le moto da turismo e quindi comode il più delle volte non siamo belle....
fastfreddy
08-10-2016, 23:34
Ci mancherebbe fosse anche brutta!
Ormai si concentrano solo su quello!! peccato che non sia un caso che le moto da turismo e quindi comode il più delle volte non siamo belle....
Quelle da turismo è vero (anche se in verità si può fare turismo con quasi tutto volendo) ma qua il turismo è secondario rispetto all'anima sportiva ...si chiama super sport non a caso ...a me piace perché ha lo stesso spirito della S che guido ...non si trovano molte moto di questo tipo in questi anni tant'è che molti essisti non sanno cosa comprare dopo la S e rimangono con quella o devono scendere a compromessi
OcusPocus
09-10-2016, 01:06
Bah, Ducati nuovo corso continua a crescere, a vendere 8-9-10mila moto in più dell'anno prima, ad affermarsi nel mondo come marchio prestigioso e desiderato ma noi sappiamo che sbaglia, che doveva solo aggiornare la st4s e la faro quadro....oooook, poveracci andranno in rovina a non ascoltarci vendendo 15mila scrambler
Hedonism
09-10-2016, 09:05
amen + 10 amen
michele2980
09-10-2016, 10:27
No Ocus almeno io non intendevo questo anzi l'opposto, sta giustamente cavalcando e interpretando alla grande la corrente del momento fatta di poca sostanza ma tanto marketing modaiolo e moto facili e ruffiane per i ricchi(che sono quelli che oggi vanno in moto e possono permettersi un mezzo nuovo) .Ovvio che se continuava come prima con moto di sostanza ma per pochi costruite per lo scopo cui erano pensate ora sarebbe fallita come tutte quelle aziende che non sono scese a compromessi quindi tanto di cappello.Sempre imho sia chiaro!!
fastfreddy
09-10-2016, 11:09
Ma io credo che potremmo anche essere d'accordo sul fatto che sia una moto più difficile di altre da vendere ...qual'è l'ultima sport tourer che ha venduto bene, il VFR? ...questa è pure meno turistica, giustamente non ha i cv che cercano i piloti che affollano le strade del weekend e quindi si può tranquillamente pensare che avrà vita difficile sul mercato ...forse la guarderanno di buon occhio quelli che sono spaventati da prezzo e prestazioni della Panigale e sicuramente il richiamo del marchio aiuterà, ma non sarà quasi certamente un grande successo
Paolo_DX
09-10-2016, 12:19
avvisa quando va in pista la moto con 54cv e il tamburo cosi noaltri andiamo a girare da un'altraparte dove non c'e' da scartare paracarri spiaggiati
Zio Marko
09-10-2016, 13:28
Ma perché parlate di numeri di vendita? Ma le supersport o sport touring da sempre non fanno categoria un po' di nicchia? R1200s, k1200s, r1200rs, z1000sx (vfr a parte)vendono o hanno venduto così tanto? O piuttosto una moto del genere serve a completare una gamma e attrarre anche quel (in fondo forse piccolo) target di appassionati del semimanubrio che si sentono giovani per un gs e vecchi per un 1000rr?
Completa la gamma.
Qualcuno forse spaventato o scoglionato dalla ingestibilità di una panigale magari ci si approccia.
Quello che vale per me è che la moto a differenza di altri oggetti mi deve fare "sangue".
Puro acquisto emozionale in cui il marketing e l'immaginario personale traducono freddi dati in un idea.
Su un forum come questo in cui esiste solo gs e s1000 è scontato che nessuno dica LA COMPRO.
Questo non significa che l'idea sia sbagliata.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
bobo1978
09-10-2016, 14:02
Bla bla bla......
bobo1978
09-10-2016, 14:10
Comunque il prezzo è allineato alle concorrenti
13000€uri come Zsx e come GSXf che sono due moto che anche loro sono costate una mazza.
Motori e telai riciclati,persino da moto del 2005.....
Solo che queste hanno 25 cv in più.
Ducati è sempre costata di più.mi sembra che scopri l'acqua calda,riscaldata per giunta.
Una R1200rs costa quasi 15 mila di base con 125cv scaricati su trasmissione agricola.
E allora??
È il brand
Guarda che mica tutti sono fessi.
Chi ha un po' d'occhio ha visto il nuovo corso Ducati.
Una Monster 1200 parte dai quasi 14 fino ai 18....per una moto che più base non c'è.
E allora cosa paghi?
Paghi il brand.
Meglio così,che almeno l'azienda resta in piedi piuttosto che fare la fine di Aprilia,di Benelli,di Motomorini .
Roba unica nel suo genere ma che non si vende
OcusPocus
09-10-2016, 15:23
Sicuramente completa la gamma, probabilmente sarebbe stato giusto chiamarla St invece che Ss, ma a me continua a sembrare che ci siano le avvisaglie di un piccolo trend propenso alle sport touring...(Kawa me ha sfornata anche una 650) vedremo.
Peppone, qui, tra tutti gli i iscritti, girano uno o forse due Scrambler, tuttavia è una moto che stravende...stesso discorso per le Tracer...1-2 qui, migliaia fuori....forse non facciamo così tanta statistica? A leggere qui il K1190 dovrebbe dominare le vendite e anvece non pervenuto...
EnricoSL900
09-10-2016, 15:44
Peppone, rassegnati: qui nessuno dice "la compro" invece che "la comprerei" per il semplice motivo che nessuno a parte chi è stato al WDW o a Intermot la ha anche solo vista su uno stand espositivo. E nessuno oggi compra nessuna moto prima di poterla almeno toccare con mano, inutile che ti punti sui tempi dei verbi.
Oggi si vuole provare e valutare, poi eventualmente si mette mano al portafogli: d'altra parte la possibilità di far provare al cliente la propria gamma moto è da sempre un plus di BMW, al quale solo più tardi molti altri costruttori si sono allineati.
Io quindi sì, la comprerei. Prima la voglio vedere, valutare in base alle mie esigenze e comparare alla mia personale situazione economica fatta di usato da dar via, soldi a differenza e tutto ciò che a quelli è correlato.
Ma adesso è presto per qualsiasi valutazione, di promozione o bocciatura, per me come per chiunque altro te incluso: quello che conta è che è una moto che a me ha smosso un interesse, e non mi succedeva da anni.
Conosco Ducati e sono suo cliente da venticinque anni: so come stanno le cose e so come si sono evolute nel tempo. Come so che questa moto a Ducati costa molto poco a livello di industrializzazione perché sfrutta elementi già presenti, progettati e ammortizzati per altri modelli. Ma è bella e sostanzialmente fatta bene, con soluzioni interessanti come il motore semi-portante e altre che costruttivamente sembrano una boiata come il monobraccio in cantilever, che però funziona...
Se oggettivamente valga quello che costa non lo so: probabilmente no, e non in relazione ai cavalli del motore. Ciò che però conta nell'acquisto di una moto, per me come credo per la maggioranza della gente, è l'approccio emozionale, e questa smuove molto più sangue di ogni sua concorrente diretta. Il confronto con una pur ottima moto come la ST4S non è proponibile, perché chi vuole una moto nuova vuole una moto nuova, poco da fare...
OcusPocus
09-10-2016, 16:16
Che poi co sto giochetto "allora la compri"....Pepot s'è ritrovato con la MGX21....okkio eh :-)
Che questa categoria di moto sia composta da riciclaggi intelligenti lo dimostra il vfr di honda
Che sia una categoria difficile lo dimostra l'insuccesso della vfr in questi anni dopo la presentazione del modello aggiornato
Anche honda non è' riuscita a fare un prodotto riciclato ad un prezzo inferiore a 12.500 euro
Potenza inferiore, coppia inferiore, peso superiore a Ducati
Quindi è' una categoria di moto comprate in piccole quantità e le case non pensano assolutamente di progettare qualcosa esclusivamente per questa categoria
Tra l'altro acquista da motociclisti esperti e che badano al sodo, non abbindolanili col marketing....come ninrT e scrambler.
Dimenticavo la BMW 1200 rs, ma quanto costa questa qui con gli accessori indispensabili?
Non la guardo neppure io che provengo da r100rs e r 1100rs
dai allora dico la copro io!! bianca con i cerchi rossi, se trovo un conce che mi chiede 3000 euro di differenza con la mia compreso minipassaggio, poi vi dico come va:lol:
Mah...si sta ragionando di peso, cavalli, confronti con moto di 15 anni fa, e nessuno ci ha messo ancora le chiappe sopra.
Fantastici i forum...:lol::lol:
Osservo comunque che siamo alla 11 pagina. Non male, il marketing Ducati. ;)
Ps: due prenotazioni a scatola chiusissima al DS Firenze. :-p
Completa la gamma.
Qualcuno forse spaventato o scoglionato dalla ingestibilità di una panigale magari ci si approccia.
ingestibilità in che senso? ducati non ha mai fatto hypersport più dinamicamente docili delle Panigale.
e si potrebbe allargare il discorso a moto famigerate come la SF 1098 che ha un compare che va a cannone dentro qualsiasi tipo di curva con qualsiasi tipo di fondo.
secondo me, non mi riferisco a te che menzioni il fenomeno e non necessariamente lo avalli, ci son molte leggende che girano...
Hedonism
09-10-2016, 22:30
No infatti, son cambiate niente.... un cbr 600 ha preso oltre il 30% di potenza e perso 30/40 kg.... le mille lo stesso. Uguali uguali :mad:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Hedo
Sulla carta c'è' il 20% di peso in meno ed il 20% di potenza in piu' ma la castrazione euro 3/4 di fatto non ti fa sentire tutta questa differenza che sullla carta è abissale
La mia 600 di 26 anni faceva i 235 effettivi e 11.5 sui 400 con uscita a 195
Ed avevo una versione ancora più veloce, potente ma inutilizzabile in strada perché' assolutamente non fluida e scorbutica al massimo.
Ora ho una bicilindrica da 140 cv della penultima generazione ed il motore è trattabilissimo
Il confronto è' sempre difficile
Io credo la ss936 sia una evoluzione in chiave moderna del ss900 quindi ci sta che non sia tanto tourer e nemmeno molto potente (ricordando il buon 900 ie) 2 valvole
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Non vedo perchè paragonarla alla st4s che è la versione super lusso/corsa della ormai defunta serie st
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Nel 2017 la st4s e' una ringhiera con appeso il motore
Tipo duna o alfasud
E' un modello rinnegato anche da Ducati
15 anni di moto mediamente
Se non rottamate quanti km dovrebbero aver fatto?
scusate, per rispetto ad un blasone di cui sono fortunato, felice ed orgoglioso proprietario, potreste evitare di chiamare questa super sport, per quanto bella ed interessante, 916?
Thanks
Poiché la st4 s é lultima della stirpe prodotta il confronto é normale per chi si aspettava una nuova moto simile che ducati oggi chiama supersport.
Comunque le moto in 15 anni non son cambiate se non in normative ed elettronica. Confronta i dati della st4s e supersprt ;)
Mmmmhhh...non sono d'accordo.
Il confronto va fatto nello stesso momento, non coi ricordi.
Io resto nel mio: tra guidare il mio 999r ed un Panigale non c'è confronto.
Così come tra guidare il mio adorato Speed 2001 ed il MY 16 (ma anche il MY'12).
Mi piacciono le obso (anche), ma senza fette di prosciutto sugli occhi. ;)
Comunque le moto in 15 anni non son cambiate se non in normative ed elettronica. Confronta i dati della st4s e supersprt ;)
Questa è una facezia.
Basta guidare il modello attuale, e salire in sella a quello di 15 anni or sono. Passa un'era geologica.
Che si tratti di una sportiva ( ed i tempi sul giro lo dimostrano ), o di un mezzo votato al turismo stradale. Idem per le off road.
Certo che se ti fermi unicamente alla lettura delle schede tecniche, e non monti in sella, si cementifica la tua convinzione.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Hedonism
10-10-2016, 10:24
Ma leggi prima di scrivere?
St4s 10 kgm a 7000 giri Supersport 9.8 a 6500
forse sei tu che non leggi... ho fatto un esmepio a caso ossia il CBR 600 che era stato citato più volte, ma hai cancellato il nome della moto solo per far polemica e sostenere una tesi che non ha ne capo ne coda....
hai detto che le moto in 15 anni no sono cambiate niente..... prendi qualunque modello di 15 anni fa e lo paragoni alla versione di oggi.... no tipiace il CBR 600? prendi il GS..... la R1, la 853....
certo che se confronti le moto come pare a te..... la SS è la nuova declinazione della SS di allora hai presente quella che facevano anche 350 con uno scarico ed un disco? ecco quella li....
il confronto con la ST top di gamma è tutto nella tua testa....
Hedonism
10-10-2016, 10:26
No infatti, son cambiate niente.... un cbr 600 ha preso oltre il 30% di potenza e perso 30/40 kg.... le mille lo stesso. Uguali uguali :mad:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
tanto per chiarire
Hedonism
10-10-2016, 10:31
Hedo
Sulla carta c'è' il 20% di peso in meno ed il 20% di potenza in piu' ma la castrazione euro 3/4 di fatto non ti fa sentire tutta questa differenza che sullla carta è abissale
La mia 600 di 26 anni faceva i 235 effettivi e 11.5 sui 400 con uscita a 195
Ed avevo una versione ancora più veloce, potente ma inutilizzabile in strada perché' assolutamente non fluida e scorbutica al massimo.
Ora ho una bicilindrica da 140 cv della penultima generazione ed il motore è trattabilissimo
Il confronto è' sempre difficile
ci saranno 5 kg di centraline su una moto moderna, quando 15 anni fa c'era si e no un filo che dalla batteria faceva tutto il giro della moto.....
le prestazioni assolute non si fano sul dritto..... dovremmo comprare tutti delle Hayabusa.... quanto svolta più in fretta una moto moderna rispetto a sua nonna? quanto piega di più? che velocità di percorrenza ha in curva?
le 1000 di oggi, forse anche le "piccole 600" mi sa che girano più in fretta delle sbk di 20 anni fa.... quelle di ewdards e corser e falappa ......
senza contare che gli intervalli di manutenzione erano di gran lunga inferiori.
OcusPocus
10-10-2016, 11:19
Peppone, visto che tutto sto dibattito tra moto diverse e con 15 anni di differenza è talmente surreale da piacermi, sono andato a confrontare i listini per andare a fondo dell'operazione "ritorno al futuro" (fonte Moto.it - prezzi listino base http://www.moto.it/listino/ducati)
Nel 2004-2005 una ST4s costava 14.200 Euro mentre la SS top di gamma "base" (998 o 999) costava 17.000 Euro
Oggi la Panigale "base" (SS top base) costa 19.548 Euro quindi, l'ipotetica ST4s My 2017 che registrasse un aumento proporzionale del prezzo uguale a quello della SS Top costerebbe circa 15.900/16.000 Euro
La Supersport 939 è a listino (sempre stessa fonte) a 12.990 Euro, quindi, in effetti, Ducati stessa la posiziona ad un livello inferiore ad una eventuale ST Top e molto più distante di questa dalla SS Top.
Diciamo che ci sarebbe il posto tra le due per una Supersport "S"
Tutto ciò che significa? Nulla....ma se supercazzola deve essere, volevo farla per bene
Hedonism
10-10-2016, 11:22
il discorso è questo da 11 pagine: supersport costa quasi come la panigale e non è nemmeno in grado di reggere il confronto con la st4s (infatti ha 110 cv vs 157)
intanto ci ballano 4k euro.... ossia quasi il 30% del costo della SS..... non mi è chiaro il tuo concetto di "quasi"
lo abbiamo scritto in mille modi..... con lo stesso assegno puoi portare a casa una R6, un KTM 1090, una Harley 1200, una Bonneville.....
mi sembra evidente che a parte l'addebto in conto ed il numero di ruote...... non abbiano nulla in comune....
ma questa cosa non ti entra in testa.... sta maleddetta SS doveva avere 170 Cv, perchè 160 come la Multi sarebbero stati solo 3 in più della ST..... che poi si chiama ST e non SS
ce la fai a fare uno sforzo? poi chiudo e quoto la tua firma....
http://moto.zombdrive.com/images/ducati-ss-900-c-1995-2.jpg
OcusPocus
10-10-2016, 11:45
No spetta. mi devi essere preciso nella supercazzola dei prezzi.
Mi dici che il monster più scrauso costa 9.900 (in realtà è a listino moto.it a 10.390)? Ok, facciamo finta sia come dici tu...la SS nuova incriminata è a listino a 12.990.
La Panigale base 959 a 16.490.....ergo la SS è esattamente a metà strada....non è che è "poco meno" di una, e "molto più" di unì'altra...poi sono moto che non vengono considerate dallo stesso acquirente, ma l'abbiamo già detto, e la supercazzola non ne tiene conto
OcusPocus
10-10-2016, 12:02
E' il fatto che continui a dire che costi troppo che è sbagliato.....sopra ti ho mostrato che è, come dici tu, molto piu vicina ad un Monster 821 che ad una eventuale ST top o SStop...ma poi mi dici "la compri" "l'hai comprata?"..e vabbè
nessuno la compra
Ma cazzo non è nemmeno ancora uscita :confused::lol:
OcusPocus
10-10-2016, 12:14
Ah ok, in monster prendiamo il Dark mentre della SS nuova la versione più accessoriata. E la supersport quella che pare a te che va bene lo stesso
Qui la supercazzola sfora nell'iperbole
E quundi? Se voglio una moto che offre poco e costa tanto? Oltre al gs cos'altro potrei prendere? Eccone un'altra
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
OcusPocus
10-10-2016, 12:47
No no ho capito benissimo, hai scelto la moto che vuoi tu da confrontare con la moto che vuoi tu per fare il discorso che vuoi tu...ciò è legittimo e, tra l'altro, i concetti espressi, almeno per quanto mi riguarda, risultano spesso condivisibili.
A volte, però, una volta fatto, sto discorso lo si potrebbe dare per assodato e iniziare a partecipare ai discorsi degli altri...senza ritornare sempre al discorso che vuoi tu che, al punto di cui sopra, avevamo dato per assodato.
Anvece puntualmente ci torniamo...come piace sottolineare a te, mentre fai il discorso che vuoi tu, da ben 11 pagine.....allora si sfora nella supercazzola.
Anche quando è uscita la scrambler in tanti (me compreso) pensavano che fosse fuori mercato, con quella scheda tecnica.
Poi ne hanno vendute 15mila.
Magari a 14990 fighetti e 10 collezionisti, ma tant'è, l'acquirente tipo di Ducati oggi non è più l'appassionato ipertecnico di 10 o 20 anni fa.
Aspettiamo 1 anno e tiriamo le somme.
Se ne avranno vendute almeno 2-3mila WW hanno ragione loro (con motore e un po' di pezzi presi a scaffale è un progetto che si paga anche con volumi bassi, il resto è grasso che cola e significa che hanno fatto bene i loro conti)
michele2980
10-10-2016, 13:27
Venderà venderà eccome!!
Peppone sta solo cercando di svelare l'inganno , ma il panorama è questo ! invenzioni non ce ne sono più .... e invece di affinare i concetti tecnici a cui siamo arrivati torniamo indietro a roba economica camuffata in una bellissima confezione, tanto a tenerti in strada ci pensa la centralina nella maggior parte dei casi , per avere una cavolo di regolazione forcella devi andare sul top di gamma, tanto non le regola nessuno...intanto però i prezzi crescono... e se ci mettessimo con la calcolatrice a smontare i pezzi .... per questo tanti si ostinano a tirare in ballo nei discorsi sempre le moto vecchie! Perché non c'è niente da fare erano meno fighe ma erano fatte meglio .
A me sembra che nel segmento medio non il top di gamma le case dicano ma si tanto sta roba la compra chi non ne capisce un c@@o buttiamogli un po'di fumo negli occhi e via tanto la comprano lo stesso.
Poi magari mi sbaglio.
OcusPocus
10-10-2016, 13:47
Io con Peppone ci scherzo perchè la sua ostinazione la trovo divertente. Ma il concetto che tu ribadisci ha tsenz'altro un fondamento.
Tuttavia ho il sospetto che continuiamo a tirare in ballo moto vecchie, essenzialmente, perchè siamo vecchi
... ma se vai indietro al 1992 cambia pocopure li dato che le moderne supermoto derivano tutte da quell'idea .
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d5/Honda_CBR900RR_Fireblade_1992_cropped,jpg.jpg ...
Io credevo che le SBK da strada derivassero da questa:
http://www.suzukicycles.org/photos/GSX-R/GSX-R750/1985_GSX-R750_whbl_wb_450.jpg
OcusPocus
10-10-2016, 14:20
Si ma stai qui a menarla, domani lo vai a comprare sto monster 821 eh eh eh? :-) :-) (Oggi ci bannano)
bobo1978
10-10-2016, 14:47
Poi magari mi sbaglio.
Ecco....Infatti. 😂
😘
Mi sono segnato quelli che hanno parlato male dell'ST 4s:lol:, ditemi che moto avete che mi prima o poi ci incontriamo sulla futa, così vediamo se c'è tutta tecnologia di adesso:D
fastfreddy
10-10-2016, 15:07
Non so tu ma ducati era la moto degli operai che si volvano prendere la moto sportiva, i ricchi giravano in guzzi e bmw. I piloti in jap.
Negare l'origine popolare di ducati da parte di audi mi da un po fastidio, quel nonsoché di garage scassato gazzetta olio ovunque sigaretta e tuta blu che sistema la moto il sabato era la storia. Portarla nell'immaginario dei fighetti che vanno con l'audi in concessionaria giacac cravatta e nemmeno sanno dov'é il tappo dell'olio sicuramente paga a livello di business, ma continuare a distruggere quello che fa dei prodotti due ruote italiani un prodotto unico mi fa incazzare.
eh, questo te lo quoto ma purtroppo non dovremmo comprare più niente di questo passo ...né moto, né macchine, né barche, né tosaerba
Hedonism
10-10-2016, 15:08
Io non sono ostinato sono coerente..:lol:
Vuoi confrontarla con la ss bolsa disponibile solo rossa con la forcella del tmax?
9900 manster dark 821 vs 12990 supersport solo rossa.
Il monster pesa meno ha la stessa identica potenza ma su strada ha decisamente un'agilitá migliore ( se dici il contrario chiudiamo qui)
La ss non ha nemmeno una carenatura decente per l'autostrada..
Se é quindi una monster 821 conni semimanubri ed una mezza carena, per me 3000 euro in piú son troppi. :lol:
intanto sono stupito del fatto che tu abbia già provato la SS e la reputi meno agile del Monster, non so bene in quale tipo di percorso.... ma vabeh....
poi....
tornado al discorso delle moto che sono o meno cambiate... a me risultano ad oggi l'adozione di alcuni componenti che allora CBR 900 e R1 non aevano
ossia
pinze freni radiali
pompe freno radiali
nr. di pistoncini impiegati
forcelle a steli rovesciati
iniezione elettronica
abs
traction control
launch control
antiwheeling
gomma 190
tutta roba che a parità di cavalli, ti fa andare il doppio.... si chiama tecnologia....
inoltre si sono dilatati gli intervalli di manutenzione il che significa maggiore affidaiblità e sviluppo di materiali e componenti
riduzione dei consumi, il che significa maggiore efficenza del motore, il che significa che se gli fai fare i 10 km/l, ti tirano fuori un altro 20%(?) di potenza in più
tornando alla differenza di prezzo.....
senza andare sui costi di design / industrializzazione dei singoli pezzi.... so solo che un pelxy della givi ti costa un 100 Euro.... e non è certo complicato come una carenatura ecc.. ecc.
una coppia di semimanubri con i bracciali va intorno ai 300/500 euro... dipende dal materiale dal marchio dal margine...
certo i 3000 non sono tutti costi, quello senz'altro ma qualcosa in più ci sara no?non conosco il monster 821.... ha le mappature motore selezionbili? ha il cruscotto LCD?
non spendo altre parole sull'uso del monster a velocirtà oltre i 120 km/h, perchè evidentmente non solo non leggi quanto scrivo, o meglioo fingi di non leggere, perchè ribatti solo a quello che ti fa comodo....
dicevo non solo non leggi... ma secondo me non giri neanche in moto... paragaonare una nuda, che qui tutti sappiamo essere praticamente inutilizzabile dopo i 120 km/h per oltre 1 minuto di fila....., con una qualunque moto con uno schifo di cupolino in grado di deviare l'aria sopra il casco.... siamo veramente al punto di "haters"....
Paolo_DX
10-10-2016, 15:31
circoeQQuestro
OcusPocus
10-10-2016, 15:36
Adesso può bastare, andiamo tutti dillà a parlare del nuovo Scrambler "alterrain" che quello si per 15.000 ti restituirà il vero spirito Ducati?
infatti vendono un mash a 10 mila euro:rolleyes: lo fanno in Tailandia e la pompa radiale te la fa la tailandese nel prezzo!!!!
w l'audi:D
Paolo_DX
10-10-2016, 16:10
osti, la pompa radiale dev'essere una roba esotica!
EnricoSL900
10-10-2016, 16:11
negare l'origine popolare di ducati da parte di audi mi da un po fastidio, quel nonsoché di garage scassato gazzetta olio ovunque sigaretta e tuta blu che sistema la moto il sabato era la storia. Portarla nell'immaginario dei fighetti che vanno con l'audi in concessionaria giacac cravatta e nemmeno sanno dov'é il tappo dell'olio sicuramente paga a livello di business, ma continuare a distruggere quello che fa dei prodotti due ruote italiani un prodotto unico mi fa incazzare.
NOVANTADUE MINUTI Di APPLAUSI!!! :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |