Visualizza la versione completa : my 2017
federic0
01-07-2016, 15:06
http://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/bmw-f-700-gs-f-800-gs-f-800-gs-adventure-2017
Euro4, scarico ridisegnato, asder magna tranquillo! :lol::lol::lol:
Ora saranno tutti in ospedale a farsi curare l'ernia, con la fatica che han fatto per ridisegnare lo scarico!
asderloller
01-07-2016, 16:28
c'è anche il fianchetto posticcio, il logo gs in trasparenza sul cupolino e catarifrangenti come piovesse :lol:
Però adesso ci sono ben 4 mappe motore 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
asderloller
01-07-2016, 16:50
già, che non ho capito se è solo la risposta del gas o una mappa vera.
anche perchè che fai gli togli pure cavalli? :confused:
Una vera cacca il nuovo scarico, ma come posso fare a peggiorare ????
asderloller
01-07-2016, 17:01
a me non dispiace :confused:
Bon.. quelli della Honda possono stare tranquilli, di questo passo faranno in tempo a dismettere la linea di produzione dell'AT, prima che la Bmw esca con un nuovo fottocento.
Certo che i catarifrangenti e i telai in rosso o bianco sono una libidine... ora comincio a smontare la mia e mi metto a riverniciare e incollare a destra e manca. Non posso farne a meno, devo averli!
asderloller
01-07-2016, 17:26
io ho la colorazione più da deserto di tutti :confused:
e non ci sono mai andato :confused:
Puoi sempre rimediare quando andrai in Marocco.. prendi la pista dei dinosauri a Boudneib e esci a Foum Zguid giusto per fare benzina. Da lì poi è tutta discesa sulla Assa\ Bir Guendoz. Un pieno e mezzo dovresti farcela.
pericleromano
01-07-2016, 18:45
Ma che scarico cambiato, a me pare abbiano sostituito solo il fondello........
Cmq nn ho parole.......... questi non hanno capito che la serie F nn si rivolge esclusivamente ai classici BMWisti...... ed i numeri sono li a testimoniarlo..... sta praticamente scomparendo dalla classifica delle vendite.......
Non puoi tenere un prodotto invariato dal 2008 al 2017........ (con qualche peggioramento sostanziale vedi forcelle.....).
Di polli in cerca di ESA e 18 mappe (su 70 CV alla ruota.....), che si impressionano di una spruzzata di colore o di qualche plastica sostituita ne vedo sempre meno.....
Federico.Ugo
01-07-2016, 20:14
beh dai, piccole migliorie, come fanno tutti gli anni tutte le case... Il mega progetto per rifare tutto arriverà, ma dato che fino adesso l'unica concorrente diretta nel settore era stata la triumph, diamogli tempo a mamma bmw!
Poi la nuova marmitta la trovo molto bella, molto più in stile off road, così come è stato originale cambiare i colori dei telai per dare più carattere alle moto.
Le mappe sono sempre un'ottima cosa, e penso che chi fa un uso a 360° della moto lo sappia; immagino che non diminuiranno la potenza come sul 1200, ma cambieranno i livelli di intervento di abs e asc come hanno da sempre fatto sull'800 adv.
In merito a quest'ultimo, quel pezzettino di plastica argento sul finto serbatoio fa proprio cacare :lol:
Per il "gs 900 o 1000" aspettiamo che la bmw studi bene l'africa twin in maniera da poterla superare al meglio :D
Ciao, sono nuovo del forum...o meglio vi seguo da un bel po', ma in "forma anonima".
Che culo, ho appena comprato il my2016!!!
E vabbè chi se ne frega del nuovo scarico leggermente ridisegnato e dell'Euro 4.... :-P
La "giessina" per me è stata una scelta ponderata e fatta grazie a tutti voi del forum....
Ciao, sono nuovo del forum...o meglio vi seguo da un bel po', ma in "forma anonima".
Che culo, ho appena comprato il my2016!!!
E vabbè chi se ne frega del nuovo scarico leggermente ridisegnato e dell'Euro 4.... :-P
La "giessina" per me è stata una scelta ponderata e fatta grazie a tutti voi del forum....
Diffida dei BMWisti che cambiano modello ogni anno... sono quelli che ci costringono a pagare un obolo al loro consumismo edonistico. La My 2017 dopo un anno sarà il penultimo modello pure lei. E tu hai detto una cosa sensata... "ponderata", che vuol dire che sposi un marchio, una filosofia, non 4 eliche da portare al bar.
;)
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
pericleromano
02-07-2016, 11:17
Dopo 9 anni abbiamo ancora il mono che se non stiamo attenti ci entra nel c....
Però in compenso oggi il telaio è bianco o rosso..... colori che notoriamente rendono l'acciaio indeformabile....... :)
Le forche passano da 45mm a 43mm sol xchè è fallito il fornitore ed hanno rimediato con ciò che di + economico reperivano sul mercato (WP da 43 ancora senza un minimo di regolazioni..... e nn mi dite che poichè è WP nn è economica..... potevano adottare la 48 regolabile della stessa WP!!!!!! considerando che nn è una motina da € 9500....).
In questi 9 anni hanno cambiato plastiche e riempito di inutili acronimi ESA TC etc.
Tutto questo, mappe comprese, sta ad indicare che il prodotto si rivolge più a chi è facilmente impressionabile dalle sigle che dalla sostanza.....
K in 9 anni ha fatto 2 o 3 modelli nuovi diversi in tutto dal motore al telaio etc.
I Jap cambiano i colori l'anno successivo all'uscita di un modello ed introducono modifiche sostanziali l'anno dopo.....
Scusate ma io mi sento un po preso per il c... come si può avere la pigrizia mentale di sostituire solo il fondello posteriore del boiler..... ma benedetto iddio fategli almeno una forma diversa.... lo so che nn è una modifica sostanziale...... ma dato che hai deciso di metter mano, fallo bene!!!!
Non è un caso che il modello sta x scomparire dalla top dei modelli + venduti.... hanno incanalato il modello nella filosofia BMW..... solo che chi adora il blasone e gli acronimi sceglie l'originale (il 1200)....
Della tipologia di clienti della prima ora non c'è ne sono più, quelli che si aggiungono piuttosto prendono un usato dato che è sostanzialmente invariato....
Intanto il segmento gode di ottima salute, vedi AT, solo che è gente che da un occhio alla sostanza......
P.S.:
Federico, la marmitta è quella della Panda...... per noi motociclisti di vecchio corso è il Terminale.... o scarico.... :)
Pericle... son troppo avanti per noi... lo sai che le africane avevano il telaio in bianco così era più facile vedere le cricche? Ecco Bmw ha pensato e risolto così il problema dell'attacco del mono... verniciato di bianco non puoi fare a meno di vedere che la saldatura è saltata o il fazzoletto di sostegno si è piegato.
Quello rosso invece è per quelli che vogliono fare i rally\raid... si sa che per fare certe cose una moto va preparata e loro ti vengono incontro con la colorazione più adeguata.
Chissà se almeno hanno risolto mettendoci del fondo epossidico di qualità e qualche micron in più di vernice di finitura... la mia dove appoggio gli stivali ha ormai un effetto Corten.
https://lh3.googleusercontent.com/-xFTtAJMwMMY/Vbptg_wRCDI/AAAAAAAAHPI/xH94gi9p3pMcZp3Y7JkNUpl_L3x7GVQTQCCo/s800/DSCN0479.JPG
Se non altro avendo appena comprato una fottocento light white, non subirò l'effetto consumatore deluso per nuovo modello. Attenzione sto per dirlo, la bmw è la Apple delle moto. Offre sicuramente un prodotto di qualità, ma ad un prezzo un po' fuori mercato. Personalmente, la prendevo come prima moto, non ho vergogna a dirlo che l'ho scelta principalmente per motivi palesemente estetici. L'unica vera rivale è la triumph 800, che personalmente nonostante dicano tutti sia migliore non mi piace. Ritengo comunque la f800 un ottima moto, per chi come me cerca un moto con un cavallaggio non troppo elevato ma comunque molto scattante, semplicissima da guidare per chi non ha molta esperienza, e con la quale fare un uso molto variato da off leggero, brevi viaggetti e finesettimana al mare.
Certo per 12.000 euro, la forcella anteriore regolabile potevano farla, sinceramente non capisco perché se voglio farne un uso prettamente stradale mi tocca avere sta forcella che affonda in una maniera indegna.
Tornando al nuovo modello, personalmente mi pare uguale alla 2016, quella piccola differenza sullo scarico, mi fa un po' ridere, dico una sciocchezza ma sarebbe così vergognoso su una moto di questo prezzo metterci l'Akra in titanio di serie?
Per il resto le migliorie da fare sono palesi, un cupolino regolabile di serie tipo r1200gs (l'originale non protegge, nemmeno prendendo il touring, solo quello dell'adventure è accettabile), una forcella anteriore regolabile e un benedetto faro a led con luce diurna (ormai tutta la concorrenza inizia a montare led)
Eh.. In un cambio faro ci speravano in molti, dato che è anche problematico quello di adesso..
L'unica cosa degna di nota è proprio la nuova iniezione elettronica..
Dato che di queste moto non ne vendono tante come le 1200, evidentemente non fanno gli stessi investimenti, con tempi così stretti.
La 800 rimane di nicchia per gli utenti più specialistici (che la prepareranno adeguatamente e quindi non saranno mai contenti delle sospensioni di serie che si possono montare rimanendo su costi terreni) e rimane il "desiderio di 1200" per quelli che non si possono permettere "quella vera" (notare il virgolettato) ma pensano, con il marchio BMW, di avere "il top" sotto il sedere, da mostrare.
È marketing. E in genere funziona. E dal mio punto di vista, basta che uno sia contento di quello che ha comprato e viviamo tutti felici. In un campo o nell'altro, a queste cose cediamo tutti in fondo. Macchina, moto, cucina, TV, telefonino..
Comunque, rimane una moto di buone caratteristiche, nel suo genere. Ma adesso ce ne sono anche altre.
Escluderei la Triumph, dato che l'ho avuta, tra quelle "buone". La GS è più facile e versatile e meglio costruita, distribuita ed assistita. Anche se l'ultima XCX ha sospensioni sicuramente migliori, rimane una moto da strada con la ruota da 21 che scalda come una locomotiva a vapore. Pare almeno che abbiano migliorato i consumi (che erano da superbike). Non è un caso se hanno messo le cose di cui si lamentano molti utenti BMW: motore potente e che non vibra prima, sospensioni migliori poi. Però la moto è fatta anche di altro: equilibrio nelle quote ciclistiche e furbizia e originalità nelle soluzioni. Cosa che mancano alla Triumph e che la rendono molto meno "user friendly". Cosa per me fondamentale per chi approccia queste moto. E che è principalmente il motivo per cui si sono sviluppate le "endurone" e si stanno perdendo le "sport tourer vecchia maniera".
Comunque la Triumph ha la sua bella fetta di preferenze, nella buona e nella cattiva sorte. Soprattutto tra i "detrattori a prescindere" del marchio BMW. Ma anche tra chi la moto la usa davvero. Perchè è una alternativa "diversa" che offre cose che non offre la GS800.
Tornando a bomba, secondo me, a Monaco stanno prendendo tempo e sviluppando una nuova piattaforma, come hanno fatto con la 1200. Ma dato che la concorrenza ha levato numeri all'ammiraglia, sono un po' spiazzati.. Come si fa a migliorare un prodotto senza togliere vendite all'ammiraglia? Eh.. Difficile dilemma. Occorre ripensare a un po' di cose..
Il fatto che abbiano cambiato iniezione (sicuramente obbligati dall'EURO4) e non abbiano modificato il telaio nell'attacco del mono (cosa che probabilmente scatenerebbe "l'inferno" a livello di omologazioni, collaudi, eccetera), secondo me, è segno "di attesa".
Si fa il minimo per non uscire dal segmento mentre si prepara qualcosa di nuovo, che non è ancora pronto.
Chi vivrà vedrà..
Ciao!
pericleromano
03-07-2016, 10:36
Ozama, un prodotto che è stato x anni tra le prime 10 moto vendute lo chiami di nicchia?
Questo nn è affatto un segmento di nicchia.......
I clienti che in fase iniziale si sono avvicinati a questo prodotto possono ascriversi sostanzialmente in 2 fasce:
Quelli che sostanzialmente sono affascinati dal brand e/o x età o limiti di spesa si sono avvicinati al marchio pur di entrare a far parte della famiglia (in attesa di fare il passo verso il 1200)
Altri che provenienti da un background più consistente (magari con qualche annetto sulle spalle) riconoscevano in BMW alcuni punti di forza unici ma mai avrebbero acquistato una moto con 2 cilindri che sbucano fuori, delle sospensioni bizzarre, cardano e peso da elefante.......
Ho molteplici esempi della seconda categoria fra i miei amici.......
Tu pensi che una azienda come BMW abbia il terrore di 4 documenti x una omologazione?
Non è pensabile.......
Semplicemente ogni progetto ha un Project Leader e quello che lavora sulla 800 sta approcciando lo sviluppo sulla stessa filosofia della sorella maggiore.......
Ciò naturalmente seleziona i clienti....... se 9 anni or sono la 800 è stata vista come la versione moderna della AT con in più alcuni plus del brand BMW ed ha attratto certi clienti oggi non è più così......
Con il passare degli anni si evidenziano i limiti e la concorrenza fa passi avanti...... la seconda tipologia di clienti è interessata anche dalla sostanza.... e se leggono che si piega il telaio o che la forca fa schifo o ne stanno lontani o la prendono usata x upgrade......
Non puoi non cambiare nulla in 9 anni....... perdi la seconda fascia di clienti........
Quelli che hanno sviluppato la 1000RR hanno ragionato in modo completamente diverso, oggi fra i pistaioli BMW ha un immagine che prima si sognava.....
Federico.Ugo
03-07-2016, 12:08
Condivido molto ciò che dice pericle.
Io ci terrei a precisare che le nostre non sono altro che chiacchiere da bar, mentre questi "discorsi" sul funzionamento del mercato sono fatti in bmw da gente pagata per questo, con anni di esperienza e che sanno cosa stanno facendo, anche perché mi sembra che in bmw non stiano morendo di fame.
Se si dice che l'800 dovrebbe essere rivisitato sono più che d'accordo, ma ricordiamoci che come appunto diceva pericle è una moto che ha venduto parecchio e che ha sempre avuto poca concorrenza, quindi la bmw non avrebbe avuto motivo (fino all'arrivo della AT) di spenderci molto per rifare il progetto, decisamente meglio per loro dedicarsi alla 1200 che continuando a rimanere in punta gli frutta parecchio di più, specialmente se si tiene conto del fenomeno largamente diffuso del "mi piace il 1200, non posso averlo, mi prendo l'800", prendendo 2 piccioni con una fava.
Infine non penso che il motivo per cui la bmw non aggiorni l'800 sia che non abbiano voglia di lavorare, al contrario mi sembra che negli ultimi anni di progetti nuovi non ne siano mancati, vedi solo ad esempio la 300 per il mercato indiano che sta crescendo rapido, e che se continua a svilupparsi sicuramente arriverà a creare richieste di cilindrate più grandi, e quale moto migliore di un gs 800 in quei terreni la?
Detto ciò l'800 a mio parere rimane una moto davvero ottima per l'utilizzo per cui è nata, se uno voleva una specialistica off road andava su altre moto, se uno voleva una GT idem, ma lei è un'ottimo compromesso. Certamente mi puoi dire che c'è di meglio, ma penso che il 90% dei loro possessori non abbia mai fatto nemmeno una strada bianca, quindi alzare i prezzi per sospensioni specialistiche sarebbe probabilmente stato fuori luogo...
In India ci sta già pensando KTM da anni con cilindrate adatte al mercato... la duke 125, la nuova 390 e in futuro la 890.
Non sarà mai terreno da BMW quello.
Beh.. Il vostro discorso non esclude il mio..
Infatti sono sostanzialmente d'accordo con entrambi.
E il mio approccio alla Triumph, penso metta in evidenza il mio pensiero sulla enorme differenza che passa tra le due moto (nel genere, in favore di BMW).
Infatti, lo ribadisco, penso che BMW stia sviluppando qualcosa che non è pronto e quindi stia facendo aggiornamenti in due direzioni: l'omologazione Euro4, per poter continuare a vendere la moto con meno modifiche possibili (vedi discorso del telaio, sul quale non mi metto a discutere di cose che non so, e rimane un'impressione mia..); il targhet al momento più remunerativo, ovvero il 90 % degli acquirenti, ovvero quelli che non vanno fuori strada.
Che sono quelli che fanno i numeri in questo momento.
Giusta osservazione, Pericle, sulle sportive.
Credo che continueranno anche a sviluppare la 800 allo stesso modo, perchè la forza del marchio è "nell'immagine derivante dalla sostanza". Se uno compra una moto per "sentirsi appagato da una Adventure", anche se le avventure le vive solo nei suoi sogni, la moto fuori strada ci deve andare. E pure bene. Sennò compra una V-Strom e vive felice.
La fortuna della 1200, nei 30 anni di sviluppo, viene di li. E ha costruito un mito. Che ora è diventato altro, ma non vive "sugli allori". Si è "trasformato in altro". Ma in un qualcosa che non esisterebbe se non venisse da li.
Per questo, ripeto, evidentemente non sono pronti. Ma stanno lavorando. E viste le ultime esperienze con le forcelle del 1200 e i mono delle RT, forse sono un po' più prudenti..
Sempre opinione da ignorante. Si scrive anche per leggere i commenti e imparare qualcosa di nuovo.:)
Ciao!:)
Federico.Ugo
03-07-2016, 12:53
Certamente la ktm parte già molto avvantaggiata, ma dubito che possa avere il monopolio del mercato... bmw non si farebbe grossi problemi ad intromettersi, è un marchio che gode di fama mondiale anche per il settore automobilistico, basterebbe immettere moto adatte a quel mercato di alta qualità e piccole cilindrate che permettano prezzi alti ma comunque alla portata di molti e il gioco è fatto, penso che in bmw lo sappiano dato il nuovo modello 300...
E per la questione 800 non dico sia moralmente giusto fare così, ma il mercato così funziona, e finche il 90% dei compratori sarà soddisfatto del prodotto acquistato lo sarà anche bmw, quindi in fondo la colpa è "nostra" che ci "accontentiamo" (tra virgolette perché è comunque un'ottima moto), ma di certo ora che la grande percentuale che ha scelto l'800 "perché c'è scritto bmw gs" passerà all'honda "perché c'è scritto africa twin", mamma bmw si darà da fare per rimediare. (o accetterà la sconfitta e toglierà l'800 dal mercato :rolleyes::lol:)
Federico.Ugo
03-07-2016, 12:59
@ozama stavo scrivendo mentre hai scritto tu quindi ho visto solo ora che concordiamo su vari punti che ho ripetuto, infatti trovo giustissimo il tuo discorso, solo penso che chi voglia una moto adventure per soddisfare solamente i propri sogni, sia poco interessato al fatto che vada in off bene come dici tu, ma date le scarse capacità di chi si limita a sognare, una moto che permette qualche strada bianca e qualcosa di più già basta e avanza per soddisfare questa grande percentuale
Uff con sté forcelle.. a mio modesto parere la moto è prontissima ad uscire dall'autostrada e farsi centinaia di chilometri su strade come quella sotto... ed il mio è un ragionamento empirico non ipotetico (la foto è mia della Svezia). L'800 GS lo fa perfettamente, a pieno carico ed anche con gomme non propriamente tassellate, basta non avere la pretesa di sfrecciare a velocità da raid desertico con appoggio al seguito. Ovvio che soluzioni più complesse, dal punto di vista meccanico regalerebbero ancor più sicurezza e guidabilità, ma per loro... a livello industriale, in BMW cosa comporterebbe? Di certo un margine minore.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160703/a1a490688be22ff3f2bffe9277233f56.jpg
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
... una moto con 2 cilindri che sbucano fuori, delle sospensioni bizzarre, cardano e peso da elefante.....
Questo è un pensiero che può avere unicamente chi non ha mai provato un GS..... o chi avendola provata non capisce un cavolo di moto.
Può non piacere, ma non puoi non riconoscerne la validità ed efficacia.
pericleromano
03-07-2016, 13:53
Questo è un pensiero che può avere unicamente chi non ha mai provato un GS..... o chi avendola provata non capisce un cavolo di moto.
Può non piacere, ma non puoi non riconoscerne la validità ed efficacia.
Ahahahaha......
Ci sarebbe una terza possibilità: chi le ha provate tutte e di moto...... suvvia dai nn devo essere io a dirlo...... usare il tasto "cerca"......
P.S.: nn ho nemmeno sfiorato l'argomento validità ed efficacia........, il mercato è pieno di proposte valide ed efficaci che non prenderei mai in considerazione......
pericleromano
03-07-2016, 14:18
X Federico,
"Io ci terrei a precisare che le nostre non sono altro che chiacchiere da bar, mentre questi "discorsi" sul funzionamento del mercato sono fatti in bmw da gente pagata per questo, con anni di esperienza e che sanno cosa stanno facendo, anche perché mi sembra che in bmw non stiano morendo di fame."
Non sempre i colossi fanno centro..... anzi vige la regola che più sei un mito e maggiore è la possibilità che non ti rimetti in gioco..... (ho lavorato per delle multinazionali, decadute x presunzione.....).
Ciò che funziona con la 1200 non è detto che funzioni con la 800: ripeto i risultati delle vendite sono la risultante delle strategie di marketing.......; i numeri della 800 sono molto bassi (dopo esser stati ai vertici della categoria) e quelli di prodotti di uguale estrazione molto più alti......... Chi ha interpretato meglio il mercato? Chi vende o chi continua a calare? Risolleverà un po di lamierino sul terminale?
Per Saltino,
Le forcelle del 800 sono un cesso, quelle attuali peggiori delle precedenti......
Giusto buone x un saltino....... :)
Il problema del margine lo hai centrato: il nostro non è un prodotto economico...... allora perché deve avere tanta roba economica? E ci si stupisce se la gente compra altro che con la stessa cifra ti dà di più?
I margini alti li puoi tenere sui prodotti "mito"......, sui prodotti che competono anche sui contenuti il prezzo deve essere in linea con gli stessi..... se no fai un flop......
Federico.Ugo
03-07-2016, 14:38
Certo, anche i big possono fare errori, ma se son diventati tali un motivo in fondo ci deve essere; il fatto che non si rimettano in gioco è quotato lo so, ma potrebbe proprio essere una loro strategia dato che se lo sono potuto permettere per anni dato che tanto l'800 vendeva lo stesso. E con i soldi fatti in quegli anni adesso che le vendite scendono potranno dedicarli per rifare la nostra gs, o intanto possono averli utilizzati per altri importanti investimenti.
Poi per la questione forcelle possono anche essere un cesso, ma col mio adv non farò mai nulla più di un saltino, e nel momento che posso percorrere senza grossi problemi la via del sale sono a posto. Se voglio fare enduro serio su mulattiere, mi compro un 450.
Poi saranno anche economiche le forcelle, ma non mi sembra che lo sia la qualità generale della moto, e come prezzi nemmeno l'AT si fa pagare poco.
Infine ricordiamoci che nel 2013 oltre alle varie modifiche estetiche hanno appunto anche introdotto il modello adventure, ok, senza cambiamenti tecnici, ma sicuramente hanno ringiovanito bene i modelli, e l'800 adventure rimane l'unica nel suo genere. Questo è avvenuto nei 5 anni dal 2008 al 2013, ora dal 2013 al 2017 sono passati 4 anni, è probabile che come han già fatto, al quinto facciano importanti modifiche, questa volta anche a forche e motore
asderloller
03-07-2016, 16:36
Continuate a non capire la cosa fondamentale... Non hanno necessita di fare una moto migliore, altrimenti si avvicinerebbe troppo al 1200
Federico.Ugo
03-07-2016, 18:48
Beh con questa logica non dovrebbero più produrre altre moto...
Altrimenti per contrastare le vendite dell'AT, che anche se durante un'intervista a bmw è stato detto che "non toglierà clienti al gs 1200 perché è in un'altra fascia", potrebbero migliorare sia il 1200 come top di gamma e ora anche l'800, così da rimanere in testa al mercato.
Certo che non dedicheranno mai più risorse all'800, però secondo me dopo i 5 anni del restyling 2013, il 2018 avrà sicuramente novità importanti... che poi messe due ohlins e tolte un po' di vibrazioni al motore ed ecco una moto al pari dell'africa twin, e anche aumentassero il prezzo rimarrebbe comunque alla pari di quest'ultima...
Il vero problema è che hanno una XR1000 che fa da tappo all'800 nonostante sia un colabrodo...
Immagina una 800 x 4 puoi....
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Cosa ci azzecca la XR1000 con la F800??
Sono 2 cose agli antipodi sotto tutti i punti di vista.
pericleromano
03-07-2016, 21:57
Si delira......
Ah le forcelle si, motore e telaio no?
Mi piace immaginare una F900GS a 4cilindri, sognare è sempre stato gratis.. più coperta e meno da off. Più vicina ad un crossover che alle endurone anni 90. Tanto chi ha fatto due salti con un GS lo sa bene che forche o non forche, molle o cartucce, basta dare gas su un montarozzo e librarsi in aria per un attimo, per andare con l'anteriore a bacchetta! .. e non parlo solo di GSsina.
C'è un veto sulla fantasia?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Dario C.
04-07-2016, 09:10
Il "mito" più vicino alla f800gs è l'africa twin, penso che quest'ultima con poche modifiche è stata prodotta dall'88 al 2003, con famosi peggioramenti sull'ultima serie.
Eppure oggi è una moto ancora ricercatissima, nonostante la "scarsa" potenza e l'antichità del progetto.
Non vedo perchè andare a sostituire un qualcosa che in 10 anni si è guadagnato un alto livello di affidabilità e tutto sommato è qualcosa di molto attuale se si pensa che lo andiamo a paragonare a progetti 10 anni più giovani.
E' anche vero che non potrà rimanere sempre così...
pericleromano
04-07-2016, 09:44
Perchè la vecchia AT era percepita come un oggetto di culto (una sorta di GS1200 in chiave minore) esempio molto raro nelle JAP
Faceva i suoi numeri e li ha mantenuti nel segmento enduro, poi a memoria non aveva grossi concorrenti con la 21 anteriore.....
La F800GS non ha questo appel presso la clientela, piuttosto viene vista come una buona moto ma parente povera dell'altra (un classico: x me la vera BMW deve avere 2 cilindri "così").
Come ho detto precedentemente è "costretta" a competere sul terreno dei contenuti tecnici......
Se no la comprerà solo chi cerca il brand non essendo interessato a nessun contenuto tecnico (xchè nn in grado di valutarne i limiti) in attesa di passare alla GS V8.......
asderloller
04-07-2016, 14:38
ragà. marketing si chiama.
honda ha le moto con pochissimi cavalli simil endurona bicil
poi ha l'africa a 95 cv bicil
e poi il crosstourer a 130cv 4 cilindri
aveva un segmento scoperto, quindi poteva dare il meglio e metterla ad un certo prezzo.
bmw ha un problema di segmenti sovrapponibili.
1200 e 800 sono entrambi bicilindrici e sono entrambe endurone.
toglietevi ovviamente dalla testa super sospensioni specialistiche che non metteranno mai (non le ha nemmeno la "regina" 1200).
quindi su cosa possono lavorare?
- sul motore. il problema è che se gli danno 105cv (e ci può arrivare tranquillamente, vedi Nuda) visto il peso più contenuto andrebbe via come il 1200, quindi non si può fare
- il comfort. se la facessero con parabrezza regolabile, sella a due piani, ecc... diventerebbe la versione più poliedrica di un 1200 (un po' come l'Africa Twin nuova) e quindi la gente comprerebbe l'800 perchè diventerebbe una moto davvero troppo intelligente per stare lì a guardare che non è un 1200.
my 2 cents.
IMHO sono i ragionamenti che fa BMW che di far andare meglio le sue moto non ci pensa nemmeno per sbaglio, pensa a VENDERE come tutte le aziende.
p.s.: la roba pluriregolabile SPAVENTA il cliente tipo. noi che scriviamo qui NON SIAMO clienti tipo, quindi inutile argomentare certe cose.
pericleromano
04-07-2016, 14:56
2 moto appartenenti a 2 segmenti diversi.....
asderloller
04-07-2016, 15:15
fino al 1200 ad aria le prestazioni erano sovrapponibili tra 800 e 1200.
tanto che, fatalità, non produssero mai l'ADV 800 prima che il 1200 ad aria fosse stato pensionato.
sono segmenti assolutamente confrontabili, tanto che lo fanno pure le riviste di settore in tutte le direzioni AT vs 800 o AT vs 1200.
Proprio perchè l'AT è la via di mezzo ideale tra le 2.
Federico.Ugo
04-07-2016, 15:16
mah, secondo me 90 cavalli alla ruota sono già troppi, meglio ridurre le vibrazioni e tenere i consumi così bassi; magari una curva del motore più lineare che ha un po' di carenza sotto i 3000, ma sempre meglio così per me che aumentare i consumi...
mentre a mio parere un 800 più accessorio già c'è ed è l'adventure, ma non mi sembra che abbia tolto vendite alla 1200 perché.... chi ha il pistone piccolo tra le gambe lo vuole grande nei cilindri :lol:
cilindrata più grande per il 90% dei consumatori sul mercato significa moto migliore, tutto qua
asderloller
04-07-2016, 15:31
Non possono migliorare le moto entry level tanto da diventare moto che possono disturbare quelle che vogliono vendere davvero (vedi 1200).
semplicissimo.
Absotrull
04-07-2016, 18:02
È vero che la GS 800 ha venduto di più in passato ma se si confrontano i numeri di vendita da gennaio a maggio di quest'anno (316) con quelli della Tiger 800 che ha subito un corposo restyling e comprende anche la versione stradale (347), non sono distanti; se si aggiungono le 267 unità del GS 700 il confronto con quella che è stata finora la concorrente naturale è addirittura vincente.
Alla foto di un modello così profittevole per così lungo tempo (in campo motociclistico) senza apportare modifiche pesanti qualunque manager accenderebbe un cero.
L'handicap di upgradare la serie 800 senza intaccare le vendite della regina della casa Bmw ce l'ha da un pezzo ma l'arrivo della AT ha sparigliato il mercato e probabilmente i tempi ed i programmi di Bmw.
Bmw dovrà fare in fretta ma soprattutto dovrà fare meglio
Federico.Ugo
04-07-2016, 18:35
oppure hanno già calcolato tutto e come ho detto nel 2018 faranno uscire una versione che prende tutti i pregi dell'africa twin e ne sistema i difetti...
le sospensioni regolabili non le metteranno sull'800 finché non le metteranno anche al 1200, ma dato che la nuova ducati enduro lo ha fatto e così la nuova africa twin, penso che quelli di bmw si regoleranno se vogliono rimanere nel mercato, ed ecco fatto che chi aveva avuto il dubbio di prendere una ducati o AT adesso si lancerà di nuovo nel mondo gs
bmw sa quel che fa, altrimenti non sarebbe quella che è
pericleromano
04-07-2016, 20:21
la forcella regolabile l'hanno messa anche sulle vespe anni 80......
non mi sembra un gadget della madonna........
E' semplicemente vergognoso non averlo di serie, punto!
I dati parlano chiaro:
2010 immatricolato 93589 pz
F800GS 1606 pz (F650GS 702 pz)
2015 immatricolato 62449 pz
F800GS 544 pz (F700GS 441 pz)
Il mercato è sceso poco + del 33%
Le vendite del F800GS sono scese del 66%.......
Penso che i numeri parlino chiaro..... il segmento delle endurone col 21 è più vivo che mai..... tanto da convincere Honda a riproporre la nuova AT (e tralasciare quei modelli austeri da crisi del 23 della serie 700.....)....
Non c'è nulla da fare, BMW ha avuto il merito di rilanciare le endurone con il 21 ma è rimasta decisamente indietro..... poichè ha approcciato questo segmento con la stessa filosofia della GS1200........
Cmq l'anno prossimo si annuncia un boom di vendite, pare che il lamierino del terminale dia 4kg di coppia 20mm di escursione in più e renda i cerchi più robusti.....
Aspettiamo il miracolo del 2018: una coppia di retrovisori nuovi farà superare abbondantemente i tanto agognati 100CV con una schiena da far invidia ad un trattore ed udite udite renderanno il telaio inattaccabile anche ad un salto di 10mt
Già, BMW sa quel che fa.........
asderloller
04-07-2016, 20:25
Che conti della serva... Gli ultimi anni non hanno certo brillato per numero di motocicli venduti...
Non arrivate al punto. Mettere la sospensione non è un problema. Sulle SS le mette anche BMW.
Le altre moto per BMW sono oggetti come possono esserlo degli elettrodomestici, quindi una pluriregolabile darebbe solo problemi. Basta vedere i post sull'ammo posteriore... Che ha 2 regolazioni in croce
pericleromano
04-07-2016, 20:36
Conti della serva? ASD non faccio l'impiegato delle ferrovie (con tutto il rispetto che merita qualsiasi categoria....) ma con il mkt da 30 anni a questa parte ci faccio i conti tutti i santi gg.....
Hai visto che ho messo il totale motocicli venduto? a fronte di una contrazione del venduto pari a X il modello ha performato in negativo per >2X........
Ma poi sant'iddio ste caxxo di sospensioni regolabili le mettono anche sulle bici da 100 euro del supermercato..... perchè devo pagare 13.000 euro per un prodotto pensato come una lavatrice? ed ancora perchè tutti gli utenti BMW dovrebbero essere i più imbecilli del mondo e confondersi x 2 regolazioni? Mi fai il nome di una sola moto (DICO UNA) che costa più di 10.000 euro che non ha 2 caxxo di vitine sui tappi delle forche?
Cos'è nessun costruttore capisce di mkt? o c'è il mondo dei motociclisti che è confuso da 2 vitine?
Se c'è una ragione per cui il 90% dei motociclisti ha una certa opinione dei possessori di BMW questa è la principale: BMW è BMW, BMW sa quel che fa etc etc
Nessuno che gli venga il dubbio che risparmiano persino 50 euro di cartucce regolabili (questo sarebbe il costo industriale....) su 13.000 euro di moto?
pericleromano
04-07-2016, 20:50
E comunque la forcella regolabile è quasi una sciocchezza rispetto all'attacco del mono posteriore......
In questo caso davvero BMW non ha saputo quel che faceva....
asderloller
04-07-2016, 20:57
BMW è quella che il marketing l'ha insegnato agli altri in questi anni.
Il 99% degli acquirenti BMW non sa che minchia ha comprato, figurati se gli frega della forcella, non sa nemmeno cos'è.
Posso farti un paragone iPhone vs gli altri.
iPhone fa meno degli altri e costa di più, però è figo e vende.
Noti qualche somiglianza?
A Bmw del fuoristrada (malgrado il passato glorioso degli anni '80) non interessa minimamente, basta vedere cosa ne hanno fatto della gestione Husqvarna. Avevano sotto le mani un'azienda con esperienza e storia che avrebbero potuto far fruttare alla grande e han preferito disfarsene.
Semplicemente vendono moto in "generale" e nel generale rientrano tutte le categorie di possibili utenti dai vari portafogli e dalle varie aspettative.. per cui un 800 ci doveva essere.
Ovvio che puntano su un prodotto premium che deve appagare il cliente disposto a spendere quel qualcosa in più in cambio di un nome di prestigio e qui l'800, come detto da tutti, è in realtà un via di mezzo prima del salto di categoria.
Il ritorno della cilindrata dei 1000 e quindi il riposizionamento di molti clienti stanchi di andare in giro con moto da 260 kg e 130/150 cv di sicuro potrebbe essere una spinta a esplorare questo segmento... ho idea che prima vogliono vedere davvero se AT continua con i numeri attuali di immatricolazione oppure se è solo un fuoco di paglia dovuto all'attesa di un mito durato anni.
Anche perchè alternative ce ne sono... ktm 1050, v-Strom 1000, la nuova yahama in arrivo... se il mercato farà numeri interessanti arriveranno anche da Monaco con qualcosa di simile.
Federico.Ugo
04-07-2016, 21:41
negli ultimi tempi una moto con ottimo telaio, ottimo motore con schiena fenomenale e sospensioni fantastiche che ti permetteva di fare dell'off veramente bene c'era, si chiamava ktm 990. Ma chissà perché ha fatto una brutta fine mentre l'800 vendeva parecchio.
Forse che la gente per fare off serio non voglia andare oltre al 450?
infatti poi il ktm 1050 si è stradalizzato parecchio, andando a fare concorrenza al gs, perché con quelle cilindrate la gente vuole solo fare medio-lunghi viaggi, poca autostrada e off semplice, giusto non doversi ammazzare se ci si trova davanti qualche ostacolo su una strada bianca.
il 990 per essere ottimo in off pagava un motore troppo spinto che appena aprivi il gas ti strattonava, scaldava un macello, consumi astronomici, sella scomoda e altri difetti vari.
il gs 800 come punti di forza ha puntato sull'opposto ed è stata la prima coraggiosa a pensare ad un motore tranquillo, che consumasse poco e durasse tanto, e ne è stata ripagata. è per questo che dico che bmw sa quel che fa, non è una frase che difende una moda ma basata su successi non da poco
Absotrull
05-07-2016, 01:12
Concordo con Fagòt, per questo sostenevo che l'arrivo sul mercato dell'AT ha sparigliato i programmi di Bmw.
Il parallelo di asderloller tra Bmw e IPhone mi sembra quanto mai appropriato.
pericle@ deciditi: o ragioni da motociclista competente e continui ad incazzarti o ragioni da uomo di marketing ed ammetti che in Bmw sanno come fare i "pìccioli" :-D
asderloller
05-07-2016, 09:12
1 bmw r 1200 gs 486
2 ducati scrambler 800 294
3 honda nc 750 x 265
4 yamaha mt-09 tracer 240
5 bmw r 1200 gs adventure 213
6 ducati multistrada 1200 167
7 kawasaki z 800 150
8 yamaha mt-10 139
9 harley-davidson xl883n iron 883 128
10 yamaha xsr 700 127
11 yamaha mt-07 124
12 honda africa twin 120
13 honda cb 500 x 114
14 honda cb 500 f 113
15 kawasaki versys 650 112
16 triumph bonneville t120 109
17 harley-davidson xl1200x forty-eight 108
18 ktm 125 duke 106
19 yamaha mt-09 106
20 bmw f 800 gs 103
Mi sta girando un pensiero da un po di tempo, considerato che il mercato di una serie case di moto si sta rivolgendo ai motociclisti che amano il vintage anni '60 e '70 vedi Triumph , Guzzi, Ducati e altre ...
Non è che la BMW voglia ritirare anche lei fuori modelli dall'aspetto un po retro stile R 70 e GS 80 ...
Questo darebbe un po di movimento al brand che con i suoi modelli copre quasi tutte le fasce di mercato, anziché entrare nello scontro diretto con Ktm e Honda ???
Lamps
Federico.Ugo
05-07-2016, 21:03
non è quello che sta facendo con la r nine t?
Beh.. Io sono proprio un tipo strano:
Mi trovo benissimo con l'iPhone, perchè lo trovo più immediato degli Android.. E infatti, apprezzavo molto l'ESA.:lol::lol::lol:
La semplicità non ha prezzo, se non sei in grado di apprezzare certe raffinatezze.:)
Ma ho acquistato una V-Strom 1000 (che in strada e in coppia va meglio ed è più comoda della GS800, e costa pure un po' meno, ma è molto meno "attraente e blasonata")..:confused:
Sinceramente, SE volessi una endurona con la 21, adesso acquisterei la Honda. Ma ormai sono viziato dalla mia adorata Paperona..:eek: E se dovessi cambiarla, rimarrei sul genere, acquistando una GS1200 LC o una moto con le stesse caratteristiche dinamiche (che al momento non esiste).
La acquisterei per i "contenuti" e non certo per il marchio.. Quindi probabilmente sono l'incubo degli esperti di marketing!:lol:
@Pericle.. Pensa te.. FORSE abbiamo qualcosa in comune..:lol::lol::lol::lol:
Ciao!:)
Federico.Ugo
06-07-2016, 09:05
io do ragione ad entrambi con il concetto bmw/apple. entrambi forniscono prodotti di ottima qualità, uno è disposto a pagare di più un gs 1200 perché è il top che c'è sul mercato, il mio macbook l'ho pagato più di quanto i suoi componenti valgano, ma è l'unico computer che mi permette di usare editor musicali e altri programmi particolarmente potenti...
Si fanno pagare di più perché hanno il monopolio del top in termini di qualità con i loro prodotti di punta... poi sfruttano la cosa, mettono il loro marchio su prodotti non necessariamente al top e per questo ne vendono un sacco ugualmente; ma c'è anche da dire che i loro prodotti "non top" non sono di certo ciofeche, anche se i prezzi sono più alti del dovuto
asderloller
06-07-2016, 09:17
come si fa a non quotare uno con l'800 adv? :confused:
Però una cosa va detta, ieri in officina sulle pedane c'erano un F800GS ed un F700GS.... ma come si fa? Viste da davanti le due forcelle sembravano stuzzicadenti Vs. Bambù.
Hanno ragione a lamentarsi!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
pericleromano
06-07-2016, 12:51
Ho una visione leggermente diversa, passa dalla creazione nel tempo di un mito: R1200GS, Harley, Iphone etc.
La creazione di un mito parte da una o più esclusività, da una lunga storia, dalla funzionalità e dalla qualità del prodotto.
Negli esempi citati vi sono le motorizzazioni, la trasmissione, le sospensioni ed il sistema operativo IOS x Iphone.
Un mito commerciale non ha bisogno di sfoggiare data sheet poichè gli acquirenti non sono interessati a questo; non sanno cosa comprano dal punto di vista tecnico, sono attratti dall'immagine del mito e dal sinonimo di qualità e funzionalità che il prodotto mito gli assicura......
Provate a chiedere ad un possessore di Iphone su megapixel sui core del processore etc. oppure ad un possessore di Harley circa il diametro degli steli forca, oppure ancora sulla escursione del paralever caratteristiche dello stesso e funzionalità......
Il mkt applicato ai prodotti mito di conseguenza non punterà mai sulle "specifiche": vedete la pubblicità di Iphone, non punta sui mp della fotocamera ma sulla semplicità e qualità delle foto in ogni circostanza.....; mai una parola sul processore, solo esaltazione sulla velocità e semplicità di esecuzione di qualsiasi app o comando.
stesso dicasi in campo motociclistico.
Fin qui mi sembra tutto chiaro ed ovvio.
Cosa diversa quando un brand approccia un segmento dove i requisiti richiesti dal mercato sono diversi: vedi S1000RRR di BMW, centro a prima botta poichè hanno intelligentemente puntato sugli argomenti "propri" di quel segmento.....
Se Apple mettesse in commercio un Iphone con sistema android; sono convinto che con una campagna di mkt degna del brand avrebbe un iniziale successo..... ma poi siete davvero convinti che questo successo resti confermato nel tempo se la Apple stessa non sviluppa il prodotto rispetto ai naturali competitor?
Parliamo di numeri:
Nuova AT ha fatto nel 2016 circa 2400 immatricolazioni CON ENORMI PROBLEMI DI CONSEGNE CHE HANNO TARPATO LE ALI AL RISULTATO (fonti: qualsiasi rivista che pubblica i dati di vendita)
F800GS ha fatto nel 2016 circa 400 immatricolazioni
A sentir alcuni di voi magnificare le capacità del mkt BMW sembrerebbe che siamo di fronte ad un successo commerciale della F800GS e non ad una debacle......
Se andate a scorgere i dati di vendita intorno al 2010, quei numeri erano della F800GS (certo in una diversa situazione dell'immatricolato); comunque la sua posizione era entro i primi 10 della top ten.
E che non mi si venga a dire che la AT rappresenta un mito atteso da tanto tempo etc. etc.; la Honda ha stravolto tutte le guide line del progetto iniziale (motore a V fiacco, forcelline, aspetto cittadino delle ultime versioni etc. etc.) facendo una fotocopia del F800GS riempita di contenuti tecnici di sostanza......
Così la F800GS continuerà ad essere acquistata solo da chi è convinto di acquistare un mito in dò minore ed i dati di vendita sono li a testimoniarlo.....
Nessuno mette in dubbio le capacità di engineering di BMW (S1000RR docet), ma se gli uomini del mkt pensano di vendere la piccola con lo stesso approccio usato x il mito...... continueranno a veder scendere i dati di vendita.....
Fateci caso a quanto sono attenti i possessori di 1200 (o i potenziali acquirenti) all'uscita di una nuova release al cambio di una livrea o di un particolare estetico/funzionale e quanto ignorino le migliorie e/o i difetti conclamati non risolti......
Ecco, le sciocchezze del my 2017 di F800GS (e buona parte di quelle precedenti) mi sembrano proprio "figlie" dell'assencondare questi pruriti nella speranza che il brand faccia il resto..... (non diciamo l'eresia che BMW non è interessata a vendere la piccola..... qualsiasi project leader è misurato dalle vendite e qualsiasi azienda vuole vendere sempre più in termini numerici che di marginalità).
Mi spiace per loro, se cambiano un pezzo di lamierino del terminale, non penso che tanti acquirenti interessati alla AT cambino idea......
pericleromano
06-07-2016, 13:24
scusate, forse mi sono Ozamizzato un po....:lol::lol::lol:
Federico.Ugo
06-07-2016, 14:21
Beh tu dici che i miti una volta nati godono di pubblicità che vendono l'immagine più che i componenti, però hai anche detto che il mito nasce dagli ottimi componenti, quindi non sono d'accordo sul fatto che la apple non curi le prestazioni, un macbook con 8 giga di ram che pesa un niente non è poco, e questa cosa vende.
La s1000rr ha ottime caratteristiche tecniche come dici te, ma sicuramente si pubblicizza anche tanto con l'immagine, infatti è una moto apprezzatissima anche dai soliti "tamarri" che amano le supersportive vivendo di giapponesi di quinta mano estremamente economiche (e che spesso fanno anche una brutta fine...), ma con quello che costa pochi di questi "motociclisti" la comprano, eppure ce ne sono; dunque direi che per il suo commercio si sono basati sia su tecnica/prestazioni che immagine.
Mentre sono contrario al dire che l'800 viva solo di rendita grazie al mito 1200, io pochi mesi fa quando stavo per entrare in "famiglia" guardando sempre all'usato che potevo permettermi, a parità di prezzo cercavo solamente 800, perché come tutti dicono a chi è indeciso tra le due: sono moto completamente diverse. Quando guido il 1200 di mio padre se sono in discesa non posso andare in retro, nelle manovre da fermo è ingestible, quindi non ne volevo sentir parlare, anche se quando ho preso un 800 adv usato ho speso tanto quanto un ottimo 1200 usato; non piego come con il 1200 e non ho lo stesso confort, ma le manovre da fermo sono mille volte più facili e nell'off non ci sono paragoni, se con l'800 è difficile, col 1200 la stessa cosa diventa impossibile (mentre ancora dubito che nello stesso punto con un africa twin, per quanto riconosca la sua superiorità, diventi facile).
Mentre seguendo il filo del mito del gs, allora non vedo perché avrebbero fatto anche il 700 e il 650 che si distaccano così tanto da quello che secondo il tuo ragionamento è il mito che tutti vogliono...
mentre ne approfitto per fare una domanda: come mai i modelli adventure non rientrano nel numero di vendita delle standard? per vari altri modelli altrettanto simili di altre marche sommano le vendite, vedi le varie triumph 800, le ducati multistrada ed enduro, le nuove honda 750/x e alle volte anche le varie 500
asderloller
06-07-2016, 14:26
e diglielo! f800gs adv uber alles!
pericleromano
06-07-2016, 16:49
Federico,
La tua firma spiega (solo in parte....) il tuo punto di vista.....
Il contenuto del tuo scritto mi fa propendere che probabilmente il tuo punto di vista non è dovuto solo alla tua giovane età......
Premetto, non mi basterebbero 10 righe per mettere in firma le moto che ho posseduto (ed in parte posseggo), partirebbero da marchi a te sconosciuti dove le enduro si chiamavano da "Regolarità" nella metà degli anni 70.....
scrivi:
"Beh tu dici che i miti una volta nati godono di pubblicità che vendono l'immagine più che i componenti, però hai anche detto che il mito nasce dagli ottimi componenti, quindi non sono d'accordo sul fatto che la apple non curi le prestazioni, un macbook con 8 giga di ram che pesa un niente non è poco, e questa cosa vende. "
Non ho detto questo: ho detto che un mito si forma nel tempo a partire da una o più esclusività, da una lunga storia, dalla funzionalità e dalla qualità del prodotto
Non ho nemmeno detto che i prodotti mito non hanno buoni componenti ne buone prestazioni (che ovviamente hanno), ho detto che Un mito commerciale non ha bisogno di sfoggiare data sheet poichè gli acquirenti non sono interessati a questo
Il tuo esempio non è solo non calzante ma addirittura accredita tutto il ragionamento che ho fatto: il prodotto mito di Apple è certamente Iphone, per tutto il resto della loro produzione devono pedalare e giocare sul terreno dei contenuti tecnici.... proprio come il tuo portatile....
Forse parti dal presupposto che esistano delle "aziende" mito (che generalmente si associano in certe tipologie di consumatori) e ciò che scrivi in seguito non fa altro che confermare questo.....
Quanto scrivi dopo è davvero l'indice della tua inesperienza.... e forse non solo....
La s1000rr ha ottime caratteristiche tecniche come dici te, ma sicuramente si pubblicizza anche tanto con l'immagine, infatti è una moto apprezzatissima anche dai soliti "tamarri" che amano le supersportive vivendo di giapponesi di quinta mano estremamente economiche (e che spesso fanno anche una brutta fine...), ma con quello che costa pochi di questi "motociclisti" la comprano, eppure ce ne sono; dunque direi che per il suo commercio si sono basati sia su tecnica/prestazioni che immagine.
Fra i troppi decenni passati sulla moto, vi sono state alcune stagioni in pista e molti anni sulle supersportive (ho ancora una SB6R), cioè provengo dal mondo dei tamarri e forse non ne sono mai uscito.......
Sappi che in codesta categoria Vi sono gli appassionati più genuini e competenti del panorama motociclistico nonchè i migliori manici......
Per nulla fissati con i brand (a parte l'elite del segmento con le Ducati) ma attenti alle caratteristiche tecniche perchè quelle fanno la differenza sulla guida che possono sperimentare nelle rare pistate o più frequentemente in montagna....
I tamarri come tu li chiami, è vero, spesso non possono permettersi di spendere l'equivalente della tua BMW o quella del tuo babbo e si devono accontentare di jap con degli anni sulle spalle (che se ben messe di sospensioni e gomme danno fuoco a tutta la produzione BMW esclusa la S) ma motociclisticamente parlando meritano il massimo del rispetto in confronto al 99% di fighetti possessori di BMW......
Continuo con il dirti che la tua inesperienza ti porta a pensare che questi tamarri "poveri mendichi" sono attratti dalla S1000RR per il brand che ha sul serbatoio.....
Ahahahaha, è l'esatto contrario... ci è voluto un anno abbondante affinchè BMW si facesse apprezzare dai velocisti (i tuoi tamarri).... all'inizio il brand fece proprio da tappo; nessuno pensava che un'azienda che produceva catenacci potesse esordire ai vertici della categoria......
E sai i tuoi tamarri come hanno cambiato idea? Con i risultati in pista nell'europeo supersport e nei vari campionati nazionali.....
Hai capito come hai interpretato esattamente all'opposto la realta? Altro che Brand.... la gente seria vuol vedere i numeri..... le patate....
In ogni caso, ti devo dare atto che sei il primo ad ammeterlo, tu non volevi cambiare semplicemente la moto, tu volevi entrare in "famiglia".... il massimo del tuo dilemma era 1200 o 800.... ADV o STD.....
Sinceramente anche quando ero giovane ero agli antipodi di questa filosofia..... Ho sempre pensato che dietro un progetto c'è un pensiero ed il lavoro di un gruppo di uomini e poi l'imprinting del Brand....
Ed i buoni progetti non abitano solo all'interno di una casa.......
Continui:
Mentre sono contrario al dire che l'800 viva solo di rendita grazie al mito 1200,
Forse non hai capito che l'800 non vive affatto...... ha venduto solo 400 pezzi ed è al 24 posto nelle vendite.... prima stava tra il 6 ed il settimo.......
O meglio vive solo per quelli come Te che cercano un marchio...... e fortunatamente non rappresentate il 100% dei motociclisti
Il modello per come era posizionato, con un moderato e costante e serio sviluppo oggi reggerebbe molto meglio la concorrenza che lo ha devastato commercialmente......
Purtroppo in BMW hanno peccato di eccesso di onnipotenza e si sono ritrovati solo con i fans...... mentre gli altri fanno i numeri.....
Continui ancora:
Mentre seguendo il filo del mito del gs, allora non vedo perché avrebbero fatto anche il 700 e il 650 che si distaccano così tanto da quello che secondo il tuo ragionamento è il mito che tutti vogliono...
Ti ripeto ancora una volta il concetto: il mito è un prodotto (il 1200GS) e non il brand ne l'acronimo GS; tutti gli entry level (fatti in spudorata economia a dispetto del costo nn economico) sono per quelli che mangiano pane e brand......
Spero che tu possa guardare con più rispetto le altre categorie di motociclisti a prescindere dalla moto che possiedono e dalle loro possibilità economiche..... questo ti aiuterà a vedere le cose con una ottica più ampia......
asderloller
06-07-2016, 17:06
no, mi dispiace @pericleromano , tutto non lo leggo.
@ozama a confronto è uno che stringe :confused:
pericleromano
06-07-2016, 17:11
mi spiace pure a me.....
Dario C.
06-07-2016, 18:10
Io leggo sempre volentieri quello che scrive pericle...
tuttavia non ho capito perchè a fronte di 3 cagate di "novità" si sono già scritte 3 pagine di commenti!
Dopo il titolo "my 2017" bastava scrivere:
Non è cambiato una sega!
the end
:lol:
pericleromano
06-07-2016, 18:13
:lol::lol::lol:
scherzi a parte, no mi piace si faccia classismo in queste pagine..... x me siamo tutti motociclisti....
Dario C.
06-07-2016, 18:17
Comunque pericle... converrai con me che ogni moto ha le sue lacune tecniche... quelle cose che ci metti le mani e dici "zgajigkyhvcjvz<cutadfujvz<oz<cgysouygadlgxneait" per non dire altro.....
Andiamo al bar a prenderci uno spritz, che è meglio!
asderloller
06-07-2016, 18:44
Beh non c'è mai un cazzo di nuovo che ci tocca commentare le inezie
darkduke986
06-07-2016, 20:19
Cmq in 7 pagine nessuno che abbia notato il vero cambiamento che giustifica il my 2017: il ride by wire!!! :p :p :p
Federico.Ugo
06-07-2016, 20:24
pericle, direi che ci sono state da ambo le parti delle incomprensioni. Su un forum è difficile sia capire che farsi capire.
Ammetto di avere sbagliato, come hai detto te, a considerare il concetto di "mito" che pensavo fosse riferito all'intero marchio, non al prodotto di punta come intendevi te. Su questa base nascono i miei ragionamenti che vanno in una direzione, da un'atra base nascono i tuoi che vanno in un'altra.
La seconda incomprensione è tua, io per "tamarri" intendo quella classe di persone composta normalmente da giovani o adulti spesso ignoranti che pensano che la moto serva per fare i fighi, e che quindi debbano girare con supersportive con scarichi aperti passando a velocità folli in strada, facendo fare pessime figure a tutta la categoria dei motociclisti. Queste persone per me oltre a essere tamarri sono anche cretini e di certo non motociclisti. Queste persone non centrano niente con chi ama le supersportive, rispetta la strada, le usa prevalentemente in pista e conosce bene ciò che compra; un caro amico gira in pista con una s1000rr, l'ha presa dopo averla studiata molto e perché corre da una vita e conosce bene ciò che fa. L'altra SS targata che aveva dopo poco l'ha data via, perché dopo più di 40 anni in moto e pista ha capito, parole sue, che 200 cv in strada sono stupidi. Vai a vede l'ultimo post che la bmw ha pubblicato su Facebook con una s1000rr e guarda i commenti sotto del 99% dei fan di questa moto. Per lo più gente che non gli farebbe nemmeno manutenzione e che alla prima curva farebbe una brutta fine, magari facendola fare anche a chi viene dal senso opposto. Ecco, per me ,ripeto, queste persone non sono motociclisti, a differenza di chi le sfrutta prevalentemente in pista o con la testa sulle spalle.
E alla fine, basandoti su questa incomprensione, mi hai messo parole in bocca che assolutamente non ho mai detto. I motociclisti, quelli che rientrano nella categoria di veri motociclisti di cui parlavo prima, li rispetto dal primo all'ultimo, da chi corre con un h2r in pista a chi non avendo le stesse opportunità ripiega sul segmento più economico dei motard (L'esperienza motociclistica che più mi ha divertito in vita mia è stata una "gara di endurance" su dei 103 elaborati tutti vestiti da suore...); questi per me sono tutti appassionati che hanno rispetto per le loro moto, la strada e gli altri suoi utenti, esattamente come me e che perciò rispetto.
Infine ci tengo a precisare che mi reputo l'esatto opposto di come tu mi hai giudicato, non mi è mai importato cosa avessi avuto sotto sedere, anche quando avevo il mio 50ino cinese che cadeva a pezzi ci facevo comunque 15.000 km l'anno, e se ci tengo tanto a difendere la mia moto è perché ho visto la faccia che ha fatto mio padre quando un meccanico idiota mi ha detto davanti a lui che il mio 50ino era una schifezza cinese che cadeva a pezzi, quando era una moto che adoravo ed ero consapevole dei sacrifici che mio padre aveva fatto per comprarmelo; da quel giorno ho sempre reputato persone migliori quelle che riuscivano a cogliere i pregi degli oggetti piuttosto che i difetti. E da quando ho avuto la fortuna di salire su una moto, qualunque essa fosse, mi sono sempre ritenuto un ragazzo fortunato.
Concludo dicendo che se sono venuto a commentare qui era solo nella speranza di poter imparare qualcosa da persone più esperte, sperando proprio che data la loro esperienza evitassero certi atteggiamenti nei confronti di un ragazzo con meno esperienza che si limitava a cercare di difendere la propria moto.
Absotrull
06-07-2016, 20:28
Forse non hai capito che l'800 non vive affatto...... ha venduto solo 400 pezzi ed è al 24 posto nelle vendite.... prima stava tra il 6 ed il settimo.......
Il modello per come era posizionato, con un moderato e costante e serio sviluppo oggi reggerebbe molto meglio la concorrenza che lo ha devastato commercialmente......
Purtroppo in BMW hanno peccato di eccesso di onnipotenza e si sono ritrovati solo con i fans...... mentre gli altri fanno i numeri.....
Premetto che non ho mai acquistato una moto per il brand e sei anni in Bmw non mi hanno reso fanatico del marchio (tant'è che ho cambiato).
E’ vero che l’800 ha primeggiato nelle vendite per anni ed è altrettanto vero che ora occupa il 24° posto ma entrambe le posizioni (ed il relativo successo commerciale) andrebbero valutate considerando anche il segmento di riferimento:
nei primi anni l’800 ha goduto dei vantaggio di non avere concorrenti dirette ed i 400 pezzi venduti oggi non sono pochi (imho) se paragonati a quelli della Tiger800 appena rinnovata.
L’unico modello che commercialmente sta facendo numeri interessanti è l’A.T. (al quale va anche il merito di aver ridefinito verso l'alto il perimetro del segmento).
Come appassionato anche a me sorprende che Bmw non abbia garantito nel ciclo di vita della 800 una evoluzione tecnica pari a quella del 1200 (anche considerando l'handicap di non intaccare il primato del mito) .
Ma a noi manca un pezzo.
Non sappiamo nulla dei programmi futuri di Bmw e non è pensabile che un’azienda che si espande in segmenti di mercato che non aveva mai presidiato prima non abbia un progetto per quello attuale della 800.
Forse la “nostra” moto così come la conosciamo è destinata semplicemente a sparire per lasciare il posto ad un modello completamente nuovo.
Chissà.
scusate, forse mi sono Ozamizzato un po....:lol::lol::lol:
Occhio.. Ci stiamo avvicinando..:lol::lol::lol::lol:
pericleromano
06-07-2016, 23:51
no problem Federico, tutto chiarito....
p.s.: non si difendono le cose indifendibili, poi alla ns. F800GS gli vogliamo tutti bene....
Posso salutarvi e lasciarvi a questa interessante discussione... da oggi non sono più possessore di una F800GS... e mi dispiace!!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160629/e58afd1e6d3b4882acde99a660193d4c.jpg
asderloller
08-07-2016, 14:27
e che devi salutà? resta qui che si bisboccia! :lol:
Posso salutarvi e lasciarvi a questa interessante discussione... da oggi non sono più possessore di una F800GS... e mi dispiace!!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160629/e58afd1e6d3b4882acde99a660193d4c.jpg
Cosa hai preso?!?!?!?!?!
Se non hai preso l'AT che hai cambiato a fare ....
:lol::lol::lol:
Io sono ormai 5 mesi che l'ho venduta con 100.000 Km e adesso, visto che speravo in una 2017 migliorata, non so proprio che acquistare....
Nikola1917
09-09-2016, 22:36
Io sono ormai 5 mesi che l'ho venduta con 100.000 Km e adesso, visto che speravo in una 2017 migliorata, non so proprio che acquistare....
:lol::lol::lol:
Forse la “nostra” moto così come la conosciamo è destinata semplicemente a sparire per lasciare il posto ad un modello completamente nuovo.
Chissà.
Magari col Rotax V 1.000 montato sui Can-Am :lol:
non so proprio che acquistare....
Che ne pensi del nuovo Honda City Adventure? :lol::lol::lol:
Boduberu
13-09-2016, 12:11
ma almeno sul modello 2017 avranno risolto i problemi della rumorosità dei dischi flottanti? ho ritirato la moto dal concessionario e ho fatto presente la cosa ....risposta "la Brembo su questa moto ci ha dato dischi non perfetti......." soluzione suggerità "acquistate nuovi dischi Brembo e vedrete che non fanno rumore" PAZZESCO
Si compra una moto coin un difetto conclamato e si accusa un fornitore? cazzo ma tu BMW riporti tutti i dischi a Brembo e glieli tiri dietro a mo di fresbeee !!!! se fosse successo sul 1200 vedi che in una settimana facevano rientrare tutte le moto e cambavano i dischi a tutti e ....di corsa!!!!
asderloller
13-09-2016, 12:59
figurati, sul 1200 è successo pure di peggio e non hanno mai fatto rientrare niente.
Il rumore dei dischi flottanti è normale - e in un ambito di normalità (anche lì c'è un limite) è da considerarsi una caratteristica, non un difetto.
Ammesso che i tuoi, Boduberu, siano effettivamente oltre la ragionevolezza, quello che sconcerta è la risposta del concessionario.
Innanzitutto le lavorazioni sui dischi non sono fatte a mano, per cui è improbabile che ci siano dei dischi laschi ed altri meno.
...salvo partite difettose di materiale, e qui entrano in gioco anche i nottolini che però rispondono alla stessa frase di sopra.
Vabbé: non entro nel discorso cambio fornitore [dei nottolini] o del controllo qualità in casa Brembo, ma rimane il fatto che BMW DEVE rispondere di quanto fornisce come assieme "moto".
Io a una tale affermazione avrei chiesto se avrebbero potuto ripeterla anche di fronte a un ispettore BMW, giusto per vederli sbiancare!
Inoltre, se il sistema è questo, non ci si deve lamentare se non cambia nulla quando le lamentele si sfogano in un forum e finiscono lì.
Purtroppo l'educazione dei fornitori parte dai clienti, quelli che sanno e fanno valere i termini di specifica e garanzie, ed è un meccanismo casuale quello che assegna il ruolo di Don Chisciotte (direbbero molti, ma son quelli che "mollano").
Lo sfortunato protagonista di turno ha poi due scelte: mettere in bolla il fornitore o accontentarsi mugugnando - quando mugugnare sarebbe comunque un diritto riservato a coloro che hanno fatto veramente tutto quanto nelle proprie possibilità per raddrizzare la situazione.
Scegliere.
pericleromano
13-09-2016, 15:39
avesse sentito il vero rumore dei flottanti vecchia maniera....... quelli in ghisa....
cmq che un normale utente non è tenuto ad avere competenza, ma quelli di BMW......
Maverick73
15-09-2016, 14:03
Commento 53, classifica moto vendute mi state dicendo che la Africa Twin moto nuova uscita ora e pluri decorata ha immatricolato sole 17 unità in più della F800GS??
Bhè.......se quei dati sono veri lascio commentare a tutti gli ironici del poco rinnovamento bmw....a questo punto se honda ha investito molto vince bmw considerando che nelle 103 non figurano le immatricolazioni della f700gs!:arrow::arrow:
BMW ha fatto la sua mossa, che per il momento pare vincente.
Io di ironia non ne ho fatta prima, né intendo farne ora, ma che BMW non abbia rinnovato nulla è un fatto.
...è altrettanto vero che nonostante tutti i difetti che ha, è ancora una moto valida nel panorama del segmento.
Questo ha evidentemente convinto gli scettici del primo anno di produzione - cosa che mi sento di condividere, e su cui sicuramente ha puntato BMW.
asderloller
15-09-2016, 14:25
@maverick73 avevano avuto problemi in produzione causa terremoto in giappone
...ma non era solo sugli stabilimenti che producevano i CRF?
Si: vero. Anche il CRF 1000 era nel lotto dei terremotati...
Timisoreano
15-09-2016, 15:23
Non sono state molte le AT consegnate nell'ultimo periodo semplicemente perchè non ne hanno abbastanza dati i problemi di produzione allo stabilimento colpito dal sisma.
Anche negli Stati Uniti il modello non ha avuto grande diffusione per lo stesso motivo.
asderloller
15-09-2016, 16:08
gran moto, inutile girarci intorno.
bmw dovrebbe aggiornare la F non solo esteticamente. anche se è un progetto valido ha i suoi anni.
rombodituono
15-09-2016, 19:13
A me quello che fa incazzare è che il costo industriale di una forca e di un mono come quelli che monta di serie l'800 si contano nell'ordine di decine di euro. Poche decine di euro. Un mono costerà a BMW 20/30€
Un mono regolabile, non dico un Ohlins top di gamma, costerà...50? 60? Una forca regolabile quanto in più? 20€?
Perchè in numeri sono quelli, non pensiamo che un mono di serie costi 200 o 300€ perchè saremmo chilometri fuoristrada.
Ora: hai un modello che per diversi anni ha venduto bene, a prescindere che l'abbia fatto per effettiva qualità o forza del marchio o mancanza di concorrenti. Hai un modello che oggi a listino costa quasi tanto quanto una Africa Twin, che a contenuti è molto ma molto superiore.
Mi sta bene che ridisegni lo scarico e rimescoli ancora la tavolozza colori, ma mettici dentro anche dei contenuti sostanziali lasciando invariati i prezzi.
Le mappe sono una presa per il culo su un motore cosi.
rombodituono
15-09-2016, 19:20
Non sono granchè d'accordo con Asder sul confine da non superare tra 800 e 1200.
Una 800 con 105 cavalli e sospensioni buone non potrà mai darti il tiro del boxer, la protezione dall'aria del 1200, il telelever, il cardano.
Per contro il 1200 non sarà mai agile e idoneo all'off come la sorella piccola, e spaventerà sempre maggiormente l'utente medio che si fa impressionare dalle misure da maxi del boxerone.
asderloller
15-09-2016, 20:10
Se metti 105 cv sulla adv 800 diventa parecchio simile al 1200, forse anche più leggera.
rombodituono
15-09-2016, 20:36
Se metti 105 cv sulla adv 800 diventa parecchio simile al 1200, forse anche più leggera.
Sicuramente più leggera, ma simile al 1200 in cosa?
Quel bicilindrico parallelo non potrà mai avere il carattere e il tiro ai bassi del boxer, o il comportamento dinamico strano (che può piacere o no) ed efficace del 1200.
Sono moto diverse per concezione, una sovrapposizione di potenza o miglioria di qualità di sospensioni non le avvicinerebbe
asderloller
15-09-2016, 20:39
Non avrà il carattere ma a prestazione si avvicinerebbe parecchio e BMW ha sempre ben distinto le sue categorie.
Al max arriverà a 95 come l'Africa, non di più.
Maverick73
16-09-2016, 11:03
Bhè....comunque se dobbiamo confrontare sempre con il 1200, l'800 a livello prestazioni era molto vicino alla muccona raffreddata ad aria quello fino a tutto il 2012 per intenderci basta vedere i dati, io provai il 1200 allora ed effettivamente a parte la coppia certamente piu piena non rileavi grosse differenze prestazionali...
Con quella 2013 raffreddata a liquido è un'altra storia...
asderloller
16-09-2016, 11:33
Sì l'aria e il nostro erano lì... Il nuovo altro mondo.
rombodituono
16-09-2016, 11:56
Sì l'aria e il nostro erano lì... Il nuovo altro mondo.
Ma cioè spiegatemi, cosa intendete per prestazioni? Se mi dite che la velocità di punta è simile o che durante un giro in moto con i vostri amici con il 1200 arrivate alla stessa ora in albergo ok.
Ma tra 800 e 1200 bialbero c'è una voragine di 25 cavalli e 40nm di coppia di differenza, non capisco.
asderloller
16-09-2016, 12:06
C'è anche una differenza di peso. Se vai a guardare i tempi che staccano sono molto simili.
rombodituono
16-09-2016, 15:05
Se consideriamo lo 0-100 kmh e la velocità massima ti do ragione.
Se li metti in 4°-5°-6° a pari numero di giri a apri il gas l'800 prende 3 chilometri di paga.
Ed è normale che sia cosi, non è una critica. Un terzo di cubatura, cavalli e coppia in meno ed una architettura cosi diversa di motore non potrebbero produrre un risultato diverso.
Non sto facendo l'elogio di una e la critica dell'altra, sto solo dicendo che secondo la mia opinione (che conta il giusto) la 800 la potrebbero serenamente upgradare senza dar danno al 1200
Shurikan
11-11-2016, 15:10
Buongiorno a tutti, sono nuovo (almeno di registrazione) ed ho letto con molto interesse tutto il thread visto che dopo tre mesi di F800 GSA 2016 (?) e 3000km ho fatto l'upgrade a quella del My2017.
Sicuramente non sono un esperto, dato che mi sono messo su una moto dopo 15 anni di scooter, però le mie prime impressioni sono estremamente positive:
- Gas by Wire : eliminato completamente l'effetto on/off
- Mode Road : mi sembra che l'erogazione sia più fluida e la risposta del motore più performante
- Mode Rain : provata su strada bagnata... sicuramente la risposta del motore è più morbida con meno rischio di perdita di aderenza del posteriore (ASC?) per il resto sarà una questione psicologica ma mi fa sentire più tranquillo
- Mode Enduro/Enduro+ : da provare (voglio fare un corso prima di cimentarmi sull'off a parte stradine bianche...)
- Euro 4 : a parte il vantaggio ecologico, mi sembra che adesso la voce della piccola sia meno metallica e leggermente più profonda e la cosa mi piace.
Per quanto riguarda paragoni con la sorella grande... che dire, è sicuramente più bella, più potente e più tutto. Peraltro su quella presentata all'EICMA 2016 hanno introdotto delle novità elettroniche molto interessanti.
Però ammetto che quando mi sono deciso a prendere una moto sono andato sull'800 sia per il prezzo che, vista la mia conclamata inesperienza, mi sembrava un po' azzardato andare su una moto così.... forse fra 3/4 anni... ;-)
Cmq sono molto contento della scelta fatta e debbo dire che mi sto divertendo un mondo.
Ciao a tutti
P.S. qualcuno mi può indirizzare al thread del precarico? L'ho settato a 8 giri (16 fantomatici Clik) ma non ci ho capito un tubo... Grazie
asderloller
11-11-2016, 16:03
io sulla mia ON-OFF non l'ho proprio mai sentito (adv del boh... 2014?).
come mai l'hai cambiata? a me non sembra tutta sta differenza...
azz cambiata dopo solo 3000 km !!! :rolleyes:
chi l'ha presa avra' sicuramente fatto un affarone ... :lol:
Shurikan
15-11-2016, 18:50
@bebeto l'ho data indietro in permuta al conce, ho solo perso parte dell'IVA... a quanto l'ha rivenduta non saprei... sicuramente chi l'ha presa ha fatto un affare.
@asderloller con la dovuta premessa che non sono un esperto, io qualche differenza l'ho notata... certo non stravolgimenti ma piccole cose che ho molto apprezzato (vedi quello che ho scritto sopra). Per quando riguarda l'ON-OFF, sarà la mia inesperienza, ma con quella precedente soffrivo un po' il passaggio brusco gas - no gas, cosa che con questa non avverto più, peraltro mi sembra più "performante" oltre a tenere meglio i regimi bassi. Scorso w.e. provato pure mappa enduro (con Anakee III) su strade sterrate e leggermente fangose nelle campagne vicino a Manziana e mi sono proprio divertito.:cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |