alboroma
01-07-2016, 00:55
Per quanti fossero interessati ho realizzato una coppia di deflettori , sulla falsariga di quelli in commercio, per la mia MUKKA 850 . Ho cercato di fare il lavoro con quello che ho trovato in garage compreso un pezzo di plexiglass di recupero da 6 mm .
Dopo aver fatto la sagoma in cartoncino, l'ho riportata sul plexiglass (ricoperto con del nastro adesivo da pacchi) segnando il contorno con un pennarello .
http://imageshack.com/a/img922/7886/6krKhe.jpg
Utilizzando un seghetto altrrnativo ho tagliato il plexiglass cercando di mantenere una velocità di taglio ridotta e raffreddando il punto di taglio con acqua
http://imageshack.com/a/img924/7171/GSx5k0.jpg
http://imageshack.com/a/img923/4218/281TXU.jpg
Terminato il taglio ho proceduto alla piegatura del plexiglass utilizzando un phon sverniciatore , riscaldando la parte da piegare con gradualità . Il plexiglass si piega alla temperatura di circa 160 gradi pertanto è necessario stare attenti a non superare tale valore per non rovinare la superficie .
http://imageshack.com/a/img922/2668/xBlGYQ.jpg
http://imageshack.com/a/img923/2205/339oky.jpg
Dopo aver piegato la lastra con l'ausilio di una tavoletta di legno ed il blocco del pezzo con morsetti , è necessario levigare con carta vetrata gli spigoli del taglio cercando di ridurre anche le eventuali imperfezioni.
http://imageshack.com/a/img923/9868/70YDrv.jpg
http://imageshack.com/a/img924/2027/M2Ale1.jpg
Gli attacchi sono realizzati con una piattina preforata inox (trovata al bricoman) viti dadi autobloccanti e rondelle inox.
http://imageshack.com/a/img922/3125/ijF81D.jpg
I gommini sono realizzati tagliando un tubo per la mandata della benzina da auto ( ha il giusto diametro, è robusto e soprattutto non teme le alte temperature ) .
http://imageshack.com/a/img924/1844/BfcCWG.jpg
http://imageshack.com/a/img921/1870/pBDmyW.jpg
Le viti inox per il fissaggio del deflettore vanno in corrispondenza delle viti di serraggio del condotto di aspirazione dei corpi farfallati . Sono più lunghe di quelle originali di circa 1 cm . Le staffe sono fissate frapponendo due distanziali di circa 5 mm ricavati con un tubo in alluminio del diametro leggermente superiore alle viti, tra la staffa e il raccordo del corpo farfallato. Su entrambi i lati dei distanziali ho messo delle rondelle inox .
http://imageshack.com/a/img921/7181/2tkVbw.jpg
http://imageshack.com/a/img924/826/fGVpOQ.jpg
http://imageshack.com/a/img921/9018/gUl0mI.jpg
Dopo il test su strada ho constatato che la parte verticale di entrambi i deflettori infastidisce non poco le manovre da fermo e l'uso del cavalletto laterale . Quindi come ultima modifica ho piegato anche la parte inferiore verso avanti in modo simmetrico rispetto a quella superiore .
Per il resto il loro lavoro lo fanno egregiamente e finalmente in estate, con l'uso dei mocassini in città, con mi cucino piedi e caviglie.
Posto qualche foto . Nel caso qualcuno fosse interessato alla realizzazione aggiungerò le dime per realizzare i vari pezzi.
Naturalmente è possibile realizzare la cosa con plexiglass di spessore inferiore purché sia mantenuto un fissaggio elastico per prevenire cricche del materiale.
La spesa totale , considerando il plexiglass di recupero e le viti recuperate fra le tante in garage, è di pochi euro .
Dopo aver fatto la sagoma in cartoncino, l'ho riportata sul plexiglass (ricoperto con del nastro adesivo da pacchi) segnando il contorno con un pennarello .
http://imageshack.com/a/img922/7886/6krKhe.jpg
Utilizzando un seghetto altrrnativo ho tagliato il plexiglass cercando di mantenere una velocità di taglio ridotta e raffreddando il punto di taglio con acqua
http://imageshack.com/a/img924/7171/GSx5k0.jpg
http://imageshack.com/a/img923/4218/281TXU.jpg
Terminato il taglio ho proceduto alla piegatura del plexiglass utilizzando un phon sverniciatore , riscaldando la parte da piegare con gradualità . Il plexiglass si piega alla temperatura di circa 160 gradi pertanto è necessario stare attenti a non superare tale valore per non rovinare la superficie .
http://imageshack.com/a/img922/2668/xBlGYQ.jpg
http://imageshack.com/a/img923/2205/339oky.jpg
Dopo aver piegato la lastra con l'ausilio di una tavoletta di legno ed il blocco del pezzo con morsetti , è necessario levigare con carta vetrata gli spigoli del taglio cercando di ridurre anche le eventuali imperfezioni.
http://imageshack.com/a/img923/9868/70YDrv.jpg
http://imageshack.com/a/img924/2027/M2Ale1.jpg
Gli attacchi sono realizzati con una piattina preforata inox (trovata al bricoman) viti dadi autobloccanti e rondelle inox.
http://imageshack.com/a/img922/3125/ijF81D.jpg
I gommini sono realizzati tagliando un tubo per la mandata della benzina da auto ( ha il giusto diametro, è robusto e soprattutto non teme le alte temperature ) .
http://imageshack.com/a/img924/1844/BfcCWG.jpg
http://imageshack.com/a/img921/1870/pBDmyW.jpg
Le viti inox per il fissaggio del deflettore vanno in corrispondenza delle viti di serraggio del condotto di aspirazione dei corpi farfallati . Sono più lunghe di quelle originali di circa 1 cm . Le staffe sono fissate frapponendo due distanziali di circa 5 mm ricavati con un tubo in alluminio del diametro leggermente superiore alle viti, tra la staffa e il raccordo del corpo farfallato. Su entrambi i lati dei distanziali ho messo delle rondelle inox .
http://imageshack.com/a/img921/7181/2tkVbw.jpg
http://imageshack.com/a/img924/826/fGVpOQ.jpg
http://imageshack.com/a/img921/9018/gUl0mI.jpg
Dopo il test su strada ho constatato che la parte verticale di entrambi i deflettori infastidisce non poco le manovre da fermo e l'uso del cavalletto laterale . Quindi come ultima modifica ho piegato anche la parte inferiore verso avanti in modo simmetrico rispetto a quella superiore .
Per il resto il loro lavoro lo fanno egregiamente e finalmente in estate, con l'uso dei mocassini in città, con mi cucino piedi e caviglie.
Posto qualche foto . Nel caso qualcuno fosse interessato alla realizzazione aggiungerò le dime per realizzare i vari pezzi.
Naturalmente è possibile realizzare la cosa con plexiglass di spessore inferiore purché sia mantenuto un fissaggio elastico per prevenire cricche del materiale.
La spesa totale , considerando il plexiglass di recupero e le viti recuperate fra le tante in garage, è di pochi euro .