Entra

Visualizza la versione completa : Vibrazioni al manubrio: risolto al 90%


Pagine : 1 [2]

Pinzo™
27-08-2022, 16:55
onestamente avevo dei dubbi infatti, non capisco come un aumento di 20 g. possa migliorare sensibilmente la riduzione delle vibrazioni...boh...

Mazzone
28-08-2022, 11:19
Tutto può influire, dipende molto dalla frequenza di risonanza della vibrazione. Alla fine tra gel e aumento peso sono soddisfatto, la R primo modello tra i pochi difetti aveva quello delle vibrazioni a manubrio molto alte (ai 120 gli specchietti sembravano un frullatore) ora fino ai 150 sono usabili. Resta MOLTO vibrante come motore e lo si sente sui polsi/mani a lungo andare ma dubito si possa fare molto di più.

Sammimo
31-08-2022, 11:45
...strano che pesano cosi poco... i miei della evotech pesano quasi 100 grammi in più cadauno!

Io li ho presi su sixrace.it

BMW S 1000 XR TE 2020+ Contrappesi manubrio - Riferimento: PRN012785-19

Ciao, Sammy

Pinzo™
31-08-2022, 12:34
forse quelli della R sono più leggeri di quelli che vanno sulla XR ?

Mazzone
31-08-2022, 12:45
Forse è un misto, quelli della R 2014 sono di serie più pesanti di quelli della XR e viceversa quelli della evotech (quelli distribuiti da sixrace.it anche se io li ho presi un UK direttamente dato che qui non erano disponibili tempo fa) sono più leggeri nel modello per la R che quelli per la XR (sembrerebbe così anche dalle figure).

gringoo
06-09-2022, 15:37
salve quindi quelli che hanno riempito il manubrio di gel anche dopo molto tempo come si sono trovati? grazie delle risposte

david T.
14-12-2022, 16:22
ho trovato questo articolo di un produttore di manubri ( e contrappesi) riguardante le vibrazioni, in particolare in relazione ai contrappesi:

https://srtfactory.com/it/content/contrappesi-moto-cosa-servono

Mazzone
15-12-2022, 18:03
Sito che dice una serie di cavolate assurde. Fatevi un giro senza contrappesi e poi mi dite.
Il gel qualcosa era servito indubbiamente.

Pinzo™
16-12-2022, 08:36
qui siamo ancora alle BASI, ed il link di cui sopra è abbastanza fuorviante per non dire altro, poi ognuno faccia come crede...

luca87to
05-02-2023, 13:01
Quindi ragazzi per chi ha i paramani che contrappesi deve prendere ?

gigig555
26-01-2024, 14:40
stavo facendo anch'io un analisi del problema vibrazioni; ho letto tutto e provo a fare un piccolo recap; stiamo parlado delle vibrazione del modello s100xr 2015-2019


accorgimenti anti vibrazioni:

1.contrappesi sul manubrio bilancieri https://evotech-performance.com/
https://www.sixrace.it/it/contrappesi-manubrio/28821-bmw-s-1000-xr-contrappesi-manubrio-bilancieri-2015.html

2.copri manopole in spugna Impugnatura in gomma GRIP PUPPIES - nera - set
Oggetto numero. 42320-000 https://www.wunderlich.de/griffgummi-grip-puppies-42320-000 € 24,90
in vendita anche su amazon di mille marche; quale sia quella buona non lo so

3.riempire il manubrio di gel bicomponente marca Raytech. Il prodotto si chiama "magic gel"

4.cambiare con specchi rizoma più pesanti (costo elevato si parla di 360-400 euro per entrambi)


su youtube ho trovato questo
https://www.youtube.com/watch?v=kqZfCO4c5oU&t=392s

david T.
06-02-2024, 09:33
io partirei con la cosa più semplice: chiusura viti manubrio secondo manuale e alla giusta coppia torsionale

enrik75
21-08-2024, 10:28
Ho montato gli specchietti end bar mantenendo i paramani originali ed utilizzando i pesi + boccole della rizoma,ma verso i 130 km il manubrio trasmette vibrazioni che prima non avevo mai avuto....cosa mi consigliate?Son indeciso se tornare agli specchi originali oppure investire 180 euro e provare con quelli originali bmw...quelli che ho montato sono della kemimoto e devo dire che son ben fatti,tra l'altro quando ho montato il tt,ho pure fatto una comparativa per vedere se predevo peso,ed in realtà ne ho guadagnato,quindi o son gli specchietti scrausi,oppure non ho ideeee....

david T.
02-09-2024, 09:23
se puoi rimontare solo gli specchietti originali, fai una prova

enrik75
05-09-2024, 07:51
Fatto ed effettivamente vibra praticamente nulla :(