Entra

Visualizza la versione completa : Da bmw a ktm 1290 o 1190


BARTH
28-06-2016, 12:07
Ebbene si dopo tanti anni e dopo aver venduto la mia ultima BMW ad un fraterno amico mi trovo a dover scegliere la sostituta...........ritengo che il segmento delle MAXI ENDURO sia oramai di altissimo livello e moto scadenti francamente non ce ne sono più.
La scelta di una moto è come una donna.....deve farti battere il cuore e sinceramente l'unica che sortisce un simile effetto su di me è la KTM 1290 SUPERADVENTURE,mia moglie però è innamorata del 1190 arancione.........questi si che sono i problemi della vita.......accetto consigli,pareri e insulti :lol::lol:

Someone
28-06-2016, 12:17
La scelta di una moto è come una donna.....deve farti battere il cuore

Per questo, oltre alla moto, direi che puoi tranquillamente cambiare moglie ;)

caribù
28-06-2016, 12:24
Vai sereno di 1290 Sa una moto per veri intenditori che sappiano cogliere tutte le sfumature telaio motore e ciclistica. Il top

BARTH
28-06-2016, 12:31
Vai sereno di 1290 Sa una moto per veri intenditori che sappiano cogliere tutte le sfumature telaio motore e ciclistica. Il top

dammi qualche notizia,per esempio i consumi

caribù
28-06-2016, 12:37
I consumi con corona da 44 quindi rapporti accorciato nel misto alpino 16.5 km litro nei traferimenti velocità tra i 100 e 120 si arriva ai 19 km litro. La dinamica di guida è spaziale niente a che vedere con le Lc nelle varie declinazioni. Ottime moto ma distanti in tutto ciò che è importante per essere soddisfatti ad ogni apertura del gas.

mokko
28-06-2016, 14:13
Scalda ma dopo i suggerimenti di Nicola66 è solo un ricordo; con le Conti, se tiri le marce alla morte, una volta arrivato ai 180/190 ondeggia, con le Scorpion 2 è un treno sui binari; molti lamentano che la sella è scomoda: io feci 900km a nov scorso in un giorno e 3200 in 5 ad aprile e la trovo comodissima (altrettanto la mia zavorrina facendo giri da 5/600km); non avrai la capillaritá dell'assistenzw BMW ma non ne hai bisogno: io ho fatto 21000km in un anno e il conce l'ho visto solo per i tagliandi.
Avrai un grosso problema: non saprai più se è la moto ad andar forte o se sei tu ad essere un manico😂😂😂

alexa72
28-06-2016, 14:38
Io sono passato da GS1200ADV bialbero a 1190 Adventure e ho rinunciato solamente ad un po' di comfort e protezione. Per il resto ho guadagnato in guida, motore ed elettronica (sicurezza).
Ogni tanto guido la 1290 Super Adventure di un mio amico ma torno volentieri alla 1190 per via della maggiore agilità e gestibilità da fermo.
Alla fine sono entrambe ottime moto, scegli quella che ti piace di più ;)
Lamps!

chuckbird
28-06-2016, 15:14
di me è la KTM 1290 SUPERADVENTURE

La 1290 SADV è quella che ho provato più o meno seriamente.
E' una motocicletta che va benissimo ma scordati il comfort della GS, in particolare:

1) Protezione dall'aria completamente imparagonabile
2) Sella dura e calore soggettivamente fastidioso

Se quelli che fai sono i giri della domenica la 1290 SADV saprà divertirti parecchio.

Se quelli che fai sono lunghi giri fuori porta con la tua compagna, l'upgrade rischia seriamente di essere controproducente.

I consumi sono più elevati, ma questo è un aspetto che può essere messo in secondo piano se come km annui ti attesti intorno ai 10K-15K

Bryzzo850
28-06-2016, 15:24
Spero che tu abbia venduto bene il GS perché fino al 30/6 c'è la super valutazione di 2000€ sulla gamma Adventure di KTM...Si dice in vista di un restilyng della gamma.
Anch'io penso che la mia prossima moto potrebbe essere Orange!

BARTH
28-06-2016, 16:20
Ragazzi buonasera,ho appena provato un 1190 adv del 2014 orange,devo dire che questa moto di presenza è veramente molto ma molto più bella e le foto non le rendono giustizia.
Qualche osservazione dopo aver fatto un giro di pochi kilometri,ma tengo a precisare che potrebbero essere delle impressioni errate o condizionate dal fatto che le gomme sono ancora quelle originali(quindi 11.000 km),il motore fa paura e i 150 cv si sentono tutti,erogazione quasi da stradale,in curva però ho avuto l'impressione che la moto non abbia quella fluidità nella piega tipica invece della GS,è come se dovessi in qualche moto buttarla giù in curva.....in poche parole non è la moto che ti guida come la GS ma sei tu a doverla guidare,altra impressione è la mancanza di protezione,con la GS non mi arrivava un filo d'aria qui invece mi è sembrato di essere su una naked......

caribù
28-06-2016, 16:27
Protezione aria per me Buona il calore non ne sento sulla Sadv mentre sulla R era impossibile. Ci fai del turismo anche con questa con una differenza che questa si guida il Gs con il pregiatissimo telelever non ti fa sentire nulla. Ma se non volete sentire aria ci sono le spider.

caribù
28-06-2016, 16:30
Comunque corona da 44 e sfilamento forche alla terza tacca di fatto la perfezione del segmento.

pacpeter
28-06-2016, 16:36
il cupolo originale del 1190 è RIDICOLO. altrettanto il cupolo touring della ktm.

l'unico decente è quello del 1290 che si applica benissimo sul 1190.

pensa che trovo il 1190 molto più facilmente guidabile del gs lc, quest'ultimo mi è sembrato un catafalco in confronto. mah........

calore: tanto, non c'è verso, le migliorie apportate da ktm hanno mitigato un pò, ma scalda. prima era insopportabile ora si sopporta ma dà fastidio.
comfort: il 1190 lo trovo, cupolino e calore a parte, molto confortevole, e sono uno che quando esce fa tanti km tutti insieme.
ondeggiamenti: con un treno no, con l'altro sì, con l'altro ancora no. boh.......

giessehpn
28-06-2016, 17:48
...cupolino poco efficace e calore, ...insomma, non è proprio il massimo del comfort. Secondo me.

pacpeter
28-06-2016, 17:55
cupolo cambiato quindi il discorso cade, per il resto se togli il calore la posizione di guida, vibrazioni, sella, triangolazione gambe busto braccia sono molto buone.

ora è più chiaro?

BARTH
28-06-2016, 17:56
Ovviamente parliamo di 1190,ritengo che il 1290 sia di gran lunga più protettivo

chuckbird
28-06-2016, 18:10
Ritieni male.
Non è protettivo quanto quello della tua moto.
Nella nuova lo rivedono completamente infatti.

dpelago
28-06-2016, 18:20
Nella nuova lo rivedono completamente infatti.

Cambiano già il SADV ?

Caspita, è in vendita da due stagioni, e già si da per certo un modello nuovo? Capirei se fosse il 1190 oggetto di attenzioni, vivendo la sua quarta stagione.

Per inciso, ho avuto un 1190 per due anni e 30.000 chilometri. A mio parere una grandissima moto. Sarò poco sensibile, ma il problema del calore, per chi come il sottoscritto si veste sempre con abbigliamento tecnico, non è un ostacolo insormontabile.

Il confort in generale è molto buono.

La differenza abissare rispetto a BMW, è un comportamento più sanguigno. Su KTM tutto viene trasmesso in modo più diretto, rispetto al mood ovattato di BMW. Solo provando le due moto si può ben notare ciò che a parole fatico a spiegare.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

chuckbird
28-06-2016, 18:23
Questa foto circola da parecchio: http://www.omnimoto.it/magazine/17757/ktm-foto-spia-1290-super-adventure-2017

Il 1290 è una ottima moto eh, i due difetti preponderanti che mi sono balzati subito all'occhio sono quelli che ho citato. Poi le altre cose vengono fuori quando la moto la si possiede come sempre.

Come motore e prestazioni, ammesso che serva tutta quella roba, non ce n'è per nessuno.

Mercoledì scorso ho provato anche la Multipla 1200 Enduro.
Se dovessi scegliere comprerei il K.

dpelago
28-06-2016, 18:33
Mercoledì scorso ho provato anche la Multipla 1200 Enduro.
Se dovessi scegliere comprerei il K.

Ducati, a mio parere, si pone a metà strada tra BMW e KTM. Più spostata verso l'Austriaca, la Multi offre prestazioni, ma quel tanto di " gentilezza " che non guasta.

Oltre a quanto sopra, un'elettronica raffinatissima, al pari di KTM.

BMW è la più cortese ed educata.

KTM ti urla tutto in faccia.

Alla fine molto dipende dai gusti personali, e dall'utilizzo del mezzo.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

chuckbird
28-06-2016, 18:40
Era proprio quello che volevo vedere avendo letto di tutto e di più sul DVT.
Invece a me è sembrato che la Ducati fosse, rispetto al 1290:

1) Maggiormente recalcitrante ai bassi
2) Con la trasmissione più rumorosa
3) Con il motore meccanicamente più rumoroso (ticchettii stile GS Lc per intenderci)
4) Grande calore proveniente dal sottosella

Nulla da eccepire per quanto riguarda la ciclistica, decisamente a favore della Multipla:

1) Grande senso di leggerezza
2) Agilissima
3) Eccezionalmente stabile in curva (montava le Pirelli Scorpion Trail)

dpelago
28-06-2016, 18:51
Chuck.. Premesso che io ho una Multi S in versione " stradale "....

Il mio esemplare praticamente non scalda, ed ai bassi non ha tendenza a strattonare. Lo stesso posso dire dopo aver provato una Multi enduro.

Circa la rumorosità meccanica, forse siamo un filo sopra quella di KTM, ma a parere personale, parliamo veramente di sfumature.

L'unica questione che mi pare acclarata, è che il VTWIN austriaco abbia qualche cavallo in più rispetto al bolognese, soprattutto ai medi. O almeno da questa sensazione...

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

caribù
28-06-2016, 19:18
Allora nei medi il 1290

caribù
28-06-2016, 19:32
Riprendo nei medi regimi è meglio il twin austriaco rispetto a Ducati. Il 1290 rispetto al 1190 va più forte anche se l'incremento dei giri è meno rapido. Per me gran moto. Ducati insipida sia nella ciclistica e sia nel motore. BMW boxer sono fermo al 2010 bialbero la nuova Lc non mi ha mai convinto sin dal suo esordio. Sul fatto del modelli nuovo è probabile la cambino ma non saranno modifiche profonde. Quindi tengo la mia

pacpeter
28-06-2016, 19:48
ducati insipida nella ciclistica....... non lo condivido, per me è superlativa

caribù
28-06-2016, 19:54
Sì cede che a me piace più condita ahahaha. L'anno scorso al Ducati day provata per bene niente di che per me. Poi ognuno di noi ha la sua sensibilità. Per me ktm costruisce oggi il tipo di moto che piacciono a me nei vari comparti.

BARTH
29-06-2016, 09:12
Nelle comparative di Motociclismo,soprattutto l'ultima,la Multi è stata la sorpresa dell'anno,per guidabilità ciclistica ed erogazione......insomma una moto della madonna,a me esteticamente non piace,troppo minimal, ed essendo abituato a "tanta roba" con la BMW ho la necessità di avere un'altra petroliera sotto il culo

mattgas
29-06-2016, 09:14
certo che a gamma di colori...............

masma
29-06-2016, 09:18
Una donna la prendi dopo averla provata giusto?

tapatalkato con startak

Viggen
29-06-2016, 09:46
Multistrada stupenda in tutto, tranne per l'erogazione ai bassi, troppo mansueta...
A me son piaciute di più le KTM...

dpelago
29-06-2016, 10:42
Il carattere addolcito del nuovo Testastretta DVT, piace ad alcuni, e meno ad altri.

Ma la ciclistica della Multi, soprattutto in declinazione " S" , è semplicemente strepitosa. Fermo restando il legittimo giudizio di ciascuno, questa moto, a livello di guidabilità, è lo stato dell'arte del settore.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Viggen
29-06-2016, 12:34
Ma a te hanno fatto la rimappatura per renderla più pienotta sotto? Due miei amici l'hanno fatta e sono molto soddisfatti...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

BARTH
29-06-2016, 12:39
[QUOTE=masma;9062579]Una donna la prendi dopo averla provata giusto?

tapatalkato con startak[/QUOT

E che c'entra??

masma
29-06-2016, 12:39
[QUOTE=masma;9062579]Una donna la prendi dopo averla provata giusto?

tapatalkato con startak[/QUOT

E che c'entra??
Prima devi provarla ;)

La 1290 e il multi

tapatalkato con startak

dpelago
29-06-2016, 12:40
@ Viggen.

Si , mi hanno rimappato la moto.

Il miglioramento è tangibile. Nel complesso, il motore risponde in modo più pronto, soprattutto ai medi.

Mi ha chiamato il conce ieri. Sembra esista adesso una terza mappatura, ulteriormente affinata... Ti farò sapere quando la installano.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Panda
29-06-2016, 12:48
1290 + 200€ di wrapping

Lorce
29-06-2016, 14:38
Sono passato da Gs1200 bialbero a 1190 my 2015 entrambe grandi moto.
Sono passato a KTM perchè volevo una moto più agile e leggera ma simile nel confort......gli anni passano .

Sono soddisfatto del nuovo mezzo ho messo la corona un po' più grande per avere la possibilità di scalare meno specialmente in montagna.

Il calore per me non è mai stato un gran problema ma ho fatto mettere tutti gli aggiornamenti visto che il costo non è eccessivo.

La mia non mi ha dato mai problemi di ondeggiamenti ne con le gomme di primo equipaggiamento ne con Trailsmart , ho appena messo le pirelli scorpion trail II ad anche con queste no ho avuto problemi.

Ogni tanto mi infilo su stradine bianche e con K si gode.

Che dire un bel ferro !!

mattgas
29-06-2016, 16:10
Sono passato da Gs1200 bialbero a 1190 my 2015 entrambe grandi moto.
Sono passato a KTM perchè volevo una moto più agile e leggera ma simile nel confort......gli anni passano .


Ciao, stiamo parlando delle 1190 normale o R?

è chiaro che guidare è sempre parecchio soggettivo, ma a livello di agilità non dovrebbe essere il contrario? :cool:

BARTH
29-06-2016, 16:24
certo che a gamma di colori...............

Francamente a me il suo colore piace, poi come ha scritto Panda con 200 € di wrapping risolvi il problema

asderloller
29-06-2016, 16:27
che poi la domanda giusta è: @Panda come l'automobile o come l'animale?

Panda
29-06-2016, 16:29
Come l animale

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

asderloller
29-06-2016, 16:31
beh, allora sei idoneo a disquisire di estetica :confused:

Panda
29-06-2016, 16:32
io ho la 1190s grigio...il colore lo preferisco all'arancio.....però se avessi la sadv sicuramente l'avrei wrappata con la grafica della 1190r

asderloller
29-06-2016, 16:33
perchè grigio? che è successo al momento dell'ordine?

Panda
29-06-2016, 16:37
presa usata.....dovremmo chiederlo all'ex proprietario :)

Sali
29-06-2016, 16:48
Io ormai ho "quasi" deciso.
Da F800GS a 1190R...ormai mancano pochi passi e faccio il salto.
Mi han proposto una km 0 a 13.200
...forse manca solo un passo...

Lorce
30-06-2016, 07:20
Sono passato da Gs1200 bialbero a 1190 my 2015 entrambe grandi moto.
Sono passato a KTM perchè volevo una moto più agile e leggera ma simile nel confort......gli anni passano .


Ciao, stiamo parlando delle 1190 normale o R?

è chiaro che guidare è sempre parecchio soggettivo, ma a livello di agilità non dovrebbe essere il contrario? :cool:

Ho il modello standard a cui ho messo la corona con 2 denti in piu' che la rende fluidissima .

Pigbull
30-06-2016, 10:33
Sta cosa della corona da 44 devo provarla pure io mi sà......tutti quelli che l'hanno montata sembrano entusiasti :)

caribù
30-06-2016, 10:35
PBR con 30 euro si prova. Sfila anche le forche alla terza tacca

Panda
30-06-2016, 10:43
io ho cercato e scelto la S per un semplice motivo:

uso la moto 100% su strada....a che mi serve la 21 davanti e le sospensioni tradizionali se non le so settare ??

quindi S, sospensioni tipo ESA e via....soddisfattissimo

con il valigiame sono con lo stesso assetto che avevo sul gs** quindi per me non è cambiato nulla (+o- litri a disposizione)

un camper da 150 cv !!!


**zega 41&35 + mytech 55 + borsa touratech serbatoio

mokko
30-06-2016, 10:50
PBR con 30 euro si prova. Sfila anche le forche alla terza tacca
Perchè hai sfilato le forche?

caribù
30-06-2016, 10:54
Carica di più l'anteriore e la rende più agile. Per contro ovviamente scarica il posteriore sulla Sadv la modifica rende molto negli dato anche stretto

caribù
30-06-2016, 10:55
Nel misto anche stretto

Pigbull
30-06-2016, 11:17
PBR con 30 euro si prova. Sfila anche le forche alla terza tacca


Quello che volevo fare infatti.....proverò a breve e poi valuto ;)

mokko
30-06-2016, 11:36
E sul 1190?

caribù
30-06-2016, 12:00
Va bene lo stesso

caribù
30-06-2016, 12:03
Va bene lo stesso sulla versione S

BARTH
30-06-2016, 12:31
Noto con piacere che comunque la moda BMW si è leggermente affievolita,forse perché se ne vedono troppe in giro,da noi ci sono più BMW che spooter.
Quando vedo la GS anche quella nuova che è innegabilmente una moto eccezionale non mi fa nessun effetto

Belavecio
30-06-2016, 13:18
la 1190R fa girar la testa pure a me..;-)
ma il comfort rispetto ad un gs adv aria è imparagonabile.
monterei il cupolino alto touratech,dicono protegga bene ed è carino.
buono invece il comfort della SADV.

Panda
30-06-2016, 13:27
Abbassate 3 tacche pure io....;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Pacifico
30-06-2016, 14:53
..1190/1290...


Per trovare delle differenze sostanziali tra i due modelli devi andare forte, cioè... al 90% difficilmente hai dei vantaggi di una sull'altra.

Le vere differenze però stanno nell'erogazione che nel 1290 è più piena ai bassi ed il motore gira meglio... hai una autonomia leggermente superiore ed una protezione migliore. Fine dei giochi..

Oppure ti prendi una 1190 S, gli metti la corona da 44 ed hai le stesse prestazioni della 1290... rimane sicuramente più agile e reattiva del 1290 per una questione di peso ed ingombri...

Per il calore, se scalda, ci sono le soluzioni... però dalle tue parti mi preoccuperei di non uscire con una giornata di scirocco e le braccia scoperte almeno per due mesi. :lol:

Affidabilità ottima, assistenza dipende..

L'agilità della 1190 non si discute... con gomme nuove rischi di chiudere le curve cadendoci (poi ci fai la mano), la prova che hai fatto è che aveva le gomme piatte e magari sgonfie.. Sfilare serve se mantieni l'ammortizzatore post tarato a passeggero+ valige... altrimenti cambia na sega..

Sulla mia ho cambiato il manubrio con uno più largo, sella PP e cupolino Puig... comodissimo e tapponi da 850 km in due senza problemi.. :!:

Razionalmente prenderei la 1290... ha gli ammortizzatori migliori delle tre.. però a me il serba grande non piace..

Addivettiti! ;)

BARTH
30-06-2016, 17:38
Paci che piacere!!!!come stai??
Ho visto che ti eri kappatiemmizzato, mi orienterò sul 1290 esclusivamente per il serbatoio e la migliore protezione....quando vieni in terronia che con Piripicchio Nathan e Duca ci prendiamo una birraccia

Pacifico
01-07-2016, 08:48
Ciao Barth! Aggiudicato per la Birraccia!

mokko
01-07-2016, 09:35
Ma il k non viene fuori giá con le forche a 2 tacche? Sfilarla di 1 non cambierebbe di molto!

Panda
01-07-2016, 15:32
questa potrebbe essere una valida alternativa all'arancio totale

http://i63.tinypic.com/333fuk2.jpg

Fridurih
01-07-2016, 16:57
si....così me gusta parecchio ;)

asderloller
01-07-2016, 17:00
bella me pias.

BARTH
04-07-2016, 17:25
VISTA KAPPONA DI PRESENZA PRESSO CONCESSIONARIA DI CATANIA :eek::eek::eek::eek::eek:
Di presenza è ancora più bella....
Non so se aspettare Settembre/Ottobre per prenderla e magari fare un affare migliore oppure cedere senza opporre resistenza alla MEGA SCIMMIA :arrow::arrow::arrow::arrow: e prenderla subito,anche se tra tre settimane parto e significherebbe chiuderla in garage :confused::confused:

nio974
04-07-2016, 17:31
Paci che piacere!!!!come stai??
Ho visto che ti eri kappatiemmizzato, mi orienterò sul 1290 esclusivamente per il serbatoio e la migliore protezione....quando vieni in terronia che con Piripicchio Nathan e Duca ci prendiamo una birraccia

E certooooo!!!:mad::mad::mad:L'avutri semo figghibbuttana?!?!?!?:(:(:(

Finito il letargo tu e tuo compare Marco?!?!?!?:D:lol::D:lol::D:lol:

BARTH
04-07-2016, 18:48
Luchino i GARRUSI non li vogliamo....:lol::)

BARTH
07-07-2016, 11:30
ll proprietario di un 1190 mi ha appena detto che scalda talmente tanto che si possono arrostire le sarciccie :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Sali
07-07-2016, 11:38
Beh tutti motori termici scaldano a sufficienza...

http://i66.tinypic.com/iw28lh.jpg

Pigbull
07-07-2016, 11:47
Scaldare scalda e si sente, però devo dire che pensavo molto peggio, girato anche con 30-34 gradi e mi pare di patire più o meno come le altre......sicuramente con l'ultimo GS ad aria che avevo si sentiva molto meno il calore sotto il culo però onestamente mi pare non sia una cosa insopportabile (e io il caldo lo patisco davvero tantissimo.....).

Pacifico
07-07-2016, 11:56
E certooooo!!!:mad::mad::mad:L'avutri semo figghibbuttana?!?!?!?:(:(:(



a cettu... tu si d'Austa... :lol::lol::lol::lol:

Pacifico
07-07-2016, 11:57
ll proprietario di un 1190 mi ha appena detto che scalda talmente tanto che si possono arrostire le sarciccie :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Sinceramente... a 35 gradi di temperatura esterna mi porrei qualche altro problema... fontane Bianche? :lol::lol::lol::lol:

nio974
07-07-2016, 12:01
a cettu... tu si d'Austa... :lol::lol::lol::lol:
Tesoro...io sono del Capoluogo...😉😉😉

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

nio974
07-07-2016, 12:02
Luchino i GARRUSI non li vogliamo....:lol::)
Il fango in confronto a te è acqua distillata!!!😂😂😂

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

paradisosal
07-07-2016, 12:14
Anche il nuovo gs lc mi sembra di capire che scaldi arrostisca... E non si è capito il perché...

Panda
07-07-2016, 12:23
il 1190 scalda in città, e te credo pure

si risolve montando un kit che fornsce ktm per 160€ dove cambiano l'attacco del collettore posteriore con quello del 1290 (ha una specie di coimbentazione) e delle paratie in plastica nera che corrono sulla linea della sella.....oltre ai due triangoli in carbonio che ktm ha installato su tutti i 1190, alcuni però li hanno levati sostendo che senza quelli scaldi meno

una ultima piccola modifica è montare due deviatori d'aria all'uscita delle feritoie laterali, in pratica si indirizza il flusso caldo in maniera piu precisa e con il movimento della moto defluisce oltre la gamba...ma mi pare na struzata

Panda
07-07-2016, 12:26
Questa in foto io mio camper da 150cv http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160707/e164ecaebc723125cb17cedc9c0a6a58.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160707/37819101e349fb7ca44a37d520fa9ba2.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160707/53efbbdd3a73e21e2319b8001c6cec64.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Pacifico
07-07-2016, 12:26
Cioè.. tu hai risolto mettendo il kit KTM?

Panda
07-07-2016, 12:27
si....in piu' non uso la moto in città.....detto fatto :)

paradisosal
07-07-2016, 13:04
Volevo dire il 1190 magari percezione soggettiva scalda ma si sa il perché e come risolvere... Il calore del gs è un mistero...

mascalzone_latino69
07-07-2016, 13:31
Fossi in te andrei.di corsa a ricomprare la S !!;) :lol:

Ps: Quando vieni a farmi vedere il K?!

paradisosal
07-07-2016, 13:32
Ho più probabilità di comprare del tartufo bianco di alba in luglio...

Pacifico
07-07-2016, 13:33
si....in piu' non uso la moto in città.....detto fatto :)

mah... sei il primo che mantiene le paratie KTM che imprigionano calore nel sottosella, il primo che nota la differenza tra collettori...

buon per te! ;)

Panda
07-07-2016, 13:36
Paci i triangoli in carbonio li ho trovati su... proverò a fare qualche giro senza....

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

pacpeter
07-07-2016, 14:41
Il 1190 scalda. Punto.
Con gli accrocchi ktm da insopportabile diventa molto calda.
I triangoli ktm per me vanno tenuti anzi vanno chiusi gli altri due buchi.
Cosa che ho fatto con miglioramenti tangibili.
Il sottosella va coibentato bene.
Ma resta una moto calda. Chi dice di aver risolto é uno che si autosuggestiona tanto

Karlo1200S
07-07-2016, 15:06
Fossi in te andrei.di corsa a ricomprare la S !!;) :lol:

Ps: Quando vieni a farmi vedere il K?!

L'anno prossimo... la nostalgia arriva dopo un pò...:lol:

paradisosal
07-07-2016, 15:09
Scusate l'ot: nostalgia della moto si. Nostalgia delle volte che mi lasciato appiedato no... Il meccanico mi sa che si è comprato l'elicottero con i soldi che gli ho lasciato...