Visualizza la versione completa : ho preso un pacco?
Panzerdivision
20-10-2005, 09:14
ieri notte... non avendo sonno mi sono accattato sta pettorina qui
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=4583844661&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:11#ebayphotohosting
diciamo che la userei x l'enduro leggero e da mettere sotto a giacche "civili" per viaggiare....
facevo meglio a prendere del lexotan ed andare a nanna?
barbasma
20-10-2005, 09:19
il prezzo è bassissimo... boh...
ma di che marca è???
sarà mica roba cinese.... non parla manco di omologazioni... :confused:
Panzerdivision
20-10-2005, 09:29
il prezzo è bassissimo... boh...
ma di che marca è???
sarà mica roba cinese.... non parla manco di omologazioni... :confused:
stavo confrontando con la foto della CEMOTO
sembra uguale..
bhoooo...
su mingarelli.it c'è una pettorina AXO scontata a 110 euro...però se vai sul sito ce ne sono due modelli...una con omologazioni CE ed una (quella di mingarelli) in cui non c'è scritto nulla...
Non vorrei che fossero quelle x andare in bici...
boh...io credo che nessuno regali nulla, probabilmente non ha omologazioni, ma ha un senso, dopo aver speso un pacco di soldi per la moto, risparmiare su queste cose?
Panzerdivision
20-10-2005, 10:14
vedrò
poi se magari qualcuno mi spiega bene cosa comporta l'omologazione.....
magari arricchisco il mio bagaglio culturale
a proposito andate a vedere il marchio del gillet fluo che avete in macchina e magari le omologazioni delle vostre protezioni.. controllare che il marchio CE non sia quello della China Export
questo è il marchio CE originale
http://www.turismoitinerante.com/normative/img/ce.jpg
se volete vi spiego le diferenze con il china export... scoprirete delle belle sorprese
Suppongo che l'omologazione CE (quella vera :) ) sta ad indicare che un dato prodotto, tipo una casco od altro dispositivo destinato alla sicurezza, sia costruito secondo certi canoni che garantiscono una produzione di qualità costante, con determinati materiali ed abbia superato i test di collaudo internazionale.
Panzerdivision
20-10-2005, 10:36
è il mio lavoro...
sai ceh i duraleu, sopportano sollecitazioni maggiori di caschi di alta gamma? pur rientrando tutti nei parametri della normativa
Cesare, è quasi sicuramente da Downhill (bici, ndr.); io ne ho una quasi identica della UFO che uso appunto per fare discesa e l'ho pagata due anni fa 180 Euro. Tieni conto che qualcuno, ho visto le foto, la usa anche per andare in moto (turismo) ma è mortale per il caldo che tiene (non la rete ovviamente ma le protezioni che sono zero traspiranti). Per il cross/enduro stanno pian piano rimpiazzando quelle da Goldrake di plastica!!!
La mia è tipo questa: http://www.ufoplast.it/catalogo/PT02045K.jpg
Anzi, per l'esattezza questa:
http://www.dirtfreak.co.jp/products/ufo-plast/mxgear/plotector/scorpion/image-main.jpg
barbasma
20-10-2005, 10:59
io ho preso (come altri nei maiali) la UFO SCORPION TOP DI GAMMA a 130 euro tramite vigliac...
http://www.moto-depot.co.il/images/Ufo_Scorpion.jpg
Panzerdivision
20-10-2005, 11:00
che 99% su è quella da moto.. la cui "omologazione" è soltanto indice che un campione, spesso numericamente non significativo, è stato testato secondo norme di riferimento
barbasma
20-10-2005, 11:02
avendo utilizzato la pettorina in condizioni di forte usura...
posso dire che quelle di bassa qualità si rompono prima le cuciture... e la rete della maglia....
come del resto vale per tutto l'abbigliamento...
la UFO dopo una uscita la sparo nella vasca... e ci butto la doccia sopra... lavata e via...
stessa cosa faccio con il casco da CROSS ARAI... con gli altri cross dopo vari lavaggi gli interni si sfaldavano...
Per curiosità, Barba, cosa indossi sotto la pettorina d'estate e d'inverno???
Io d'estate, parlo sempre per uso MTB Downhill, la maglietta a rete della Briko, d'inverno quando è molto freddo una maglia in capilene manica corta o lunga, dipende.
Panzerdivision
20-10-2005, 11:09
avendo utilizzato la pettorina in condizioni di forte usura...
posso dire che quelle di bassa qualità si rompono prima le cuciture... e la rete della maglia....
come del resto vale per tutto l'abbigliamento...
la UFO dopo una uscita la sparo nella vasca... e ci butto la doccia sopra... lavata e via...
stessa cosa faccio con il casco da CROSS ARAI... con gli altri cross dopo vari lavaggi gli interni si sfaldavano...
e queste sono caratteristiche indipendenti dall'"omologazione"
barbasma
20-10-2005, 11:21
x panzer
si... mi esprimevo in termini di qualità... nessuno regala niente... :)
x gecko
in estate le maglie traspiranti DECATHLON... costo 14 euro favolose... maniche lunghe...
col freddo sempre roba traspirante ma di spessore più pesante... la stessa che uso per sciare....
EnroxsTTer
20-10-2005, 11:31
Cesare, il disegno della protezione del torace e' identico a quello dainese a parte la mancanza del marchio dainese dove c'e' il triangolo rovesciato.
anche le protezioni su spalle e gomiti sembrano identiche a quelle dainese, mentre il paraschiena non ha nulla a che vedere con quelli dainese.
molto probabilmente e' il classico prodotto senza marchio assemblato da un terzista che fa pezzi per dainese e per qualcun'altro.
zero controllo di qualita' (anzi forse utilizzano proprio i pezzi scartati da dinese) e zero garanzia.
aggiungo che la protezione per la schiena deve essere provata e NON deve arrivare al collo, infatti le vertebre cervicali devono poter piegarsi all'indietro senza trovare ostacolo.
Anche se secondo alcuni non serve a nulla io compro solo prodotti omologati, 'sti cinesi o chi per loro devono andare ad infilare le piantine nelle risaie invece di danneggiare con prezzi assurdi e a scapito della qualità e della sicurezza le industrie serie, comunque quando ho risparmiato qualche decina di euro eppoi ho dei dubbi vuol dire solo una cosa, ho buttato i soldi.
Panzerdivision
20-10-2005, 13:07
Anche se secondo alcuni non serve a nulla io compro solo prodotti omologati, 'sti cinesi o chi per loro devono andare ad infilare le piantine nelle risaie invece di danneggiare con prezzi assurdi e a scapito della qualità e della sicurezza le industrie serie, comunque quando ho risparmiato qualche decina di euro eppoi ho dei dubbi vuol dire solo una cosa, ho buttato i soldi.
immagino che gli stampi la dainese li faccia in svizzera...
l'abbigliamento BMW è rigorosamente made in china...
EnroxsTTer
20-10-2005, 13:18
l'abbigliamento BMW è rigorosamente made in china...
quello che ho io e' made in veneto (stivali) e romania (completo in pelle)
il discorso di gasper e' sensato: quelle protezioni sono state sviluppate da dainese, senza ombra di dubbio, con spese di R&D e quei cinesi le copiano senza spendere una lira e senza applicare controllo di qualita' sui materiali...
io non lo compererei.
Panzerdivision
20-10-2005, 13:24
domani mi procuro le norme di riferimento e ti so dire con piu precisione
credo che la campionatura per effettuare i CQ distrittivi sia di un pezzo su 1000
ho visto cose inenarabili con la marcatura di prodotto secondo EN124 per i tombini... roba da non mettere piu una ruota su un tombino.. e il tutto in osservanza delle norme di marcatura (che oltretutto in quel campo è obbligatoria per legge)
a propostito, mi hanno comunicato che il tutto è marcato CE
PS: la Rally è fatta in cina
PS. dainese magari assembla in veneto componenti cinesi
PSS la tucano fa la roba in cina ma le protezioni sono marcate CE
EnroxsTTer
20-10-2005, 13:28
si e' marchiato Cina Export...
ripeto: se dainese fa gli stampi in cina mi puo' anche stare bene, non mi sta bene che poi usando quegli stampi magari su plastiche del piffero vengano rivenduti gli stessi prodotti a un prezzo piu' basso e senza garanzia.
se questo non lo capisci non so che farci, ma e' questo il punto.
quando ho comperato la protezione per la schiena dainese ho scritto alla dainese per avere piu' informazini e mi hanno mandato il documento di omologazione rilasciato da un istituto veneto che ha applicato le normative europee di omologazione... prova a fare altrettanto con quello che vende merda su ebay... auguri!
Panzerdivision
20-10-2005, 13:34
o belin...
quello che cerco di farti capire è che per avere quel certificato, essendo nel campo della certificazione VOLONTARIA e non COGENTE, basta fare due falsi ben fatti... o saper bene gestire il processo di certificazione
mi dici per cortesia il numero di norma secondo il quale sono omologati? ti sei accertato che si riferisse al dispostivo ed al suo uso o fosse solo una norma tecnica magari inerente i materiali in genere?
hai il numero di serie del pezzo correlabile con il campione sottoposto a prove e con il certificato di analisi chimica? hai notizie in merito alla messa a punto dei processi di pressofusione? eventuali parti termosaldate sono state termosaldate con procedimenti qualificati da apposito ente?
EnroxsTTer
20-10-2005, 13:41
si avevo tutta la documentazione, adesso dovrei vedere se l'ho messa da qualche parte.
in ogni caso le tue "illazioni" sono appunto solo illazioni.
mentre la mia "denuncia" che quello stampo e' identico a quello dainese e' inattaccabile.
Panzerdivision
20-10-2005, 14:43
se hai un qualcosa che correla il prodotto "singolo" con il cetrificato in maniera idonea, si hai ragione
altrimenti è solo carta
Ciò non toglie che se compro un pezzo omologato e di marca, in caso di problemi so su chi fare rivalsa e farli pagare di brutto, non credo sia lo stesso con le altre protezioni senza marchio di fabbrica e omologazioni.
Secondo me, acquisti del genere, sono risparmi del piffero.
barbasma
20-10-2005, 14:50
TUTTA STA MENATA PER COSA??? :lol: :lol: :lol:
hai speso poco... avrai comprato un prodotto magari di minore qualità...
TUTTA STA MENATA PER COSA??? :lol: :lol: :lol:
hai speso poco... avrai comprato un prodotto magari di minore qualità...
Tutta 'sta menata semplicemente (almeno per me) per dire che se hai risparmiato pochi eurini eppoi hai dei dubbi che li hai risparmiati a fare?
Io sulla sicurezza non risparmio, magari non servirà, ma mi fa stare più tranquillo.
Effetto placebo? :rolleyes:
dainese magari assembla in veneto componenti cinesi
Dainese produce pochissimo in Italia ormai... nel mio caso il paraschiena e gli stivali, giacche e pantaloni sono prodotti nell'area mediterranea ed est europea. Guanti: un paio dalla Cina ed altri due paia dal Vietnam.
Cesare, è quasi sicuramente da Downhill (bici, ndr.); io ne ho una quasi identica della UFO che uso appunto per fare discesa e l'ho pagata due anni fa 180 Euro. Tieni conto che qualcuno, ho visto le foto, la usa anche per andare in moto (turismo) ma è mortale per il caldo che tiene (non la rete ovviamente ma le protezioni che sono zero traspiranti). Per il cross/enduro stanno pian piano rimpiazzando quelle da Goldrake di plastica!!!
La mia è tipo questa: http://www.ufoplast.it/catalogo/PT02045K.jpg
Chevvordì? Quella (ma mi pare che poi hai corretto dicendo che hai la Scoprion, ben più pesante, che è da rally, assurdo usarla su bici) è una pettorina molto usata dagli enduristi (è il vecchio modello). Io poi la uso anche su strada. Caldo? Si sente più caldo avendola che non avendola :lol: ma nel suo genere è la più leggera e fresca...
La versione light (senza fascia renale) è usata anche nella MT, ma per quella specialità si vendono protezioni più leggere in peso, ma ancora più calde, come questa.
http://www.gambacicli.it/componenti/661_sp1_front_600_small.jpg
Le dinamiche di eventuali cadute, peraltro, sono del tutto analoghe.
Chevvordì? Quella (ma mi pare che poi hai corretto dicendo che hai la Scoprion, ben più pesante, che è da rally, assurdo usarla su bici) è una pettorina molto usata dagli enduristi (è il vecchio modello). Io poi la uso anche su strada. Caldo? Si sente più caldo avendola che non avendola :lol: ma nel suo genere è la più leggera e fresca...
La versione light (senza fascia renale) è usata anche nella MT, ma per quella specialità si vendono protezioni più leggere in peso, ma ancora più calde, come questa.
http://www.gambacicli.it/componenti/661_sp1_front_600_small.jpg
Le dinamiche di eventuali cadute, peraltro, sono del tutto analoghe.
Forse hai ragione tu, nel mio gruppo le Scorpion non si contano...
Fra l'altro le Six Six One come quella in foto costano un botto (o, perlomeno, quanto quelle più "cattive"), io con la Ufo mi trovo benissimo e la uso anche in città quando usciamo x scalinate!!!
Cesare, se vuoi farti un'idea http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=21835&highlight=pettorine
A scanso di equivoci nel nuovo catalogo la vecchia downhill si chiama ora semplicemente "Pettorina Enduro" (no comment sulla foto...)
http://www.ufoplast.it/images/Protezioni.jpg
Infatti adesso viene prodotta una pettorina specifica per bici, la DH, che mi sembra molto tecnica, è uguale alla enduro solo nel paraschiena
http://www.gambacicli.it/componenti/ufo%20pettorina%20dh_small.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |