Entra

Visualizza la versione completa : Consigli acquisto 1200s


Gugio
27-06-2016, 13:41
Frequento da un po il forum sopratutto nella stanza dei soglioliati, e guidando solo moto ventennali da un po di tempo ho voglia di riprendere qualcosa di moderno. Vorrei qualcosa che sia una via di mezzo tra il k100 ( per fare qualche viaggio ed autostrade) e la ducati 900ss ( che mi fa godere sulle strade tortuose) e pensavo ad una 1200s, perché mi sembra un buon compromesso tra le due. Siccome è una moto che conosco pochissimo, volevo qualche consiglio per acquisto ( tipo le annate migliori, difetti, eventuali richiami). Insomma oggi cosa utile per cercare...

Karlo1200S
27-06-2016, 15:11
Grande moto... Grosse differenze nelle annate non ci sono.. direi trovala, come sono la maggior parte, con abs, ohlins, antifurto e manopole riscaldate... E' una moto sostanzialmente affidabile, i richiami sono quelli degli altri 1200 coevi... pompa benzina, flangia cardano...

paradisosal
27-06-2016, 15:22
Cerca bene anche nella stanza delle esse se ne è parlato a iosa

kappalc8
27-06-2016, 23:00
Attento che poi t'innamori...
e.."una esse è per sempre..."

mascalzone_latino69
28-06-2016, 07:50
Se dovessi comprarne una in questo momento , prenderei questa ;

http://m.moto.it/mercato/usato/annuncio/6369341

...la moto come ti hanno scritto sopra ha avuto 2 richiami importanti...flangia ruota posteriore e pompa benzina...
Ci sono solo 2 annate, 2006 primo modello, 2007 secondo... hanno gli stessi difetti, e il motore cambia di poco, nel 2007 il disco frizione e più piccolo...rispetto al 2006 sembra più pronta in accelerazione...cmq entrambe i motori vanno bene!;)

Aggiornaci sul tuo acquisto se va a buon fine, xche dovremmo fare il rito di iniziazione del sacro cardano unito!!:lol::lol:
X la cronaca questa è sempre stata una stanza di gays!!..così ti diamo il Bunvenuto ufficiale!!!:!::!:

Gugio
04-07-2016, 09:45
Questa purtroppo è stata già venduta. Sto guardando le (poche) inserzioni sui vari siti specializzati e mi è venuto qualche dubbio. Vorrei evitare colori troppo appariscenti, quindi escudendo le gialle e le rosse, rimangono le nere e le grigie. Tra quelle nere in vendita ce ne sono alcune con i cerchi argento ed altre con i cerchi neri quale è la colorazione giusta?
Riguardo gli optional, ne cerco una con sospensioni ohlins ( obbligatorie). Riguardo lo scarico akrapovic volevo sapere se è omologato o no. Inoltre qualcuno parla di "computer di bordo", di cosa si tratta?

meco
04-07-2016, 09:48
il computer di bordo segna il livello della benzina e dovrebbe (condizionale perchè io non ce l'ho) segnare la temperatura esterna.
Diciamo che se non c'è non te ne fai una malattia.

Karlo1200S
04-07-2016, 10:44
Le nere hanno i cerchi argento; il bc segna il livello benzina ed è un optional che non esisteva sul my 2006

Karlo1200S
04-07-2016, 10:45
lo scarico akrapovic è omologato... basta resistere e tenere i db killer...:lol::lol::lol:

Gugio
04-07-2016, 11:33
Per ora ce ne sono 2 interessanti, entrambe con sospensioni ohlins, una con scarico akrapovic, attracchi per le borse e 40000km (da concessionario plurimarche) e l'altra senza scarico e senza attacchi a 23000km (privato) praticamente allo stesso prezzo.

Gugio
05-07-2016, 18:23
Sto valutando e forse ci sono vicino... Intanto ho un altro dubbio... Quelle che ho visto montano il 190 dietro, volevo sapere se sullo stesso cerchio si può montare anche il classico 180 (che in quanto a tenuta è più che sufficiente, senza contare il risparmio di prezzo e la maggiore scelta di modelli disponibili.

paradisosal
05-07-2016, 18:27
180 dietro... Affermativo ed acquisti agilità un tantino...

Gugio
05-07-2016, 18:28
Non cambia la misura del cerchio?

paradisosal
05-07-2016, 18:29
Noneeeeee eeee

paradisosal
05-07-2016, 18:31
Iole ho avute montate tutte e due le misure stesso cerchio. Poi c'è mascalzone che a seconda della misura della gomma fa verniciare il cerchio e il telaio pure

Gugio
05-07-2016, 18:33
Hahahah, comunque vada meglio un po di agilità in più con il 180

Karlo1200S
05-07-2016, 18:57
Poi dipende da che gomme monti... le metzeler m7rr 190, che avevo prima, sono esattamente uguali al millimetro rispetto alle dunlop d211 gp racer 180 ...

mascalzone_latino69
06-07-2016, 21:52
Allora ?!?!
Fatto l'affare....;)

Ce ne sono sempre meno in vendita (fonte moto.it) !!!:mad:
..va a finire che tra un pó sarà ricercata come il tartufo d'alba!!:lol:

Gugio
06-07-2016, 21:56
Spero di esserci vicino

Gugio
09-07-2016, 20:52
Acquistata!!! Purtroppo si trova in Piemonte e per mancanza di tempo la faccio spedire a Roma nei prossimi giorni. Intanto il primo acquisto da fare è un bloccadisco o un lucchetto e a u, nonostante abbia l'antifurto non mi fiderei a lasciarla anche per brevi soste nelle strade di Roma. Siccome di questa moto ho letto tanto ma ci sono salito sopra solo una volta in concessionario Bmw circa 1 anno fa, vi bombarderò di domande.... La prima curiosità é appunto quale antifurto meccanico usare? C'è spazio per una catena, una u o solo per un blocca disco?

meco
09-07-2016, 20:58
Purtroppo sotto la sella c'è poco spazio, io ci ho messo giusto un set di chiavi torx legate con l'elastico.
In compenso ci puoi mettere una borsa da sella dietro.
Sulla mia é su da quando l'ho presa e li qualcosa riesci a mettercelo.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160709/b358f8de9684c792414af029a66aacb9.jpg

Gugio
09-07-2016, 21:34
Non mi va di andare in giro con una borse da sella e lasciarla fissa. Sottosella non ha neanche lo spazio per un classico bloccadisco?

paradisosal
09-07-2016, 22:02
Gugio io avevo trovato un bloccadisco allarmato che entrava perfettamente sotto l'ascella marca abus. Chi cerca trova... Abbi fiducia e congratulazioni per l'acquisto

paradisosal
09-07-2016, 22:02
No l'ascella ma la sella!!!

meco
09-07-2016, 22:03
Bloccadisco si ... ma non ci fai un gran ché

paradisosal
09-07-2016, 22:19
meglio di niente

Gugio
09-07-2016, 22:20
Il bloccadisco Serve solo come deterrente...ma meglio di niente!

mascalzone_latino69
10-07-2016, 12:47
Complimenti al nuovo essista!!:D:D

teibet
13-07-2016, 00:13
Iole ho avute montate tutte e due le misure stesso cerchio. Poi c'è mascalzone che a seconda della misura della gomma fa verniciare il cerchio e il telaio pure

Buhahahahah, questa una delle migliori su Luca :-)

teibet
13-07-2016, 00:15
...un bloccadisco allarmato che entrava perfettamente sotto l'ascella ...

Buhahahaha, pure questa non è male :-)

teibet
13-07-2016, 00:17
Acquistata!!! ...

Buhahahahaha :-)

teibet
13-07-2016, 00:22
no, dai, Gugio scherzo. Io adoro la S, è una gran moto. Benvenuto nel club.

Steo_bmw
16-07-2016, 12:53
Sto valutando e forse ci sono vicino... Intanto ho un altro dubbio... Quelle che ho visto montano il 190 dietro, volevo sapere se sullo stesso cerchio si può montare anche il classico 180 (che in quanto a tenuta è più che sufficiente, senza contare il risparmio di prezzo e la maggiore scelta di modelli disponibili.

Montarlo lo monterai anche ma senza essere ne ingegnere ne gommista se un cerchio è 5,50" x 17" ed è pensato per il 180 e l'altro è 6" x 17" e te lo danno per il 190, magari non è proprio la stessa cosa...
Io monto il 190 e differenza di prezzo sulle gomme è minima se non inesistente, ho da pocco messo per la seconda volta le metzeller sportec m7rr e le ho pagate 295€.

Gugio
16-07-2016, 19:23
Infatti avevo questo dubbio. La misura dei cerchi dovrebbe essere diversa.
Ho una vecchia ducati 900ss con il canale da 5,5 che montava la 170 di primo equipaggiamento e la 180 con nullaosta della casa. Mi sembra strano che si possa montare la 190 sullo stesso cerchio senza spanciare

mascalzone_latino69
16-07-2016, 19:54
Io ho cerchio da 6"...e monto la 180/55...non mi da nessun problema !;)

Ah..preso coppia di conti sport attack 2...prezzo 205€...+20€ di montaggio...non mi sembrano pochi ero di differenza!!;)

..a quando ti ha segnalato Steo...

Steo_bmw
17-07-2016, 11:06
Ok ma le continental magari costano meno gia' come gomme.. Le metzeller m7rr da 180 a 190 non mi ricordo se c'erano 10 o max 20€ di differenza dal mio gommista.. Comunque a mio avviso montare una gomma "piu' stretta" su un cerchio che e' piu' largo di mezzo pollice ovvero circa 1cm non e' ottimale.. Io non mi fiderei e non lo farei poi ognuno fa come vuole..

paradisosal
17-07-2016, 12:04
Come osate mettere in dubbio l'utilità e l'idonietà del sacro canale? Decine, centinaia, miglia...no migliaia no, di essisti continuano a cambiare gomme a secondo della luna calante o nascente!! Ma datevi al 1100 và! Vavavavà!

Gugio
24-07-2016, 13:50
La moto è ufficialmente mia. Per problemi logistici sono stato costretto a farmela spedire con la tnt e la ritirerò prossima settimana al deposito di Roma. Vi aggiornerò presto!

mascalzone_latino69
24-07-2016, 15:07
Vedrai che ne sarai molto contento!!;)

Gugio
28-07-2016, 16:48
Presa stamattina... Fatti un podi km su autostrada e città.
Prime impressioni dinamiche positive, la trovo abbastanza comoda e accogliente, la sella è un po alta ma va bene così, abbastanza leggera e agile anche nelle manovra da fermo motore pronto e scattante anche se il sound non mi piace nonostante la akrapovich.
La qualità delle plastiche mi sembra scarsa, molto sottili e traballanti, sopratutto il cupolino e la strumentazione, ma ho controllato e non mi sembra di veder crepe o attacchi rotti, tranne la completa mancanza del telaietto metallico che hanno molte moto carenate. Spero nel we di fare un bel giro per una prova completa.

mascalzone_latino69
28-07-2016, 19:08
Il telaio che supporta le carene è composto da 3 pezzi...quelli di colore grigio che si vedono sui 2 lati all'interno dove sono avvitati specchi , contakm e faro... attenzione che sono in qualche lega "leggera"... ma se si rompe sono piuttosto cari !!;)
..x le vibrazioni...dovrai farci l'abitudine xche anche al minimo la moto si muove sx / dx molto!!...poi quando si accellera spariscono, ma non tutte!!:lol:

meco
28-07-2016, 20:21
:lol:te tienila sempre sopra i 5000 e non vibra piu :lol:
Scherzi a parte, è una moto da 190 kg a secco, non si puo pretendere una compattezza pari a quella di una moto da 250 kg.

Io mi sto guardando in giro per trovare una sostituta alla mia ma non vedo grandi candidate, sono tutte pesanti, a meno di andare su delle supersport.

Karlo1200S
28-07-2016, 20:40
Presa stamattina... Fatti un podi km su autostrada e città.
Prime impressioni dinamiche positive, la trovo abbastanza comoda e accogliente, la sella è un po alta ma va bene così, abbastanza leggera e agile anche nelle manovra da fermo motore pronto e scattante anche se il sound non mi piace nonostante la akrapovich.
.

Per avere il sound giusto :eek: devi togliere i db killer

mascalzone_latino69
28-07-2016, 21:04
:lol:te tienila sempre sopra i 5000 e non vibra piu :lol:
Scherzi a parte,
Io mi sto guardando in giro per trovare una sostituta alla mia ma non vedo grandi candidate, sono tutte pesanti, a meno di andare su delle supersport.

Prendi una HP...vedrai che anche in pista non sarai più così in affanno...;)
Per quel poco che l'ho usata si capisce che quella è stata concepita proprio x quello!!:!::eek:

kappalc8
29-07-2016, 22:38
Io mi sto guardando in giro per trovare una sostituta alla mia ma non vedo grandi candidate, sono tutte pesanti, a meno di andare su delle supersport.

...quanto a te, la moto giusta c'è eccome, ma te la manderò in MP per non inquinare il thread e non far nascere nuove scimmie qui..:lol: :D

kappalc8
29-07-2016, 23:39
@Gugio: foto, foto!

paradisosal
29-07-2016, 23:40
Apriamo un thread x la nuova moto di Meco!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Gugio
29-07-2016, 23:44
Domani pensavo ad un giretto dalle parti di campo imperatore, cercherò di prenderci confidenza e fare qualche foto

meco
29-07-2016, 23:58
La moto di meco deve fare 120 km tutti i giorni, estate e inverno e dopo 3 o 4 uscite in pista. 😞
Non per niente le moto le cambio sempre in inverno, d'estate van bene tutte 😉

pippo68
30-07-2016, 00:33
Hai provato il nuovo vfr 800?

Va molto meglio del precedente

Oppure una Suzuki bandit 1200 come quella di mumu..poca spesa tanta resa...

meco
30-07-2016, 01:09
Il vfr in effetti potrebbe essere un buon soggetto insieme alla z1000sx.
Vediamo a febbraio quando fa freddo.

pippo68
30-07-2016, 01:41
Anche la sx è un bel mezzo.....

pippo68
30-07-2016, 01:43
L'unico problema è che poi in pista non ti vedo più. .....

Gugio
30-07-2016, 19:52
Fatti 400km di curve sulle strade abruzzesi. Mi sono trovato molto bene una volta presa confidenza con il telelver. Moto stabilissimo in curva e con una buona agilità. Ho fatto assaggiare l'asfalto ai bordi del pneumatico posteriore che aveva ancora i pelucchi...😁😁😁
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160730/8ea884aaf4e907297e2e0c974121d4d3.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160730/d1a4804e41c36c98fbe94531229706e7.jpg

Karlo1200S
30-07-2016, 20:14
Anch'io il mio primo giro con la seconda S lo feci in Abruzzo lo scorso anno... Bei posti...

Gugio
30-07-2016, 22:43
Primo problema... Avevo notato un eccessivo movimento degli strumenti e del cupolino e guardando bene sono crepati i braccetti verticali del telaietto. Ho visto su realoem che costa circa 400 dollari. Volevo provare a ripararlo con saldatura oppure temporaneamente con delle piastrine fissate con rivetti (anche se qualcuno inorridirà)...

meco
30-07-2016, 23:00
Merd!!! Metti qualche foto

Gugio
31-07-2016, 00:24
È successo a qualcun altro? La moto non ha nessun segno di caduta anche da fermo. Le plastiche sono perfette e non ci sono graffi sulle teste sulle pedane e su tutto ciò che sporge e che potrebbe toccare terra.
Il pezzo spaccato è il telaio che fa da cornice faro ( numero 1) nei punti più sottili della parte inferiore appena sopra la vite numero 6 da entrambe le parti.
Avevo notato che si muoveva un po troppo, ma non mi sembrava di vedere pezzi rotti. La situazione è peggiorata quando ho preso un maledetta buca ( tanto da far andare a fondo corsa la forcella).
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160730/49bcf7986d4159c420234039260169d0.png

mascalzone_latino69
31-07-2016, 08:06
Nel mio post #41 mi riferivo proprio a questi supporti....
Ma la tua viene da un conce o da privato??
..chiedi spiegazioni in entrambi i casi...e dal conce prova a farlo cambiare in garanzia...xche una buca non lo rompe quel telaio...;)

meco
31-07-2016, 11:15
Confermo Mascalzone. Se la moto viene da un concessionario non esiste, la deve vendere in condizioni perfette. Se arriva da un privato questo doveva essere oggetto di contrattazione.

Gugio
31-07-2016, 11:16
Il pezzo spaccato è quello in foto. La crepa è fresca perché ha i margini ancora taglienti
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160731/00f2a99f68635800f52c24c7c6f4a3c2.jpg

meco
31-07-2016, 11:17
Io con la mia ho preso legnate non indifferenti. L'inverno scorso una sera sotto l,acqua ho preso un buca che mi ha addirittura PIEGATO il cerchio anteriore ma non ho riportato danni alle infrastrutture.

Diabolerik
31-07-2016, 16:35
Quasi sicuramente è caduto!
Era successo anche a me.
Ero caduto quasi da fermo, avevo rigato leggermente il coperchio della testa e il perno dell'aggancio della borsa posteriore ma cupolino e specchietto non avevano un graffio, mi sono accorto solo qualche giorno dopo della rottura del telaietto. Stesso identico punto del tuo.

Gugio
02-08-2016, 16:01
Aggiornamento. Ho smontato il pezzo e sono andato da un saldatore. Abbiamo provato a saldare la lega ma si cristallizzava. Secondo il saldatore è una lega di alluminio e silicio (perché faceva degli scoppi durante là saldatura Tig). Morale della favola sono passato in Bmw, costo 300€ e tra un paio di giorni mi arriva.

meco
02-08-2016, 16:39
nooo ... cazzarola ... aspettavi un'attimo.
Ieri sera preso da sospetto ho guardato anch'io il mio telaietto e l'ho trovato tranciato in un'altro punto.
Non dava grossi problemi ma è comunque tranciato.
Mi sono armato di rivetti e piastre di alluminio e ho fatto una riparazione volante (erano le 22.30) ma ho gia in mente di fare un lavoro fatto meglio.
Poi metterò le foto.

Gugio
02-08-2016, 17:30
Anche io avevo intenzione di fare una cosa del genere, ma la saldatura ha praticamente vetrificato i punti di rottura e non c'erano più margini che combaciassero per cui sarebbe venuta una ravattata. il telaietto e non è elastico ma molto rigido e si spacca facilmente. Da quanto ho visto oggi in Bmw il codice del ricambi è cambiato rispetto a quello che monta originariamente la mia moto, per cui penso che sia un pezzo modificato e migliorato. Guardando i margini di rottura uno dei due era molto recente mentre l'altro più consumato. Probabilmente uno dei due era già crepato e la buca che ho preso ha dato il colpo di grazia spaccando anche l'altro.
Smontando la carena ho notato che si è spaccato una piccola asola interna e si è formata una crepa quasi invisibile nella parte anteriore della catena laterale e mi sono accorto di aver perso il tappo di accesso al portalampada di sinistra ( anche questo già ordinato in Bmw)...

mascalzone_latino69
02-08-2016, 20:11
.... Morale della favola sono passato in Bmw, costo 300€ e tra un paio di giorni mi arriva.

Quasi il valore della S se la metti in vendita !!!:lol::lol:

Gugio
02-08-2016, 21:10
Per il giro che avevo in mente domani prenderò la vecchietta che è ancora un gran ferro sul misto e nonostante tutto quello che si dice sulle vecchie ducati non ha mai perso un bullone.....
...http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160802/0457c90e3d64b2cbc2f596a5b52dba93.jpg

paradisosal
02-08-2016, 23:44
bel ferro la rossa

meco
03-08-2016, 00:38
Ecco ... proprio questa la aveva mio fratello. Dopo 2 o 3 anni di inutilizzo ... "quasi quasi la ritiro io".
Mia moglie non mi ha neanche risposto ... solo uno sguardo ... Ok ... come non detto.

Dayno
05-08-2016, 08:07
Gugio, ma ieri sei passato davanti al carcere di velletri con la vecchietta?

R1100S ...KTM950ADV, ZXR400

Gugio
05-08-2016, 16:25
No... Piccolo girò verso tolfa allumiere

Riccardo.M
05-08-2016, 20:27
Non ho una S e non ho mai visto il pezzo dal vero, quindi difficile dire, però basandomi sul disegno tecnico io sarei andato direttamente di piastra e rivetti e, probabilmente, abbondante uso di resina epossidica, tra tutte quelle nervature se ne poteva depositare un bello strato (fa miracoli)...

Gugio
05-08-2016, 21:19
Ci avevo pensato ma non ne avevo il tempo né il materiale, poi ho appena comprato la moto e mi rodeva dover intervenire subito con questi rattoppi

Unknown
05-08-2016, 22:41
nooo ... cazzarola ... aspettavi un'attimo.
Ieri sera preso da sospetto ho guardato anch'io il mio telaietto e l'ho trovato tranciato in un'altro punto.
Non dava grossi problemi ma è comunque tranciato.
Mi sono armato di rivetti e piastre di alluminio e ho fatto una riparazione volante (erano le 22.30) ma ho gia in mente di fare un lavoro fatto meglio.
Poi metterò le foto.

Scordati la saldatura! Alla fine il pezzo nuovo lo trovi a 240€

Gugio
06-08-2016, 11:29
300€ in Bmw collalti di Roma. Mi è arrivato dopo 2 giorni. Sui vari siti internet lo ho trovato a 250 +ss ma consegnato in 5/7 giorni lavorativi.
Avevo visto su real oem il prezzo di 404 dollari per cui ero preparato a spendere di più di 300€.
Visto il periodo è la vicinanza a ferragosto rischiavo di tener ferma la moto per qualche settimana...

Unknown
06-08-2016, 13:52
È una parte della moto che soffre soprattutto dei contraccolpi....