Jacobbe
26-06-2016, 10:20
Ciao a tutti,
ho cercato tra i vari post ma nessuno ha riscontrato il problema che sto per esporre:
Sulla mia F800GS del 2010 è giunta l'ora di cambiare la batteria.
Documentandomi sul forum ho visto che il modello giusto è la YTX14-BS, così ho deciso di acquistarne una di marca YUASA (una delle migliori).
Purtroppo ho effettuato l'intervento di sostituzione in due fasi (a causa del poco tempo che dispongo) quindi una sera ho smontato il coperchio del finto serbatoio, il copri batteria e rimossa la stessa.
Il giorno dopo, durante il tragitto casa-lavoro ho smaltito la batteria esausta nell'isola ecologica e la sera successiva mi sono messo ad ultimare l'intervento di sostituzione della batteria.
Una volta immesso l'acido come da istruzioni presenti nella confezione ed alloggiata nell'apposito vano, mi sono subito reso conto che questa sembra esser più alta di circa 1 cm. Dico questo semplicemente perché il componente plastico che blocca la batteria all'interno del vano di alloggiamento rimane rialzato di circa 1cm e per chiudere il tutto ho dovuto utilizzare due viti brugole più lunghe per raggiungere le relative sedi femmina filettate.
Certamente avrò sbagliato a sbarazzarmi subito dell'esausta, quindi non ho potuto effettuare un controllo dimensionale delle due batterie ma ho dato per scontato che queste fossero di uguali dimensioni. Quando ho acquistato la batteria dal negozio ho chiesto che sia idonea per la mia moto e mi è stata consegnata quella.
Alla fine ho chiuso il tutto, il coperchio "carenatura" superiore l'ho montato senza problemi ma mi chiedevo se qualcuno ha avuto lo stesso problema che ho riscontrato io.....oppure se posso aver sbagliato qualche cosa anche se per una manutenzione così basica...:confused:
Saluti.
J.
ho cercato tra i vari post ma nessuno ha riscontrato il problema che sto per esporre:
Sulla mia F800GS del 2010 è giunta l'ora di cambiare la batteria.
Documentandomi sul forum ho visto che il modello giusto è la YTX14-BS, così ho deciso di acquistarne una di marca YUASA (una delle migliori).
Purtroppo ho effettuato l'intervento di sostituzione in due fasi (a causa del poco tempo che dispongo) quindi una sera ho smontato il coperchio del finto serbatoio, il copri batteria e rimossa la stessa.
Il giorno dopo, durante il tragitto casa-lavoro ho smaltito la batteria esausta nell'isola ecologica e la sera successiva mi sono messo ad ultimare l'intervento di sostituzione della batteria.
Una volta immesso l'acido come da istruzioni presenti nella confezione ed alloggiata nell'apposito vano, mi sono subito reso conto che questa sembra esser più alta di circa 1 cm. Dico questo semplicemente perché il componente plastico che blocca la batteria all'interno del vano di alloggiamento rimane rialzato di circa 1cm e per chiudere il tutto ho dovuto utilizzare due viti brugole più lunghe per raggiungere le relative sedi femmina filettate.
Certamente avrò sbagliato a sbarazzarmi subito dell'esausta, quindi non ho potuto effettuare un controllo dimensionale delle due batterie ma ho dato per scontato che queste fossero di uguali dimensioni. Quando ho acquistato la batteria dal negozio ho chiesto che sia idonea per la mia moto e mi è stata consegnata quella.
Alla fine ho chiuso il tutto, il coperchio "carenatura" superiore l'ho montato senza problemi ma mi chiedevo se qualcuno ha avuto lo stesso problema che ho riscontrato io.....oppure se posso aver sbagliato qualche cosa anche se per una manutenzione così basica...:confused:
Saluti.
J.