Entra

Visualizza la versione completa : De Giovanni, Maurizio - "Cuccioli per i bastardi di Pizzofalcone"


Someone
21-06-2016, 13:42
De Giovanni Maurizio - Cuccioli per i Bastardi di Pizzofalcone
Einaudi 2015
318 pagine - 19 Euro

Dopo una serie scritta sul commissario Ricciardi, questo libro continua a parlare dei casi del commissario Lojacono e dei suoi "Bastardi di Pizzofalcone".
Una neonata che viene trovata abbandonata accanto a un cassonetto, cani randagi che spariscono per le strade, una giovane domestica ucraina ed il suo desiderio di assoluzione.
La polizia, i Bastardi di Pizzofalcone, combatte l'indifferenza verso i più deboli e l'autore passa con bravura da quanto accade all'esterno a quel che passa nella mente dei poliziotti, ognuno dei quali, come è ovvio, ha una sua vita privata ed i suoi problemi.
Con De Cataldo, De Silva, Lucarelli (con cui ha scritto un libro di racconti) a mio parere uno dei più vivaci e piacevoli autori del poliziesco italiano. Da questo libro e dagli altri della serie sta per essere tratta una fiction

roberto40
21-06-2016, 14:13
Ho letto tutti i suoi libri, letture sempre piacevoli e ben strutturate, personaggi non banali.
Proverò anche questo.

Someone
21-06-2016, 14:17
E' fatto molto bene (anche) perchè, se hai letto i precedenti noti degli accenni e dei richiami, ma se non l'hai fatto la costruzione risulta comunque impeccabile

roberto40
21-06-2016, 14:26
Questa è una tecnica che ormai usano in molti, credo l'abbiano acquisita dalle serie tv americane.
Tra i suoi personaggi preferisco il Commissario Ricciardi, questo nonostante le sue peculiarità.
Però anche l'Ispettore Lojacono è un bel tipo.
Correggo però quanto ho detto sopra, ho letto tutti i libri su questi due personaggi, ne ha scritti molti altri che non conosco.
Ora ho appena iniziato (sono praticamente a pagina 2) il nuovo di Alessia Gazzola, brava scrittrice anche quella a mio avviso.

touring
21-06-2016, 16:56
Di DeGiovanni in edicola con Repubblica c'è BUIO a 7.90 mi pare

Ciao R

Someone
21-06-2016, 17:05
Sottotitolo "Per i bastardi di Pizzofalcone" altro libro della "serie"

Someone
15-07-2022, 10:22
Pane per i bastardi di Pizzofalcone, 18,00 Euro, Einaudi.

Ho letto anche questo, in due gg. Bella storia, bel modo di scrivere.
I personaggi dei Bastardi, già delineati che vengono comunque "riassunti" per chi non ne avesse letto prima.
Il gioco di squadra che si rafforza, la soluzione senza la "fantascienza" che a volte trovo in altri autori.
Un testimone di giustizia trovato ammazzato. Camorra o delitto "comune"?
Come gli altri libri della serie, volendo, può essere fine a sé stesso, ma se ne hai letti altri puoi fare dei collegamenti.
L’amore, per certi lavori, certi luoghi, certe persone, come costante di tutto il romanzo.
Bel libro

LoSkianta
21-07-2022, 12:59
Ho letto tutti i libri della serie, prima di questo.
Molto leggibili.
Mi infastidisce un po' l'evidente tentativo (riuscito) di essere adatti al riproposizione televisiva, con la creazione di fil-rouge per stimolare la voglia di vedere come andrà a finire...
Anche tutti i legami sentimentali acchiappa-donnine-dal-cuore-tenero non mi entusiasmano.

Someone
09-09-2022, 10:44
Fiori per i bastardi di Pizzofalcone, 18,00 Euro, Einaudi.

Letto anche questo (li prendo in biblioteca).
La storia in sè non è poi chissacosa, per cui l'autore ci infila dentro delle parti un filo pallose (per me) di cui si potrebbe fare a meno e tratteggia meglio Vicky (protagonista in prossime avventure?) e la sua scoperta di chi sia il padre.
Meno bello dei precedenti in definitiva.
Non è nemmeno soprendente chi sia l'assassino (anche se un po' ci gira intorno e quindi finisci per immaginartelo), quanto un'altro particolare che emerge nelle ultime venti pagine e, a parer mio, rivaluta tutto il libro (e di cui, ovviamente, non dico nulla).
Si capisce che è scritto in funzione della trasposizione televisiva.
Ok, adesso che leggo?

Zorba
09-09-2022, 13:22
Il colpevole è, ça va sans dire, il maggiordomo.

Mi avevi consigliato i libri di Simi, che mi sono piaciuti.
Ho appena preso "Senza dirci addio" (Sellerio, 2022): l'hai già letto?
(Io non ancora, quindi - nel caso - non dirmi niente).

Oppure ho appena preso (e non ancora letto) anche:
"Otto milioni di dei", di David B. Gil (Piemme, 2022).
Romanzo storico avventuroso (dicono).

LoSkianta
09-09-2022, 15:23
Oppure ho appena preso (e non ancora letto) .....

Io continuo a comprare libri che poi non trovo il tempo di leggere.
Aspetterò la pensione.. :)

Someone
09-09-2022, 15:50
Nessuno dei due. Ma ho finito la "cassa" che mi avevano regalato e ricominciato la frequentazione bibliotecaria.
Grazie del suggerimento

Zorba
09-09-2022, 16:56
Io, come già scritto, ho quasi smesso di comprarli.
Prestito (interbibliotecario, un catalogo sterminato) e vivo meglio :)