Entra

Visualizza la versione completa : Disco Segnato


FILIFULLGAS
19-06-2016, 15:53
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160619/60d25c97fceaf80301091f417117df9c.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

FILIFULLGAS
19-06-2016, 15:55
Ciao a tutti,

Da un paio di giorni avverto una lieve vibrazione se "sfioro il freno anteriore" oggi rientrato da una sparata noto il disco segnato..
È possibile che abbia già terminato le pastiglie con soli 9000 km?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

danilos2k
19-06-2016, 16:17
Puoi controllare tu lo stato delle pastigli semplicemente guardando nella parte posteriore delle pinze

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

FILIFULLGAS
19-06-2016, 16:24
Puoi controllare tu lo stato delle pastigli semplicemente guardando nella parte posteriore delle pinze

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk



Ti ringrazio della risposta, ci ho dato un'occhiata ma non si capisce


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Alex1972
19-06-2016, 16:27
È possibile che abbia già terminato le pastiglie con soli 9000 km?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Certo che si. Vi sono molte variabili nel consumo delle pastiglie (non ultime le care e vecchie "sparate") ma direi che il chilometraggio da te fatto potrebbe prevedere la sostituzione delle stesse.
La domanda però sorge spontanea: non hai controllato le tacche di usura? Aggiungo. La corsa della leva del freno è rimasta invariata? Mmmm non credo. Facci sapere. Gassss




Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

danilos2k
19-06-2016, 16:29
Ti ringrazio della risposta, ci ho dato un'occhiata ma non si capisce


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si che si capisce, se riesci posta una foto

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

FILIFULLGAS
19-06-2016, 16:32
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160619/170967211291a641a37ca067d6e2d061.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

FILIFULLGAS
19-06-2016, 16:32
Ho postato la foto si vede?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

FILIFULLGAS
19-06-2016, 16:35
Certo che si. Vi sono molte variabili nel consumo delle pastiglie (non ultime le care e vecchie "sparate") ma direi che il chilometraggio da te fatto potrebbe prevedere la sostituzione delle stesse.
La domanda però sorge spontanea: non hai controllato le tacche di usura? Aggiungo. La corsa della leva del freno è rimasta invariata? Mmmm non credo. Facci sapere. Gassss




Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk



Ciao Alex, in effetti di gas gliene ho dato parecchio e i freni li ho strizzati di conseguenza, spesso viaggio in 2 + valigie.

La corsa della leva mi sembra però invariata, l'unica cosa diversa e una leggera vibrazione se sfioro la leva del freno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Alex1972
19-06-2016, 16:37
Ho postato la foto si vede?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Devi fare una foto della pinza da dietro Fili. Così non si può vedere nulla ;-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

danilos2k
19-06-2016, 16:38
Devi guardare la pinza da questo lato (foto di altra moto trovata su internet)

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160619/4f074221ec4c4bb8b4c25f8576fe585c.jpg

Vedrai le 2 pastiglie e quanto materiale c è ancora

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

FILIFULLGAS
19-06-2016, 16:38
Devi fare una foto della pinza da dietro Fili. Così non si può vedere nulla ;-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk



Ti ringrazio, dopo scendo a fagliela e la posto!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

FILIFULLGAS
19-06-2016, 16:39
Devi guardare la pinza da questo lato (foto di altra moto trovata su internet)



Vedrai le 2 pastiglie e quanto materiale c è ancora

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk



La scatterò così grazie



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bandit75
19-06-2016, 16:41
prima di tutto basta guardare il livello dell'olio, se le pastiglie si consumano i pistoncini rimangono più fuori del normale e di conseguenza si abbassa l'olio nella vaschetta...
poi anche guardando le pastiglie si capisce, ma non dalla foto che hai messo ma così

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160619/b95bbbc9b79cd922ef9622a283f68a40.jpg

inviato dal mio S7

FILIFULLGAS
19-06-2016, 17:08
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160619/07d6644d98d861d60e3e222f8525cbe0.jpg

Mi sa che sono finite...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

danilos2k
19-06-2016, 17:13
Assolutamente si, da cambiare

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

FILIFULLGAS
19-06-2016, 17:40
Questa moto è un debito! 9000km sto per montare il quarto treno di gomme e devo cambiare pure le pastiglie dei freni!
In ogni caso sono troppo soddisfatto xr gran mezzo!
Dominatrice di passi montani


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Alex1972
19-06-2016, 18:08
9000km sto per montare il quarto treno di gomme
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

3000 km a treno. Di serie Bridgestone o Pirelli? Poi, quali hai montato?





Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Soto1000r
19-06-2016, 18:56
Un mio amico col gs che monta pinze e pasticche uguali all'xr,le ha finite anche lui attorno a quel chilometraggio.. Per me se uno ha la guida brillante i km non sono pochi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

FILIFULLGAS
19-06-2016, 19:01
3000 km a treno. Di serie Bridgestone o Pirelli? Poi, quali hai montato?





Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk



Di serie avevo Bridgestone durate circa 2500km, ottime i primi 1000km poi sempre meno, secondo treno metzeler Z8 con cui ho fatto in giro delle Alpi 4000km tra Francia Svizzera Austria Germania e Dolomiti, sicuramente fanno molti km ma le sconsiglio su xr perché veramente troppo piatta e turistiche (2 volte mi ha chiuso l'anteriore e qualche santo mi ha tenuto in piedi...) ultimo treno dunlop road Smart 2500km anteriore frusto già a 2000...domani andrò a cambiarle di nuovo in prospettiva di un giro tra Austria e Slovenia, il gommista mi consiglia Road Smart 3...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Alex1972
19-06-2016, 19:19
Ok le RS3, evoluzione di gomme già ottime...fai però un pensierino alle M7. Mi pare di aver capito ciò che cerchi ;-)
Buona strada Fili.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

bmwer71
19-06-2016, 19:45
2500km!!!!!!!...
io li faccio in 20giorni...

bandit75
20-06-2016, 08:17
sono finite si...
il livello nel serbatoio dell'olio freni mi aspetto sia sotto al minimo o molto vicino al minimo, non lo hai notato?

inviato dal mio S7

Galaphile
20-06-2016, 11:07
Mamma quanto tirate ragazzi!

Maxrcs
20-06-2016, 13:18
Secondo me fra gomme e pastiglie... Spendi meno se vai a girare in pista... Magari trovi anche meno autovelox:-)


Inviato? Forse si

marchino m
20-06-2016, 13:26
tiri molto le staccate e i freni,praticamente sei a ferro!!!!,li è anche il stile di guida che ti porta a consumare così gomme e freni

bandit75
20-06-2016, 15:31
guardando la foto, direi che dovresti rivedere il settaggio delle forcelle, quanto pesi?
mi dà l'impressione che affondano troppo

inviato dal mio S7

Valemix
20-06-2016, 17:28
2500km!!!!!!!...
io li faccio in 20giorni...

Io li ho fatti in 3 mesi
:lol::lol:

Comunque lo stile di guida conta tanto. Le mie pastiglie non so ma le gomme originali dopo 2700 km sono quasi nuove

Alex1972
20-06-2016, 19:26
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160620/51ab8ae2cf0c52e37fe77e726be27d2b.jpg
Te'...2500 oggi di M7. Graaaan gomma. Mi sto' divertendo davvero parecchio :-) Ottime.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

FILIFULLGAS
28-06-2016, 00:24
Ciao Ragazzi, sono appena rientrato da una 4 giorni di curve tra Dolomiti Austria e Slovenia 1800 km e rotti in 4 giorni. Devo dire che le Dunlop Road Smart 3 si sono comportate egregiamente, non sono neppure parenti delle RS2 che montavo prima, anteriore migliorato moltissimo.
Tornando all'argomento della discussione allego le foto di una delle pastiglie ovviamente sostituite.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160627/573dbf2907fa82dbecb616a8deca3b52.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

FILIFULLGAS
28-06-2016, 00:30
guardando la foto, direi che dovresti rivedere il settaggio delle forcelle, quanto pesi?
mi dà l'impressione che affondano troppo

inviato dal mio S7



Bandit ti ringrazio per il post, cosa ti fa capire la forcella affondi troppo?

Io in ogni caso non sono una piuma, sono sui 100kg, la domanda da 1mln di dollari è: come faccio a rivedere il setting delle forcelle che sono elettroniche?




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bandit75
28-06-2016, 00:47
dalla foto della vista posteriore della pinza si intravede la forcella e guardando la zona "pulita" a mio avviso affonda troppo.
Non sò quando arriva a tampone la forcella della XR, ma se non ci sei ancora arrivato ci manca pochissimo.
Considera che solitamente le forcelle ed il mono sono regolati considerando il peso del pilota tra i 70 e gli 80kg, prova a guardare sul manuale della moto ci dovrebbe essere scritto...
Sulle sospensioni elettroassistite della RR si possono regolare precarico, estensione e compressione... non sò cosa si può regolare sulle sospensioni della XR, ma come minimo inzierei ad aumentare il precarico della forcella e del mono in modo da riportare il SAG entro i parametri corretti visto il tuo peso non tanto piuma 😉.

inviato dal mio S7

FILIFULLGAS
28-06-2016, 13:25
dalla foto della vista posteriore della pinza si intravede la forcella e guardando la zona "pulita" a mio avviso affonda troppo.
Non sò quando arriva a tampone la forcella della XR, ma se non ci sei ancora arrivato ci manca pochissimo.
Considera che solitamente le forcelle ed il mono sono regolati considerando il peso del pilota tra i 70 e gli 80kg, prova a guardare sul manuale della moto ci dovrebbe essere scritto...
Sulle sospensioni elettroassistite della RR si possono regolare precarico, estensione e compressione... non sò cosa si può regolare sulle sospensioni della XR, ma come minimo inzierei ad aumentare il precarico della forcella e del mono in modo da riportare il SAG entro i parametri corretti visto il tuo peso non tanto piuma 😉.

inviato dal mio S7

Bandit in passato ho giudato scarenate con forcelle primo prezzo grosse come stuzzicadenti e ho presente cosa si provi ad essere sul tampone di fondo corsa, sinceramente non credo proprio di essere arrivato a fondo corsa sull'xr guidandola, potrebbe darsi che sia così tanto pulita per via delle impennate, quasi sempre scendo dolcemente in accelerazione ma ogni tanto capita di farla scendere un pò più bruscamente:lol:
Ho controllato il libretto di uso e manutenzione e pare che queste sospensioni attive siano autoregolante così come sono, prendere o lasciare...

danilos2k
28-06-2016, 20:46
Consigliate pastiglie originali o di altra marca? Esperienze?

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

dallemark
28-06-2016, 21:20
io ho messo le "Trofeo" della Ognibene, costano pochissimo, sono sinterizzate e vanno benissimo.

Valemix
28-06-2016, 22:42
Tornando all'argomento della discussione allego le foto di una delle pastiglie ovviamente sostituite

Aveva ragione il disco a rovinarsi...
:lol::lol:

FILIFULLGAS
29-06-2016, 00:03
Consigliate pastiglie originali o di altra marca? Esperienze?

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk



Io avendo il tempo contato ho messo ciò che il gommista aveva in casa, Carbon Lorrain, che dire a riguardo frenano bene, le ho pagate 120€ montate la coppia anteriore


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Alex1972
29-06-2016, 09:54
Ceramica. Non ci sono storie :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

marco red
07-09-2016, 12:17
scusate....non sarò proprio uno smanettone ma 9000 KM con 3 treni di gomme e pastiglie a zero altrochè sparatina!!!! ripeto, io non faccio testo... ma comunque chi guida la motina in questo modo non dovrebbe lamentarsi dei costi dei ricambi, con le altre moto che hai posseduto con che frequenza cambiavi gomme e pastiglie?

GIGID
15-09-2016, 23:31
Mah...sto pensando all'XR ma sti consumi di gomme mi spaventano un po'.
Quanti km si fanno con gli M7RR, con guida non esasperata?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Valemix
16-09-2016, 08:47
Senza una guida esasperata, con le Bridgestone originali puoi arrivare a 10.000km. Ho letto di utenti che con le m7rr ha fatto anche 8.000km.
E' naturale, ma succede anche con una Panda, che se acceleri e freni violentemente gomme e freni durano molto poco.
Personalmente, con una moto del genere, non vado in giro pensando al consumo di gomme/benzina, che senso ha? E' come comperare una Ferrari e non accelerare per paura di consumare.

Galaphile
16-09-2016, 17:32
Quoto Vale. Se ti spaventa il consumo delle gomme evita moto come XR con 160 CV