Entra

Visualizza la versione completa : Arai Pro Shade


Robertinho
14-06-2016, 21:52
Dopo aver acquistato un casco Arai Rebel (già collaudato per qualche centinaio di km, e promosso) ho ordinato sulla baia la visiera con sistema Pro Shade: http://www.revzilla.com/motorcycle/arai-pro-shade-system . Un sistema che trovo interessante, considerato che diffido dai visierini parasole interni dopo la pessima esperienza con lo Shubert C3 (e non solo per il visierino parasole). Qualcuno lo usa? pareri?

AIKI63
15-06-2016, 13:05
Sembra interessante.

Christian75
19-06-2016, 23:24
Ciao
Io lo uso da 1 anno.
Perfetto e in più non si hanno i problemi degli ingranaggi (come ad esempio sugli Schuberth) per le leve alza/abbassa!

5 stelle.
Ciao

Robertinho
20-06-2016, 15:32
Arrivato e provato questo venerdì. Giro di circa 500 km tra le montagne del Veneto e Trentino, tempo misto sole-pioggia-nuvoloso. Ottimo.

cesebeccadopo
20-06-2016, 15:52
È comodo, molto comodo.

Bugio
20-06-2016, 16:03
Alzato non crea alcuna turbolenza ?

Christian75
20-06-2016, 19:00
no, nessun distrurbo.

elikantropo
20-06-2016, 19:32
Il visierino esterno c'era anche sui Nolan alcuni anni addietro, ho preferito le successive edizioni con visierino interno che può essere tenuto abbassato anche con la visiera trasparente alzata.

Robertinho
20-06-2016, 21:01
questo è il suo unico limite, se alzi la visiera non hai nessuna protezione per gli occhi a meno che non porti occhiali da vista (meglio se di foggia sportiva). Ma c'è anche da dire che gli Arai sono ben ventilati e si sente meno il bisogno di alzare la visiera rispetto agli Shoei e gli Schubert (integrali/modulari ovviamente).

Bugio
22-06-2016, 08:27
Si può istallare su qualsiasi modello della gamma recente o è prerogativa dei modelli top ?

Christian75
22-06-2016, 09:02
credo dipenda dalla forma del casco non tanto dal costo...
se non erro si installa sui caschi con forma R75 shape.

cmq a Bg il rivenditore è Bruno Moto, puoi chiedere li.
ciao

Bugio
22-06-2016, 09:12
Ok grazie, andrò a vedere :-;

asderloller
22-06-2016, 10:59
ma non lo faceva nolan tipo 20 anni fa?

asderloller
22-06-2016, 11:00
http://images.moto.it/images/138725/x574/prodotti-880-1-new.jpg

funzionava bene, arai avrà sicuramente fatto di meglio :confused:

Robertinho
22-06-2016, 13:15
il nolan con il visierino esterno é uscito di produzione da 3-4 anni, lo ho cercato in tutti i modi ma ormai era troppo tardi. Un mio amico lo ha usato per diversi anni e ne era soddisfatto.

maurospeed74
23-06-2016, 15:09
Ciao, vidico la mia: l'ho avuto per circa due anni su Arai quantum st. Ho venduto poi casco e proshade. A mio parere il visierino non funziona al meglio, mi spiego: sulla speed che avevo zero problemi, sul Gs Lc oltre i 110 kmh il visierino per via delle turbolenze del cupolino mi si chiudeva invece di stare in posizione rialzata.
A mio parere, Arai è rimasta indietro nello sviluppo di calotte, sistemi di chiusura delle visiere e la mancanza di un visierino parasole interno ormai d'obbligo su un casco turistico. Come caschi per uso sportivo nulla da dire, per uso touring, devno secondo me , darsi una rinnovata.
Ciaoo

Robertinho
23-06-2016, 20:48
Il visierino ha un meccanismo di che sembra funzionare brne, probabilmente il tuo era difettoso o lo è diventato col tempo. Quanto ad Arai io li considero i migliori sia come calzata (almeno per la mia testa) sia per qualità percepita, nonostante la mancanza dei vari "optionals" che hanno altri modelli. Il Mio vecchio C3 sembra quasi un giocattolo paragonato all'Arai . Insomma prodotti di sostanza senza troppi ammeniccoli. Poi il discorso é molto soggettivo.

Bugio
23-06-2016, 22:06
Io dopo anni di Arai sono passato a Shoei per la loro comodità nel cambiare le visiere, con gli Arai e il loro sistema di sgancio non andavo d' accordo e mi trovavo sempre con almeno una placchetta rotta l' anno. Però come calzata mi trovo meglio con arai e il Pro Shade mi leverebbe l' ansia da cambio visiera...boh !

GSX10r
05-07-2016, 17:27
Bugio perché togli così tanto spesso la visiera? Se è per pulirla io ti consiglio di farlo mentre è installata sul casco. Purtroppo tutte le visiere (e soprattutto i ganci) sono davvero fragili, dunque io non le smonto mai, a meno che non sia davvero necessario (se devo mettere quella fumè).

Detto questo a me questo sistema di visiera supplementare piace molto perché mi è capitato molto spesso di uscire con quella fumè avendo poi problemi la sera quando tornavo dai raduni :( Io ho un AGV K5, questa visiera esiste per questo tipo di casco? Questa visiera che compatibilità ha e soprattutto esiste specchiata? Inoltre ho letto su www.caschimoto.net (http://www.caschimoto.net/) che un sistema del genere può creare delle leggere turbolenze se si viaggia ad alta velocità (già dai 130 km/h dell'autostrada). Qualcuno ha avuto esperienze in autostrada? Immagino che se sulla moto è montato un buon cupolino alto non ci debbano essere problemi ma io il cupolino ce l'ho molto basso, molto sportivo.

Poi vedendo pure i prezzi mi sembra assurdo spendere 120 € per questo tipo di visiera :mad: ci sono ottimi caschi a quel prezzo, quindi sicuramente sarebbe meglio optare per un casco con visiera interna parasole integrata, poi non saprei

carlo.moto
05-07-2016, 17:58
Ma il vantaggio quale è?
A me sembra un passo indietro rispetto al tradizionale visierino.

asderloller
05-07-2016, 18:04
Calotta rimane più spessa

Bugio
05-07-2016, 21:16
Io in tutti i miei caschi uso la visiera scura ma ho sempre con me la chiara e le cambio ogni volta che ne ho bisogno. Con gli shoei è semplicissimo e veloce, con Arai ho sempre avuto difficoltà.