PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto r45


Pat71
14-06-2016, 15:21
Buongiorno ragazzi ho preso da poco una r 45 del 1983
Lo smontata tutta ho ripristinato il telaio poi sto rimontando tutto pian pianino
Ad oggi ho ricollocato il motore impianto elettrico pedane e leve cambio e freno ho riposizionato il forcellone posteriore mi sono trovato un po' incasinato nello ricentrare i due dati a brucola che lo sorreggono al momento li ho serrati lasciando 4mm per lato
Le mie domande sono:le distanze sono corrette c'è da fare un serraglio particolare,vanno ingrassati e se si come
Vi ringrazio un saluto
P.


http://i63.tinypic.com/34gprfr.jpg



http://i66.tinypic.com/2khl5w.jpg

DadeGS
14-06-2016, 16:02
Ciao Pat71

Vedi se questo può esserti di aiuto :

http://www.ira.it/dade/

Vai sulle FaQ di QdE e clicca sulla voce n° 1

Pat71
15-06-2016, 17:39
Grazie utilissimo

Pat71
15-06-2016, 18:43
Mi chiedevo se la pinza freno anteriore sia compatibile con Guzzi o ducati

Pat71
15-06-2016, 18:45
Buona sera volevo ringraziarla per il link utilissimo
Mi Sa dire se la pinza anteriore Guzzi o ducati può andar bene per r45 del 1983 monta una brembo.
La ringrazio
Buona serata
P.

Pat71
19-06-2016, 20:02
Ragazzi un aiuto sto revisionando le forcelle anteriori volevo sapere se la pinza freno anteriore Guzzi è uguale alla mia

roberto40
19-06-2016, 20:05
Magari sbaglio, ma dubito che qualcuno in questa stanza abbia usato una pinza Guzzi per sostituire quella originale.
Non sono in grado di aiutarti, anche se mi domando quale sarebbe il vantaggio di tale operazione.

Pat71
20-06-2016, 21:49
Nessun vantaggio visto che la parte frenante anteriore Guzzi è brembo e anche la forma sembra uguale pensavo ci potesse andare

MarloBmw
21-06-2016, 09:57
se hai una pinza guzzi disponibile prova, se le asole di fissaggio coincidono, la filettatura di innesto del tubo olio è la stessa, la pinza è centrata sull'asse del disco e le pastiglie copiano la pista del disco, direi di si....!
se non l'hai, prendine una bmw, fai prima....sulla baia tedesca si trovano, oppure revisiona la tua.

maurodami
22-06-2016, 10:26
Ragazzi un aiuto sto revisionando le forcelle anteriori volevo sapere se la pinza freno anteriore Guzzi è uguale alla mia

Ci sono modelli di pinze della Guzzi compatibili; le ho montate per un breve periodo sulla mia R45 fino a quando non ho trovato la pinza destra originale.
Praticamente quelle Guzzi sono uguali alle originali, l'unica differenza è che sulla pinza hai bisogno del tubo con terminale ad occhiello.
Se vai sul mercatino vedi le foto che ho postato nell'annuncio di vendita.

maurodami
22-06-2016, 10:33
Ecco le foto delle pinze (sx e dx) Brembo, di una Guzzi, complete di tubazioni, attacchi standard (interasse fori 10,8 mm, fori 10 mm).
Le tubazioni le ho fatte realizzare su su misura per la R45/65

http://i.imgur.com/vPJonew.jpg

http://i.imgur.com/KrcWWAp.jpg

http://i.imgur.com/WMa1crm.jpg

http://i.imgur.com/LlpEjx3.jpg

Pat71
22-06-2016, 21:25
Infatti mi sembrava ne dovrei reperire 2 ma come scrivi Bmw partono le solite 200 euro mentre con Guzzi le prendi. A 30 euro cad 1 a questo punto conviene
Grazie ragazzi

maurodami
23-06-2016, 17:29
Per quel che ho visto delle Guzzi non si trova più nulla (ne a baso ne ad alto prezzo), visto che dopo alcuni anni dalla uscita di produzione di un modello non producono più ricambi.

Pat71
26-06-2016, 12:48
buon giorno ragazzi sto andando avanti ho smontato i comandi freno e frizione per ripristinarli a breve postero foto
nello smontate la parte elettrica ho notato che interruttore on\off di colore rosso non funziona ,manca la parte interna che da il contatto sulla piastra ,domanda qualcuno a qualche foto per vedere come funziona
domanda 2 smontando la vaschetta olio freno tacci sua ho trovato la solita vite inchiodata
ed ho dovuto rompere il coperchio,domanda viene venduto come ricambio vi ringrazio buona domenica
p.

maurodami
27-06-2016, 09:37
Di queste moto trovi (quasi) tutti ricambi che vuoi.....se navighi su questo sito puoi cercare tutto quello che ti serve e poi ordinarlo dal conce
http://www.realoem.com/bmw/enUS/partgrp?id=0355-EUR-03-1983-248-BMW-R45_N&mg=32

Pat71
28-06-2016, 09:59
grazie sono riuscito ha reperire il tappo della vaschetta freno anteriore e gia è tanto per il selettore rosso on e off nulla da fare grazie mille.

aspes
28-06-2016, 11:51
Per quel che ho visto delle Guzzi non si trova più nulla (ne a baso ne ad alto prezzo), visto che dopo alcuni anni dalla uscita di produzione di un modello non producono più ricambi.

ma quelle pinze brembo erano usate su miriadi di moto, quelle italiane tutte per es. Le cercherei proprio come brembo.

roberto40
28-06-2016, 12:02
Per la guzzi si trovano molti ricambi, praticamente tutto quello che occorre.
Ci sono vari rivenditori specializzati, uno dei più forniti è questo

http://www.stein-dinse.biz/index.php?language=it

mario34
28-06-2016, 13:47
Il concetto è un altro: se vai in Guzzi a chiedere un ricambio per la V7 Special ti dicono: "ma l'abbiamo fatta noi?" .:lol:

Pat71
28-06-2016, 19:43
È tutto vero ragazzi,solamente come ricambio usato inserisci Bmw ti chiedono dai 60/100 euro per una pinza,se ricerchi come pezzo Guzzi partono da 30 euro non voglio fare il tirato ma a buttare i soldi per un ricambio uguale mi fa girare le ........

PATERNATALIS
02-07-2016, 17:31
Ecco le foto delle pinze (sx e dx) Brembo, di una Guzzi, complete di tubazioni, attacchi standard (interasse fori 10,8 mm, fori 10 mm).
Le tubazioni le ho fatte realizzare su su misura per la R45/65



Il raccordo originale e' diverso. Dalla pinza esce un tubo di rame fissato a un silent bloc, montato a sua volta sullo stelo della forcella, su cui si innesta poi il flessibile. Cosi' certamente funziona ma non e' un restauro perfetto. Che poi chissenefrega del restauro perfetto. E' solo pignoleria la mia. :lol::lol:

Pat71
02-07-2016, 18:01
Ragazzi buon pomeriggio mi trovo a serrare i dadi a stella dei collettori,ho notato che su entrambi si avvitano per 5mm e poi vanno in blocco!ma c'è ancora margine.
C'è bisogno della sua chiave oppure posso stringerli con altro
Grazie per la pazienza
P.

PATERNATALIS
02-07-2016, 18:53
Temo sia indispensabile la chiave

Pat71
14-07-2016, 17:51
Ciao ragazzi sto revisionando le forcelle,le ho smontate,vorrei sostituire olio e paraoli sapreste dirmi la quantità olio che va a stelo e che tipo di olio vi ringrazio aspetto vostre notizie saluti
P.

R90S
14-07-2016, 18:13
Qui c'è il manuale d'officina della r45, le informazioni tecniche che cerchi le trovi TUTTE qui! :)

http://www.santoni.bz.it/bmw_r45_65_manuale_officina.pdf

Pat71
14-07-2016, 21:03
Grazie utilissimo pubblico file
http://i65.tinypic.com/2q1gtpd.jpg
Per tutti

Pat71
18-07-2016, 16:31
ragazzi una domanda si puo montare su cerchio 18 gomma da 19 vi ringrazio

R90S
18-07-2016, 17:07
Direi proprio di no, eh? :)

roberto40
18-07-2016, 18:02
Ma era una domanda seria?

R90S
18-07-2016, 18:11
Ora che mi viene in mente, sul numero di giugno di "Pianeta Bicilindrico" c'era un articolo molto dettagliato con un tutorial piuttosto semplice per adattare copertoni di diverse misure sui cerchi BMW.... forse in edicola trovi l'arretrato. Oppure lo puoi chiedere a Bumoto.

DadeGS
18-07-2016, 18:22
Si è vero, ricordo di averlo letto anche io.

roberto40
18-07-2016, 18:48
Vero, hai ragione.
Mi ero dimenticato dell'articolo. In effetti, viaggiando in paesi più esotici, può crearsi questa necessità. Qualche numero ancora si trova in edicola, basta cercare bene.

Pat71
20-08-2016, 16:32
Buon pomeriggio ragazzi i lavori vanno avanti ho reperito due bei dischi mi chiedevo se sul cerchio della mia r 45 potevo montarli e se i bulloni di serraggio andavano sostituiti visto che sono 2
Ho ritirato da poco le forcelle sono state revisionate è cambiato i paraoli ed ho montato 2 soffietti come posso posto foto
Ciao ragazzi

Pat71
26-08-2016, 21:48
Ragazzi mi trovo a montare il doppio disco volevo sapere se il cerchio della mia r45 era adatto e se i bulloni di ancoraggio fossero gli stessi oppure servono più lunghi attendo vostre notizie saluti
P.

maurodami
29-08-2016, 21:40
Il cerchio è lo stesso.......i bulloni pure.

PATERNATALIS
07-09-2016, 14:08
Veramente se ricordo bene quando nell' altro millennio ho montato il kit doppio disco sulla R65 dentro c'erano pure i bulloni piu' lunghi. Magari si fa anche con quelli vecchi, ma in effetti l' attacco del disco ha un certo spessore e la norma DIN nonsoccheccavolo prevede misure precise per questo tipo di unione. E ai crucchi la norma DIN piace un casino.

R90S
07-09-2016, 14:56
Anche se a volte poco affidabile..., realoem dà lo stesso codice per i bulloni dei dischi degli impianti a disco singolo o con optional doppio disco: cod. 07119901038 - vite M8X70-8.8-ZNS....

DadeGS
07-09-2016, 16:24
Riassumendo
Nel caso di monodisco la vite sborda dal dado autobloccante di 6 mm.
Lo spessore della flangia del disco è di 4 mm.
In teoria rimangono 2 mm ma io monterei viti più lunghe.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/dadbe7446ddd6f73a670f97122df10b1.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/2c017ed8a4d1ddeb2c2594015098b4d7.jpg


Inviato da qua perché non sono la.

PATERNATALIS
07-09-2016, 21:33
Ripeto che CREDO che le viti vadano cambiate. Di certo devono esserlo i dadi essendo frenati.
Ma devo anche dire che non credo cambi niente a tenere le stesse viti. Offesa alla norma DIN a parte.

PATERNATALIS
07-09-2016, 21:41
In preda ad un attacco di precisione sono andato in garage a controllare armato di calibro. Posso confermare senza tema di smentita che la vite attualmente esce di 5 mm oltre il dado. Onde per cui, come diceva il mio professore, e' stata operata una sostituzione delle viti stesse. Con buona pace della norma DIN.
PS: kit originale montato all' epoca, compreso il cambio della pompa. Penso costasse 500.000 lire. Non gratis.

Colomer77
08-09-2016, 14:47
Puoi lasciare le viti originali. Il problema principale è trovare la pinza ;)

PATERNATALIS
08-09-2016, 15:14
Mi correggo: sembrerebbe , a guardare gli esplosi Real Oem, che nella versione monodisco ci sia una rondella gigante di spessoramento che poi se si monta il doppio disco si toglie. Sinceramente non me lo ricordo. Ma la misura che ho fatto e' corretta

Colomer77
09-09-2016, 11:29
esatto , la "rondella gigante" va tolta quando monti il secondo disco freno

Pat71
11-10-2016, 20:59
Il cantiere va avanti oggi ho notato le frecce e finito di montare il comando gas la domanda è questa stavo vedendo il cablaggio anteriore ed ho notato che ci sono tre fili uno bianco giallo uno verde uno non so se è rosso ho arancione ma vedendo impianto elettrico il colore arancio non esiste sapreste indicarmi dove vanno collegati vi ringrazio
Saluti p.

Pat71
11-10-2016, 21:02
http://i63.tinypic.com/34gprfr.jpg


http://i63.tinypic.com/2s7f67m.jpg

R90S
12-10-2016, 09:42
Ma.... ti stai facendo una cosiddetta "special"? :)

DadeGS
12-10-2016, 09:46
Mi pare proprio di si ! :)

roberto40
12-10-2016, 09:49
Ucci ucci, sento odor di TuninGucci.

R90S
12-10-2016, 10:04
Sono pronto con il dito sul grilletto, sallo! :)

DadeGS
12-10-2016, 12:59
Il Pat rischia grosso !!!! :lol::lol:

roberto40
12-10-2016, 13:05
http://i68.tinypic.com/iymvdx.gif

R90S
12-10-2016, 13:30
Il Pat rischia grosso !!!! :lol::lol:

Che poi, Pat... secondo me dietro a questo nick si nasconde il mitico Tieco! ("So' Tieco, ti spieco...").
Mi è venuto il sospetto sin dal primo post...

..mi sono trovato un po' incasinato nello ricentrare i due dati a brucola... c'è da fare un serraglio particolare?

Vediamo se si rivela... (finché è ancora in questa stanza). :)

Pat71
12-10-2016, 19:37
:Drispondo:non sono chi pensate
chiedo scusa se sto stravolgendo una r 45 per farne una special soft ma a 45 anni dopo una vita di moto dal 90 sono un ducatista le ultime un master 600 comprato per gioco poi 2 mostre 900 una 996 una 1098 come ultima poi nel 2004 sono diventato papa e conoscendomi ho lascito tutto.
attualmente sono con un silverwing400,ho sempre detto delle cose davvero brutte sulle bmw come ho sempre detto che mi sarebbero (forse) piaciute quando mi rincoglionivo (non pensavo cosi presto) un anno fa ho trovato la bimba che mi guardava mutilata solo telaio e motore!niente più! solo li ho capito che potevo fare qualcosa per lei infondo è sempre un bicilindrico.
mi aiutate con sti tre fili do vanno :D

R90S
12-10-2016, 19:54
... sto stravolgendo una r 45 per farne una special soft ... ho sempre detto delle cose davvero brutte sulle bmw ... mi sarebbero (forse) piaciute quando mi rincoglionivo (non pensavo cosi presto) ...


http://www.erinparenting.com/wp-content/uploads/2013/02/And-the-winner-is....jpg

PAT71!
Congratulazioni! Hai appena vinto uno splendido giro nel magico mondo del tuning!
(dove tanti altri hanno avuto probabilmente il tuo stesso problema e lo sapranno risolvere!!!!)
Allaccia le cinture, si parte! :) :) :)


(serio on: ecco lo schema elettrico della tua R45, guarda se trovi i fili che ti interessano...)
http://powerboxer.de/images/stories/schalt_wart/schaltplaene/im_08_r45_r65_r80st_81_schaltplan.jpg

Pat71
12-10-2016, 23:41
Grazie caro proverò,buona serata
P.

Pat71
13-10-2016, 17:02
ragazzi sono i tre fili del blocchetto accensione rosso giallo bianco e verde

tremendik
14-10-2016, 11:50
Ciao. Il rosso va sicuramente al + , io ho un 1000 e quindi i circuiti sono diversi... se guardi sullo schema elettrico della tua moto (powerboxer.de) sicuramente risali ai giusti contatti.

In particolare nello schema che ha postato il buon R90S il blocchetto chiavi dovrebbe essere il componente N°6, da cui partono 4 fili

Pat71
01-11-2016, 11:30
Buon giorno ragazzi apro questa nuova discussione per cercare di risolvere il problema che mi si è posto ho reperito una batteria non proprio carica per provare impianto elettrico collegando il più e meno ho notato che si accendono solo le posizioni e luce strumentazione il resto è tutto morto può dipendere dramma batteria che è poco carica può dipendere dal collegamento fili blocchetto visto che è l'unica cosa dove ho messo le mani perché i fili erano tagliati
La posizione in è off funziona aspetto vostre notizie un saluto p.

R90S
01-11-2016, 11:48
Se non sappiamo dove e come hai messo le mani (e probabilmente hai fatto qualcosa di sbagliato... :) ) è un po' dura darti un consiglio. Può comunque dipendere anche da una batteria piuttosto scarica, prova a misurare il voltaggio sui poli con un tester...

Pat71
01-11-2016, 12:15
Anche se scarica misura 12 volt ho toccato solo fili blocchetto perché erano tagliati sono più meno e altri due fili potrei provare a invertire quelli per il resto è tutto collegato giusto stavo pensando visto che ci sono dei relè che non riuscivano ad azionarsi

coral660
01-11-2016, 12:52
I cavi elettrici dell'impianto originale hanno colori differenti uno dall'altro.
Non e' difficile unire due colori uguali. !!! :confused:
Se poi dici che i rele' non vanno ...puo' essere che la batteria sia troppo giu' di carica, oppure abbia qualche elemento rotto .
Proverei a collegare una batteria sana prima di ricontrollare i cablaggi . :)

Pat71
01-11-2016, 13:07
infatti stavo rivedendo tutto ed era tutto ok ho provato a lasciare il più e meno attaccati e d a scollegare altri due fili mettendo la chiave in posizione on si accendono solo posizioni anche con i due fili scollegati a questo punto penso sia un problema di batteria i due fusibili sono sani boooo vi faro sapere un abbraccio p.

Pat71
02-11-2016, 18:51
Buon pomeriggio ragazzi ho reperito un interruttore di accensione ma la colorazione dei fili è diversa vi elenco i colori rosso/nero bianco/nero/verde
I fili della moto rosso/biancogiallo/verde/Griggio
Per il momento ho accoppiato il rosso gli altri ho paura di bruciare i relè potreste aiutarmi

R90S
02-11-2016, 18:57
Pat, come puoi pensare di essere aiutato se:
- non hai preso un interruttore originale, e chi sa quali sono i cablaggi interni di quello che hai preso...
- stai facendo una special... per cui dovresti casomai chiedere nella stanza del tuning..
- ti abbiamo già postato lo schema dell'impianto elettrico, e l'unica è perciò cercare di capire con un tester quali sono i cavi da accoppiare...
- stai chiedendo la stessa cosa sia di là che di qua, e il crossposting non sarebbe ammesso...
...ti sposto allora dove è più probabile che qualche smanettone ti possa dare una mano! :) :) :)

marenco35
02-11-2016, 18:57
la batteria e' sempre quella scarica?

Saluti
Il Luca