PDA

Visualizza la versione completa : Problemi freno posteriore.


walty 63
13-06-2016, 12:47
Ieri mattina mi è successo di nuovo, in una staccata violenta, il pedale del freno è andato più in basso del normale perdendo forza frenante. Dopo qualche km. è ritornato alla giusta tolleranza ma è rimasto "spugnoso" e frena insufficentemente. Avete mai avuto problemi con la pompa o con la pinza?

bobo1978
13-06-2016, 13:34
Non è che lo surriscaldi?
Non è che tieni più tempo il piede sul freno che sulla pedana???
Perché se torna normale allora potrebbe essere semplicemente surriscaldato.

Se avessi problemi di aria nell'impianto non funzionerebbe mai.

walty 63
13-06-2016, 18:12
No, non lo surriscaldo. Lo adopero, quello sì. Strano è che è la seconda volta che succede. Cambio il liquido freni (DOT 4), spurgo fatto bene e il problema è risolto. Non vorrei fosse come sulle pinze Tokico del K1200R che facevano aria, però qui è tutto Brembo. Vediamo se esce qualcun altro.

Soto1000r
13-06-2016, 19:45
A me non è mai capitato, ma il posteriore lo uso poco! Sui tornanti in discesa la maggior parte


Never break down

Zacapa
13-06-2016, 20:46
Io lo uso parecchio e succede anche a me. Quando cambierò le pastiglie prenderò le carbon lorraine così non surriscaldo e non consumo il disco posteriore.

pacpeter
13-06-2016, 22:34
Una sola staccata? O dopo un uso intenso e con l'ultima é successo?

Alex 62
13-06-2016, 22:36
io la porto dentro venerdì per lo stesso problema, la mia ha una corsa di 4 dita perché freni:mad:

walty 63
14-06-2016, 13:20
pac@: dopo un pò di guida con il coltello fra i denti, ma sempre nei parametri di un impianto freni sportivo. Alex@ : la regolazione della corsa a vuoto è un' altra cosa e la puoi regolare facilmente.

pacpeter
14-06-2016, 13:43
quindi è di sicuro un surriscaldamento.

walty 63
14-06-2016, 18:26
Molto strano. Su altre moto non mi era mai capitato, nemmeno sulla locomotiva K1200R. Andrò per gradi risostituendo il liquido freni e già che ci sono anche le pastiglie e poi vedremo.

essemme
14-06-2016, 18:26
al proposito c'è un 3ad lunghissimo per il gs lc

walty 63
14-06-2016, 18:37
Grazie mille, ma non riesco a individuarlo.

Soto1000r
14-06-2016, 19:47
Prova a usare un olio più performante tipo lcf 600 plus della brembo! Dovrebbe già migliorare, puoi anche mettere delle pastiglie leggermente più performanti!! Io sulla brutale 675 soltanto con l'olio aveva cambiato tantissimo!! Costa un po' caro, ma ne vale la pena a mio parere personale


Never break down

RikkoF800S
14-06-2016, 21:25
Ma frenando con l'anteriore non frena anche al posteriore? Io comunque mai usato...mi trovo benissimo con il solo anteriore X strada


Sent from my iPhone 6 using Tapatalk

essemme
14-06-2016, 22:39
Grazie mille, ma non riesco a individuarlo.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9045124#post9045124

walty 63
15-06-2016, 11:29
essemme@: veramente gentile,grazie. però l' S1000R non ha la frenata combinata.

essemme
15-06-2016, 21:25
non sapevo.

Alex 62
15-06-2016, 22:59
essemme@: veramente gentile,grazie. però l' S1000R non ha la frenata combinata.



l'S1000 R ce l'ha la frenata combinata!!!!!!

topcat66
16-06-2016, 08:34
Confermo che la frenata è "combinata" tranne che nella "mappa" Dynamic Pro.

LoBo70
16-06-2016, 09:43
Confermo, a seconda della mappa frenando davanti ripartisce più o meno dietro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

walty 63
16-06-2016, 10:52
essemme@: mi ero sbagliato. La frenata è combinata in tre mappature, quindi liquido e pastiglie più performanti.

dino72
11-09-2017, 09:51
Ciao,
ho notato che a volte quando uso solo il freno posteriore si indurisce e non mi sembra di sentire l'intervento dell'abs e di conseguenza non mi permette un controllo in inserimento di curva.