Entra

Visualizza la versione completa : R1200rt lc più la uso e più la amo


geminino77
12-06-2016, 19:48
Oramai 1 anno 17500 km ....la amo in tutto dal cambio elettroassistito alla ciclistica al motore alla protezione...un difetto crea dipendenza .
Andro' controcorrente rispetto a chi trova sempre un difetto in questa moto...sarà anche come dicono loro ma questa moto ha veramente tutto...io che sono in una grande città come Milano giro con facilità e i miei amici mi dicono ma come fai a passare tra le macchine ....se passa davanti passa anche dietro almeno fino adesso è andata bene

franco56
12-06-2016, 20:43
Pienamente d'accordo sulla facilità d'uso in città

slowsync
13-06-2016, 00:14
Concordo. Anche io giro facilmente per Milano, ma le valige laterali se posso non le porto!

tiby59
13-06-2016, 11:03
Io in 10 mesi ho fatto 8000 km e...............più la uso e più la amo:eek::D

Duddits
13-06-2016, 13:19
Io festeggio un anno di unione con la mia RT LC in questi giorni. Che dire, la moto va complessivamente benissimo, sul guidato è più dinamica e veloce di quanto si possa pensare, motore potente il giusto e con bel sound, consuma poco, nessun problema finora. Ma ... per ora l'innamoramento non è scattato, forse è proprio il bicilindrico che non è il mio tipo motore abituato come sono ai quadricilindrici, scomoda la gestione della marcia giusta ai bassi giri. A breve ho una probante prova di convivenza (11.000 Km Nordkapp A/R) e vediamo se il rapporto decolla. Anche così comunque è più che soddisfacente.

kabur
13-06-2016, 18:25
Anch'io concordo pienamente 22m km. Fin d ora .....compie un anno a fine luglio , a parte come ho già detto di qualche finitura ma soddisfazione al 100% motore e ciclistica ok!

Marco.road
14-06-2016, 12:56
finalmente qualcuno che non si lamenta......
ho fatto solo 4000 km da gennaio ( tempo inclemente......) senza nessun problema , la 1^ non è affatto rumorosa , il cavalletto basta prenderci la mano , l'unica cosa ho sostituito il parabrezza con quello di una nota marca italiana con esito eccezionale.....
insomma una gran moto , sono molto soddisfatto !!

buon viaggio a tutti

gladio
14-06-2016, 14:34
........ A breve ho una probante prova di convivenza (11.000 Km Nordkapp A/R)......

è su questo tipo di utilizzo che la RT fa la differenza.
vuoi perche sembra fatta apposta per andare in due a pieno carico... ottima

personalmente in città però non la trovo tanto maneggiavole c'é qlc...... mah

iakka60
14-06-2016, 15:40
11 mesi e 11.000 km circa, direi tutto bene, certo in citta' occorre prestare attenzione .... (AGLI ALTRI.....!!!!!!!!!!!!!!!!!!! )
sicuramente 1 mezzo da utilizzare prettamente x gli spazi aperti, turismo largo raggio x intenderci, se poi bisogna andare a Milano.......... va beh.... se proprio devo.....

Paolo_DX
14-06-2016, 22:49
....se passa davanti passa anche dietro...

aspetta aspetta, questa me la segno e poi la dico a chi so io.... :eek:

altho
14-06-2016, 23:44
Mi aggrego al coro...7000 km in 3 mesi e nulla di cui lamentarmi!!!
A Milano sono più impacciato di un bilico... ma la colpa è mia non dell' RT
(E comunque giro sempre con borse e top case) 🙄🙄


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

geminino77
09-07-2016, 23:18
Oggi 510 km su e giù per monti .....fantastica moto

Lucianik
10-07-2016, 12:08
Reduce da un giro di circa1200 km tra montagne e laghi in Austria confermo le straordinarie qualità di viaggiatrice della LC.Comoda,silenziosa,tranquilla andando a spasso ma anche grintosa(in dynamic)quando monta la voglia di spingere,parca nei consumi,grande capacità di carico,maneggevole anche nello stretto e rigorosa nel veloce.mi sto abituando anche alla risposta fiacca a bassi giri del bicilindrico rispetto ai 4 cilindri precedenti , in pratica uso una marcia in meno nelle varie condizioni rispetto a prima.che dire ancora,ho solo 5000 km(tempo e salute) ma per fortuna alla parziale delusione iniziale si sta sostituendo via via una soddisfazione che spero arrivi presto ad un vero innamoramento.PS : che strade meravigliose in Austria e che poco traffico!!!

ivan il matto
10-07-2016, 13:19
mi sono accorto di una cosa interessante: questa RT, semplicemente, non è una moto da città.
rapporti lunghi e motore "sportivo".
va perfettamente su strade dai 50 km/h in su, ma in città non è a suo agio, e non mi riferisco alle dimensioni.
continui apri e chiudi, semafori, stop and go... una noia mortale farli con l'RT.

per la prima volta me la sono goduta a Roma solo ieri notte: tornavo a casa tardi e non c'era praticamente nessuno per strada, bellissimo girare per il centro con la luce dei lampioni e con la musica in sottofondo!

Claudio Piccolo
10-07-2016, 14:56
....se passa davanti passa anche dietro...



si, lo pensava anche lui. :lol::lol::lol:


https://www.youtube.com/watch?v=K7UU0pEmzu4

geminino77
10-07-2016, 16:21
Peccato che non è una bmw e che con l rt non ha nulla a che fare.....

geminino77
10-07-2016, 16:23
@lucianik io sempre in dynamic ieri su e giù per Stelvio uno spasso andar bello allegro....

roberto.nuzzi
13-07-2016, 09:11
Ciao, quale sarebbe la nota casa italiana del parabrezza?

giessehpn
13-07-2016, 13:10
Presumo sia lSOTTA di Bologna. Mi pare che lavorino bene.

iakka60
13-07-2016, 16:17
, quale sarebbe la nota casa italiana del parabrezza?]

confermo: ISOTTA
acquistato ca. 2 mesi fa, buona protezione, ma con il sole riflette la strumentazione nel parabrezza........
nulla di grave, pero', dato che comunque costa 200 eur.............. :rolleyes::confused:

topcat
14-07-2016, 22:10
io che sono in una grande città come Milano giro con facilità e i miei amici mi dicono ma come fai a passare tra le macchine ....se passa davanti passa anche dietro almeno fino adesso è andata bene



Quoto 100x 100
È una bicicletta ....



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

geminino77
14-07-2016, 23:04
@topcat prima o poi dobbiamo conoscerci....

Lucianik
16-07-2016, 10:28
Ieri mi ha invitato a fare un giro in strade di montagna un amico che guida una Honda integra,ad un certo punto ha imboccato una stradina molto molto molto stretta e ripida,con una serie infinita di tornanti strettissimi tutti co con contropendenza interna notevole.Un incubo!!Velocita' quasi zero,prima marcia,continui strappi anche violenti anche solo sfiorando il gas,mi sono ritrovato a curvare da fermo con i piedi per terra lavorando di frizione col terrore ad ogni tornante di non trovare l'appoggio per il piede interno il tutto sotto lo sguardo tra l'ironico e il divertito del mio amico.Insomma sono andato veramente in panico dato che non avevo nemmeno il coraggio di fare inversione data la strettezza della carreggiata e sopratutto la pendenza.Non sapevo più cosa fare e mi sono fermato x calmarmi e rinfrescarmi un po' essendo in un bagno di sudore complice il gran caldo e la tensione nervosa.E ho cominciato a ragionare al che mi sono dato del cretino da solo:ero in dynamic!!!Impostato rain(era la prima volta) e ripartito fiducioso.Tutta un'altra musica,motore dolce,gas dolce con risposta molto graduale,leggera e progressiva nella prima parte di apertura,pochissimi strappi,riuscivo a curvare a due km ora con continuità senza apri e chiudi.Per concludere so di aver fatto la scoperta dell'acqua calda ma mi ha salvato da una situazione per me tragica.Volevo solo far partecipe il gruppo di questa mia esperienza partita molto molto male ma conclusa bene;certo che certe strade cercherò di evitarle se potrò .Cordiali saluti a tutti.

giessehpn
16-07-2016, 12:52
@Lucianik, era per caso la strada del Monte Zoncolan? Se sì, spettacolare!

kabur
16-07-2016, 17:44
A LUCIANIK perchè non ai mano !!!! se giochi di frizione vai dove vuoi ....A GIESSE Zoncolan fatto sabato scorso tornanti in seconda tranquillamente tranne forse 1 in cima più che altro perchè se arriva qualcuno rischi di metterla giu !!

geminino77
16-07-2016, 20:34
Rientrato ora 555 km tra Svizzera e lichtestein ......a chi dice che vibra che il parabrezza e questo e quell altro ......io non trovo moto da turismo migliore....oggi ho visto goldwing che sui tornanti sembravano dei tir...Harley che grattavano ad ogni curva....RT forever

Lucianik
17-07-2016, 11:37
Non lo zoncolan,era una stradina che parte,mi pare,tra Cavaso e Pederobba ,sale al monte tomba e poi su fino a cima Grappa.Trovata neanche una macchina,3/4 moto e centinaia di bici.Odio l'autostrada, mi piacciono le curve,le strade tipo costo,vallarsa,passo borcola,val terragnolo,passo vezzena,valstagna vero gallioecc sono le mie preferite e frequentate ripetutamente.Ma come ho detto in presentazione ho 70 anni, problemi a schiena e anche, sono cosciente dei miei limiti, non mi piace strfare e non devo dimostrare niente a nessuno, sopratutto a me stesso.Vado in moto per divertirmi e non voglio stressarmi più del dovuto.Ma ha ragione Kabur:per certe strade non ho la mano ma quella che ho mi basta e avanza come dicono dei miei abituali compagni di gite che da quando ho la LC non vengono più via volentieri perché dicono che corro troppo.PS:per me la frizione della nostra,pur essendo bella tenera non è dolce e progressiva ma brusca e strapposa.

geminino77
17-07-2016, 12:25
Per la frizione ti abituerai.....fidati cambierai idea....

frankbons
17-07-2016, 13:45
@Lucianik, era per caso la strada del Monte Zoncolan? Se sì, spettacolare!

Io l'ho fatto con un 650 funduro,è oro in confronto al sentiero descritto sopra,non credo!!

Duddits
18-07-2016, 20:38
Rientrato ieri da un giretto di 11.000 km con la RT, ho avuto modo di conoscerla ancora meglio. Probabilmente il bicilindrico non è il mio motore. Per andare bene va bene ma diciamo che sono luci ed ombre. Il suo pane è il misto medio/veloce guidato, in autostrada e nella guida in souplesse non da grandi soddisfazioni. Ormai non mi aspetto di aumentare ancora di molto il feeling ... esperienza del tutto personale ovviamente.

geminino77
18-07-2016, 23:35
Vieni con me un giorno in giro per passi tornanti misto stretto vedrai che ti ricredi....

yanez312
19-07-2016, 12:26
Ieri mi ha invitato a fare un giro in strade di montagna un amico che guida una Honda integra,ad un certo punto ha imboccato una stradina molto molto molto stretta e ripida,con una serie infinita di tornanti strettissimi tutti co con contropendenza interna notevole.Un incubo!!...
Che salita era? Il monte Zoncolan?? Illuminaci!

Lucianik
19-07-2016, 18:54
Yanez se torni indietro leggerai che ho già spiegato al meglio possibile che strada era,non comunque lo zoncolan,duro ma bello,questa per me è molto peggio!!!

geminino77
19-07-2016, 18:57
Si ma non è il thread delle strade....elogiamo questa rt se no i gufi dicono che è una moto piena di difetti....

kabur
19-07-2016, 21:44
Qualcuno c'è di sicuro....di difetto ‼ potevano far meglio su certe cose ��

Elycando
20-07-2016, 08:51
Scusate se mi intrometto, ho una domanda dettata dalla mia curiosità da girarvi: c'è qualcuno che mi sa dire qual'è al momento il motore LC più chilometrato in circolazione?

(Geminino, se sai parla!😄)

Da quanto ricordo mi pare di aver letto che qualcuno di voi abbia già passato i 20k, ma sicuramente ci sarà qualcuno nella stanza dei GS (o altrove) che ha percorso più km dal 2014 a oggi

Tutto sommato a parte il difetto alle pompe acqua dei primi modelli, mi sembra di capire che non soffra di noie particolari

😊👍👍


Tapatalkato all around the world

kabur
20-07-2016, 08:58
No no c é ne sono quasi a 50 m. Io sono a 25 per il momento tutto Ok ❗

geminino77
20-07-2016, 09:21
Io sono quasi a 20.000 km da quando l ho presa circa 15.000 fatti da me presa l anno scorso con 5.000
Io unico problema fiancheto dx nero di plastica in basso un po' ballerino....ma per il resto fantastica....

Duca
20-07-2016, 14:50
Un anno e 30.000 Km: a parte il grave, a mio avviso, difetto degli spegnimenti, nulla da segnalare.
Grande moto non solo nelle dimensioni: pazzesco quello che si riesce a fare con questa moto!
Un Lampeggio

iakka60
20-07-2016, 16:42
21.000 km, domani........

direi tutto ok, l'unica cosa , mi sembra che il consumo sia aumentato - direi un 10 - 15%

sara' il super-caldo, boh
naturalmente parliamo di andature dai 130/140 in su e marce tirate ben oltre i 4.000 ....

ma sono cazzate, la moto va molto bene

GUTHE REISEN

geminino77
20-07-2016, 16:47
@duca...spegnimenti di che genere ....mai spenta una volta se non quando la metto in box questa mi è nuova??

Ancos
20-07-2016, 17:12
La storia degli spegnimenti è capitata anche a me in 2/3 occasioni , risolto con aggiornamento software .

Elycando
20-07-2016, 17:14
21.000 km, domani........

... mi sembra che il consumo sia aumentato - direi un 10 - 15%

sara' il super-caldo, boh






Iakka... Io direi più che altro sarà l'effetto "ingresso in galleria" con traffico davanti e Remus sotto le chiappe, a farti ruotare il polso destro e aumentare i consumi... :confused::rolleyes::rolleyes:




Tapatalkato all around the world

Duca
20-07-2016, 18:07
Spegnimenti a basso regime in 1-2 marcia: difetto noto alla Casa e l'aggiornamento non ha funzionato.
E' previsto un nuovo aggiornamento per fine agosto, speriamo che sia risolutivo perché è un bel problema a mio avviso.
Un lampeggio

geminino77
20-07-2016, 18:29
La mia mai successo è un 2014.... E unico aggiornamento fatto è quello del cambio vuoi un consiglio....vai da perego motorrad lascia stare Milano....

tiby59
20-07-2016, 18:36
Io sono quasi a 20000 km(11000 fatti da me)A parte cavalletto e cambio un po'....duretto,tutto ok,grande moto:D

iakka60
22-07-2016, 12:32
[QUOTE=Duca;9087938]Spegnimenti a basso regime in 1-2 marcia: difetto noto alla Casa e l'aggiornamento non ha funzionato.
E' previsto un nuovo aggiornamento per fine agosto, speriamo che sia risolutivo perché è un bel problema a mio avviso.

di aggiornamenti a riguardo si parla di continuo, ma di concreto non c'e' ancora nulla di chiaro e definitivo;
ho provato interrogare 1 paio di concessionari (provincia Milano) e tutti e 2 sono stati sul vago, chi dice 1 cosa , chi l'altra ;
mi e' successo piu' di 1 volta che la moto si spegne, 1a e 2a marcia, in coda, motore al minimo 1000/1500 giri, sembra quasi che non tenga il minimo dei giri

finche' non arriva 1 soluzione certa dalla casa madre, occorre quindi ricordarsi tenere il motore sopra i 1500........almeno....

GEMININO: meglio x te che non si sia mai spenta, comunque mi e' capitato anche sulla bilabero

geminino77
22-07-2016, 12:56
Sulla bialbero anche a me su questa mai....

yanez312
22-07-2016, 12:58
Io ho la RT da 1 mese, 2000 km, mai spenta... Boh speriamo...

giessehpn
22-07-2016, 13:18
Primi 10'000km, mai successo che si spegnesse... ma non c'entra niente con "più la uso più la amo":cool:

Duddits
22-07-2016, 18:20
A me finora è capitato una decina di volte in 20.000 Km abbondanti, sempre in fase di scalata, in 3a o 2a marcia, e appena tocco la frizione per passare alla marcia inferiore. Non è che sia collegato in qualche modo alle modifiche software iniettate per la gestione della cambiata assistita? Perchè se così fosse lo faccio smontare alla velocità della luce, visto che oltretutto funziona pure non troppo bene.

geminino77
22-07-2016, 20:09
Io ho il cambio elettroassistito fatto aggiornamento cambio 6 mesi fa mai spenta prima e dopo aggiornamento

topcat
22-07-2016, 21:17
Sono a 41 mila....lo fa episodcamente.... E s capita è' all avvicinarsi del tagliando .... Dove fanno cambio pulizia filtri aria e allineano corpi farfalla ti...a 20e 40 mila cambiano candele .... Subito dopo nn lo fa più .... A parer mio c e stretta correlazione


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Duca
25-07-2016, 17:36
Per me il problema è abbastanza frequente e abbastanza pericoloso, perché potrebbe anche causare una caduta: fino ad oggi sono stato sempre pronto a tenere la leva della frizione in mano, ma potrebbe anche non succedere e se stai facendo un'inversione di marcia, credo che sia difficile evitare la caduta.
Mi è stato detto in conce (non sono di Milano, ma di Cremona) che è in arrivo proprio l'aggiornamento per questi continui spegnimenti.
Spero che siano risolutivi: altri difetti non ne vedo sinceramente e ribadisco che a mio avviso è una moto totale e ci puoi fare davvero quasi tutto.
Un lampeggio

Enzino62
25-07-2016, 23:01
Per me non è la moto che non va bene, ci vuole manico!
Un saluto ai miei amici gay... Ciao bambole!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Duca
27-07-2016, 15:55
Probabile che ci voglia manico: sarò io a farla spegnere, visto che mi lamento solo io...
Un lampeggio

iakka60
27-07-2016, 16:36
[QUOTE=Duca;9096413]Probabile che ci voglia manico: sarò io a farla spegnere, visto che mi lamento solo io...


leggi bene piu' sopra.........il problema lo abbiamo riscontrato in piu' di uno, vedremo se l'aggiornamento di cui si parla ( non confermato dalla casa madre)sara' finalmente risoltivo oppure no...........

GUTHE REISEN

geminino77
27-07-2016, 17:32
Strane queste bmw a chi lo fa a chi come me neanche 1 volta.....
Grandissimo Enzino....

comigs
28-07-2016, 11:32
Ammetto che la mia ha avuto svariati problemi di gioventu' ma nessuna delle mie moto precedenti (circa 20 anni e 6 moto) e' stata cosi' completa e versatile come questa RT. Forse non e' tra le piu' belle ma ci si abitua e appunto piu' si usa e piu' si ama :eek:

Questo weekend ho in previsione circa 1.000km verso la Cornovaglia sperando che la batteria non mi lasci a piedi :lol:

Duca
29-07-2016, 15:57
iakka60 l'aggiornamento è confermato, ora disponibile anche per la ns Rt.
Un lampeggio

topcat
29-07-2016, 20:37
In parte dovrebbe dipendere da come si usa acceleratore ... Se dai i colpetti di gas...molto ravvicinati e veloci .. I motorini passo passo dell acceleratore vanno in tilt ... Nn son abba rapidi... Prima col cavo capitava meno... Poi X me c entrano anche 1000 altre componenti... Caldo filtri benzina candele allineamento corpi farfalla ti etc...
Se geminino77 ha il polso di velluto al minimo probabilmente nn mette in difficoltà il sistema... Son più propenso a credere che sia bravo lui e che le moto siano tutte uguali piuttosto che il contrario



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

geminino77
29-07-2016, 20:45
Ahah topcat....io gioco in casa ci lavoro con le moto bmw....però credimi secondo me è solo fortuna

Bërlicafojòt
30-07-2016, 08:47
Ho avuto la bialbero mi sono trovato benissimo, fino a quando gli spegnimenti non sono diventati così insopportabili che l'ho venduta, bastava un colpo D acceleratore al semaforo prima di partire o scalare le marce per fermarsi e terminavo la corsa a motore spento... Se anche la nuova mi darà lo stesso problema farò la stessa cosa, non ho nessuna intenzione di cadere per colpa di uno spegnimento, mi è bastato una volta sola.

onmaury
30-07-2016, 09:04
la guido da una settimana e percorso 600 km. Mai avuto problemi di spegnimento.
Si vede che con le nuove hanno risolto.

topcat
30-07-2016, 12:48
Con la LC non si cade .... Sarà la frizione a bagno olio .... Ma la moto scorre e non si blocca
....magra consolazione 😀


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Duddits
01-08-2016, 00:45
Non si cade se si è lesti a tirare la frizione, perchè a me le 8/10 volte che è capitato era sempre mentre rilasciavo la frizione dopo avere scalato e con le dita ancora in posizione in una frazione di secondo la tiravo nuovamente. Ma se dovesse capitare dopo avere rilasciato mentre si da gas non ci giurerei che si resta in piedi.

iakka60
01-08-2016, 16:03
grazie DUCA, ora siamo agosto, vedremo a fine mese provo passare dal conce, vediamo cosa mi dira'....
1 AFOSO lampeggio ... !

roberto.nuzzi
05-08-2016, 10:10
Ciao a tutti, c'è qualcuno che ha fatto commutare il consumo da l/100km a km/l? Il mio conce ci ha provato e non ci è riuscito. Ha provato anche su un GS LC ma anche lì niente da fare. Dice che in BMW lo sanno e provvederanno. Speriamo, per il resto grande moto anche se una capacità di carico nettamente inferiore alle alu del GSA

geminino77
05-08-2016, 10:37
Capienza alla fine il top case da 50lt batte la scatoletta alu che fa da topcase al gsa se fai due conti sono identiche

Bërlicafojòt
05-08-2016, 16:50
Se volete esagerare con il carico tipo GS adv

http://shop.isotta-srl.com/moto/bmw/r-1200-rt-2014/pp14-3132.html

http://shop.isotta-srl.com/moto/bmw/r-1200-rt-2014/pp15-3144.html

roberto.nuzzi
05-08-2016, 21:45
Io avevo il Givi alluminio da 58 litri

geminino77
05-08-2016, 23:27
Ma devi paragonarle sulle cose originali...

ipotenus
06-08-2016, 18:44
Pure il portapacchi???
Personalmente, durante viaggi e non solo, trovo ai limiti della sopportabilità già il topcase piccolo (è la prima cosa che smonto appena metto piede in albergo), figuriamoci quello grande, con il portapacchi ed il passeggero.

A me la capacità di carico della RT LC pare ottima già di base, con la GS ero costretto ad espandere le valigie con il risultato che l'ingombro laterale era perfino maggiore, le guidabilità nettamente inferiore e via dicendo.
Andare in moto dovrebbe restare un piacere, altrimenti meglio andare in vacanza con altri mezzi.

Quindi, faccio una scelta più oculata di ciò che mi porto appresso e convinco la mia passeggera ad adottare lo stesso regime.
Fatelo anche voi e vi renderete conto che riempendo una sola valigia a persona, più il topcase piccolo (o anche il softcase, che pesa molto di meno ma ha lo svantaggio di non essere sicuro), si può stare tutto agosto in giro e rientrare alla base pure con qualche maglietta inutilizzata.

MOTOMONZA
07-08-2016, 21:08
Non riesco a capirne il motivo, ma facendo tornanti in discesa sul lato destro mi da' l'impressione che sia durissima da buttar giù e mi prenda addirittura sotto, più è' bassa la velocità è più è' accentuata la sensazione .

topcat
07-08-2016, 22:33
Non so come carichi le borse ..ma se son bilanciate.. Ti confermo che è' solo tua impressione.tieni presente che tutti abbiamo un lato preferito X le curve ... Spesso è' ilsinistro... Dove hai più strada libera ... Poi al limite arrivare ad allargare la curva nell altra carreggiata ... In montagna a dx hai montagna o strapiombo.... Hai meno spazio di manovra... È solo una impressione..
Io da sempre giro solo col tris montato....non mi accorgo nemmeno che ci sia


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

roberto.nuzzi
08-08-2016, 09:18
Comunque nessuno mi risponde riguardo la commutazione del consumo da l/100 km in km/l

andrea.prestini
08-08-2016, 10:38
io lo feci parecchi mesi fa e fu una cosa da pochi secondi... un parametro all'interno del software di gestione da pc...

Ancos
08-08-2016, 10:55
Motomonza che gomme monti ?

MOTOMONZA
08-08-2016, 14:22
Michelin pr4 di primo equipaggiamento , pressione ok solo 5500 km , borse vuote, no valigione post ....avevo la stessa sensazione con la ninet quando i pneus erano sgonfi ma era sia a dx che a sx in quel caso.

Ancos
08-08-2016, 15:32
Le ho avute anch'io le pr4 , ma non mi hanno dato quella sensazione , prova a gonfiarle un po' di piu' , specie l'anteriore , io le tengo 2,6 ant 3,0 post a prescindere dallo pneumatico montato , tentar non nuoce ...

Ancos
08-08-2016, 15:37
Aggiungo .... con l'anteriore sgonfio , puo' esserci quella sensazione di " cadere " in curve strette , a maggior ragione nei tornanti a dx e per di piu' in discesa , nel tornante a dx sei piu' stretto come raggiatura che a sx e in discesa c'è ovviamente piu' carico sull'anteriore .

iakka60
08-08-2016, 15:45
Comunque nessuno mi risponde riguardo la commutazione del consumo da l/100 km in km/l

non sapevo neanche che si potesse modificare, e comunque penso sia sufficiente vedere il consumo sia con le varie tacche che diminuiscono sul cruscotto, oppure - all'interno dei vari servizi - AUTONOMIA RESIDUA

quindi di notizie mi sembra ce ne siano gia' piu' che a sufficienza...:)

Lucianik
16-08-2016, 15:29
Dopo giro di 7 giorni e circa 1800 km tra Croazia,Slovenia e Austria,in due con tris borse e givi da serbatoio stracariche sono arrivato a 8000 km totali e devo dire che la mia LC mi piace sempre di più.Certo rimane la pesantezza da fermo e a bassissima velocità , rimane la durezza e la rumorosità del cambio(anche se mi sembra UN PO' migliorata),rimane la fiacchezza del motore a bassi giri(forse la cosa che mi da' più fastidio) ma nel complesso la ritengo una gran moto ambivalente,da viaggio e da "tranquille" sparate in montagna.Anche le gomme di primo equipaggiamento,metzeler z8,mi piacciono e mi danno sicurezza in tutte le condizioni e credo che arriverò tranquillamente al traguardo dei 10000 km,dopodiché mi orienterò su una delle nuove proposte sport touring così ben provate e descritte da Gonfia, che ringrazio per aver messo a disposizione di tutti la sua esperienza al riguardo.Per concludere ho notato una leggera diminuzione del potere frenante:che ci sia già una importante usura delle pastiglie come lamentato da alcuni in lista?E vorrei un consiglio:a fine mese massimo arriverà il momento del tagliando,devo chiedere qualcosa a proposito di eventuali aggiornamenti o l'officina provvederà' automaticamente al riguardo in caso siano disponibili?Grazie per la risposta,cordiali saluti a tutti e buoni chilometri!

topcat
17-08-2016, 09:10
Attenzione alle pastiglie posteriori... controlla le ...le prime erano molto tenere. .. le attuali di ricambio del concessionario sono un po' meglio. ... la prima volta son finito sul ferro del ferodo ed han dovuto spurgare l impianto .... modulato abs incluso .... due giorni di fermo moto... gli aggiornamenti (se il conce è officina bmw) li fan in automatico. .......

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

marko60
17-08-2016, 13:56
Appena tornato da 7.500Km in Francia ed Irlanda. La moto è stata un orologio svizzero: sempre partita al primo colpo, nessun problema di qualunque genere.

Beh, in realtà un problema c'è stato, ma non dipendeva dalla moto. La torba irlandese è particolarmente rognosa da togliere, specie se "cotta" dal calore come sullo scarico o sul motore...:wave:

marcovola
03-09-2016, 14:38
Fatto fuoristrada? ;)

MOTOMONZA
03-09-2016, 17:09
Trovato Pneumatic a 2.1 2.5. Riportati a 2.5. 2.9. Tornata altra moto incredibile come 0,4 bar cambino la dinamica della moto da trattore a bicicletta