Entra

Visualizza la versione completa : Il Colle del Sommeiller


Zec
12-06-2016, 18:58
Ragazzi è fattibile anche con i 1200 ?

iome86
12-06-2016, 19:00
http://bfy.tw/6EMq

Zec
12-06-2016, 20:26
Grazie non ci avevo pensato ti ringrazio, molto bellina e ironica anche la grafica !!!!!! e comunque un racconto personale di esperienza vissuta da un amico mi piacerebbe molto lo stesso !!

r704
12-06-2016, 20:32
Non conosco il tuo"manico"in moto,ma anche con la strada in buone condizioni con moto pesanti è dura, però in cima di 1200 gs ne ho visti più di uno,io non ci provo nemmeno è fuori dalla mia portata,ci vado con un vecchio xl 600.

Fagòt
12-06-2016, 20:41
"dura" mi sembra un po' eccessivo:

https://www.youtube.com/watch?v=b1Yi_IAwJA4

Zec
12-06-2016, 20:42
grazie r704 cercavo proprio un'esperienza come la tua ! diciamo che partendo da BO preferivo venire su col GS poi magari soffrire un po nell'ascesa, se nò l'alternativa è il suzukino DR350 ma arrivare fin lì non mi passa più poi l'ascesa sarebbe sicuramente piu divertente! boh deciderò più avanti ! x ora comunque grazie.

Zec
12-06-2016, 20:47
fagot bellissimo filmato ! beh mi sembra impegnativo, ma se con fondo asciutto fattibilissimo a occhio e croce ! tu cosa mi dici e cosa mi consigli alla luce anche del post che ho scritto sopra?

tigrotto
12-06-2016, 20:52
Dai Zec che sei un
Manico ...tck 70 sgonfie gas e via


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fagòt
12-06-2016, 20:56
e' una normale strada bianca, solo dopo gli ultimi due tornanti ci sono un po' di sassi smossi a seconda di quanta neve è venuta in inverno.
Da fare almeno dopo la metà di luglio fino a settembre inoltrato per essere sicuri di non trovare neve.
Poi dipende sempre dagli anni, questa è della terza di agosto del 2013:

https://lh3.googleusercontent.com/-ehCXc-3RgHk/Uho0BR4WbaI/AAAAAAAADNg/p1XH4zA5yLYhfB0whhWVwmRcmhi4x5vCgCCo/s800/DSC02547.JPG

In cima ci siamo arrivati comunque.

Zec
12-06-2016, 20:57
pensavo anche io così ! però ero proprio preoccupato dal mio manico e se appoggio il DR pace se appoggio il GS son cazzi

Zec
12-06-2016, 21:01
grazie fagot FOTO BELLISSIMA ! noi saremo su il we 15 16 17 luglio a questo punto monto una semitassellata come consiglia tigrotto e azzardo !!!!

r704
12-06-2016, 21:10
@fagot .per me è dura...per te no...come scritto sopra di gs in cima ne ho visti...come ne ho visti altri stesi lungo la strada ..poi se a qualcuno va di rischiare tot euro di danni ....

Fagòt
12-06-2016, 21:20
Ho messo il video per rendersi conto dei fondi e delle pendenze, visto che i parametri possono essere soggettivi. Ce ne sono molti altri in rete, anche con visuali diverse che mostrano le moto mentre la percorrono.

Zec
12-06-2016, 21:29
ti ringrazio, molto apprezzato! era proprio questo che cercavo hai interpretato esattamente quello che intendevo ! anche se nell'ultima foto sempra ci sia una pendenza pazzesca, cosa che non si riesce mai a percepire nelle foto fuoristrada e anche nei filmati ! nei film sembrano tutti sentieri piani e pari, invece ti hanno fatto sputare sangue tutto il giorno come ti sarai reso conto anche tu nella tua vita da Endurista incallito, è difficile rendere la sensazione del dislivello della salita delle difficoltà !

sosero2
13-06-2016, 07:07
Io ci sono salito con una Street Triple e con una NC 750. Dipende solo se c'è o non c'è la neve, e quando c'è (parliamo dell'estate) se qualcuno c'ha lasciato la traccia.


Romano
Roma

panzer
13-06-2016, 07:43
Per chi è capace vanno benissimo tutte le moto, per la maggioranza ritengo che un mono leggero con pneumatici adatti sia la soluzione migliore.

Per la cronaca nel 1976 ci sono andato con la kawa 750 3 cilindri 2 tempi con passeggera a bordo, ma avevo 27 anni....

Viggen
13-06-2016, 07:47
Non mi sembra così difficile, anche se da un video non è facile valutare. Da impedito in off, io vado in crisi sui ghiaioni smossi ... se il fondo è bello compatto non ho problemi.
A me è capitato di fare stradaccie simili con l'R1100RT e piano piano sono sempre arrivato dall'altra parte, magari con un aiutino in qualche punto...
Col 990 Adv, invece, anche da impedito, una roba così me la magnavo a colazione...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

edramon
13-06-2016, 08:25
Ciao, ma è possibile valicare e passare in Francia tramite il Sommeiller?

Andrea XR
13-06-2016, 08:41
settembre scorso sono arrivati alla staccionata del laghetto una multistrada e un fazer, naturalmente con gomme stradalissime..

arbè
13-06-2016, 09:06
A parte l' eventuale discorso neve, in realtà è meno peggio di quello che sembra.
Anche se parecchio tempo fa, io ero salito in due con un Guzzi 850 e gomma stradali; ovviamente un po' meno brillante del GS con gomme adeguate.

Fagòt
13-06-2016, 12:35
Ciao, ma è possibile valicare e passare in Francia tramite il Sommeiller?

dopo il lago solo con un trial e con uno bravo sopra. Di là oltretutto poi non esiste una strada, ma solo sentiero di montagna.

GHIAIA
13-06-2016, 12:38
Come tutte le sterrate Alpine a certe quote occorre tenere presente che le condizioni variano da anno ad anno se la strada non viene mantenuta...
Capita farla in un anno X in cui sono impestate e l'anno dopo invece sembra che sia passato il giro di italia e così via.

Un buon indicatore è avere immagini/video di chiusura stagione comunque ;)

il franz
13-06-2016, 12:50
dopo il lago solo con un trial e con uno bravo sopra.

Qui il buon Ettore sul Sommelier che tentava di ripetere "l'esperienza di lancio" effettuata lungo la linea Cadorna :-D

http://i.imgur.com/bW7tphg.jpg

Fagòt
13-06-2016, 12:54
Non perderà mai il vizio... ahahah

GHIAIA
13-06-2016, 13:06
Essendo posti dietro casa mia, quelli sono stati i luoghi dove ho imparato timidamente a mettere le ruotine in fuoristrada.... :love5:

Si noti il viso di disperazione nonostante un beta alp ahahahah
https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/1915318_189758656045_4324788_n.jpg?oh=86589b125d3c b0cd96e1c31c3cbd312f&oe=57CDF44F

cit
13-06-2016, 13:14
non male come banco di scuola...........

cit
13-06-2016, 13:18
settembre scorso sono arrivati alla staccionata del laghetto una multistrada e un fazer, naturalmente con gomme stradalissime..

qualche anno fa, ho trovato una gold wing qualche centinaio di mt. sopra lo Scarfiotti, prima dell'inizio di un tratto particolarmente ostico, non credo sia poi andato oltre, comunque.........già un bel risultato !

;)

ettore61
13-06-2016, 13:27
Franz e Fagot, :lol::lol::lol::lol::lol:
Vi voglio bene.


Fa conto che dal Sommelier, sono sceso portandomi appresso un ciclista con la sua bicicletta in spalla.
:lol::lol::lol::lol:

Con noi c'era un amico con la 1150, è arrivato in cima anche lui.

La regola è sempre quella, quando sei incerto, apri il gassss.

il franz
13-06-2016, 13:55
Il buon Samaritano
Che gita esagerata che era stata :-)
http://i.imgur.com/fWboDpW.jpg

Qui poco prima dell'attacco finale
http://i.imgur.com/AWJMWs0.jpg

Dai metto anche questa
http://i.imgur.com/BXvG2H8.jpg

Andrea XR
13-06-2016, 14:05
adoro quei posti, una volta l'anno la gita di 3 giorni è d'obbligo, come periodo preferisco settembre

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/12022609_956974921039110_5087019242705011380_o.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/11227625_956986987704570_1564384295559280919_o.jpg

sartandrea
13-06-2016, 18:01
perché non usate i mezzi giusti per far ste cose??

:lol: :lol:

https://www.youtube.com/watch?v=rttTgRo4skg



p.s.
sti due han fatto cose con la Vespa che voi umani col 21" ...... :lol:

Viggen
13-06-2016, 19:32
Si noti il viso di disperazione nonostante un beta alp ahahahah


Una Alp 4.0 ... ti credo che eri disperata.
L'ho avuta ed andava tanto bene su strada, quanto male fuori...
Rigidissima, saltava come un capretto...
Mi resi conto di quanto era scarsa affrontando gli stessi sterrati col 990ADV...rimasi stupito di come una moto così pesante fosse più facile della Alp 4.0. Le sorelline piccole, invece, sono tutta un'altra cosa: facili, agili, canticchiando arrivi quasi ovunque.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Fagòt
13-06-2016, 20:51
adoro quei posti...



Delfino goloso.... vedo che ti manca il forte della Mulattiera:

https://lh3.googleusercontent.com/-AuSGGk4M8eQ/TlqPnUFkQrI/AAAAAAAABJ8/S4HmpZQ7vU8KdkPxTdyq-c16y3MhXbADgCCo/s800/DSC00741.JPG

Andrea XR
13-06-2016, 22:00
mi manca perchè sarebbe vietato, ma pur avendolo programmato, c'era un po troppa gente in giro.. e non ho voluto rischiare

pigipeo
13-06-2016, 22:00
daccordo che eravamo giovini e più leggeri ma, nell'82, proprio la domenica che vincemmo il mondiale, fatto con Guzzi V35, Morini 3 e 1/2 e Laverda 350 tutte e tre con passeggero!!!!!!!!!!!!! direi che si può fare.....;)

mattgas
14-06-2016, 08:54
Ragazzi è fattibile anche con i 1200 ?



1200gs?

assolutamente si, valuta prima le condizioni neve, nel senso che è meglio informarsi prima se transitabile o no, per non rischiare come capitò a noi sull'Assietta di trovare un nevaio da attraversare con le sole ciaspole...

se si tratta di gs mi vien da dire, e x cosa l'hai comprata se non per questi luoghi????? :mad:

touring
14-06-2016, 08:59
Ragazzi, pensate che trent'anni fa al Sommeiler si sciava d'estate

R

unknown
14-06-2016, 09:01
gs1200 perfetto, vai tranquillo.

saluti affamati

GIOB
15-06-2016, 09:16
9 e 10 luglio Stella Alpina...oramai appuntamento fisso!

biancoblu
15-06-2016, 11:59
Ci salgo ogni anno, ultimamente con una Africa Twin 650, gli ultimi 2 km sono abbastanza impegnativi in quanto la strada è tracciata su una pietraia, peggiora sempre più. Tuttavia con un po di mestiere si sale senza problemi anche con un Gs 1200.Consiglio gomme leggermente tassellate, io uso le Karoo 3 che considero ottime.Al momento vi è ancora parecchia neve, aiutata da temperature non propriamente estive.

Igor Schizzi
15-06-2016, 13:02
fatto anch'io l'anno scorso con la lc e gomme stradali. Confermo che l'ultimo pezzo è un pelino più "ostico" per quanto scritto da bianco blu.

Zec
16-06-2016, 00:07
Grazie ragazzi grazie a tutti per l'apporto dato vado su col 1200 mi avete convinto !!!!! Postero' un po di foto !!!!!!!

mattgas
16-06-2016, 12:19
Quando vai?