Entra

Visualizza la versione completa : Integrazione terzo stop


Achee81
10-06-2016, 12:01
Salve ragazzi del forum,
Sul top case della mia moto non c'è il terzo stop, l'ho comprata usata così...
Per caso sapete se si possa installare in un secondo momento il terzo stop sul bauletto? Se si sapete dirmi piu o meno il costo di tale operazione???
Grazie

Skipper
10-06-2016, 12:06
Certo che si. Il costo non lo ricordo.

gladio
10-06-2016, 13:24
160 euro circa.
il montaggio postresti farlo tu ma devi smontare in parte la cover del bauletto, cosa assolutamente fattibile.

slowsync
10-06-2016, 13:39
Io ho speso 180 installazione inclusa. Ma si sa, a Milano si spende sempre di più.

cannella
10-06-2016, 19:43
Sapete per caso i codici delle parti da acquistare? Io ho top senza il cavo che esce e la mascherina nera senza led..

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

Skipper
10-06-2016, 19:44
@cannella sei sicuro di avere il top per il 1600?

cannella
10-06-2016, 19:47
Si ma non ha la predisposizione per il terzo stop

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

Skipper
10-06-2016, 19:48
Mai sentita questa. Per quanto ne so io sono tutti predisposti.

cannella
10-06-2016, 21:56
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160610/cb5963943a2b7526e4f855a2c1845b27.jpg questo è il mio top case

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

bortolo
11-06-2016, 09:52
Quoto skipper, ecco il mio
http://s33.postimg.org/y0xde63rz/30834_CF0275_BA2327720_A4_E092_D0935_E_1.jpg

max5407
11-06-2016, 13:45
se l'hai comprata usata, è il top dell'RT......

gladio
11-06-2016, 16:57
Mai sentita questa. Per quanto ne so io sono tutti predisposti.

guarda che qlc qui dentro lo ha preso pagandolo anche meno e non era predisposto.
è un piccolo cablaggio che prevede anche il riscaldamento dello schienale e la chiusura centralizzata

senzaparole
12-06-2016, 04:44
Riscaldamento dello schienale? Il poggia schiena sul bauletto e' riscaldato?

gladio
12-06-2016, 17:18
Alcuni top case hanno il cablaggio per:
● Chuidura centralizzata
● terzo stop
● schienale riscaldato
Lo scienze come il 3° stop sono accessori come peraltro la CC.

Skipper
12-06-2016, 17:28
Io fino ad oggi non ne ho visto uno senza i cablaggi di cui parli. Forse, come ha detto qualcuno, non è per K1600, ma per Rt.

gladio
12-06-2016, 18:35
Uno del forum lo ha preso senza. Ha potuto scegliere tra i due.
inoltre mi sembra che non abbia il tappetino sul fondo...
non saprei dirvi di più.

gladio
12-06-2016, 18:38
Io fino ad oggi non ne ho visto uno senza i cablaggi di cui parli. Forse, come ha detto qualcuno, non è per K1600, ma per Rt.

Sono perfettamente identici in tutto....... il prodotto e il codice è lo stesso.

Achee81
13-06-2016, 00:03
Grazie per le risposte ragazzi...sempre precisissimi 😉

Delbi
13-06-2016, 12:58
Quello senza il tappetino mi sembra sia per RT o GT. Per la GTL è con tappetino, come anche per la GTLE.



Skipper
13-06-2016, 13:14
Nicola il tappetino c'è anche per il Gt. 😃😃😃

ilturco58
13-06-2016, 18:43
compra una striscia led rossa e montalo da te,,, così ho fatto e me la sono cavata con meno di 10 euro

Delbi
13-06-2016, 22:32
A ecco ho sta sera ho imparato qualcosa. Grazie Michele 😘😘



Delbi
13-06-2016, 23:14
Non potrei mai comperare una moto di questa caratura e poi lesinare per pochi €. È come farsi la macchina sportiva e poi voler montare le gomme più a buon mercato e reclamare perché non hanno la medesima tenuta di quelle di alta gamma.
Poi ognuno fa quello che vuole per l'amore di Dio, ma io non potrei mai.



deconnesso
16-06-2016, 21:30
Nicola il tappetino c'è anche per il Gt. 😃😃😃

Il tappetino andava negli anni '70...ormai son tutte depilate! :cool:

K-7
17-06-2016, 11:15
Le gomme riguardano la sicurezza, così come la striscia LED ma credo che quella da 10 € faccia la stessa luce di quella originale che mi piacerebbe sapere quanto costa a BMW. Poi non è detto che la tenuta delle gomme sia proporzionale al prezzo.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Delbi
17-06-2016, 23:00
Hai ragione e la differenza di costo è enorme. Mi sembra che l'originale costi sulle 160-180 € montato se non ricordo male.



albio59
18-06-2016, 10:16
Delbi pur condividendo quello che dici è anche una questione di principio, BMW è bravissima nel salassarti il più denaro possibile solo per il marchio e non per la qualità e questo non va bene.
Per esempio quando acquistai il NAV IV costava esattamente 200 Euro in più dello ZUMO 660, uguale in tutto e per tutto (li ho entrambi), e che inoltre ti dava la basetta per la predisposizione su qualsiasi moto ,la ventosa per auto e il carica batteria da accendisigari ma ahimè non era marchiato BMW e per un problema di software non tutte le funzioni del rotellone erano disponibili.
Stesso discorso per i il sistema di comunicazione che se non hai il sistema BMW comprensivo di caschi (caro come nessun altro) il passeggero non può collegarsi al sistema audio della moto e sentire quello che sente il pilota.
Ovviamente al di la della questione economica per i clienti sentirsi come un bancomat non è piacevole e quindi dove si può si cercano strade alternative.

Delbi
19-06-2016, 15:08
Caro Albio59 sono d'accordo con te per quello che riguarda la questione economica e pure a me dà fastidio che tutto da BMW costi così caro, comunque non metterei mai niente di non originale su una moto come questa.
Le uniche cose non originali BMW che ho dovuto montare sono i para mani e i para piedi, ma solo perché BMW non ha una sua variante. Per questo ho montato Isotta che trovo molto ben studiati e quasi invisibili.



jocanguro
21-06-2016, 16:29
Albio, per quanto riguarda lo zumo 660 , hai mica poi trovato un modo per renderlo uguale all'originale bmw ? intendo come comandi a rotellone ?
Io ce l'ho, funziona, ma certo poter usare il rotellone sarebbe carino ..

grazie

brunoadv
21-06-2016, 23:29
ma il rotellone comanda solo lo zoom + è - non è che fai chissa che in piu

albio59
22-06-2016, 15:31
Esatto non è che hai tanti comandi in più ed è per questo che dico che non conviene spendere in più per il NAV IV rispetto allo ZUMO 660 .....per il NAV V non so se hanno aggiunto qualche opzione in più....
Poi se vogliamo parlare di sicurezza andare a spippolare sul navi in movimento,anche dal rotellone, non è il massimo, ad esempio su GW il navi lo manovri solo dai comandi in fianco alla plancia ma appena sei in movimento non sono più attivi e conosco tanti che montano lo Zumo in aggiunta la navi originale per poter intervenire con la moto in movimento...mah....

Skipper
22-06-2016, 15:34
Il nav 5 ha nel menù la possibilità di escludere ogni intervento con la moto in movimento, ma la maggior parte di noi disattiva questo controllo di sicurezza😡😡😡😡

Wotan
22-06-2016, 15:39
il terzo stopBellissimo lapsus, ripetuto anche da altri, che conferma che la K1600 è vista dai più come un'automobile. :lol:

Achee81
22-06-2016, 16:01
Bellissimo lapsus, ripetuto anche da altri, che conferma che la K1600 è vista dai più come un'automobile. :lol:



Un'automobile bella agile tra le curve però 😉

Skipper
22-06-2016, 16:07
Non diciamo caxxate, con terzo stop si intende il supplementare. Non è un lapsus frodiamo.

Delbi
23-06-2016, 20:39
Quoto skipper. Il terzo stop è stato apprezzato anche da amici con moto da strada che mi hanno detto "certo che si vede proprio bene quando freni, direi una buona cosa per chi ti segue".
Questo è l'unico scopo.



Wotan
11-07-2016, 14:35
Un'automobile bella agile tra le curve però 😉Quello è sicuro ;)

geminino77
11-07-2016, 22:05
Sulla mia rt lc 160 montato

matatools
14-07-2016, 13:43
Non capisco come mai tu non abbia il cablaggio, indipendentemente dal terzo stop serve anche x l'illuminazione interna. Ce l'hai la luce interna?

gasgas78
07-08-2016, 15:22
Io vorrei montarlo sulla mia, ha già lo spinotto predisposto..anche lo smontaggio mi sembra abbastanza pratico ( si tratta di due viti e tre "stoppini" di plastica per togliere il tappo che poi andrà sostituito.
Ma una volta collegati i led allo spinotto non ho nessun problema di centralina, giusto??

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Skipper
07-08-2016, 15:38
Giusto, non avrai problemi con la centralina.

gasgas78
07-08-2016, 16:28
Beh allora mi sembra piuttosto superfluo andarselo a far montare da loro...
Invece con una normale striscia di led ci sarebbero problemi?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

gasgas78
07-08-2016, 16:29
Non riesco a trovare l'articolo online però

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

calimero73
14-02-2019, 21:31
Il nav 5 ha nel menù la possibilità di escludere ogni intervento con la moto in movimento, ma la maggior parte di noi disattiva questo controllo di sicurezza[emoji35][emoji35][emoji35][emoji35]Dove si trova questa funzione sul Nav 5?

Piero27464
08-04-2019, 15:33
Qualcuno m sa direi se il terzo stop per RT LC si trova anche aftermarket ??
Grazie

Piero

Zorba
09-04-2019, 07:41
qua:
https://www.procar-bikestore.de/BMW_Motorradausstattung/Zubehoer_Modellspezifisch/Tour/R1200RT_K52/R1200RT_K52_Stauraumprogramm/R1200RT_K52_Zusatzbremsleuchte_Topcase_gross_Volla usstattung

Piero27464
09-04-2019, 09:34
Grazie mille Zorba !

bimoto
16-02-2022, 23:03
Chiedo scusa...ma ho messaggiato nella sezione “officina”……senza risposta.
Allora riprovo qui sul gruppo dei 6 cilindri.

Vorrei collegare il terzo stop sul k1600, ma pur sapendo gestire fili e tester...non trovo i fili giusti.
Sia verso massa, che fra varie coppie di fili....al massimo trovo un +2V.
Niente 12v per fanalino e +12v per lo stop.
Ho anche fatto test sui 3 fili che entrano nel fanale....NIENTE!
Che mistero è???

Skipper
17-02-2022, 08:34
L’impianto se hai un k1600 è già installato sulla moto. Non capisco la domanda. Hai provato a smontare il bauletto? Devi solo comprare il “secondo” stop e collegarlo. Certo serve un po’ di manualità e conoscenza specifica, ma non devi fare l’impianto. Levami una curiosità: hai il bauletto originale con le luci interne attivare? In buon sostanza hai il cavo di collegamento che parte da il sottosella del passeggero?

bimoto
17-02-2022, 20:04
Ehhh così sarebbe troppo facile:D

Io ho la BAGGER.

Mi sono costruito un portapacchi che si fissa con sole 2 viti.
Così lo posso montare in 2 minuti se esco con mia moglie.
Sul portapacchi ho fissato il bauletto slim line della motea.
In aletrnativa , sempre in 2 minuti, posso infilare sui supporti una sissybar anche questa fatta su misura ( mia idea e saldature fatte da un amico )…
Quindi volevo mettere il terzo stop.
Quando ho finito metto foto.

Sotto sella ho trovato un connettore rotondo multiplo che rimane libero e credevo fosse per il bauletto.
Ma come ho scritto...nessun filo si alimenta a 12v.

E anche aprendo i bauli laterali della bagger e arrivando a misurare la tensione sui fili che vanno dentro ai fanali laterali...non esce 12v.

Solo 2V !!!:mad:

jocanguro
17-02-2022, 20:17
ma il tester è buono ?
metti in continua ??:eek:

scusa, ma è proprio strano.
prova un altro tester...;):!:
se misuri diretta la batteria leggi 12 o circa li ??

K-7
17-02-2022, 20:24
Se ti chiedono se il tester è buono e se hai messo in continua, scusate ma anch'io faccio una domanda così così: hai misurato attivando il freno?

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

jocanguro
17-02-2022, 21:39
il quadro era acceso ???
:lol::lol::lol::lol::lol::D:D:D

avevi la chiave ???:lol::lol:

dai , scusaci , era per riderci !! :!::lol:

K-7
17-02-2022, 21:48
Un'altra domanda: perché 3. stop? Non dovrebbe essere il secondo? [emoji848][emoji31]

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
17-02-2022, 22:30
Ormai "Terzo Stop" è diventato una sorta di nome proprio che ne indica una collocazione alta che non una semplice numerazione effettiva, che per la moto sarebbe ovviamente errata per eccesso [emoji6][emoji16]

K-7
18-02-2022, 09:11
Ma bimoto ha preso la scossa?

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

jocanguro
18-02-2022, 21:52
abbiamo scherzato troppo.. torniamo seri...:(

bimoto
19-02-2022, 13:21
Si, lo so so, mi merito anche lo sfottò....🤪ma ho un tester digitale che dalla batteria vede i suoi 12,5v.......

bimoto
19-02-2022, 13:22
:D:D No caro. Io ho la bagger che ha 2 stop.....quindi quello aggiuntivo è un TERZO.

Il quadro è acceso. Le luci sono accese. I DUE STOP funzionano...

La scossa a 12v non si sente.:blob:
...giusto...dimenticavo di dire che sono inesperto di k1600...ma sono perito elettronico:love3:


Hey: non ci conosciamo, ma accetto volentieri scherzi e battute ehhhhhh????:D:D

T1z1an0
19-02-2022, 18:30
Non farci caso bimoto, è l’invidia di chi può solo aggiungere il secondo :-)))))

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220219/90c2f4aa913cc4d4189277ef520d79c3.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bimoto
19-02-2022, 23:43
Cribbio....sul catalogo wunderlich vendono il TERZO STOP per la bagger.
Scarico il pdf con le istruzioni...ma sono incomprensibili! :mad:
Dove kaspita sono quei fili celesti ???????:rolleyes:

Sul 1600gt, dove sono i fili per collegare il SECONDO STOP ?

Ps: tiziano...che bella!

jocanguro
20-02-2022, 11:32
Perito elettronico ??

oops , come io ..:eek::!::D

allora sai tutto , applica il teorema di giacoletto !!:lol::lol:

Skipper
20-02-2022, 11:38
Sul 1600gt, dove sono i fili per collegare il SECONDO STOP ?
!

Allora non è chiaro! con il bauletto originale per il Gt l’impianto è già predisposto nello stesso.

salvoilsiculo
20-02-2022, 11:42
Appunto...se non ci sono vuol dire che il bauletto è nella versione povera per RT [emoji1695][emoji16]
Niente che però non si possa superare.

bimoto
20-02-2022, 13:07
Allora continuo a non capire.
Se sul bauletto optional bmw c’è predisposizione, ovviamente ci sara’ un connettore DI SERIE sulla moto....

Quindi chiedevo a voi: dal bauletto uscirà un connettore?
E nella moto, quale è il connettore corrispondente?


E da perito elettronico ………continuo a domandarmi perchè il led sui bauletti abbiano tensione a DUE VOLT!

Uff..:mad:
Mi sa che richiudo tutto e il terzo stop lo rimetto nella scatola……

Skipper
20-02-2022, 13:11
C’è un connettore sotto sella del passeggero e il bauletto originale per il GT ha un cavo di collegamento. E lo stesso bauletto al suo interno ha già l’impianto predisposto. Ma il terzo stop dove l’hai comprato?

bimoto
20-02-2022, 14:25
Che ci sia un connettore non ne dubito:!:

Rotondo? Quadrato? Nero...grigio...celeste???
Dove è ???

Il terzo stop è uno generico, preso su amazon……non cambia il collegamento.

E come ho già scritto prima, dal catalogo wunderlich fanno vedere i collegamenti del loro stop verso un connettore con fili. celesti che io ……sarò scemo……ma non lo trovo!:mad::mad:

Skipper
20-02-2022, 15:42
Il connettore è così in vista sotto la sella del passeggero che se non lo vedi vuol dire che il modello B ne è sprovvisto. In ogni caso è tondo. Appena posso posto una foto.

bortolo
20-02-2022, 16:00
Marco, ecco dove si trova il connettore che dice Skipper

https://photos.app.goo.gl/DUim9n44mpD76r4CA
.
.

bimoto
20-02-2022, 16:53
Ok. Ero da un ora nel box a testare tutti i fili. Quel connettore c'è.
Ora vado a ritrovarlo...perché lo avevo già analizzato.
Grazie x la foto.
A dopo....

jocanguro
20-02-2022, 17:02
quando ho smontato tutto il baulone posteriore avevo svitato il dorsale cromato superiore, quello dove immagino si monta questo stop aggiuntivo , e li dentro dietro al blocco cromato c'era un connettore morto che serve proprio per lo stop aggiuntivo, è già predisposto, ma sta dentro al coperchio del baulone.

jocanguro
20-02-2022, 17:05
ooops . Bimoto, ho riletto il tuo intervento 50 , quello di ripresa del thread, ma quindi tu non hai il baule originale .. o non ho capito io...

bimoto
20-02-2022, 17:06
Grazie anche te jocanguro, ma ti sei perso il fatto che io ho la BAGGER e uno stop non originale che volevo collegare ad un +12v.

Dalla descrizione di Bortolo e Skipper ho ripreso in mano il connettore grosso, rotondo.
Ma come da prime prove, non ci sono tensioni idonee.
Ci sono 3 fili con 12v ON anche a quadro spento.
C’è un filo con circa 7v.
Due fili senza uscita.
Ovviamente quadro acceso, luci posteriori accese, pedale freno pigiato, luce stop funzionante.
Inspiegabile.

Ok.
Grazie a tutti.
Ci rinuncio:arrow:


Ps: bortolo, la mia baggervha il sottosella molto diverso dal tuo.
Nn riesco a metterevfoto, ma è diverso.

Skipper
20-02-2022, 21:30
se qualcuno vuole aiutare bimoto queste sono le istruzioni wunderlich



https://www.wunderlich.de/shop/data/22241/dateien/22241-15590.pdf

jocanguro
21-02-2022, 10:55
Ho un'idea,
visto che le nostre moto sono tutte col can bus e che la centralina principale di controllo luci ha anche la funzione di
"lampada fulminata -> ti avviso con spia su quadro"
evidentemente questa centralina si può accorgere che non sente il carico della lampadina in uscita, oppure come succede molto spesso se le luci sono led hanno un basso consumo e la centralina ti segnala lampadina "fulminata"

Quindi vai per tentativi, metti una lampadina da almeno 10watt collegata tra massa e uno qualsiasi dei fili dove trovi 12 fissi e vedi se si :
1) accende fissa
2) non si accende mai
3) si accende solo se freni

risultato:
1) uscita per luci posizione
2) qualche positivo per altre funzioni ma a bassa corrente, e la lampada non si accende
3 ) BINGO !!!

Altra ipotesi:
forse lo stop supplementare è una funzione che va abilitata a software, ovvero da diagnostiche occorre dire alla centralina principale di comandare questa uscita in piu, altrimenti se fosse sempre attiva e se ci fosse il controllo "lampada fulminata" in mancanza di stop si dovrebbe accendere sempre la spia di allarme su cruscotto..
ma questo và chiesto a assistenza bmw :mad:

la grossissima fregatura è che delle nostre moto non esiste disegno di schema elettrico, lo hanno solo in fabbrica, e anche le assistenze non hanno uno schema unico, ma dei singoli pezzi di pochi interruttori / sensori alla volta visibili solo sul monitor della loro diagnostica
(molto piu completa e sofisticata di quello che possiamo fare noi a casa con il 911 o con il motoscan) e questo ci taglia le mani tragicamente..:mad::(.

jocanguro
21-02-2022, 10:59
Altra cosa che possiamo fare , ma mi occorre del tempo libero...
è misurare col tester sulla mia moto che ha il baulone originale collegato alla presa sua,
su quali fili si veicola il +12 di comando della luce di stop, (ma io non ho questo stop supplementare, quindi se va abilitata a centralina non lo trovo nemmeno io...)

bortolo
21-02-2022, 11:47
Ci provo io...
Bimoto, sai che io ho il K GT...e avvolte monto il Top Case che ha chiusura centralizzata e LUCE STOP.

Ecco quali sono i due contatti nello spinotto....
https://photos.app.goo.gl/HrnfoTWCyEVqDq2L6

Quadro acceso senza pigiare le leva dello stop....
https://photos.app.goo.gl/5hEhFzUPxrApyDv47

Con leva stop pigiata (STOP ACCESO vedi foto)...
https://photos.app.goo.gl/j3RBxffDykR8KxGL8

.
.
.

bimoto
21-02-2022, 12:46
intanto grazie a tutti per gli aiuti.
Stavo già per cercare una lampadina e fare le prove col CARICO...
poi arriva Bortolo che mette tester sui due fili giusti.
Ora appena arrivo a casa faccio altrettanto e se non va...mi sentire urlare fino a VOLTERRA!!!!:rolleyes:

Oggi pom passo dal concessionario POWERBIKE di Aulla a parlare della perdita olio dalla guarnizione retromarcia.
Magari chiedo anche a loro ( anche se mi danno pochissima ispirazione....).

Vi aggiorno più tardi

jocanguro
22-02-2022, 10:06
Bortolo, mi hai fregato sul tempo !!!:(:(:rolleyes:

ieri sera anche io ho fatto due misurazioni.
Stessa conclusione . positivo lo prendi dal pin 3 del connettore (sta scritto piccolo piccolo,) quello col filo grigio-nero, il negativo non l'ho cercato sul connettore ma ho messo il puntale nero del tester su una vite di massa, l'importante è metterci il carico , lampadina da 5 o 21 watt, altrimenti anche non azionato ti trovi comunque 5 .. 6 .. 7 volt a vuoto .
io l'ho collegata e effettivamente si accende quando freni :D

bimoto
22-02-2022, 11:43
ieri parto per andare dal concessionario ( 40 km....) e dopo 5 km vedo tuoni e lampi all'orizzonte.
Sono uscito al volo.....ma un bel gavettone me lo sono preso.
Ci riprovo oggi.

Come ho scritto ieri, il connettore è esteticamente uguale al vostro, ma ha un pin in più.
Con il tester però non da variazioni ON/OFF/STOP.....
magari oggi provo con il LED direttamente collegato fra massa e i vari PIN......:mad:

bimoto
23-02-2022, 08:39
Ho collegato la striscia led al connettore ( provato tutte le combinazioni dei pin).
Su una coppia di pin, da spento, il led si accende appena giro il quadro.
Non da segno di vita col pedale freno.
Ma la cosa più buffa è che spengendo il quadro...il led rimane acceso.
2/3 minuti son restato ad aspettare...poi ho staccato tutto.
Ma che il terzo stop vada a f.......:confused::confused:
Non lo monto più.
Grazie a tutti.

Ora mi concentro su problema maggiore alla moto :mad:

jocanguro
23-02-2022, 10:06
Quello che rimane acceso è la luce di cortesia interna al baule, si spegne dopo alcuni minuti.
Ma tu prova a metterci una lampadina tra il pin 3 e la massa, e vedi se si accende quando freni.
potrebbe essere che lo stop a led consumi poco e non si attiva la funzione.

(oppure che occorre abilitarla dicendo alla centraline principale :
"baulone presente = si)

bimoto
23-02-2022, 18:50
Grazie joe. Lo stop è a led.
Con il freno non si accende niente.
Non ho più voglia.
Lascio perdere....


KiSS YOU:love3:

salvoilsiculo
23-02-2022, 21:02
Ma chiedere una consulenza ad un elettromoto no? [emoji6][emoji16][emoji23]

bimoto
23-02-2022, 22:30
Eh...su un k1600 bagger.....a Massacarrara.....AUGURI:rolleyes:

jocanguro
25-02-2022, 15:43
Lascio perdere....

peccato.. ci eravamo appassionati ...:(:(:(

bimoto
03-03-2022, 12:16
...appassionati.......o scassati.... ?:rolleyes:

Comunque ti appassionerai quando mi rientra la moto dal concessionario.
Devo fare le foto col bauletto Self-Made e vedrai che ti APPASSIONERA'...:eek:


importante che mi rimedino i problemini evidenziati:mad:

MURISENGO
08-03-2022, 16:03
Chiedo a voi. Ma una di quelle stringhe banali a led 12 v che si trovano sui siti cinesi..secondo voi..può funzionare come stop integrativo sul bauletto ?

jocanguro
08-03-2022, 16:25
penso di si ...:)

e se già hai il baule originale smontando il cornicione esterno superiore, dentro trovi già il cavo di connessione.

atotit
03-04-2022, 10:13
Posto un video nel quale viene mostrato come installare il terzo stop... spero sia di aiuto

https://www.youtube.com/watch?v=SEjMB_TxU1c

bimoto
05-04-2022, 20:02
Il video mostra il montaggio meccanico su baule originale, quindi già compreso di cablaggio.

Oggi su forum USA ho visto un post dove per mettere terzo stop after market hanno messo anche un paio di centraline.
Una credo serva per fare lo strobo (……).
L’altra credo sia obbligatoria sulla bagger o GA.
Probabilmente viene gestita dal d-bus....
Scrivono chiaramente ( inglese mio scarso ) che l’impianto della GT e GTL sono diversi dalla B/GA.