Entra

Visualizza la versione completa : Integral abs


wild hogs
10-06-2016, 10:14
Ciao,
mi hanno detto che la percentuale di rottura dell'integral abs su moto bmw del 2007 è pari al 100%, ossia rottura assicurata, potete confermare per favore?
Grazie

PATERNATALIS
10-06-2016, 10:26
Da che bar arriva questa emerita cazzata?

cesebeccadopo
10-06-2016, 10:28
Un risposta chiara! =D

wild hogs
10-06-2016, 10:32
Non è notizia da bar arriva da un professionista, mi ha spaventato.

cesebeccadopo
10-06-2016, 10:33
Allora smontalo.

Bladerunner72
10-06-2016, 10:42
Pensa se fosse del 120 per cento :(

asderloller
10-06-2016, 10:46
è un po' come vivere pensando di morire

Dfulgo
10-06-2016, 10:51
Non è notizia da bar arriva da un professionista...

...che era appena uscito da un bar.

:-o

Bladerunner72
10-06-2016, 10:51
https://www.youtube.com/watch?v=b90posIaHEY

Burìk
10-06-2016, 10:54
barista professionista

PATERNATALIS
10-06-2016, 10:59
io sarei stato piu' severo....

rasù
10-06-2016, 11:01
se fosse un dispositivo che da problemi lo avrebbero tolto dalla produzione, invece equipaggia ancora tutti i modelli di punta a listino bmw!






ah, no?:lol:

giorgio57
10-06-2016, 11:03
Ma no!!!!!!!!!! 100% e io pensavo che fosse solo al 98%

Karlo1200S
10-06-2016, 11:11
Forse pre 2007, con servofreno... Comunque non è vero... io ne ho avute due e se ne è rotto solo uno...:mad:

managdalum
10-06-2016, 11:26
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160610/fb2f7c1e844c435ca398611c6d23b46f.jpg

geminino77
10-06-2016, 11:30
Patatine popcorn voglio vedere come va a ....finire

wild hogs
10-06-2016, 11:44
Rasù lui mi parla dell'integral abs non di quelli attuali, gli ultimi non hanno problemi siccome sto per acquistare una moto del 2007 con questo sistema mi sono completamente bloccato, datemi un consiglio serio ragazzacci!!!! :-)

Karlo1200S
10-06-2016, 11:58
Può capitare.. .revisione seria 850€... in Bmw cambio pezzo quasi 2.000€... possibilità di farlo passare in garanzia... tendente allo zero...

rasù
10-06-2016, 12:18
Rasù lui mi parla dell'integral abs non di quelli attuali, gli ultimi non hanno problemi siccome sto per acquistare una moto del 2007 con questo sistema mi sono completamente bloccato, datemi un consiglio serio ragazzacci!!!! :-)

il mio era un post ironico... certo che ha potenziali problemi, tanto è vero che dopo varie beghe dal 2007 lo hanno tolto dal mercato.

io personalmente non acquisterei mai una moto con quel sistema installato.

scuccia
10-06-2016, 12:28
Dal 2007 dovrebbe già essere la versione senza servofreno: era quello che spesso creava problemi.

sartandrea
10-06-2016, 12:39
infatti,
si parla del I-Abs uscito dalla produzione nel 2006

una frase di una rivista specialistica americana che si occupò della questione:

....il sistema servoassistito, crediamo sia un primo esempio di tecnologia disorientata che crea più problemi anziché risolverli.....



concordo con @rasù,
con tutto quello che offre il mercato usato non prenderei mai una moto con quel sistema frenante

Andrea1982
10-06-2016, 12:44
scusate l'ignoranza cosa
cambia con l'abs attuale?

er-minio
10-06-2016, 12:51
scusate l'ignoranza cosa
cambia con l'abs attuale?

Le pre-2007 avevano il servofreno.

roberto40
10-06-2016, 12:53
Quello attuale non ha un comando di servofreno, quello vecchio, se si rompe, ti lascia solo con una frenata residua.

Andrea1982
10-06-2016, 12:55
ah capito! aveva tipo un motorino che mandava in pressione il circuito?
ma dai! pensavo esistesse solo sulle auto!

roberto40
10-06-2016, 12:56
Comunque il sistema ABS con servofreno è un sistema perfetto.
Beh quasi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=326592&highlight=problema+abs) perfetto.

In compenso quello successivo va molto meglio e non si rompe più.
Quasi più (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=400195&highlight=problema+abs)...

Comunque, scherzi a parte. Ci sono stati vari problemi, spesso risolvibili con più o meno semplicità.
Però che un meccanico, magari anche certificato, asserisca che la totalità degli impianti si rompa è un po' una stronzata.
Ma bella grossa anche.

giorgio57
10-06-2016, 13:03
Ante 2006 avevano l'ABS con servofreno che, in caso (Rarissimo???!!!) di non funzionamento la moto non frenava, la seconda versione dell'ABS è priva del servofreno ed in caso di malfunzionamento (ma va?) la moto frena normalmente (naturalmente senza il beneficio dell'ABS), ma almeno frena.

Successivamente i problemi, credo, siano completamente scompari anche perchè le centraline sono di altra marca e forse con tecnologia diversa (non so).

er-minio
10-06-2016, 13:28
ah capito! aveva tipo un motorino che mandava in pressione il circuito?

Si, in caso non funzionasse – come dice Roberto sopra – hai la "frenata residua". Come in macchina a motore spento, meno peggio, ma sempre una discreta rottura di coglioni.

Dal 2007 in poi l'hanno eliminato ed hai l'abs senza servofreno. Ho preso il mio GS di quell'anno appositamente per questo.

Ci sono state parecchie moto che hanno avuto problemi con il servofreno, ma che si rompa nel 100% dei casi è una stronzata megagalattica, che fa il paro con quella del ritiro dell HP2 per il cardano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=458257) di qualche giorno fa :lol:



PS

se vogliamo essere precisi: tutto si rompe nel 100% dei casi.

On a long enough timeline, the survival rate for everyone drops to zero.

Nomex
10-06-2016, 13:31
Esatto..I primi abs senza servofreno col tempo tendono a non funzionare perchè si guasta il motore elettrico della pompa. L'abs attuale é molto simile e il problema è stato risolto. Quello col servofreno non si guasta facilmente ma da un sacco di problemini vari

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
10-06-2016, 13:38
Si, in caso non funzionasse – come dice Roberto sopra – hai la "frenata residua". Come in macchina a motore spento, meno peggio, ma sempre una discreta rottura di coglioni.
HP2 per il cardano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=458257) di qualche giorno fa :lol:

[/I][/CENTER]

la definirei qualcosa più di una rottura... l'ho provato sulla mia pelle e quasi finisco dentro la macchina che avevo davanti...:mad:

Andrea1982
10-06-2016, 13:38
grazie ragazzi, scusate se mi son intromesso ma adoro capire come funzionano queste cose

Paolo_DX
10-06-2016, 14:11
in altre parole, con tutta la roba che c'e' in giro compra una moto diversa.

er-minio
10-06-2016, 14:21
la definirei qualcosa più di una rottura... l'ho provato sulla mia pelle

Posso immaginare.
Ho sempre evitato come la peste quelle con il servofreno, ma mi è capitato di guidarne brevemente una con il servofreno rotto. Anche se mi era stato preannunciato.

PATERNATALIS
10-06-2016, 14:24
Premesso che tutto si puo' rompere questa storia della frenata residua SULLA 1200 non sta in piedi. Come ho scritto piu' volte si puo' provare di rimanere senza servofreno accendendo la moto e partendo con il freno tirato; a volte la centralina non attiva tutta la baracca. Il risultato e' che il freno anteriore e' praticamente inalterato e quello dietro non frena un tubo. Ma del resto non mi sembra sia un freno molto usato .Certo sarebbe meglio non succedesse, ma non e' un dramma come allungamento della frenata.
Se posso poi dare il mio parere PERSONALE mi sembra che sia un potenziale problema soprattutto nelle moto poco usate o, meglio , con lunghi intervalli di inattivita'. In un sistema idraulico complesso che sta fermo per sei mesi tutte le schifezze si depositano nei punti bassi e bloccano tutto il bloccabile indipendentemente dalla manutenzione.
E quanto alla eliminazione di un sistema che nel mio caso e' veramente piacevole da usare vorrei vedere. Fai pagare di piu' una cosa che ti costa di meno. E risolvi pure i potenziali contenziosi.-
Chi non lo farebbe?
PS: sembra che i casi di difetto riconosciuto siano 21. Un po' meno del 100%

rednose
10-06-2016, 14:38
Io ho un 2004 e il servofreno .... Servofrena ....unico problema una volta in off piegata pedalina freno post e rimasto com frenata residua . una volta sgamato il contatto microswitch piegato a a mano e tutto a posto

er-minio
10-06-2016, 14:40
Su 4 moto BMW che ho avuto fino ad ora, 2 con abs (no servofreno) e 2 senza, ho avuto maggiori problemi con le pinze posteriori grippate fino ad ora :lol:

Karlo1200S
10-06-2016, 15:26
Premesso che tutto si puo' rompere questa storia della frenata residua SULLA 1200 non sta in piedi. Come ho scritto piu' volte si puo' provare di rimanere senza servofreno accendendo la moto e partendo con il freno tirato; a volte la centralina non attiva tutta la baracca. Il risultato e' che il freno anteriore e' praticamente inalterato e quello dietro non frena un tubo. Ma del resto non mi sembra sia un freno molto usato .Certo sarebbe meglio non succedesse, ma non e' un dramma come allungamento della frenata.


Ti assicuro che non frenava niente quello davanti...:mad: mi sono salvato per il minimo di frenata con quello dietro e poi sono riuscito ad infilarmi a lato della macchina...:(

PATERNATALIS
10-06-2016, 15:49
Non lo metto in dubbio. Ma NON era il servofreno. O almeno non era solo lui. Se vuoi puoi venire a provarlo sulla mia 2005. Ammesso che riusciamo a convincerla a partire senza. A volte si riesce e a volte no. Io lo faccio ogni tanto, per avere i riflessi pronti....

Karlo1200S
10-06-2016, 15:58
E' vero non era solo il servofreno, modulatore abs+servofreno...:mad:

aspes
10-06-2016, 19:16
concordo con @rasù,
con tutto quello che offre il mercato usato non prenderei mai una moto con quel sistema frenante

ricordatevene quando vendero' la mia gs 2005 SENZA abs.
Linkero' questo thread al primo che rispondera' con la canonica frase : non comprerei mai una moto senza abs

wild hogs
10-06-2016, 19:45
Grazie a tutti quindi mi sembra di capire che il problema sia limitato a quelle con servofreno e questa essendo 2007 non dovrebbe più averlo come faccio ad essere sicuro? Ho parlato di questo problema oggi al potenziale venditore e mi ha confermato un intervento all' abs costato 850 €. Lascio perdere e la prendo senza????

er-minio
10-06-2016, 19:47
come faccio ad essere sicuro?

Accendi la moto, strizza i freni. Se c'è il servofreno... lo senti. Fidati.

BTW, GS mio comprato usato appositamente 2007 senza servofreno (la moto precedente la comprai senza abs per aggirare il problema). È di Maggio 2007 come produzione ed è senza.

PATERNATALIS
10-06-2016, 20:16
Quante pugnette....

bigzana
10-06-2016, 20:23
116.800 km con un Gs 2006 e mai mancata una frenata. :cool:

PATERNATALIS
10-06-2016, 20:45
Perché', come diceva il mio maestro, il VERO crossista non frena MAI !
Altrimenti erano cavoli amarissimi!

Karlo1200S
10-06-2016, 20:45
Sul mio rt1200 2005, si è guastato il modulatore a 107.000km... ma si è guastato ...:mad:

Wotan
15-06-2016, 19:48
Premesso che tutto si puo' rompere questa storia della frenata residua SULLA 1200 non sta in piedi. Come ho scritto piu' volte si puo' provare di rimanere senza servofreno accendendo la moto e partendo con il freno tirato; a volte la centralina non attiva tutta la baracca. Il risultato e' che il freno anteriore e' praticamente inalterato e quello dietro non frena un tubo.
Credo proprio che tu stia parlando di altro: quando si ferma il servofreno anteriore, i freni anteriori perdono oltre la metà della loro potenza, seccante se hai un preavviso, piuttosto spaventoso se stai guidando allegro.

PATERNATALIS
15-06-2016, 21:54
Il servofreno non e' ne' anteriore ne' posteriore. E' semplicemente il servofreno, cioe' una pompa elettrica che aumenta la pressione in tutto il circuito, pressione che e' poi ripartita dal limitatore e da altre valvole e modulata dall' ABS. Se ci sono altri casini, tipo valvole tappate o passaggi otturati da morchie non lo so, ma NELLA MIA 1200 - 2005 , a impianto perfettamente funzionante fino ad ora, se non va il servofreno il freno anteriore e' praticamente identico, quello che non frena e' quello dietro.E la prova, oltre a farla volontariamente ogni tanto, la ho tutti i giorni scendendo in garage a motore spento. Mi sarei stancato di ripeterlo, scusa. Ma se vuoi venire a fare un giro e controllare la birra la pago io.

jjerman
16-06-2016, 06:38
ho venduto una adventure per quel cavolo di sistema.
si sente, basta accendere, frenare e fare caso al ronzio della pompa.
a parte il discorso della frenata residua è anche un discorso di modulabilità; se tiri appena forte l'intervento del freno è subito possente

GTO
16-06-2016, 07:57
Io l'ho comprato, un k1200, dopo pensieri su pensieri.
È realistico uno dei primi commenti, è come vivere pensando di morire, non ne esci vivo da un idea simile..
Comunque, come tutte le cose, basta pagarla il giusto e poi fai la tua scelta.
Ho preferito comprarla perché la precedente versione mi piaceva meno, e la successiva pure..
70.000 km, modulatore originale che tratto bene io ogni anno.
Le moto, poi, vanno usate regolarmente, più la usi e meno problemi avrai.
Ma forse già lo sapevi

kurtz
16-06-2016, 08:36
E' uno dei motivi perchè son passato al 1300,se ti viene quel pensiero costantemente quando vai allegro, è come un tarlo ed alla fine non ti diverti.Comunque le differenze ci sono: il servofreno è più incisivo con meno sforzo ma parte lievemente in ritardo causa la maggior lunghezza del circuito; il normale secondo me è più modulabile e non è vero che bisogna fare tutto questo sforzo.La manutenzione sul servo è importante:non sono sicuro che tutti i service siano capaci di spurgare correttamente i 4 circuiti.

PATERNATALIS
16-06-2016, 10:06
Non é possibile. con il servo attivo basta sfiorare la leva anteriore con un solo dito ed hai una frenata efficace con una corsa quasi nulla. Senza servofreno attivo hai una corsa quasi fino alla manopola e devi usare almeno tree dita per ottenere un minimo di cecelerazione che comunque é insufficiente . É talmente pericolosa che si consigliava di regolare la posizione della leva sulla piú distante e di non tenere le dita sul manubrio tra freno e manopola o non c,é abbastanza corsa perfrenare. Se frena nello stesso identico modo, e dubito sia possibile, fallo controllare. Fai il ceck all'accensione senza toccare i freni ( come da libretto?)

A parte che il check lo faccio, di che moto stai parlando? Mi suona come una 1150, specie la storia della leva a manopola . In ogni caso non ho detto IDENTICO , ho detto QUASI IDENTICO. E , ripeto, ogni tanto quando riesco a non fare inserire il servo, ci faccio un giro per vedere come va. Non e' il massimo ma nemmeno il terrore.

Mescal
16-06-2016, 11:36
siccome sto per acquistare una moto del 2007 con questo sistema mi sono completamente bloccato, datemi un consiglio serio ragazzacci!!!! :-)

Il l'ho comperata senza ABS..E vado da dio. Ogni tanto controllo pastiglie. Ogni due anni cambio olio freni e sto bello tranquillo ( mai sereno) :cool:

PATERNATALIS
16-06-2016, 14:43
Non faccio passare nessuno per scemo. Peppone, potresti dirci che moto hai?

kurtz
16-06-2016, 15:14
Bravo Pater, non è una solidarietà di kasta ma di esperienza, perchè qui quasi tutti portano la propria, che non vuole e non può essere universale, nè dettata da conoscenze tecniche da collaudatori o da ingegneri meccanici, ma forse mi sbaglio.

PATERNATALIS
16-06-2016, 16:31
R quanto? , non per essere pignoli

PATERNATALIS
16-06-2016, 17:01
Comunque se si e' rotto questo:

https://www.google.it/search?q=trent+900+failure&espv=2&biw=1440&bih=775&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0ahUKEwjqkLqg5azNAhWEWBQKHVVtCiIQsAQITQ#imgrc= vZTEqkA3Xn5mdM%3A

Non si puo' pretendere che questo sia infallibile:

https://www.google.it/search?q=bmw+integral+abs+failure&espv=2&biw=1440&bih=775&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjo8PPF5azNAhWFXRQKHVuIDR4Q_AUIBygC&dpr=1#imgrc=wSIJummQOZqZkM%3A

Tuttavia sottolineo come la maggior parte dei problemi, del resto percentualmente molto ridotti , almeno secondo i " dati di letteratura " , riguardino le 1150.

E, mi permetto di sottolineare, vorrei sapere quante di quelle con problemi hanno ricevuto una manutenzione assidua ed UFFICIALE.

Non sono certo quello che non sa spurgare un impianto del freno, o che va dal concessionario ufficiale per la minima cagata ( adesso si, lo confesso, ho poco tempo) ma quello non e' l' impiantino del Malaguti Centro o della R 65. E' MOLTO piu' complesso e richiede o grande pazienza e competenza o attrezzi e procedure specifiche. Invece mi sembra di capire che un sacco di gente ci mette le mani, combina casini senza accorgersene e poi si lamenta.
Sento di moto lasciate ferme per anni che poi hanno guai, di spurghi fai da te ( ripeto, io in genere faccio da me ma non in questo impianto dopo avere visto come e' fatto, ci vuole niente a lasciare una microbolla d' aria da qualche parte che se ne esce al momento inopportuno. )

Questo e' un dato che mi manca. Ma sarebbe MOLTO interessante.Sempre, ovviamente, IMHO

LucioACI
16-06-2016, 18:43
Io ho una k1200r del 2005 con quel sistema frenante.Se provi a frenare a moto spenta e quadro spento...non frena,rallenta come una bici.Se parti in discesa senza che la moto abbia fatto tutti i check a quadro acceso...non frena.Se mentre vai spegni tagliando la corrente,la moto frena e anche forte,senza sentire il rumore di servofreno...dovrebbe succedere così teoricamente se il servofreno si guasta mentre vai no?

PATERNATALIS
16-06-2016, 18:47
Non sappiamo ancora che moto abbia Peppone.

aspes
16-06-2016, 19:02
una volta ho fatto una discesa con la r1200 gs di peranga , come la mia ma con abs e servofreno. Il servofreno non aveva fatto il check e devo dire che la frenata residua era veramente scarsa. E lo dico io che ho la frenata delle moto in firma.

PATERNATALIS
16-06-2016, 21:21
Scusa se scasso, ma continuiamo a non sapere che moto stai guidando. Hai FORSE qualcosa che non ci vuoi dire? Che poi sia OT dire che moto si ha in un forum di motociclisti suona strano .... sarei curioso di sapere da che parte arriva questa disposizione. Molto curioso . che poi,se vogliamo dirla tutta , in firma sarebbe obbligatorio dirlo.
IO ho dato il mio contributo PERSONALE - TU non rispondi. Vedi tu
Che poi mi sto pure rompendo le balle.

kurtz
16-06-2016, 22:29
La moto è virtuale.

PATERNATALIS
17-06-2016, 09:11
Questa pero' mi era sfuggita: " e di non tenere le dita sul manubrio tra freno e manopola o non c é abbastanza corsa per frenare."

Qualcuno frena tenendo le dita tra leva e manopola? Poi la leva la muove col pensiero?:confused::confused::confused:

rasù
17-06-2016, 09:14
io freno con l'indice e, se serve, anche col medio... il resto delle dita rimane sulla manopola

PATERNATALIS
17-06-2016, 11:55
Dopo controllo come faccio. Non vorrei dimostrare ulteriormente di essere un pilota di seconda perdipiu' scarsamente sensibile...:lol::lol:

rasù
17-06-2016, 12:16
mah, io non sono tanto sensibile, ma credo che con gli impianti attuali una frenata vigorosa a 4 dita ti faccia ribaltare...

aspes
17-06-2016, 12:35
rasu', ho provato la ktm 1290 gt e alla prima frenata gli occhi mi sono usciti dalle orbite. Troppo...soprattutto per uno abituato alle mie moto.

rasù
17-06-2016, 12:58
il 1290 non ha le pinze ATE?:lol:

daniele52
17-06-2016, 13:38
ho superato gli 80k,con questa modifica
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418959
ho fatto due cambi d'olio,ma il 2° potevo evitarlo, era ancora come nuovo e non ho mai avuto alcun problema.

andrew1
17-06-2016, 14:25
Forse pre 2007, con servofreno.
Si, era questa versione che aveva problemi.
Se hai tempo, leggi QUI (http://www.motoclub-tingavert.it/t189520s.html) (si sono decisi a levarlo quando alcuni poliziotti che usavano le moto di servizio hanno fatto degli incidenti ma si sa ... la biemmvù deve sbatterci la testa prima di risolvere un suo problema).

Comunque, in generale, anche se non è presente il servo, per evitare casini và sostituito l'olio ogni 2 anni, max. 3.

ARIES
17-06-2016, 14:50
Confermo. GS 1200 del 2006 rotto 2 volte.....mandate a ca.... non ho piu' una BMW e sono felicemente sposato Honda.......

andrew1
17-06-2016, 14:59
Comunque non è vero... io ne ho avute due e se ne è rotto solo uno
GS 1200 del 2006 rotto 2 volte
Ecco che torniamo al 100% :lol::lol:

on ho piu' una BMW e sono felicemente sposato Honda
Però Honda non è trendy, infatti in firma hai lasciato bmw :lol:

PATERNATALIS
17-06-2016, 17:12
si sono decisi a levarlo quando alcuni poliziotti che usavano le moto di servizio hanno fatto degli incidenti .

" Durante una sfilata, con moto della polizia presenti (R1150RT),"

Sempre la 1150. Non che la 1200 sia perfetta, ma e' diversa

metallo76
18-06-2016, 13:51
Le BMW della Polizia sono 850 le vecchie rt e 900 le nuove...(stradale ovviamente.)
Secondo me se a qualcuno si presenta una buona occasione di una pre-2007 basta tirare sul prezzo, piazzare una bella radiale brembo all'anteriore e bypassare con la posteriore e via andare...
In caso di incidente sarebbe l'ultimo dei problemi...se anche qualcuno andasse a fare una perizia cosi nei dettagli.
Se dovessimo applicare alla lettera l'art. 78 cds un buon 50% ( e sono ottimista) sarebbe senza carta di circolazione..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ivoc
18-06-2016, 16:48
Non sappiamo ancora che moto abbia Peppone.

:happy1: Ho quasi finito il popcorn ... mi sa che ne vado a rifare ... :lol:

PATERNATALIS
18-06-2016, 17:13
Mi sembra, almeno su questo, di avere ragione....:lol::lol::lol:

kurtz
18-06-2016, 18:28
Sarà il tormentone dell'estate?

Ivoc
18-06-2016, 18:31
:happy1: ... potrebbe anche "averla avuta" ... :happy1:

Ivoc
18-06-2016, 20:53
No, il popcorn dolce non mi piace ... mi butta su ... :lol:

PATERNATALIS
18-06-2016, 21:48
una rt 1200 del 2005 senza abs.A

Diciamo che una rt 2005 senza ABS non esiste o e' profondamente illegale. Digiamogelo.
Vaq a parte

sergius68
19-06-2016, 09:10
Le serie 1200 (gs ed rt) fino al 2007 montavano il sistema con servofreno....quello che in pratica te la fa fare nelle mutande se resti con la sola frenata residua (provato di persona su un 1150...). Poi si sono rinsaviti ed hanno montato il sistema attuale che(anche se dovesse partire l'abs ) si rimane con la frenata normale

PATERNATALIS
19-06-2016, 17:25
Indipendentemente dal fatto che quello nuovo sia meglio, la 1200 NON ha la stessa centralina idraulica-elettronica della 1150. Controllate pure su real - oem o anche dal concessionario. Qualche progresso FORSE lo fanno pure i crucchi da una versione all' altra. Quanto ai poliziotti ad albero e' scritto nell' articolo che avessero la 1150.
Cito: Sulla rivista inglese Motorcycle dell'ottobre 2005 a pag. 42 è riportato l'accaduto.
Nell'articolo è presente la protesta della polizia di Vienna che ha avuto molti casi di mancato funzionamento dell'impianto frenante sulle loro 16 BMW R1150RT.

Ma io sono insensibile e non mi accorgo delle differenze.....me lo ha detto anche il conce quando gli ho chiesto perche' una pedana fosse piu' avanti dell' altra ! :lol::lol:

sergius68
20-06-2016, 07:44
La centralina sarà diversa ma il sistema dovrebbe essere uguale..dovrebbe essere il sistema che fa il sibilo quando freni...la mia 2010 non lo fa per esempio

PATERNATALIS
20-06-2016, 09:13
Il sistema e' lo stesso ma per esempio ci potrebbe essere una modifica idraulica per cui il sistema non perde pressione se si rompe il motore elettrico del servofreno e quindi la leva non scende fino alla manopola; oppure ci potrebbe essere un diverso rapporto tra la pompa ed i pistoni per avere una frenata migliore anche senza assistenza. Ancora il motore potrebbe essere meno potente e richiedere meno energia elettrica riducendo o eliminando i problemi a batteria scarica. Insomma, non e' la stessa cosa di quello della 1150. Che poi si possa rompere concordo.

sergius68
20-06-2016, 10:55
Qua sul forum più di uno è rimasto con la frenata residua con i primi 1200...un esempio (il primo che ho trovato) http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=326592
Era proprio il sistema che era balordo...infatti dopo la "smutandata" che presi una volta con il 1150 sono andato a cercarmi una rt post 2008..che poi il modulatore/centralina si possa rompere lo posso pure accettare, ma rimanere solo con la frenata residua no....

il wiz
20-06-2016, 11:08
116.800 km con un Gs 2006 e mai mancata una frenataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aa................................................ ...........


:lol:


+10 integral ABS

LucioACI
20-06-2016, 13:10
Che palle...mi state facendo venire le paranoie...è da giorni che mi sta venendo la scimmia di vendere il k e prendere una cbr xx...sta storia di rimanere completamente senza freni mi fa passare la voglia di usarla.

PATERNATALIS
20-06-2016, 13:37
Mo mi accatto un T max. Che sto tranquillo

Andrea1982
20-06-2016, 15:00
il 1100 xx piace molto anche a me! esteticamente è ancora attualissima ed è un mulo che non si ferma mai!
quando ero in prima liceo sbavavo per la Blackbird

PATERNATALIS
20-06-2016, 20:09
Non si ferma mai perche' ha freni BMW, sallo......

aspes
21-06-2016, 09:28
il 1100 xx piace molto anche a me! esteticamente è ancora attualissima ed è un mulo che non si ferma mai!
quando ero in prima liceo sbavavo per la Blackbird

l'ho avuta, nera a carburatori, primo tipo, la piu' incazzosa. Ma l'ho venduta subito, inadatta alle nostre strade

Andrea1982
21-06-2016, 10:41
ma dai aspes! sei un grande sempre detto!
ne vedo sempre una parcheggiata a san salvatore
inadatta ma la prima vera sportourer arrabbiata veramente 😁😁

aspes
21-06-2016, 12:55
ma dai aspes! sei un grande sempre detto!
ne vedo sempre una parcheggiata a san salvatore
inadatta ma la prima vera sportourer arrabbiata veramente 😁😁

se e' targata SO e' la mia, l'ho venduta a un amico gran manico che gli consuma tutto il consumabile in curva.

Andrea1982
21-06-2016, 16:54
eh non lo so... appena vado dal meccanico ci guardo èsempre parcheggiata nella stessa via

PATERNATALIS
21-06-2016, 18:11
consuma tutto il consumabile in curva.

Come cazzo si fara' poi a consumare le cartucce per stampanti con una moto, e per di piu' in curva, lo sapete solo voi.:lol::lol::lol: