Visualizza la versione completa : Telone copri moto
ciabaskunk
08-06-2016, 08:59
Ciao a tutti,
ho finalmente ho preso un GS 1150 (2001)!!!!!:D:D
Sono alla ricerca di un telone anti-pioggia e anti-sole, su internet ho trovato questi 2 tipi:
http://www.ebay.it/itm/PER-BMW-R-1150-GS-1999-99-COPERTURA-MOTO-ANTIPIOGGIA-FODERATO-/361474182308?hash=item54298a4ca4:g:JXwAAOSwGotWojq J
e questo
http://www.ebay.it/itm/Copertura-Telone-Di-Copertura-Moto-Xxl-BMW-R1150GS-Adventure-2002-/321633871539?hash=item4ae2df66b3:g:CskAAOSw6aVUne7 e
Conoscete altri modelli?, Magari un sito che tratta solo accessori per BMW?
Grazie
Solo per Bmw????? Ma dai.
Guarda nella linea Lampa venus, costano di più ma sono molto buoni e foderati.
http://www.lampa.it/it/prod-720-4185-7986-venus%2C_coprimoto.asp
ciabaskunk
08-06-2016, 11:39
Ho detto BMW perchè ho preso quella :eek:
chiedevo consigli se c'era altri prodotti perchè vorrei prenderne uno buono.
Grazie del consiglio, magari scrivo per chiedere qual'è il più adatto per il GS.
roberto40
08-06-2016, 13:16
Ciao, c'è una sezione dedicata agli accessori moto.
Ti sposto in quella.
Ciao e complimenti per la tua nuova moto.
Io ho acquistato questo telo (http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-telo-coprimoto-canvas-per-tutte-le-moto.html) e mi ci trovo molto bene. Lo utilizzavo sulla mia precedente RR perché ha dormito fuori per un periodo, e va bene sul GS che ho attualmente quando viaggio e lascio la moto fuori la notte.
Per tutti i teli che valuterai, leggi bene le caratteristiche prima di fare l'acquisto.
E buona strada! ;)
ciabaskunk
09-06-2016, 09:32
Grazie DOC,
credo che prendero quello che mi hai indicato.
Ne stavo valutando altri sempre su quella cifra.
A questo punto prendo "original"
Grazie!:)
riccio2004
12-06-2016, 18:34
Ciao ragazzi sono anche io in cerca di un telo x esterno x lasciare la bestia nera fuori al sole caldo circa 20 giorni cosa mi consigliate?
L'utilizzo è solo questo e quindi non vorrei spendere molto.
Ho visto l'amazzone questo (https://www.amazon.it/gp/product/B01145FDN8/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A3RLMVJ6PHI0IR): che ne pensate? Nei commenti un nostro collega l'ha comprato per il suo gs adv con le vario
riccio2004
14-06-2016, 22:54
Acquistato proprio ora ;) il modello dell'amazzone.
ciabaskunk
15-06-2016, 09:10
A me è arrivato quello consigliato da DOC.
Posto per conoscenza le immagini.
http://i.imgur.com/1ETlmTR.jpg
http://i.imgur.com/isjtv5S.jpg
http://i.imgur.com/rAnYH9j.jpg
Ottima fattura, figa la scritta:lol:
Pagato 85 con spedizione, non poco ma ero orientato per un prodotto che durasse nel tempo.
Avevo visto altri modelli che si aggiravano su questa cifra, ho preferito un prodotto marchiato BMW.
Anch' io ho acquistato lo stesso nonostante tenga la moto in un box.
Il telo "da interno" originale BMW costa uno sproposito a mio parere...
ciabaskunk
15-06-2016, 16:16
Quanto costa quello da interno??
Niko1982
09-01-2018, 07:47
Ciao a tutti! ;)
Dato che questa, per molti di noi purtroppo, è la stagione in cui si usa meno la moto, volevo chiedere informazioni a chi fra voi utilizza il telo coprimoto: quale marca/modello avete?
Grazie!
salvo_old
09-01-2018, 10:56
Usavo quello distribuito con la rivista "Due Ruote".
Poi mi sono convinto che senza è meglio, al limite un po di polvere si toglie mentre una eventuale condensazione di vapore acqueo sotto il telo sarebbe più dannosa.
(parere di vecchio).
Locomotiva
09-01-2018, 11:05
Io da un po' copro le mie due moto (k13r e r1200r lc) con un telo, in garage, per evitare che si depositi polvere. Mi sono però posto anch'io il problema della condensa, ma se copro la moto rigorosamente a motore freddo (mai prima di una giornata intera di fermo moto), e avendo ovviamente abbondante apertura inferiore (i teli), si può rischiare la condensa?
moto in garage, uso un vecchio telo copridivano in cotone ... niente polvere niente condensa.
er-minio
09-01-2018, 12:41
si può rischiare la condensa?
In ambienti molto umidi si.
Io ho avuto problemi di condensa (ne parlavo proprio ieri in un altro thread) lasciando la moto sotto un telo antipolvere da uso interno in tessuto, quindi non una cover antipioggia.
Niko1982
09-01-2018, 13:57
Allora, faccio il punto della situazione perchè non vorrei andare fuori tema.... non ho un vero e proprio garage chiuso, abbiamo un'autorimessa e la moto è parcheggiata in fondo ad essa: assolutamente al riparo dalle intemperie, ma comunque in un ambiente che si può comunque definire aperto. Per questo vorrei un telo serio per coprirla e non esporla all'umidità.
Consigli su cosa orientarmi?
er-minio
09-01-2018, 14:02
Usa comunque un telo "antipolvere", non quelli da pioggia e uso da esterno.
Alcuni modelli hanno prese "ventilate" sopra (o ci fai due buchi te a mano :lol: ) se hai problemi di umidità.
Locomotiva
09-01-2018, 14:06
Ma l'ambia apertura inferiore non garantisce un adeguato circolo d'aria all'interno del telo?
Niko1982
09-01-2018, 14:13
Ma l'ambia apertura inferiore non garantisce un adeguato circolo d'aria all'interno del telo?
Eh infatti, era quello che sapevo anch'io...
er-minio
09-01-2018, 14:18
Guarda esperienza personale:
Moto lasciata all'aperto con telo antipioggia cerato fuori e felpato dentro:
La mattina levando il telo c'era condensa sul parabrezza molto spesso.
Anche d'estate.
Altro telo antipioggia della Oxford più economico: se pioveva tanto passava l'acqua quindi il giorno dopo lo levavi tipo pezza bagnata...
Alla fine preferivo lasciarla spesso senza telo così almeno si riasciugava da sola dopo la pioggia :lol:
Moto parcheggiata al chiuso con telo antipolvere (tessuto normale: link (http://www.oxfordproducts.com/motorcycle/brands/oxford/covers/oxford_dormex_indoor_cover/)):
Primi due garage che ho usato (2 anni ogni garage – parliamo di garage tipo condominiali) generalmente zero problemi.
Fai conto addirittura nel primo garage, quando pioveva si formava la pozza d'acqua a terra. Ma nonostante questo zero problemi di condensa o altro.
Box attuale (box piccolo 3x4 metri circa) che è molto umido, da Dicembre a Gennaio con il telo sopra, l'ho scoperta che aveva fatto due punte di muffa sul cupolino (ha "fiorito" roba spiaccicata li sopra in precedenza: insettame vario) mentre l'altra moto accanto, senza telo, nessun problema.
Il ricircolo da sotto, evidentemente non è sufficiente. :lol:
Calcola io sto in Nord Europa, qui è molto umido praticamente ovunque purtroppo.
Stando in uno spazio semi aperto 90% nel tuo caso non avrai grossi problemi.
Io penso che nel mio caso le dimensioni ridotte del box peggiorino il problema.
Però ho sempre avuto il dubbio che il telo facesse peggio e questo è quello che ho osservato in questi ultimi anni.
Niko1982
09-01-2018, 14:35
Grazie per la spiegazione dettagliata! Quindi per la mia situazione, mi consigli il telo Oxford che hai linkato?
er-minio
09-01-2018, 14:48
Come quelli uno vale l'altro penso.
Basta che non lo prendi waterproof.
Locomotiva
09-01-2018, 15:41
Io ho un Oxford (leggerissimo, veramente una pellicola, oltretutto con un buco, che si formò, anni fa, a causa di una parte di moto ancora calda su cui poggiò), e un waterproof, più pesante (ma non felpato all'interno. Le tengo in un garage condominiale, sempre molto aerato (vicino a finestroni sempre aperti, con grate) e non umido. Speriamo bene...
personalmente alla versione intera preferisco questa che utilizzo quando in viaggio lascio la moto all'aperto
https://i.imgur.com/fjBoNBD.jpg
https://i.imgur.com/1TAThnK.jpg
personalmente alla versione intera preferisco questa che utilizzo quando in viaggio lascio la moto all'aperto
https://i.imgur.com/fjBoNBD.jpg
https://i.imgur.com/1TAThnK.jpg
Interessante. Dove si può trovare questo tipo di telo?
nasce per la Goldwing e lo puoi trovare in vendita nei siti specializzati per la GW o Amazon/Ebay
https://www.gold-rider.fr/pieces-goldwing/bagagerie-sac-housses/demi-housses.html?model=GL+1800+Goldwing&version=GL+1800+Goldwing+2017+Luxe+%28airbag+et+GP S%29+%28GL1800H%29
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |