Entra

Visualizza la versione completa : Tourist Trophy 2016


R72
01-06-2016, 19:40
qualcuno lo sta seguendo?

Oggi l'italiano Stefano Bonetti si è classificato terzo nelle prove della Lightweight su Paton

grandioso

Bladerunner72
01-06-2016, 19:58
Io lo seguo su Road Racing Core.

Sono tre gli italiani, anche Pagani che è alla seconda partecipazione sta andando bene. E c'è Alex Polita al debutto, che comunque se la sta cavando, sono forti le sue impressioni, Oggi scriveva che ci sono punti in mezzo ai paesi dove lui chiude tutto e gli altri passano a gas spalancato :)

Duello annunciato tra 'Hutchy' e Michael Dunlop entrambi su S 1000 RR

Scene di vita nel paddock... c'è anche la Suter

https://www.facebook.com/570012659678014/videos/1200731076606166/?pnref=story

Bladerunner72
01-06-2016, 20:05
Qualche passaggio da 'pelo'

https://www.youtube.com/watch?v=IhtiIHBGlcw

Bladerunner72
01-06-2016, 20:39
La stupenda Paton S1 di Bonetti

http://i64.tinypic.com/21acsh.jpg


E al salto di Ballaugh

http://i67.tinypic.com/14tq3cg.jpg

boxeroby
02-06-2016, 09:56
C'è possibilità di seguirlo in TV??

Nomex
02-06-2016, 13:05
Ot....già sentita la paton..che ferro è? Non ricordo

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
02-06-2016, 13:19
http://www.paton.it/it/storia

Il Burbero
02-06-2016, 14:18
Se tutto va bene l'anno prossimo sarò lì! :D

Bladerunner72
04-06-2016, 15:25
Michael Dunlop vince la gara Sbk al TT 2016 su Bmw S 1000 RR, davanti a Ian Hutchinson sempre su Bmw e John Mc Guinness su Honda. I tre mostri sacri :)
Dunlop è il primo pilota nella storia ad effettuare il giro sotto i 17 minuti, avendo fatto registrare tempi di 16,58 sia nel primo che nel secondo dei 6 giri della gara, alla media di oltre 214 km/h.

Degli italiani, Bonetti chiude 31mo e il debuttante Alex Polita 47.mo. Ritirato Marco Pagani causa rottura del radiatore.

Andrea1982
04-06-2016, 16:11
porca miseria che manico!

Enzofi
04-06-2016, 21:38
6 BMW s1000rr nei primi dieci. Una norton settima, la honda rc213 derivata dalla motogp sesta

Bladerunner72
04-06-2016, 22:27
la Norton, bellissima, monta il motore Aprilia RSV4. :)

A'mbabu
04-06-2016, 22:50
Qualche passaggio da 'pelo'


non so se sono più coraggiosi i piloti o più incoscienti quei tre lì in esterno curva "protetti" da una balla di paglia.

A'mbabu
04-06-2016, 22:53
Comunque Joey Dunlop l'ho visto a Garmish l'anno scorso, c'ho pure l'autografo!!) devo dire che assomiglia a Pippo68, anche come manico :)

Bladerunner72
04-06-2016, 23:00
Joey purtroppo non è più tra noi da un bel pò... vuoi dire Michael o William ...

Bladerunner72
04-06-2016, 23:02
L'avevo messa nell'altro post... ecco come festeggia la vittoria un vincitore del TT :)

http://i67.tinypic.com/15rl5yt.jpg

A'mbabu
04-06-2016, 23:02
già! lapsus freudiano :) in effetti c'era qualcosa che mi diceva strano ;)

A'mbabu
04-06-2016, 23:05
e comunque ha anche la tuta rossa, vedi che somiglia proprio a Pippo68?



:)
un grande Michael, sono contento che abbia vinto, ma non riesco nemmeno ad immaginare un giro -quel giro di quella strada! - fatto a 214 di media: è semplicemente troppo.

Bladerunner72
04-06-2016, 23:12
Ha fatto due volte il giro in 16,58, prima volta che si scende sotto i 17 minuti. E la cosa bestiale è che uno l'ha fatto al primo giro con partenza da fermo....
A parte che è sconvolgente riuscire a fare 6 giri di un tracciato di 60 chilometri con variazioni di non pià di 3/4 secondi tra un giro e l'altro, è veramente da extraterrestri.

ilmaury
04-06-2016, 23:32
6 BMW s1000rr nei primi dieci. Una norton settima, la honda rc213 derivata dalla motogp sesta
quest'anno niente?

A'mbabu
04-06-2016, 23:48
già, extraterrestre forse è persino riduttivo :)

Buona notte, sogni d'oro.

Andrea1982
05-06-2016, 08:31
ieri purtroppo c'è stato un grave incidente ed è morto un pilota! R.I.P.
http://www.roadracingcore.com/it/news/tragedia-nelle-prove-al-tourist-trophy-muore-paul-shoesmith/
gara bellissima ma basta un nulla per avere tragedie

Bladerunner72
05-06-2016, 08:38
Si. Ma si vive tutto con compostezza e rispetto, anche la morte, e soprattutto senza falsi moralismi e ipocrisia.

motomix
05-06-2016, 08:45
Eh si .... vallo a raccontare ai suoi familiari.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Superteso
05-06-2016, 08:47
Quello che tu come altri non capiscono e mai lo capiranno.

Bladerunner72
05-06-2016, 08:53
Motomix, non giudicare cose che non comosci, giusto per dire qualcosa per forza.
Ci sei mai stato ? Io si, due volte. Vai, vedi i piloti ed i loro familiari, ci parli perchè lo fanno volentieri, vedi le corse, lo spirito con cui lo fanno, tocchi quella passione, quell'umanità... e poi, forse, sei in grado di giudicare.
Ma certo la tuttologia da divano è più conveniente e meno impegnativa.

Enzofi
05-06-2016, 08:55
conto di tornarci l'anno prossimo per il 110° anniversario della gara

Superteso
05-06-2016, 09:02
Ti invidio sin da ora.....

motomix
05-06-2016, 09:02
Ribadisco blade e teorici dell eroismo e della passione .... queste cose raccontatele ad un figlio che rimane senza il padre. Certo, sono io che non capisco. Per fortuna che ci siete voi che riuscite a vedere oltre .... bravi.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
05-06-2016, 09:07
Michael Dunlop anni fa perse il padre, Robert, che era il fratello del mitico Joey, in un incidente nelle prove alla Northwest 200. Il giorno dopo corse la gara, cui era pure iscritto, la vinse, e disse che era il modo migliore per onorarlo.

Come vedi, non sai e non puoi capire. E secondo me, invece di pontificare col nostro metro di giudizio, dovremmo considerare che ci possa essere gente fatta diversa da noi. Non ho detto migliore, ma semplicemente diversa, che fa scelte diverse in completa libertà e serenità.

motomix
05-06-2016, 09:14
Blade ... che si parli di motogp, vita, morte o pentole da cucina, la tua supponenza e la tua arroganza sono sempre sorprendenti. Bischero io che continuo a perdere tempo con te. Buona strada ....

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Mauro62
05-06-2016, 09:21
Anche io leggo arroganza e supponenza,
Per fortuna poi leggo gli interventi di blade che con competenza e cortesia esprime un punto di vista differente.

Bladerunner72
05-06-2016, 09:22
Arroganza ? E perchè mai? Hai tirato in ballo la figura di un figlio, e ti ho risposto con un esempio che avrebbe dovuto farti capire.
La mia sarà supponenza, il tuo fare facile sciacallaggio su una notizia di morte sarà invece l'emblema della correttezza.. Buona strada anche a te.

ettore61
05-06-2016, 12:02
Ha fatto due volte il giro in 16,58, prima volta che si scende sotto i 17 minuti. E la cosa bestiale è che uno l'ha fatto al primo giro con partenza da fermo....
A parte che è sconvolgente riuscire a fare 6 giri di un tracciato di 60 chilometri con variazioni di non pià di 3/4 secondi tra un giro e l'altro, è veramente da extraterrestri.

6 x 60 360 km tutti insieme?

non conosco le regole, ma 360 km mi sembrano tanti

ivanuccio
05-06-2016, 12:14
La gara della senior del venerdi è di 6 giri.360 km.Ogni 2 giri si fermano a far benzina.Tutte le altre gare son 3 giri,180 km.A parte la zero,moto elettriche,che fanno un giro.

Bladerunner72
05-06-2016, 12:14
si, a seconda delle categorie. la Sbk è su 6 girii, con cambio gomme e rifornimento ogni 2, e le moto hanno serbatoi benzina maggiorati a 24 litri. Quindi i piloti della Sbk si fanno 360 km sempre oltre i 210 di media. E' un'impresa anche fisicamente.
la Lightweight invece è su 4 giri da quest'anno, prima era su 3.
C'è da dire che poi molti corrono in più categorie, c'è chi ne fa anche 4.

Enzofi
05-06-2016, 15:06
Ogni anno quando non vado è una lacrimuccia

Bladerunner72
05-06-2016, 15:13
Io ci tornerò ancora, sicuramente, e vorrei farmi le due settimane stavolta.

A'mbabu
05-06-2016, 15:20
@ motomix: non é che se in un incidente muore un pilota, uno fa spallucce. É che purtroppo può succedere, ma la passione e l'onestá della motivazione rendono anche la morte meno crudele e parte del gioco. E se la motivazione é forte, e sincera, gareggiare é il modo migliore per mantenere viva la memoria di chi ci ha anticipato. Perché siamo tutti mortali, ma alcuni lo sono di meno: quelli dei quali rimane vivo il ricordo e la fama. È questo ha un'enorme importanza ed é un sostegno forte proprio per i famigliari degli scomparsi.


"L'acqua è poca e la papera non galleggia" (Cit. Sasà)

Bladerunner72
05-06-2016, 15:31
Ambabu

Molto bello quello che hai scritto, condivido in pieno, ed è lo spirito che si respira quando ci si va.

Superteso
05-06-2016, 15:48
non é che se in un incidente muore un pilota, uno fa spallucce. É che purtroppo può succedere, ma la passione e l'onestá della motivazione rendono anche la morte meno crudele e parte del gioco. E se la motivazione é forte, e sincera, gareggiare é il modo migliore per mantenere viva la memoria di chi ci ha anticipato. Perché siamo tutti mortali, ma alcuni lo sono di meno: quelli dei quali rimane vivo il ricordo e la fama. È questo ha un'enorme importanza ed é un sostegno forte proprio per i famigliari degli scomparsi.


lo volglio proprio quotare :!:

Rantax
08-06-2016, 10:55
https://m.youtube.com/watch?v=5nlzxR6lN7Q&feature=youtu.be

Bladerunner72
08-06-2016, 10:58
Me lo ero già salvato : E si è pure trovato davanti un paio di piloti più lenti che 4/5 secondi gli hanno fatto perdere sicuro. Questo è il secondo giro, alla fine si ferma al rifornimento.
Oggi la Lightweight con Bonetti con la Paton che punta al podio, ma chissà potrebbe anche fare il colpaccio... primo italiano 40 anni dopo Ago

Bladerunner72
09-06-2016, 11:06
Grandissimo Bonny, solo le bandiere gialle all'ultimo giro gli hanno negato il podio. E grande risultato per la Paton, tra l'altro non ci era mai salito prima delle prove :)

http://i63.tinypic.com/24zvmyt.jpg
http://i68.tinypic.com/2eq7235.jpg
http://i65.tinypic.com/2zps9qs.jpg

Enzofi
09-06-2016, 11:57
un applauso a lui e a tutti gli altri eroi del tt

Bladerunner72
09-06-2016, 12:09
Bonetti è un operaio dela Jollymoto, solo la sua immensa passione lo spinge. Non ha nemmeno la macchina, ai tempi delle gare in salita un amico gli prestava l'auto, lui smontava il sedile del passeggero, infilava la moto senza le ruote dal portellone posteriore e andava a correre. Tornava, rimontava tutto, restituiva la macchina e il lunedì in fabbrica a lavorare.
Anche al TT corre da privatissimo, con pochissimi mezzi. Una grande storia di passione e sacrificio la sua.

Rainbow
09-06-2016, 17:00
io non potrei mai correre il TT, ma partirei oggi stesso per vederlo...se infine provassi ad essere il più oggettivo possibile, credo che nel caso di Bonetti la vera morte sarebbe impedirgli di rincorrere il suo sogno di gareggiare! Visto poi che è il suo sogno, io non posso neanche lontanamente giudicare, mi limito ad applaudirlo comunque vada...e adesso gli dico: GRANDISSIMO

Enzofi
09-06-2016, 17:04
una lettura per chi non ha ancora visto la luce: ti porterò a Bray Hill di Patrignani

AntonioPansieri
09-06-2016, 17:13
Grande Bonetti!
Ricordo male o qualche anno fa ebbe un grave incidente proprio al TT?

Bladerunner72
09-06-2016, 17:19
No, lo ebbe a Macao. In staccata la leva del freno andò a fondo e lui si schiantò contro le barriere. Ebbe fratture alle gambe ed anche a una vertebra, affrontò mesi di convalescenza ma è tornato più forte di prima.

sartandrea
10-06-2016, 11:50
https://m.youtube.com/watch?v=5nlzxR6lN7Q&feature=youtu.be

da panico solo vederlo,

il solo fatto di avere in memoria ogni metro, ogni traiettoria, ogni riferimento per le staccate di un circuito di 60km che percorri ad una media di 200 è già un'impresa....

Superteso
10-06-2016, 12:09
Chiamalo circuito.....

Dovete andarci per vedere la qualità del fondo 😊
Alla fine le traiettorie sono ultimo dei problemi

Bladerunner72
10-06-2016, 12:25
Quest'anno diversi tratti sono state riasfaltate, soprattutto nell'ultima parte verso il mountain, ma certo è sempre un fondo stradale. Pagani spiegava che in certi tratti da pieno le botte che si prendono sono micidiali e che bisogna avere la freddezza di tenere il manubrio in punta di dita, per laciare la forcella libera di oscillare senza innescare scuotimenti del telaio. Le sospensioni hanno idraulica abbastanza morbida anche per quello, si deve cercare il miglior compromesso tra stabilità e capacirà di filtrare le irregolarità. Fuori di dubbio che sia un banco di prova micidiale anche per le moto e i motori, visto che si va in pieno per quasi tutto il giro.

Bladerunner72
10-06-2016, 12:35
Qui Marco racconta un pò le difficoltà del tracciato e le caratteristiche della sua moto. Per chi fosse interessato segnalo che i tre italiani del TT saranno prossimamente presenti alla tradizionale serata/ritrovo al Motosplash di Milano E' l'occasione di passare una bella serata parlando di road races e passione con questi ragazzi.

https://www.youtube.com/watch?v=WmwwUwNHm6U
https://www.youtube.com/watch?v=ALvXtp0SMCc

Superteso
10-06-2016, 12:40
La ciclistica é la parte più delicata.
Tenere la moto in traiettoria é veramente da grandi piloti.
Certo nelle compressioni le sospensioni morbide sono un rischio.

Bladerunner72
10-06-2016, 12:59
Si, e quando dice che è impegnativo anche tenere aperto in quinta e sesta sul dritto perchè la moto spinna sulle ondulazioni dell asfalto... e devi cercare di evitarlo il più possibile. Mantenere quella concentrazione così a lungo è veramente molto difficile.

blacktwin
10-06-2016, 18:45
Applausi al grandissimo Dunlop, ma anche ad un prodotto Italiano, che su questo tipo di "fondo", e per tutta la lunghezza (non certo "breve" come un Gp) della gara, gli ha fornito un grosso "supporto", contribuendo all'impressionante record : le sospensioni Bitubo!

Bladerunner72
10-06-2016, 18:47
Si la roba italiana a livello sospensioni è apprezzata, Pagani corre con le Mupo

Bladerunner72
10-06-2016, 20:54
Altra grande vittoria di Michael Dunlop nella Senior TT e nuovo record assoluto del TT. Si ripete il podio della gara Sbk, con Hutchinson secondo e John Mc Guinness terzo.
Eccezionale Stefano Bonetti che chiude 17 mo assoluto e fa il suo record personale sul giro, primo italiano a scendere sotto i 18 minuti.

ivanuccio
10-06-2016, 21:45
Tenete conto che Bonetti mica corre con una sbk ma una stock.Credo pure Pagani.Polita non so.Bonnye e un gran manico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
10-06-2016, 21:47
Mi piacerebbe vedere Bonetti :!: su una Bmw sbk ufficiale...

Bladerunner72
10-06-2016, 22:17
Pagani l'anno scorso all'esordio aveva una vecchia S 1000 RR 2011, quest'anno ha due S 1000 RR 2016, una Stock e una Sbk. Bonetti ha solo una ZX 10R 2016 Stock ed è il più 'privato' di tutti, la Paton con cui ha corso la Lightweight gli è stata messa a disposizione quasi all ultimo momento. C'è da dire che le Sbk delle Road races seguono il regolamento tecnico del Bsb e non sono sofisticate come le moto del mondiale Sbk, l'elettronica ad esempio è ridotta al minimo. La differenza grossa con le Stock sono le gomme, le Sbk possono correre con le Slick, e la preparazione del motore. I tempi sul giro tra Stock e Sbk non sono molto distanti, Hutchinson addirittura nella gara Stock ha girato più veloce di quanto ha fatto in Sbk. Un pilota è libero di correre con la moto Stock anche nella categoria superiore, Sbk o Senior, ed è quello che fa Bonetti.
Alex Polita era all'esordio assoluto ed ha chiuso 33 mo ma felice come un bimbo, Pagani sfortunato anche stavolta e attardato da noie meccaniche 31 mo

la gara raccontata dalla bella prosa di Marta Covioli

http://www.roadracingcore.com/it/news/tourist-trophy-senior-race-dunlop-piega-hutchinson-sgretolato-il-lap-record/

Alex1972
10-06-2016, 23:21
Lette le sette pagine (per ora) in un fiato. Che meraviglia! Trasudano di gassss...ma in fondo se si parla di TT non può essere altrimenti. Grazie Blade per tutte le info!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
10-06-2016, 23:33
E di che ! Sicuramente andrò al Motosplash quando ci sarà la serata con i ragazzi italiani del TT :)

Enzofi
10-06-2016, 23:42
Doppia lacrimuccia

sandren
11-06-2016, 07:10
Definirli piloti mi sembra un tantino riduttivo.....

zangi
11-06-2016, 13:45
Perché quel cazzone decerebrato di max wrist non partecipa al tt.

Enzofi
11-06-2016, 15:50
un altro pilota morto nel Senior.
Andrew Soar è il quarto pilota deceduto nel TT 2016. Due vittime sabato scorso, altre due nell’ultima giornata di gara. Annuncio dopo le premiazioni
http://www.corsedimoto.com/in-pista/tt-edizione-tragica-un-altro-pilota-morto-nel-senior-e-sono-quattro/?intcmp=tourist-trophy

Karlo1200S
11-06-2016, 16:26
E di che ! Sicuramente andrò al Motosplash quando ci sarà la serata con i ragazzi italiani del TT :)

Si sa già quando?

Bladerunner72
11-06-2016, 16:36
No Carlo ho scritto a Bonetti sulla sua pagina aspetto risposta, sarà credo tra un paio di settimane. In quelle serate spesso c è presente anche Agostini sono molto interessanti.

Tra l'altro se ho capito bene da una cosa che scrive... Bonetti sta tornando in Italia sempre in moto... o forse un furgone scassato boh :)

Stefano Bonetti
Ho fatto 2.450 Km a manetta al TT e ora 1.981 km su osso di ferro per una media al giro da vomito per tornare a casa. Arriviamo domani intorno a mezzogiorno.
Una cortesia. Non parlatemi più di moto per qualche giorno!!!!
Comunque sempre Gassssssssss.

sandren
11-06-2016, 17:35
Grande Bonetti

Enzofi
11-06-2016, 18:15
tenetemi informato per la data

Bladerunner72
11-06-2016, 18:38
Bello, non credevo ci fosse qualcuno interessato, mi fa molto piacere, allora vi dò qualche info.
Gli eventi si tengono, solitamente la sera del mercoledì, presso il motolavaggio/officina 'Motosplash' di via Gardone a Milano e sono curati dal sito di Marta Covioli, Roadracingcore.com e dall'associazione Ciapalamoto. Su entrambe le pagine FB ci sono le info in anticipo. Per partecipare all'evento basta scaricare il modulo online dalla pagina Ciapalamoto.net e presentarlo all'ingresso (costo della serata 3 euro), oppure iscriversi a 'Ciapalamoto', con la tessere annuale che costa la bellezza di... 5 euro e dà diritto all'ingresso gratuito, io ho fatto così.
Bellissime sono state le serate con ospiti Agostini, Lucchinelli, quelle con Mario Donnini autore di stupendi libri sul TT, ma il top è stato lo scorso dicembre l'incontro con 'The Bingley Bullet' , l'immenso Ian Hutchinson.

Ah l'ambiente è molto alla buona e ruspante, di gente stilosa non ce n'è, meglio saperlo prima :)

Andrea1982
11-06-2016, 20:15
uffaaaa! il sito non funziona e rimanda a Facebook ... io Facebook nn c'è l'ho... e non lo voglio fare..!
ma a milano?

Bladerunner72
11-06-2016, 20:36
Si a Milano. Anche Ciapalamoto ha la sede presso il Motosplash.

http://www.motosplash.it/

ivanuccio
11-06-2016, 20:39
Andrea vieni su,ti aspetto in piazza maggi e andiamo insieme.Se hai problemi puoi dormire da me.Sei amico di Pippo mi sembra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
11-06-2016, 20:46
Andrea

Ci sono anche i panini col salame buono :)

Andrea1982
11-06-2016, 21:20
@ivanuccio grazie sei gentilissimo, ma per dormire no problem mia moglie è di milano, ha ancora casa siamo spesso su!
@blade son a dietaaaaaa non parlatemi di mangiare.. però son felice già perso tre kg in 10gg.. la strada è lunga ma doverosa..!
vado a vedere il sito motosplash che mi hai scritto così resto "tuned " 😁
grazie ragazzi siete veramente tutti molto gentili!

Enzofi
11-06-2016, 21:26
Si, conosco motosplash.

essemme
11-06-2016, 21:38
http://www.paton.it/it/storia

quando abitavo a Milano l'RS lo portavo da Adriano Friggione. un mito!

Bladerunner72
11-06-2016, 22:11
Da Motosplash c'è Mario Voronoff, uno dei profeti della Ducati.
Leggevo adesso un post di Mario Donnini che è come sempre a seguire il TT, lo riporto

Mario Donnini:
'Oggi sono andato a vedere una road race all'irlandese, a Castletown, a sud dell'Isola. Paddock in un prato, vacche che dormono sui campi mentre le Superbike sfrecciano a 300 all'ora, tra birra e cheese burger..
William Dunlop ha vinto due gare e un migliaio di sterline.
Il Motorsport mi piace così.
Semplice e vero.'

Enzofi
11-06-2016, 22:14
Sono d'accordo ma il mondo è cambiato. Ormai l'isola di man è una riserva indiana

Bladerunner72
11-06-2016, 22:22
Meglio cosi, e tale deve rimanere.

Andrea1982
11-06-2016, 22:24
l'ultimo baluardo di speranza del motociclismo! speriamo che la riserva indiana duri ancora a lungo!! 😁

Pfeil
16-06-2016, 07:46
A chi conosce poco il mondo del TT consiglio questo film/reportage, è un pò lunghetto ma vale la visione : http://youtu.be/-e8n2tt3VNo affronta anche l'argomento discusso pocanzi, chiarisce tante cose....da vedere.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Steo_bmw
19-09-2016, 20:37
Ciao a tutti, scusate l'OT e la rianimazione della discussione dopo diversi mesi..
Con la ragazza stiamo programmando di andare a vedere il TT2017 in moto da torino!
Il traghetto si trova ancora, ma per il pernottamento vorrei provare a pensarla un po' bene, nel senso, guardiamo la gara o prove o qualifiche che siano, per un qualunque motivo vogliamo tornare all'hotel, la strada è chiusa! come si fa? bisognerebbe mettersi in un posto che permetta di vedere la gara ma con una via di uscita alle spalle che permetta di bypassare i blocchi del traffico e poter andare "da qualche parte".. qualcuno è stato sull'isola? mi sa indicare dei punti che permettano di muoversi? grazie

Enzofi
19-09-2016, 21:03
esiste sempre una strada alternativa libera, magari che passa dalla montagna o dalla costa. Anche a Creg Ny baa si può salire e scendere passando da Laxey.
Mi permetto di suggerire Ramsey: c'é meno casino che a Douglas e c'è il curvone di Parlament Square dove poi ci sale al Mountain. E' la seconda città dell'isola e ci sono bar, pub, negozi, supermercato, benzina. Inoltre volendo fare turismo c'é tutto il nord che é libero dalle gare.

Superteso
19-09-2016, 21:05
bella molto Ramsey :D

Enzofi
19-09-2016, 21:26
Mi sono sempre ripromesso si provare la costa verso l'Irlanda ma i paesi sono piccini. Nel 2007 ero in B&B prima di laxey ma la sera c'era da scarpinare per mangiare. Alla fine sono sempre andato a Ramsey, albergo (la prima volta) poi B&B.

Superteso
19-09-2016, 21:39
Io sono stato a Port Erin, ma Ramsey è piu bella. Il bello che avevo la stazione di partenza del treno a vapore che arrivava a Douglas

https://www.youtube.com/watch?v=MG7NdP5Ukik

Il Burbero
20-09-2016, 08:18
Scusa Steo, ma in che date hai trovato i traghetti? Forse per la settimana delle prove...
Io sono due mesi che sto monitorando il sito della "SteamPacket" e sono in costante contatto con il locale ufficio del turismo, ma fino ad ora per le mie date (2-6/6/17) nulla. :mad:
Mi hanno comunque assicurato che a Novembre e Marzo metteranno a disposizione altre corse da e per l'isola.

ivanuccio
20-09-2016, 08:46
Io X una moto 2 anni fa ho acquistato Da Heisham al 10 di marzo.Gare.All andata traghetto alle 2 di notte.Bello.Quante ghignate con perfetti sconosciuti.Rientro il sabato sera.Sbarcato subito a dormire dalla sciura a Lancaster.Manda mail.Di solito al 10 marzo mettono in vendita i posti di chi non conferma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

branchen
20-09-2016, 09:27
Evviva l'Isola.
Lunga vita al TT.

giusto!
20-09-2016, 15:16
sono passato da Man il 6 luglio nel mio lungo giro di tre mesi in Europa
arrivo a Douglas
parto
tre km
al primo rettilineo accelero un pelino
VELOX
flash di fronte

mi sono sentito un idiota ma forse è perchè sono un idiota

Someone
20-09-2016, 15:24
VELOX


Il relativo verbale suppongo tu lo abbia incorniciato...spero l'opera d'arte moderna non ti sia costata troppo

Enzofi
20-09-2016, 15:38
la velocità libera é solo durante il periodo delle gare e solo sul Mountain. Per il resto é come una domenica in Val Trebbia

mgviwe
20-09-2016, 16:03
@steo: è sufficiente guardare le gare nel lato esterno e in qualsiasi momento puoi prendere e andartene, se invece rimani chiuso dentro l'anello del circuito puoi cambiare posizione ma in modo più limitato.

Lunga vita al TT.

io ho alloggiato a ballabeg, avevo trovato un cottage homestay sul forum ufficiale iomtt, mi avevan contattato in un paio e analizzate foto, costi, servizi e posizione abbiamo deciso da chi andare!

la prossima volta ramsey, giusto per aver visitato sia il sud che il nord.

Steo_bmw
20-09-2016, 20:40
x Il Burbero
Ciao, solo ieri ho confrontato le date del traghetto con quelle provvisorie delle gare.. ovviamente ho trovato posto perché partendo il 5/06 sera e tornando il 07/06 al mattino presto, NON vedi assolutamente nulla!!! :-(((
Ora proverò anche io a mandare una mail alla compagnia sperando che si liberi qualcosa o che aggiungano delle corse e che mi informino.. vedremo..

x marcogovoviwe
Ecco, immaginavo ma volevo conferma.. purtroppo non ho ancora cartine cartacee dell'isola ed il mio macinino si pianta su qualsiasi cosa assomigli a google maps (ma del resto ha 10 anni non posso pretendere..)

ora il problema è trovare il traghetto! non mi sento di prenotare il pernottamento se poi non sono certo di poter arrivare a destinazione..

Enzofi
20-09-2016, 20:55
Aspettare marzo
Vorrei andare nel 2017 ma ho grossi problemi famigliari; aspetterò fino a inizio primavera per vedere se potremo e se ci sarà disponibilità.

ivanuccio
01-10-2016, 10:24
C è pure un sacco di gente che va in tenda.I campeggi Son tanti è organizzati.Certo è roba X gente rude.Il clima non è di certo mediterraneo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
01-10-2016, 13:28
Non fa molto freddo, piove...

Steo_bmw
29-01-2018, 18:51
Ciao a tutti, forse e dico forse quest'anno andrò al TT, purtroppo in aereo.. no comment please! ovviamnete è già tutto pieno e quello che è ancora libero costa come affittare la moto ed andare su..
Si pensava di optare per il campeggio, qualcuno di voi ha esperienze in merito?
Vorrei qualche consiglio sulla sistemazione, cose da vedere oltre al TT, trasporti (per chi come me va a piedi..), locali, attrazioni, cibo, etc..
Grazie mille!

Bladerunner72
29-01-2018, 18:56
Se non ti risponde qualche amico qui ed hai FB vai sulla pagina di Road Racing Core e scrivi un messaggio alla mia amica Marta Covioli :)

ivanuccio
29-01-2018, 19:05
http://www.iomhomestay.com/ prova qui.Io ho dormito sempre in famiglia.2 volte a Douglas,una l anno scorso a Union mills.Di solito si spende sui 30-32 sterline x persona compreso breakfast.Ti lasciano le chiavi di casa,e a noi lasciavano utilizzare la cucina x qualcosa di veloce la sera.Campeggi c e ne tanti.Quelli che ho visto hanno docce e bar x la prima colazione.Tieni conto xero del clima,a parte il 2016.di solito piove spesso.L anno scorso ha fatto 2 giorni di vento fortissimo,le tende non so boh

Steo_bmw
29-01-2018, 19:38
ma che voi sappiate c'è la possibilità di affittare una moto o almeno uno scooter sull'isola?

ivanuccio
29-01-2018, 19:52
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=5&ved=0ahUKEwjrhpCt6_3YAhXGwKQKHSjoCokQ_BcIPCgCMAQ&url=http%3A%2F%2Fwww.motorcycleadventures.im%2F&usg=AOvVaw1WpkAr4Xyq42e-ALne5zVi https://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=20&ved=2ahUKEwjrhpCt6_3YAhXGwKQKHSjoCokQFjATegQIEhAB&url=https%3A%2F%2Fwww.jasongriffiths.im%2Fmotorcyc le-hire%2F&usg=AOvVaw2h0tMHI-8DX09akEQJYlqH c è ne più di uno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diavoletto
29-01-2018, 20:19
Santo santo santo .......santo

Tommone
29-01-2018, 20:35
Ivanuccio santo ? no dice le parolacce :lol:

Superteso
29-01-2018, 20:39
Io lo ho visto pure scorreggiare.
Anche sentito eh

Steo_bmw
22-03-2018, 20:22
acquistato i biglietti!! dal 29/05 al 04/06 150€ a testa a/r da milano con scalo a londra! niente male.. sto lavorando sulla sistemazione in douglas ma dovrei quasi esserci..
Punti da cui vedere il tt? e più che altro come li raggiungo? sicuramente acquisterò l'abbonamento ai trasporti (39£ per 5gg) ma posso arrivare nei posti più belli del circuito con i mezzi? ho pensato anche all'alternativa di affittare una bici eventualmente..
Attendo consigli! Grazie

Bladerunner72
22-03-2018, 21:03
Oggi l'annuncio clamoroso. Michael Dunlop ha firmato con Paton per correre la LIghtweight accanto a Stefano Bonetti. Dream Team ! Felicissimo per Rberto Pattoni, chissà il suo babbo da lassù :)

Il Burbero
23-03-2018, 08:11
Ciao Steo.
Io ci sono stato l'anno scorso ed andrò anche il prossimo anno.
Per il pernottamento io mi sono affidato a Marta che mi ha trovato una buona sistemazione; ha ottime conoscenze sull'isola e qualcosa potrebbe fare.
I punti da cui vedere la gara sono molteplici e tutti, a modo loro, particolari. Io ho preferito posizionarmi dove c'erano curve piuttosto strette (quarter bridge), anche se il discesone dopo la partenza (bray hill) merita parecchio a mio avviso.
Ci sono parecchi spettatori che girano l'isola col bus, ma ricordati che il circuito viene chiuso mezz'ora prima della partenza dai Marshall e lì - come capitato a me - dove ti trovi ti trovi...

ivanuccio
23-03-2018, 09:36
Punti stretti pure Gooseneck ha il suo xche. Gooseneck
A18, Isola di Man
https://goo.gl/maps/w5Cz4eRTCsz oppure il ponte di Ballaugh,ma ti devi piazzare la mattina presto.A Douglas quarter bridge,ma devi essere bello altino Quarter bridge
New Castletown Rd, Douglas IM1 5ED, Isola di Man
+44 1624 671008
https://goo.gl/maps/6XZVeKvuUvP2
Sempre Douglas,comodo comodo ma si paga qualcosa,Braddan bridge Braddan Bridge Tribüne
Braddan Bridge, Isle of Man, Peel Rd, Douglas, Isola di Man
https://goo.gl/maps/kWSatpLzPZm con la vicina chiesetta con ristoro wc ecc ecc

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Steo_bmw
25-03-2018, 21:41
Grazie, grazie, grazie!!!