Entra

Visualizza la versione completa : Abbassare GS 1150 ADV modificando gli Ohlins


MAXR100CS
01-06-2016, 09:52
Salve a tutti, mi riaffaccio dopo molti anni sul forum perchè sono in procinto di acquistare un GS 1150 Adventure del 2003 già dotato di sospensioni ant. e post. Ohlins.
La moto mi piace molto, ci siamo trovati d'accordo sul prezzo e in linea generale dovremmo chiudere a breve.
L'unico dubbio che ho è riguardo all'altezza della moto, davvero imponente per i miei 1,75
Nella guida su strada nessun problema ma ho visto che addentrandomi per boschi e strade di campagna le manovre di inversione diventano problematiche senza un solido appoggio di entrambi i piedi.
Sono abituato a fare uscite anche quasi-enduristiche con la mia Africa Twin 650 e la differenza di peso-altezza si sente molto...
Volendo abbassare la moto senza ricorrere a sella scavate, che renderebbero la posizione troppo infossata e seduta, cosa che vorrei evitare, non mi resta che l'aternativa di montare le sospensioni della standard, adeguando poi anche cavalletto centrale e laterale.

Però perdere i gialloni mi dispicerebbe molto, quindi la domanda è: si possono modificare gli ammo Ohlins per abbassarli? immagino si debbano cambiare le molle, ma anche lo stelo dovrà essere accorciato/modificato...
Qualcuno si è cimentato nell'operazione?

Grazie

Soyuz
01-06-2016, 13:50
Ciao

Si puoi abbassarli e portarli anche alla stessa altezza della Std, ma dovrai cercare i due cavalletti ( su e bay in germania ce ne erano molti in vendita )
L'interasse degli ammo te lo fai fare tu da un professionista senza problemi.
Probabilmente cambierà un pochino anche la guida , perchè la Adv ha il canotto più chiuso ( roba di poco cmq) rispetto all' altra.

Concordo in pieno per le selle scavate, la posizione infossata oltre a non potersi vedere su queste moto, non è redditizia sia in strada che in fuori strada .....

uastasi
01-06-2016, 14:45
...interessante...

per evidenti motivi antropomorfici...

MAXR100CS
01-06-2016, 17:42
...
Probabilmente cambierà un pochino anche la guida , perchè la Adv ha il canotto più chiuso ( roba di poco cmq) rispetto all' altra.


Sono sempre stato convinto che la lieve differenza di angolazione del cannotto di sterzo della ADV sia dovuta esclusivamente alla diversa geometria assunta dal telelever, in conseguenza degli ammortizzatori più lunghi.
Magari mi sbaglio.

scode
01-06-2016, 18:39
faccio una domanda da ignorante in materia, ma l'operazione non andrebbe a modificare l'angolo di lavoro dell'albero di trasmissione finale? Se sì, ci sono delle controindicazioni in merito? Immagino serva sostituire anche la barra del cardano.

Faccio la stessa domanda di MAX al contrario, siccome sto valutando di montare una coppia di bitubo sulla mia R 1150 GS std. Ci sarebbe qualche vantaggio ad alzare (di poco) l'assetto della moto?

maurodami
01-06-2016, 22:48
Proprio così......riguarda l'albero cardano e le relative crocere che lavorafno con un angolo di inclinazione non ottimale.
C'è una discussione cje spora delle controindicazioni legate al montaggio degli ammortizzatori della adv sulla st, utile a capire quali sono le controindicazioni......sono le stesse che avresti se fai la modifica che hai esposto.

gs1964
02-06-2016, 13:14
Girato per anni e 50000 km con 1150 adv ed ammo wp per la standar. Si guida benissimo,nessun inconveniente. Per il cavv laterale tutto ok. Il centrale serve maciste per usarlo,ma ci si riesce. Nel box appoggiavo il cavalletto su un legno alto 1,5 cm ed era molto piu facile tirarla su,con 2,5 cm si ricrea la situazione originale. Un lampeggio.

Soyuz
18-10-2016, 13:31
Riesumo il post

Sono ormai prossimo a dover revisionare i miei ammo....l'ultima revisione giugno 2014.
Moto 1150adv Ohlins ant/post drs46 con molla da 160 al posteriore.

90kg in mutande telai alu, piastra bauletto/bauletto sempre montati ( 20kg ) più 10/15 kg di roba varia che mi porto in giro.
Viaggio con il precarico a due giri dal massimo, ma mi sono reso conto che girando con precarico massimo ( girato un mese involontariamente ) viaggio bene ( ma proprio bene )

Per poter tornare a viaggiare con molla meno precaricata e avere un minimo di riserva ( quando si vuole e quando giro zavorrato ) ci sono molle con k superiore alla mia ??? ho dato un occhi al sito di Andreani ma non trovo niente.

Lo so mi conviene togliere i telai e perdere 10 kg :-) .....

cotess
18-10-2016, 14:36
ci sono molle con k superiore alla mia ??? ho dato un occhi al sito di Andreani ma non trovo niente.
.....

Certo che ci sono!!......Io ho montato Bitubo con molla del mono posteriore da 180.
La molla la puoi (credo) richiedere con il "K" che vuoi!

Soyuz
18-10-2016, 15:06
Grazie Cotess

A questo punto prima di farle revisionare da un professionista gli chiedo di procurarmi una molla adeguata.

Carroarmato
27-10-2016, 19:13
Mia Esperienza: Avuta GS1150STD, sempre piaciuta di più ADV ma sono alto 1,70 scarsi e l'ADV era davvero troppissimo alta. Ho fatto mettere gli ammortizzatori e il cavalletto centrale della mia ex std sull'adv, tenendo così la sella alta che oltre ad essere più bella dà una posizione di guida assolutamente migliore e non infossata. Per ora fatti 50 mila Km. e nessun problema con barre cardano, angoli di lavoro ecc...

Ciociomio
24-03-2017, 14:22
Riesumo anche io per agganciarmi al discorso (spero di non andare off-topic)
Volendo abbassare ulteriormente l'assetto di una 1150 standard, sarebbe possibile montare sospensioni più corte? Ad esempio quelle della RT con relativa barra paralever?
Sono più corte di 20mm rispetto alla GS
Grazie!!

Rinaldi Giacomo
24-03-2017, 14:27
No,non è possibile.

DvD
24-03-2017, 14:29
Povere gs

inviato dal mio C60 pink

rsonsini
24-03-2017, 14:42
Io ce l'ho una molla ohlins, ti faccio sapere il carico. (Chiaramente ho risposto a Soyuz, anche se il suo post è di mesi fa)

Abbassare l'adv è un sacrilegio, invece.

rsonsini
24-03-2017, 14:43
Rinaldi, la sua attività è ancora aperta?

asderloller
24-03-2017, 15:46
Rinaldi ha chiuso mi pare, da un po' ormai.

Perché non valutare un go-kart invece della 1150 adv?

pippo68
24-03-2017, 15:52
Ma anche una minimoto. ......però non fa figo al bar. ....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

asderloller
24-03-2017, 15:59
stare su un adv senza avere le giuste altezze si rischia un può accompagnare solo

iome86
24-03-2017, 16:06
Su quella vera si, asd. Su quella vera.

asderloller
24-03-2017, 16:09
@iome86 non trovi terreno fertile con uno che è il primo ad offenderla :lol:

Igel
31-03-2017, 15:43
Accorciando gli ammortizzatori l'unica cosa certa è che l'angolo di sterzo (e relativa avancorsa) aumentano cioè la forcella lavora più in verticale.
Ciao.

GS-1200-Leon
03-04-2017, 17:20
Ciao a tutti... Sicuramente ci sarà già un trhead specifico ma non so dove trovarlo... Volevo sapere se il mono posteriore del 1150 adv... E lo stesso del 1150 std... Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi... o chi mi indirizza ad un trhead già esistente...

Ciccu
03-04-2017, 17:30
No sono differenti.
Lo standard ha un interasse minore.

GS-1200-Leon
03-04-2017, 17:55
No sono differenti.
Lo standard ha un interasse minore.

ma si potrebbe montare per abbassare di qualche cm. la moto?:)

roberto40
03-04-2017, 19:23
Ti unisco qui, tanto l'argomento è simile.
Comunque usando il tasto cerca, puoi trovare altre discussioni.

DvD
03-04-2017, 20:15
Dona anche tu 2€ al 24843-593
Salviamo le ADV da un abbassamento.

Promuoviamo le standard che sono più basse ma nessuno lo sa.


inviato dal mio C60 pink

asderloller
03-04-2017, 20:23
L'argomento è prendere per il culo la gente @roberto40 ?

DvD
03-04-2017, 20:30
C'è pieno di prese in giro ha ragione. Se usassi il cerca lo sapresti.

inviato dal mio C60 pink

roberto40
03-04-2017, 20:51
Vero, usando il tasto cerca si apre un mondo.
Prova a farlo talvolta, mica fa male.

rsonsini
03-04-2017, 21:16
Ma per alzare gli adventure invece?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

cotess
03-04-2017, 21:23
Azz!!!.....ancora di più????:rolleyes:
E' la GS più alta della storia!!!