Entra

Visualizza la versione completa : La sport-touring del futuro.


EnricoSL900
30-05-2016, 22:27
http://i.imgur.com/5c2En78.jpg

Sallatelo.

paolo b
30-05-2016, 22:34
Segnato.

Credo però che il passeggero/a prenda un sacco di aria.. e che le pedane siano da alzare. A meno che il pax/a non sia sui due metri e venti..

Ivoc
30-05-2016, 22:37
Serve un mazzo di chiavi veramente corposo per avvitare tutti i bulloni che si sviteranno ...

Ok sono stato un po' cattivello ... è comunque una bella moto.

ilprofessore
30-05-2016, 22:48
Un mio amico si e' fatto la Sardegna in coppia con una SS900, l'ultima della serie, se non sbaglio. Ha tribolato un po' (tanto), ma ce l'ha fatta.
La moto invece e' rimasta offesa e dopo poco si e' tranciato il forcellone nella zona del perno.
In altre parole: turismo si, ma in solitario.

EnricoSL900
30-05-2016, 22:55
Il passeggero non è previsto. Chi ha il passeggero si può rivolgere a BMW Motorrad: portarselo(a) in giro costa un ventinaio di migliaia di eurI e un bel tot di rotture di coglioni. :lol:
Questa è risparmiosa in entrambi i sensi. :lol::lol::lol:

Il bagaglio va ridotto al minimo. Io per esempio stamattina mi sono dimenticato di mettere un paio di jeans nella borsa e sono andato a cena vestito coi bragoni da moto. :lol:
Però da mattina a sera ho fatto qualcosa più di 400 chilometri quasi esclusivamente di statali e, non scherzo, forse sono più fresco di quando lo stesso giro lo faccio col K. :)
Pesa quasi un quintale in meno, e nello stretto fa una differenza enorme. :!:

Partito senza nemmeno un cacciavite sotto la sella, ho bruciato il fusibile di pompa benzina e motorino di avviamento un chilometro dopo essere entrato in autostrada. Avevo già pensato che il mio giretto finisse prima di iniziare, quando ho realizzato che ce n'era uno identico per l'abbagliante.
Spostato quello, sono ripartito al volo per fermarmi al primo autogrill a ricomprarlo. Fino ad ora nessun altro problema... ;)

il franz
30-05-2016, 23:08
Enrico, la propria moto è sempre la più bella!
Fai bene a vantartene e se qualcuno la pensa differente in cuor tuo sai che sbaglia! :-)
Buone pieghe!

Ivoc
30-05-2016, 23:28
... Partito senza nemmeno un cacciavite sotto la sella, ho bruciato il fusibile di pompa benzina e motorino di avviamento un chilometro dopo essere entrato in autostrada. Avevo già pensato che il mio giretto finisse prima di iniziare, quando ho realizzato che ce n'era uno identico per l'abbagliante.
Spostato quello, sono ripartito al volo per fermarmi al primo autogrill a ricomprarlo. Fino ad ora nessun altro problema... ;)

Okkei, ma è una sfida continua per la sopravvivenza, un po' come l'HD la soddisfazione è ... quando riesci a tornare a casa con la moto.

dino_g
30-05-2016, 23:32
Apprezzo in particolare i bellissimi cerchi chiari invece di quelli neri funerei che globalizzano le moto odierne.
Alla faccia di Europe assistance.

chuckbird
30-05-2016, 23:43
Non farei tanto il gradasso sull'affidabilità di quella moto
Ducati all'epoca era famosa per tutto meno che per le catene di montaggio... :lol:

Ivoc
30-05-2016, 23:45
C'è chi non riusciva ad attraversare la città ...

federic0
31-05-2016, 07:01
Ancora questi "Ducati soldi buttati" , "si smontano da sole" etc etc? Ma se uno vuole farsi un giro con una moto, qualunque essa sia, e poi scrivere due righe simpatiche su un forum deve per forza sentirsi dire queste cose? Tutte le volte poi!

EnricoSL900
31-05-2016, 07:20
Una nota sulla presunta inaffidabilità di queste moto.

Prima di questa ho avuto un'altra SS750, molti molti anni fa, che non mi ha mai dato problemi in 30000 chilometri circa: il problema ero io che non ero capace di stare in piedi senza le rotelle, e infatti il basso chilometraggio è dovuto a un'ennesima caduta, quella definitiva per la moto.
Poi tre 900 i.e. identiche (poi ho imparato a fermarmi prima di scendere...), e con l'ultima ho fatto 60000 chilometri senza cambiare nemmeno una lampadina. E aggiungo la attuale Superlight, che ha sempre avuto il solo problema di girare troppo poco spesso.

Questa è stata una occasione. Una 750 del '91 cercavo da un pezzo, e a 1500€ l'ho presa anche se non era in grandi condizioni.
Ho sostituito tutto quello che esternamente poteva dare l'impressione di potersi rompere, ma stiamo comunque parlando di una moto di 25 anni con 65000 chilometri fatti da chissà chi (e chissà come, e chissà se non sono di più) e presa al prezzo delle patate.
Fino ad ora l'unico problema era un carburatore che non apriva correttamente, ma era dovuto a un probabile errore di rimontaggio, e senza star troppo lontano da casa avevo fatto forse un 2000 chilometri da quando l'ho presa.
Ieri il primo giro lunghetto, e un fusibile bruciato, se non mi fa scherzi peggiori che francamente non mi aspetto, non è un gran dramma.

Almeno la posso parcheggiare al sole senza la paura di tornare a casa con il carro attrezzi come mi è successo con il K seminuovo da 20000 euro... ;)

E ora scusate che mi aspettano altri chilometri di goduriose pieghe... :eek:

Pan
31-05-2016, 07:25
La sport-touring del ritorno al futuro.:)

Superteso
31-05-2016, 07:28
Pesa quasi un quintale in meno, e nello stretto fa una differenza enorme. :!:



Sei sicuro?
Vai a dirlo a quelli che più celanno pesante e più van forte.

Ahahahahahah ZK

Ci son certi che col camper vanno in orizzontale.

Buon divertimento e goditela. .

michele2980
31-05-2016, 07:33
I fusibili non sono lampadine....non si bruciano senza motivo,soprattutto quelli che proteggono le pompe o i motori elettrici in genere... Occhio ;)

Ivoc
31-05-2016, 08:49
La moto ha un gran telaio, molto agile e stabile (per quello che ne so).
Poi il discorso meccanica/manutenzione è un'altra cosa.
Se riesci a metterci mano senza andare tutte le volte da mecc. forse ti salvi.
Occhio all'impianto elettrico che è un po' deboluccio.

asderloller
31-05-2016, 12:32
bellissima, sembra nuova.

Someone
31-05-2016, 13:33
Enrico...c'è bisogno ti dica nulla? Buona strada

pippo68
31-05-2016, 13:39
Enrico sta facendo km mentre noi a lavorare.............è un ingiustizia diceva calimero.....
Qualunque sia la moto con cui vai, se ti piace e ti da soddisfazione è quella giusta........

Divertiti, però tieni a mente quello che ti ha scritto Michele.......

fedeste
31-05-2016, 14:38
900 SS: il rinoceronte :lol::lol:46000 km di goduria!!!

In coppia ci ho fatto mezza francia, corsica e sardegna

l'unico problema l'ho avuto quando sono sceso a genova dal traghetto:
"cacchio ho forato proprio ora!" ho pensato in autostrada in quanto il posteriore andava per i fatti propri...arrivato ad Albisola un fumo della mado..a ed olio da tutte le parti...ho detto alla mia futura moglie: "cara dobbiamo cambiare moto, pero' ci ha riportato a casa...:lol:"

arrivato in garage ho visto che qualche simpaticone sul traghetto mi aveva fregato il tappo di rabbocco dell'olio che era in ergal...roba da ammazzarsi...comunque rimesso il tappo, l'olio :lol:e via!!!

EnricoSL900
31-05-2016, 18:34
Qualche risposta qua e là...

Quando parlavo di peso in meno non mi riferivo solo a un discorso di prestazioni. Un quintale in meno, facendo misto stretto e sconnesso da mattina a sera, vuol dire un sacco di fatica risparmiata nel buttare la moto da una parte all'altra. E vuol dire soprattutto un quintale in meno sulle braccia ad ogni buca presa: sullo sconnesso, se parliamo di lunghe percorrenze, il K di solito mi stanca abbastanza...
Sono a casa da poco dopo 800/850 chilometri in due giorni su una moto sportiva di venticinque anni, e io per primo sono sorpreso di quanto poco stanco sono arrivato.
A livello di efficacia pura, nello strettissimo è un'arma da guerra. Gira i tornanti su sé stessa: mai avuta moto più veloce in quel frangente. E anche nel destra-sinistra è agilissima, con un motorino che pur avendo pochi cavalli non chiede mai di essere strapazzato per divertire. Al trotto è una goduria: cambiate intorno ai 5/6000, niente staccatone e via pennellando, per sfruttare la scorrevolezza.
Rimettere i rapporti finali di serie è stata una giustissima scelta: con 6 (SEI!) denti di corona in più ero sempre a pugnettare con cambio e frizione. Mi domando chi aveva fatto la modifica dove pensava di andare... :(

Le borse, peppone, le borse... lo so che son brutte come la morte, ma mica si può andare in giro senza nemmeno portarsi un cambio di mutande e calzini... :lol:
E poi quel 900 che hai postato, con il trittico ma anche i Marchesini in magnesio e i Termignoni... beh... secondo me cià il suo bel perché. ;)

La moto è iscritta FMI come le altre due storiche che ho in garage, ma per nessuna mi è stata rilasciata la targhetta metallica. Va richiesta a parte, se non sbaglio, giusto?
In ogni caso non so se la metterei... però fa piacere quando gente con mezzi moderni si ferma a guardarla e addirittura, come mi è successo ieri, mi chiede di fotografarla. Ogni scarrafone è bello a mamma sua, no? :lol:

paolo b
31-05-2016, 19:42
Il passeggero non è previsto. (..)

..eh, ma allora ditelo... lo so anch'io che così basta un rollo dietro e qualsiasi sport diventa touring.. :lol:

fedeste
31-05-2016, 19:48
Per me era comoda anche per il passeggero e, con le borse morbide laterali, stavamo fuori 15gg


Fede

paolo b
31-05-2016, 19:57
..e, ma il pax su quella di Enrico, sopra quella sellona rialzata.. so mica se sta tanto comodo..

fedeste
31-05-2016, 20:02
E ma io parlavo di donne...uomini dietro mai portati


Fede

pippo68
31-05-2016, 20:03
Forse l'ho già scritto............un amico viaggiava con una 900ss.....abbiamo fatto pure qualche viaggio insieme ognuno con le rispettive consorti al seguito......sua moglie ....una santa.......mia moglie dopo i primi 500km avrebbe proseguito in treno........

Unica pecca........girava con la brugola in tasca..........ogni due rifornimenti stringeva le brugole del telaio.........

fedeste
31-05-2016, 20:08
Se vabbe' e poi perdeva i pezzi... Quella moto era un mulo!!


Fede

Ivoc
31-05-2016, 20:09
La targa è la prima a saltare ...

nicola66
31-05-2016, 20:27
http://i.imgur.com/5c2En78.jpg


ho una foto identica.
pure nella borsa
fatta sull'izoard
ma 21 anni fa.

Alex 62
31-05-2016, 22:00
non è il primo che si riduce così dopo aver girato 10 anni con il kappa:lol:lol:

ps: fra 10 dai un'occhiata a un bel morini 3/1-2:cool:

fedeste
01-06-2016, 09:27
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160601/63c251221c14b90ab0f9dcb82bab4b77.jpg

Che mezzo!!!



Fede

EnricoSL900
01-06-2016, 13:45
Sai fedeste che a vederla hai (o avevi) la stessa identica borsa che ho usato io in questi due giorni? Ha anche le calamite per metterla sul serbatoio, ma io la ho preferita sulla sella del passeggero perché così non intralcia la guida.
Se posso chiedere: perché quando è stata riverniciata la carena destra è stato usato l'adesivo che andava sulla sinistra? Non sono uguali, e il numero 900 deve stare nella parte anteriore della carena...
A pensarci, una 900 con quella caratteristica la ho vista in vendita di recente non ricordo se su subito.it o nella sezione moto di autoscout: scherza che non sia la tua... ;)

Alex... in effetti sette anni di K mi hanno un po' stufato, sì. Moto spettacolare per i viaggi a medio o lungo raggio con tanti bagagli e magari in due, ma se si è da soli appena fuori dall'autostrada una motoretta leggera e sportiva, anche se con solo sessanta cavallini, è tanto tanto più godibile.
Ne esistesse una moderna la comprerei anche volentieri, ma non ne vedo di altrettanto belle da vedere e goduriose nella guida disimpegnata. Forse la Yamaha YSR900, che poi è una MT-09 più bellina a vedersi, ma pare non abbia sospensioni all'altezza della situazione.
E poi a pensarci bene, per quanto ultimamente la usi poco, la K mi serve. Stasera, se il tempo regge, partiamo in due per quattro giorni al mare e la signora richiede spazio bagagli e comodità in viaggio: ti immagini che ridere con una SS di venticinque anni (o una moderna Yamaha vintage) e tre borse morbide? :(

dpelago
01-06-2016, 15:10
Vado OT.

Enrico... va tutto bene... Ma la vera libidine è la SL 900 :love3::love3:

Semplicemente fantastica. In giallo poi ....

Con tutto il rispetto , la 750 SS, non la si può neppure posteggiare di fianco ;)

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

pippo68
01-06-2016, 15:21
Enrico anche se lancia i componenti in corsa me la metterei in garage......conosci un buon avvocato divorzista?

fedeste
01-06-2016, 16:01
Enrico: sai che non ci avevo mai fatto caso...ho fatto riverniciare la carena e mi avevano venduto l'adesivo così...forse avevano quello in casa!! Ormai sono anni che l'ho venduta, non mi piace tenere le moto senza usarle la borsa serbatoio con le calamite la uso ancora oggi!! Ovviamente sul sellino posteriore!!!


Fede

Alex 62
01-06-2016, 17:46
Alex... in effetti sette anni di K mi hanno un po' stufato, sì. Moto spettacolare per i viaggi a medio o lungo raggio con tanti bagagli e magari in due, ma se si è da soli appena fuori dall'autostrada una motoretta leggera e sportiva, anche se con solo sessanta cavallini, è tanto tanto più godibile.
Ne esistesse una moderna la comprerei anche volentieri, ma non ne vedo di altrettanto belle da vedere e goduriose nella guida disimpegnata. Forse la Yamaha YSR900, che poi è una MT-09 più bellina a vedersi, ma pare non abbia sospensioni all'altezza della situazione.
E poi a pensarci bene, per quanto ultimamente la usi poco, la K mi serve. Stasera, se il tempo regge, partiamo in due per quattro giorni al mare e la signora richiede spazio bagagli e comodità in viaggio: ti immagini che ridere con una SS di venticinque anni (o una moderna Yamaha vintage) e tre borse morbide? :(


infatti hai ragione, la xs è l'unica furba in quella fascia di prezzo, devo dire però che io con l' st4s faccio quello che facevo con il kappa (rottura di balle solo x la catena...) x adesso non ho avuto noie (tocco le bal...)

PS: e una bella bimota Db5 o Db4 o Db7:D




PS:

Claudio Piccolo
01-06-2016, 18:42
mi sa che cupolino e ruota davanti erano di una moto diversa...devono aver fatto confusione nell'assemblaggio.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

fedeste
01-06-2016, 19:06
Se ti riferisci alla mia aveva parabrezza scuro e freni brembo flottanti in ghisa, con pastiglie corsa sull'asciutto favolosi quando pioveva frenavano un cass..


Fede

ettore61
01-06-2016, 20:27
Al peggio non c'è mai limite.


questa mattina ho visto una 750, la prima sopra, con bauletto Monokei, quello a forma di cazzo strano, lui intutato, modello 10 anni prima di Lucchinelli giovane.

Mi ha fatto tenerezza.

P.S. aveva una borriggia da paura.

pippo68
01-06-2016, 20:39
Sarebbe borrigia?

metallo76
01-06-2016, 21:02
Una nota sulla presunta inaffidabilità di queste moto.

Prima di questa ho avuto un'altra SS750, molti molti anni fa, che non mi ha mai dato problemi in 30000 chilometri circa: il problema ero io che non ero capace di stare in piedi senza le rotelle, e infatti il basso chilometraggio è dovuto a un'ennesima caduta, quella definitiva per la moto.
Poi tre 900 i.e. identiche (poi ho imparato a fermarmi prima di scendere...), e con l'ultima ho fatto 60000 chilometri senza cambiare nemmeno una lampadina. E aggiungo la attuale Superlight, che ha sempre avuto il solo problema di girare troppo poco spesso.

Questa è stata una occasione. Una 750 del '91 cercavo da un pezzo, e a 1500€ l'ho presa anche se non era in grandi condizioni.
Ho sostituito tutto quello che esternamente poteva dare l'impressione di potersi rompere, ma stiamo comunque parlando di una moto di 25 anni con 65000 chilometri fatti da chissà chi (e chissà come, e chissà se non sono di più) e presa al prezzo delle patate.
Fino ad ora l'unico problema era un carburatore che non apriva correttamente, ma era dovuto a un probabile errore di rimontaggio, e senza star troppo lontano da casa avevo fatto forse un 2000 chilometri da quando l'ho presa.
Ieri il primo giro lunghetto, e un fusibile bruciato, se non mi fa scherzi peggiori che francamente non mi aspetto, non è un gran dramma.

Almeno la posso parcheggiare al sole senza la paura di tornare a casa con il carro attrezzi come mi è successo con il K seminuovo da 20000 euro... ;)

E ora scusate che mi aspettano altri chilometri di goduriose pieghe... :eek:
Aggiungo un altro punto a favore del marchio che sara' sempre nel mio cuore..
Con una Ducati 916 m.y. 98 ho percorso 87.000 km senza alcun problema...poi..dopo 14 anni hanno ceduto i cuscinetti di banco a causa dei tre anni di fermo...

inviato dal mio Samsung S6

nicola66
01-06-2016, 21:15
cmq la ss750 andava meglio della 900

ghima
01-06-2016, 21:23
A me fa battere il cuore...
Non so se è perché mi riporta indietro...o per le vere emozioni passate...
Cmq vi racconto questa..
1995 96 ritorno da un giro ero sulla strada che da Ravenna riporta sull'Appennino...ero stanco procedvo piano un'auto dietro mi fa gli abbaglianti....non lo cago...
Poi mi suona...allora accosto..."Hei hai perso targa e parafango posteriore 5 km fa".....
Son rientrato con il nastro americano.....

ghima
01-06-2016, 21:24
non vorrai mettere le tutine bianche di oggi!! moto vintage, abbigliamento di pelle classico ovvero la mitica tuta nera (quella c'era e che lusso averla!!):lol:

Avevo una gaman nera stivali alpinestar..neri....

ghima
01-06-2016, 21:24
cmq la ss750 andava meglio della 900
Verissimo.....
I primi 900 erano al limite dellinguidabile

ghima
01-06-2016, 21:25
...e cmq un yamaha trx 850 farebbe lo stesso servizio

ghima
01-06-2016, 21:26
O addirittura un szr 660

pippo68
01-06-2016, 21:36
Lascia fare che pure qui in qde c'è chi si è smezzato un gs per far rigenerare i dischi della frizione in un villaggio in Africa...........mitico Diego....

Alex 62
01-06-2016, 22:14
...e cmq un yamaha trx 850 farebbe lo stesso servizio

avuta bluette, sospensioni e freni penosi,di motore ne aveva di più del ducati e me ne sono fumati diversi:lol::albino:

nicola66
01-06-2016, 22:18
scommetto che da qualche parte hai ancora una cerata della Belstaff :)

la vera cerata è barbour se permetti.

ghima
01-06-2016, 22:19
Certo che si...le jappo fanno pena di sospensioni e freni...ma a questo puoi rimediare...
A un cilindro verticale che si grippa a 781 km no...

nicola66
01-06-2016, 22:41
http://modculture.typepad.com/.a/6a00d83451cbb069e2015434a0ce5f970c-800wi

http://www.stylishchap.com/wp-content/uploads/2013/03/Barbour-Steve-Mcqueen.jpg

se vuoi te la presto

Ivoc
02-06-2016, 00:45
1995/2000 Sono stati brutti anni per Ducati

OcusPocus
02-06-2016, 03:28
Lo so che sto bestemmiando il sacro pompone, ma, secondo me, sta moto, nuova, c'è...è la Kawa er-6F, sempre bici, pesa un po' di meno, ha un po' più cavalli, è molto più comoda e molto più affidabile.....però Jappa, senz'anima, al massimo prima moto, e le sospensioni e i blocchetti...o' sò o' sò

nicola66
02-06-2016, 08:42
si, stai decisamente bestemiando.
al limite questa
http://www.motorstown.com/images/aprilia-shiver-gt-04.jpg
che va bene tanto quanto non è stata cagata da nessuno

OcusPocus
02-06-2016, 08:57
Spettacolare la Shiver, sempre piaciuta tanto, ma qui ho provato a suggerirla un paio di volte e, tra un po', mi mandando l'esorcista..allora non ho voluto esagerare

rsonsini
02-06-2016, 09:21
http://modculture.typepad.com/.a/6a00d83451cbb069e2015434a0ce5f970c-800wi

http://www.stylishchap.com/wp-content/uploads/2013/03/Barbour-Steve-Mcqueen.jpg

se vuoi te la presto


Ce l'ho uguale e la uso sempre, anche per andare in moto.
È cerata. Ha l'impermeabilità tipica dei plumcake, ma io sono affezionato.
Quando ero figo lo mettevo anche d'inverno per andare in giro in città in vespa.



Sent from my iPhone 

nicola66
02-06-2016, 10:32
se non hai una barbour A7 nell'armadio non hai niente.
peccato che la mia ormai mi vada troppo larga.

ghima
02-06-2016, 15:26
Ce l'ho avuta anche io Nicola barbour International....
Puzzava e si attaccava alla pelle quando sudavi..
Ma era davvero chic

rsonsini
02-06-2016, 15:30
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160602/8c75915c8f35c409811c7ea2f0d4eda7.jpg

Eccomi mentre percorro una curva, come sempre con abbigliamento iper tecnico.


Sent from my iPhone 

Ivoc
02-06-2016, 15:38
Se cadi ti peli come una biscia ...

L'odore del barbour non l'ho mai sopportato.

rsonsini
02-06-2016, 15:53
Ed è anche capitato!


Sent from my iPhone 

asderloller
02-06-2016, 15:57
Ma a 15 anni si può guidare la r1100gs?

rsonsini
02-06-2016, 15:58
Solo se hai le converse.


Sent from my iPhone 

EnricoSL900
02-06-2016, 20:06
Verissimo.....
I primi 900 erano al limite dellinguidabile

Questo non creTo...

Piuttosto, va detto che il 750 è molto molto più agile, almeno per mia esperienza diretta. Talmente di più che il 900SL non lo uso da un sacco di tempo, e l'ultima volta che ci ho fatto un giro ho risolto che la differenza è così marcata che deve per forza esserci qualcosa che non va: penso ai cuscinetti di sterzo troppo serrati, o almeno a una forcella da revisionare, non so. So solo che come si parte lo sterzo risulta pesantissimo, e la sensazione di impaccio al confronto col 750 è troppo marcata per derivare solo da una gomma posteriore più larga, dai dischi in ghisa e al limite da un interasse più lungo per effetto di una modifica piuttosto radicale, con l'installazione di un forcellone Monster con archetto e sospensione progressiva.

Il 750 è una libellula, ha una armonia nel passare da una piega all'altra e una capacità di voltare praticamente su sé stesso nello stretto che... non vorrei più scendere. :eek:

A chi ha nominato il TRX850 non voglio nemmeno rispondere, speravo che quell'aborto fosse caduto definitivamente nel dimenticatoio... :lol:

nicola66
02-06-2016, 20:13
Eccomi mentre percorro una curva

sembra tu stia guidando un divano.

rsonsini
02-06-2016, 20:41
sembra tu stia guidando un divano.


Il cx è lo stesso e anche buona parte della ciclistica.


Sent from my iPhone 

ghima
02-06-2016, 20:47
Enrico mi riferivo al motore....

asderloller
02-06-2016, 20:53
@rsonsini stile a parte mi piaci

nicola66
02-06-2016, 21:03
i cuscinetti sterzo rullo conici della SS sono standard e costano un miseria, ma veramente una miseria, meno di 10€.
lavoro che si fa in un paio d'ore.

EnricoSL900
03-06-2016, 10:51
Le gomme sono nuove, peppone, cambiate la scorsa stagione è sempre controllate a livello di pressione.
Io penso ai cuscinetti di sterzo, anche perché ho la sensazione che a moto ferma il manubrio sia duro da spostare. Non so, devo farla controllare... ma prima devo riuscire a riavviare quel cazzo di motore pompato... :lol:

rsonsini
03-06-2016, 10:55
Non hai ammortizzatore di sterzo, vero?


Sent from my iPhone 

EnricoSL900
03-06-2016, 10:55
Enrico mi riferivo al motore....

Mah... mi ricordo di essermi trovato una volta dietro a un TDM su un misto veloce, al tempo. Nonostante il vantaggio di cilindrata non andava di più, e il motore credo sia par pari lo stesso, brutto e insulso, del TRX, messa a punto inclusa... :-o

Comunque capiscimi: il TRX è una moto che ai tempi i ducatisti odiavano visceralmente, visto che era una palese brutta copia della SS, telaio a traliccio incluso...

nicola66
03-06-2016, 13:16
allora io ce le ho avute le:
monster 900 prima serie
SS750
trx850
grancanyon 900i.e.

la tdm 850/270° non c'entra nulla con la trx, tanto per dire ballano 30kg e quasi 20km/h di velocità massima.

EnricoSL900
03-06-2016, 14:28
Non hai ammortizzatore di sterzo, vero?

No. Fra l'altro non ne ho mai capita l'utilità su una moto leggera e non esageratamente potente... ma se alla fine lo misero perfino sulla Mito devo essere io a non capir nulla. :lol::lol::lol:

EnricoSL900
03-06-2016, 14:30
Bello il Gran Camion, Nicola!

Via... bello... simpatico, diciamo. :lol:

Ma hai avuto quello a motore Ducati o quello Suzukato?

rsonsini
03-06-2016, 14:36
Io lo chiedevo solo perché quando avevo la tuono l'ammo di sterzo si era rotto e a tratti era come se si bloccasse, ma non sempre però.
Io avevo l'ohlins originale.


Sent from my iPhone 

EnricoSL900
03-06-2016, 14:46
No no... qui niente di tutto ciò. Ma in ogni caso prima di pensare a quel problema lì devo sostituire il relé dell'avviamento; costa una stupidaggine, ma devo trovare il tempo di andarlo a comprare.
Poi spero che con un paio di candele nuove il motore si rianimi. Accidenti a quando mi dimentico di chiudere la benzina e svuotare i carburatori a fine stagione... :mad::mad::mad:

nicola66
03-06-2016, 15:11
Ma hai avuto quello a motore Ducati o quello Suzukato?

ho scritto grand canyon
non
navigator

cmq moto che ancora oggi se ne metterebbe in tasca tante
se non tutte.

ghima
03-06-2016, 20:13
Sotto casa c'è un navigator 1000 con motore suzuki...
È un vero osso duro in montagna...
Dopo la fotografo..

ghima
03-06-2016, 20:23
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160603/f4c8461c15fa651e5d08cd9b18de4560.jpg
Mio amico Michele...
Qualche bel giro lo abbiamo fatto..
Adesso lui è nel pieno bimbi e la usa pochissimo...

EnricoSL900
03-06-2016, 23:25
Mi scuso con Nicola: ora mi ricordo che la moto cambiò nome quando cambiò motore per effetto della cessione del Marchio Ducati da parte dei Castiglioni...

In entrambe le versioni un mezzo esteticamente non belloi ma (pare) decisamente efficace, come lo sono sempre state le precedenti Elefant... che però erano anche belle a vedersi...

nicola66
03-06-2016, 23:30
non bello a vedersi? nel 1998.
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Cagiva%20900%20GranCanyon%2098.jpg
http://images.mcn.bauercdn.com/upload/713/images/cagivag_can900x6-0496-01.jpg

è meglio che vai a farti vedere.
ma da UNO BRAVO.

EnricoSL900
03-06-2016, 23:38
Boh... a me non piaceva nemmeno allora, mentre le Elefant nel loro genere le ho sempre trovate belle, soprattutto le bifaro...

Andrò a farmi vedere... :-o

Gugio
04-06-2016, 10:45
Questa è la mia a settembre scorso. Roma -villach senza soste e devo dire che sono arrivato piuttosto fresco. La 23enne di 55000km è stata maltrattata sui passi austriaci per 3000km in 4 giorni senza un lamento...http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160604/2b9142ea261a1b568346ffb7cd2ab4bb.jpg

nicola66
04-06-2016, 13:36
rimango del parere che la SS stia molto meglio con la sua carena totale.
da 3/4 posteriore poi è il massimo
http://i67.tinypic.com/2s65yk7.jpg

zk son passati 20 anni

bobo1978
04-06-2016, 16:00
Zk 66 sembri su una pitbike!!!

Comunque eri fermo allora è lo sei rimasto!!! 😂😂😂😂
74km/h......
😂😂😂

EnricoSL900
05-06-2016, 10:25
Non lo so, Nicola.

Partendo dal presupposto che una SS dovrebbe averla in garage per legge chiunque decida di acquistare POI una qualsiasi altra moto (:lol:), a me forse piace di più la mezza carena di quella intera, che forse era troppo semplice e liscia, non lo so. D'altra parte fu secondo me piuttosto infelice il tentativo di restyling che fu fatto introducendo la seconda presa d'aria più su, all'altezza del cilindro superiore... :(

Il massimo secondo me forse è la SL semicarenata: codino monoposto col portanumero, scarichi alti e motore a vista. Anche se non sono del tutto certo che gli scarichi rialzati stiano meglio all'interno del contesto rispetto a quelli bassi. Ma forse in mezzo a gente abituata a strisciare i cilindri per terra in manovra sto filosofeggiando un po' troppo... :lol::lol::lol:

ghima
05-06-2016, 11:40
No no..la sl 900 in edizione limitata secondo me è la più bella in assoluto...
Con i tocchi di grigio se non ricordo male..
A Nicola...
Anche delle mie moto anni 90 non ho che foto di autovelox....non so perché ma in quegli anni non veniva in mente a nessuno di fotografare le moto...o le macchine....
A firenze da mia mamma dovrei avere ancora quella della FI PI LI dell'aprile 96 186 kmh (limite 90) con 650 mila lire di multa e ritiro immediato di un mese della patente

nicola66
05-06-2016, 13:33
Zk 66 sembri su una pitbike!!!

allora non mi sembrava scomoda.
allora.

nicola66
05-06-2016, 13:36
codino monoposto col portanumero, scarichi alti e motore a vista. Anche se non sono del tutto certo che gli scarichi rialzati stiano meglio all'interno del contesto rispetto a quelli bassi.

coda monoposto, scarichi alti e soprattutto niente pedane passeggero è la morte sua.
poco ma sicuro.

EnricoSL900
06-06-2016, 15:02
Lo so che sto bestemmiando il sacro pompone, ma, secondo me, sta moto, nuova, c'è...è la Kawa er-6F, sempre bici, pesa un po' di meno, ha un po' più cavalli, è molto più comoda e molto più affidabile.....però Jappa, senz'anima, al massimo prima moto, e le sospensioni e i blocchetti...o' sò o' sò

Quasi mi scordavo, meno male che me lo hai rammentato dillà: vacagher! :lol::lol::lol:

Scherzi a parte, cerco di risponderti anche in modo serio.
La differenza è proprio di fondo, a livello di filosofia costruttiva. Le Ducati SS nascevano come moto sportive semplici ma efficaci, con pochi cavalli ma erogati in modo che dessero il massimo piacere nella guida sportiva stradale, e con una ciclistica altrettanto semplice che però non rinunciava a nulla in fatto di qualità ed efficacia.
Poi in molti hanno scoperto che con qualche rinuncia a livello di comfort ci si può fare anche del turismo, ma sono moto sportive fatte con un concetto che purtroppo non esiste più: la semplicità ben distinta dalla povertà.
Oggi le sportive sono tutte, indistintamente, estreme. Le fanno per la pista, costano una tombola e per strada quando non fanno proprio cagare sono come minimo castrate. Ci vai in giro sapendo che se non vuoi rischiare la vita ad ogni allungo le stai usando sì e no al 30% di quello che possono fare; d'altra parte una Ducati 899 costruttivamente più semplice, senza puttanate elettroniche e con una ottantina di cavalli non la comprerebbe nessuno.

La Vasachi è una moto utilitaria: è fatta per chi cerca un mezzo economico e anche se non la ho mai provata sono sicuro vada un gran bene in quella precisa ottica. Per fare una stradina di montagna a cannone però continuo a preferire la mia vecchia Ducati, anche se poi in autostrada mi impone i 120 come velocità di crociera, oltre la quale alla lunga diventa piuttosto stancante...

rasù
06-06-2016, 15:04
allora io ce le ho avute le:

trx850
a tdm 850/270° non c'entra nulla con la trx, tanto per dire ballano 30kg e quasi 20km/h di velocità massima.

ma era un buon mezzo? le rare volte che ne vedo una in giro mi fa un sangue...

http://www.gruppozonarossa.it/public/uploads/2015/01/13.jpg

EnricoSL900
06-06-2016, 15:12
Dai, fa l'effetto di una borsa firmata presa dal marocchino... :(

nicola66
06-06-2016, 15:16
andava molto bene.
vibrava anche meno del ducati.
però secondo me il cambio a 5m della tdm non aveva la spazziatura giusta per il tipo di moto.
La sv1000s è un altro pianeta.

rasù
06-06-2016, 15:22
sulla sv1000 mi ucciderei dopo 400 metri, troppo "profiscional"... la TRX la vedo come un bel giocattolone.

La prenderei solo per suonare il clacson sottocasa, dirle "salta su cara che andiamo a caponord" e guardare la faccia che fa:lol:

yuza
06-06-2016, 15:26
L'ha avuta un amico e l'ho guidata, non era niente male ai tempi. E la linea (parere personalissimo) è ancora gradevole. Con un avantreno serio farebbe ancora la sua figura

rasù
06-06-2016, 17:23
erano per fare concorrenza ai bicilindrici euro/statunitensi nei loro segmenti, non hanno mai voluto sostituirsi ai 4 cilindri nè per clientela nè per prestazioni

una FZR600 oggi la prenderei solo se regalata... parente poverissima dell'FZR1000, senza l'appeal della più vecchia 750

rasù
06-06-2016, 17:44
nasce prima di chi?

nicola66
06-06-2016, 18:34
nel 96 il 600 yamaha era la thundercat
poi nel 98 sdoppiarono in 2 la classe prima con la FZS e poi con la R6

rasù
06-06-2016, 18:37
la electra glide nasce ancora prima ed era ancora più fantastica, allora:lol:

cosa c'entra un 600 supersport con un bicilindrico 850... è uscita in un periodo in cui i giapponesi non capivano perche in molti preferivano un bicilindrico zoppicante ad un perfettissimo 4 in linea ed uscirono con le loro bicilindriche zoppicanti pure loro, per occupare parte della nicchia di mercato (cosa non del tutto riuscita); non avevano alcuna intenzione di sostituire i due ai loro quattro, semplicemnte completavano la gamma.
Yamaha peraltro usò un motore che aveva già in casa invece di progettarne uno ex novo come honda e suzuki ed il risultato, a me, piacque.
Comunque le TRX si trovano a pochi soldi, quindi tanto ricercate non sono.

ghima
06-06-2016, 19:01
I 4 cilindri all'epoca avevano senso semplicemente perché erano pieni ai bassi avendo pochi cv...chi ha provato un fzs 600 di fine anni 90 lo sa bene cosa intendo...poi la rincorsa ai cv ha paradossalmente decretato la fine dei 600 4 cilindri...non so se avete guidato una fz6 fazer o una r6 2005...
Sotto gli 8000 il motore non esiste...
Ma la trx era ed è un bel aggeggio altro che..
Così come le sv 650 e 1000...
In buone mani e con cartuccia forcella e tubi in treccia metallica ai freni farebbero girare le scatole anche oggi

branchen
06-06-2016, 19:45
Comunque io un pensierino ad una TRX 1200 ce lo farei.

http://media.motoblog.it/T/TRX/TRX1200.jpg

Questo motorone sarà anche lento, ma romba bene, tira più di quello che uno pensa... e sa essere pacioso quando serve...

ghima
06-06-2016, 20:30
Ma adesso non ha più senso...
I bicilindrici paralleli son tornati in auge su moto che han bisogno di compattezza semplicità costruttiva e leggerezza ma appunto su modelli diciamo di fascia media...(africa twin esclusa)....
Adesso in yamaha hanno il tre cilindri...
Sr vogliono (ma non penso perché non tirano più commercialmente) rifare un fazer (MAGARI!!!!) userebbero il tre in linea

nicola66
06-06-2016, 20:33
col cardano?
mamifacciailpiacere mifaccia.

cmq con tutte le sv1000s in vendita per un tozzo di pane, andare a sputtanare un 12/13k € per na roba del genere è da neuropsichiatria.

per non dire delle vtr1000 che consumeranno anche qualcosa ma vuoi mettere avere 2 carburatori da 48mm quanto fa figo.

ghima
06-06-2016, 20:37
Nicola penso che quello sopra sia solo una pippa digitomentale....
Nulla di più...

ghima
06-06-2016, 20:40
Ascoltate ragazzi....ascoltate....
Vi prendete una sv 1000 s o una firestorm o una sl 1000 cambiate cartucce olio e tubi in treccia e andate a fare il @@# ai moderni attrezzi....
Vedrete che sul passo qualcuno si ferma a farvi i complimenti per il vostro ferrovecchio

branchen
06-06-2016, 20:40
pippa digitomentale mi mancava... comunque sì... mi piace la mia moto... 2 giorni fa in Corsica mi ha fatto veramente stare bene... e questo è quello che conta... :-)

EnricoSL900
06-06-2016, 20:47
Ecco, una Fazer col tre cilindri forse la considererei. Però quel motore lo devo provare, che il solo tre che ho avuto la sventura di testare in vita mia è stato il Triumph della Tiger 1050: una vera merda.
Poi però in tanti dicono che i tre cilindri non son tutti così, che nemmeno tutti i Triumph sono così... quindi il beneficio del dubbio al motore zoppo glielo voglio dare.
Per altro non ho mai fatto mistero del mio apprezzamento per la Yamaha XSR, che esteticamente è proprio bellina.

Credo che a questo punto dovrei come prima cosa considerare seriamente di vendere il K1300S, che alla fine mi serve veramente una settimana all'anno per andare al mare con la fidanzata. Poi lo potrei anche sostituire con una vecchia SS900 turistica, chi lo sa: un bel volante doicccc e un tris di valigie come proposto da peppone...
Per il mio attuale modo di andare in moto sarebbe un gran bel ferro. Ieri mattina ho fatto un giretto di cinquanta chilometri sul K con la fidanzata e tutti e due non vedevamo l'ora di arrivare a casa... :(

bobo1978
06-06-2016, 20:53
Comunque ieri mi sono sparato 500 km con la RR.di cui solo 60 km di autostrada.
Lo ammetto sono un po fuori forma per una RR,era un po che non guidavo per così tanto....
Eggià...i semimanubri vanno guidati.culo di qua culo di la.altrimenti la moto va dritta.
In più mettici che l'unico tratto di strada non martoriato è stato il Bracco.
Per il resto ho guidato x il 90% in punta di piedi,col culo sollevato dalla sella per non farmi disarcionare dalla moto e dalle sconnessioni paurose che prendeva.

Belle,bellissime SS e ST....Le Moto! per estetica e per definizione.

Ma cazzo avrei voluto un TransAlp con una sella gommosa da 15 cm!!!!

Oggi sono a pezzi....

nicola66
06-06-2016, 20:57
te non fai testo.
lo fa quello di VA che 2 anni fa è venuto a farsi un giro al massacro e non ha fiatato.

bobo1978
06-06-2016, 21:08
Cocco fa 20milaKm all'anno sulla CBR.
Io non ho un cazzo di tempo per girare!!!
Porco mondo che ció sotto i piedi.
Per forza poi quando la prendo non sono più abituato...una volta ogni 2 mesi....

Devo iniziare a giocare a bocce e basta.

nicola66
06-06-2016, 21:09
e ti ha pure sverniciato sul brattello

bobo1978
06-06-2016, 21:19
Ah.................ha!
Mi son rifatto sulla 45....

Cocco è una bella
manetta.peccato non vederci più spesso.

Alex 62
06-06-2016, 21:51
io ho avuto come dicevo il trx 850 blu poi presi un TL 1000 nero, posso assicurare che nel misto stretto andavo più con il trx, il TL era molto più faticoso e poi dopo 50 km quella merda di sospensione in scatola diventava acqua!!!!


in tutti i casi con l'attuale st4s che ho, messa appunto come l'ho fatta adesso me le fumerei sia il trx che il TL:D poi x la cronaca ho parlato un mese fa con Domenicali e fra 6 mesi facciamo una comparativa fra il mio st4s e la nuova st DVD che uscirà a Milano, stessi cavalli del multi, 10 kg in meno ed estetica da urlo!!!! vi ho già detto tutto:)

nicola66
06-06-2016, 21:57
la vfr non la prenderei neanche regalata.
moto sopravvalutata, una piastra come poche.

ghima
06-06-2016, 22:02
se dovessi prendermene una questa sicuramente
http://www.subito.it/moto-e-scooter/ducati-st3-s-abs-permuta-auto-moto-padova-166498746.htm

EnricoSL900
06-06-2016, 22:26
No, no... non è la direzione che mi sento di voler prendere. Sono stanco di moto da due quintali e mezzo, nuove o vecchie che siano, e non ho intenzione né possibilità di spendere oltre 20000 euro in una moto: diciamo che è un insieme di motivazioni che mi spingono verso un mezzo ideale che dovrebbe essere abbastanza sotto i 200 chili, sportivo ed efficace il giusto, e che appaghi quindi il mio rinnovato ego motociclistico.

La due giorni in Abruzzo della scorsa settimana è stata una rivelazione. Però devo capire se davvero sono pronto a "sacrificare" il K e con il K l'andare in moto in coppia almeno ogni tanto. Una SS del secolo scorso non fa al caso mio in questa ottica, ma è anche vero che vorrei ridurre il parco moto e quindi pensavo a vendere per non sostituire...

nicola66
06-06-2016, 22:47
ma l'hai vista la mt07?
se la vendono a 5.850 forse un motivo c'è.

EnricoSL900
06-06-2016, 22:49
In un qualsiasi percorso misto una MT-07 con la SS venticinquenne me la mangio a colazione, peppone... non far finta di non saperlo. :-o

nicola66
06-06-2016, 23:25
ma l'hai mai provata una street 675?
e la mt07?

nicola66
06-06-2016, 23:52
son 65cv che arrivano a 210kmh.
ma soprattutto ha una ciclistica che permette di farli.
prova ad andare a 180 con la mt07

EnricoSL900
07-06-2016, 00:39
Peppone, lascia stare: se non hai provato una SS750 non puoi sapere quanto sia efficace.
Anche se, volendo essere precisi e parlare di dati rilevabili, i chili in bilancia sono 180 stecchiti compresi di olio e 5 litri di benzina, come era solito pesare le moto Motosprint ai tempi. Ovvero poco più di 170 a secco, da considerare su una moto gommata 120/60-160/70, quindi bella puntata sul davanti, e il peso di un solo disco sulla ruota anteriore... e ti posso garantire che frena e frena bene, altrimenti avrei raddoppiato visto che ho quasi tutto a disposizione.
Ma sopratutto è una moto sportiva fatta per la guida sportiva, con una forcella e un mono funzionanti e un telaio che era pensato anche per il motore 900, non un tranquillo mezzo da diporto per principianti come la MT07.

Ripeto, una MT07 con la SS me la mangio a colazione. Credimi se vuoi, ma con quel ferro di venticinque anni ci ho bastonato gente in sella a mezzi ben più pretenziosi...

OcusPocus
07-06-2016, 03:03
Enrico, scusa, rispondo tardi causa fuso orario ;-)
Chiaramente la mia sul kawa er6f era un po' una forzatura, verissimo quello che dici riguardo la diversa filosofia delle moto....però, siccome avevi detto più volte che tu, come molti altri, saresti alla ricerca di un qualcosa di meno pesante del K per fare turismo ma anche qualche curva in allegria, volevo sottolineare che, invece, secondo me, quel tipo di moto c'è oggi ma, essendo stato portato il concetto di moto "da esperto" a robe 1200 con millemila cavalli, ormai le consideriamo robette per principianti e basta.
Non saranno derivate SS ma non sono nemmeno i catrami che diciamo qui dai....concordo un po' con Peppone, l'effetto nostalgia conta parecchio.

OcusPocus
07-06-2016, 10:45
Aahaha te Peppone ti menano prima o poi ;-)

il franz
07-06-2016, 11:49
In un qualsiasi percorso misto una MT-07 con la SS venticinquenne me la mangio a colazione, peppone... non far finta di non saperlo. :-o

Enrico... al Monteblanco a Siviglia con l'MT07 ho visto fare cose egregie.
Nel dubbio starei un filo più abbottonato.

EnricoSL900
07-06-2016, 12:58
Moto con sospensioni e freni di serie, immagino... :-o

E in ogni caso non è la pista il mio riferimento, almeno per questo tipo di moto...

rasù
07-06-2016, 13:05
e digiamolo, la carrozzeria rossa e la scritta ducati sul serbatoio ti fan prendere almeno 10 km/h sulla concorrenza meno blasonata, anche con qualche cavallo in meno:lol:

EnricoSL900
07-06-2016, 13:18
Digiamogelo! :lol:

ghima
07-06-2016, 13:19
Io idem ducati ne avute...
E mi rammentano bei ricordi...ero innamorato all'epoca...
Poi d'un tratto nel 2000 una m1000ie mi levò tutto l'amore in appena 786 km...lho già raccontato..

nicola66
07-06-2016, 13:38
se guardi i numeri, la er6 fa 12,9 sui 400 metri mentre la ss 750 ne impiega 14,14 lo stesso vale per la potenza. 65,5 a 7000 giri contro i 61,12 a 7800 della ducati.

pensavo avessi un'età per cui avessi imparato che questo genere di dati lascia il tempo che trova.

poi nella realtà andiamo in strada e cominciamo ad infilare delle curve a 150 con la SS del 91 e con la mt 07 del 2106 e vediamo chi ha ancora le ruote sulla strada a curva finita.

il franz
07-06-2016, 13:53
Dai... si sa che a quella velocità MT07 esplode.

EnricoSL900
07-06-2016, 21:24
No, e forse nicola la mette giù un po' troppo drastica. Però anche io mi permetto di nutrire qualche dubbio sulla efficacia delle sospensioni di serie di quella motina lì una volta che vengono messe davvero alla frusta... :-o

ghima
07-06-2016, 21:46
Ragazzi un amico ha preso la mt09....se non gli faceva la forcella....

paolo b
07-06-2016, 21:57
La sport-touring del futuro (..)

..mi era sfuggito che l'hanno fatta davvero..

http://www.sognandoinsieme.it/media/blogs/b/tecnologia/moto_tron_large.jpg?mtime=1427039024

nicola66
07-06-2016, 22:35
No, e forse nicola la mette giù un po' troppo drastica. Però anche io mi permetto di nutrire qualche dubbio sulla efficacia delle sospensioni di serie di quella motina lì

se la yamaha a meno di 6.000€ ha fatto una moto che sicuramente quasi ai 200 ci arriva e inoltre riesce a stare in curva in proporzione alla velocità max che fa allora possiamo andare tutti a prenderne un paio.

E' la stessa storia di 20 anni fa della hornet 600, da dritta andava come un missile, quando c'era da frenare e buttarla dentro in curva era un dramma.

poi è ovvio che le cazzatine a 100km/h le fa, ma le fa anche un SH300.

lukinen
07-06-2016, 22:58
E' la stessa storia di 20 anni fa della hornet 600, da dritta andava come un missile, quando c'era da frenare e buttarla dentro in curva era un dramma.



La hornet di 15 anni fa', le curve le fa e come, e stacca bella profonda senza problemi.
Che non vada una sega sotto i 6000 è pacifico, ma basta tenerla sopra e sono soddisfazioni nel misto.

Sgomma
07-06-2016, 23:30
...incuriosito mi son letto tutto il 3d...Nulla da dire tranne un dubbio: " ma cosa c'entra tutta la discussione fatta con la "sport-tourer del futuro?..:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

EnricoSL900
08-06-2016, 00:13
C'entra perché lunedi e martedi scorsi ho fatto un giro di 850 chilometri in due giorni con una sportiva italiana di venticinque anni fa, e contro ogni mia aspettativa sono tornato a casa fresco come una rosa, riscoprendola perfino relativamente comoda.
Ho pensato che in garage ho anche una costosa e pesante sport-tourer tedesca che nelle stesse condizioni di utilizzo non mi avrebbe dato nemmeno la metà del divertimento di guida... e che addirittura in certi frangenti mi avrebbe stancato più della vecchia sportiva dura come una panca da chiesa.

E mi sono fatto qualche domanda, arrivando alla conclusione che se togliamo una superiore capacità di carico per i piccoli viaggi in due che ogni tantissimo faccio con la fidanzata... il K1300S non mi serve a una fava.
Altra conclusione raggiunta è stata che se mi è passata la voglia di andare a zonzo in moto è più che altro questione di una moto che mi ha annoiato e che sento sempre più sovradimensionata per le mie esigenze, da ogni punto di vista.
Perchè martedi sera dovevo rientrare ma sono tornato a casa a malincuore, mentre in tutte le mie ultime precedenti uscite ero partito con i bagagli per una settimana e alla sera del secondo giorno ero di nuovo a casa perché non avevo più voglia.
A fine mese c'è lo Stelvio: se lei viene si va con la BMW, se lei non viene parto con la SS e la tuta di pelle.

Sarò rincoglionito, ma questa vecchia moto mi ringiovanisce dentro. Fuori ormai è andata... :mad:

EnricoSL900
08-06-2016, 00:18
Ah, tornando a parlare di Kawasaki ER-6, esiste anche un modo in cui almeno una parte di quella moto riesce a farmi sangue:

http://www.paton.it/pics/360/classic_full_2/18.jpg

Peccato costi un rene.

EnricoSL900
08-06-2016, 00:32
Io partirei anche domani, fosse per me... ma mi capita di dover pure lavorare, anche se la trovo una profonda ingiustizia. :mad:

E poi proprio il Gavia... ecco... magari anche no... :lol:

Magari il Tonale lo apprezzo di più, diciamo, anche indipendentemente dalla moto. In realtà pensavo di fare venerdì-sabato-domenica perché ho un amico che esce seriamente in moto una volta all'anno per andare lì, ed era una occasione per fare un giro in compagnia. Poi lo so anche io che il raduno dello Stelvio serve a poco se non come pretesto per fare un giro da quelle parti... ;)

bobo1978
08-06-2016, 06:56
Ho pensato che in garage ho anche una costosa e pesante sport-tourer tedesca che nelle stesse condizioni di utilizzo non mi avrebbe dato nemmeno la metà del divertimento di guida... e che addirittura in certi frangenti mi avrebbe stancato più della vecchia sportiva dura come una panca da chiesa.



C'hai messo un sacco di tempo a capirlo.vabbe ognuno ha i suoi tempi.
Eppure hai sempre avuto il confronto in garage.....mah.

E pensare che a momenti compravi una RT LC....

friz
08-06-2016, 07:40
Più sale l'insoddisfazione per il k1300 e più cresce il gusto per una moto che è l'esatto contrario, piccola leggera basica e con una personalità distinta, e poi il comfort e' direttamente proporzionale al gusto di guida, più ti diverti più passano i km. Da qui a sport-touring del futuro......

EnricoSL900
08-06-2016, 08:27
Perfetta analisi, friz: credo che la chiave del discorso sia tutta lì. :D

La SS ce l'ho da un annetto, bobo: la SL che ho dal 2006 è una roba molto più estrema (anche per effetto delle modifiche fatte...) , benché sia sua parente stretta. Sarei per questo curioso di ri-provare una SS900 tutta originale e in buone condizioni, per capire se potrebbe essere la quadratura del cerchio, ma credo mi troverei meno bene che con la 750... :-o

ghima
11-06-2016, 19:53
Enrico l'ho gia vista in vendita la kappona..

EnricoSL900
11-06-2016, 23:07
Boh, spero qualcuno si faccia avanti. Ho fatto due conti, e mi sono accorto che da quando le ho tutte e due ho fatto più chilometri con il 750 che con il K: non doveva funzionare così, nei miei progetti...

nicola66
11-06-2016, 23:22
ma l'autocicletta perchè l'avevi presa?

EnricoSL900
12-06-2016, 00:55
Il pullman? Beh... avevo fatto 80000 chilometri in cinque anni col 1200, ma negli ultimi tempi avevo rallentato il ritmo e soprattutto mi stava passando la voglia di partire per qualche giorno a zonzo in moto. Ho pensato fosse la voglia di cambiare e ho cambiato, ma sbagliando ho ricomprato praticamente la stessa moto... e la voglia è diminuita ancora.
Le ultime due o tre volte che sono partito senza schemi per star fuori una settimana son tornato a casa la sera del secondo giorno.
Credevo mi fosse passata la voglia di viaggiare in moto; adesso so che mi è passata la voglia di viaggiare con moto comode ma troppo grosse e pesanti.

Avessi potuto, la settimana scorsa da Campo Imperatore mi sarei allungato come minimo fino alla Costiera Amalfitana, per non dire che l'idea di partenza era di andare in Sicilia ma mi mancavano i giorni a disposizione...