PDA

Visualizza la versione completa : nuovo arrivo in box


aspes
30-05-2016, 09:01
da mio fratello stavolta (uno dei due, in totale abbiamo 12 moto).
BMW r1200r con tutte le frocerie . Appena possibile son curioso di provarla, lui dice che va divinamente. Lamenta solo che il plexi "sport" non ripara adeguatamente .

managdalum
30-05-2016, 09:11
Complimenti al fratello.

LC?

alexcolo
30-05-2016, 09:12
4 moto a testa? Che invidia. ..

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

rsonsini
30-05-2016, 09:22
4 moto a testa? Che invidia. ..

Ma sai che non mi tornano i tuoi conti? Sono in due e hanno 12 moto (non è detto che siano spartite equamente).

alexcolo
30-05-2016, 09:23
Ha detto uno dei due fratelli quindi sono in tre

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

feromone
30-05-2016, 09:27
Tu e tuo fratello Aspes assomigliate ai miei due figli....io li chiamo Grattachecca e Fichetto!
Indovina chi di voi due è Grattachecca e chi Fichetto ahahahahahah!

1100 GS forever

asderloller
30-05-2016, 09:37
lc o aria-olio?

bella in entrambi i casi comunque :D

meglio dei ferri che ti porti a casa tu :lol:

Andrea1982
30-05-2016, 09:53
ciao roberto, ma quella nuova? se si provala e poi mi dici, tanto sai le impressioni che ho avuto io quando l'ho provata ..
quale dei due fratelli? quello che ho visto di sfuggita una volta vero?
l'altro non mi sembra il tipo (visto le moto meravigliose che ha ) di prendere la R

Teo Gs
30-05-2016, 10:03
Complimenti al fratello..;)!! Attendiamo una tua recensione...;)!!! :D

ghima
30-05-2016, 10:08
Beati voi!!!!!

cesebeccadopo
30-05-2016, 10:13
Un'ottima media pro-capite!

Facci sapere come va!

rsonsini
30-05-2016, 10:27
Ha detto uno dei due fratelli quindi sono in tre

ecco cosa non mi tornava, ho sempre pensato che fossero solo due fratelli, invece ce n'è un terzo.

aspes
30-05-2016, 10:29
ciao roberto, ma quella nuova? se si provala e poi mi dici, tanto sai le impressioni che ho avuto io quando l'ho provata ..
quale dei due fratelli? quello che ho visto di sfuggita una volta vero?
l'altro non mi sembra il tipo (visto le moto meravigliose che ha ) di prendere la R

i fratelli sono 3 in tutto, io ho 5 moto, il fratello che ha preso la r1200 altre 5 e il terzo fratello ne ha 2.
Andrea, e' proprio quello dei "cessi" meravigliosi che ha preso la r1200 LC (nuova si compra solo quella ) per uso comune. PRima ha avuto un paio di F800 R .
Stamane al treno mi ha gia' fatto un pippone con le mappe di qui e di la'...comunque son curioso di provarla.
Naturalmente come suo costume per tutte le moto di cui entra in possesso anche questa e' gia' "la migliore del mondo".

Someone
30-05-2016, 10:32
Aspes...vuoi che ti parli dell'adozione di maggiorenne? Sto buono e zitto.
Giuro! :cool:

aspes
30-05-2016, 10:34
comunque la gamma colori non mi piace tanto. O vistosa bianca rossa o triste grigetta . Forse c'e' anche un nero.

aspes
30-05-2016, 10:35
Aspes...vuoi che ti parli dell'adozione di maggiorenne? Sto buono e zitto.
Giuro! :cool:

mi bastano le belve che ho in casa, ieri pioveva e mi son dovuto inventare di tutto per non stare in casa...:(

touring
30-05-2016, 10:37
quale dei due fratelli ha la Triumph pagata un botto?

R

ghima
30-05-2016, 10:46
Triumph???
Non era una mondial??

rsonsini
30-05-2016, 10:46
Non era una Norton?


Sent from my iPhone 

ghima
30-05-2016, 10:46
Aspes...
5 moto e stamattina in treno???

touring
30-05-2016, 10:47
si era una Norton mi pare


sempre inglese cmq

R

ghima
30-05-2016, 10:52
Si si una norton

aspes
30-05-2016, 10:56
la lista attuale e' la seguente:
io : bmw r1200 GS- bmw R100 (1979)- honda cbx 1000 (1980)-kawasaki mach 3 (1973) - aprilia pegaso strada 650 (2005)

fratello 1: norton 961 SE limited edition- triumph thunderbird sport-ducati paul smart replica - yamaha sr500 - bmw r 1200 r (nuovo arrivo)

fratello 2 : yamaha tracer - suzuki vx 800

ognuno naturalmente disponde di proprio box officina perche' avevamo un bel fondo dove mettere tutte le risorse insieme, ma non l'abbiamo usato onde evitare liti. QUindi tutte le attrezzature sono quadruple, quintuple... (io ho due box, il secondo fratello altri due, il terzo uno grande..).

tutti e tre: ducati cucciolo del 1948 quasi finito restauro.

Se facessimo i conti di quanto abbiamo speso in moto negli ultimi 40 anni ci esce una villa col giardino e la piscina...un viziaccio !

Lucasubmw
30-05-2016, 11:19
Come si dice:
ho speso un sacco di soldi in donne, moto e alcol, il resto li ho sperperati :)

Bella moto la R.

panzer
30-05-2016, 11:45
Rimpiango i soldi spesi dal dentista, commercialista, e balle varie.

Quelli per i miei vizi.....NO MAI...

aspes
30-05-2016, 11:49
che poi moto a parte siamo abbastanza francescani. Credo si spendere per abbigliamento per me meno di 200 euro all'anno (avete letto bene..). Il mio abbigliamento da moto ha i componenti piu' recenti del 2000 o giu' di li'. Il vero spendaccione e' il fratello inglesista, come qualcuno ha visto il suo box e' degno della rivista riders, sia come moto che come "arredamento". Poi lui ha un casco e una giacca per ogni occasione, compra pezzi esoterici come se piovesse e molti li fa realizzare appositamente . Lui viaggia veramente a decine di migliaia l'anno in media. Ma senza moglie e figli da mantenere come il sottoscritto ..

Andrea1982
30-05-2016, 11:51
ahahahh roberto aspetta allora che provi i freni tuo fratello...
frenare frena ma devi spremere la leva per due km... conoscendolo tempo tre gg cambia pompa, pinze tubi e dischi...
che colore l'ha presa?
quella che ho avuto io un paio di gg era nera e devo dire che esteticamente (vista di lato) è carina.. faro anteriore a parte che sembra rubato alla Honda cb 1000r ...
se l'ha presa con le
sospensioni elettroniche sarà il secondo pippone che ti farà (son molli e male regolabili non son come le mie che le puoi settare in compressione estensione ecc) soprattutto abituato alle sospensioni delle sue....
dopo di che quando vedrà che come motore prende sane sberle dal tuo "vecchio" gs la metterà in vendita e si comprerà una speed triple ...

jocanguro
30-05-2016, 11:53
in tre fratelli 5 box ???

e allora quante case ???
e macchine ?? e barche ?
dai continuiamo , sono della finanza, parte subito un bell'accertamento ...


;):lol::D:-p:!:
scherzo .. ovviamente !!!!!!!!!!:D

simonetof
30-05-2016, 12:07
Mia mamma me lo diceva sempre (e per certi versi lo fa tutt'ora): "studia e vedrai quante soddisfazioni ti potrai togliere da grande" :D ;) :D ;)

BMW R1100S Mukkablu - 99000km

Bladerunner72
30-05-2016, 12:23
Credo Aspes abbia un box per ogni moto per evitare che si ingelosiscano quando prende una invece dell'altra. Secondo me esce di casa senza scarpe a passo felpato e spinge la prescelta fuori dal box a motore spento, mentre le altre dormono :)

uccio63
30-05-2016, 12:27
E organizzare visite guidate?:) visita dei box, giretto entroterra e birrozza finale?:!:

Andrea1982
30-05-2016, 12:34
il garage di aspes è bello, con le sue moto e l'attrezzatura messa giù in maniera razionale, quello del fratello di cui parla sembra un garage delle riviste, tutto bello dipinto fighettone , bellissimo! quello che vorrei arrivare a fare anche io tra qualche anno quando avrò le spalle più solide economicamente ...

pippo68
30-05-2016, 12:40
Eheheheheh. ......il box del fratello errista l'ho visto.......sembra la mia cucina......tutto piastrellato trend con mattonelle a scacchi bianco nere.....pulitissimo e le moto messe in diagonale a rastrello.....spettacolo puro......
Tralasciamo l'attrezzatura degna di un officina.....

Bladerunner72
30-05-2016, 12:41
Aspes comunque ha ancora appetiti modesti. Io nei miei deliri ad occhi aperti immagino di poter avere un circuito tutto mia, fai tu. Chissà sel custa farsi un Mugello dietro casa

er-minio
30-05-2016, 12:42
Il "fratello 2" si sta impegnando poco Aspes. Fai qualcosa.

aspes
30-05-2016, 13:20
in tre fratelli 5 box ???

e allora quante case ???
e macchine ?? e barche ?
dai continuiamo , sono della finanza, parte subito un bell'accertamento ...



per le macchine siamo molto parchi, io una e non la uso mai, del 2008 ha 30000 km. Il fratello dalle moto fantasmagoriche e il box stile "riders" non ha automobile (stupiti? ).
Il terzo che sulle moto e' "scarsetto" in compenso ha la barca e un paio di macchine. Ha interessi piu' diversificati, fa anche snorkeling.
SU case e box diciamo che siamo a posto. Per un ligure di vecchia generazione le case sono un must.

aspes
30-05-2016, 13:25
Credo Aspes abbia un box per ogni moto per evitare che si ingelosiscano quando prende una invece dell'altra. Secondo me esce di casa senza scarpe a passo felpato e spinge la prescelta fuori dal box a motore spento, mentre le altre dormono :)

sono tutte vicine vicine nel mio box "delle moto".....purtroppo l'altro box ormai e' ceduto alla famiglia, ci ho fatto di tutto in gioventu', era il punto di riferimento del quartiere. Me lo ha dato in uso esclusivo mia madre a 13 anni. Era il mio regno. Ora c'e' la machcina e gli scaffali con sopra le spesone (birra, carta igienica e altre tristezze). Io non ci metto piu' piede...ci sono ancora i poster anni 70 alle pareti..
Comunque le moto le faccio girare tutte, anche i miei fratelli. Nessuna sta ferma piu' di un mese manco in inverno.

Bladerunner72
30-05-2016, 13:29
Io passo sicuramente più tempo nel box che in casa, anche contando le ore del dormire :)
Quest'anno ci ho messo pure la televisione !

euronove
30-05-2016, 13:47
Per un ligure di vecchia generazione le case sono un must.

anche i BOX

Genova una delle due città in Italia ove costano di più!

(ahimè)

Someone
30-05-2016, 13:49
anche i BOX


Nei Box a Genova c'hanno anche l'acqua corrente...
(Brutta questa , eh?)
:confused:

euronove
30-05-2016, 13:54
Nei Box a Genova c'hanno anche l'acqua corrente...
(Brutta questa , eh?)
:confused:

beh, alla fine i disastri riguardano solo poche strade, anche se in tv sembra che tutta Genova sia ammollo (in realtà il 98,5% lo vede in tv come noi)

aspes
31-05-2016, 16:24
l'ultima news e' che siccome la Norton ha una mappatura dell'iniezione che fa cagare mio fratello la vuole convertire a carburatori.....sciocchezzuole !

touring
31-05-2016, 16:27
Secondo me la Norton la potrebbe pure vendere

R

caPoteAM
31-05-2016, 22:12
Aspes non ti pentire dei soldi spesi in moto, se penso a quelli che ho buttato io in moto e in macchine con la contropartita di mobili per la signora mi dovrei sentire un coglione......... chissà forse lo sono pure

thejulians
31-05-2016, 22:35
Se rinasco resto single.

aspes
01-06-2016, 09:16
io i soldi spesi nelle moto piu' o meno li ho sempre spesi con una certa oculatezza e alla fine tra compra e vendi me la son sempre cavata molto bene.QUindi non mmi pento di sicuro. Mio fratello veleggia verso cifre molto piu' alte e sopratutto spende tantissimo in oggetti difficilmente riciclabili .
Parlo per esempio della triumph thunderbird sport che ha su almeno 10000 euro di parti specialissime, alcune costruite appositamente solo per quella moto. COmunque ,contento lui contenti tutti.

ghima
01-06-2016, 18:49
Hei Aspes...
La aprilia pegaso strada...
Mi ricordo la presentazione qua sul garda nel lontano 2005...mi imbucai e riuscii a provarne una...
Se non erro aveva il motore della yamaha xt 660 x/r....
Poco motore ma una ciclistica sopraffina con una ottima posizione di guida

aspes
02-06-2016, 12:57
l'aprilia e' di mio figlio. Una moto poco conosciuta ma eccellentissima. Motore minarelli della yamaha 660, guidabilissima, ben costruita ed equipaggiata, ha anche una serie di accorgimenti furbi come un vano nel serbatoio per mettere roba dentro, un vano sottosella enorme, un piccolo cupolino (optional originale) efficacissimo. Fa quasi 30 km con un litro e non ultimo ha 35 kw esatti senza tappi, cosi' puo' guidarla chi ha la patente A2.
PEr me e' un gioiellino. Pensa che ho il manuale di officina e introducendo un codice tramite il pulsante menu puoi rimappare l'iniezione digitando sul pulsante stesso. Una moto del 2005!

ghima
02-06-2016, 15:24
Esatto 2005...
Ripeto la presentarono dul Garda...da allora non lho più rivista in giro...
Probabilmente scelsero il motore Minarelli yamaha un pò meno aggressivo del 650 rotax 5 valvole che aveva enormi problemi...(ce lha avuta un amico ) che monta vano dulle pegaso 650 ie

r704
02-06-2016, 16:00
Enormi problemi non direi proprio.qualche problemino il Rotax lo aveva.io ci ho fatto 100000 km...conosco alcuni che sono a 190000......

ghima
02-06-2016, 20:26
Accensione usura valvole e le versioni a iniezione enormi problemi di erogazione...

r704
03-06-2016, 08:58
in 100000 km mai avuto problemi del genere....mai neanche sentiti da altri utenti del rotax,che anzi ritengo essere un gran motore.certo non esente da difetti come tutti del resto.ho un paio di conoscenti che sono arrivati uno a 190000 e l'altro ha superato i 200000.i veri problemi erano :la guarnizione della testa,la ruota libera di avviamento e il blocchetto di accensione.problemi che si risolvevano in maniera definitiva mano a mano che si presentavano con opportune modifiche....poi qualcuno può aver avuto anche qualche guasto diverso (forse per colpa sua)......ma il rotax era e rimane un gran motore...

jocanguro
07-06-2016, 14:10
E dai, sempre a parlare di soldi spesi in moto ...
se penso quanto ho speso per ristrutturare tutta casa, non sapete quante moto mi ci compravo ...:mad::mad:

ghima
07-06-2016, 17:43
Appena anzi non ancora finito di fare le camerette ai bambini ..
Ho passato comodamente i 15000...

Skiv
07-06-2016, 19:03
zio kan pensa quando sarà ora di macchina :lol:

aspes
08-06-2016, 10:10
solo a mantenere il grande all'universita' e' un incubo economico...e io sono monoreddito

OcusPocus
08-06-2016, 10:50
Aspes ma l'hai provata alla fine? Sta forcella "semplice" funzia? E' troppo jappa? Gli dai via col Mach?

aspes
08-06-2016, 11:10
non lo becco mai, finora niente prova. quando succedera' vi diro' cosa ne penso. SIcuramente sara' una moto eccellente.

caribù
08-06-2016, 11:32
Aspes come ti capisco io ne ho mantenuti due all'università aspetto ben ripagato la seconda si è laureata un mese fa con 110 e lode più menzione ( lacrimuccia paterna)
Ora farà il dottorato di 4 anni all'European University Institute a Fiesole (contributo paterno necessario, alla luce degli affitti di Firenze)

caPoteAM
08-06-2016, 11:39
Complimenti alla ragazza....... e pure al papà

Paolo_DX
08-06-2016, 13:41
ma Aspes, nella tua bella lista di moto... ma l'aprila pegaso???? che cazz.. :lol:

ghima
08-06-2016, 16:04
È molto più migliore assai di quello che pensi..la factory poi se la trovi nel misto lascia perdere

PATERNATALIS
08-06-2016, 16:18
lui dice che va divinamente.

Mai visto uno che compra una moto nuova e dice che e' un cesso...:lol::lol:

caPoteAM
08-06-2016, 16:25
A meno che non compra un GS

aspes
08-06-2016, 18:22
ma Aspes, nella tua bella lista di moto... ma l'aprila pegaso???? che cazz.. :lol:
e' di mio figlio, e sinceramente va da dio, sopratutto considerato che e' regolare per esser guidata a 18 anni e l'ho pagata poco in condizioni strepitose..

aspes
08-06-2016, 18:24
Mai visto uno che compra una moto nuova e dice che e' un cesso...:lol::lol:
io, il giorno in cui ho ritirato il gs1200, nel settembre 2005. Arrivato in cima al bracco volevo buttarla di sotto. Poi ho cominciato a capirla e alla fine siamo ancora insieme (mai tenuta una moto oltre 10 anni).
Mio fratello fa parte di un'altra categoria piuttosto ben rappresentata.
LA moto che compra , qualunque essa sia e' la migliore del mondo e pure del sistema solare finche' non la rivende.

ghima
08-06-2016, 20:01
...e si rende conto che era un cesso..

paolo b
08-06-2016, 20:18
(..) LA moto che compra , qualunque essa sia e' la migliore del mondo e pure del sistema solare finche' non la rivende.

..quindi sei il fratello di Briscola.. questo forum è una continua scoperta!

aspes
09-06-2016, 10:46
in effetti andando a ripescare i vecchi post del briscolone si possono fare scoperte imbarazzanti ... per lui ..:lol::lol::lol:

paolo b
09-06-2016, 13:34
..visto che perla? :lol:

aspes
12-06-2016, 12:50
mio fratello mi ha telefonato che non capisce niente di come frena. Tirando davanti va giu' pure il pedale del freno. Credo sia effetto della frenata combinata, ma in effetti ci si trova male, dice che all'inizio frena niente e poi frena troppo, sempre usando la sola leva al manubrio. Io sapevo che con le gs lc c'erano stati enormi problemi di usura delle pastsiglie dietro perche' sta frenata della minchia in caso di frenata lieve cominciava dietro e poi insistendo passava anche davanti, una presunta strategia voluta di intervento. RIcordo che nella stanza gs lc ne parlarono molto, uno come me che i freni li sfiora finirebbe per massacrare sempre le pastiglie posteriori lasciando nuove quelle davanti. Ma sto problema non l'avevano risolto?

Andrea1982
12-06-2016, 13:15
io te l'ho scritto nel post 27...
hai un cm e mezzo di corsa leva prima che inizi la frenata, ti pigli male, premi di più ed entra l'abs...
sulla paranoia dei freni io e tuo fratello andiamo d'accordo...!
😁😁😁😁😁
comunque si ha la frenata combinata che a differenza della mia non è disattivabile...
almeno che io sappia...
forse mettendo leve regolabili o pastiglie anteriori più aggressive...
è il brutto è che sotto i 3k giri saltella non riesci a farla scorrere bene

PATERNATALIS
12-06-2016, 13:47
Quante pippe. Pedali che scendono, saltellamenti, centraline.
Fatevi un giro su questa se avete le palle! :lol::lol::lol:

http://www.motorstown.com/images/moto-guzzi-500-falcone-02.jpg

Andrea1982
12-06-2016, 14:03
è tua? che bella! io sarei manco capace ad accenderla però bellissima!

caribù
12-06-2016, 17:49
Io ci sto a guidarla mi piacerebbe. Però prima devo gare un Panic test

aspes
12-06-2016, 18:33
pater, oggi pomeriggio sul bracco c'erano centinaia di moto tra cui 2-3 falconi, uno militare, e una henderson americana 4 cilindri anni 30 che aveva un suono di scarico come un V8. Gente che le usa normalmente, li conosco. Poi e' arrivato mio fratello finalmente con sta R1200. Gli dico di farmi provare sta strana frenata e mi fa una supercazzola che la moto e' in rodaggio, che il manubrio manubria, che le ruote ruotano e la mappatura di sta ceppa e il riding mode. Ma non vuol farmela provare perche' dice che ci tiro. Io che non tiro mai una marcia o quasi...boh.
Sta di fatto che mi ha fatto girare le balle, quando e' partito per andar giu' stavo ancora chiacchierando,poi ho deciso di andare a vedere come va sta moto da dietro e l'ho riacchiappato prima di fine discesa ma ormai eravamo in fondo e non ho visto niente.
COmunque sto migliorando nella guida delle vecchiette, con sempre maggior soddisfazione .Guida stile joe bar, corpo unico e serbatoio stretto tra le ginocchia, la guida piu' motosessuale che esista!

Pan
12-06-2016, 19:13
un orgasmo motociclistico:)

aspes
12-06-2016, 19:22
non scherzo, come ho scritto in altro post le vecchiette van guidate cosi', corpo unico, ginocchia strette e con le gambe senti ogni reazione sull'asfalto. Trasferimenti di carico dolci e pedalare veloci sulle marce lunghe senza scossoni, senza frenatone, si pennella la traiettoria al centimetro e si gode come matti...tra l'altro molto compostamente eleganti....da veri gentleman driver. Il vero piacere di guidare dosando tutti i comandi senza assistenze di alcun tipo, e di cavare il 100% non tanto dal motore, ma da ciclistiche antiche con freni approssimativi, sospensioni cosi' cosi', gomme strette.Far lavorare al 100% ogni componente in una sinfonia di sensazioni . Sempre detto che il divertimento centra una mazza con le prestazioni assolute.
Anche se su quelle per frenare devi tirare forte, e alla fine l'avambraccio fa un po' male. E devi pure pevedere quando non insistere perche' ormai la frenata si sta allungando, ma fa parte del gioco...

Pan
12-06-2016, 19:30
certo di ogni moto devi conoscere i punti deboli per ottenere il massimo, cercando di anticipare le reazioni, solo che ci vuole un pò per sintonizzarsi.

aspes
12-06-2016, 19:34
la contropartita negativa e' che non riesco piu' a sfruttare al massimo le moderne perche' i riferimenti sono un po' cambiati, e poi le moderne per sfruttarle bene devi guidarle aggressivo, ma non e' mai stato il mio stile. In questo fine settimana ho provato la ktm 1290gt, grande moto niente da dire, ma con i gommoni dietro non mi trovo piu'.Motore ce ne e' a strafottere ma io non uso mai la potenza. Poi per i miei gusti frena troppo forte. Io sono il contrario di mio fratello, per lui nessuna moto frena bene (poi in realta' lui e' tutt'altro che un fulmine di guerra a dire il vero..) , per me qualunque frena piu' che a sufficienza.

Pan
12-06-2016, 19:46
mah, quando c'è da frenare un bel impianto fà comodo.

aspes
13-06-2016, 09:48
nelle obsolete tutto e' proporzionato. Se i freni fossero piu' potenti con le gomme che hanno e relativa ciclistica si bloccherebbero le ruote. Ci vuole piu' forza nella mano e nel piede per frenare efficacemente, il che alla lunga stanca, ma non e' privo di senso, almeno non blocchi mai. Ho fatto ieri mattina una frenata violenta coon la R100 perche' una machcina mi e' uscita da un incrocio senza guardare. TIrando forte mi son fermato piuttosto bene, ma ho tirato forte, se avessi applicato la stessa forza su una moderna senza abs cappottavo tre volte. O bloccavo immediatamente l'anteriore.

aspes
13-06-2016, 09:49
nessuno mi sa dire qualcosa di quel che ho scritto al post 71?

managdalum
13-06-2016, 09:55
@Aspes: sembrerebbe di si, si parlava di pastiglie posteriori con mescola diversa o una diversa taratura dell'integral.
Sta di fatto che io, che la leva del freno tendo per lo più a pelarla, ho 13.000 km e ancora le pastiglie di primo equipaggiamento.

PATERNATALIS
13-06-2016, 10:40
è tua? che bella! io sarei manco capace ad accenderla però bellissima!

Io ho questa. Freni decorativi.....
https://www.google.it/search?q=guzzi+cardellino&biw=1347&bih=901&tbm=isch&imgil=G6gNaG-sQTk5VM%253A%253B7GMZf5tDob_O4M%253Bhttp%25253A%25 252F%25252Fwww.motoinfo.it%25252Fschede-tecniche-moto%25252Fschede.php%25253Frecordid%2525253D717&source=iu&pf=m&fir=G6gNaG-sQTk5VM%253A%252C7GMZf5tDob_O4M%252C_&usg=__ODA7gGVcuJTwhzsDlPi5n01Mltw%3D&dpr=0.95&ved=0ahUKEwjd-bmxzaTNAhXKNxQKHf1oDJwQyjcINQ&ei=bHFeV92TAcrvUP3RseAJ#imgrc=G6gNaG-sQTk5VM%3A

aspes
13-06-2016, 10:43
@Aspes: sembrerebbe di si, si parlava di pastiglie posteriori con mescola diversa o una diversa taratura dell'integral.
Sta di fatto che io, che la leva del freno tendo per lo più a pelarla, ho 13.000 km e ancora le pastiglie di primo equipaggiamento.

ma e' anche normale che il pedale del freno vada giu' per conto suo azionando la leva al manubrio?

managdalum
13-06-2016, 11:20
questo non lo so perché non lo tocco proprio, ma se vuoi appena possibile provo

Elycando
13-06-2016, 23:11
Sulla mia bialbero lo fa.

Anch'io sono uno che solitamente quando frena, preferisce pelare la leva piuttosto che cambiare pastiglie e dischi a ogni tagliando ma quando mi capita di pinzare con maggior decisione si sente il pedale abbassarsi un pochino


Tapatalkato all around the world

Andrea1982
13-06-2016, 23:28
Io ho questa. Freni decorativi.....

[url]https://www.google.it/search?q=guzzi+cardellino&biw=1347&bih=901&tbm=isch&imgil=G6gNaG-sQTk5VM%253Aurl]



ma è stupenda!! guzzi cardellino, adesso vado a cercare notizie su internet! complimenti!
e ci credo che i freni son unutili...
ho letto su Wikipedia tamburo centrale in lega leggera, però 60 kmh di max non son mica pochi...