Visualizza la versione completa : Prima volta in pista
È andata. Prima volta in pista ieri a Lombardore, con il corso CFPromotion.
'Na faticaccia....dopo, ho letto che Lombardore non è affatto una pista facile, a dispetto della brevità del percorso. In effetti le curve sono decise e le due veloci da raccordare parecchio impegnative.
Comunque....zero cadute, un paio di "lunghi" e la sensazione di non essere mai stato capace di andare in moto. Anche la sensazione di ricevere troppe informazioni da gestire insieme. Ad ogni "briefing" seguiva una serie di giri in pista e qui la metà delle informazioni era già dimenticata. Andava meglio col giro fatto dietro all'istruttore, il simpatico e bravo Roberto Festa, che ti indicava dove staccare, dove piegare e dove riaccelerare.
Oggi... dolore ad ogni muscolo, ma anche soddisfazione ... Stamattina non potevo fare a meno di assumere la posizione corretta ( punte sulle pedane, bacino arretrato, ginocchia che puntano sul serbatoio.) Quando per caso scivolavo in avanti e sulle pedane ci finivano i tacchi, dovevo subito rimettermi in posizione.
È la cosa che mi soddisfa di più. Devo ancora coordinare la sequenza : spostamento del corpo, frenata, piega, apertura ginocchio, percorrenza curva etc. etc...ma confido di provare, provare e provare finché non mi entrerà in testa, come la posizione in moto.
Ah, ho finalmente chiuso la gomma....Tra parentesi, appena arrivati, gli istruttori controllavano la pressione a tutti. A me l'hanno abbassata drasticamente, nonostante l'avessi già ridotta seguendo i consigli del forum. Quindi devo le mie scuse al conce di Mestre: la pressione delle gomme alla consegna era giusta....certo che la BMW che consiglia una pressione doppia di quella ideale.....mi sembra da matti.
Olerico
maxstirner
29-05-2016, 22:49
complimenti! ;)
....certo che la BMW che consiglia una pressione doppia di quella ideale.....mi sembra da matti.
ideale per cosa?
Paolo Grandi
29-05-2016, 23:26
Benvenuto caro :cool:
P.S.: le pressioni pista nulla hanno da spartire con quelle stradali ;)
....dopo, ho letto che Lombardore non è affatto una pista facile, a dispetto della brevità del percorso. In effetti le curve sono decise e le due veloci da raccordare parecchio impegnative.
eheheh, a dispetto di quanto dicono il lomba non è esattamente il parcheggio di un supermercato.
Io ci ho fatto un'estate intera lì dentro, tutti i venerdi pomeriggio ... bei tempi.
... Oggi... dolore ad ogni muscolo, ma anche soddisfazione ... Stamattina non potevo fare a meno di assumere la posizione corretta ( punte sulle pedane, bacino arretrato, ginocchia che puntano sul serbatoio.) Quando per caso scivolavo in avanti e sulle pedane ci finivano i tacchi, dovevo subito rimettermi in posizione.
Questo è lo scopo dei corsi, spiegarti cosa devi fare da solo tutti i giorni, poi dipernde da te.
Per i dolorini non ti preoccupare ... ce ne parlerai il giorno dopo il mugello :lol:
E' stata la mia prima pista conosco roby e la micky dal 2000 e' un ottima pista pet imparare costi bassi velocita' basse per cui poco pericolo poco consumo gomme freni e benzina e tante curve.........
bandit75
30-05-2016, 11:49
lombardore e castelletto, due pistine snobbate dai più ma se impari a guidare bene lì guiderai bene ovunque...
inviato dal mio S7
Karlo1200S
30-05-2016, 14:58
Olerico, hai girato con la tua Hp4 o ti han dato la moto?
@ maxstirner : ideali per tutto. L'istruttore a precisa domanda se la pressione consigliata andasse bene su strada, ha replicato che su una moto ss la gomma si scalda di più e diminuisce l'appoggio a terra perché diventa un palloncino. ( cito a memoria e potrei dire tavanate). Comunque al ritorno da Lombardore non ho gonfiato nulla e su strada non ho avuto problemi.
@ Paolo Grandi : ;)
@ Meco: ;) ;) ;) mi sa che dovrò allenarmi un po' prima del 20 giugno. Intanto il 2 giugno vado al mare e se non piove sempre cercherò di nuotare un po.
@ janez20: è vero, avevo paura di restare in riserva invece ho girato tutto il giorno, compreso il tragitto Torino Lombardore e Lombardore Ciriè ( anche se quest'ultimo in mezzo ai campi...ho sbagliato strada per seguire l'ambulanza che se ne andava......) con 10 litri di benzina... Le gomme a fine giornata sembravano quelle delle MotoGP, poi domenica è bastato fare un po di km in strada sotto la pioggia e sono tornate nuove nuove.
@ bandit75: ;) in più Lombardore è a 17 km da casa mia...;)
@ Karlo1200S : ho girato con l' HP4. Mi pare che l'unica cosa che si può affittare da CFPromotion sia la tuta. D'altronde mi è sembrata un'organizzazione a conduzione familiare, per quanto già di ottimo livello. Hanno un gazebo gonfiabile, una veranda con una trentina di sedie, un tir che fa da motorhome e trasporto attrezzatura, alcuni furgoni ( non ho capito se di proprietà degli altri due istruttori. Sicuramente le moto degli istruttori sono personali)
Quello che non mi aspettavo è stato il pubblico. Nel pomeriggio era pieno di gente in moto che guardava, moto da cross che giravano in un campetto di fronte alla pista, amici di vecchia data degli organizzatori che si mangiavano un panino al chiosco di fronte, famigliole con bambini nei prati circostanti. Micky era inflessibile nel non far entrare nel "paddock" nessun estraneo al corso, ed aveva un valido aiutante in Sleepy, un simpatico cagnetto , tanto botolo quanto guardiano inflessibile :)
Olerico
Paolo Grandi
31-05-2016, 09:00
OT
Se giri x strada con pressioni da pista girerai mediamente sgonfio.
Preparati a sostituirle più frequentemente, soprattutto il post ;)
bandit75
31-05-2016, 10:22
@ Olerico a Lombardore avevo fatto il mio primo giro in pista con la mia vecchia Cagiva Raptor 1000, da quel giorno sono iniziate le modifiche alla moto per trasformarla in un mostro da sparo
inviato dal mio S7
OT
Preparati a sostituirle più frequentemente, soprattutto il post ;)
Vedrò quanto mi dura, poi deciderò. Con la S1000 a pressione da libretto (anche se ora che ci penso, l'ho controllata ben poco :lol:) mi è durata 4000 km.
Prima della pistata, dopo 1200 Km questa aveva ancora i "pirulini" laterali della gomma nuova. Sicuramente ho cambiato modo di guidare ma forse anche le sospensioni elettroniche aiutano.
@bandit75: ;)
Olerico
Karlo1200S
31-05-2016, 15:40
Adesso che mi viene in mente ci girai alla presentazione dell'yzf750r:eek: nel 1993... altri tempi... comunque se non l'hanno cambiata era una bella pista molto curvosa e con qualche rettilineo breve...
Non usare assolutamente le pressioni della pista in strada e' pericoloso......... Io che uso gomme da pista in strada ed ho un lhiper sto almeno 0,5 bar piu su
pacpeter
31-05-2016, 22:22
Condivido. Carcassa troppo deformata in quanto per strada non riesci a scaldarle al punto di dargli una pressione tale da non stressare le tele.
Aggiungo: a che minkia serve girare con gomme sgonfie? L'anteriore diventa un legno a bassa velocità e meno precisa alle alte.
Più grip? Ma perfavore.....
...comunque se non l'hanno cambiata era una bella pista molto curvosa e con qualche rettilineo breve...
http://www.autodromolombardore.it/dati-tecnici.aspx
E' sempre quella, poco dritto e tanta curva:lol:
Olerico
@janez20 @pacpeter: come sempre " in medio stat virtus": non le pressioni da palombaro consigliate da BMW, non le gomme sgonfie da pista.... Ho capito bene?
Certo che:
1) o hai una moto da pista e te la trasporti,
2) o viaggi col compressore a disposizione:lol::lol:
Scherzi a parte, all'opzione numero 1, ci sto facendo un pensierino....
Olerico
pacpeter
01-06-2016, 09:04
capito bene. ma se devi sbagliare, meglio le pressioni da palombaro. l'unica cosa che succede se sono troppo gonfie è che hanno meno grip. ma si parla di situazioni estreme, bisogna andare veramente forte per apprezzarlo.
Paolo Grandi
01-06-2016, 10:12
...Certo che:
1) o hai una moto da pista e te la trasporti,
2) o viaggi col compressore a disposizione:lol::lol:
Più facile portarsi dietro un manometro preciso. Il gommista nei circuiti seri è sempre presente. Puoi sgonfiare quando arrivi e rigonfiare quando parti.
Piuttosto è bene caricarla su un mezzo per altri motivi: in caso di un malaugurato guasto (ricordati che hai una BMW :lol: ) o una brutta scivolata, torni sempre a casa.
@pacpeter: ricevuto:)
@Paolo Grandi: mi gratto un po', va! ;) Devo comunque dire che le BMW finora non mi hanno mai lasciato a piedi e a parte la sfiga della sonda lambda sulla s1000, non ho mai avuto nessun problema. Le vicissitudini con le batterie ( rt e hp4) non le ritengo imputabili a BMW ma ai concessionari. In ogni caso il furgone ti permette di trasportare tutto ciò che ti serve e di tornare in scioltezza, oltre a ripararti dalla pioggia, puntualmente beccata sabato.:)
Olerico
ilCONDOR
04-06-2016, 15:43
I freni hanno retto bene? Le pastiglie originali vanno bene in pista per principianti?
pacpeter
04-06-2016, 15:49
Se non andassero più che bene dovrebbe buttare la moto.
Scusami ma una ss come la sua non deve aver nessun problema di freni neanche per un amatore medio
@ilCONDOR: nessun problema. Tieni presente che a Lombardore non abbiamo quasi mai toccato più dei 100 all'ora. Nonostante questo sono riuscito a fare uno stoppie con rialzo della ruota posteriore di almeno 30 cm, pinzando all'improvviso per non tamponare il pilota davanti, una volta che ho "aperto" troppo.
In ogni caso nessun segno di fatica, anche se al Mugello i freni saranno senz'altro più sollecitati. Ti saprò dire ;)
Olerico
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |